Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota riferita all’ articolo pubblicato lo scorso venerdì.
In relazione a quanto riportato dall’articolo di Marco Calamari su Punto Informatico di oggi, preciso che la SIAE non è commissariata: dal 2003 sono in perfetta funzione i suoi organi sociali. Quanto alle presunte mancanze di “equità e trasparenza” mi limito a rilevare che la SIAE, per legge, è sottoposta alla vigilanza congiunta della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sentito il Ministero dell’Economia e delle Finanze per le materie di sua specifica competenza. Il bilancio della SIAE certificato dalla Ernst&Young, una delle maggiori società di revisione, viene approvato dall’assemblea degli associati e dai ministeri vigilanti.
Ufficio Stampa SIAE
-
è scomodo per un pc Desktop
Ma voi vi ci vedete passare la media di 5 ore al giorno a pulire lo schermo avanti e indietro con le dita .In molti campi è utile questo sistema , ma usarlo per il lavoro di tutti i giorni lo trovo stancante.....no ?nomecognoma toRe: è scomodo per un pc Desktop
anche secondo me non e' utile... soprattutto se non e' preciso, in qual caso diventa molto frustrante avere a disposizione una tecnologia che pero' e' nella sua forma piu' "base".......cioe', a parte l'utilizzo "da svago" l'utilita' di un touch me la vedo in qualche applicazione di tipo grafico, ad esempio grafica con software di fotoritocco o vettoriale, potrebbe essere comodo in qualche software 3d ... ma se non e' sensibile e soprattutto preciso credo che viene voglia di spaccarlo dopo 3 secondi...d'altra parte non ci si puo' neppure aspettare un Cintiq da 1000 e passa euro...JirayaRe: è scomodo per un pc Desktop
Quello che non viene tenuto presente (nemmeno dalle case costruttrici) è che questo tipo di monitor/pc non va messo nella posizione dove teniamo adesso il monito.Va messo quasi nella posizione della tastiera. Una via di mezzo tra dove si tiene ora il video e la tastiera, in modo che sia agevole da guardare e da usare con le mani.A questo proposito immaginate tutte quelle persone che non sono capaci di battere su una tastiera e mentre lo fanno guardare il monitor invece che i tasti. Diventa molto più comodo e veloce perchè la tastiera è subito sotto al testo che si sta scrivendo.Certo che sino a quando le case costruttrici continuano a farli con il piedino per regolarli che permettono un'angolo di regolazione ridicolo, diventa difficile usarlo.pegasocvRe: è scomodo per un pc Desktop
- Scritto da: pegasocv> Va messo quasi nella posizione della tastiera.> Una via di mezzo tra dove si tiene ora il video e> la tastiera, in modo che sia agevole da guardare> e da usare con le> mani.già, ma prova tu a stare un'intera giornata con gli occhi a 10-20 cm dal monitor (un monitor 18''). Ne esci pazzo, non è fattibile. Inoltre lo schermo grosso ti costringe a movimenti ampi. Il touch è ottimo per piccoli schermi, per i netbook e subnotebook. Maledetti produttori! Mettetecelo!!!il signor rossiRe: è scomodo per un pc Desktop
- Scritto da: Jiraya> ma se non e' sensibile e soprattutto preciso> credo che viene voglia di spaccarlo dopo 3> secondi...e se invece è sensibile e preciso?il signor rossiRe: è scomodo per un pc Desktop
La ASUS sta Uscendo con EEE T91GO a breve. NetBook con TouchScreen che funziona anche come Tablet.SpiderRe: è scomodo per un pc Desktop
- Scritto da: Spider> La ASUS sta Uscendo con EEE T91GO a breve.> NetBook con TouchScreen che funziona anche come> Tablet.eh, son mesi che si legge che sta uscendo col tablet! :) vabbè, aspettiamo fiduciosi...il signor rossiè comodo come cornice
cornice digitale..Dti RevengeRe: è comodo come cornice
e soprattutto economica (come cornice)...soprattuttoRe: Scelta sbagliata
Ma neanche per idea... Vedi, non ci sono "caratteristiche assolute" in un campo come questo, quello che dici sarebbe come affermare che una Land Rover e' un prodotto sbagliato perche' grosso, pesante, e non lo parcheggi bene quando vai a fare la spesa tutti i giorni.Devi vedere a CHI e' rivolto quel prodotto e per QUALI usi.Un tablet come quello non lo si usa certamente per giocare a Quake o Call of Duty, ma e' a mio modesto avviso un "punto di ingresso" per quello che da anni immagino il PC casalingo, una cosa che ti porti appresso per la casa (quindi leggero) che deve essere facile da usare e senza troppi "fili" (quindi ottimo il touchscreen), e consumare poco (altrimenti inciampi nella prolunga;-)). Certamente almeno i video si devono vedere bene e senza scatti (ma sicuro che i DVD non si possano riprodurre decentemente?), ma quelli che si useranno tra 3-4 anni saranno simili a questo, sicuramente piu' potenti e maneggevoli, forse anche con una buona grafica (ma che "costa" in termini energetici...) ma che anche la "massaia di Bordighera" deve capire e saper usare!;-)tiscalinopuah
Quando non si riesce ad innovare si scopiazza ingenuamente e goffamente da apple...puahGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare