Cosa può accadere stappando una bottiglia di birra? Ci si può aspettare la schiuma bionda che trasborda dal contenitore per espandersi in ogni dove. Certo tutti vorrebbero che allo “stappo” si accendesse in salotto la televisione già sintonizzata sul match preferito, che le luci diventassero più diffuse e che venisse spento il cellulare per evitare di non essere disturbati. Fantascienza? Forse no. Questo sogno potrebbe diventare presto realtà con il primo tappo digitale, lo StartCap.

Ideato e progettato dall’azienda britannica di sidro Strongbow Gold, insieme all’agenzia di marketing Work Club, questo tappo ha una particolarità che lo rende tecnologicamente unico. Ogni volta che lo si stappa, il tappo è capace di avviare un’azione nel mondo reale.
Nessuna magia, ovviamente, ma solo l’implementazione nel design minimale di un tappo della tecnologia RFID, ovvero la Radio Frequency IDentification, che permette di identificare oggetti, animali o persone basandosi su dati memorizzati dai dispositivi elettronici (detti Tag) e interrogati a distanza da lettori. Una sorta di ponte tra gli oggetti del mondo analogico e il mondo dei dati. In pratica, ogni volta che il tappo viene sollevato dalla sua bottiglia, un segnale viene inviato a un lettore posto nelle vicinanze, che attiva l’azione corrispondente.
Questo significa che è possibile, ad esempio, permettere l’accensione di una televisione o di uno stereo posto nella stessa stanza in cui viene stappato uno StartCap .
Per quanto si tratti ancora di un prototipo, Strongbow Gold e Work Club stanno promuovendo l’idea con una serie di eventi ad hoc in giro per l’Europa, organizzando alcune feste nei bar delle grandi città continentali, che vengono animate proprio dalle aperture di questi tappi smart.
Come è possibile vedere nel video in calce, ad ogni “pop” di un tappo partono le canzoni del jukebox, sparano i cannoni di coriandoli e succede tanto altro ancora, dando così il via ad una serata divertente. Un’idea innovativa, soprattutto dal punto di vista marketing, che permette di esplorare nuove e interessanti applicazioni della tecnologia RFID nel mondo reale.
(via Betanews )
-
Non c'è da sperare bene
Non mi attendo nulla di buono da questa ITU, come in Italia la possibilitò di regolamentare viene sfruttata solo in direzione repressiva.Come ha detto Mozilla Internet funziona e non ha bisogno di essere aggiustata.Sandro kensanRe: Non c'è da sperare bene
sai cosa penso? che dopotutto i "pazzi" che gridavano al governo mondiale e al complotto, non sono poi così pazzi ;)strano che nell'ultima settimana si sia verificata anche un'altra "profezia" di questi pazzi, ovvero che i grossi calibri dell'UE hanno cominciato ad alzare la voce contro Israele?è prossima l'invasione da parte dei Gentili? di sicuro il 21 non sarà la fine del mondo, ma il 2012 ( e 2013 anche ) sarà un anno molto interessante ;)collioneRe: Non c'è da sperare bene
ah, ovviamente c'è anche questa fresca fresca http://bigstory.ap.org/article/un-calls-israel-open-nuclear-facilitiesfino ad ieri a 90 gradi, e oggi!?! che è sucXXXXX?l'ossessione ritualistica di certi gruppi di potere è impressionantecollioneRe: Non c'è da sperare bene
Ho dato i miei 12 anni, regali per bambini a Natale! Sanei N90 Android Tablet PC da 9,7 pollici ultra-sottile! Questo è un bel regalo! Si può dare un bambino a Natale! Altamente consigliato! Excellent! Per non perdere! http://houweng.com/dKkannashikaRe: Non c'è da sperare bene
Il Grosso problema delle Nazioni Unite è sempre stata la divisionein blocchi del mondo, Occidente vs Oriente, Nato vs Patto di Varsavia.Adesso l'unica differenza è quanto ci possono guadagnare su tutto esu tutti indipendentemente da dove questo avvenga e su di chi o cosa. Ergo un ONU forte e con un'ampia maggioranza d'appoggio da parte di moltenazioni(adesso sono a 193, e manca ancora un seggio che forse Mai cidaranno) e praticamente senza contrasti, almeno su questioni di interessegenerale(e le comunicazioni sono proprio una di queste) è già di persè un Governo Mondiale.eleirbagRe: Non c'è da sperare bene
Sei padano?mestessoPrepariamoci a sostituire le linee...
Prepariamoci a dover sostituire le infrastrutture normate da ITU con altre.Dopotutto, ci vorrà poco: se toglieremo il traffico Internet dalle linee gestite dagli operatori telefonici, e lo stesso faranno Google, Facebook, Twitter e tutti i grandi OverTheTop, alle compagnie telefoniche rimarranno solo le briciole. A questo punto, dovranno negoziare con chi avrà queste nuove infrastrutture per offrire ai loro clienti la "vera internet", mentre il resto rimarrà al palo.Vogliono davvero la Deep Packet Inspection a livello di backbone? Con la potenza di calcolo che hanno i PC oggi, creare una sovrastruttura di traffico cifrato tra gli utenti e i provider di contenuti per mascherare tutto non glielo permetterà. E se sarà obbligatorio farlo - perchè se no niente Google, Facebook, Twitter o Youtube - ci vorrà pochissimo tempo perchè ITU si trovi a normare una rete vuota...SIGLAZYRe: Prepariamoci a sostituire le linee...
- Scritto da: SIGLAZY> Prepariamoci a dover sostituire le infrastrutture> normate da ITU con> altre.Dai inizia a raccogliere fondi per cavi transatlantici e satelliti :DatemRe: Prepariamoci a sostituire le linee...
- Scritto da: atem> - Scritto da: SIGLAZY> > Prepariamoci a dover sostituire le> > infrastrutture normate da ITU con> > altre.> Dai inizia a raccogliere fondi per cavi> transatlantici e satelliti> :DA quelli pensera' Kim Dotcom, noi creiamo una grande rete wireless distribuita.kraneRe: Prepariamoci a sostituire le linee...
- Scritto da: krane> - Scritto da: atem> > - Scritto da: SIGLAZY> > > Prepariamoci a dover sostituire le> > > infrastrutture normate da ITU con> > > altre.> > > Dai inizia a raccogliere fondi per cavi> > transatlantici e satelliti> > :D> > A quelli pensera' Pimp Dotcom, noi creiamo una> grande rete wireless> distribuita.Quello che i suoi guadagni di onesto pirata li spendeva in ragazze allegre e ville? :DatemRe: Prepariamoci a sostituire le linee...
Ti dico che già oggi il wireless sostituisce egregiamente il rame per le ultime tratte, e per le connessioni di dorsale geografica...Hiperlan, Wimax, WLL, le inizi a trovare in tutte le città. Un pentolino di antenna sul tetto ed hai anche fino ad 8mbit simmetrici o fino a 20mbit asimmetrici per il mercato consumer.La mia è in Hiperlan, 3,5Mbit puliti in download e 512kbit in upload, sempre molto stabili, con qualche incertezza durante le tempeste...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2012 12.36-----------------------------------------------------------iRobyVideotechini, rassegnatevi
Ho letto le "fonti" linkate (Techdirt, che non è esattamente un oracolo), e a quanto pare si sta parlando del nulla. Non che sia una grande novità, qui su punto informatico...Innanzi tutto la "deep packet inspection" è un insieme di tecniche SEMPRE ESISTITE, mica le sta inventando ora l'ITU. Vogliono standardizzarle? Ok, questo non cambia minimamente il panorama attuale. Ciò che si è potuto fare per decenni (P2P) si potrà comodamente coninuare a fare. I rischi che c'erano prima saranno sempre gli stessi, e non mi pare che abbiano dissuaso gli utenti.Quanto alle chiavi crittografiche, ovviamente è pura fantascienza, in nessun caso l'ISP dispone delle chiavi di una connessione TLS o SSL, salvo non sia l'utonto scemo a dargliele (certo, nel caso dei videotechini questa eventualità non è da escludere). E non mi risulta che di recente abbiano craccato la cifratura a chiave pubblica. Non è che la matematica si può abolire per decreto.Nel frattempo il mese prossimo riparte Megaupload...uffachepall eInternet Green
Proviamo anche a controllare i consumi di energia esponenziali del Web. Quello che prova a fare una startup italiana, Eco4Cloud, con un software che potrebbe a breve aggiudicarsi il primo premio agli UP Cloud Awards negli Usa(http://www.creuzanews.com/?p=1901) Questi sono i tecnici che servono all'Italia e l'unico controllo che dovrebbe avere il Web!Francede23Re: Internet Green
- Scritto da: Francede23> Proviamo anche a controllare i consumi di energia> esponenziali del Web.Basta saper programmare :DatemRe: Internet Green
Sanei N90 Android Tablet PC da 9,7 pollici ultra-sottile! Questo è un bel regalo! Posso dare a mia moglie! So beautiful! Pensiamo che il modo? http://192.la/bVXkaniasdvwGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare