Informazioni riservate riguardanti il più grande impianto atomico statunitense sono “casualmente” finite in Iran, ma non c’è da preoccuparsi, dicono gli inquirenti statunitensi. Un ingegnere della Centrale Nucleare di Palo Verde, 50 miglia ad ovest di Phoenix, come riporta la testata AZCentral , è stato accusato di aver scaricato da un server statunitense il software utilizzato per la simulazioni nell’impianto, che include informazioni riguardanti le stanze di controllo, i reattori e il progetto. Mohammad Alavi – iraniano naturalizzato statunitense nel 1976 – potrebbe aver commesso una “leggerezza”, ma un’azione di questo genere, poiché avvenuta a Teheran, apre molti interrogativi.
Alavi per ora è tenuto in carcere senza possibilità di cauzione, con l’accusa di violazione dell’embargo commerciale che di fatto vieta ogni operazione di questo genere con l’Iran. La pena massima del reato è di 21 mesi di reclusione.
“È davvero problematico venire a conoscenza del fatto che un impiegato di Palo Verde potrebbe aver contrabbandato segreti nucleari per un regime vicino al completamento dello sviluppo di un bomba nucleare”, ha dichiarato il deputato democratico Harry Mitchell. “Tutto questo richiede una verifica interna di tutte le procedute di sicurezza dell’impianto e un’analisi attenta di cosa si possa fare per prevenire azioni di questo genere”.
Il Governatore locale non si è ancora espresso, ma il suo staff ha confermato che sono in atto dei colloqui con la Pinnacle West Capital, il gestore dell’impianto, per valutare come agire sotto il profilo della sicurezza.
Alavi aveva iniziato a lavorare nella Centrale nel lontano 1989, ma solo lo scorso agosto ha ricevuto la promozione che gli ha permesso di disporre dei codici di accesso per lo specifico software di training. Ad ottobre, poi, è stato registrato il downloading illegale in terra straniera.
La Difesa sostiene che i frequenti viaggi di Alavi siano dovuti alla scelta di voler tornare a vivere in Iran, e alla ricerca di un lavoro – che si sarebbe concretizzato con 60 mila dollari di investimento in un’azienda locale.
John Shadegg, deputato repubblicano e membro del House Energy and Commerce Committee , è convinto che la cosa più preoccupante sia rappresentata dalla mancanza di dettagli sulla vicenda. “Penso che il fatto che fosse in grado di accedere alle informazioni, dopo essere andato via, sia inaccettabile”, ha sottolineato Shadegg. “Comunque convocherò FBI e Nuclear Regulatory Commission”.
Come accennato, le Autorità Federali si sono affrettate a dichiarare che l’incidente non mette a rischio la sicurezza nazionale poiché le informazioni contenute nel software non sarebbero né top-secret né classificate.
Dario d’Elia
-
Usassero già ora le fluorescenti....
Speriamo arrivino presto in produzione ed a prezzi concorrenziali.Certo che gia ora se tutti usassero le lampadine compatte fluorescenti al posto di quelle tradizionali negli usi domestici e per l'illuminazione pubblica il risparmio sarebbe enorme.Il 10% dell'intera bolletta elettrica nazionale sarebbe tagliato...Per la cronaca queste lampade ormai hanno accensione immediata, gamme di colore della luce e resa cromatica identiche a quelle ad incandescenza e per di più esistono versioni utilizzabili con i dimmer (regolatori di intensità).Sinceramente non capisco perchè ancra adesso costituiscano un misero 10% scarso delle vendite di lampadine... :sAnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: [CUT]> Sinceramente non capisco perchè ancra adesso> costituiscano un misero 10% scarso delle vendite> di lampadine...Il colore è IMHO l'unico motivo.Nonostante si dica che le fluorescenti si trovino ormai in tutte le gradazioni, io non ne ho vista una che sia stata di mio gradimento.AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
"Sinceramente non capisco perchè ancra adesso costituiscano un misero 10% scarso delle vendite di lampadine...Perplesso"Perchè lo stato finche c'è da proteggere zemolo e tronchetto, si prodiga.Quando c'è da riconvertire il mercato della lampadina, non gliene può fregà de meno...La voce grossa la fa solo quando lo dovemo pagàAnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
a me fanno incazzare quelli che danno la colpa allo stato... vuoi comprare una lampadina a fluorescenza? e compratela, senza aspettare che prodi o berlusconi ti facciano lo sconto...Molto più facile dire:Colpa di...CHe atteggiamento da bambini...per quello l'Italia è e rimarrà un covo di ignoranti...AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
Guarda che ti sbagli.Tanto per ricordartelovivi in Italia.In ogni stato moderno, l'effetto trainante dei comportamenti sociali è da addebitarsi ai media, e se parli di media qui in Italia, parli inevitabilmente di politica.Quando siè trattato di chiudere gli zuccherifici per "favorire" l'economia europea, lo ha fatto in un lampo.I pannelli solari, vogliamo parlare di cosa ha fatto il governo per favorire l'uso dei pannelli solari fino ad un paio di anni fa, eppure su questa tecnologia si poteva investire gia 20 anni fa. E ancora dici che il governo non c'entra?Il 50% della popolazione qui non sa cosa sia internet, Fioroni che la giudica un "vizio pericoloso" ed ancora dici che il governo non c'entra niente?Dov'è la pubblicità progresso per il risparmio energetico? Dove sono gli incentivi per la riduzione dei consumi? Fino ad ora ho visto solo dei deterrenti (aumenti della bolletta).Altro che bambini, i bambini sono quelli al governo, e non da due anni solo.AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: > a me fanno incazzare quelli che danno la colpa> allo stato... vuoi comprare una lampadina a> fluorescenza? e compratela, senza aspettare che> prodi o berlusconi ti facciano lo> sconto...> Molto più facile dire:> Colpa di...qualche mese fa ( se non sbaglio ) l'Enel aveva dato ai comuni delle lampadine economiche da dare in giro gratis.Purtroppo non mi risulta che la cosa sia stata molto pubblicizzata.Fortuna vuole che in quei giorni passavo proprio negli uffici comunali....ciaoe proprio dietro la schieda e' accesa quella lampadina....pippo75Re: Usassero già ora le fluorescenti....
Ma le lampadin e a fluorescenza fanno cagare, non è vero che sono come quelle tradizionali... non si possono nemmeno paragorare!AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
Tuttavia non c'è granché di noto sui costi energetici di produzione e ecologici di smaltimento delle lampade fluorescenti, o per lo meno io non ne ho mai sentito parlare.Naturalmente spero di essere smentito positivamente ;)AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
e magari spegnessero l'illuminazione pubblica un'ora dopo l'alba...LopippoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: > Tuttavia non c'è granché di noto sui costi> energetici di produzione e ecologici di> smaltimento delle lampade fluorescenti, o per lo> meno io non ne ho mai sentito> parlare.> > Naturalmente spero di essere smentito> positivamente > ;)Bella domanda, la stessa che faccio sempre sui costi delle energie "alternative" con la aggiunta dei costi di manutenzione.exsinistroRe: Usassero già ora le fluorescenti....
certo, molto meglio una sana e clasica centrale a carbone con a fiaqnco un bel reattore nucleare, da controllare per MIGLIAIA di anni dopo la dismissioneDocumentati, che è meglioAnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
bella cag*ta, vista che l'unica forma di produzione di energia per la quale in questi calcoli si omette sempre di considerare è il nucleare. ma li capisco, per calcolare a dovere il costo di stoccaggio, praticamente in eterno, delle scorie ci vorrebbero così tanti zeri che nemmeno il nuclearista più convinto riuscirebbe a giustificarne l'utilizzo davanti ad una platea non schierata. PS: certo se poi si l'uranio impoverito lo si mette nei proiettili, allora tutto è molto più... sostenibile. =)))AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: exsinistro> > > > Naturalmente spero di essere smentito> > positivamente > > ;)> > Bella domanda, la stessa che faccio sempre sui> costi delle energie "alternative" con la aggiunta> dei costi di> manutenzione.Forse basta chiedere a quelli che già le usano queste energie alternative...Ci sarà un perché, se la corrente, qui dove sto ora, costa molto meno che in Italia, o se lo stadio qui vicino alla sera è sempre completamente illuminato (l'intera superfice estrerna è fatta da pannelli luminosi che cambiano colore).Magari è anche grazie a quel generatore eolico che sta in cima alla collina dall'altro lato dell'autostrada... ;)AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
considerato che durano molto ma molto di più, credo sia un problema relativo, a meno che non usino l'amianto o l'uranio impoverito per costruirle..napodanoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: > Speriamo arrivino presto in produzione ed a> prezzi> concorrenziali.Qui in Svizzera si trovano per meno di 10 Euro.Garantite 5 anni :)Non credo sia una spesa eccessiva !> Per la cronaca queste lampade ormai hanno> accensione immediata, gamme di colore della luce> e resa cromatica identiche a quelle ad> incandescenza e per di più esistono versioni> utilizzabili con i dimmer (regolatori di> intensità).Ho confrontato una di queste lampadine acquistata nel 2001 con una di oggi. La dimensione prima di tutto e' almeno dimezzata. I tempi di accensione sono istantanei. E il colore e' molto vicino a quello di una lampadina a incandescenza, praticamente indistinguibile.> Sinceramente non capisco perchè ancra adesso> costituiscano un misero 10% scarso delle vendite> di lampadine...> :sIgnoranza e prezzo secondo me. E poi ci vuole qualche anno a rimpiazzare tutte le lampadine a incandescenza :)GiamboRe: Usassero già ora le fluorescenti....
> Ignoranza e prezzo secondo me. E poi ci vuole> qualche anno a rimpiazzare tutte le lampadine a> incandescenza> :)Ignoranza, Ignoranza, & nessun interesse da parte dello stato! a Cuba sono state già tutte sostituite!http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&q=cuba+lampade+fluorescenza&btnG=Cerca+con+Google&meta=AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: > > Ignoranza e prezzo secondo me. E poi ci vuole> > qualche anno a rimpiazzare tutte le lampadine a> > incandescenza> > :)> > Ignoranza, Ignoranza, & nessun interesse da parte> dello stato!> > a Cuba sono state già tutte sostituite!Beh, in uno stato totalitario e' facile imporre una cosa del genere, ma nel resto del mondo ...Anche se devo dire che proposte simili sono state avanzate in Florida (O era la California ?) e in Australia.Una soluzione di mezzo potrebbe essere quella di vietare il commercio di lampadine a incandescenza entro il 2010 o giu' di li.L'Italia, con Beghelli, avrebbe solo da guadagnarci, altro che incentivi al "Digitale Terrestre" ;) !GiamboRe: Usassero già ora le fluorescenti....
> Sinceramente non capisco perchè ancra adesso> costituiscano un misero 10% scarso delle vendite> di lampadine...> :sLe motivazioni sono:IgnoranzaScarsa compatibilità con alcuni lampadari.Qui a Milano si possono trovare dell buone lampadine a 4/5 euro all'Ikea. Sono abbastanza luminose, praticamente istantanee e con una buona luce gialla.Ilmio coinquilino che fa? Compra una lampdinada 100W per camera sua, con la scusa che "costa di meno".Gli ho fatto 2 conti.Ha pagato la lampadina 1,5 Euro. Accesa 10 ore al giorno consuma 1000w che equivalgono a 0.14 Euro.In un mese spende quindi 4.2 Euro di elettricità che sommati al 1.5 Euro del costo della lampadina sono 5.7 Euro.Il consumo della lampadina a risparmio è di 20w che equivalgono a 200w/giorno e quindi a 0.85 Euro al meseIn un mese ci si ripaga la lampadina, e dal mese successivo è tutto guadagno (oltre che minore inquinamento).byeAnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
Certo che se il costo calasse un po'...AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: > Certo che se il costo calasse un po'...Vai all'ikea e sei accontentato: hanno prezzi tali che col risparmio energetico le ripaghi in due-tre mesi, dopo è tutto risparmio.AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
eh ma occhio che la maggior parte delle lampade a fluorescenza (non neon) contengono mercurio. Per cui una volta esaurite andrebbero trattate come rifiuti da differenziare correttamente.AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: > eh ma occhio che la maggior parte delle lampade a fluorescenza (non neon) contengono mercurio.Ohhhhhhhhhhhhh, finalmente.AnonimoIl problema vero
è la resa cromatica... premetto che in casa ho quasi tutte lampade a risparmio ma dove lavoro tengo un'illuminazione tradizionale perché altrimenti a fine giornata ho gli occhi da buttare. Dire che la resa è praticamente identica è assolutamente inesatto.AnonimoRe: Il problema vero
- Scritto da: > è la resa cromatica... premetto che in casa ho> quasi tutte lampade a risparmio ma dove lavoro> tengo un'illuminazione tradizionale perché> altrimenti a fine giornata ho gli occhi da> buttare. Dire che la resa è praticamente identica> è assolutamente> inesatto.Mah,guarda... con le lampade a risparmio giuste non è poi così disastroso.In casa ed in azieda abbiamo lampade a risparmio. Tra quelle che ho provato, quelle che danno il maggior rapporto qualità/prezzo sono le lampade dell'ikea.byeAnonimoRe: Il problema vero
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è la resa cromatica... premetto che in casa ho> > quasi tutte lampade a risparmio ma dove lavoro> > tengo un'illuminazione tradizionale perché> > altrimenti a fine giornata ho gli occhi da> > buttare. Dire che la resa è praticamente> identica> > è assolutamente> > inesatto.> > Mah,guarda... con le lampade a risparmio giuste> non è poi così> disastroso.> > In casa ed in azieda abbiamo lampade a risparmio. > > Tra quelle che ho provato, quelle che danno il> maggior rapporto qualità/prezzo sono le lampade> dell'ikea.> > > byeCome dicevo già le uso e non è un problema di costi anche perché effettivamente ci rientri alla grande è proprio un problema di "qualità" dell'illuminazione, ti ammazza la vista, i confronti con l'illuminazione tradizionale poi son veramente ridicoli. Almeno per ora preferisco una soluzione mista a seconda della destinazione delle stanze o delle scrivanie, prima che una lampada a risparmio arrivi sul mio tavolo di lavoro mi sa che di tempo ne passerà parecchio.AnonimoRe: Usassero già ora le fluorescenti....
- Scritto da: > Sinceramente non capisco perchè ancra adesso> costituiscano un misero 10% scarso delle vendite> di lampadine...Per quel che mi riguarda dovrebbero essere proibite per legge, come altamente inquinanti. Al pari dei sacchetti di plastica (che, per fortuna, dal 2010 spariscono per legge, appunto!).Del resto sono proibite per legge le auto Euro 0 in molte città italiane (qui possono circolare solo il sabato!). non vedo perchè non fare lo stesso per le lampadine, che hanno un costo drammaticamente inferiore e quindi causano problemi familiari nettamente inferiori.Eklepticalpeggiorare il già catastrofico
Il resto della corrente, nonostante venga comunque accollato all'utente in bolletta, finisce perduto, ad ingrassare il conto dei fornitori e a peggiorare il già catastrofico stato di salute del pianeta Vero, vero, siamo alla frutta, i mari si sono prosciugati e i campi sono distese di aridi deserti, i pochi sopravvissuti si ammazzano per un sorso d'acqua o un litro di benzina.AnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: > Il resto della corrente, nonostante venga> comunque accollato all'utente in bolletta,> finisce perduto, ad ingrassare il conto dei> fornitori e a peggiorare il già> catastrofico stato di salute del> pianeta > > Vero, vero, siamo alla frutta, i mari si sono> prosciugati e i campi sono distese di aridi> deserti, i pochi sopravvissuti si ammazzano per> un sorso d'acqua o un litro di> benzina.> vero, con certi figuri come politici e con il giornalismo odierno la gente morirà più di paura che a causa della desertificazione.in realtà poi sarebbe interessante che coloro che tentano di impaurirci con queste visioni apocalittiche ci spieghino cosa diavolo stanno facendo nel cielo quelle centinaia di "strani" aerei che sbucano da ogni parte con il preciso scopo di insozzare l'aria sopra di noi. guarda dalla finestra anche oggi e te ne renderai conto. negli anni scorsi ci sono stati accordi fra gli usa e alcune nazioni per esperimenti atti alla modifica del clima attraverso le irrorazioni chimiche. IL CLIMA LO STANNO MODIFICANDO DI PROPOSITO :@AnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
> IL CLIMA LO STANNO MODIFICANDO DI PROPOSITO :@> perchè?MeXRe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: MeX> > > IL CLIMA LO STANNO MODIFICANDO DI PROPOSITO :@> > > > perchè?non lo so, ma sono anni che sto notando che sopra di noi accade qualcosa di tremendamente loscoqualcuno dice che stanno ancora una volta usando la tecnica del problema/reazione/soluzione-problema (in qualche modo lo creano appositamente e lo sbandierano a più non posso: la siccità)-reazione (tutti si allarmano: occorre far qualcosa) -soluzione (provvedimenti drastici dei governi sulle popolazioni, altrimenti ingiustificabili)col terrorismo hanno fatto esattamente lo stessoti fregano proprio dove nessuno immaginerebbe mai (chi potrebbe pensare che si possa riuscire a manipolare il clima?? eppure negli anni scorsi sono stati depositati decine di brevetti relativi a tecniche di cambiamento del clima con lo spargimento di aeresol chimici)per le scie degli aerei vedi www.sciechimiche.orgAnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
Ancora con 'sta bufala delle scie chimiche :( ...GiamboRe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: Giambo> Ancora con 'sta bufala delle scie chimiche :( ...la bufala è quella di chi ti dice che c'è la siccità (vero) ma tace sul fatto (strano) che invece che il cielo più sereno e pulito, come sarebbe logico, abbiamo una perenne copertura filamentosa che non si sa cosa sia.Come cazzo fa a piovere se il cielo è pieno di merda chimica e non di nubi naturali?AnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
con gente come te, il mondo non potrà che peggiorare...hai la visione di un ciecoMa per favore...Forse a milano non ti accorgi della siccità, perchè l'asfalto non secca...vedrai quando ti staccheranno il condizionatore,AnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: > con gente come te, il mondo non potrà che> peggiorare...> hai la visione di un ciecoo forse non hai capito niente tu di quello che ho detto> Ma per favore...> Forse a milano non ti accorgi della siccità,> perchè l'asfalto non> secca...> vedrai quando ti staccheranno il condizionatore, tu che ci vedi bene il condizionatore ce l'hai? io noAnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: > - Scritto da: > > Il resto della corrente, nonostante venga> > comunque accollato all'utente in bolletta,> > finisce perduto, ad ingrassare il conto dei> > fornitori e a peggiorare il già> > catastrofico stato di salute del> > pianeta > > > > Vero, vero, siamo alla frutta, i mari si sono> > prosciugati e i campi sono distese di aridi> > deserti, i pochi sopravvissuti si ammazzano per> > un sorso d'acqua o un litro di> > benzina.> > Siamo alla fine del ventesimo secolo...Il mondo e' sconcolto dalle esplosione atomiche...You wa shock! (tradotto dall'engrish: tu sei sciocco :p )[...]> IL CLIMA LO STANNO MODIFICANDO DI PROPOSITO :@See, see, tanto arriva Kenshiro e ci salva tutti coll'Hokuto Shinken :pAnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: > - Scritto da: > > Il resto della corrente, nonostante venga> > comunque accollato all'utente in bolletta,> > finisce perduto, ad ingrassare il conto dei> > fornitori e a peggiorare il già> > catastrofico stato di salute del> > pianeta > > > > Vero, vero, siamo alla frutta, i mari si sono> > prosciugati e i campi sono distese di aridi> > deserti, i pochi sopravvissuti si ammazzano per> > un sorso d'acqua o un litro di> > benzina.> > > > vero, con certi figuri come politici e con il> giornalismo odierno la gente morirà più di paura> che a causa della> desertificazione.> > in realtà poi sarebbe interessante che coloro che> tentano di impaurirci con queste visioni> apocalittiche ci spieghino cosa diavolo stanno> facendo nel cielo quelle centinaia di "strani"> aerei che sbucano da ogni parte con il preciso> scopo di insozzare l'aria sopra di noi. guarda> dalla finestra anche oggi e te ne renderai conto.> negli anni scorsi ci sono stati accordi fra gli> usa e alcune nazioni per esperimenti atti alla> modifica del clima attraverso le irrorazioni> chimiche.> > > IL CLIMA LO STANNO MODIFICANDO DI PROPOSITO :@> Guarda che le scie chimiche le faccio anch'io, ma ti posso assicurare che sono totalmente sovrannaturali, metafisiche: sono le anime dei fagioli che ascendono al cielo. :DAnonimoRe: peggiorare il già catastrofico
Noooo, basta!Non crederai mica a quelle cagate delle Chemtrails :D- Scritto da: > - Scritto da: > > Il resto della corrente, nonostante venga> > comunque accollato all'utente in bolletta,> > finisce perduto, ad ingrassare il conto dei> > fornitori e a peggiorare il già> > catastrofico stato di salute del> > pianeta > > > > Vero, vero, siamo alla frutta, i mari si sono> > prosciugati e i campi sono distese di aridi> > deserti, i pochi sopravvissuti si ammazzano per> > un sorso d'acqua o un litro di> > benzina.> > > > vero, con certi figuri come politici e con il> giornalismo odierno la gente morirà più di paura> che a causa della> desertificazione.> > in realtà poi sarebbe interessante che coloro che> tentano di impaurirci con queste visioni> apocalittiche ci spieghino cosa diavolo stanno> facendo nel cielo quelle centinaia di "strani"> aerei che sbucano da ogni parte con il preciso> scopo di insozzare l'aria sopra di noi. guarda> dalla finestra anche oggi e te ne renderai conto.> negli anni scorsi ci sono stati accordi fra gli> usa e alcune nazioni per esperimenti atti alla> modifica del clima attraverso le irrorazioni> chimiche.> > > IL CLIMA LO STANNO MODIFICANDO DI PROPOSITO :@>BirzioRe: peggiorare il già catastrofico
quando si arriva a quel punto lì non c'è più niente da farebisogna ravvedersi primanon è che devo aspettare un collasso prima di iniziare a curarmi...LopippoE magari anche non fare i finti tonti
Guarda che dove abito io le precipitazioni si sono ridotte di oltre l'80% in due o tre anni.Se poi a te la cosa non preoccupa, vieni tu a gamellarmi l'acqua su per i bricchi?Gatto SelvaggioRe: E magari anche non fare i finti tont
Chissenefrega dell'acqua, tanto io bevo solo vino! :DTUBURe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: > Vero, vero, siamo alla frutta, i mari si sono> prosciugati e i campi sono distese di aridi> deserti, i pochi sopravvissuti si ammazzano per> un sorso d'acquaPer come s'è messo questo inverno (è mai arrivato???) e questa primavera (oggi qua 31 gradi e caldo assolutamente estivo!!!), non mi pare uno scenario così lontano da quella che sarà la realtà per Giugno-Luglio!EklepticalRe: peggiorare il già catastrofico
- Scritto da: > Il resto della corrente, nonostante venga> comunque accollato all'utente in bolletta,> finisce perduto, ad ingrassare il conto dei> fornitori e a peggiorare il già> catastrofico stato di salute del> pianeta > > Vero, vero, siamo alla frutta, i mari si sono> prosciugati e i campi sono distese di aridi> deserti, i pochi sopravvissuti si ammazzano per> un sorso d'acqua o un litro di> benzina.> Schiodati dalla sedia e affacciati al mondo reale fuori dalla cantina del pc, bamba.AnonimoE le leggi della termodinamica?
Attenzione alle notizie gente!Il 100% di energia trasformato in luce?Processori piu' efficienti? (parte finale dell'articolo)E le leggi della termodinamica ce le siamo scordate?Qualcosa non va in questa notizia.AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > E le leggi della termodinamica ce le siamo> scordate?> > Qualcosa non va in questa notizia.> Quale delle leggi sarebbe stata violata secondo te?nopRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: nop> > - Scritto da: > > > E le leggi della termodinamica ce le siamo> > scordate?> > > > Qualcosa non va in questa notizia.> > > > Quale delle leggi sarebbe stata violata secondo> te?la secondaAnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista specializzata Advanced Materials sotto il nome di "Excimer-Based White Phosphorescent Organic Light-Emitting Diodes with Nearly 100% Internal Quantum Efficiency"Ci fermiamo sempre e solo al titolo?AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
Qui sembra che l'articolista abbia abboccato ome un pivello ad un articolo promozional/pubblicitario e ne abbia avallato i contenuti senza uno straccio di verifica scientifica. E' evidente che una lampadina con un efficienza del 100% non possa esistere.Certi articoli scientifici fateli scrivere a chi ha un minimo di competenza, altrimenti si prospetttano brutte figure come questa...AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > E le leggi della termodinamica ce le siamo> scordate?A me risulta che le leggi della termodinamica valgano per le trasformazioni calore <-> lavoro.Non e' questo il caso. ciaonicola.AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > Esatto.Ma quale esatto, se manco hai capito quel che ha detto.AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
ma perchè tu credi ancora che il moto perpetuo non esista?tu credi davvero al secondo principio??Ah ah ah che ridere.. questo è quello che i potenti ci vogliono far credere.... altrimenti non ci sarebbero più guerre per il petrolio...ah ah ah studiate ancora sui libri imposti dallo stato mondiale.... per inculcarci le bugie e soffocare la nostra intelligenza....Cercatevi, per esempio, quei documenti nascosti dagli americani sulle grandiose scoperte di Testla e capirete moooolte cose...ah ah aha haha hah ah ah ha ahAnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
Secondo te, esiste anche la marmotta che confeziona la cioccolata? :DAnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Non toccatemi la Marmotta, già è stato un incubo con Babbo Natale..... (troll3)AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
ah ah ah.. che simpaticone.... vai a studiare, se ne hai le capacità, sui libri universitari che imparerai proprio tantissime cose.... si si....AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > ma perchè tu credi ancora che il moto perpetuo> non> esista?> > tu credi davvero al secondo principio??> > Ah ah ah che ridere.. questo è quello che i> potenti ci vogliono far credere.... altrimenti> non ci sarebbero più guerre per il> petrolio...> > ah ah ah studiate ancora sui libri imposti dallo> stato mondiale.... per inculcarci le bugie e> soffocare la nostra> intelligenza....> > Cercatevi, per esempio, quei documenti nascosti> dagli americani sulle grandiose scoperte di> Testla e capirete moooolte> cose...> > ah ah aha haha hah ah ah ha ahLa cosa piu' penosa e' che credete veramente di essere i piu' furbi (rotfl)FunzRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > non sono il saputello di prima, comunque prova> con tesla free energy sia su http che su> p2pMa oggi e' il festival delle bufale ?!?Ci mancava solo Tesla ... Ma lasciatelo riposare in pace !!GiamboRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > non sono il saputello di prima, comunque prova> > con tesla free energy sia su http che su> > p2p> > Ma oggi e' il festival delle bufale ?!?> Ci mancava solo Tesla ... Ma lasciatelo riposare> in pace> !!no, è il festival di chi spara cavolate senza aver letto nulla di quello di cui si sta parlando.AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
che la legge sia valida puo darsi, ma questo non vieta che si possa avere piu energia di quella immessa meg e altri dispositiviAnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > non sono il saputello di prima, comunque prova> > con tesla free energy sia su http che su> > p2p> > Ma oggi e' il festival delle bufale ?!?> Ci mancava solo Tesla ... Ma lasciatelo riposare> in pace> !!Riposare in pace? Ma se è ancora vivo!Il mio rivelatore di Elvis ha appena emesso un dettagliato allarme: "The King" è passato due minuti fa sul mio balcone in compagnia di Tesla e Jayne Mansfield.AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > ma perchè tu credi ancora che il moto perpetuo> non> esista?> > tu credi davvero al secondo principio??> > Ah ah ah che ridere.. questo è quello che i> potenti ci vogliono far credere.... altrimenti> non ci sarebbero più guerre per il> petrolio...> > ah ah ah studiate ancora sui libri imposti dallo> stato mondiale.... per inculcarci le bugie e> soffocare la nostra> intelligenza....> > Cercatevi, per esempio, quei documenti nascosti> dagli americani sulle grandiose scoperte di> Testla e capirete moooolte> cose...> > ah ah aha haha hah ah ah ha ahMa che sei quello delle scie chimiche ??e basta dai....AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > Ma che sei quello delle scie chimiche ??> e basta dai....Eppure una parte di me vuole continuare a credere che la storia delle scie chimiche sia il nuovo "Bonsai Kitten".In caso contrario, la mia stima nel genere umano perderebbe ancora qualche punto, raggiungendo il minimo e costringendomi quindi a richiamare l'UFO che mi ha sbarcato 150 anni fa su questo pianeta :)GiamboRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: >> Cercatevi, per esempio, quei documenti nascosti> dagli americani sulle grandiose scoperte di> Testla e capirete moooolte> cose...Ma vai a studiarti le scie chimiche, Testla di rimbambito :)AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
> E le leggi della termodinamica ce le siamo> scordate?Veramente non le ho mai conosciute.The AnimalRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: The Animal> > > E le leggi della termodinamica ce le siamo> > scordate?> > Veramente non le ho mai conosciute.Grande !(non scherzo)Dopo tutti i fighetti che hanno spiegato la scienza a noi poveri mortaliQUESTA E' LA RISPOSTA PIU' FICA !!!QUOTO!AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
Stra LOL (troll4)AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > E le leggi della termodinamica ce le siamo> scordate?Le abbiamo abolite, erano troppo scomode. Insomma... e il teletrasporto no... e il MEG no... e l'energia gratuita no... e macchine con efficenza del 100% no... e i viaggi nel tempo no... era solo una seccatura, meglio così.Wakko WarnerRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: > E le leggi della termodinamica ce le siamo> scordate?Le leggi della termodinamica riguardano le trasformazioni in calore. Che, stando ai ricercatori, in questo caso è assente...Il 100% mi pare improbabile, cmq zompare il calore è l'unica per ottenere efficienze che vadano vagamente in quei dintorni.EklepticalRe: E le leggi della termodinamica?
No, zompare il calore no! Se mia moglie avesse una efficienza del 100% allora non scoperei più (con lei!). Arridatece er wolframioo!! Viva il calore!AnonimoRe: E le leggi della termodinamica?
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > > E le leggi della termodinamica ce le siamo> > scordate?> > Le leggi della termodinamica riguardano le> trasformazioni in calore. Che, stando ai> ricercatori, in questo caso è> assente...Le leggi della termodinamica, che fra parentesi si chiamano PRINCIPI si applicano a TUTTE le trasformazioni esistenti in natura.Ma tanto che te lo dico a fare, tu sei quello che affermava che facendo la macumba e invocando manitù si trovassero i dvd originali a due euro. :DAnonimoEDISON AL TAPPETO
le sue lampadine sono come la programmazione in c++, un retaggio del passato.LARGO AL VB.NET E ALLE LAMPADINE EFFICIENTI!!!!AnonimoRe: EDISON AL TAPPETO
- Scritto da: > le sue lampadine sono come la programmazione in> c++, un retaggio del> passato.> > LARGO AL VB.NET E ALLE LAMPADINE EFFICIENTI!!!!Hai capito tutto... infatti: Windows è scritto in C++, Linux è scritto in C Sun Solaris è scritto in C Apple OSX è scritto in C oops... Google NON usa .NET VB.NET usalo per fare i tuoi sitini web, e magari scoprirai anche che esiste anche il motore a moto perpetuo!!!:)))))))AnonimoMa che razza di articolo è?
NON è possibile un rendimento al 100%. Semmai prossimo a , con quanti nove vogliamo dopo una virgola, ma il 100% non è possibiler.Poi la frase: "Il resto della corrente, nonostante venga comunque accollato all'utente in bolletta, finisce perduto, ad ingrassare il conto dei fornitori e a peggiorare il già catastrofico stato di salute del pianeta. Una prospettiva che potrebbe appunto cambiare con ricerche come quella dell'Arizona, grazie all'impiego di conduttori innovativi e dispositivi di nuova concezione".Cosa devo fare, farti pagare l'enertgia che usi in illuminazione e NON quella che perdo?Mi sembra un articolo da 1° di aprile in ritardo!The RaptusRe: Ma che razza di articolo è?
è un po' retorico ma qualche concetto vero c'èdiminuire gli sprechi fa sempre bene; sia perché diependo meno dal fornitore, il fornitore può accontentare più clienti, pago di meno perché uso meno il servizio e al contempo traggo gli stessi beneficinon sarà efficiente al 100%, ma si spera sia molto più efficiente delle tecnologie attuali, a parità di costo di produzione/mantenimento/smaltimentoLopippoRe: Ma che razza di articolo è?
> NON è possibile un rendimento al 100%. Semmai> prossimo a , con quanti nove vogliamo dopo una> virgola, ma il 100% non è> possibile.Una semplice resistenza è in effetti un dispositivo ideale che dissipa il 100% esatto della potenza assorbita; per gran parte in forma di calore (ovvero di radiazione infrarossa) e presumibilmente in piccola parte in qualche forma di radiofrequenza (effetto antenna).Come anche citato dall'articolo si parla di "nearly", ovvero "quasi", "100% internal quantum efficiency in white", ovvero sono riusciti a spostare la banda di emissione dall'infrarosso alla luce visibile, quindi hanno stabilizzato a livello quantistico il modo di comportarsi degli elettroni in una struttura in cui gli atomi, diseccitandosi, non emettono fotoni in modo "disordinato" (quindi in bande non utili all'illuminazione) ma vengono "normalizzati" un po' come succede nei laser che sono rigorosamente (al 99.999999% intendo :-)) monocromatici!AnonimoRe: Ma che razza di articolo è?
> Come anche citato dall'articolo si parla di> "nearly", ovvero "quasi", "100% internal quantum> efficiency in white", ovvero sono riusciti a> spostare la banda di emissione dall'infrarosso> alla luce visibile, quindi hanno stabilizzato a> livello quantistico il modo di comportarsi degli> elettroni in una struttura in cui gli atomi,> diseccitandosi, non emettono fotoni in modo> "disordinato" (quindi in bande non utili> all'illuminazione) ma vengono "normalizzati" un> po' come succede nei laser che sono rigorosamente> (al 99.999999% intendo :-))> monocromatici!Gli OLED, come i LED (cambiano solo i materiali, il meccanismo è sempre lo stesso), non sono monocromatici in senso stretto, però effettivamente ci vanno vicino. Tuttavia i dispositivi di cui stiamo parlando sono a eccimeri e credo che emettano nell'UV, ipotesi sostenuta dal fatto che utilizzano il fenomeno della fosforescenza, che non può certo aumentare la frequenza della radiazione incidente, come sarebbe richiesto nel caso di uno spostamento di radiazione dall'infrarosso nel visibile.Per quanto riguarda il discorso sullo "stabilizzare a livello quantistico..." direi che è completamente fuori strada: il termine quantistico è riferito all'efficienza, infatti l'efficienza quantistica è un parametro piuttosto importante nella caratterizzazione di una sorgente di questo tipo... importante ma non assoluta!Anonimowolframio...
... ci sarai te e tua sorella...in italiano si chiama tungsteno, a meno che non vogliamo parlare di iugeri anziche' di metri...AnonimoRe: wolframio...
Molto appropriato, combatti come una mucca....Alfonso MarucciaRe: wolframio...
io sono la gomma, tu la colla...AnonimoRe: wolframio...
Ehi guarda, dietro di te. Una scimmia a Tre Teste!Alfonso MarucciaRe: wolframio...
- Scritto da: > ... ci sarai te e tua sorella...> > in italiano si chiama tungsteno, a meno che non> vogliamo parlare di iugeri anziche' di> metri...In italiano si chiama tungsteno (o wolframio).Se avessi cliccato sulla parolina wolframio, che tanto ti disturba, avresti fatto un salto a Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wolframio) e la prima frase che avresti letto sarebbe stata:"Il tungsteno (o wolframio ) è l'elemento chimico di numero atomico 74. Il suo simbolo è W ."Per non parlare della terza frase:"Si trova in numerosi minerali, tra cui la wolframite e la scheelite."Non è bello offendere gratuitamente.PS: se poi il tutto era ironico allora... ;)pippozzoRe: wolframio...
- Scritto da: > ... ci sarai te e tua sorella...> > in italiano si chiama tungsteno, a meno che non> vogliamo parlare di iugeri anziche' di> metri...AHAHAHAHAHHAHAHA!Corpo cavernoso in rapida espansione!AnonimoRe: wolframio...
- Scritto da: > ... ci sarai te e tua sorella...> > in italiano si chiama tungsteno, a meno che non> vogliamo parlare di iugeri anziche' di> metri...Le mie lampadine hanno i filamenti in lega di mithril e tamarindio.Efficienza 122%.AnonimoLo dice HP
"Con lenergia che risparmi, puoi fare 300 caffe al giorno."AnonimoAo ma che stete a di
Mi meraviglio di PI che invece di postare qualche articolo flammoso sull'informatica ha ripiegato su delle banali lampadine di Edison avenue a no scusate madison avenue è una via,si insomma dai quello del 1900 che ha inventato la corrente continua Edisonz.parlare di lampadine è troppo da panico gia che ci stiamo perchè non mettiamo su un carosello ?hahahahha 8)AnonimoRe: Ao ma che stete a di
Ti invidio, devi aver fumato roba buona ;)Anonimoimpossibile
almeno una minima parte dell'energia deve andare in caloreAnonimoRe: impossibile
- Scritto da: > almeno una minima parte dell'energia deve andare> in> caloretu si che l'hai studiata bene la fisica e la chimica... hai fatto le medie?AnonimoRe: impossibile
- Scritto da: > > - Scritto da: > > almeno una minima parte dell'energia deve andare> > in> > calore> > tu si che l'hai studiata bene la fisica e la> chimica... hai fatto le> medie?Cacchio, invece tu devi essere il figlio di Zichichi !!!AnonimoRe: impossibile
- Scritto da: > almeno una minima parte dell'energia deve andare> in> caloreun volantino del cepu al signore in fondo, grazie.AnonimoLa fonte è Ottima
Nonostante l'impronta sensazionalistica della comunicazione su PI, l'articolo originale è un ottimo esempio di scienza dei materiali di livello altissimo. Complimenti agli autori ed anche a chi ha scovato la notizia anche se ha omesso di citare il termine "vicino a" 100%. NtAnonimoRe: La fonte è Ottima
Sono daccordo. Forse però era bene chiarire ai "profani" che si parla di efficienza quantica interna. Dall'articolo si legge che l'efficienza quantica esterna è di circa il 16%. Si tratta comunque di un ottimo risultato.AnonimoRe: La fonte è Ottima
- Scritto da: > Nonostante l'impronta sensazionalistica della> comunicazione su PI, l'articolo originale è un> ottimo esempio di scienza dei materiali di> livello altissimo. Complimenti agli autori ed> anche a chi ha scovato la notizia anche se ha> omesso di citare il termine "vicino a" 100%.> > NtInfatti bastaba citare il termine "vicino al 100%" nel titolo per non sollevare un polverone... ma evidentemente è quello che voleva l'autore dell'articolo.AnonimoL'efficienza quantica e' al 100%
Cio' significa che per ogni elettrone che passa nel dispositivo si ottiene un fotone emesso. L'efficienza energetica e' ovviamente minore.AnonimoRe: L'efficienza quantica e' al 100%
No. Qui si parla di efficienza quantica interna. Si tratta del rapporto: fotoni emessi nell'area attiva perr secondo / numero di elettroni ininettati per secondoSe si vuole fare una lampadina però conta l'efficienza quantica esterna:numero di fotoni emessi nello spazio libero per secondo / numero di elettroni iniettati per secondoDall'articolo originale si legge che l'eff quantica esterna è di circa il 16%AnonimoSe e' vero ...
... puo' innescare una nuova rivoluzione industriale.L'articolo e' troppo tecnico, non riesco a capirlo: qualcuno puo' "semplificarlo" senza innescare flame? Mi sembra di aver capito che un polimero e' in grado di trasformare in luce quasi tutta l'energia che riceve.Miei dubbi:E' troppo bello per essere vero; le applicazioni possibili sono innumerevoli. Ma ho visto gia' articoli sensazionali (batterie a densita' energetica 20 volte l'attuale, batterie che si caricano in decine di secondi, accumulatori soldi di idrogeno ... per passare poi alle varie fusione fredda, automobili ad acqua di mare, etc) ... tutte cose che in laboratorio funzionicchiano, ma che su larga scala sono antieconomiche.Un polimero OLED (organico, indi magari la lampadina dura 10 minuti e poi si ossida, etc)AnonimoRe: Se e' vero ...
Ciao,gli OLED esistono da anni, io ho una fotocamera Kodak ls633 (oramai fuori produzione) che ha un bellissimo schermo OLED, piccolo ma eccellente. Il problema principale degli OLED è che "durano poco", diciamo al di sotto delle 10mila ore di funzionamento, anche a seconda del colore che emettono. Tra l'altro fino ad alcuni mesi fa non era possibile emettere direttamente luce bianca, che andava creata al solito con i tre colori di base (rosso verde e blu, rgb), finalmente poi è stato "inventato" l'OLED bianco!Ciao,Giovanni R.PalermoAnonimoRe: Se e' vero ...
A te ti si è fuso il Cervello...nn FUSIONE NUCLEARE...Ma hai capito che si parla di un semplicissimo polimero organico OLED ovvero polimero che viene ampliamente utilizzato negli schermi LED??? ovviamente tale polimero ottimizzato permette una resa del 100% Teorico che ovviamente nella pratica è irraggiungibile per ovvi problemi legati al sistema che è FISICO e nn MODELLO IDEALE...! Che c'entra la fusione nucleare e le batterie ad idrogeno...Ma che pensi che il polimero è un condensatore o meglio ancora un bellissimo accumulatore??? AHAHHAHAHAH MA prendi un libro e strudia qualcosa!!!PippoDOVE SI COMPRANO QUESTE LAMPADINE?
DOVE SI COMPRANO QUESTE LAMPADINE?AnonimoRe: DOVE SI COMPRANO QUESTE LAMPADINE?
- Scritto da: > DOVE SI COMPRANO QUESTE LAMPADINE?Dovrai attendere che decidano di produrle... porta pazienza!AnonimoRe: DOVE SI COMPRANO QUESTE LAMPADINE?
- Scritto da: > DOVE SI COMPRANO QUESTE LAMPADINE?Guarda, conosco un negozio che già le vende, in omaggio danno anche una confezione di Cacao Meravigliao.AnonimoSCUSATE, FUORI ARGOMENTO MA LEGGETE !!!
Ci sono capitato per caso, da morire !!!----------------------------------------Andate su google maps http://maps.google.it/mapsCliccate su "indicazioni stradali"Nella casella "Indirizzo di partenza" scrivete: ROMANella casella "Indirizzo di arrivo" scrivete: LOS ANGELESCliccate su "Ottieni indicazioni stradali"A sinistra compare la lista delle istruzioni:Andate alla voce .46Ridete.Anonimoi soliti Cinesi ci era già arrivati
ciaoForse per gli yankee sarà una novità, ma più di un anno fa avevo già letto in più riviste (una era Focus) che aziende Taiwanesi era già a buon punto nella ricerca di lampadine alternative utilizzando la economica tecnologia OLED, tanto da ipotizzare qualsiasi forma immaginabile fino a grandissime superfici luminose, ovviamente con un'efficienza migliore delle attuali e una durata considerevole. Il oramai vecchio Led, in condizioni di corretta applicazione, dimezza la propria luce dopo 200 Anni, ma la tecnologia OLED dovrebbe far di meglio. L'efficienza al 100% mi sembra un poco esegerata... gli attriti 'elettrici' ci sono sempre, a meno che non ci si avvicini a zero Kelvin.Inoltre le invenzioni a 'moto perpetuo' o similari, non sono mai prese in cosiderazione dall'ufficio brevetti delle States.firminlanuitRe: Quindi non si riscaldano?
- Scritto da: > E sarebbe possibile utilizzare un> pannello solare per recuperare gran parte> dell'energia prodotta per> riutilizzarla.Riutilizzarla generando corrente che illuminerà la lampadina che sui pannelli solari ... Aiuto, il moto perpetuo :D !AnonimoMacchè sottovuoto!
Il "wolframio" che tutti conoscono come tungsteno e che fa parte della lega usata nei filamenti delle comuni lampadine non è sottovuto. Da almeno 30 anni il bulbo di vetro che isola il filamento dall'aria è pieno di gas inerte, il vuoto equivalente è difficile da ottenere e mantenere in un involucro dalle pareti così sottili e rende la lampadina esposta all'implosione.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 04 2007
Ti potrebbe interessare