Redmond (USA) – Inizialmente atteso per il 2006, e poi posticipato alla seconda metà di quest’anno, sembra proprio che il Service Pack 3 per Windows XP si farà attendere ancora a lungo. Con un aggiornamento pubblicato su questa pagina del proprio sito, Microsoft ha infatti comunicato come il rilascio dell’SP3 sia ora stimato per la prima metà del 2008 .
“Questa data è ancora preliminare”, ha spiegato un portavoce del big di Redmond. “Forniremo maggiori informazioni più avanti nel tempo”.
Se si prende per buona l’attuale stima di Microsoft, il terzo pacco di XP potrebbe arrivare a circa tre anni e mezzo di distanza dal secondo : un periodo di tempo decisamente più lungo di quello, già insolitamente esteso, intercorso fra i rilasci dell’SP1 e del più volte rimandato SP2.
Lo scorso anno la motivazione per il ritardo accumulato dall’SP3 era attribuita al fatto che Microsoft avesse focalizzato la quasi totalità delle proprie risorse nello sviluppo di Windows Vista e Office 2007. Oggi questo nuovo ritardo non fa che alimentare l’ipotesi dei più maliziosi, convinti che con questa strategia BigM voglia incoraggiare gli utenti ad abbandonare il vecchio Windows XP per passare al nuovo Vista.
È pur vero che, come meri contenitori di patch, i service pack hanno perso gran parte della loro importanza : oggi BigM incoraggia i propri clienti a servirsi di strumenti più tempestivi ed efficaci come la funzione Aggiornamenti automatici di Windows, il servizio Microsoft Update e le soluzioni aziendali per la gestione delle patch. È altrettanto vero, però, che i service pack sono spesso ben più di una semplice collezione di bug fix , fornendo nuovi driver di periferica, diversi tipi di migliorie e nuove funzionalità. Inoltre questo tipo di aggiornamento rimane il preferito da coloro che si trovano spesso a reinstallare il sistema operativo o che non dispongono di una connessione a larga banda.
Il grande ritardo accumulato dall’SP3 per Windows XP ha favorito la nascita di SP3 non ufficiali – tra i più noti quello fornito da TheHotfix.net -, che di fatto raccolgono in un unico setup tutti i bug fix per XP usciti fino ad oggi, inclusi quelli che Microsoft sta ancora testando privatamente o fornisce solo ad una selezione di clienti. È però risaputo come Microsoft disapprovi l’installazione di patch e collezioni di fix non ufficiali , tanto che di recente ha persino minacciato provvedimenti contro i siti che distribuiscono tali software.
-
Lo vogliamo anche in EUROPA!!!
Vota http://www.ideastorm.com/article/show/66731/Dell_Ubuntu_for_Europeohttp://www.ideastorm.com/article/show/66735/Extend_offers_like_Linux_preinstallation_to_the_UK__EuropeO anche nel resto del mondo http://www.ideastorm.com/article/show/66672/Sells_Linux_PCs_Wordwide__not_only_the_United_States(post completo su http://marco.boneff.ch/blog/?p=383)AnonimoRe: Lo vogliamo anche in EUROPA!!!
Ho sentito uno della dell in chat, dice (seppur non garantisce) che visto l'interesse dovrebbero distribuirli presto anche in europa.AnonimoRe: Lo vogliamo anche in EUROPA!!!
- Scritto da: > Ho sentito uno della dell in chat, dice (seppur> non garantisce) che visto l'interesse dovrebbero> distribuirli presto anche in> europa.già, dicono infatti che da sabato a oggi ne hanno già venduti due !!! (rotfl)AnonimoRe: Lo vogliamo anche in EUROPA!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho sentito uno della dell in chat, dice (seppur> > non garantisce) che visto l'interesse dovrebbero> > distribuirli presto anche in> > europa.> > già, dicono infatti che da sabato a oggi ne hanno> già venduti due !!!> (rotfl)Be' sai, io mi sono preso la briga di contattare quelli della DELL. Allo stato attuale l'unica possibilita' di comprare una di queste macchine in europa e' farle comprare a un residente in america e poi farsele spedire sa questo da noi.Visto il successo di interesse (a detta del commerciale DELL) probabilmente le venderanno anche in europa presto.AnonimoRe: Lo vogliamo anche in EUROPA!!!
- Scritto da: > Vota> http://www.ideastorm.com/article/show/66731/Dell_U> o> http://www.ideastorm.com/article/show/66735/Extend> > O anche nel resto del mondo> http://www.ideastorm.com/article/show/66672/Sells_> > (post completo su> http://marco.boneff.ch/blog/?p=383)e meno male che linux è gratis... Vuoi vedere che senza Dell non puoi avere la tua Bubuntu?che lameroni :'(AnonimoDIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
In principio era l'Uomo. L'Uomo creò la macchina, e la più grande fra tutte era il computer. Tuttavia nessuno poteva dominarlo e fu allora che un uomo, Bill Gates, creò il software proprietario che permise all'uomo di comunicare con il computer in modo semplice e divertente.Oggi però questo mondo è minacciato. Un gruppo di hacker invidiosi sta creando un progetto malvagio chiamato Linux . La loro base è in Finlandia, un paradiso dell'illegalità dove si può liberamente calpestare la proprietà intellettuale e i brevetti. Sicuramente sul laptop di Osama Bin Laden c'è istallato Linux, infatti trattandosi di un programma per piratere i DVD, egli lo usa per colpire l'Occidente. E quando l'Iran colpirà l'Europa con armi atomiche e ci chiederanno con che soldi le hanno realizzate noi rispondermo: vendendo Linux. Ora questa minaccia può essere sconfitta ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti voi. - Se un tuo amico usa Linux, spiegagli cosa c'è sotto. Eventualmente fagli leggere i miei post e la campagna "Get the facts".- Se sorprendi un'azienda ad usare Linux, denunciala alla BSA. Gli ispettori provvederanno a cercare sui suoi computer programmi illegali come Linux.- Ricordati di pregare per i Linari. Se noi non possiamo cambiare le loro menti, il Nostro Signore Dio può indurre in pentimento anche il peggiore dei peccatori.(win)(win)AMEN(win)(win) UPDATE: Anche il moderatore di PI fa parte della Cospirazione-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2007 17.55-----------------------------------------------------------Steve BallmerRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
E dietro il tuo cuXo c'è quella puttanazza di tua sorella.AnonimoRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
- Scritto da: > E dietro il tuo cuXo c'è quella puttanazza di tua> sorella.Mihhhh...., che affermazione arguta.... e di finezza oxfordiana.... Bravo, continua così, se ne avvantaggia il livello della discussione!AnonimoRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
- Scritto da: Steve Ballmer> In principio era l'Uomo. L'Uomo creò la macchina,> e la più grande fra tutte era il computer.> Tuttavia nessuno poteva dominarlo e fu allora che> un uomo, Bill Gates, creò il software> proprietario che permise all'uomo di> comunicare con il computer in modo semplice e> divertente.> > Oggi però questo mondo è minacciato. Un gruppo di> hacker invidiosi sta creando un progetto malvagio> chiamato Linux . La loro base è in> Finlandia, un paradiso dell'illegalità dove si> può liberamente calpestare la proprietà> intellettuale e i> brevetti.> > Sicuramente sul laptop di Osama Bin Laden c'è> istallato Linux, infatti trattandosi di un> programma per piratere i DVD, egli lo usa per> colpire l'Occidente. E quando l'Iran colpirà> l'Europa con armi atomiche e ci chiederanno con> che soldi le hanno realizzate noi rispondermo:> vendendo> Linux. > > Ora questa minaccia può essere sconfitta ma> abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti> voi. > - Se un tuo amico usa Linux, spiegagli cosa c'è> sotto. Eventualmente fagli leggere i miei post e> la campagna "Get the> facts".> - Se sorprendi un'azienda ad usare Linux,> denunciala alla BSA. Gli ispettori provvederanno> a cercare sui suoi computer programmi illegali> come> Linux.> - Ricordati di pregare per i Linari. Se noi non> possiamo cambiare le loro menti, il Nostro> Signore Dio può indurre in pentimento anche il> peggiore dei> peccatori.> > (win)(win)AMEN(win)(win)Ah ah ah... proprio da sbudellarsi dalle risate... una robBa... no sul serio, che ci stai a fare su PI, perché non vai a fare il comico in qualche talk show dopo che hai fatto Windows Update?carobeppeRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
Quando leggo di persone che rispondono offese e offendendo alle palesi trollate che si possono trovare qui su PI, mi viene lo sconforto.Mi chiedo, onestamente, che ci vengo a fare, sul forum di PI.Dato che è sempre la stessa roba... troll, risposta di troll, risposta seria (ma chi glielo fa fare? Boh, la stessa cosa che mi fa fare la cosa che sto facendo io), risposta trollosa a tale risposta seria, risposta seria, ecc.Ma dico io, voi troll non vi rompete le palle? E' un bel giochino, ma la prima volta. Le prime due volte. Le prime TRE, dai... ma poi che palle, dio bono :sAttendo con ansia una risposta trollosa.AnonimoRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
- Scritto da: > Quando leggo di persone che rispondono offese e> offendendo alle palesi trollate che si possono> trovare qui su PI, mi viene lo> sconforto.> Mi chiedo, onestamente, che ci vengo a fare, sul> forum di> PI.> Dato che è sempre la stessa roba... troll,> risposta di troll, risposta seria (ma chi glielo> fa fare? Boh, la stessa cosa che mi fa fare la> cosa che sto facendo io), risposta trollosa a> tale risposta seria, risposta seria,> ecc.> Ma dico io, voi troll non vi rompete le palle? E'> un bel giochino, ma la prima volta. Le prime due> volte. Le prime TRE, dai... ma poi che palle, dio> bono> :s> > Attendo con ansia una risposta trollosa.sorridi anche tu! (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
- Scritto da: > Quando leggo di persone che rispondono offese e> offendendo alle palesi trollate che si possono> trovare qui su PI, mi viene lo> sconforto.> Mi chiedo, onestamente, che ci vengo a fare, sul> forum di> PI.Ti sei fatto una domanda e ora datti la risposta...AnonimoRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
LOL (rotfl)AnonimoRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
Amen, fratello! O) O) O)AnonimoRe: DIETRO CANONICAL... C'E' AL-QAEDA!
- Scritto da: Steve Ballmer> In principio era l'Uomo. L'Uomo creò la macchina,> e la più grande fra tutte era il computer.> Tuttavia nessuno poteva dominarlo e fu allora che> un uomo, Bill Gates, creò il software> proprietario che permise all'uomo di> comunicare con il computer in modo semplice e> divertente.> > Oggi però questo mondo è minacciato. Un gruppo di> hacker invidiosi sta creando un progetto malvagio> chiamato Linux . La loro base è in> Finlandia, un paradiso dell'illegalità dove si> può liberamente calpestare la proprietà> intellettuale e i> brevetti.> > Sicuramente sul laptop di Osama Bin Laden c'è> istallato Linux, infatti trattandosi di un> programma per piratere i DVD, egli lo usa per> colpire l'Occidente. E quando l'Iran colpirà> l'Europa con armi atomiche e ci chiederanno con> che soldi le hanno realizzate noi rispondermo:> vendendo> Linux. > > Ora questa minaccia può essere sconfitta ma> abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti> voi. > - Se un tuo amico usa Linux, spiegagli cosa c'è> sotto. Eventualmente fagli leggere i miei post e> la campagna "Get the> facts".> - Se sorprendi un'azienda ad usare Linux,> denunciala alla BSA. Gli ispettori provvederanno> a cercare sui suoi computer programmi illegali> come> Linux.> - Ricordati di pregare per i Linari. Se noi non> possiamo cambiare le loro menti, il Nostro> Signore Dio può indurre in pentimento anche il> peggiore dei> peccatori.> > (win)(win)AMEN(win)(win)> > UPDATE: Anche il moderatore di PI fa parte> della> Cospirazione> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 28 maggio 2007 17.55> --------------------------------------------------LOL! (rotfl)AnonimoEvento storico!
E su questo mi trovano d'accordo!!!Per la prima volta in oltre 15 anni un sistema operativo alternativo a Winzozz viene preinstallato da un importante vendor.Ma soprattutto non è un sistema operativo commerciale, ma libero!Uno smacco per Micro$oft, ma soprattutto un segnale che Linux non è per niente a quello 0,5% che vogliono continuare a farci credere certe fonti astroturfer e certi idioti in malafede.Ormai Linux ha sperato se non addirittura raddoppiato la sua diffusione rispetto alla percentuale di MacOSX.AnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: > E su questo mi trovano d'accordo!!!> > Per la prima volta in oltre 15 anni un sistema> operativo alternativo a Winzozz viene> preinstallato da un importante> vendor.> > Ma soprattutto non è un sistema operativo> commerciale, ma> libero!> > Uno smacco per Micro$oft, ma soprattutto un> segnale che Linux non è per niente a quello 0,5%> che vogliono continuare a farci credere certe> fonti astroturfer e certi idioti in> malafede.> > Ormai Linux ha sperato se non addirittura> raddoppiato la sua diffusione rispetto alla> percentuale di> MacOSX.Linux è ormai diffuso come i SO ciofeca della microsoft perchè installato assieme ai SO ciofeca ms, solo che alla microsoft viene negato questo fatto incontrovertibile. Presto però salterà fuori la verità e la microsoft perderà un sacco del valore delle sue azioni e fallirà.AnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da:> Presto però salterà> fuori la verità e la microsoft perderà un sacco> del valore delle sue azioni e> fallirà.Certo, certo.Ci si vede al padiglione Microsoft a SMAU 2020.EklepticalRe: Evento storico!
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da:> > Presto però salterà> > fuori la verità e la microsoft perderà un sacco> > del valore delle sue azioni e> > fallirà.> > Certo, certo.> Ci si vede al padiglione Microsoft a SMAU 2020."le ultime parole famose"? (anonimo) :DAnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: Ekleptical> Certo, certo.> Ci si vede al padiglione Microsoft a SMAU 2020.Sempre che nel 2020 ci sarà ancora la SMAU :Un 5 anni fa mi pare di ricordarla in crisi nera poi non essendomi più interessato non so le ultime evoluzioni ma mi è sempre sembrata una fiera in discesa e sempre meno significativa nel panorama mondiale ma anche europeo.AnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da:> > Presto però salterà> > fuori la verità e la microsoft perderà un sacco> > del valore delle sue azioni e> > fallirà.> > Certo, certo.> Ci si vede al padiglione Microsoft a SMAU 2020.Ne dubito!In ogni caso caro il mio maghetto othelma boccalone sulle tue previsioni sappiamo che conto farci!A tua detta a oggi (28/05/2007) il p2p doveva essere defunto!..........Non authenticatRe: Evento storico!
Se non sbaglio Linus Torvalds in un intervista diceva che Linux avrebbe potuto competere con Windows nel 2009.La strada è aperta e c'ha pure azzeccato.e' un grande.AnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: > Per la prima volta in oltre 15 anni un sistema> operativo alternativo a Winzozz viene> preinstallato da un importante> vendor.Non proprio. Walmart, la maggior catena di distribuzione nonchè il più grande datore di lavroro del pianeta Terra, li ha in vendita da almeno un paio d'anni. Non se li è cagati granchè nessuno.I Dell faranno la stessa fine. Al massimo ne venderanno qualcuno nei primi tempi agli entusiasti, poi finiranno nell'angolino del catalogo.Soprattutto per una differenza di prezzo così modesta. Fosse stata il doppio o il quadruplo, ci si faceva un pensierino. Per 50 euro, sai che roba.EklepticalRe: Evento storico!
- Scritto da: > E su questo mi trovano d'accordo!!!> > Per la prima volta in oltre 15 anni un sistema> operativo alternativo a Winzozz viene> preinstallato da un importante> vendor.> devi esserti crionizzato 20anni fa allora...mah> Ma soprattutto non è un sistema operativo> commerciale, ma> libero!> quid?di commerciali o non ne venivano preinstallati giä prima...dove è la differenza?> Uno smacco per Micro$oft, ma soprattutto un> segnale che Linux non è per niente a quello 0,5%> che vogliono continuare a farci credere certe> fonti astroturfer e certi idioti in> malafede.> e a quanto sta visto che tu sai tutto dato che te le suoni e te le canti?> Ormai Linux ha sperato se non addirittura> raddoppiato la sua diffusione rispetto alla> percentuale di> MacOSX.> delle cifre ti renderebbero meno atroturfer....bahAnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: > E su questo mi trovano d'accordo!!!> > Per la prima volta in oltre 15 anni un sistema> operativo alternativo a Winzozz viene> preinstallato da un importante> vendor.> > Ma soprattutto non è un sistema operativo> commerciale, ma> libero!> > Uno smacco per Micro$oft, ma soprattutto un> segnale che Linux non è per niente a quello 0,5%> che vogliono continuare a farci credere certe> fonti astroturfer e certi idioti in> malafede.> > Ormai Linux ha sperato se non addirittura> raddoppiato la sua diffusione rispetto alla> percentuale di> MacOSX.> ma quando mai... qualsiasi sito di stats globali come hitslink o w3schools mostrano percentuali risibili di utenti linux... continua a sognare...AnonimoRe: Evento storico!
per la cronaca:http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.aspahi ahi -0.1% al mese per linux nel 2007AnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: > per la cronaca:> > http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp> > ahi ahi -0.1% al mese per linux nel 2007Hai scrollato fino in fondo ?"Statistics Are Often Misleading"""There are three kinds of lies: lies, damn lies, and statistics."Benjamin Disraeli":DAnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: > per la cronaca:> > http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp> > ahi ahi -0.1% al mese per linux nel 2007oltretutto non sono statistiche veritiere (come sta infatti scritto), i frequantatori di quel sito infatti sono per lo più smanettoni, quindi è più facile che usino linuxle vere statistiche parlano di 0.40 - 0.50 %AnonimoRe: Evento storico!
Winzozz? Cos'è? Conosco Linzoz, Windows, ma quello che dici tu non esiste.AnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: > Winzozz? Cos'è? Conosco Linzoz, Windows, ma> quello che dici tu non> esiste.winzozz è la versione reale di windows usata dal 90% dell'utenta pc tradizionale...windows è solo un virtual OS che ti fanno vedere sulla carta come ipersicuro e esente da bugAnonimoRe: Evento storico!
- Scritto da: > E su questo mi trovano d'accordo!!!> > Per la prima volta in oltre 15 anni un sistema> operativo alternativo a Winzozz viene> preinstallato da un importante> vendor.> > Ma soprattutto non è un sistema operativo> commerciale, ma> libero!> > Uno smacco per Micro$oft, ma soprattutto un> segnale che Linux non è per niente a quello 0,5%> che vogliono continuare a farci credere certe> fonti astroturfer e certi idioti in> malafede.> > Ormai Linux ha sperato se non addirittura> raddoppiato la sua diffusione rispetto alla> percentuale di> MacOSX.> (rotfl)AnonimoAlla Dell sono sciocchi
Computer Linux solo in USA? Perchè non anche in Europa?Solo degli sciocchi possono commercializzare computer con Linux preinstallato ni soli USA lasciando fuori l' Europa. Solo degli schiocci.AnonimoRe: Alla Dell sono sciocchi
- Scritto da: > Computer Linux solo in USA? Perchè non anche in> Europa?Per testare prima se vendono o no?Perchè sono costi di supporto aggiuntivi non da poco?Se nessuno se li cagherà, li taglieranno. E' una ditta, non un ente di beneficienza.EklepticalRe: Alla Dell sono sciocchi
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > Computer Linux solo in USA? Perchè non anche in> > Europa?> > Per testare prima se vendono o no?> Perchè sono costi di supporto aggiuntivi non da> poco?> > Se nessuno se li cagherà, li taglieranno. E' una> ditta, non un ente di> beneficienza.Che c'entra la beneficienza? La beneficenza unta è cosa esclusiva della microsoft.Qui in Europa noi paghiamo con dindini i computer Dell con Linux preinstallato.AnonimoRe: Alla Dell sono sciocchi
- Scritto da: > Qui in Europa noi paghiamo con dindini i computer> Dell con Linux> preinstallato.Sì, ma quel che l'articolo non dice è che la Dell li vende solo tramite Walmart che in Europa è poco o per nulla presente!http://www.domain-b.com/companies/companies_d/dell/20070525_preloaded.htmlIn altre parole, non sono così pirla da farsi concorrenza da soli sul loro mercato principie (ma un po' in crisi) delle vendite online. Si differenziano provando a vedere che succede nel retail più tradizionale con gli scatolotti Linux.EklepticalRe: Alla Dell sono sciocchi
Ho appena parlato con uno della DELL USA: visto il successo sembra che li venderanno presto anche in europa.Se avete fretta mandategli una mail per esprimere il vostro interesse, cosi' si sbrigano!AnonimoRe: Alla Dell sono sciocchi
- Scritto da: > Computer Linux solo in USA? Perchè non anche in> Europa?> Solo degli sciocchi possono commercializzare> computer con Linux preinstallato ni soli USA> lasciando fuori l' Europa. Solo degli> schiocci.Bisognerebbe sapere quali limitazioni avrà imposto la lobby MS!AnonimoRe: Alla Dell sono sciocchi
Vorrei essere "sciocco" come il sig. Dell, anche solo la metà...AnonimoRe: Alla Dell sono sciocchi
- Scritto da: > Computer Linux solo in USA? Perchè non anche in> Europa?Perché vendere un pc con linux non significa aggiornare il sito internet e pagare uno studente lamer per installare ubuntu sui pc, ma mettere su una struttura di supporto in cui i tecnici siano in grado di rispondere, nella tua lingua, alle richieste di assistenza. Inoltre, ogni azienda ha un certo numero di risorse e non può fare tutto contemporaneamente.Ora, negli stati uniti ci sono 300 milioni di possibili acquirenti dell e un mercato informatico molto più vasto e anche più evoluto (quindi più propenso ad acquistare linux). L'investimento quindi è presto ripagato.Il signor Dell ha fatto quello che ogni azienda sana di mente farebbe: iniziare con gli stati uniti ed estendere piano piano agli altri paesi, a partire dai mercati più promettenti.AnonimoRe: Alla Dell sono sciocchi
- Scritto da: > Perché vendere un pc con linux non significa> aggiornare il sito internet e pagare uno studente> lamer per installare ubuntu sui pc, ma mettere su> una struttura di supporto in cui i tecnici siano> in grado di rispondere, nella tua lingua, alle> richieste di assistenza.Mi pare di aver capito che l'assistenza è a carico di Canonical, non di Dell.AnonimoRe: Alla Dell sono sciocchi
- Scritto da: > Mi pare di aver capito che l'assistenza è a> carico di Canonical, non di> Dell.certo, probabilmente gli costa meno tempo e forse anche meno denaro affidarsi a qualcuno esterno più che formare personale interno, tuttavia non credo che questa Canonical lavori gratis. In Italia dovranno stipulare un accordo analogo con qualche ditta italiana, il che comunque comporta un dispendio di risorse, tempo e soldi, il ragionamento non cambia... se negli states il business si dimostra redditizio, state sicuri che arriverà anche qui.Anonimo50 dollari in piu cosa vuoi che sia
con poco meno di 50 dollari ti porti a casa il computer nuovo con Windows Vistae tacpuoi vedere i filmati divx avi mp3 cc3 pp3 eccsenza perdere tempo con cagate open sourcianee no non mi dite l'apt get stocazzperchèsapete benissimo che non è un programma conosciuto dalla maggiorparte della gente che il pc lo usa per lavorare e non per fare fregnacce su sourceforge.AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > con poco meno di 50 dollari ti porti a casa il> computer nuovo con Windows> Vista> e tac> puoi vedere i filmati divx avi mp3 cc3 pp3 ecc> senza perdere tempo con cagate open sourciane> e no non mi dite l'apt get stocazz> perchèsapete benissimo che non è un programma> conosciuto dalla maggiorparte della gente che il> pc lo usa per lavorare e non per fare fregnacce> su> sourceforge.Con microsoft ol caXXo che ti puoi vedere ivx avi mp3 cc3 pp3 ecc senza che microsoft ti dia la sua grazia per farlo.Con Gnu-Linux e l' Open Source hai tutto e meglio di tutto.AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
Costassero anche 100 dollari in più prenderei computer con Gnu-Linux preinstallato e non quel cesso di microsoft.AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > quel> cesso di> microsoft.ha parlato cesso ma statte zittAnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > quel> > cesso di> > microsoft.> > ha parlato cesso ma statte zittottimo argomento merd.cciaAnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
Scusa, io preferisco portare a casa almeno un cesso, con Linux non puoi usare il pc manco per quello...AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
Più che altro metterei l'accento sui 50$. Cioè la differenza sulla licenza OEM è solo di 50$? Allora perché se mi vado a prendere Vista OEM con un PC assemblato mi costa 124 ?AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > Più che altro metterei l'accento sui 50$. Cioè la> differenza sulla licenza OEM è solo di 50$?> Allora perché se mi vado a prendere Vista OEM con> un PC assemblato mi costa 124> €?le grandi catene avranno sconti su grandi quantità di acquistato.AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Più che altro metterei l'accento sui 50$. Cioè> la> > differenza sulla licenza OEM è solo di 50$?> > Allora perché se mi vado a prendere Vista OEM> con> > un PC assemblato mi costa 124> > €?> > le grandi catene avranno sconti su grandi> quantità di> acquistato.certezza o supposizione?mi fai vedere le loro fatture?AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
prova a comprare 5.000.000 di licenze e vedrai che te lo danno a 50 euro :)AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
A parte che con linux ci puoi fare di tutto.Il gioco treddì di ultima generazione non potrà funzionare sotto linux (forse funziona con Cedega), ma ti puoi ascoltare la musica (XMMS...), video (Mplayer, VLC...) . Ma se uno non sa usare un computer e un sistema operativo, allora li è un'altro discorso...the fraggerRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > Più che altro metterei l'accento sui 50$. Cioè la> differenza sulla licenza OEM è solo di 50$?> Allora perché se mi vado a prendere Vista OEM con> un PC assemblato mi costa 124> ?accordi commerciali?esci dalla cantina ogni tanto :pAnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > con poco meno di 50 dollari ti porti a casa il> computer nuovo con Windows> Vista> e tac> puoi vedere i filmati divx avi mp3 cc3 pp3 ecc> senza perdere tempo con cagate open sourciane> e no non mi dite l'apt get stocazz> perchèsapete benissimo che non è un programma> conosciuto dalla maggiorparte della gente che il> pc lo usa per lavorare e non per fare fregnacce> su> sourceforge.> Paura eh?Peccato che l'apt-get lavora dietro le quinte, e la prima volta che hai bisofno di un codec quello te lo va a prendere da solo.pikappaRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
Balle. Flash ho dovuto installarelo manualmente. E quando ti ritrovi un sito che richiede Windows Media Player cosa fai?Ma capire che il mondo ormai usa Windows, è uno standard pervasivo, e ogni altra cosa viene solo seconda e a parecchie miglia di distanza no, eh?AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > Balle. Flash ho dovuto installarelo manualmente.Strano, molto strano ... Ubuntu 7.04 hai detto ?> E quando ti ritrovi un sito che richiede Windows> Media Player cosa> fai?Leggi il popup che compare, clicki su "OK" e il plugin viene installato.> Ma capire che il mondo ormai usa Windows, è uno> standard pervasivo, e ogni altra cosa viene solo> seconda e a parecchie miglia di distanza no,> eh?No :)AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > Balle. Flash ho dovuto installarelo manualmente.> E quando ti ritrovi un sito che richiede Windows> Media Player cosa> fai?> A parte che con firefox flash si installa da solo, per windows media player dovresti chiedere a microsoft perchè NON VUOLE fare i codec per linux, è un formato chiuso e proprietario e decide il suo produttore dove puoi vedere quei filmati e dove no, e cmq ci sono i codec win32 installati sempre automaticamente... tu feisty non l'hai mai visto nemmeno in foto vero?> Ma capire che il mondo ormai usa Windows, è uno> standard pervasivo, e ogni altra cosa viene solo> seconda e a parecchie miglia di distanza no,> eh?Capire cosa, che bisogna rassegnarsi a usare quello che ti viene imposto? no io non uso windows eppure vivo e lavoro benissimo, se la cosa ti pare strana mi sa che ti devi levare un pò di prosciutto dagli occhi.Parte del successo di microsoft è dovuto esclusivamente a chi fa questi stupidi ragionamenti e non si alza i paraocchipikappaRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
infatti l'altro giorno ad un'amica si era impallato IE. Sai che fatica, via msn, farle aprire una cmd, farla collegare via ftp a mozilla per farle scaricare firefox e poter riaccedere alle pagine web ? (poi via con internet explorer 7, resetta tutti gli add on, e via... perchè "firefox non mi piace"). La maggior parte degli utenti non vuole saperne di configurare, gestire, manutenere il proprio sistema. Poi però si trova nei guai e non ha idea di cosa fare. Così accetta sistemi lenti, impallati, mal configurati da qualche wizard, spesso ospitanti adware, spyware, virus, ... Oppure paga fior di quattrini al cacciavitaro di turno. Oppure ancora, si affida ai vari Norton System Tools/Internet Security, Registry Optimizer, ... che costano ben più di 50 USD... e non sempre fanno quello che promettono di fare. Il fatto che microsoft abbia nascosto i parametri o abbia creato finestrelle per configurare buona parte del proprio sistema non significa che windows sia più semplice di linux. Per quanto riguarda il prezzo, ricorda che in un'installazione di una distro "maggiore" (ubuntu, opensuse, redhat, ...) sono già inclusi un sacco di software produttivi (openoffice, gimp, inkscape, ...). Puoi caricarli anche in windows, ma te li devi andare a cercare da solo. Personalmente apprezzerei se i vari produttori dell, gateway, lenovo, ... smettessero di installare crapware (demo, trial, ...) e iniziassero ad installare una bella collezione di software opensource produttivo. madderMadderRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: Madder> infatti l'altro giorno ad un'amica si era> impallato IE.> > > Sai che fatica, via msn, farle aprire una cmd,> farla collegare via ftp a mozilla per farle> scaricare firefox e poter riaccedere alle pagine> web ? (poi via con internet explorer 7, resetta> tutti gli add on, e via... perchè "firefox non mi> piace").La prossima volta sbattile la porta in faccia con un arrangiati, se quello è il ringraziamento per averle dedicato del tempo: la prossima volta ti ascolterà di più. Sei perdonato solo se ci stavi provando :)AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
Appare limpido, da quello che dici, che tu manco l'hai provato Ubuntu.I codec sono già installati o vengono automaticamente scaricati al volo se necessario.Apt-get lavora in modo sotterraneo e il sistema (tutti i programmi non solo l'OS) si aggiorna auto maticamente ogni giorno. Eventualmente puoi accederci manualmente tramite una semplicissima interfaccia grafica.Tu blateri.AnonimoRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
- Scritto da: > con poco meno di 50 dollari ti porti a casa il> computer nuovo con Windows> Vista> e tac> puoi vedere i filmati divx avi mp3 cc3 pp3 ecc> senza perdere tempo con cagate open sourciane> e no non mi dite l'apt get stocazz> perchèsapete benissimo che non è un programma> conosciuto dalla maggiorparte della gente che il> pc lo usa per lavorare e non per fare fregnacce> su> sourceforge.> 50$ in piu' nella mia saccoccia. ;)nattu_panno_damRe: 50 dollari in piu cosa vuoi che sia
> con poco meno di 50 dollari ti porti a casa il> computer nuovo con Windows> Vistano, io vista non lo voglio> e no non mi dite l'apt get stocazz> perchèsapete benissimo che non è un programma> conosciuto dalla maggiorparte della gente io lo conosco quindi per me va beneMandarX50 dollari in meno ma hai tanto di più!
50 dollari in meno, ma oltre ad avere un PC perfettamente usabile (notato che sono PC di fascia bassa, che con Windows verrebbero restituiti il giorno dopo perché risulterebbero lenti come un'agonia?), stabile e sicuro, ti porti a casa anche una cornucopia di software da fare invidia a chiunque.Oltre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, GIMP, K3B, Kino, Avidemux, Audacity, Rosegarden, e tanti tanti altri software che spaziano dalle suite per ufficio (c'è anche KOffice ad esempio) ai programmi per foto-ritocco, montaggio video, editing audio, sequencer, etc. etc., hai anche aggiornamenti costanti e gratuiti (nessuno ti costringerà mai a comprare la nuova versione perché per la vecchia non c'è più supporto), un desktop 3D che non appesantisce il sistema, e un'intera comunità a supporto di chiunque possa averne bisogno.Mi sa che a far bene i conti, è ben più di quei 50$ il risparmio reale. Diciamo che come minimo si risparmiano altri 50$ ogni 3-4 mesi perché non bisogna portare il PC a sverminare dallo spacciatore di PC sotto casa. Senza contare quanto si risparmia non dovendo aggiornare ogni 3 per 2 l'hardware per stare dietro ai capricci del sistema operativo.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
> Oltre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, GIMP,> K3B, Kino, Avidemux, Audacity, Rosegarden, e> tanti tanti altri software che spaziano dalle> suite per ufficio (c'è anche KOffice ad esempio)> ai programmi per foto-ritocco, montaggio video,> editing audio, sequencer, etc. etc.Bella roba! (rotfl)AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > > Oltre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, GIMP,> > K3B, Kino, Avidemux, Audacity, Rosegarden, e> > tanti tanti altri software che spaziano dalle> > suite per ufficio (c'è anche KOffice ad esempio)> > ai programmi per foto-ritocco, montaggio video,> > editing audio, sequencer, etc. etc.> > Bella roba! (rotfl)se non li conosci abbi la decenza di non vomitare sentenze arbitrarieAnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Oltre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, GIMP,> > > K3B, Kino, Avidemux, Audacity, Rosegarden, e> > > tanti tanti altri software che spaziano dalle> > > suite per ufficio (c'è anche KOffice ad> esempio)> > > ai programmi per foto-ritocco, montaggio> video,> > > editing audio, sequencer, etc. etc.> > > > Bella roba! (rotfl)> > se non li conosci abbi la decenza di non vomitare> sentenze> arbitrarieanzi che tenga i denti ben stretti che non abbiamo voglia di pulire per terraAnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > > Oltre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, GIMP,> > K3B, Kino, Avidemux, Audacity, Rosegarden, e> > tanti tanti altri software che spaziano dalle> > suite per ufficio (c'è anche KOffice ad esempio)> > ai programmi per foto-ritocco, montaggio video,> > editing audio, sequencer, etc. etc.> > Bella roba! (rotfl)Gratis/Completo/Funzionante VS Demo/Limitato/semiBloccato ?si, è bella roba!(linux)AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
Tanto per iniziare gli spaccia pc come dici tu, sono, non tutti, persone comunque che lavorano e svolgono una professione.Linux e' un sistema ostico e che ancora non mastica praticamente nessuno sul fronte consumer perche' è del tutto inadatto o impreparato alle esigenze di utenza casalinga.Es. caso ubuntu inserisci una pendrive comunissima e mi è capitato che non hai i permessi per scriverci.... stampanti canon? Ci sono persone che devono comprare una stampante compatibile per linux e non una stampante adatta alle sue esigenze. Potrei dirne una miriade.Non essendo registrato mi firmo come: Spacciatore di PC.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > Tanto per iniziare gli spaccia pc come dici tu,> sono, non tutti, persone comunque che lavorano e> svolgono una> professione.> Linux e' un sistema ostico e che ancora non> mastica praticamente nessuno sul fronte consumer> perche' è del tutto inadatto o impreparato alle> esigenze di utenza> casalinga.Cioe' ? Quali problemi si avrebbero con una ubuntu preinstallata e preconfigurata ?> Es. caso ubuntu inserisci una pendrive> comunissima e mi è capitato che non hai i> permessi per scriverci.... E non ti e' venuto in mente di darteli con tasto destro -> proprieta' ??? Sei 1 gaggio (rotfl)> stampanti canon ? Ci sono persone che devono > comprare una stampante compatibile per linux e> non una stampante adatta alle sue esigenze. Quando compri dell'hw devi sempre controllare che sia compatibile con il SO che usi, pensa a XP 64 bit...> Potrei dirne una miriade.> Non essendo registrato mi firmo come: > Spacciatore di PC.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
> Non essendo registrato mi firmo come: Spacciatore> di> PC.E aggiungo io: approffittatore dell'ignoranza ( da ignorare) dei tuoi clienti, per un'installazione di 2 driver far credere di aver lavorato 3 ore e farsi pagare uno spropositoCi credo che preferite Windows.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > Tanto per iniziare gli spaccia pc come dici tu,> sono, non tutti, persone comunque che lavorano e> svolgono una> professione.> Linux e' un sistema ostico e che ancora non> mastica praticamente nessuno sul fronte consumer> perche' è del tutto inadatto o impreparato alle> esigenze di utenza> casalinga.> Es. caso ubuntu inserisci una pendrive> comunissima e mi è capitato che non hai i> permessi per scriverci.... stampanti canon? Ci> sono persone che devono comprare una stampante> compatibile per linux e non una stampante adatta> alle sue esigenze. Potrei dirne una> miriade.> Non essendo registrato mi firmo come: Spacciatore> di> PC.Il mondo è bello perchè vario: a me Vista non è in grado di disattivare le pendrive usb e se copio da gestione risorse dopo 2-3 minuti si blocca....AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > 50 dollari in meno, ma oltre ad avere un PC> perfettamente usabile (notato che sono PC di> fascia bassa, che con Windows verrebbero> restituiti il giorno dopo perché risulterebbero> lenti come un'agonia?), stabile e sicuro, ti> porti a casa anche una cornucopia di software da> fare invidia a> chiunque.> Oltre OpenOffice, Firefox, Thunderbird, GIMP,> K3B, Kino, Avidemux, Audacity, Rosegarden, e> tanti tanti altri software che spaziano dalle> suite per ufficio (c'è anche KOffice ad esempio)> ai programmi per foto-ritocco, montaggio video,> editing audio, sequencer, etc. etc., hai anche> aggiornamenti costanti e gratuiti (nessuno ti> costringerà mai a comprare la nuova versione> perché per la vecchia non c'è più supporto), un> desktop 3D che non appesantisce il sistema, e> un'intera comunità a supporto di chiunque possa> averne> bisogno.> > Mi sa che a far bene i conti, è ben più di quei> 50$ il risparmio reale. Diciamo che come minimo> si risparmiano altri 50$ ogni 3-4 mesi perché non> bisogna portare il PC a sverminare dallo> spacciatore di PC sotto casa. Senza contare> quanto si risparmia non dovendo aggiornare ogni 3> per 2 l'hardware per stare dietro ai capricci del> sistema> operativo.ma perchè alcuni linuxiani parlano da piazzisti?!? non lo capite che è controproducente!!!ps ogni versione di ubuntu ha supporto per tre anni e poi bisogna aggiornare (sempre gratis però).ps2 ricordo che ubuntu è comunque gratis per chi voglia scaricarlo.ps3 non c'è bisogno di sverminare il pc ogni tre mesi (questa è una fissa che sento spesso).AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
la "fissa" che senti spesso è altrettanto spesso vera. Dipende molto dal tipo di utenti che si rivolgono a te. Io ho utenti/parenti che nonostante le mie preghiere installano tutto quello che capita loro a tiro. Screensaver, programmini per il desktop, utility, demo, ... e ogni volta che vado a trovarli, si tratta, se va bene, di eliminare un sacco di paccottiglia inutile che rallenta e incasina il tutto. Quando va male, e i vari registry cleaner non riescono a fare il loro lavoro, non resta molto da fare che armarsi di pazienza e riformattare. Succederebbe anche con linux ? sicuro, ma se installano da repository ufficiale, la probabilità di fare danni è enormemente più piccola. In generale poi, sui sistemi linux la quantità di software installata impatta sulla dimensione della home e la serie di cartelle .applicazione (tra l'altro nascoste), non sulla stabilità e velocità del sistema. madderMadderRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
> Succederebbe anche con linux ? sicuro, ma se> installano da repository ufficiale, la> probabilità di fare danni è enormemente più> piccola.un GROOOOSSO "se" visti gli utonti tipici :|AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
Bella roba sì! Adesso più nessuno può rompere i coglioni a Microsoft perchè mette questo o quel software in bundle con i sistemi operativi.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > Bella roba sì! Adesso più nessuno può rompere i> coglioni a Microsoft perchè mette questo o quel> software in bundle con i sistemi> operativi.e perche' mai ? Il monopolista si attacca finche' non sara' diviso in tante piccole soceta' come fu' per Bell e Standard Oil.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
> e perche' mai ? Il monopolista si attacca finche'> non sara' diviso in tante piccole soceta' come> fu' per Bell e Standard> Oil.diamo tempo al tempo, non ce ne sarà bisogno ;)AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
Prega solo di non doverci installare una webcam o una scheda di rete Wireless.... se no i 50 $ risparmiati sul prezzo d'acquisto diventano 200$ spesi in ore di lavoro per farli funzionare...Eh gia, bell'affare un sistema che richiede 10 volte il tempo di un altro per essere espanso...AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
Risparmiare 50 dollari per avere un PC con una distribuzione Linux scaricabile ovunque rasenta l'autolesionismo.A me sembra più logico spendere quei 50 dollari per una licenza Vista...poi se proprio Vista non ti piace puoi sempre farlo convivere con la tua amata distribuzione o più drasticamente riformattare.Senza contare che ....Un PC Dell lo acquisti per tanti motivi, tra i quali il sistema operativo ( e perchè proprio Ubuntu ?) non è sicuramente il principale.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
- Scritto da: > Risparmiare 50 dollari per avere un PC con una> distribuzione Linux scaricabile ovunque rasenta> l'autolesionismo.Installata e configurata e con supporto, dimentichi.> A me sembra più logico spendere> quei 50 dollari per una licenza Vista...Per 10 dollari puoi anche avere una pedata nei denti, se vuoi :)> Un PC Dell lo acquisti per tanti motivi, tra i> quali il sistema operativo ( e perchè proprio> Ubuntu ?) non è sicuramente il> principale.Tua opinione, che contrasta con quella di migliaia di persone che hanno chiesto a gran voce Linux su DellAnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
> > Installata e configurata e con supporto,> dimentichi. Ma che cazzo di utente Linux sei per spendere 50 dollari per installare e configurare Ubuntu ?> > Per 10 dollari puoi anche avere una pedata nei> denti, se vuoi> :) Io non voglio le pedate nei denti per 10 dollari ma le do gratis :D> Tua opinione, che contrasta con quella di> migliaia di persone che hanno chiesto a gran voce> Linux su> DellE allora rispetta la contrastante opinione anche se fuori dal coro che a gran voce ha chiesto Linux.AnonimoRe: 50 dollari in meno ma hai tanto di p
Come no poi appena decidono di cambiare sk video perchè quei pochi giochi seri che vedranno gireranno male, gli partiranno 150 euro (+ la sk) perchè su 100 "sverminatori" 1 solo ci capisce qualcosa e se lo farà pagare oro.Un giorno la verità verrà a galla: tenete pronti i cuscini che presto o tardi prenderete tanti di quei calci là dove non batte il sole.Anonimo50$ ma senza office!!!
La differenza con Vista "Home" (che è limitato) è di 50$ ma tenete conto che se aggiungiamo Office Vs OpenOffice la differenza di prezzo sale .... e 9 su 10 usano un prodotto almeno di videoscrittura o un foglio di calcolo.I conti li lascio a voi.AnonimoRe: 50$ ma senza office!!!
- Scritto da: > La differenza con Vista "Home" (che è limitato) è> di 50$ ma tenete conto che se aggiungiamo Office> Vs OpenOffice la differenza di prezzo sale .... e> 9 su 10 usano un prodotto almeno di> videoscrittura o un foglio di> calcolo.> > I conti li lascio a voi.50 euro senza office?no, 50 euro senza un cazzo di niente :)AnonimoRe: 50$ ma senza office!!!
Saremmo forse sui 200-250$ solo per l'office.AnonimoRe: 50$ ma senza office!!!
per la gran parte dei documenti che vengono scritti su di un pc uno schredder è più che sufficente.eccRe: 50$ ma senza office!!!
- Scritto da: > La differenza con Vista "Home" (che è limitato) è> di 50$ ma tenete conto che se aggiungiamo Office> Vs OpenOffice la differenza di prezzo sale .... e> 9 su 10 usano un prodotto almeno di> videoscrittura o un foglio di> calcolo.> > I conti li lascio a voi.perchè c'era di serie anche office nelle altre versioni? oppure ti confondi con works?AnonimoRe: 50$ ma senza office!!!
- Scritto da: > La differenza con Vista "Home" (che è limitato) è> di 50$ ma tenete conto che se aggiungiamo Office> Vs OpenOffice la differenza di prezzo sale .... e> 9 su 10 usano un prodotto almeno di> videoscrittura o un foglio di> calcolo.> > I conti li lascio a voi.I conti non li puoi fare, dato che potresti benissimo avere openoffice anche su windows, semmai bisogna fare i conti con chi ti da preinstallato anche microsoft works(?)pikappaRe: 50$ ma senza office!!!
Guarda che Openoffice c'è anche per windows non solo per linux, e non mi pare che sia così diffuso.AnonimoRe: 50$ ma senza office!!!
- Scritto da: > Guarda che Openoffice c'è anche per windows non> solo per linux, e non mi pare che sia così> diffuso.Sarà ma a giro se ne trovano parecchi e di office, non works, veramente pochi....AnonimoA proposito di ... Ubuntu
Forza UbuntUuuuuuuu!!!!Però questo andazzo di Kubuntu (mal supportata), Xubuntu, Yununtu Zubuntu... non mi piace.Adesso si fanno anche le distro delle distro?Quello che mi dispiace è che KDE potrebbe perire sotto la disto-killer UBUNTU+GNOME solo perchè gli sviluppatori non riescono a mettersi d'accordo sui serramenti delle loro finestrelle. UbuntUuuuuuuu!!!! K§SAnonimoRe: A proposito di ... Ubuntu
- Scritto da: > Forza UbuntUuuuuuuu!!!!> Però questo andazzo di Kubuntu (mal supportata),> Xubuntu, Yununtu Zubuntu... non mi> piace.> Adesso si fanno anche le distro delle distro?> Quello che mi dispiace è che KDE potrebbe perire> sotto la disto-killer UBUNTU+GNOME solo perchè> gli sviluppatori non riescono a mettersi> d'accordo sui serramenti delle loro> finestrelle.> > UbuntUuuuuuuu!!!! > K§SPazienza.Bisogna scegliere o Gnome o KDE.La standarizzazione vuole questo.AnonimoRe: A proposito di ... Ubuntu
> Bisogna scegliere o Gnome o KDE.La> standarizzazione vuole> questo.perche no si puo installare xfce o windows maker in seguito?MandarXRe: A proposito di ... Ubuntu
Scusami ma quando il "problema dei fork" è sottolineato da persone "non-linux-oriented" è risposto loro che "la libertà di scelta è stupenda"... ora che lo sollevi tu ?? che risponderti ??- Scritto da: > Forza UbuntUuuuuuuu!!!!> Però questo andazzo di Kubuntu (mal supportata),> Xubuntu, Yununtu Zubuntu... non mi> piace.> Adesso si fanno anche le distro delle distro?> Quello che mi dispiace è che KDE potrebbe perire> sotto la disto-killer UBUNTU+GNOME solo perchè> gli sviluppatori non riescono a mettersi> d'accordo sui serramenti delle loro> finestrelle.> > UbuntUuuuuuuu!!!! > K§SAnonimoRe: A proposito di ... Ubuntu
- Scritto da: > Scusami ma quando il "problema dei fork" è> sottolineato da persone "non-linux-oriented" è> risposto loro che "la libertà di scelta è> stupenda"... ora che lo sollevi tu ?? che> risponderti> ??> non mischiamo le pere con le mele... i fork sono una cosa, i windows manager un'altra... possibile che è così difficile pensare ai windows manager come a tutte le altre applicazioni?kde, xfce o gnome sono da vedere come semplici applicazioni, puoi usare quella che vuoi dipende dal tuo gusto...AnonimoRe: A proposito di ... Ubuntu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Scusami ma quando il "problema dei fork" è> > sottolineato da persone "non-linux-oriented" è> > risposto loro che "la libertà di scelta è> > stupenda"... ora che lo sollevi tu ?? che> > risponderti> > ??> > > > non mischiamo le pere con le mele... i fork sono> una cosa, i windows manager un'altra... possibile> che è così difficile pensare ai windows manager> come a tutte le altre> applicazioni?> kde, xfce o gnome sono da vedere come semplici> applicazioni, puoi usare quella che vuoi dipende> dal tuo> gusto...Esatto! Tutto su linux (a parte il kernel) è un'applicazione!Puoi usare Kde, Gnome, Fluxbox, il terminale, Xorg senza niente dentro...È questo il bello.Io adoro KDE, ma da alcune settimane uso anche FluxBox che apprezzo per la sua leggerezza e per poter essere configurato quasi completamente a piacere...Cosa c'è meglio che scegliere?AtariLover(atari)P.S: Primo messaggio da utente registrato ;)AtariLoverConfigurazione Scarsa
Una sk video scarsa ed un chip audio integrato per i modelli desktop. Ecco come Dell ha risolto il problema dei driver su linux... bella merdaAnonimoRe: Configurazione Scarsa
abituati, un sistema di serie B merita pc di serie B- Scritto da: > Una sk video scarsa ed un chip audio integrato> per i modelli desktop. Ecco come Dell ha risolto> il problema dei driver su linux... bella> merdaAnonimoRe: Configurazione Scarsa
- Scritto da: > abituati, un sistema di serie B merita pc di> serie> B> ROTFL strano allora che non ci abbiano messo vistaAnonimoRe: Configurazione Scarsa
- Scritto da: > Una sk video scarsa ed un chip audio integrato> per i modelli desktop. Ecco come Dell ha risolto> il problema dei driver su linux... bella> merdada quel che ho capito solo per la "roba" intel ci sono i sorgenti dei drivers, per il resto ci sono solo dei binari chiusi (che potrebbero crear problemi durante gli aggiornamenti di versione e la dell non vuole rogne)..l'utilizzo della scheda video intel era obbligato.AnonimoRe: Configurazione Scarsa
Obbligato o no, dimmi te quali giochi spettacolari potranno far girare là sopra (escludendo cedega e mame ovviamente). Il chip di intel è uno schifo e la 7300 LE è la versione eunuca di quella castrata della 7600AnonimoRe: Configurazione Scarsa
- Scritto da: > Obbligato o no, dimmi te quali giochi> spettacolari potranno far girare là sopraTu pensi solo a giocare ? Ma comprati una console !!AnonimoRe: Configurazione Scarsa
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Una sk video scarsa ed un chip audio integrato> > per i modelli desktop. Ecco come Dell ha risolto> > il problema dei driver su linux... bella> > merda> > > da quel che ho capito solo per la "roba" intel ci> sono i sorgenti dei drivers, per il resto ci sono> solo dei binari chiusi (che potrebbero crear> problemi durante gli aggiornamenti di versione e> la dell non vuole> rogne)..> > l'utilizzo della scheda video intel era obbligato.In realtà esistono driver Open anche per schede Nvidia, Ati, 3dfx, via, s3 ecc ecc solo che ad esempio nel caso di Ati arrivano a supportare modelli fino alla radeon 9250 ufficialmente, alcuni modelli della serie X100 e quasi nessuno dei modelli della serie X1000.Ad ogni modo nel caso di Ati, i driver Open per ora sono migliori dei driver chiusi ufficiali, solo che sulle schede di ultima generazione non vanno ancora e quindi l'alternativa è usare quelli closed...AtariLoverRe: Configurazione Scarsa
- Scritto da: > Una sk video scarsa ed un chip audio integrato> per i modelli desktop. Ecco come Dell ha risolto> il problema dei driver su linux... bella> merdaBe' il chipset Intel fa girare Beryl senza problemi, il che basta avanti per molti utenti.Non ti servono 1 giga di ram e una scheda video ultra per il descktop 3D su linux, e la resa dei video e' da sempre superiore.Se vuoi ci puoi montare un nvidia e metterci i driver propetari.I driver liberi non escono dal giorno alla notte purtroppo, quello che sta facendo DELL mi trova molto favorevole: se nvidia o ati vogliono vendere le loro schede che buttino fuori drivers e specifiche.AnonimoRe: Configurazione Scarsa
Sono daccordo, Dell ha scelto la strada sicura e spero che faccia svegliare i produttori di hardware propietario;mi scontro personalmente con quel problema proprio per l'hardware che ho e quindi mi rendo conto di quanto il problema sia grosso e confermo che tutti i problemi di driver che si trovano su linux riguardano sempre driver closed source;per la Ati ancora non esiste un driver recente anche per le schede piu' costose, ora devo cercare un modo per esprimergli il mio disappunto.AnonimoRe: Configurazione Scarsa
La scheda video funziona benissimo con Beryl / Compiz: http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=730&num=5Nota che per le animazioni 3d del desktop non ti serve un sistema pompato come per vista! Puoi utilizzare gli ultimi eye candy anche sul tuo vecchi pc senza bisogno di giga di ram e super schede video (con linux).Sulla scheda audio non mi pronuncio, non le uso da una vita...AnonimoRe: Configurazione Scarsa
Mentre la gente normale compra sk video di razza per giocare, te divertiti a far girare i cubi ed a fare the mask con le finestre...AnonimoRe: Configurazione Scarsa
- Scritto da: > Mentre la gente normale compra sk video di razza> per giocare, te divertiti a far girare i cubi ed> a fare the mask con le> finestre...genio la gente normale non USA il PC SOLO per giocare come fai tu eh....ma svegliati un poAnonimoRe: Configurazione Scarsa
- Scritto da: > Una sk video scarsa ed un chip audio integrato> per i modelli desktop. Ecco come Dell ha risolto> il problema dei driver su linux... bella> merdaeppure non è così difficile da capire... perché vi fermate a dare giudizi così sommari senza riflettere un attimo?E' ovvio che anche un'azienda grande come Dell proceda per passi, fare un prodotto del genere comunque ha dei costi di ricerca e sviluppo, programamre i driver richiede tempo, quindi non si può pensare che come primi computer mettano fuori dei pc multimediali superaccessoriati. Sicuramente se l'iniziativa avrà successo usciranno ulteriori pc con diverse caratteristiche.Inoltre il principare target per pc con linux preinstallato credo sia costituito da università, centri di ricerca, scuole eccetera, che possono fare degli ordinativi di decine o centinaia di pezzi, non crederete che dell possa investire così tanti soldi per fare il pc con linux solo per i pochi smanettoni appassionati di linux che non vogliono spendere i 50 euro di windows per non dare soldi a microsoft? E' chiaro che se il target fosse questo il ritorno economico sarebbe insufficiente.Quindi è ovvio che i primi pc siano macchine per chi con linux ci lavora, poi magari arriveranno i prodotti per lo smanettone.AnonimoRe: Configurazione Scarsa
Da aggiungere anche che chi decide di comprare un Dell con Linux al posto di Windows generalmente sa cosa sta facendo, sa come muoversi e sa cosa aspettarsi.....AnonimoRe: Configurazione Scarsa
Generalmente chi compra pre-assemblato non corrisponde per niente a quanto hai scritto teAnonimoRe: Configurazione Scarsa
beh in effetti chi si prende un pc con linux non gioca e della sk video di solito non se ne fa un grancheAnonimoalla Dell non sono sciocchi
si faranno una pubblicita' abnorme per questa svolta epocale.Qualche anno fa sarebbe stato improponibile anche solo pensare di sfidare il predominio di m$, oggi E' STATO FATTO! Questo ci porta a due considerazioni: O il CEO ha due p..... cosi' e sa quello che faO piu' probabile la microsoft non e' piu' quell'azienda di qualche anno fa, Vista e' uscito e a parte gli OEM non vende e soprattutto non piace a nessuno, office vendicchia ma il mercato e' saturo e la gente si accontenta di versioni vecchie di 3 anni che hanno anche troppe feature.Con m$ debole e' il momento di creare nuove nicchie e Apple (che stravende) e Dell mostrano i muscoli ERA ORA!!!!AnonimoRe: alla Dell non sono sciocchi
- Scritto da: > E' STATO FATTO! > > Questo ci porta a due considerazioniTi manca la terza, quella vera. La Dell è in crisi e si gioca questa carta per tentare di tirar su un andamento del profitto in calo e che, a giudicare dai risultati del primo trimestre, promette malissimo per quest'anno:http://finance.google.com/finance?q=dell&hl=enInfatti l'accordo Linux prevede la vendita dei bussoloti al Walmert, travalicando quindi il tradizionale business di vendita per corrispondenza della compagnia.EklepticalRe: alla Dell non sono sciocchi
- Scritto da: > - Scritto da: Ekleptical> E' chiaro che ogni utente linux sa installarsi il> proprio sistema operativo, ed è altrettanto ovvio> che per 50 euro di differenza preferisco> prendermi un portatile con windows, installarci> linux ma avere comunque windows in caso di> bisogno.> Un appunto: La licenza di windows OEM vieta di installare altri sistemi operativi in dual boot, quindi il prendo win e mi metto su anche linux non è legale purtroppo :'(Per il resto sono perfettamente d'accordo con le vostre analisi... Sicuramente Dell punta sul fattore linux per risollevarsi (è una azienda dopotutto) economicamente, ma è anche vero che a grandi organizzazioni e per usi particolari, l'assistenza fornita per un sistema completo basato su linux (assieme all'hardware fornito) non è da sottovalutare, considerando che i competitors in questo mercato come RedHat e Novell hanno target hardware e software lievemente differenti rispetto alla realtà degli uffici, delle scuole e delle università...Di sicuro questo sarà il banco di prova per linux e ne decreterà il successo o l'insuccesso. Senza problemi legati alla configurazione hardware, vedremo se saranno apprezzati i molti pregi di questo meraviglioso OS rispetto al più diffuso Windows... E personalmente spero bene!AtariLover (atari)AnonimoRe: alla Dell non sono sciocchi
> Un appunto: La licenza di windows OEM vieta di> installare altri sistemi operativi in dual boot,> quindi il prendo win e mi metto su anche linux> non è legale purtroppo> :'(Mi dici dove l'hai letta? Grazie.AnonimoRe: alla Dell non sono sciocchi
> Un appunto: La licenza di windows OEM vieta di> installare altri sistemi operativi in dual boot,> quindi il prendo win e mi metto su anche linux> non è legale purtroppo> :'(mmmh.... questa non la sapevo, ma se anche fosse sicuramente avere windows originale in dual boot o windows piratato non è comunque la stessa cosa, e credo che m$ non ti perseguirebbe mai perché tieni linux in dual boot, poi bisogna vedere quanto questa clausola possa reggere di fronte a un tribunale... a mio avviso pare un po' troppo...AnonimoRe: alla Dell non sono sciocchi
- Scritto da: Ekleptical> Infatti l'accordo Linux prevede la vendita dei> bussoloti al Walmert, travalicando quindi il> tradizionale business di vendita per> corrispondenza della> compagnia.Vai sul sito e vedi che si possono comprare online. Cosa stai blaterando?AnonimoRe: alla Dell non sono sciocchi
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > Infatti l'accordo Linux prevede la vendita dei> > bussoloti al Walmert, travalicando quindi il> > tradizionale business di vendita per> > corrispondenza della> > compagnia.> > Vai sul sito e vedi che si possono comprare> online. Cosa stai> blaterando?Dove ha scritto che verranno venduti esclusivamente al walmart?