Galvanismo applicato ad una rana morta dotata di web-server. È un esperimento ai limiti del tollerabile quello messo in piedi da Garnet Hertz, ricercatore “estremo”, uno studio che può valer la pena approfondire. Con un “ma”: il consiglio è di non accedere alla pagina web dell’ esperimento se si è particolarmente sensibili e, in quel caso, di non cliccare sull’immagine qui a fianco, che porta ad un video esemplificativo del lavoro di Hertz.
Come riporta Boing Boing , si tratta di “una rana morta, con un web server infilato nello stomaco e dei cavi collegati ai muscoli, che fluttua in una soluzione di olio minerale. Gli utenti possono accedere attraverso il network alla rana e spedire segnali galvanici che ne permettono il movimento”.
Un esperimento sul Galvanismo – così lo definisce il suo creatore – presentato la scorsa primavera al Dutch Electronic Art Festival di Rotterdam. Il computer che gestisce l’operazione ha archiviato tutti i movimenti, che possono essere visti in una galleria fotografica e attraverso una live streaming webcamera.
“L’esperimento in questione è sia un riferimento alle origini dell’elettricità, uno dei primi media, che alle scoperte di Galvani sulle forze bioelettriche esistenti nei corpi viventi, un cenno per tutti i teorici e professionisti che considerano come questo un nuovo media: la bio-tech art”, conclude Boing Boing .
Dario d’Elia
-
Le cose vanno sempre all'incontrario
E' veramente scandaloso quello che è successo. Concordo pienamente con la delusione e lo stupore di Davide. L'italia andrà sempre più a rotoli negli anni a venire se continueremo ad avere amministratori locali così insulsamente ignoranti.Potrei però consigliare a Davide di fare ricorso al TAR. La legge dice bene che i concorsi pubblici devono prediligere i vantaggi per l'efficienza dell'amministrazione. Bocciare uno con il suo curriculum può solo portare al vantaggio di dover sborsare di meno per la busta paga!!!gigabytesRe: Le cose vanno sempre all'incontrario
Non ci trovo niente di scandaloso. Il bando a mio avviso e' correttissimo: richiede la ECDL o qualcosa di equivalente.Se al Comune serve qualcuno che insegni ad usare Word, perche' dovrebbe assumere un laureato con il rischio di doverlo pagare profumatamente ... e' evidente che l'ente ha limitatissime disponibilita' economiche. Finalmente si stanno riducendo gli sprechi nella PA....Re: Le cose vanno sempre all'incontrario
La ECDL è un titolo ridicolo, non ha nessun valore di contenuto e soprattutto non dovrebbe avere valore legale. In questo paese di plurilaureati disoccupati fare discriminazioni in base a titoli del genere non solo è ingiusto ma è anche una pazzia.E' inutile che vi ricordi le polemiche che ci sono state, associate all'istituzione della ECDL...nifftRe: Le cose vanno sempre all'incontrario
Qui non si sta trattando di valore o cos'altro.Io sono il primo a dire che l'ECDL non serve a nulla sopratutto per un perito o un laureato inforatico, perchè è scontato che nel corso dei suoi studi ha utilizzato il pacchetto office svariate volte.Si sta trattando del fatto che la gara richiedeva quella qualifica, importante o meno, per ragioni di soldi o quant'altro. Uno che ha seguito 1 corso fatto da ebeti, in quel comune a sua volta avrebbe dovuto fare 1 corso per ebeti, era richiesto questo e non un laureato che magari poteva anche approfondirti cosa avveniva dal punto di vista del codice quando premevi il tasto "Salva".Panico...
ma LOL, la patente di informatica la facciamo al liceo per acquisire più crediti da portare alla maturità, tratta di cose veramente basilari che uno che conosce un po' il proprio computer neanche ha bisogno di studiare :SrobertoMi spiace
Il bando era chiarissimo. Non era un concorso adatto a te: non richiesta la laurea, ed era obbligatorio aver conseguito la ECDL (o simile).Quando ancora non esisteva alcuna laurea in informatica, la cosa che piu' si avvicinava era matematica indirizzo informatico. Beh, moltissimi amici sono stati costretti a prendersi una seconda laurea (in ingegneria) perche' nessun concorso contemplava la laurea in matematica.La tua e' una ingiustizia piccola piccola in confronto ......Re: Mi spiace
Mi risulta che già in passato ci siano state svariate sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali che hanno bocciato la sedicente vincolatività della ECDL nei concorsi pubblici.Concordo con nift e gigabytes, un ricorso giurisdizionale amministrativo contro la graduatoria ci sta bene! Questo bando di concorso è un'assurdità, contatta un avvocato amministrativista, è meglio.CalebRe: Mi spiace
ma stiamo scherzando? il nostro davide ha portato un attestato che vale 1000 volte piu del ECDL...lui di ore se n'è fatte per circa 5 anni non solamente 60....mi sembri prorio invornito a non volere capire che il bando è stato impostato porio male se non volevano laureati allora dovevano scriverlo.ma dai mi sembra di vivere nel paese delle banane!!!yyyRe: Mi spiace
Considerando che con una laurea in Informatica si può insegnare in un corso ECDL il tuo discorso non ha senso.pinco pallino qualunqueRe: Mi spiace
Sarò uno sfig..o idealista ma ritengo che chi sia in grado di fare ci serve, e molto...Se tutte le teste fuggono non posso certo dargli torto, ma credo nessuno obiettera quando dico che è il modo migliore per non far cambiare le cose in questo paese...SiGHRobbaRe: ECDL?
Ti sembrera' strano ma molti laureati in informatica non sanno come si usino word-excel-powerpoint. E visto che il concorso era per un posto di istruttore tecnico (probabilmente per prodotti MS, questo si' e' scandaloso) e' naturale che un prerequisito sia l'ECDL....Re: ECDL?
- Scritto da: ...> Ti sembrera' strano ma molti laureati in> informatica non sanno come si usino> word-excel-powerpoint. sì, mi sembra davvero strano, soprattutto che non sappiano usarlo al livello infimo richiesto per passare l'ecdlpane@ritaRe: ECDL?
Che discorsi sono?Il super-mega-laureato e' ovviamente avvantaggiato per il conseguimento dell'ecdl. Ricordo che il bando era per un posto di istruttore. Quindi un apprendimento fai-da-te del word NON basta....Re: ECDL?
e secondo te un lobotomizzato next-next-next ti sa *insegnare* meglio di uno che sa i meccanismi che ne stanno alla base? l'ecdllato non va oltre il "si fa cosi' perche' di si", il laureato si guarda 30 minuti la sera prima cosa deve insegnare , con la differenza che SA come farti capire le cose, non lobotomizzandoti a tua volta.AndreaRe: ECDL?
Guarda che Istruttore, in quel contesto, significasemplicemente che è di categoria C, non che deveinsegnare qualcosa a qualcuno.Istruttore => Categoria CFunzionario => Categoria DubbaRe: ECDL?
> istruttore. Quindi un apprendimento fai-da-te del> word NON> basta.ma insegnassero ad usarlo bene il word all'ecdl almeno, ho dovuto più volte spiegare ad amici ecdl-ati che se fai un titolo semplicemente in grassetto poi nell'indice sorpresa sorpresa non compare (rotfl)fumoRe: ECDL?
> Ti sembrera' strano ma molti laureati in> informatica non sanno come si usino> word-excel-powerpoint.E ne sono ben fiero, io uso LaTeX.> E visto che il concorso> era per un posto di istruttore tecnicoROTFL, ma lo sai che significa istruttore? Uno che istruisce le pratiche, ovvero un impiegato.anonimo codardoRe: ECDL?
Te lo dobbiamo spiegare tutti che:- istruttore tecnico presso un ente non significa che debba insegnare ad usare qualcosa a qualcuno.- un laureato in informatica può insegnare in un corso per il conseguimento dell'ECDL?Pinco PallinoRe: ECDL?
Te lo dobbiamo spiegare tutti che:- istruttore tecnico presso un ente non significa che debba insegnare ad usare qualcosa a qualcuno.- un laureato in informatica può insegnare in un corso per il conseguimento dell'ECDL?Pinco PallinoRe: ECDL?
- Scritto da: ...> Ti sembrera' strano ma molti laureati in> informatica non sanno come si usino> word-excel-powerpoint.e la tesi come l'hanno scritta, su tavolette d'argilla?fumoRe: ECDL?
Mai sentito parlare, ad esempio, di OpenOffice? ;-)FulcrumRe: ECDL?
- Scritto da: fumo> - Scritto da: ...> > Ti sembrera' strano ma molti laureati in> > informatica non sanno come si usino> > word-excel-powerpoint.> e la tesi come l'hanno scritta, su tavolette> d'argilla?probabilmente su tavolette d'argilla verrebbe meglio che con il trio di M$...mi sa che non conosci LaTeX!!!WalterRe: ECDL?
- Scritto da: fumo> - Scritto da: ...> > Ti sembrera' strano ma molti laureati in> > informatica non sanno come si usino> > word-excel-powerpoint.> e la tesi come l'hanno scritta, su tavolette> d'argilla?NO...e' la prima cosa che si insegnano in architettura degli elaboratori: scrivere in binaro su HD semplicemente imponendo le mani!!! (rotfl)zomasRe: ECDL?
> - Scritto da: ...> Ti sembrera' strano ma molti laureati in> informatica non sanno come si usino> word-excel-powerpoint.> e la tesi come l'hanno scritta, su tavolette> d'argilla?Laureando in ingegneria elettronica (quella quinquennale) so usare Linux e Windows, me la cavo con Solaris, so utilizzare tutte le suite da ufficio(M$ e non), il LaTex, un altra infinità di programmi, se qualcuno ha un problema in informatica il mio numero è in cima alla lista... pero non ho l'ECDL (e non lo prenderò mai perché potrei saltare alla gola del professore o dell'esaminatore certe rispose non sono proprio sbagliate!!!), sono spacciato? Sinceramente questa storia mi fa venire il voltastomaco, ovviamente questo succede solo in Italia (anche se non ci vorrebbe la maiuscola ma, anzi, andrebbe scritta piccolina)AnonymousRe: ECDL?
> Ti sembrera' strano ma molti laureati in> informatica non sanno come si usino> word-excel-powerpoint. devo, putroppo quotare.....big brotherDecisione ineccepibile
A prima vista la decisione della commissione può apparire sciocca e superficiale. Infatti comunemente si pensa che un laureato di informatica sappia anche le cose dell'ECDL.E INVECE NON E' COSI'!! Nei programmi accademici figura la matematica, la progammazione, i database. Ma non certo usare Office o Windows.D'accordo che quel tizio magari li ha imparati da autodidatta dopo aver conseguito la laurea. Ma in che modo lo può dimostrare?Dunque, visto che saper usare Office e Windows è necessario, hanno fatto bene a scartarlo.LA SENTENZARe: Decisione ineccepibile
> Dunque, visto che saper usare Office e Windows è> necessario, hanno fatto bene a> scartarlo.ah sì?pane@ritaRe: Decisione ineccepibile
Eh si...Re: Decisione ineccepibile
office e Windows NON SONO INDISPENSABILI!!!ma vi rendete conto di cosa dite? al mondo esistono almeno 1000 alternative al mondo Microsoft, e le competenze informatiche non si esauriscono certo nel riuscire a trovare il pulsantino idiota di Word che ti permette di creare una tabella! se ti dicessi che l'unico modo veramente efficiente per scrivere del testo è usare Latex, cosa mi risponderesti? quanta gente ha preso l'ECDL, magari con un ottimo voto, conosce a memoria Word, ma si perderebbe se solo gli spostano 3 comandi? e se domani invece che Word uscisse un nuovo software? rifacciamo tutte le patenti? l'ecdl NON HA VALORE LEGALE, può al massimo essere usato come linea di suggerimento per inquadrare un soggetto, ma non può assolutamente discriminare una graduatoria!! altrimenti dovrebbero metterla obbligatoria come la patente delle auto...GiacomoRe: Decisione ineccepibile
Dai, non diciamo vaccate. Chi ha studiato i DBMS ha fatto pratica o comunque giochicchiato con access (e se uno con l'ecdl ci mette 30 secondi a scrivere una query un laureato ce ne mette 5) , per non parlare di word processor o spred sheets. E non venirmi a dire che non puo' dimostrarlo, questo qui ti sa SCRIVERE un programma per la gestione di database e secondote non sa USARNE uno ? suvvia.AndreaRe: Decisione ineccepibile
spread*AndreaRe: Decisione ineccepibile
- Scritto da: Andrea> e se uno con l'ecdl ci mette 30 secondi a> scrivere una query conosco diversi diplomati ecdl che neanche in 30 anni e con la procedura guidata...pane@ritaRe: Decisione ineccepibile
era per dire che ci mette 1/+inf di tempo rispetto a un ecdllato :DAndreaRe: Decisione ineccepibile
E' proprio quello di cui il Comune NON ha bisogno.Hai letto attentamente il bando? Serve un "Istruttore informatico" cioe' qualcuno che insegni a usare word, non a scrivere in 5 secondy una query....Re: Decisione ineccepibile
Perche' secondo te e' piu' bravo uno che ha imparato che "PER SALVARE SI CLICCA SU FILE E POI SU SALVA" (ti ricordo che nei test ufficiali ECDL dire che ALT+F -> salva e' considerato errore) piuttosto di un laureato che SA come funzionano le cose e si puo' mettere 20 minuti la sera prima a ripassare quello che deve insegnare? non facciamo i ridicoli, e' solo trollaggine.AndreaRe: Decisione ineccepibile
- Scritto da: ...> Serve un "Istruttore informatico" cioe' qualcuno che> insegni a usare word, non a scrivere in 5 secondy> una> query.Tengo a precisare che un istruttore informatico non è un INSEGNANTE!!! E' un tecnico responsabile dei sistemi. Questo implica che se ci sono problemi di ogni tipo questo deve essere in grado di risolverli.Faccio un esempio banale: mettiamo il caso che cada il server degli uffici della sede amministrativa. Secondo voi uno con l'ecdl è una persona competente e capace di risolvere un problema simile? Oppure, secondo voi uno che ha l'ECDL ha idea di cosa sia un Dump del DB? e tantomeno come si fa?Potrei continuare all'infinito con questi esempi per dimostrarvi che la preparazione di un pluri laureato in informatica non è neppure comparabile con quella di uno che ha l'ECDL ed inoltre mi permetto di aggiungere che non credo che il bando sia stato indetto per cercare una persona che sapesse solamente scrivere con l'editor della MS o fare grafici con i fogli di calcolo.Rimango del parere che un bando pubblico non possa dare priorità ad un simile attestato, sminuendo un documento ufficiale come la laurea.Sperando che le cose possano cambiare presto....Vi saluto.P.G.Laureato in Informatic aRe: Decisione ineccepibile
- Scritto da: ...> Hai letto attentamente il bando? Serve un> "Istruttore informatico" cioe' qualcuno che> insegni a usare word, non a scrivere in 5 secondy> una query.LOL :-)Un istruttore informatico non è uno che insegna informatica ma uno che svolge attività di istruttoria nell'ambito di procedure informatiche. Un operatore, insomma./dev/nullRe: Decisione ineccepibile
Allora basto io, senza nessun titolo... Se sono riuscito a farlo usare a mio padre (71 anni), a mia moglie totalmente digiuna e a troppi colleghi in azienda... ;-)FulcrumRe: Decisione ineccepibile
> E non venirmi a dire che non puo' dimostrarlo,> questo qui ti sa SCRIVERE un programma per la> gestione di database e secondote non sa USARNE> uno ?Ogni tanto mi pare strano sentire 'ste cose in un sito popolato d'informatici. Poniti una domanda: quante righe di codice mi servono per verificare l'_uguaglianza_ di un input rispetto ad un valore dato e quante mi servono per verificare l'_equivalenza_ (concetto che va "spiegato" al codice) rispetto ad un set di requisiti??? Rapporto 1 a 100 (almeno: i requisiti possono essere N..)????Ragionare, in generale - e soprattutto in luoghi così burocratizzati come la PA -, per titoli, di studio o meno, serve ad economizzare (oltreché a deresponsabilizzare) il processo di verifica delle persone. Pensaci.. IF (==true) è una cosa che anche una scimmia ammaestrata (poco) saprebbe gestire. Capire che un qualsiasi tizio (la laurea in informatica non fa parte del set di variabili a disposizione della scimmia, come qualsiasi altra situazione possa portare una persona ad essere obbiettivamente papabile) possa diventare candidato richiede competenze e tempo (come dire dati e potenza di calcolo). Ti pare che si possa chiedere questo ai tizi della commissione esaminatrice, che sono la probabilmente controvoglia e che probabilmente nella vita lavorativa standard passano (sono costrette a passare..) carte da un tavolo all'altro..?Avevo 20 anni quando sono stato folgorato da un libro sulle risorse umane in cui si diceva, e si dimostrava logicamente ed empiricamente, che i concorsi sono buoni solo a tirare su "massa", mentre per assicurarsi la qualità (qualsiasi livello di qualità) bisogna lavorare faccia a faccia, meglio ancora se il selezionatore di secondo grado (quello che non ha scremato i cv ma incontra le persone) è del tutto all'oscuro dei pregressi del candidato (onde evitare il cosiddetto "effetto alone").. Peccato che non me ne ricordi il titolo né l'autore.Per quanto riguarda il mittente della lettera, sono contento per lui che abbia subito questa comunissima discriminazione: se davvero ha avuto le mani in pasta nelle cose che dice finire a insegnare ai comunali - lo so per esperienza diretta - sarebbe stato davvero frustrante..E poi.. A morte l'ECDL! La Core è un crogiuolo di procedure poco usabili, talvolta poco utili ed ogni tanto persino inesatte. Le altre non sono da meno. Quella dedicata all'OS è un po' meglio ma la fanno in pochi. In più c'è il fatto che il suo uso a mo di "titolo" ha provocato una diffusione virale d'istituti che in un modo (usando docenti poco più esperti degli allievi, e per questo anche poco pagati) o nell'altro (con 'aiutini' qua e la) te la fanno conseguire. dachoRe: Decisione ineccepibile
- Scritto da: LA SENTENZA> A prima vista la decisione della commissione può> apparire sciocca e superficiale. Infatti> comunemente si pensa che un laureato di> informatica sappia anche le cose> dell'ECDL.> > E INVECE NON E' COSI'!! > > Nei programmi accademici figura la matematica, la> progammazione, i database. Ma non certo usare> Office o> Windows.> > D'accordo che quel tizio magari li ha imparati da> autodidatta dopo aver conseguito la laurea. Ma in> che modo lo può> dimostrare?> > Dunque, visto che saper usare Office e Windows è> necessario, hanno fatto bene a> scartarlo.Non avevo pensato leggendo l'articolo a questo punto di vista... sai che hai ragione? Chiedevano un tipo specifico di figura professionale, non necessariamente un geniaccio ma semplicemente un onesto pigiatasti.markRe: Decisione ineccepibile
Ti ricordo che una laurea in informatica è requisito sufficiente per poter insegnare in un corso per il conseguimento dell'ECDL.pinco pallino qualunqueRe: Decisione ineccepibile
- Scritto da: pinco pallino qualunque> Ti ricordo che una laurea in informatica è> requisito sufficiente per poter insegnare in un> corso per il conseguimento> dell'ECDL.l'ECDL era per tagliare i tempi e i costi di quiz altrimenti prove d'esamemaxRe: Decisione ineccepibile
> Dunque, visto che saper usare Office e Windows è> necessario, hanno fatto bene a> scartarlo.Anche io che sono nel mondo informatico conosco molto poco Office semplicemente perchè non ho molte occasioni di usarlo, ma ciò non vuol dire che non abbia parecchie competenze tecniche che mi permettono di fare il mio lavoro senza essere penalizzato dalla scarsa conoscenza di office.gohanRe: Decisione ineccepibile
Se parli così e perchè non conosci i programmi ecdl, gran parte di quello che ti chiedono è praticamente inutile. Tra l'altro rivolgendosi alle aziende di formazione private giuste tutte le domande è possibile averle prima dell'esame mi dici che razza di criterio di selezione si sta applicando?GiovanniRe: Decisione ineccepibile
- Scritto da: LA SENTENZA> A prima vista la decisione della commissione può> apparire sciocca e superficiale. Infatti> comunemente si pensa che un laureato di> informatica sappia anche le cose> dell'ECDL.Ma non scherziamo. Un ricorso annullerrebbe quasi sicuramente il bando e, da quel poco che l'autore della lettera scrive, par proprio di capire che chi ha preparato il bando ha confezionato un bel vestitino ad hoc per un candidato in particolare, cosa che capita molto spesso nei comuni piccoli.oliver182Re: Decisione ineccepibile
> > Dunque, visto che saper usare Office e Windows è> necessario, hanno fatto bene a> scartarlo.è perchèa) questo aborto esiste solo in italiab) guarda caso l'italia è il paese più informaticamente arretrato?fumoRe: Decisione ineccepibile
- Scritto da: LA SENTENZA> D'accordo che quel tizio magari li ha imparati da> autodidatta dopo aver conseguito la laurea. Ma in> che modo lo può> dimostrare?Chiedo scusa...ma allora l'esame di Sistemi Operativi cosa insegna?Mi ero distratto io o mi hanno insegnato Winzoz, Unix, Solaris? ;)> Dunque, visto che saper usare Office e Windows è> necessario, hanno fatto bene a> scartarlo.Secondo la tua logica, non appena Microsoft modifica le funzionalità di un componente del pacchetto Office, buttiamo a mare tutte le ECDL e rifacciamo da capo?Chi mi dimostra che chi hapreso l'ECDL con la verisone office 2003 sappia usare la versione 2007? ;)zomasRe: Decisione ineccepibile
io sono ingegnere informatico con 110 e lode. e secondo te dovrei perdere un secondo della mia vita a dimostrare a chicchessia che so usare windows???sottolineo _USARE WINDOWS_mi spiace ma ho altro da fare, dovete credermi sulla parola, e se non mi credete prendete i bravissimi certificati ECDL. diciamo che e` tutto un modo per assumere chi pare a loro e amen...iceman81Re: Decisione ineccepibile
- Scritto da: iceman81> io sono ingegnere informatico con 110 e lode. e> secondo te dovrei perdere un secondo della mia> vita a dimostrare a chicchessia che so usare> windows???> > sottolineo _USARE WINDOWS_> > mi spiace ma ho altro da fare, dovete credermi> sulla parola, e se non mi credete prendete i> bravissimi certificati ECDL. diciamo che e` tutto> un modo per assumere chi pare a loro e> amen...l'ecdl elimina una prova d'esame con risparmio di tempo e denaro, elementi essenziali nel mondo realemaxRe: Decisione ineccepibile
al nuovo ordinamento forse l'ecdl vale qualcosa, al vecchio con cui mi sono laureato io non credo proprio.un esame rimpiazzato dall'ecdl deve valere meno di un secchio di acqua sporca.le persone che stimo di piu' sono quelle con piu' skills e non quelle che risparmiano tempo e denaro.varie ed eventuali...iceman81Re: Decisione ineccepibile
- Scritto da: LA SENTENZA> A prima vista la decisione della commissione può> apparire sciocca e superficiale. Infatti> comunemente si pensa che un laureato di> informatica sappia anche le cose> dell'ECDL.> > E INVECE NON E' COSI'!! > > Nei programmi accademici figura la matematica, la> progammazione, i database. Ma non certo usare> Office o> Windows.> > D'accordo che quel tizio magari li ha imparati da> autodidatta dopo aver conseguito la laurea. Ma in> che modo lo può> dimostrare?> > Dunque, visto che saper usare Office e Windows è> necessario, hanno fatto bene a> scartarlo.ma mica sarai il solito impiegatuccio statale ??? hahahahahahadh3xSoluzione
http://www.decidere.net/ punto 13.Enzo4510no questa e' la soluzione
http://www.jobsabroad.com/England.cfmfai come noi scegli di vivere e lascia questo ingrato paese i suoi pigiatasti e cacciavitari. ;-)un amicoRe: no questa e' la soluzione
io ci ho pensato piu' volte sai? La fregatura e' che se hai la famiglia qui e' dura andartene. Tu che fai, torni ogni tanto? non te ne frega niente dei tuoi fratelli ? hai portato con te qualcuno ?Se ti va di raccontare la tua esperienza io ci sto facendo un pensierino da un po' :SAndreaRe: no questa e' la soluzione
La mia esperienza:Ingegnere informatico.Emigrato nel '97, Francia 3 anni, USA dal 2000.Costo sulla vita personale: alto. Si torna a casa una o due volte all'anno. Con le ferie in USA sono abbastanza tirchi. Si sente la famiglia spesso, ma a volte la distanza e' un problema.I miei figli non sono italiani, sono americani.Realizzazione personale: fuori-scala.A parte il fatto che il mio stipendio netto senza bonus e stock option e' il doppio di quanto mio padre prendeva come dirigente dopo 42 anni di servizio e che ho potuto permettermi un mutuo con le mie sole forze a trent'anni e di finire di pagare la casa tre anni dopo, lavoro su problemi all'apice della tecnologia su prodotti usati da migliaia di utenti. La mia figura professionale in Italia non esiste nemmeno.Leggere i giornali italiani rafforza la mia decisione giorno dopo giorno. Tutti gli amici che ho lasciato, tranne alcuni medici ed avvocati, stentano ad avere una carriera.La cosa piu' difficile nel processo di emigrare e' decidere di farlo.Chi ha trovato l'AmericaRe: no questa e' la soluzione
- Scritto da: Chi ha trovato l'America> La mia esperienza:> > Ingegnere informatico.> Emigrato nel '97, Francia 3 anni, USA dal 2000.> > Costo sulla vita personale: alto. > Si torna a casa una o due volte all'anno. Con le> ferie in USA sono abbastanza tirchi. Si sente la> famiglia spesso, ma a volte la distanza e' un> problema.> I miei figli non sono italiani, sono americani.concordo la mia stessa situazione in irlanda > Realizzazione personale: fuori-scala.> A parte il fatto che il mio stipendio netto senza> bonus e stock option e' il doppio di quanto mio> padre prendeva come dirigente dopo 42 anni di> servizio e che ho potuto permettermi un mutuo con> le mie sole forze a trent'anni e di finire di> pagare la casa tre anni dopo, lavoro su problemi> all'apice della tecnologia su prodotti usati da> migliaia di utenti. La mia figura professionale> in Italia non esiste> nemmeno.nemmeno la mia esiste in italia concordo> Leggere i giornali italiani rafforza la mia> decisione giorno dopo giorno. Tutti gli amici che> ho lasciato, tranne alcuni medici ed avvocati,> stentano ad avere una> carriera.verissimo > La cosa piu' difficile nel processo di emigrare> e' decidere di> farlo.VERISSIMO il problema e' decidersi ma quando lo hai fatto non torni indietroun amicoRe: no questa e' la soluzione
Mi associo all'interesse per l'espatrio!!!Dov'è che trovate offerte per lavorare all'estero? Ci sono siti specifici, al di là di curiosare sulle offerte dei vari Monster.com e simili versione straniera?Vi trasferite e cercate in loco sperando che vada bene? (Un mio amico l'ha fatto ed ha funzionato, però è un filino rischioso....)EklepticalRe: no questa e' la soluzione
- Scritto da: Ekleptical> Mi associo all'interesse per l'espatrio!!!> Dov'è che trovate offerte per lavorare> all'estero? Ci sono siti specifici, al di là di> curiosare sulle offerte dei vari Monster.com e> simili versione> straniera?> > Vi trasferite e cercate in loco sperando che vada> bene? (Un mio amico l'ha fatto ed ha funzionato,> però è un filino> rischioso....)guarda nella vita non si ottiene niente se non rischi un po e cmq indipendentemente dove tu vada ora come ora nessun paese e lontatno dalla propria patria qnd ti consiglio se non hai legami stretti , scappa !!!!che l italia sta facendo la fine dell argentina !!!!dh3xRe: no questa e' la soluzione
- Scritto da: dh3x> !!!!> che l italia sta facendo la fine dell argentina> !!!!spero che l'unione europea serva a qualcosa...maxRe: no questa e' la soluzione
- Scritto da: un amico> http://www.jobsabroad.com/England.cfm> fai come noi scegli di vivere e lascia questo> ingrato paese i suoi pigiatasti e cacciavitari.> ;-)straquoto appena mi prendo sta laurea fuga!!!!dh3xRe: no questa e' la soluzione
Beh...io avevo anche la ragazza americana(che per un periodo ha vissuto in Italia)....ma come faccio a farlo??....Cambiare vita,cambiare luogo,cambiare lingua,non vedere + i parenti, gli amici!!Il mio sogno sarebbe di andare a vivere via dall'Italia....ma come faccio??Se non avessi niente da perdere...ma ho famiglia e amici.....AndreaRe: no questa e' la soluzione
- Scritto da: Andrea> Beh...io avevo anche la ragazza americana(che per> un periodo ha vissuto in Italia)....ma come> faccio a farlo??....Cambiare vita,cambiare> luogo,cambiare lingua,non vedere + i parenti, gli> amici!!Il mio sogno sarebbe di andare a vivere> via dall'Italia....ma come faccio??Se non avessi> niente da perdere...ma ho famiglia e> amici.....posso capire i parenti, ma gli amici te li rifai ovunquemaxECDL ed ESAMI
Mi chiedo ma se con l'ECDL ti viene "abbuonato" l'esame di idoneità informatica volete dire che un Pluri-Laurato in informatica (come scritto nell'articolo) non abbia mai sostenuto quell'Esame?Giro la Domanda: se uno ha sostenuto l'esame di idoneità non significa per caso che possa essere simile all'ECDL? Poveri informatici!PensierosoRe: ECDL ed ESAMI
- Scritto da: Pensieroso> Mi chiedo ma se con l'ECDL ti viene "abbuonato"> l'esame di idoneità informatica volete dire che> un Pluri-Laurato in informatica (come scritto> nell'articolo) non abbia mai sostenuto> quell'Esame?> > Giro la Domanda: se uno ha sostenuto l'esame di> idoneità non significa per caso che possa essere> simile all'ECDL?> > > Poveri informatici! e tu ti fai ancora queste domande? Ma non hai capito ancora che chi gestisce questi concorsi (gestisce sic!) per trobarti e fare passare il solito amichetto/a deve trovare qualche appiglio? oggi e L'ECDL se il candidato aveva l'ECDL trovavano qualche altra fregnaccia.Questo paese e' una vergognaaaaaaaaaaaaaaaun amicoRe: ECDL ed ESAMI
L'avete capito finalmente ... il figlio di un assessore aveva esattamente quei titoli. Cosi' va l'italia (con la i minuscola)....Re: ECDL ed ESAMI
- Scritto da: ...> L'avete capito finalmente ... il figlio di un> assessore aveva esattamente quei titoli. Cosi' va> l'italia (con la i> minuscola).il figlio non credo (la legge vieta i parenti diretti) però qualche nipote..florianoRe: ECDL ed ESAMI
- Scritto da: ...> L'avete capito finalmente ... il figlio di un> assessore aveva esattamente quei titoli. Cosi' va> l'italia (con la i> minuscola).ma mica l'avrà avuta solo lui l'ecdl...semplicemente si abbuona il test d'idoneitàmaxRe: ECDL ed ESAMI
- Scritto da: un amico> > Poveri informatici!> e tu ti fai ancora queste domande? Ma non hai> capito ancora che chi gestisce questi concorsi> (gestisce sic!) per trobarti e fare passare il> solito amichetto/a deve trovare qualche appiglio?> oggi e L'ECDL se il candidato aveva l'ECDL> trovavano qualche altra> fregnaccia.> Questo paese e' una vergognaaaaaaaaaaaaaaatu sei fortunato perchè ti nascondi dietro l'anonimato. quello che dici è falso e se non lo fosse devi denunciare altrimenti è giusto denunciarti per calunnia.rinorinoltRe: ECDL ed ESAMI
- Scritto da: Pensieroso> Mi chiedo ma se con l'ECDL ti viene "abbuonato"> l'esame di idoneità informatica volete dire che> un Pluri-Laurato in informatica (come scritto> nell'articolo) non abbia mai sostenuto> quell'Esame?> > Giro la Domanda: se uno ha sostenuto l'esame di> idoneità non significa per caso che possa essere> simile all'ECDL?> > > Poveri informatici!nelle facoltà d'ingengeria o d'informatica non ho mai sentito parlare di "idoneità informatica"..di solito con idoneità ci si riferisce a un esame simbolico piuttosto facile e senza voto...lo sapevi?florianoRe: Questi sono i concorsi, baby
> > Ecco, qui con l'ECDL è uguale. Il corso di studi> che hai fatto non è orientato ad insegnarti ad> usare officee l'ecdl certifica che tu sia in grado di *insegnare* office (o meglio una suite di ufficio visto che l'esame lo puoi dare anche con openoffice) o certifica che sai salvare, forse, un file?pane@ritaRe: Questi sono i concorsi, baby
- Scritto da: pane@rita> > > > Ecco, qui con l'ECDL è uguale. Il corso di studi> > che hai fatto non è orientato ad insegnarti ad> > usare office> > e l'ecdl certifica che tu sia in grado di> *insegnare* office (o meglio una suite di ufficio> visto che l'esame lo puoi dare anche con> openoffice) o certifica che sai salvare, forse,> un> file?Sulla certificazione all'insegnamento non mi risulta ce l'abbiano nemmeno i professori universitari, nemmeno il ragazzo che ha scritto a PI ha nulla a riguardo, in italia si da per scontato che se conosci qualcosa la sai anche insegnare, purtroppo.Sul salvare il file, sì. Invece ribadisco che in un percorso universitario di Informatica non esiste nessun esame sull'uso del computer e office.AnonimoRe: Questi sono i concorsi, baby
- Scritto da: Anonimo> Sul salvare il file, sì.In effetti non c'è neanche nessun corso universitario intitolato "come salvare un file"... ;)nifftRe: Questi sono i concorsi, baby
- Scritto da: nifft> - Scritto da: Anonimo> > Sul salvare il file, sì.> > In effetti non c'è neanche nessun corso> universitario intitolato "come salvare un> file"... > ;)Salvare il file 1, salvare il file 2 (Salva con nome), salvare il file avanzato :)AnonimoRe: Questi sono i concorsi, baby
Nella pubblica Amministrazione essere "Istruttore" NON significa che Insegni ma è una specie di grado! Se leggi i bando cercano "Istruttori Amministrativi" ma NON vai ad insegnare proprio niente!Questo è il mondo di oggi, una volta si chiamava "impiegato comunale di # livello", ora dicendo "istruttore" identifichi il Livello.PensierosoRe: Questi sono i concorsi, baby
- Scritto da: Pensieroso> Nella pubblica Amministrazione essere> "Istruttore" NON significa che Insegni ma è una> specie di grado! Se leggi i bando cercano> "Istruttori Amministrativi" ma NON vai ad> insegnare proprio> niente!Sì. Il termine "istruttore" viene usato nel senso di istruire le pratiche. Cioè non sei tu che prendi la decisione finale./dev/nullECDL e lavoro
Se mi si presentasse in ditta uno per un colloquio e mi dicesse che sa' usare il computer perche' ha la ECDL... io non scoppierei a ridere solo per educazione e lo inviterei a cercare altrove, specie in un settore dove l'uso del pc non e' richiesto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 luglio 2007 01.12-----------------------------------------------------------The FoXRe: ECDL e lavoro
- Scritto da: The FoX> Se mi si presentasse in ditta uno per un> colloquio e mi dicesse che sa' usare il computer> perche' ha la ECDL... io non scoppierei a ridere> solo per educazione e lo inviterei a cercare> altrove, specie in un settore dove l'uso del pc> non e'> richiesto.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 luglio 2007 01.12> --------------------------------------------------Anche io lo manderei via. Non assumerei mai nessuno che si presenti con l'ECDL, mi sono sempre rifiutato di conseguirla perchè penso che una persona intelligente è in grado di capire che un perito elettronico/informatico o un laureato in informatico o laurea equivalente sia molto più preparato di uno sfigato possessore dell'ECDL.saitekRe: ECDL e lavoro
- Scritto da: saitek>Non assumerei mai> nessuno che si presenti con l'ECDL, mi sono> sempre rifiutato di conseguirla perchè penso che> una persona intelligente è in grado di capire che> un perito elettronico/informatico o un laureato> in informatico o laurea equivalente sia molto più> preparato di uno sfigato possessore> dell'ECDL.va bene in una piccola ditta privata, ma se dovessi esaminare migliaia di candidati anche tu chiederesti l'ecdl per tagliare i tempil'eucip mi pare che mette anche i voti sull'attestato, quindi sarebbe selezione miglioremaxRe: Questi sono i concorsi, baby
si scusa, e' che PoverPoint non lo considero nemmeno XDAndreaRe: Questi sono i concorsi, baby
- Scritto da: Andrea> si scusa, e' che PoverPoint non lo considero> nemmeno> XDLol... vedrai che carriera brillante...nome.cognom eRe: Questi sono i concorsi, baby
le animazioni non servono a una ca$$o. se proprio vuoi saperlo uso PDF fullscreen, che se non altro so che OVUNQUE mi trovo posso fare la presentazione, se usi ppt...bhe auguriAndreadio mio...
Tristezza...Felipe RamosRe: Questi sono i concorsi, baby
- Scritto da: santaritasa ccascia> > No cinque anni di esami e due di sistemi> operativi non ti qualificano? Ecco avete capito> perche a noi informatici ci danno quattro soldi?> grazie a questi signori che lasciano questi> commenti cosi' profondi e intelligenti, il solito> pigiatasti>Intanto sono 3 + 2, secondariamente la laurea in informatica ce l'ho pure io ma non mi sogno minimamente di fare richiesta per un posto da impiegato comunale perché NON HO STUDIATO PER QUELLO. Il mio percorso di studi garantisce altro rispetto al sapere usare Word o Excel.Al resto non mi va nemmeno di risponderti, vista la maleducazione con cui ti poni.AnonimoHanno fatto BENISSIMO
E' stato dato valore ad una certificazione professionale.La commissione cercava un "Istruttore Informatico", ed ha considerato importante il conseguimento della ECDL, lo ha pubblicato e lo ha richiesto.Anche se si può discutere sulla validità dell'ECDL stessa, è un esame che certifica la conoscenza dei pacchetti base Office, cosa molto diversa dalla laurea.Un OTTIMO passo verso l'abbolizione del valore legale dei titoli di studio a favore della richiesta di certificazioni adatte alla manzione.Se venissero chiese le certificazioni CISCO o Microsoft hai sistemisti invece che la laurea, non sarebbe melgio ?PS: Manari l'Istruttore informatico lo cercavano proprio per insegnare l'ECDL !!CSOERe: Hanno fatto BENISSIMO
Come ho gia' scritto prima:Nella pubblica Amministrazione essere "Istruttore" NON significa che Insegni ma è una specie di grado! Se leggi i bando cercano "Istruttori Amministrativi" ma NON vai ad insegnare proprio niente!Questo è il mondo di oggi, una volta si chiamava "impiegato comunale di # livello", ora dicendo "istruttore" identifichi il LivelloPensierosoRe: Hanno fatto BENISSIMO
E l'italiano, questo sconosciuto...A. P.Re: Hanno fatto BENISSIMO
Quoto in parte. Sono favorevole all'abolizione del valore legale del titolo di studio, ma non certo per sostituire il titolo di studio con certificazioni di privati.AnonimoRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: CSOE> E' stato dato valore ad una certificazione> professionale.> > La commissione cercava un "Istruttore> Informatico", ed ha considerato importante il> conseguimento della ECDL, lo ha pubblicato e lo> ha> richiesto.> > Anche se si può discutere sulla validità> dell'ECDL stessa, è un esame che certifica la> conoscenza dei pacchetti base Office, cosa molto> diversa dalla> laurea.> > Un OTTIMO passo verso l'abbolizione del valore> legale dei titoli di studio a favore della> richiesta di certificazioni adatte alla> manzione.> > Se venissero chiese le certificazioni CISCO o> Microsoft hai sistemisti invece che la laurea,> non sarebbe melgio> ?> > PS: Manari l'Istruttore informatico lo cercavano> proprio per insegnare l'ECDL> !!Mi pare ovvio perché sei a favore della abolizione (con una b) dei titoli di studio (che ti certificano delle competenze) dato che per come scrivi sembra che tu non abbia nemmeno la terza media.E per tua informazione, le cose che si fanno nel corso per l'ECDL sono nel programma del terzo anno negli istituti tecnici industriali indirizzo informatico.Magari secondo la tua logica dovremmo chiedere un certificato di infermiere professionista ad un chirurgo... mica possiamo sapere se riesce a fare le punture!Follia PuraRe: Hanno fatto BENISSIMO
Quoto.darisoleRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: Follia Pura> Magari secondo la tua logica dovremmo chiedere un> certificato di infermiere professionista ad un> chirurgo... mica possiamo sapere se riesce a fare> le punture!ma non è compito suo fare punture o fare anestesie o cambiare padellemaxRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: CSOE> E' stato dato valore ad una certificazione> professionale.> > La commissione cercava un "Istruttore> Informatico", ed ha considerato importante il> conseguimento della ECDL, lo ha pubblicato e lo> ha> richiesto.> > Anche se si può discutere sulla validità> dell'ECDL stessa, è un esame che certifica la> conoscenza dei pacchetti base Office, cosa molto> diversa dalla> laurea.> > Un OTTIMO passo verso l'abbolizione del valore> legale dei titoli di studio a favore della> richiesta di certificazioni adatte alla> manzione.> > Se venissero chiese le certificazioni CISCO o> Microsoft hai sistemisti invece che la laurea,> non sarebbe melgio > ?> > PS: Manari l'Istruttore informatico lo cercavano> proprio per insegnare l'ECDL> !!la ILDL (Italian Language Driving License) dovrebbero chiedere a chi scrive nei forum :DHomoSapiensRe: Hanno fatto BENISSIMO
Ha dimenticato "manzione"!!!MicuzzuRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: CSOE> Anche se si può discutere sulla validità> dell'ECDL stessa, è un esame che certifica la> conoscenza dei pacchetti base Office, cosa molto> diversa dalla laurea.Se proprio vuoi essere preciso, sappi che l'ECDL non riguarda prettamente MS Office, bensì sette moduli che affrontano concetti e applicazioni "generiche" quali elaboratori di testi, fogli di calcolo, basi di dati, presentazioni etc.... senza rivolgersi ad applicazioni specifiche.Mah...Re: Hanno fatto BENISSIMO
certo:WORD, EXCEL, POWEPOINT, ACCESS, EXPLORER, OUTLOOKLaNbertoRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: LaNberto> certo:> > WORD, EXCEL, POWEPOINT, ACCESS, EXPLORER, OUTLOOKSì in effetti 'sta cosa che l'ECDL si basa su concetti e applicazioni "generiche" è proprio una favoletta. A tutte le persone che conosche e che l'hanno fatta hanno insegnato come usare gli elenchi numerati in word ecc./dev/nullRe: Hanno fatto BENISSIMO
se ad un colloquio mi chiedessero l'ECDL (sono laureato in ingegneria informatica) gli risponderei:"mi chiedete un attestato della mia conoscenza su un editor di testo proprietario? (Office Word, nda) Io ve lo posso programmare un editor di testo! e se mi date un team e sufficienti finanziamenti, funzionerà anche meglio!"almeno all'ECDL ti facessero una panoramica sulla vasta gamma di programmi disponibili, tra open-source, mac e proprietari... almeno uno si aprirebbe un po' la mente! invece così ti ritrovi gente che è bravissima a trovare il pulsante "Grassetto" in Word, ma che non è capace neanche di trovare l'icona Word se non si trova già sul Desktop. Complimenti!GiacomoRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: Giacomo> se ad un colloquio mi chiedessero l'ECDL (sono> laureato in ingegneria informatica) gli> risponderei:> > "mi chiedete un attestato della mia conoscenza su> un editor di testo proprietario? (Office Word,> nda) Io ve lo posso programmare un editor di> testo! e se mi date un team e sufficienti> finanziamenti, funzionerà anche> meglio!"> > almeno all'ECDL ti facessero una panoramica sulla> vasta gamma di programmi disponibili, tra> open-source, mac e proprietari... almeno uno si> aprirebbe un po' la mente! invece così ti ritrovi> gente che è bravissima a trovare il pulsante> "Grassetto" in Word, ma che non è capace neanche> di trovare l'icona Word se non si trova già sul> Desktop.> Complimenti!Io al colloquio ti manderei via a calci in culo perchè:1. Non sai che nell'ECDL possono anche spiegarti i concetti con altri prodotti che non siano MS2. Perchè sei un presuntuoso che crede di poter fare meglio degli altri appena laureato.LemonRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: Giacomo> se ad un colloquio mi chiedessero l'ECDL (sono> laureato in ingegneria informatica) gli> risponderei:> > "mi chiedete un attestato della mia conoscenza su> un editor di testo proprietario? (Office Word,> nda) Io ve lo posso programmare un editor di> testo! e se mi date un team e sufficienti> finanziamenti, funzionerà anche> meglio!"E loro, giustamente, ti manderanno a quel paese perchè non ti vogliono assumere per farti scrivere un editor ma per farti archiviare delle fatture. Sarai laureato ma di mondo del lavoro ne sai ben poco...nome.cognom eRe: Hanno fatto BENISSIMO
ma se al comune hanno bisogno di un operatore e non di un programmatore i tuoi titoli non-gli-servonomaxRe: Hanno fatto BENISSIMO
E allora mi dici una laurea a che caXXo serve ??? :|Jo PaRe: Hanno fatto BENISSIMO
Beh!! Vuoi mettere un altro pezzo di carta per il bagno.NessunoRe: Hanno fatto BENISSIMO
a fare il laureato, non a rubare il lavoro ai diplomatimaxRe: Hanno fatto BENISSIMO
Quale migliore certificazione di una laurea?Capisco la frustrazione di chi non si è laureato perché non nella possibilità di farlo o per incapacità manifesta, ma arrivare a dire che una certificazione abbia più valore di un titolo di studio come una laurea, ce ne vuole!Adesso proverò a spiegarvi il perché una laurea debba essere considerata maggiormente rispetto ad una semplice certificazione; magari ad evitare di scrivere "MANZIONE" e "MANARI".Insomma CSOE... POTEVI STUDIA'!!! (rotfl)jocelynRe: Hanno fatto BENISSIMO
Hahaha ha preso un pò di m. questo povero cristo..Io sono laureato ma MANARI sbaglio ancora a scrivere :(Devo protestare contro il rettore perchè non era prevista nemmeno un ora di italiano alla settimana durante il mio corso di laurea?Credo che ci sia poco da discutere,non è paragonabile una laurea ad una certificazione (tanto per fare il gaggione sono ccnp certified) ma il bando parlava chiaro...MokRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: Mok> Hahaha ha preso un pò di m. questo povero cristo..> Io sono laureato ma MANARI sbaglio ancora a> scrivere> :(> Devo protestare contro il rettore perchè non era> prevista nemmeno un ora di italiano alla> settimana durante il mio corso di> laurea?No. Di norma in quinta elementare non si dovrebbero più fare sbagli di itagliano :)LaNbertoRe: Hanno fatto BENISSIMO
La patente europea è cosi banale da prendere che non so come puoi paragonarla a certificazioni microsoft o cisco e perfino a una sfilza di titoli di studio come "l'informatico" che ha subito tutto questo.Di tipi strani c'è ne sono in giro ma dire certe stupidagini....Mah!MikeRe: Hanno fatto BENISSIMO
le certificazioni microsoft o Cisco posso anche avere un senso ma la certificazione ECDL come ha scritto nell'articolo non è riconosciuta come attestato, tra l'altro prendi quelli che han fatto ECDL e vedrai che il 90% di loro di computer non capiscono niente, e han passato l'esame perchè ai corsi ti preparano a passare quell'esame se poi magari devono rimettersi li a far qualcosa campa cavallo che l'erba cresce... Sanno a malapena aprire la posta e scaricarsela, ma poi ti chiamano e ti chiedono perchè il messaggio mi è tornato indietro? Io sono un programmatore e faccio corsi di programmazione e se vuoi anche utilizzo Pc, Office e via dicendo e tu vorresti comparare il mio livello di utilizzo dei programmi con uno che ha solo ECDL?LucaRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: CSOE> E' stato dato valore ad una certificazione> professionale.Che non costituisce titolo legale, rilasciato da enti poco attendibili e grazie ad esami ancor meno attendibili.> La commissione cercava un "Istruttore> Informatico", ed ha considerato importante il> conseguimento della ECDL, lo ha pubblicato e lo> ha> richiesto.importante != fondamentale.Ah...scusa...non sei un informatico o un tecnico...non capirai quello che ho scritto.Importante NON E' ( o non significa ) fondamentale.Se la mancanza della ECDL ti fa valere 0 punti il conseguimento di un diploma o di una laurea, mi sorge il dubbio che il comune ha messo a disposizione un posto per incentivare i corsi ECDL ( che ricordiamo sono eseguiti da società private che non possono essere aiutate da enti pubblici ).> Anche se si può discutere sulla validità> dell'ECDL stessa, è un esame che certifica la> conoscenza dei pacchetti base Office, cosa molto> diversa dalla> laurea.1°) Office e' un formato proprietario e quindi limitante2°) ECDL non tratta solo di pacchetti Office3°) Non e' un titolo di studio riconosciuto legalmente4°) l'ECDL è nato solo per "aiutare" nella valutazione degli esaminatori chi sapeva o non sapeva utilizzare il pc ( un diplomato in scuola alberghiera non è certo che sappia utilizzare un pc ).> Un OTTIMO passo verso l'abbolizione del valore> legale dei titoli di studio a favore della> richiesta di certificazioni adatte alla> manzione._mansione__abolizione_Hai problemi con la lingua italiana.Spero che non lavori in un ente pubblico che ti ha assunto senza verificare la tua perfetta padronanza della lingua italiana.Forse faresti meglio a seguire piu' i titoli di studio che le certificazioni. I primi, bene o male non si comprano.> Se venissero chiese le certificazioni CISCO o> Microsoft hai sistemisti invece che la laurea,> non sarebbe melgio> ?_ai_ sistemisti(il melgio te la passo per dislessica )Certificazioni CISCO o MICROSOFT per sistemisti, non è essenziale.Dipende dal ruolo che deve svolgere.Se cerchi un SENIOR con 30 anni di esperienza, non hai bisogno di certificazioni per comprovare la tua abilità.Se cerchi un JUNIOR da formare, non hai bisogno di uno gia' formato con i corsi di formazione.Insomma...i corsi di formazione, nel 40% dei casi sono svolti per "ottenere facilmente un posto con raccomandazione" e nel 60% dei casi sono svolti per ottenere certificazioni (comprandole) che non si è in grado di ottenere in modo naturale (esperienze lavorative, anni di studio... )> PS: Manari l'Istruttore informatico lo cercavano> proprio per insegnare l'ECDL> !!Dubito dato che l'ECDL in genere viene eseguita presso centri privati.Inoltre se una persona con soli 60 ore di esperienza puo' permettersi di insegnare ad un gruppo di persone informaticamente parlando analfabete, siamo messi bene :(Insomma...Accendi la lampadina prima di "scrivere"ryogaRe: Hanno fatto BENISSIMO
Se non fanno in questo modo come fa la lobby dei "dispensatori di corsi" a sopravvivere? E' sempre lo stesso discorso: uno propone dei corsi a pagamento, cerca dei "sostenitori" negli enti pubblici (locali o anche centrali, vedi Ministero della Pubblica Istruzione) per fare in modo che questi corsi vengano richiesti in qualche concorso e da quel momento ha risolto i suoi problemi economici.DujentosRe: Hanno fatto BENISSIMO
Bene, ora sappiamo che si può conseguire l'ECDL anche essendo delle capre totali in italiano.Proverò a far certificare il mio gatto, uno stipendio in più in casa fa sempre comodo.Old BabbionRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: CSOE> Un OTTIMO passo verso l'abbolizione del valore> legale dei titoli di studio a favore della> richiesta di certificazioni adatte alla> manzione.VERO! per esempio anche la conoscenza l'italiano sarebbe importante:Abolizione si scrive con una z sola, mansione con la sLaNbertoRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: CSOE> E' stato dato valore ad una certificazione> professionale.> peccato che come valore questo escremento sia pari assolutamente a Z E R OfumoRe: Hanno fatto BENISSIMO
che tu sia a favore dell "abbolizione del valore legale dei titoli di studio" è evidente, dal tuo italiano...Ridicolo poi pretendere che siano sostituiti da "certificazioni" private!!!!Credi che quelle rilasciate da istituti privati & co. non siano "certificazioni"?Poi, te ne farei conoscere di gente "Certificata Microsoft"!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 luglio 2007 13.24-----------------------------------------------------------kennozzzRe: Hanno fatto BENISSIMO
- Scritto da: CSOE> E' stato dato valore ad una certificazione> professionale.> > La commissione cercava un "Istruttore> Informatico", ed ha considerato importante il> conseguimento della ECDL, lo ha pubblicato e lo> ha> richiesto.> > Anche se si può discutere sulla validità> dell'ECDL stessa, è un esame che certifica la> conoscenza dei pacchetti base Office, cosa molto> diversa dalla> laurea.> > Un OTTIMO passo verso l'abbolizione del valore> legale dei titoli di studio a favore della> richiesta di certificazioni adatte alla> manzione.Giusto, la ECDL consente di eseguire le manzioni, mentre la laurea le mansioni.> > Se venissero chiese le certificazioni CISCO o> Microsoft hai sistemisti invece che la laurea,> non sarebbe melgio> ?> > PS: Manari l'Istruttore informatico lo cercavano> proprio per insegnare l'ECDL> !!Pippo PeloRe: Hanno fatto BENISSIMO
> Un OTTIMO passo verso l'abbolizione del valore> legale dei titoli di studio a favore della> richiesta di certificazioni adatte alla> manzione.Cioè passare dalla padella alla brace, dal richiedere titoli di studio al richiedere certificazioni che sappiamo tutti come vengono date? L'abolizione del titolo di studio è sacrosanta solo che non deve essere rimpiazzata dalla richiesta di certificazioni ma da seri colloqui tecnici. Io sono ingegnere elettronico, lavoro da 6 anni nel campo della consulenza, ho fatto più presentazioni in ppt, fogli excel, word e email con outlook io di qualunque insegnante di ECDL. Secondo quel bando un diplomato in lingue con ECDL avrebbe avuto più titolo di me per quel lavoro? Siamo al ridicolo.nome.cognom eRe: Hanno fatto BENISSIMO
tralasciamo i pessimi errori di italiano contenuti nel post, office e windows ormai da un decennio circa si "studiano" al piu' tardi nelle scuole superiori. eviterei di porre sullo stesso piano due cose che non sono nemmeno nella stessa galassia quali certificazioni Cisco e Patente europea. assumete le casalinghe che la sera fanno il corso su excel, che noi si va tutti al fresco a sciare alla faccia vostra che state al caldo. grazie :)gulyRe: Hanno fatto BENISSIMO
Ciao, secondo me hai il complesso noto come invidia dei laureati, è incurabile.dott. psicazzoL'esperienza di mia madre...
Tempo fa doveva partecipare ad un concorso come vigilessa.Requisito: Licenza MediaMia madre è diplomata quindi, di conseguenza, la licenza media *è ovvio* che l'abbia presa.Al momento dell'iscrizione dicono "No signora, se non ci porta la licenza media non possiamo iscriverla".Mia madre "Ma io sono diplomata con 58/60! E' ovvio che prima ho preso la licenza media!"Nulla da fare.Il vero problema è che la licenza media, mia madre, l'ha presa negli anni 70... nei vari traslochi si è persa... e la scuola media ha lasciato il posto ad una palazzina.Gira che ti rigira trova le risposte: Negli anni 80 la scuola era andata a fuoco e, in seguito ai danni era stata abbattuta e costruita una palazzina di uffici.Risultato: un mese e passa (più svariati bolli) per avere una dichiarazione che mia madre ha sostenuto l'esame di licenza media.Ovviamente il bando nel frattempo era scaduto :(byeottomanoRe: L'esperienza di mia madre...
Burocrazia infame, ne + ne -