Roma – Sulla carta appare piuttosto impressionante il quadro di novità che il Governo si appresta a rendere operative entro i primi mesi del 2005, novità che toccano tutto quello che va dall’organizzazione informatica della pubblica amministrazione ai suoi rapporti con i cittadini, passando per efficienza, operatività e risparmio. Si tratta del “Codice dell’amministrazione digitale” .
In breve:
– obbligo per le pubbliche amministrazioni di far dialogare tra loro le banche dati su cittadini ed imprese evitando così il pellegrinaggio da un ufficio all’altro per ottenere documenti e certificati, o di dover aspettare mesi affinché si svolga, come avviene ora, il trasferimento cartaceo delle pratiche tra le varie amministrazioni pubbliche.
– obbligo per le amministrazioni di riorganizzare i propri siti Internet in modo da individuare una serie di contenuti minimi e necessari, compresa la disponibilità di moduli e formulari per via telematica. Dovranno essere disponibili: organigramma con articolazione degli uffici e relative attribuzioni; nomi dei responsabili dei vari procedimenti e relativa durata; scadenze e modalità di adempimento dei procedimenti; elenco completo delle caselle di posta elettronica istituzionali; elenco di tutti i bandi di gara; elenco dei servizi forniti in rete.
– obbligo per le amministrazioni di utilizzare la posta elettronica per lo scambio di documenti ed informazioni, verificandone la provenienza;
– obbligo per la PA di adottare dal primo gennaio 2007 quale unico standard di accesso ai servizi erogati on-line esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica e la Carta Nazionale dei Servizi;
– obbligo di trasferire fondi per via telematica tra pubbliche amministrazioni e tra esse ed i cittadini e le imprese;
– obbligo per le amministrazioni di accettare pagamenti online da cittadini e imprese i a partire dal primo gennaio 2006.
A tutto questo, poi, si aggiunge il riconoscimento del valore probatorio del documento informatico, la facoltà di conservare archivi, scritture contabili, corrispondenze ed atti su supporto informatico eliminando quindi la carta, nonché la possibilità di inviare gli atti alla PA con qualsiasi mezzo informatico o telematico purché sia accertata la fonte di provenienza.
Novità anche per lo Sportello Unico Telematico delle Imprese, per il quale si prevede un allargamento sistematico, una semplificazione del disbrigo online delle pratiche e una omogeneizzazione delle procedure a livello nazionale.
Di seguito le dichiarazioni del ministro all’Innovazione Lucio Stanca, che ha proposto l’adozione del “Codice”.
Sulle novità introdotte dal Governo si è espresso Lucio Stanca:
“Il Codice, che mette al centro l’idea del Diritto del Cittadino ad una “amministrazione amica ed efficiente”, è frutto di una meticolosa opera di riscrittura in chiave moderna di tutte le molte norme che hanno attinenza, diretta o indiretta, con l’utilizzo dell’ICT nell’azione amministrativa e nei rapporti tra i privati. Ed è in sintonia con il principio comunitario secondo il quale le norme in materia devono essere scritte in modo tecnologicamente neutrale, tale da non irrigidire e pregiudicare l’uso e l’applicazione delle ulteriori evoluzioni tecnologiche”.
“La progressiva entrata in operativa del Codice determinerà importanti risparmi e grandi incrementi di efficienza nell’apparato burocratico”
“L’innovazione, alla base del progresso e del benessere economico e sociale, deve andare di pari passo con un’adeguata regolamentazione giuridica, altrimenti le norme obsolete rischiano di diventare un ostacolo allo sviluppo. Questo nuovo quadro regolatorio si propone di favorire la diffusione dell’ICT per l’ammodernamento e la competitività dell’Italia, offrendo agli operatori pubblici e privati una cornice normativa organica ed univoca. Il Codice della amministrazione digitale rappresenta una vera e propria riforma, obbligando l’intera organizzazione ed i dipendenti pubblici non solo a fare ricorso all’informatica, ma ad accettarla quale principale strumento operativo”.
Proprio per favorire lo scambio dei dati, il ministro ha ricordato che è già stato approvato dal Consiglio dei Ministri e dalla Conferenza Stato-Regioni il decreto che istituisce il Sistema Pubblico di Connettività-SPC, una sorta di “autostrada del Sole digitale”, ritenuto “uno tra i più importanti e complessi progetti di telecomunicazioni e di ICT messi in cantiere nel nostro Paese, che consentirà la condivisione, l’integrazione e lo scambio di dati e di informazioni tra le Amministrazioni statali, regionali e locali sulla base di standard comuni e condivisi, in modo sicuro, permettendo così la collaborazione e soprattutto l’interazione in tempo reale tra tutti gli uffici pubblici e lo svolgimento in via informatica dei procedimenti amministrativi connessi”.
Secondo Stanca, infine, “l’insieme di questi due decreti costituirà una straordinaria occasione di innovazione per l’intero Paese”.
-
Si insinuano dovunque, ma ...
Come un cancro che attacca le cellule sane, ma anche facessero il miglior motore di ricerca al mondo nulla potrebbe battere google. Per una volta lo standard in qualcosa (la ricerca web) non è una roba Microsoft.E mai lo sarà!Google rulez!!!TADAnonimoRe: Si insinuano dovunque, ma ...
AnonimoRe: Si insinuano dovunque, ma ...
- Scritto da: Anonimo> Come un cancro che attacca le cellule sane,> ma anche facessero il miglior motore di> ricerca al mondo nulla potrebbe battere> google. da questa tua affermazione si capisce tutto......poi vi lamentate se uno vi da del troll o del fanatico....mah........AnonimoRe: Si insinuano dovunque, ma ...
- Scritto da: Anonimo> da questa tua affermazione si capisce> tutto......> poi vi lamentate se uno vi da del troll o> del fanatico....> mah........Ma il punto è che MS non ha gli "attributi" per fare meglio di google.Basta vedere i loro prodotti di punta (MS Office e Windows) con loro qualità scadente.AnonimoRe: Si insinuano dovunque, ma ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > da questa tua affermazione si capisce> > tutto......> > poi vi lamentate se uno vi da del troll> o> > del fanatico....> > mah........> > Ma il punto è che MS non ha gli> "attributi" per fare meglio di google.> > Basta vedere i loro prodotti di punta (MS> Office e Windows) con (la) loro qualità> scadente.ho corretto :)AnonimoGli manca la
traduzione delle lingue:p e poi ... è betapuffettaFunziona una meraviglia
Provato e se questa è la beta per gli altri saranno dolori. Con google dissi che era il migliore quando non lo usava "nessuno", vediamo se indovino anche questa volta ;)AnonimoRe: Funziona una meraviglia
continuerai ad aver ragione.non lo userà nessunosathiaRe: Funziona una meraviglia
Al momento promette bene,vedremo la final release ma facendo ricerche su argomenti noti sono venuti fuori risultati interessanti. Se funziona meglio non vedo perchè non usarlo.Anonimo[OT]: per Redazione
ma perchè non censurate questi messaggi trolloneggianti, palesemente artefatti, che hanno l'unico effetto di farmi passare la voglia di guardare il forum?sono il primo a difendere la libertà di espressione, ma questo è un puro e semplice abuso del tempo altrui .... come lo spam: inutile e non sollecitatoAnonimoRe: Funziona una meraviglia
Perchè è Microsoft!!AnonimoGoogle parte svantaggiata
Perché per il suo motore di ricerca usa dei cluster di computer con sopra linux.Mentre la microsoft può usare i suoi server, senza neanche dover pagare le licenze per tutti i server perché sono roba sua.AnonimoRe: Google parte svantaggiata
parte?Che peccato...hai perso una possibilità per stare zittoAnonimoRe: Google parte svantaggiata
perche linux si paga ?hanno gli stessi costiforse piu bassi, perche linux non lo devono acquistare e hanno altri che fanno per esempio i driver per lo scsiAnonimoRe: Google parte svantaggiata
Ma questo ragionamento da dove l'hai rirato fuori?!? :|Ho capito.... hai cercato Linux con MSN e sei andato a visitare il primo link che viene fuori. :DAnonimoRe: Google parte svantaggiata
Scusa se ti potrò sembrare offensivo ma i casi sono due:- o sei un troll e scherzi volutamente- o sei un minorato mentale per sparare certe stupidate senza sensoAnonimoRe: Google parte svantaggiata
- Scritto da: Anonimo> Perché per il suo motore di ricerca> usa dei cluster di computer con sopra linux.> Mentre la microsoft può usare i suoi> server, senza neanche dover pagare le> licenze per tutti i server perché> sono roba sua.Ma per caso lavori alla Microsoft? Farnetichi come loro.Poi escono risultati come questo motore di ricerca che non trova neanche se' stesso... datevi all'ippica senza ì cavallo che l'è meglio.AnonimoDevo togliere il bannerino firefox?
Forse è per questo che facendo ricerche mirate, con google sono in prima pagina mentre con msnsearch non appaio se non molto ma molto in fondo! :M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Devo togliere il bannerino firefox?
- Scritto da: incuso> Forse è per questo che facendo> ricerche mirate, con google sono in prima> pagina mentre con msnsearch non appaio se> non molto ma molto in fondo! :> > M.> --> incuso.altervista.org I siti dei miei clienti appaiono tutti e dell'azienda dove lavoro ora appaiono tutti..Il mio sito personale e il mio blog NO!Google mi vuole bene, Bill no!fasibiaRe: Devo togliere il bannerino firefox?
no a me ha indicizzatohttp://beta.search.msn.it/results.aspx?q=sathia+musso&FORM=QBHPe la mia home è un po' pro firefoxsathiaRe: Devo togliere il bannerino firefox?
- Scritto da: sathia> no a me ha indicizzato> > beta.search.msn.it/results.aspx?q=sathia+muss> > > e la mia home è un po' pro firefoxDirei!! :DBellissima!fasibiaRe: Devo togliere il bannerino firefox?
Giusto un po' :)AnonimoRe: Devo togliere il bannerino firefox?
pure il mio non lo trova buuuuuuuuuuuuuAnonimoDevo togliere il bannerino firefox? NO!
I crawler di MSN sono molto indietro col lavoro.Poi il tutto dev'essere analizzato, gerarchizzato dal bot centrale....non farne una cosa personale...vedessi altri risultati assurdi che spara al primo posto ;-)KamaGoogle è ...
.. il padre che non abbiamo mai avuto! :-) ma un buon concorrente può essere utile al miglioramento! Forza google!AnonimoRe: Google è ...
- Scritto da: Anonimo> .. il padre che non abbiamo mai avuto! :) E la Microsoft è:QUEL TIPO DI MADRE CHE NON VORREMMO MAI AVERE :-DTerra2Re: Google è ...
ROTFLAnonimoRe: Google è ...
AnonimoNon ho resistito alla tentazione
Ho fatto una ricerca inserendo "linux"come primo link indovinate un po?-Windows o Linux? Valuta i fattiAnonimoRe: Non ho resistito alla tentazione
- Scritto da: Anonimo> Ho fatto una ricerca inserendo "linux"> come primo link indovinate un po?> > -Windows o Linux? Valuta i fattiSi, link "sponsorizzato". Il primo link in realtà è www.linux.it. Capisco essere faziosi, ma dire falsità no.AnonimoRe: Non ho resistito alla tentazione
e quindi? l'ho visto ma non mi pare comunque corretto...AnonimoRe: Non ho resistito alla tentazione
- Scritto da: Anonimo> e quindi? > l'ho visto ma non mi pare comunque> corretto...e quindi, ogni motore di ricerca, compreso google, incorpora nelle pagine dei link sponsorizzati. Sul motore ms, esattamente come in google, sono messi in bella evidenza. Cosa c'è di scorretto in ciò?AnonimoRe: Non ho resistito alla tentazione
- Scritto da: Anonimo> Ho fatto una ricerca inserendo "linux"> come primo link indovinate un po?> > -Windows o Linux? Valuta i fattihttp://beta.search.msn.com/results.aspx?q=linux&FORM=QBHPAnonimoRe: Non ho resistito alla tentazione
Ecco, cosi va meglio, no?AnonimoCominciamo bene...
Provate a cercare la parola browser e vedete un po' che risultati tira fuori, Google batte Microsoft 1000 a 0E' vero che è in beta, ma con una parola del genere mi aspetto risultati molto migliori anche da una betaCalicoJackRe: Cominciamo bene...
Guarda che se cerchi con google hai gli stessi risultati se non peggio, fai una prova e confronta.AnonimoRe: Cominciamo bene...
- Scritto da: Anonimo> Guarda che se cerchi con google hai gli> stessi risultati se non peggio, fai una> prova e confronta.Ehm... ma scrivi a random pure te?con google hai:1) Mozilla2) Opera3) Netscape4) Avant Browser5) Lynx6) Boh7) Internet Explorer8) Safari9) Ensembl Genome Browser (e che e'?)10) browsers.comCon MS search hai...1) Boh2) Boh...10) BohAnonimo[OT] X la redazione
Ho letto dopo l'articolo, avendo letto già abbastanza sull'argomento da altre parti. Mica stavo malignando ieri, pensavo solo che il loro sw facesse schifo come al solito, però a pensarci bene non è solo questo... grazie per avermi fatto notare la cosa :-)CalicoJackRe: Cominciamo bene...
> un po' che risultati tira fuori, Google> batte Microsoft 1000 a 0beh, il primo risultato e' Viewable with Any Browser: Campaign... with any browser, you might want to just add a text link somewhere on your site that says something along the lines of "Viewable With Your Favorite Browser" or "Best Viewed With Any Browser" (or ... mi pare lodevole... ;))CirioStrate-che?
"il nuovo motore di ricerca messo a punto dai più brillanti programmatori e strateghi di Microsoft" Così adesso, uno che copia "paro paro" la concorrenza cambiando giusto un po' di grafica, sarebbe uno stratega?Napoleone era uno stratega, non Salieri.Il concetto è lo stesso di google: molti fatti e poca grafica. L'organizzazione dei risultati, poi, è da denuncia per plagio.Peccato che non abbiano saputo assimilare un altro paio di concetti di Google: L'imparzialità, ed il saper tenere fuori dalle scatole i link sponsorizzati.Esempio:http://www.google.it/search?hl=it&q=linux&btnG=Cerca&meta=http://beta.search.msn.it/results.aspx?q=linux&FORM=QBRETerra2Re: Strate-che?
si vede che hanno imparato dal mondo Linux... che dire, la maggioranza di apllicazioni linux copiano pur eil nome delle piu famose applicazioni closed. AMSN per esempio...e molte molte altre...AnonimoRe: Strate-che?
(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Strate-che?
AHahahah, ma non sai più che inventarti!!!!un client MSN come lo vuoi chiamare???AnonimoRe: Strate-che?
- Scritto da: Anonimo> si vede che hanno imparato dal mondo> Linux... > che dire, la maggioranza di apllicazioni> linux copiano pur eil nome delle piu famose> applicazioni closed. AMSN per esempio...e> molte molte altre...(troll)(troll)(troll) http://www.bynoi.com (troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Strate-che?
- Scritto da: Terra2> Peccato che non abbiano saputo assimilare un> altro paio di concetti di Google:> L'imparzialità, ed il saper tenere> fuori dalle scatole i link sponsorizzati.> > Esempio:> www.google.it/search?hl=it&q=linux&btnG=Cerca> beta.search.msn.it/results.aspx?q=linux&FORM=> Per non parlare della tua: il primo link è quello di linux.it.AnonimoRe: Strate-che?
Già però l'autore del thread si riferiva ai link sponsorizzati e guarda caso con la ricerca MSN non solo vengono piazzati _sopra_ i normali risultati della ricerca (e non a destra), ma scappa fuori per primo anche il famoso "Get the facts" (da cui l'accusa di scarsa imparzialità).AnonimoRe: Strate-che?
- Scritto da: Anonimo> Già però l'autore del thread> si riferiva ai link sponsorizzati e guarda> caso con la ricerca MSN non solo vengono> piazzati _sopra_ i normali risultati della> ricerca (e non a destra), ma scappa fuori> per primo anche il famoso "Get the facts"> (da cui l'accusa di scarsa> imparzialità).Continuo a non capire il problema. Secondo te, se micorosoft pagava google, non avresti ottenuto lo stesso risultato sponsorizzato? Roba da non credere, pur di far polemica vi agrappate a tutto. Sul fatto che sono sopra, decisione del motore di ricerca. Se gli utenti non apprezzeranno, verrà penalizzata. Sul fatto della correttezza, invece, niente da dire, visto che sono chiaramente indicati, con tanto di riquadro colorato diversamente e dicitura.Anonimoavete visto la pagina delle opzioni?
...molto, ma molto "googlish"... chissà perché?mi sa che questi non innovano un bel nulla ma, come hanno sempre fatto, si insinuano dovunque e scopiazzano per poi rivendere!godzillaRe: avete visto la pagina delle opzioni?
Ma fanno bene!!!!!Tanto alla fine avranno uno stuolo di imbecilli a dargli corda e a difenderli...Perchè sbattersi se i loro clienti sono così tanti, potenti e incredibilmente ottusi?AnonimoE vai di fotocopiatrice :-)
Potevano almeno spostare e scambiare di posto qualche opzione!A quando MSN in Klingoniano?O forse lo vedremo prima in Ferengi?(O forse è già in Ferengi! :-) )Terra2Inaffidabile
browser open source1-10 risultati di 9.074.690 contenenti browser open source (0,15 secondi)SITI SPONSORIZZATI * Open source e software proprietario. Valuta i fatti - www.microsoft.com Quale è il sistema operativo ideale per le aziende? Un'analisi indipendente certificata da Meta Group mette a confronto costi...Risultati * dBlog piattaforma CMS Open Source per Blog ... questo sito si parla della piattaforma CMS Open Source dBlog 1.4, di vita quotidiana, di Internet, di ... il tasto invio e, per comodità, mentre il browser cerca di contattare il sito, sposti la ... o http://www.dblog.it/dblog/ o Pagina nella cache o 10/11/2004 * dBlog piattaforma CMS Open Source per Blog ... nella pagina dedicata al progetto dBlog Open Source , la piattaforma completa per creare velocemente ... senza nessuno strumento aggiuntivo oltre al Browser e senza disporre di alcuna conoscenza ASP ... o http://www.dblog.it/download.asp o Pagina nella cache o 10/11/2004 o Mostra altri risultati da "www.dblog.it".faccio notare:la ricerca e' indicizzata a loro piacere, quindi truccatala ricerca la fa nella ligua dell'utente anche se non e' specificata (cerco in generico)motivi per non usarlo:cercate linux (il tipo che se ne intende poco trova i link a M$)il fatto di avere sotto contollo la ricerca permette di indirizzare gli utenti usando i bannerpoi come mai un azienda che ha delle condanne per antitrust e' permesso allarargarsi a dismisura ?IMHO qualcosa strusa e parecchioAnonimoRe: Inaffidabile
- Scritto da: Anonimo> poi come mai un azienda che ha delle> condanne per antitrust e' permesso> allarargarsi a dismisura ?> > IMHO qualcosa strusa e parecchioLa condanna ce l'ha per via della sua posizione dominante nel campo dei sistemi operativi desktop. Non vedo cosa abbia a che fare con i motori di ricerca, dove è l'ultima arrivataAnonimoRe: Inaffidabile
- Scritto da: Anonimo> browser open source> 1-10 risultati di 9.074.690 contenenti> browser open source (0,15 secondi)> SITI SPONSORIZZATI> > *Sono evidenziati come siti sponsorizzati e sono in riquadro,loro li hanno messi sopra e sotto google li mette di lato.I risultati della ricerca partono con firefox ,mozilla,safari etc. se fai uno sforzo e clicchi next vedi anche il resto> Open source e> software proprietario. Valuta i fatti -> www.microsoft.comHai messo il titolo di uno studio M$....Posso continuare ma diventa noioso, io sono partito con una ricerca su gnome per provarlo e non mi ha linkato la m$ se cerchi linux ti da linux.org, linux.com e kernel.org (primi tre) non msn.Se cerchi i testi in italiano è normale che parta da siti italiani ... in ricerca avanzata trovi le opzioni del caso.AnonimoRe: Inaffidabile
- Scritto da: Anonimo> > Se cerchi i testi in italiano è> normale che parta da siti italiani ... in> ricerca avanzata trovi le opzioni del caso. niente affatto. io voglio solo l'interfaccia in italiano. nessuno gli ha chiesto i siti italiani. google è molto più serio.AnonimoRe: Inaffidabile
Si ma hai cercato testi in italiano è normale che ti dia siti italiani.AnonimoI nuovi sviluppi di Google e MSN...
Io parteggio per Google, se non altro per il fatto che è riuscito a introdurre nel mercato dei motori di ricerca algoritmi e soluzioni tecniche all'avanguardia.Tuttavia la concorrenza non potrà che fare bene, perché da un po' di tempo Google presta troppa attenzione a introdurre funzioni che poco hanno a che fare con la qualità della ricerca e molto hanno a che fare con la sua "portalizzazione".Questo stesso errore fu commesso da Altavista, e tutti sappiamo che fine ha fatto (fagocitato dalla qualità di Google e infine acquistato da Yahoo per un tozzo di pane).Il futuro della ricerca si chiama "analisi e interpretazione semantica" e permetterà agli algoritmi di "capire" (notare le virgolette) il senso generico di un testo e di individuare al suo interno un tema portante.Si tratta di tecnologie sulle quali Google si è mosso ancora molto lentamente e che MSN minaccia di introdurre più alla svelta (un po' come IBM col suo Web Fountain).Speriamo che la concorrenza sia di sprono a Google per migliorarei i propri algoritmi di analisi e ricerca nel web.AnonimoRe: I nuovi sviluppi di Google e MSN...
*vota 5*Complimenti, ottima analisi.Specie la parte sulla recente tendenza ai fronzoli di Google... :)AnonimoRe: I nuovi sviluppi di Google e MSN...
- Scritto da: Anonimo> ...Post interessante. Però io non sono convinto che google stia sbagliando approccio tentando di diventare un portale. Non vedo così corrispondente questo paragone tra google e altavista.Intanto come azienda di una certa dimensione non è male che tenti un minimo di diversificazione. In particolare non vedo sbagliata l'idea di puntare su alcuni servizi strategici, come appunto ha fatto con gmail. Inoltre, con questa mossa Google sta tentando di mettersi al riparo dalle mire di Microsoft passando al contrattaco: voi ci rompete le scatole sulla ricerca? Noi veniamo a rompervi le scatole sulla posta! Li capisco.Riguardo alle tecnologie di ricerca, leggevo oggi, non ricordo dove, che è uno degli aspetti su cui hanno intenzione di spingere in modo da migliorare la qualità dei risultati. Si, questo è il caso in cui si accetta volentieri la concorrenza.La cosa che però mi preme più sottolineare è che temo il possibile successo di Microsoft. Lo temo nel senso che lo considererei un disastro per la rete. Azienda monopolistica che non ha fatto mai a meno di usare tattiche predatorie per farsi un sol boccone dei concorrenti e per espandere i suoi interessi, ha già mostrato fin dai primi momenti di vita del suo motorone di ricerca che è disposta a "sponsorizzare" i suoi "messaggi pubblicitari", insomma a far uso del proprio eventuale successo nella ricerca e localizzazione delle informazioni nella rete per mettere in cattiva luce i suoi nemici. Non so voi, ma a me una cosa del genere a me mette veramente paura. Roba da quarto potere.FDGRe: I nuovi sviluppi di Google e MSN...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > ...> > Post interessante. Però io non sono> convinto che google stia sbagliando> approccio tentando di diventare un portale.> Non vedo così corrispondente questo> paragone tra google e altavista.> > Intanto come azienda di una certa dimensione> non è male che tenti un minimo di> diversificazione. In particolare non vedo> sbagliata l'idea di puntare su alcuni> servizi strategici, come appunto ha fatto> con gmail. Inoltre, con questa mossa Google> sta tentando di mettersi al riparo dalle> mire di Microsoft passando al contrattaco:> voi ci rompete le scatole sulla ricerca? Noi> veniamo a rompervi le scatole sulla posta!> Li capisco.> > Riguardo alle tecnologie di ricerca, leggevo> oggi, non ricordo dove, che è uno> degli aspetti su cui hanno intenzione di> spingere in modo da migliorare la> qualità dei risultati. Si, questo> è il caso in cui si accetta> volentieri la concorrenza.> > La cosa che però mi preme più> sottolineare è che temo il possibile> successo di Microsoft. Lo temo nel senso che> lo considererei un disastro per la rete.> Azienda monopolistica che non ha fatto mai a> meno di usare tattiche predatorie per farsi> un sol boccone dei concorrenti e per> espandere i suoi interessi, ha già> mostrato fin dai primi momenti di vita del> suo motorone di ricerca che è> disposta a "sponsorizzare" i suoi "messaggi> pubblicitari", insomma a far uso del proprio> eventuale successo nella ricerca e> localizzazione delle informazioni nella rete> per mettere in cattiva luce i suoi nemici.> Non so voi, ma a me una cosa del genere a me> mette veramente paura. Roba da quarto> potere.invece che google sia, di fatto, monopolista neimotori di ricerca ti sta bene?AnonimoRe: I nuovi sviluppi di Google e MSN...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ...> > > > Post interessante. Però io non> sono> > convinto che google stia sbagliando> > approccio tentando di diventare un> portale.> > Non vedo così corrispondente> questo> > paragone tra google e altavista.> > > > Intanto come azienda di una certa> dimensione> > non è male che tenti un minimo di> > diversificazione. In particolare non> vedo> > sbagliata l'idea di puntare su alcuni> > servizi strategici, come appunto ha> fatto> > con gmail. Inoltre, con questa mossa> Google> > sta tentando di mettersi al riparo dalle> > mire di Microsoft passando al> contrattaco:> > voi ci rompete le scatole sulla> ricerca? Noi> > veniamo a rompervi le scatole sulla> posta!> > Li capisco.> > > > Riguardo alle tecnologie di ricerca,> leggevo> > oggi, non ricordo dove, che è uno> > degli aspetti su cui hanno intenzione di> > spingere in modo da migliorare la> > qualità dei risultati. Si, questo> > è il caso in cui si accetta> > volentieri la concorrenza.> > > > La cosa che però mi preme> più> > sottolineare è che temo il> possibile> > successo di Microsoft. Lo temo nel> senso che> > lo considererei un disastro per la rete.> > Azienda monopolistica che non ha fatto> mai a> > meno di usare tattiche predatorie per> farsi> > un sol boccone dei concorrenti e per> > espandere i suoi interessi, ha> già> > mostrato fin dai primi momenti di vita> del> > suo motorone di ricerca che è> > disposta a "sponsorizzare" i suoi> "messaggi> > pubblicitari", insomma a far uso del> proprio> > eventuale successo nella ricerca e> > localizzazione delle informazioni nella> rete> > per mettere in cattiva luce i suoi> nemici.> > Non so voi, ma a me una cosa del genere> a me> > mette veramente paura. Roba da quarto> > potere.> invece che google sia, di fatto, monopolista> nei> motori di ricerca ti sta bene?no google non è monopolistica,perché:1.hai altri motori di ricerca disponibili2.non te lo trovi di base nel sistema operativo che ha il monopolio4ndrew87Re: I nuovi sviluppi di Google e MSN...
Impara a quotare, cos' facendo magari cominci anche a ragionareAnonimoRe: I nuovi sviluppi di Google e MSN...
- Scritto da: Anonimo> invece che google sia, di fatto, monopolista> nei motori di ricerca ti sta bene?Si, è molto meno problematico. E' un monopolio nei motori di ricerca, non nell'informatica. Preferiresti che questo monopolio l'avesse Microsoft? Non mi parlare di concorrenza con Google, perché non è l'aspirazione di Microsoft. La sua aspirazione è sempre stata distruggere la concorrenza con tutti i mezzi possibili, anche quelli poco etici. E l'ha dimostrato ampiamente in passato.Purtroppo ci sono aziende che hanno questa mentalità.==================================Modificato dall'autore il 14/11/2004 13.00.38FDGUna preghiera, buon DIo...
Signore dellìuniverso,fa' che nessuno caghi questo volgare e inutile plagio,fa' che i brillanti programmatori si concentrino su Halo3,fa' che succeda come stamattina, quando per ore ho provato a connettermi e il sito era sempre fuori servizio..Che Microsoft possa fallire in questa porcata di scopiazzamento!Avessero messo una cosa nuova!Ora mando un suggerimento:per una ricerca che genera, per esempio, 8 pagine di risultati, scrivere sotto:12345678mssssssnfasibiaRe: Una preghiera, buon DIo...
- Scritto da: fasibia> Signore dellìuniverso,> fa' che nessuno caghi questo volgare e> inutile plagio,> fa' che i brillanti programmatori si> concentrino su Halo3,> fa' che succeda come stamattina, quando per> ore ho provato a connettermi e il sito era> sempre fuori servizio..> Che Microsoft possa fallire in questa> porcata di scopiazzamento!> Avessero messo una cosa nuova!> Ora mando un suggerimento:> per una ricerca che genera, per esempio, 8> pagine di risultati, scrivere sotto:> 12345678> mssssssncondivido pienamente:fratelli preghiamo- fa che non appaiano le schermate blu anche nelle ricerche- fa che le ricerche non siano pilotate a senso unico- ti prego ti prego fa che non funzioni- ti prego ti prego fa che non funzioni maiAnonimoRe: Una preghiera, buon DIo...
ragazzi mi fate morire...!AnonimoRe: Una preghiera, buon DIo...
- Scritto da: Anonimo> > condivido pienamente:> fratelli preghiamo> > - ti prego ti prego fa che non funzioni> - ti prego ti prego fa che non funzioni maiNon c'è bisogno di scomodare DIO, sono capaci da soli==================================Modificato dall'autore il 12/11/2004 11.43.57CalicoJackRe: Una preghiera, buon DIo...
- Scritto da: fasibia> Signore dellìuniverso,> fa' che nessuno caghi questo volgare e> inutile plagio,> fa' che i brillanti programmatori si> concentrino su Halo3,> fa' che succeda come stamattina, quando per> ore ho provato a connettermi e il sito era> sempre fuori servizio..> Che Microsoft possa fallire in questa> porcata di scopiazzamento!> Avessero messo una cosa nuova!> Ora mando un suggerimento:> per una ricerca che genera, per esempio, 8> pagine di risultati, scrivere sotto:> 12345678> mssssssnpaura vero?convertitevi, finché siente in tempo(win)AnonimoRe: Una preghiera, buon DIo...
> paura vero?> > convertitevi, finché siente in tempo> > (win)Ho paura dell'invasione degli utonti!Già me lo vedo: il motorino di ricerca due cavalli msn che parte di default nel browser.L'avvocato m. (persona reale), 70 anni, che mi dice: non c'è bisogno che scrivi l'indirizzo! Basta che scrivi la parola la sopra (barra degli indirizzi) e internet capisce quello che voglio!Seriamente, è di questo che ho paura..Se non è successo finora è solo perché quando parte msn i banner e la pesantezza infastidiscono anche gli utonti. Specie Quelli col modem..fasibiaRe: Una preghiera, buon DIo...
- Scritto da: fasibia> > Ho paura dell'invasione degli utonti!> Già me lo vedo: il motorino di> ricerca due cavalli msn che parte di default> nel browser.> L'avvocato m. (persona reale), 70 anni, che> mi dice: non c'è bisogno che scrivi> l'indirizzo! Basta che scrivi la parola la> sopra (barra degli indirizzi) e internet> capisce quello che voglio!non ho mai visto nessuno a 70 anni usare googlechi usa Google oggi, userà MSN Search domani solo se lo riterrà particolarmente vantaggioso negli algoritmi di ricercachi userà MSN domani, solo perchè di default, probabilmente già usava il pulsantino "Cerca" del browser, oppure usava virgilio o libero...ma dubito che gli utenti di virgilio passeranno mai a MSN Search, gli utenti comuni vogliono pagine tutte colorate e piene di foto e oroscopiAnonimoClicca qui
http://beta.search.msn.it/results.aspx?q=windows+merda&FORM=QBREAnonimoHo fatto una ricerca con troppe parole..
...ed è comparsa una pagina tutta blu.....AnonimoRe: Ho fatto una ricerca con troppe paro
- Scritto da: Anonimo> ...ed è comparsa una pagina tutta> blu.....Solo la MicroSoft poteva fare il porting del "blue screen" persino su un motore di ricerca. :-DAnonimoRe: Ho fatto una ricerca con troppe paro
Questo sito non è al momento disponibile. Torna a visitarlo tra breve.Non hai trovato quello che cercavi? Aiutaci a migliorare il servizio.Questo il mio risultato ora:Dfasibiafacciamo un test?
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aofficial_s&hl=it&q=how+to+disable+cookie+in+internet+explorer&meta=&btnG=Cerca+con+Googlehttp://beta.search.msn.it/results.aspx?q=how+to+disable+cookie+in+internet+explorer&FORM=QBREahah maddaisathiaRe: facciamo un test?
Vabbè fa cagare dai, inutile girargli il coltello tra le chiappe. Semplicemente fa schifo e i risultati sono quanto di piu' merdo-pseudo-cazzorandomico ci possa essere...tutto quiAnonimoRe: facciamo un test?
- Scritto da: Anonimo> Vabbè fa cagare dai, inutile girargli> il coltello tra le chiappe. Semplicemente fa> schifo e i risultati sono quanto di piu'> merdo-pseudo-cazzorandomico ci possa> essere...tutto quicomplimenti per questa frase, la trovo veramente simpatica :)sathiaRe: facciamo un test?
AnonimoRe: facciamo un test?
- Scritto da: Anonimo> Vabbè fa cagare dai, inutile girargli> il coltello tra le chiappe. Semplicemente fa> schifo e i risultati sono quanto di piu'> merdo-pseudo-cazzorandomico ci possa> essere...tutto quicome i vostri commenti del resto........AnonimoAltri test...
- Scritto da: sathia> www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org> > beta.search.msn.it/results.aspx?q=how+to+disaAltri begli esempi...microsoft secrets hotmailopenofficegccAnonimoRe: facciamo un test?
- Scritto da: sathia> ahah maddaiPenoso ! La Microsoft mi stupisce sempre di piu': Quando credi che abbiano toccato il fondo, se ne escono con un'altra trovata geniale :)Per dirla alla Ballmer:"Aaaahhh !!! Iuuuuuu !!!! Yessssss !!!! OOOOhhhh !!! IIIihhhhh !!!"Vabbeh, dopo 5 minuti di urletti scimmieschi, tutto eccitato e sudato esce con la frase: "I love this company !" :-)Ecco, pure io: Il mondo dell'Informatica senza la M$ e' come un villaggio senza il suo scemo :-)))Giambocon tante parole crasha
questo è msn http://beta.search.msn.it/results.aspx?q=Esegue+la+progettazione+di+sistemi+domotici+per+la+casa+e+l%E2%80%99edificio%2C+per+il+controllo+e+l%E2%80%99integrazione+intelligente+di%3A+++illuminazione%2C+automazione+.&FORM=QBRE e questo google,http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aofficial_s&q=Esegue+la+progettazione+di+sistemi+domotici+per+la+casa+e+l%E2%80%99edificio%2C+per+il+controllo+e+l%E2%80%99integrazione+intelligente+di%3A+++illuminazione%2C+automazione+.&btnG=Cerca&meta=it just works==================================Modificato dall'autore il 12/11/2004 0.52.06sathiaRe: con tante parole crasha
Questo sito non è al momento disponibile. Torna a visitarlo tra breve. Che vuol dire? :|Io lo proporrei per "Sviste in Rete"...TPKRe: con tante parole crasha
ragazzi ma sapete cos'è una beta? o siete tutti newbie qui dentro? mah.AnonimoRe: con tante parole crasha
hai ragione. touchésolo che non sono abituato a mettere vicino la parola Beta con Microsoft.solo che adesso fa tanto figo dire (Gmail beta Firefox beta(fino a ieri) Froogle beta) che anche microsoft se ne esce (come al solito) in ritardosathiaRe: con tante parole crasha
- Scritto da: Anonimo> ragazzi ma sapete cos'è una beta? o> siete tutti newbie qui dentro? > > mah.io lo so, e tu?o fammi capire, per te beta == malfunzionante?godzillaRe: con tante parole crasha
- Scritto da: Anonimo> ragazzi ma sapete cos'è una beta? o> siete tutti newbie qui dentro? > > mah.bravo, ha parlato il veterano che ha capito tutto.te lo spiego io cos'e' una beta.una beta e' una cosa che funziona ma ha bisogno di qualche raffinamento.per microsoft invece e' "quando accendendosi non esplode il pc quella e' una beta"hai mai provato beta di software opensource ? in generale il livello e' molto piu' elevato. quando 15 anni fa provavo le prime beta di NT riuscivi a malapena ad accendere il pc senza che si impallasse. da allora non e' cambiato molto...seriamente, quando un motore di ricerca non fa il suo mestiere nelle sue funzionalita' di base come in questo caso e' meglio che i suoi costruttori tornino a zappare la terra.AnonimoRe: con tante parole crasha
- Scritto da: Anonimo> ragazzi ma sapete cos'è una beta? o> siete tutti newbie qui dentro? Una beta dovrebbe avere il 90-99% delle funzionalita' (FireFox, Google Groups), ma in questo caso siamo allo 0%: Tutte le ricerche che ho provato a fare mi davano risultato nullo. A questo punto facevano prima a mettere un paio di pagine statiche :-DGiamboRe: con tante parole crasha
la domanda giusta è:ma alla Microsoft lo sanno cosa è una beta?O sono tutti tonti?La risposta è che da troppi anni, (Win95, WinMe) Ms ci usa come beta (e anche alfa) tester delle sue tecnologie.ByeAnonimoRe: con tante parole crasha
- Scritto da: Anonimo> ragazzi ma sapete cos'è una beta? o> siete tutti newbie qui dentro? > > mah.Penso che siano in pochi a non saperlo...Ma il problema è un altro: il lessico. In Microsoft chiamano Beta quello che in qualunque azienda produttrice di software viene chiamata ALFA! =)Viene da ringraziare il cielo per il solo fatto che Microsoft non è presente nel mercato del software di monitoring e gestione degli impianti nucleari.AnonimoRe: con tante parole crasha
- Scritto da: Anonimo> ragazzi ma sapete cos'è una beta? o> siete tutti newbie qui dentro? E tu lo sai che cos'e' la M$ o sei tu ad essere newbie?Anonimomarchio di fabbrica!
"Questo sito non è al momento disponibile. Torna a visitarlo tra breve.Non hai trovato quello che cercavi? Aiutaci a migliorare il servizio" Fe-no-me-na-le!Crasha esattamente come il loro OS!Uno stile di programmazione che è meglio di una firma!Terra2Re: marchio di fabbrica!
AHahahah quando avevo scritto della schermata blu con una ricerca su troppe parole avevo fatto una battuta!!!!!!!Non ci credo che succede "davvero"!!!!!!AnonimoRe: marchio di fabbrica!
tra poco uscira' un service pack per correggere questo buffer overflow :DAnonimoFa schifo
L'ho provato e per quello che può valere la mia opinione fa schifo...e mi sarei meravigliato del contrario!AntitrustAnonimoRe: Fa schifo
AnonimoRe: Fa schifo
AnonimoSUGGERIMENTO:
Non hai trovato quello che cerchi?RE: NONon hai trovato quello che cercavi? Aiutaci a migliorare il servizio.RE: Mavaffan***oAnonimoRe: SUGGERIMENTO:
- Scritto da: Anonimo> Non hai trovato quello che cerchi?> RE:SI! Su GOOGLE!fasibiaRe: SUGGERIMENTO:
AnonimoBrevetti sul software
Ma il page rank non è coperto da brevetto? Com'è che tutti vogliono la brevettabilità del software, ma poi scopiazzano il primo che ha un'idea vincente ?AnonimoRe: Brevetti sul software
- Scritto da: Anonimo> Ma il page rank non è coperto da> brevetto? Com'è che tutti vogliono la> brevettabilità del software, ma poi> scopiazzano il primo che ha un'idea vincente> ?Il page raniking di google. Bisogna vedere come effettua il ranking quello di microsoft. Se utilizza anche gli algoritmi di google che sono sotto brevetto, pagherà per utilizzarli (si spera)AnonimoRe: Brevetti sul software
- Scritto da: Anonimo> > Il page raniking di google. Bisogna vedere> come effettua il ranking quello di> microsoft. Se utilizza anche gli algoritmi> di google che sono sotto brevetto,> pagherà per utilizzarli (si spera)No, dai risultati che fornisce sembra che il ranking lo calcoli con la nota formula: $rank = rand(0,1000000);CalicoJackRe: Brevetti sul software
Ma prima attaccate i brevetti sul software e poi li difendete se potrebbero essere contro M$???Viva la coerenza!:)AnonimoRe: Brevetti sul software
forse perche' e' brevettato l'algoritmo di ranking ma non l'idea stessa di rankingAnonimolegge di moore
http://www.templetons.com/brad/gmap.gifAnonimoSenza offesa
Ma fa veramente schifo.Per chi (quasi tutto il pianeta) e' abituato a google, dopo 10 minuti di prova di quell'altro non se ne puo' piu', viene l'orticaria.A parte i risultati immondi, anche come facilita' di lettura e' nettamente inferiore, almeno quello potevano copiarlo.Che schifezza.BurpAnonimoRe: Senza offesa
- Scritto da: Anonimo> Ma fa veramente schifo.> > A parte i risultati immondi, anche come> facilita' di lettura e' nettamente> inferiore, almeno quello potevano copiarlo.> > Che schifezza.Io mi sono divertito a cercare paroline particolari... prova a cercare pu*t*ne e vedi qual'è il secondo risultato!!!CalicoJackRe: Senza offesa
- Scritto da: CalicoJack> Io mi sono divertito a cercare paroline> particolari... prova a cercare pu*t*ne e> vedi qual'è il secondo risultato!!!Beh, in questo caso direi che ha centrato in pieno:DAnonimoRe: Senza offesa
Spettacolare.. bellissimocerchi "puttane" e ti ritrovi www.libero.it...non ho parole...Anonimosoftware wars
http://www.atai.org/softwarewar.pngAnonimoClusty
Io comincio ad apprezzare questo motore di ricerca... sarebbe bello che il dominio di Google finisse e ci fosse "piu' concorrenza" :)AnonimoRe: Clusty
sisi e le marmotte che confezioneranno la cioccolata ... :|AnonimoRe: Clusty
- Scritto da: Anonimo> sisi e le marmotte che confezioneranno la> cioccolata ... :|Tu preferisci che esista solo google? Io no, anche perché censurare i risultati delle query in questo modo è molto più semplice. E come seconda cosa a me piace scegliere. Non sono l'autore del post a cui hai risposto, ma il modo di presentare i risultati di clusty lo trovo molto buono. Arrivi spesso al dunque di quello che volevi cercare in un battibalenoAnonimoRe: Clusty
è un plagio abbastanza palese altro che concorrenza... :|AnonimoRe: Clusty
- Scritto da: Anonimo> Io comincio ad apprezzare questo motore di> ricerca... sarebbe bello che il dominio di> Google finisse e ci fosse "piu' concorrenza"> :)l'ho provato,e devo dire che non è male,credo che lo userò in accoppiata con Google4ndrew87la ricerca immagini è un plagio
http://beta.search.msn.it/images/details.aspx?q=bill&color=both&size=1p&ht=280&wd=200&tht=128&twd=91&su=http%3a%2f%2fhianoto.net%2fabout%2fbillgates.php3&iu=http%3a%2f%2fhianoto.net%2fabout%2fimages%2fbill.jpg&tu=http%3a%2f%2fimages.picsearch.com%2fis%3f939716476076&sz=14sathiaRe: la ricerca immagini è un plagio
- Scritto da: sathia> beta.search.msn.it/images/details.aspx?q=billavete provato con "Linux" e poi con "microsoft" ?bill dovresti diventare di questo colore :@AnonimoRe: la ricerca immagini è un plagio
AnonimoQuanti problemi
Non capsico perché tutte queste guerre di religione. Perché essere pro google (o pro quello che si vuole) e contro microsoft (o contro quello che si vuole) a tutti i costi?Bene, è un nuovo motore di ricerca.Con google non trovavo i risultati che cercavo o ne trovavo troppo pochi?Io provavo con altri motori di ricerca, come alltheweb, altavista o clusty.Ora avrò uno strumento in più. Basta, fine della storia. Se mi sarà utile lo userò. Non capsico la guerra di religione.