Gli emuli di Barbanera che scorrazzano intorno al Corno d’Africa dovranno presto fronteggiare un nuovo nemico hi-tech : Protector , Unmanned Surface Vehicle (USV) sotto test da parte della U.S. Navy già dall’anno scorso, racchiude un concentrato di tecnologia robotica, deterrente per quanti sono ancora adusi, in epoca di pirati informatici, alla pirateria vecchio stile condotta sui sette mari.
Il vascello – lungo più di 9 metri – è completamente autonomo, ma può essere controllato in remoto sia da mare che dalla costa (vedi video qui sotto). Costruito originariamente in Israele, il mezzo è stato pesantemente modificato dai principali contractor della difesa americana ( RAFAEL , BAE Systems e Lockheed Martin ), che gli hanno aggiunto tutto il necessario perché divenisse uno strumento da battaglia, oltre che da pattugliamento .
La nuova arma della Marina è la versione militare di un vascello identico pensato per scopi civili, costruito dalla società Rayglass Boats in Nuova Zelanda, un luogo che come sanno gli appassionati della America ‘s Cup è ben fornito di porti e coste dove mettere alla prova l’imbarcazione.
Come ben esemplifica il PDF illustrativo di RAFAEL, Protector monta un propulsore jet alimentato a diesel, il sistema di fuoco a corto raggio stabilizzato Typhoon , una torretta multi-sensore dotata di camera CCD per monitorare le acque e prendere la mira per le armi , un proiettore, un microfono per eventuali avvertimenti, la possibilità di ricevere un feedback video o dati e un dispositivo di navigazione a mezzo Radar/GPS/ INS-Gyro .
I nemici designati di Protector sono i pirati somali, che generalmente veleggiano su uno dei sette mari a bordo di imbarcazioni da 6-9 metri – quindi di dimensioni inferiori rispetto all’USV – tipiche dei pescatori. Sono nondimeno pesantemente armati con RPG e fucili mitragliatori AK , e usano questo loro potere di fuoco per cingere d’assedio le navi mercantili e costringerle alla resa . Senza cannoni, ma in maniera non molto dissimile ai vecchi metodi dei protagonisti della Golden Age dei pirati caraibici .
Alfonso Maruccia
-
Cinesi... cinesi... solo cinesi!
Salve,qualcuno puo' indicarmi una lettura approfondita sui produttori di laptop? C'e' la possibilita' di non comprare "roba cinese" anche dovendola pagare un po' di piu'?GrazieimorgilloRe: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
per i prodotti elettronici la vedo dura visto che ormai la produzione si trova tutta in cinaSgabbioRe: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
Sai la tua richiesta un po' mi incuriosisce, un po' mi indispettisce...Ma chi ha creato il miracolo cinese e questa mostruosità economica che sta distruggendo il resto del mondo (economicamente intendo), se non le stesse multinazionali occidentali che per avidità hanno delocalizzato tutta la loro produzione in paesi come la Cina?Ormai pure le Harley-Davidson sono assemblate in Cina...Se c'è qualcosa da boicottare non sono i prodotti fatti in Cina. Ma proprio i marchi occidentali (spesso americani del settore IT) che delocalizzano la produzione in Cina.LilloRe: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
- Scritto da: Lillo> Sai la tua richiesta un po' mi incuriosisce, un> po' mi> indispettisce...> > Ma chi ha creato il miracolo cinese e questa> mostruosità economica che sta distruggendo il> resto del mondo (economicamente intendo), se non> le stesse multinazionali occidentali che per> avidità hanno delocalizzato tutta la loro> produzione in paesi come la> Cina?> > Ormai pure le Harley-Davidson sono assemblate in> Cina...> > Se c'è qualcosa da boicottare non sono i prodotti> fatti in Cina. Ma proprio i marchi occidentali> (spesso americani del settore IT) che> delocalizzano la produzione in> Cina.questà è la realtà.ma si sa,la realtà è sempre scomoda, meglio credere al ciarlatano accalappiavoti di turno che dice che "è meglio mettergli i dazi" , che "copiano tutto" e altre dabbedaggini simili.... :(anonimo01Re: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
- Scritto da: Lillo> Sai la tua richiesta un po' mi incuriosisce, un> po' mi> indispettisce...> > Ma chi ha creato il miracolo cinese e questa> mostruosità economica che sta distruggendo il> resto del mondo (economicamente intendo), se non> le stesse multinazionali occidentali che per> avidità hanno delocalizzato tutta la loro> produzione in paesi come la> Cina?> > Ormai pure le Harley-Davidson sono assemblate in> Cina...> > Se c'è qualcosa da boicottare non sono i prodotti> fatti in Cina. Ma proprio i marchi occidentali> (spesso americani del settore IT) che> delocalizzano la produzione in> Cina.te non perdi occasione per sparare all'occidente e cavalcare un trendy inarrestabilela cina va forte per via di una europa mollacchia e buonista, la quale ha aperto i mercati ad una nazione comunista-capitalista senza regole ed etica del lavorolemonRe: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
- Scritto da: lemon> - Scritto da: Lillo> > Sai la tua richiesta un po' mi incuriosisce, un> > po' mi> > indispettisce...> > > > Ma chi ha creato il miracolo cinese e questa> > mostruosità economica che sta distruggendo il> > resto del mondo (economicamente intendo), se non> > le stesse multinazionali occidentali che per> > avidità hanno delocalizzato tutta la loro> > produzione in paesi come la> > Cina?> > > > Ormai pure le Harley-Davidson sono assemblate in> > Cina...> > > > Se c'è qualcosa da boicottare non sono i> prodotti> > fatti in Cina. Ma proprio i marchi occidentali> > (spesso americani del settore IT) che> > delocalizzano la produzione in> > Cina.> > te non perdi occasione per sparare all'occidente> e cavalcare un trendy> inarrestabile> > la cina va forte per via di una europa mollacchia> e buonista, la quale ha aperto i mercati ad una> nazione comunista-capitalista senza regole ed> etica del> lavoroNon ricordavo fosse stata l'Europa mollacchiona ad aver fatto pressioni al WTO per farvici entrare la Cina. Ricordavo fossero stati gli USA. Ma magari la memoria inizia già a non accompagnarmi.Pino La LavatriceRe: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
se pensi di trovare molte persone disposte a comprare un computer il doppio di uno di pari qualità prodotto in Cina allora la tua idea puo' avere successo !brosyoRe: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
- Scritto da: imorgillo> Salve,> qualcuno puo' indicarmi una lettura approfondita> sui produttori di laptop? C'e' la possibilita'> di non comprare "roba cinese" anche dovendola> pagare un po' di> piu'?> GrazieNo e ringrazia la APPLE LA IBM e compagnia bellacognome e nomeRe: Cinesi... cinesi... solo cinesi!
Se vuoi puoi comprare una macchina foto digitale a Telemetro Leica M8.Rigorosamente tutta Made in Germany come gli obiettivi, ogni pezzo costa un rene con alcuni che arrivano a parti del fegato...Se possiamo comprare alta tecnologia a basso costo non possiamo che lasciarli fare, tenere gli occhi aperti e sperare che un giorno la situazione cambifirewindMarketing masochista?
Okay, diciamo che è normale investire per promuovere un nuovo marchio... ma buttare via nel cesso il valore e l'efficacia di un grande marchio storico (acquistato a cifre da capogiro) che può essere sfruttato proficuamente anche per una ipotetica produzione di nicchia... a voi sembra una buona ottimizzazione del branding?Più che una strategia di marketing, questa è un'autentica rivalsa personale dettata dal delirio di onnipotenza!Altro che marketing...OsservatoreRe: Marketing masochista?
Vero ma perfettamente comprensibile.Le nostre grandi aziende hanno voluto fare le furbe spostando tutta la produzione in Asia.Là al principio erano evidentemente indietro e quindi per un lungo periodo non potevano far altro che gli operai e clonare, poi come è successo per il Giappone degli anni 60/70, hanno cominciato ad accumulare know-how ed a progettare con la propria testa finchè adesso possono permettersi di mettere a cuccia le nostre compagnie e cancellare i nostri marchi.C'è poco da fare le nostre compagnie se lo meritano.Se a questo sommiamo anche il fatto che da noi la qualifica, il pezzo di carta è un diritto e non un fatto di merito dato dal vero impegno mentre da loro ci si fa il culo (i Giappi vengono tirati su stile samurai già dalle elementari, ed all'università di Pechino non ti avvicini neanche se non sei una Testa con la T maiuscola) si può agilmente concludere che i veri masochisti siamo noi, su tutta la linea....Re: Marketing masochista?
- Scritto da: ...> Vero ma perfettamente comprensibile.> Le nostre grandi aziende hanno voluto fare le> furbe spostando tutta la produzione in> Asia.> Là al principio erano evidentemente indietro e> quindi per un lungo periodo non potevano far> altro che gli operai e clonare, poi come è> successo per il Giappone degli anni 60/70, hanno> cominciato ad accumulare know-how ed a progettare> con la propria testa finchè adesso possono> permettersi di mettere a cuccia le nostre> compagnie e cancellare i nostri> marchi.> C'è poco da fare le nostre compagnie se lo> meritano.> Se a questo sommiamo anche il fatto che da noi la> qualifica, il pezzo di carta è un diritto e non> un fatto di merito dato dal vero impegno mentre> da loro ci si fa il culo (i Giappi vengono tirati> su stile samurai già dalle elementari, ed> all'università di Pechino non ti avvicini neanche> se non sei una Testa con la T maiuscola) si può> agilmente concludere che i veri masochisti siamo> noi, su tutta la> linea.Concordo e quoto sul tutto il campo.Quando cominci a far fare tutto al management che di tecnologia non sa niente e vende solo fumo e m... questi sono i risultati!Hanno voluto risparmiare sui costi di produzione, sulla mano d'opera, bene cominciassero a risparmiare anche su quelle "teste d'uovo" che hanno pensato di vendergli il logo. Io a quelli li avrei mandati a casa a calci nel culo!cognome e nomeRe: Marketing masochista?
- Scritto da: cognome e nome> Il marchio ha valore quando quello che lei stessa> produce ha valore, senno' il marchio diventa CDC.> (leggasi carta da deretano)> come le banconote il marchio vale per la sua> spendibilita'> Se il tuo marchio non produce piu' niente la> spendibilita' non vale piu'> > Il valore dell'azienda non e' il marchio ma> quello che produce dietro al marchio.> Il Brand IBM, aveva spendibilita' quando> produceva, se non produce diventa poco> spendibile.Non diciamo caxx...IBM ha fatto la storia dell'informatica e dunque sarà ricordato SEMPRE come un logo mitico:IBM sarà sempre spendibile!!http://www.webnews.it/news/leggi/7070/lenovo-sacrifichera-il-brand-ibm/Pensa che qualcuno ha fatto resuscitare persino il Commodore!OsservatoreRe: Marketing masochista?
- Scritto da: Osservatore> - Scritto da: cognome e nome> > Il marchio ha valore quando quello che lei> stessa> > produce ha valore, senno' il marchio diventa> CDC.> > (leggasi carta da deretano)> > come le banconote il marchio vale per la sua> > spendibilita'> > Se il tuo marchio non produce piu' niente la> > spendibilita' non vale piu'> > > > Il valore dell'azienda non e' il marchio ma> > quello che produce dietro al marchio.> > Il Brand IBM, aveva spendibilita' quando> > produceva, se non produce diventa poco> > spendibile.> > Non diciamo caxx...> IBM ha fatto la storia dell'informatica e dunque> sarà ricordato SEMPRE come un logo> mitico:> IBM sarà sempre spendibile!!Bravo sei il perfetto consumatore che compra basta che c'e' il logoTu si che sei un consumatore avveduto!> http://www.webnews.it/news/leggi/7070/lenovo-sacri> > Pensa che qualcuno ha fatto resuscitare persino> il> Commodore!e chissene frega pensa che mio zio ha tentato di risuscitare un gatto morto pero' e' rimasto mortouhmmSi ok, hanno venduto un botto...
ma qualcuno di quelli che ha acquistato prodotti Lenovo, secondo loro, acquisterà mai più qualcosa di loro?Per esperienza personale, marchiato Lenovo, non vorrei avere mai più nemmeno un bullone.Pino La LavatriceRe: Si ok, hanno venduto un botto...
Ho visto il 3000 N100, non saprei come definirlo.La tastiera è ottima, la costruzione robusta, ma è brutto come la morte, è parecchio pesante e non ha nulla di speciale rispetto a qualsiasi altro anonimo cinese o coreano.LilloRe: Si ok, hanno venduto un botto...
Per fortuna che il gusto nel design non si impara sui libri quindi quello ce lo terremo ancora per un po'...E' PAZZIA!!!!
E' Pazzia far sparire il marchio IBM!!!Vi rendete conto che ancora oggi qualcuno compra i PC e li chiama IBM compatibili????Sarebbe come se la KIA comprasse la Ferrari e decidesse di chiamarla KIA!!!!!!Oltra 20 anni fa ho cominciato a studiare informatica su un bellissimo IBM con schermo monocromatico, floppy da 5 ed un quarto e Basic incorporato... Rimarrà uno dei più bei ricordi informatici della mia vita!!!!ggimmyyRe: E' PAZZIA!!!!
- Scritto da: ggimmyy> E' Pazzia far sparire il marchio IBM!!!> Vi rendete conto che ancora oggi qualcuno compra> i PC e li chiama IBM> compatibili????> Sarebbe come se la KIA comprasse la Ferrari e> decidesse di chiamarla> KIA!!!!!!> Oltra 20 anni fa ho cominciato a studiare> informatica su un bellissimo IBM con schermo> monocromatico, floppy da 5 ed un quarto e Basic> incorporato... Rimarrà uno dei più bei ricordi> informatici della mia> vita!!!!svegliati i tempi sono cambiati, a IBM gli e' rimasto il logo e come vedi nemmeno piu' quello.Ma volete ragionare con la testa?Se ti vendo un prodotto cinese e ci scrivo IBM, rimane un prodotto cinese si o no? Se il logo e solo cinese che cambia? ah certo per i pesci che abboccano al logo pensi di avere un prodotto IBM invece e' cinese.L'esempio che hai fatto scusami ma non c'entra nientesarebbe come direla KIA PRODUCE FERRARI CON IL LOGO FERRARI, POI SI ROMPE E PENSA MA METTIAMOCI IL LOGO KIA, TANTO LE PRODUCIAMO NOI!cognome e nomeRe: E' PAZZIA!!!!
- Scritto da: cognome e nome> svegliati i tempi sono cambiati, a IBM gli e'> rimasto il logo e come vedi nemmeno piu' quello.> Ma volete ragionare con la testa?> Se ti vendo un prodotto cinese e ci scrivo IBM,> rimane un prodotto cinese si o no? Se il logo e> solo cinese che cambia? ah certo per i pesci che> abboccano al logo pensi di avere un prodotto IBM> invece e' cinese.> L'esempio che hai fatto scusami ma non c'entra> niente sarebbe come dire> la KIA PRODUCE FERRARI CON IL LOGO FERRARI, POI> SI ROMPE E PENSA MA METTIAMOCI IL LOGO KIA, TANTO> LE PRODUCIAMO NOI!Cosa c'entra il fatto che la produzione era in realtà di un'altra marca?Se un marchio è DIVENTATO TUO, lo gestisci TU e rende profitti soltanto a TE!!Che ti frega di chi era prima?In altre parole se guadagni di più vendendo un prodotto che ha un nome anziché un altro... ben venga, dal punto di vista del marketing questo non dovrebbe preoccuparti.Qui si stava discutendo d'altro. Cioè del valore di un marchio a chiunque esso appartenga!!Rinunciare a un marchio non dà certo buoni frutti almeno nell'immediato e Lenovo ci ha rinunciato probabilmente perché il logo ricordava gli storici primati "americani".Si sono permessi il lusso di rinunciare a guadagni ($) immediati, pur di fare fuori ogni traccia di identità americana!Che poi IBM se lo sia meritato, questa è tutta un'altra questione.OsservatoreRe: E' PAZZIA!!!!
> Cosa c'entra il fatto che la produzione era in> realtà di un'altra> marca?> Se un marchio è DIVENTATO TUO, lo gestisci TU e> rende profitti soltanto a> TE!!eh beh c'entra eccome. e come la storia di Prodi che voleva chiamare tutte le macchine fiat ferrari!una fiat 500 la chiamare anche maserati, ma rimane una fiat 500 > Che ti frega di chi era prima?> In altre parole se guadagni di più vendendo un> prodotto che ha un nome anziché un altro... ben> venga, dal punto di vista del marketing questo> non dovrebbe> preoccuparti.Invece a me preoccupa eccome se mi preoccupa. Se confronti i vecchi thinkpad ibm con quelli prodotti da lenovo te ne accorgi da solo> > Qui si stava discutendo d'altro. Cioè del valore> di un marchio a chiunque esso> appartenga!!Il marchio non ha valore te lo ripeto per l'ennesima volta, se questo marchio non e' supportato dal prodotto. Il marchio e come una banconota se perde credibilita' il paese la banconota e CDC cosi' come il logo. Il logo da solo non serve a niente, e per me che la IBM abbia venduto il logo dei thinkpad ad una azienda cinese la dice lunga di come stiano ridotti.> Rinunciare a un marchio non dà certo buoni frutti> almeno nell'immediato e Lenovo ci ha rinunciato> probabilmente perché il logo ricordava gli> storici primati> "americani".Secondo me invece hanno capito che pagando le royalties per regalare gratis dei soldi ad una azienda, per il logo di per se' non serviva assolutamente a niente.I Portatili chi li produceva?LoroChi li Distribuiva?LoroPer cui hanno pensato tanto vale che mettiamo il nostro e tanti saluti. Perche' Pagare?> Si sono permessi il lusso di rinunciare a> guadagni ($) immediati, pur di fare fuori ogni> traccia di identità> americana!ma facciamola finita con sto communnnismo ad ogni pie' sospinto i cinesi hanno le stesse regole da squali che abbiamo noi!Hanno tolto il logo non per una sorta di antiamericanismo, ma perche' non gli andava di pagare dollaroni per un logo e hanno fatto bene.> Che poi IBM se lo sia meritato, questa è tutta> un'altra> questione.In questo caso e' stato come la caramella polo IBM thinkpad il logo con il nulla intorno, visto che i pezzi erano prodotti tutti esclusivamente da lenovo.noios volevam savoirRe: E' PAZZIA!!!!
> Si sono permessi il lusso di rinunciare a> guadagni ($) immediati, pur di fare fuori ogni> traccia di identità> americana!> ma ke kazzate ? c'è un sacco di gente che di informatica non capisce una cippa ma il marchio IBM lo conosce bene e sa che e' sempre stato sinonimo di qualità ed e' sempre pronta a comprarlo ad occhi chiusi.Evidentemente Lenovo pagava delle altissime royalties per usufruire del marchio IBM , e adesso che i prezzi dei portatili sono giunti agli stessi livelli della mortadella evidentemente non è piu' conveniente regalare i 3 quarti della mortadella ad altri.brosyoahah PURE I CINESI HANNO CAPITO...
Che il brand logo e' tutta una minchiata galattica.e per me ci hanno messo anche troppo tempo a capirlo.IBM una cosa cosi se la meritava, ormai so diventati solo chiacchere e logo.Avete voluto fare tutto dai cinesi, questi sono i risultati. Come al solito viene comprovata una cosa che il management ITIn certe aziende fa skifo.Si sono fatti fregare anche dai cinesi.Ma che pensavano che i cinesi fossero tanto fessi da farsi impapocchiare con la storia del logo?Che gli hanno venduto? Il Logo, ma STRAROTFL!Hanno rimandato il logo al mittente dicendo, tanto ormai gli acquirenti hanno capito.Gli sta proprio bene a IBM cosi invece di vendere marketing e ca**atielle varie si metteranno a vendere tecnologia, se ancora la producono.Senno' la fine che faranno sara' quella della xerox.In bulgaria a cercare personale specializzato a 300 euro al mese, valli a trovare vai!!!cognome e nomeRe: ahah PURE I CINESI HANNO CAPITO...
Non capisco tutto questo astio verso un'azienda che ha prodotto 1 milione di brevetti in tutta la sua storia.E' vero che ormai non hanno piu' molto da dire perchè i tempi sono cambiati, ma perche' sparare sul cadavere di un morto ?brosyobranding portatili x i dipendenti IBM
Cosi' x curiosità:Anche i portatili che ditribuiscono ai dipendenti IBM non hanno + il marchio IBM...Il design è sempre quello IBM (che io ritengo il + bello in assoluto) ma hanno riciclato gli spazi dei loghi. Sulla tastiera, ad esempio, dove c'era scrittoIBM Thinkpadadesso c'e' scrittoThinkTseries (sul mio che è un T60 almeno)Idem sul retro del monitor. Il marchio "lenovo" xo' è decisamente poco visibile. A portatile chiuso c'e' scritto lenovo solo sulle etichette sul retro della macchina. A portatile aperto c'e' una scritta abbastanza discreta in basso a DX sul monitor, vicino alle spie di servizio e al nome del modello (es T60)Forse prossimamente diventeranno meno discreti...andreaRe: branding portatili x i dipendenti IBM
- Scritto da: andrea> Cosi' x curiosità:> > Anche i portatili che ditribuiscono ai dipendenti> IBM non hanno + il marchio> IBM...> > Il design è sempre quello IBM (che io ritengo il> + bello in assoluto) ma hanno riciclato gli spazi> dei loghi. Sulla tastiera, ad esempio, dove c'era> scritto> > IBM > Thinkpad> > adesso c'e' scritto> > Think> Tseries (sul mio che è un T60 almeno)> > Idem sul retro del monitor. > > Il marchio "lenovo" xo' è decisamente poco> visibile. A portatile chiuso c'e' scritto lenovo> solo sulle etichette sul retro della macchina. A> portatile aperto c'e' una scritta abbastanza> discreta in basso a DX sul monitor, vicino alle> spie di servizio e al nome del modello (es> T60)> > Forse prossimamente diventeranno meno discreti...si perche' sono diventati piu' furbi, prima pensavano di gabbare il cliente con il marchio ibm, quando hanno capito che i gabbati erano loro, vedrai che lenovo lo troverai scritto anche sulle mutande.cognome e nomeRe: branding portatili x i dipendenti IBM
- Scritto da: andrea> Cosi' x curiosità:> > Anche i portatili che ditribuiscono ai dipendenti> IBM non hanno + il marchio> IBM...BUONGIORNO! http://www.pc.ibm.com/it/thinkpad/?itVEDI C'E' SCRITTO LENOVO!> Il design è sempre quello IBM (che io ritengo il> + bello in assoluto) ma hanno riciclato gli spazi> dei loghi. Sulla tastiera, ad esempio, dove c'era> scrittoPiu' bello in assoluto non direi proprio...> IBM > Thinkpad> > adesso c'e' scritto> > Think> Tseries (sul mio che è un T60 almeno)> > Idem sul retro del monitor. > Il marchio "lenovo" xo' è decisamente poco> visibile. A portatile chiuso c'e' scritto lenovo> solo sulle etichette sul retro della macchina. A> portatile aperto c'e' una scritta abbastanza> discreta in basso a DX sul monitor, vicino alle> spie di servizio e al nome del modello (es> T60)> > Forse prossimamente diventeranno meno discreti...Forse e bene che cominci a cambiare azienda o pensare di trasferirti a BejiingSveglia ma non hai ancora capito che nei thinkpad c'era rimasto il nome e ora nemmeno quello?Io se fossi stato un dipendente IBM, da quel di' che mi sarei trasferito... Chiunque con un minimo di lungimiranza, lo avrebbe capito.cognome e nomeIBM la stessa fine della Xerox
Che a furia di risparmiare su tutto, di ricapitalizzare, tutto faranno la fine della xerox.Sviluppo 0 tecnologia obsoleta.Vendite sotto 0Vendono ormai solo grosse macchinone ingombranti (vanno al contrario come i gamberi gli altri miniaturizzano loro ingrandiscono!) la docucolor stampa 12,5 pagine al minutomentre per gli altri (canon epson hp) si arriva per lo stesso range a 51!Il management non ha pensato di rinnovare la tecnologia, continua a vendere i soliti mamozioni.Adesso si sono trasferiti in bulgaria perche' costa meno,Risultato che quando avranno finito di girare in paesi dove costa meno, siccome anche il consumatore compra dove c'e piu' qualita' e costa meno.Finiranno come si dice a roma come il povero pietro.La fine della xerox e la morte preannunciata per chi stupidamente continua ad affidarsi a gente che di tecnologia non sa una beneamata cippa, e che comanda.Ricapitalizzate, ricapitalizzate tutto, finche' potete.Questi managers dei miei testicoli devono capire che vendere prodotti tecnologici non e' come vendere una bibita.Oggi Xerox Domani IBMcognome e nomeRe: IBM la stessa fine della Xerox
Sono sbalordito....non puoi capire quanto sei lontano dalla realtà :sIBM non avrà margini di crescita come google o altri ma ti assicuro che i laboratori IBM sono lo stato dell'arte per quanto riguarda la ricerca tecnologica fondamentale.Alla IBM studiano tecnologie e materiali che verranno impiegati dalle industrie dei semiconduttori (e non solo) anche tra vent'anni e più...Investono cifre astronomiche ogni anno, hanno il più alto numero di brevetti del mondo (oltre che tasso di crescita di brevetti...il che significa che il distacco continua a crescere).Per un'azienda come IBM il trascorrere di una decade è un tempo breve, hanno un respiro amplissimo che spazia ai prossimi 50 anni.brainfreeRe: IBM la stessa fine della Xerox
- Scritto da: brainfree> Sono sbalordito....non puoi capire quanto sei> lontano dalla realtà> :s> > IBM non avrà margini di crescita come google o> altri ma ti assicuro che i laboratori IBM sono lo> stato dell'arte per quanto riguarda la ricerca> tecnologica> fondamentale.> > Alla IBM studiano tecnologie e materiali che> verranno impiegati dalle industrie dei> semiconduttori (e non solo) anche tra vent'anni e> più...> > Investono cifre astronomiche ogni anno, hanno il> più alto numero di brevetti del mondo (oltre che> tasso di crescita di brevetti...il che significa> che il distacco continua a> crescere).> > Per un'azienda come IBM il trascorrere di una> decade è un tempo breve, hanno un respiro> amplissimo che spazia ai prossimi 50> anni.sara'.... ma per adesso mi pare solo fuffa! La mia azienda sta studiando le microtecnologie applicate a degli androidi che nei prossimo 50 anni saranno al 100% AIsi bello! ma se non ti presento i dati o non applico queste tecnologie alla tecnologia attuale mi pare solo fuffa.Tutti posso dire la mia azienda ha un respiro amplissimo di 100 anni, se poi questo respiro non e' cosi' come sembra diventa un rantolo di agonia.noios volevam savoirRe: IBM la stessa fine della Xerox
Quanta ignoranza...Perche' non ti vai a vedere i bilanci annuali di IBM? Sono una spa, quindi sono pubblici.Da quello vedrai che la maggior parte del guadagno viene dal software e dai servizi.IBM produce ancora hardware, ma solo per i server, dove il margine di guadagno e' considerevole.Hard disk, computer desktop e device sono stati svenduti ai cinesi, mentre per esempio sta facendo affari d'oro con i processori, come Cell e power.Se tu oggi compri una Playstation 3, una Xbox 360 o un WII IBM si mette dei soldi in tasca in ogni caso, scusa se e' poco.Ma dopotutto, una azienda con mezzo milione di dipendenti deve pur combinare qualcosa per non andare fallita, no?Per la cronaca: IBM stava effettivamente andando fallita qualche anno fa, prima che parole come innovazione diventasse il must.Ora fa profitti da capogiro e ha una crescita a doppia cifra da anni.Ma perche' sto a scrivere ste cose?Tanto chi vuole solo vedere il marcio lo trova ovinque.U GRe: IBM la stessa fine della Xerox
Invece di scrivere sciocchezze cerca di studiare un pò, così puoi conseguire la sospirata Licenza media.Buon lavoro.Brigante77Embe'?
Se l'ha fatto, avrai i suoi buonissimi motivi di natura economica.Sicuramente Pagava IBM per usare il marchio.La lenovo avra' notato che la vendita di prodotti con il marchio e senza marchio IBM avranno avuto le stesse vendite.Sfido io.Oggi tra acer, toshiba, hp, asus, e chi piu ne ha piu' ne metta grazie al cavolo!Solo i cinesi credono ancora a queste frescaccie dei loghi.A me chi me lo vende me lo vende, compro chi ha un prodotto qualita' prezzo migliore.Io dei loghi me ne frego!CHISSA' CHE FATICAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 04 11 2007
Ti potrebbe interessare