Sul sito di WinZip , società appartenente al gruppo Corel, è stato rilasciato un importante update di sicurezza per la versione 10 dell’omonimo e celebre programmo di compressione.
In questo advisory Secunia spiega che in WinZip 10 si cela un pericoloso bug di sicurezza nel controllo ActiveX FileView . Questa debolezza potrebbe essere sfruttata da un sito web per eseguire del codice dannoso con gli stessi privilegi dell’utente.
Sebbene al momento gli esperti non siano a conoscenza dell’esistenza di exploit, WinZip raccomanda ai propri utenti di scaricare quanto prima la nuova build 7245 di WinZip 10 oppure passare alla più recente versione 11, apparentemente immune al problema.
-
Più che altro...
Questo sistema risolve pure tutti i problemi di natting!! Finalmente si potranno mettere computers con il loro IPV6 pubblico su internet. Quindi ad es. ora chi ha fastweb potrebbe avere il suo IPV6 su internet indipendente dall'ipv4 pubblico (per tutti i pc che vuole). Questa è solo una delle tante innovazioni portate da IPV6.AnonimoRe: Più che altro...
> Questo sistema risolve pure tutti i problemi di> natting!! Finalmente si potranno mettere> computers con il loro IPV6 pubblico su internet.> Quindi ad es. ora chi ha fastweb potrebbe avere> il suo IPV6 su internet indipendente dall'ipv4> pubblico (per tutti i pc che vuole). Questa è> solo una delle tante innovazioni portate da> IPV6.Già, peccato che tutta l'infrastruttura di Internet, a partire dal router ADSL che abbiamo in caso, agli apparati degli ISP, agli apparati di chi gestisce i backbone, debbano essere convertiti al supporto di IPv6, e non è certo qualcosa dietro l'angolo...AnonimoRe: Più che altro...
- Scritto da: > > Questo sistema risolve pure tutti i problemi di> > natting!! Finalmente si potranno mettere> > computers con il loro IPV6 pubblico su internet.> > Quindi ad es. ora chi ha fastweb potrebbe avere> > il suo IPV6 su internet indipendente dall'ipv4> > pubblico (per tutti i pc che vuole). Questa è> > solo una delle tante innovazioni portate da> > IPV6.> > Già, peccato che tutta l'infrastruttura di> Internet, a partire dal router ADSL che abbiamo> in caso, agli apparati degli ISP, agli apparati> di chi gestisce i backbone, debbano essere> convertiti al supporto di IPv6, e non è certo> qualcosa dietro> l'angolo...Eh beh che scoperta! In america ci sono già providers che iniziano a dare supporto IPV6 (forse in italia fastweb ma non ne sono sicuro), prima o poi quando gli ipv4 finiranno (e non manca molto) saremo tutti costretti a passarci.Poi ovviamente l'italia è spesso indietro in ste cose e quindi qua sembrano risultati irraggiungibili.AnonimoRe: Più che altro...
Per dirla in modo semplice IPV6 può girare su IPV4.AnonimoRe: Più che altro...
- Scritto da: > > Questo sistema risolve pure tutti i problemi di> > natting!! Finalmente si potranno mettere> > computers con il loro IPV6 pubblico su internet.> > Quindi ad es. ora chi ha fastweb potrebbe avere> > il suo IPV6 su internet indipendente dall'ipv4> > pubblico (per tutti i pc che vuole). Questa è> > solo una delle tante innovazioni portate da> > IPV6.> > Già, peccato che tutta l'infrastruttura di> Internet, a partire dal router ADSL che abbiamo> in caso, agli apparati degli ISP, agli apparati> di chi gestisce i backbone, debbano essere> convertiti al supporto di IPv6, e non è certo> qualcosa dietro> l'angolo...Cerca un po' su google TEREDO (o MIREDO per unix/linux) ...AnonimoRe: Più che altro...
- Scritto da: > Questo sistema risolve pure tutti i problemi di> natting!! Finalmente si potranno mettere> computers con il loro IPV6 pubblico su internet.> Quindi ad es. ora chi ha fastweb potrebbe avere> il suo IPV6 su internet indipendente dall'ipv4> pubblico (per tutti i pc che vuole). Questa è> solo una delle tante innovazioni portate da> IPV6.QUESTO? il "sistema" di cui si parla nell'articolo non c'entra un cazzo con l'introduzione dell'IPv6, che è ben più vecchia.ma perché la gente parla a caso? è una domanda retorica, lo so..AnonimoVistoso per i cracker?!?!?
Non credo che possa essere vistoso per i cracker perchè comunque l'ipv6 sarà sempre disponibile su internet. Tanto se non c'è il nome c'è l'indirizzo IP così come su IPV4 pure su IPV6. Di certo avere una risoluzione stile DNS per ogni computer non cambia il fatto che l'ip rimarrebbe comunque visibile su internet.E' come dire che se uno si prende il dyndns pippo.blabla.bla su afraid è più a rischio di chi non l'ha.AnonimoRe: Vistoso per i cracker?!?!?
anche a me sembra il solito warning fatto da finti-esperti allarmisti.spegnete il pc, che è pericoloso.AnonimoRe: Vistoso per i cracker?!?!?
- Scritto da: > anche a me sembra il solito warning fatto da> finti-esperti> allarmisti.> spegnete il pc, che è pericoloso.Non si spegne!! Qualcuno mi aiuti!!! Presto!!!AnonimoRe: Vistoso per i cracker?!?!?
- Scritto da: > E' come dire che se uno si prende il dyndns> pippo.blabla.bla su afraid è più a rischio di chi> non> l'ha.C'è una bella differenza... Con un sistema *simil-dns distribuito* sui pc di tutti il rischio è che qualcuno possa, con una macchina appositamente taroccata, dare le risposte che vuole, non credi?HotEngineRe: Vistoso per i cracker?!?!?
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: > > > E' come dire che se uno si prende il dyndns> > pippo.blabla.bla su afraid è più a rischio di> chi> > non> > l'ha.> > C'è una bella differenza... Con un sistema> *simil-dns distribuito* sui pc di tutti il> rischio è che qualcuno possa, con una macchina> appositamente taroccata, dare le risposte che> vuole, non> credi?No perchè tale sistema a quanto ho capito è basato su deleghe.Con IPV6 tutti i tuoi pc in casa saranno visibili su internet senza bisogno di creare NAT impossibili. Questo sistema renderà più facili riconoscerli dall'esterno MA DOVRAI comunque sapere il tuo IPV6 e il nome del pc (o il suo ipv6 interno nella lan) per accederci.Diciamo che è una specie di netbios (solo la parte di risoluzione di netbios) accessibile pure da internet.AnonimoRe: Vistoso per i cracker?!?!?
> E' come dire che se uno si prende il dyndns> pippo.blabla.bla su afraid è più a rischio di chi> non> l'ha.si ma macchine col nome:webserver.azienda.muycashdbserver.azienda.muycashmailserver.azienda.muycashrouter.azienda.muycashdirettore.azienda.muycashcatabilemaximum.azienda.muycasharchiviopasswordefotoporno.azienda.muycashsono moloooolto più appetibili di 213.133.3.942213.135.45.590213.666.3.584213.133.903.354213.93.379.54 (nota: indirizzi farlocchi...) o no?AnonimoRe: Vistoso per i cracker?!?!?
- Scritto da: > > E' come dire che se uno si prende il dyndns> > pippo.blabla.bla su afraid è più a rischio di> chi> > non> > l'ha.> > si ma macchine col nome:> > webserver.azienda.muycash> dbserver.azienda.muycash> mailserver.azienda.muycash> router.azienda.muycash> direttore.azienda.muycash> catabilemaximum.azienda.muycash> archiviopasswordefotoporno.azienda.muycash> > sono moloooolto più appetibili di > 213.133.3.942> 213.135.45.590> 213.666.3.584> 213.133.903.354> 213.93.379.54> > (nota: indirizzi farlocchi...) > > o no?No, sono molto più appetibili gli IP perchè sono meno combinazioni. Questo sistema di risoluzione NON E' GLOBALE. Tu devi sapere il tuo ip di casa per potere accedere alle singole periferiche.Quindi praticamente devi azzeccare 2 ipv6 e se sai quante combinazioni ci sono ti spaventi.Anonimoe' come dire che..
> E' come dire che se uno si prende il dyndns> pippo.blabla.bla su afraid è più a rischio di chi> non> l'ha... che infatti e' vero. Se la tua macchina e' bucata e ha un dns dinamico il cracer sapra' sempre come rintracciarla senza bisogno di "spie" ad esempio connessioni fantasma a canali irc.. quindi sei piu' "visibile".Ritenta :pxWolverinexRe: e' come dire che..
- Scritto da: xWolverinex> > > E' come dire che se uno si prende il dyndns> > pippo.blabla.bla su afraid è più a rischio di> chi> > non> > l'ha.> > .. che infatti e' vero. Se la tua macchina e'> bucata e ha un dns dinamico il cracer sapra'> sempre come rintracciarla senza bisogno di "spie"> ad esempio connessioni fantasma a canali irc..> quindi sei piu'> "visibile".> > Ritenta :p Ritenta cosa? Prima devono sapere il mio ipv6 poi devono sapere il mio dns locale.Quindi secondo te azzeccheranno il mio range ipv6 su internet e poi il nome dns preciso di ogni singola macchina all'interno della lan?No perchè se tu credi davvero a una roba del genere allora è meglio che ti dai alla fantascienza, sul serio.AnonimoRe: Vistoso per i cracker?!?!?
E' vistoso per le LEA che vuol dire Law Enforcer Agency, che e' un nuovo business.....La spiegazione di come funzionano e' troppo lungo perche' lo possa chiarire in due parole, ma ricordo un equivalente che sono i contractor come quelli che operano in iraq pagati dallo stato americano.Chi di voi studia storia e segue costantemente le news internazionali avra' gia' compreso che e' un altro business sulla nostra pelle.Anonimose poi estendono la cosa
ad ogni strumento elettronico in casa potremmo controllare ogni elettrodomestico dall'ufficio.Roba da fantascienza, la massaia sta in ufficio e accende il forno con il pollo, spegne la TV al bambino che si vede dragonball invece di fare i compiti e controlla che la lavatrice abbia finito.AnonimoRe: se poi estendono la cosa
Può controllare anche la marmotta che incarta la cioccolata?AnonimoRe: se poi estendono la cosa
> ad ogni strumento elettronico in casa potremmo> controllare ogni elettrodomestico> dall'ufficio.no, non noi, ma microsoft e quelli del TC> Roba da fantascienza, la massaia sta in ufficio e> accende il forno con il pollo, forse si> spegne la TV al> bambino che si vede dragonball invece di fare i> compiti questo sarà impossibile la tv non si potra spegnere e non potra essere controllata dalla massaia ma solo dalla gente del TCinoltre il bambino prima di fare i compiti deve guardare un'ora di documentari pubblicitari> e controlla che la lavatrice abbia> finito.no, sarà la lavatrice a controllare che il detersivo sia quello compatibileMandarXRe: se poi estendono la cosa
- Scritto da: MandarX> > ad ogni strumento elettronico in casa potremmo> > controllare ogni elettrodomestico> > dall'ufficio.> > no, non noi, ma microsoft e quelli del TC> > > Roba da fantascienza, la massaia sta in ufficio> e> > accende il forno con il pollo, > > forse si> > > spegne la TV al> > bambino che si vede dragonball invece di fare i> > compiti > > questo sarà impossibile la tv non si potra> spegnere e non potra essere controllata dalla> massaia ma solo dalla gente del> TC> > inoltre il bambino prima di fare i compiti> deve guardare un'ora di documentari> pubblicitari> > > e controlla che la lavatrice abbia> > finito.> > no, sarà la lavatrice a controllare che il> detersivo sia quello> compatibilequoto tutto, perchè è troppo divertente! "documentari pubblicitari" mi ha fatto morire! :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: se poi estendono la cosa
- Scritto da: MandarX> > ad ogni strumento elettronico in casa potremmo> > controllare ogni elettrodomestico> > dall'ufficio.> > no, non noi, ma microsoft e quelli del TC> > > Roba da fantascienza, la massaia sta in ufficio> e> > accende il forno con il pollo, > > forse si> > > spegne la TV al> > bambino che si vede dragonball invece di fare i> > compiti > > questo sarà impossibile la tv non si potra> spegnere e non potra essere controllata dalla> massaia ma solo dalla gente del> TC> > inoltre il bambino prima di fare i compiti> deve guardare un'ora di documentari> pubblicitari> > > e controlla che la lavatrice abbia> > finito.> > no, sarà la lavatrice a controllare che il> detersivo sia quello> compatibileSì sì, bravo.Se qui ci fosse francesco amadori probabilmente ti darebbe un 10+ ma sfortunatamente immagino abbia altre cose da fare.AnonimoRe: se poi estendono la cosa
- Scritto da: > ad ogni strumento elettronico in casa potremmo> controllare ogni elettrodomestico> dall'ufficio.> Roba da fantascienza, la massaia sta in ufficio e> accende il forno con il pollo, spegne la TV al> bambino che si vede dragonball invece di fare i> compiti e controlla che la lavatrice abbia> finito.questo è già fattibile da anni, basta che l'elettrodomestico abbia una scheda di rete. quì da noi possiamo controlliamo i condizionatori via rete, per dire. implementare una lavatrice di rete è una minchiata... poi qualcuno ci ruba la password e ci stinge i vestiti.AnonimoNetBios 2 La vendetta
Pensavamo di esserci liberati di queste strampalatagini made in redmond ed invece non muoiono mai, in ogni caso sarà una cosa che avrà futuro solo nelel reti only win. Perchè ? Perchè se i produttori di router sono così pigri da non essere ancora passati ad ipv6 che è uno standard ufficiale per quale motivo dovrebbero muoversi per microsoft.M$ conta nel desktop, nelle reti è una mezza cacchettaAnonimoRe: NetBios 2 La vendetta
- Scritto da: > Pensavamo di esserci liberati di queste> strampalatagini made in redmond ed invece non> muoiono mai, in ogni caso sarà una cosa che avrà> futuro solo nelel reti only win. Perchè ? Perchè> se i produttori di router sono così pigri da non> essere ancora passati ad ipv6 che è uno standard> ufficiale per quale motivo dovrebbero muoversi> per> microsoft.> M$ conta nel desktop, nelle reti è una mezza> cacchettaCosa NetBios ancora? Con quello che si cerca di fare per standarizzare.....Ma io non ho parole!!AnonimoNon serve supporto IPV6 sui router
- Scritto da: > Pensavamo di esserci liberati di queste> strampalatagini made in redmond ed invece non> muoiono mai, in ogni caso sarà una cosa che avrà> futuro solo nelel reti only win. Perchè ? Perchè> se i produttori di router sono così pigri da non> essere ancora passati ad ipv6 che è uno standard> ufficiale per quale motivo dovrebbero muoversi> per> microsoft.> M$ conta nel desktop, nelle reti è una mezza> cacchettaNon serve mica che il router supporti ipv6, basta che lasci passare il protocollo per poter usare 6to4 sui pc e fregarsene dei routers antiquati.Peer 2 peer vuol dire appunto che non c'è bisogno di un server centralizzato (e quindi se il router supporta IPV6 o no cambia niente, perchè l'identificazione è fatta tra i vari pc in rete).AnonimoRe: Non serve supporto IPV6 sui router
Sinceramente io, il mio pc vorrei essere libero di accenderlo e spegnerlo quando voglio così penso tutti gli altri e questo potrebbe far incaxxre chi non riuscirebbe più a navigare perchè gli manca chi lo rende riconoscibile.Un conto è il file sharing che crea di continuo una rete temporanea ma non per internetAnonimoRe: Non serve supporto IPV6 sui router
- Scritto da: > Sinceramente io, il mio pc vorrei essere libero> di accenderlo e spegnerlo quando voglio così> penso tutti gli altri e questo potrebbe far> incaxxre chi non riuscirebbe più a navigare> perchè gli manca chi lo rende> riconoscibile.> Un conto è il file sharing che crea di continuo> una rete temporanea ma non per> internetNon è mica obbligatorio che il tuo pc sia riconoscibile. Mamma mia è un nome che non ha manco bisogno di essere univoco. Non capisco dove siano tutti sti problemi.E' praticamente "univoco" quanto il nome che imposti tu su windows al tuo computer. Nessuno ti obbliga ad averlo univoco per andare su internet.AnonimoRe: Non serve supporto IPV6 sui router
WOW, un altro che non ha capito una mazza...AnonimoRe: NetBios 2 La vendetta
- Scritto da: > Pensavamo di esserci liberati di queste> strampalatagini made in redmond ed invece non> muoiono mai, in ogni caso sarà una cosa che avrà> futuro solo nelel reti only win. Perchè ? Perchè> se i produttori di router sono così pigri da non> essere ancora passati ad ipv6 che è uno standard> ufficiale per quale motivo dovrebbero muoversi> per> microsoft.> M$ conta nel desktop, nelle reti è una mezza> cacchettaIl NetBios si usa al livello aziendale. Stupidaggine ? Invenzione Microsoft ?AnonimoRe: NetBios 2 La vendetta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Pensavamo di esserci liberati di queste> > strampalatagini made in redmond ed invece non> > muoiono mai, in ogni caso sarà una cosa che avrà> > futuro solo nelel reti only win. Perchè ? Perchè> > se i produttori di router sono così pigri da non> > essere ancora passati ad ipv6 che è uno standard> > ufficiale per quale motivo dovrebbero muoversi> > per> > microsoft.> > M$ conta nel desktop, nelle reti è una mezza> > cacchetta> > Il NetBios si usa al livello aziendale.> Stupidaggine ? Invenzione Microsoft ?> Ma che gli rispondi a fare probabilmente parlava solo per dare aria alla bocca.AnonimoRe: NetBios 2 La vendetta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Pensavamo di esserci liberati di queste> > strampalatagini made in redmond ed invece non> > muoiono mai, in ogni caso sarà una cosa che avrà> > futuro solo nelel reti only win. Perchè ? Perchè> > se i produttori di router sono così pigri da non> > essere ancora passati ad ipv6 che è uno standard> > ufficiale per quale motivo dovrebbero muoversi> > per> > microsoft.> > M$ conta nel desktop, nelle reti è una mezza> > cacchetta> > Il NetBios si usa al livello aziendale.> Stupidaggine ? Invenzione Microsoft ?> Beh non e' che perche' si usi a livello aziendale allora e' il massimo della tecnologia...anzi.Lo standard delle reti e' TCP/IP e si usa quello su internet.Comunque il fatto che passi per IPV6 protocollo gia' standarizzato spero non GENERI incompatibilita' con il resto del mondo degne dei migliori tempi.....Non vorrei oltetretutto che debbano esserci porte aggiuntive da aprire a scapito della sicurezza,perche' windows va in mano anche a gente che ne capisce molto poco.Comunque se mi permetti...non ne capisco l'utilita'....Anzi forse l'utilita' c'e'....sara' una backdoor praticamente alla luce del sole per controllarti un pochino....ok ora ha un senso.AnonimoRe: NetBios 2 La vendetta
- Scritto da: > > Il NetBios si usa al livello aziendale.> > Stupidaggine ? Invenzione Microsoft ?> > > Beh non e' che perche' si usi a livello aziendale> allora e' il massimo della> tecnologia...anzi.Domandati perchè per anni non abbiamo usato altro. Perchè non abbiamo IPX, ad esempio?E non venirmi a parlare di monopoli perchè MS e IBM quando hanno cominciato a spingere sulle LAN non avevano di sicuro il monopolio. E poi non confondere le API NETBIOS con il protocollo. Il protocollo sono anni che non viene utilizzato se non per retrocompatibilità. Nelle ultime versioni di Windows non c'è neanche.AnonimoRe: NetBios 2 La vendetta
Complimenti, non hai capito una mazza.Torna a scuola, studia e poi riprova.AnonimoRe: NetBios 2 La vendetta
Questa è l'ennesima dimostrazione che Microsoft degli standard internazionali riconosciuti (quelli veri, non i "suoi") se ne sbatte.Bella mossa Microsoft, tra un po' vivrà in un mondo tutto suo ...Anonimoed ogni nome sara` certificato... TC!!!
CIAO A TUTTIa parte il fatto che la funzionalita` in questione puo` anche ssere valida e sopratutto semplificare la vita di tutti, non dimentichiamoci che Vista e` un Sistema che supportera` il Trusted Computing, e grazie ad esso, nessuno ci potra` garantire che il Nostro Computer, non possa essere accesso da terzi inserendo una chiave madre di cui solo il TCG e` in possesso.oltretutto, questa funzionalita` non mi sembra essere cosi` indispensabile da giustificare le limitazioni che poi il Trusted Computing comporta... insomma, scriviamoci gli indirizzi IP sul cellulare per ricordarceli, e rimaniamo con Windows XP.DISTINTI SALUTICrazyMa bastaaaaaa!!!
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> a parte il fatto che la funzionalita` in> questione puo` anche ssere valida e sopratutto> semplificare la vita di tutti, non> dimentichiamoci che Vista e` un Sistema che> supportera` il Trusted Computing, e grazie ad> esso, nessuno ci potra` garantire che il Nostro> Computer, non possa essere accesso da terzi> inserendo una chiave madre di cui solo il TCG e`> in> possesso.> oltretutto, questa funzionalita` non mi sembra> essere cosi` indispensabile da giustificare le> limitazioni che poi il Trusted Computing> comporta... insomma, scriviamoci gli indirizzi IP> sul cellulare per ricordarceli, e rimaniamo con> Windows> XP.> DISTINTI SALUTINon se ne può più! Non sai più cosa inventarti per aggiungere legna da ardere alle tue inutili tesi complottistiche sul fantomatico trusted computing. Ma trovarti un hobby diverso ti costa tanto?AnonimoRe: Ma bastaaaaaa!!!
E se avesse ragione?AnonimoRe: Ma bastaaaaaa!!!
- Scritto da: > E se avesse ragione?Se uno venisse a dirti "NEL NUOVO CELLULARE CHE HAI COMPRATO C'E' LA FOTOCAMERA CHE UN BEL GIORNO TI MONITORERA' 24 ORE AL GIORNO" tu che diresti? Probabilmente bolleresti tutto come una gran "FANTASCEMENZA".Storielle basate sul nulla come queste non vengono raccontate manco nei peggiori bar di periferia.AnonimoRe: Ma bastaaaaaa!!!
> trovarti un hobby diverso ti costa tanto?Ognuno ha i suoi hobby. Qual è il tuo?AnonimoRe: Ma bastaaaaaa!!!
> Non se ne può più! Non sai più cosa inventarti> per aggiungere legna da ardere alle tue inutili> tesi complottistiche sul fantomatico trusted> computing. Ma trovarti un hobby diverso ti costa> tanto?la mafia? ma la mafia non esiste!!!vorrei conoscerla questa mafia!MandarXRe: Ma bastaaaaaa!!!
- Scritto da: MandarX> > Non se ne può più! Non sai più cosa inventarti> > per aggiungere legna da ardere alle tue inutili> > tesi complottistiche sul> fantomatico > trusted> > computing. Ma trovarti un hobby diverso ti costa> > tanto?> > la mafia? ma la mafia non esiste!!!> > vorrei conoscerla questa mafia!L'esistenza della mafia è provata da testimonianze. Da cosa è provata la vostra bella esistenza di blocchi di programmi in Vista?SOLO DA SMENTITE!Ah per la cronaca la final di vista è uscita da 4 giorni... blocchi di programmi? Nessuno!Dai vediamo cosa ti inventi ora...Anonimofallito
ma lo sai che hai rotto?ti credi divertente o ci credi veramente?non riesci a vivere la tua insulsa vita senza tormentarci? che c'è, ti rode di dover pagare la roba?ti rode che il tuo credo da deficiente no-global non interessi a nessuno?Speri che venga il comunismo dei puffi per non poter fare un caxxo tutto il giorno e prendere comunque stipendi da favola?Vai a lavorare invece di prendere i soldi della paghetta di mamma, forse ti sveglieresti.AnonimoRe: fallito
Ma perche' ve la prendete tanto? Se avesse per un caso su un milione ragione? IO voglio sempre sentire il vostro parere che il suo...il lettore deve sentire tutti i pareri.Giusto?AnonimoRe: fallito
- Scritto da: > Ma perche' ve la prendete tanto? Se avesse per un> caso su un milione ragione? IO voglio sempre> sentire il vostro parere che il suo...il lettore> deve sentire tutti i> pareri.Giusto?Io me la prendo perchè racconta cacchiate prive di senso. Hai visto che ORA CHE E' STATO STRASMENTITO sul fatto che vista non blocca i programmi cosa di cui lui CIARLAVA E CIARLAVA non ne parla più?Non è minimamente normale che una persona continui a raccontare ste balle infondate nonostante tutti la smentiscano. O gli piace trollare o non c'è una minima spiegazione.P.S. non sono quello del post a cui hai risposto sono un'altro stufo delle storie inutili e che fanno solo perdere tempo a chi le legge di Crazy.AnonimoRe: fallito
- Scritto da: > Ma perche' ve la prendete tanto? Se avesse per un> caso su un milione ragione? IO voglio sempre> sentire il vostro parere che il suo...il lettore> deve sentire tutti i> pareri.Giusto?questo utente scrive solo questo, controlla i suoi messaggi.Conosco gente così dal vivo, andrebbero impalatiAnonimoRe: fallito
- Scritto da: SALVE> ma lo sai che hai rotto?Nessuno ti obbliga a leggere> ti credi divertente o ci credi veramente?Ci credo veramente, per questo mi impegno in cio` che faccio> non riesci a vivere la tua insulsa vita senza> tormentarci?Basta fare a meno di clikkare suii miei Topic e leggerne altri> che c'è, ti rode di dover pagare la roba?Non si preoccupi, gia` la pago ora, ho sempre speso migliaia e migliaia di dollari l'anno in Software, mi rompe solo che mi venga preclusa la possibilita` di scelta> ti rode che il tuo credo da deficiente no-> global non interessi a nessuno?Guardi, mi spiace per lei, ma non sono affatto un NO-Global, anzi> Speri che venga il comunismo dei puffi per non> poter fare un caxxo tutto il giorno e prendere> comunque stipendi da> favola?Ancora una volta si sbaglia, non sono affatto un comunista, piuttosto sono un Anti-Comunista per vicende capitate in famiglia nella storia che fu, quindi, cortesemente, non mi chiami cosi`> Vai a lavorare invece di prendere i soldi della paghetta di mamma, forse ti sveglieresti.Nuovamente la colgo in errore, la mamma non mi da la paghetta da tanti anni, anzi, sono Io che aiuto economicamente lei, quindi, se lei dovesse dipendere ancora da sua madre, mi sa che chi ha fallito non sono affatto Io.DISTINTI SALUTICrazyRe: fallito
invece ci ho presotu sei un comunista con i soldi.Il comunista con i soldi è quella persona che ha soldi facili e dice di difendere il bene universale lottando contro il potere.Dice che è di destra ma non lo è.Chi è di destra passa il suo tempo nell'automiglioramente per raggiungere obiettivi migliori e non ha tempo da perdere con processori immaginariAnonimoBAAAAAAAAAAAASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
scusa, ma tra 5 anni, quando farai 2 conti (5 minuti x topic x 1500 topic) , cosa dirai? tempo guadagnato o tempo perso? vatti a bere un birra, ti prego, inizi a farmi pena.AnonimoRe: BAAAAAAAAAAAASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
- Scritto da: > scusa, ma tra 5 anni, quando farai 2 conti (5> minuti x topic x 1500 topic) , cosa dirai?> > > tempo guadagnato o tempo perso? vatti a bere un> birra, ti prego, inizi a farmi> pena....tu non sei certo da meno caro....AnonimoRe: ed ogni nome sara` certificato... TC
Crazy anche quello che ti fumi è certificato TCAnonimoRe: ed ogni nome sara` certificato... TC
- Scritto da: > Crazy anche quello che ti fumi è certificato TCOh finalmente un commento come si deve!AnonimoQualcuno ci salvi!!
Aiuto qualcuno ci salvi non se ne può più!! Se leggo un'altro di sti post zeppi di leggende metropolitane mi schioppa la testa!AnonimoRe: ed ogni nome sara` certificato... TC
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> a parte il fatto che la funzionalita` in> questione puo` anche ssere valida e sopratutto> semplificare la vita di tutti, non> dimentichiamoci che Vista e` un Sistema che> supportera` il Trusted Computing, e grazie ad> esso, nessuno ci potra` garantire che il Nostro> Computer, non possa essere accesso da terzi> inserendo una chiave madre di cui solo il TCG e`> in> possesso.> oltretutto, questa funzionalita` non mi sembra> essere cosi` indispensabile da giustificare le> limitazioni che poi il Trusted Computing> comporta... insomma, scriviamoci gli indirizzi IP> sul cellulare per ricordarceli, e rimaniamo con> Windows> XP.> DISTINTI SALUTIogni tanto nelle sigarette mettici anche il tabaccoAnonimoX Crazy
X quel che vale x me i tuoi post sono interessanti, d'altronde se uno non è d'accordo può:1) rispondere educatamente;2) evitare di leggerli.CiaovannaraptusRe: X Crazy
- Scritto da: vannaraptus> X quel che vale x me i tuoi post sono> interessanti, d'altronde se uno non è d'accordo> può:> 1) rispondere educatamente;> 2) evitare di leggerli.> > Ciao> Concordo con quello che dici, il problema è che qui siamo sul forum di PI, e i troll prosperano.Poi nei forum di grosse dimensioni, se non fanno uno zimbello non sono contenti.Cmq l'educazione di certi utenti lascia molto a desiderareSgabbioRe: X Crazy
- Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: vannaraptus> > X quel che vale x me i tuoi post sono> > interessanti, d'altronde se uno non è d'accordo> > può:> > 1) rispondere educatamente;> > 2) evitare di leggerli.> > > > Ciao> > > > Concordo con quello che dici, il problema è che> qui siamo sul forum di PI, e i troll> prosperano.> > Poi nei forum di grosse dimensioni, se non fanno> uno zimbello non sono> contenti.> > Cmq l'educazione di certi utenti lascia molto a> desiderareIo non so se avete mai letto i posts precedenti di Crazy ma se ancora non l'avete scoperto se qui c'è un troll credo sia proprio lui.Infatti a ogni smentita CAMBIA VERSIONE!Fino a qualche settimana fa diceva che su vista non giravano i programmi non trusted e ora che la final RTM è già fuori ha subito cambiato versione. Continuare a raccontare false verità e profezie complottistiche non è trollare?Se io iniziassi a dire che linux è controllato dalle multinazionali e nonostante mi smentissero io continuassi a ripeterlo e a ripeterlo sostenendo tale tesi solo con congetture in ogni post di linux non inizierei a rompervi enormemente le scatole?L'avete minimamente letto quello che ha scritto in sto post? Per lui il sostituto (che non richiede nomi univoci) DI NETBIOS servirà per identificare i PC da questo fantomatico trusted computing group. Una roba del genere si commenta da sola.AnonimoRe: ed ogni nome sara` certificato... TC
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> a parte il fatto che la funzionalita` in> questione puo` anche ssere valida e sopratutto> semplificare la vita di tutti, non> dimentichiamoci che Vista e` un Sistema che> supportera` il Trusted Computing, e grazie ad> esso, nessuno ci potra` garantire che il Nostro> Computer, non possa essere accesso da terzi> inserendo una chiave madre di cui solo il TCG e`> in> possesso.> oltretutto, questa funzionalita` non mi sembra> essere cosi` indispensabile da giustificare le> limitazioni che poi il Trusted Computing> comporta... insomma, scriviamoci gli indirizzi IP> sul cellulare per ricordarceli, e rimaniamo con> Windows> XP.> DISTINTI SALUTIChe chiunque in rete sia rintracciabile posso anche capirlo , quello che non capisco e' come mai i software che pago profumatamente vedi ms o adobe ect sparimo i miei dati privati ( perche' altro non sono i compomenti dei miei pc o i film che guardo ) a mezzo mondo e poi mascherano il tutto con piu' possibilità per il cliente.Schedare tutti i pc farà passare molti a linux od ad altri s.o.?Per quel che mi riguarda oramai ho piu' fiducia nel software o.s. che in questi signori che altro non guardano che al portafoglio il loro.....picchiatelloRe: ed ogni nome sara` certificato... TC
porca miseria mi sento tutto tc!!AnonimoRe: ed ogni nome sara` certificato... TC
Non comprendo queste critiche a Crazy, in fondo ha detto la verita';la backdoor obbligatoria fa parte del Patrit Act 2 firmato da Bush di recente se non qualche mese fa e ora la FCC ha inserito l'obbligo di integrare la backdoor in tutti i dispositivi hardware e software di comunicazione; sono fatti reali questi documentati ampiamente con i testi liberamente reperibili.> non> dimentichiamoci che Vista e` un Sistema che> supportera` il Trusted Computing, e grazie ad> esso, nessuno ci potra` garantire che il Nostro> Computer, non possa essere accesso da terzi> inserendo una chiave madre di cui solo il TCG e`> in> possesso.e' suggito qualcosa; nelle niove cpu intel e' possibile far girare del software ad una modalita' superiore a quella provilegiata rendendo impossibile a qualsiasi tools di sapere che queste routine girano; a prescindere dal SO che gira questi software propietari possono lavorare e accedere alle periferiche della scheda madre (siccome il punto dolente e' la ethernet basta evitare quella integrata e usarne una esterna). ovviamente ribadisco che questo si puo' fare gia' ma non viene fatto anche perche' la massiccia campagna contro tcp e tpm ha influenzato le scelte dei produttori hardware che cercano di mantenere il loro mercato.I produttori si limitano ad integrare il minimo richiesto per ora quali dispostivi di crittazione al volo con chiavi integrate e altro supporto hardware dedicato allo scopo ma difatto no nsono ancora utilizzati;interessanti invece i nuovi hd Seagate in grado di crittografare al volo, questi al contrario degli altri sistemi TC possono tornare utili a noi se li sappiamo usare. > oltretutto, questa funzionalita` non mi sembra> essere cosi` indispensabile da giustificare le> limitazioni che poi il Trusted Computing> comporta... insomma, scriviamoci gli indirizzi IP> sul cellulare per ricordarceli, e rimaniamo con> Windows> XP.> DISTINTI SALUTIAnonimoSi chiameranno per nome?
Allora si chiameranno .........COGLIONE!AnonimoRe: Si chiameranno per nome?
- Scritto da: > Allora si chiameranno .........COGLIONE!Non interessa a nessuno il nome della tua macchina.AnonimoOT chi vota per il ban di crazy?
io alzo tutte e 21 le ditaAnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaPerchè ora facendo le votazioni PI banna la gente?AnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
Dicesi "cacciata a furor di popolo" !AnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > Dicesi "cacciata a furor di popolo" !Le solite maniere "rosse" di risolvere le cose..:DAnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaperchè non cominci a registrarti prima di proporre un ban da anonimo?PS il 21 dito è troppo piccolo per poter essere preso in considerazione....ciarlyyRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: ciarlyy> > - Scritto da: > > io alzo tutte e 21 le dita> > > perchè non cominci a registrarti prima di> proporre un ban da> anonimo?> > PS il 21 dito è troppo piccolo per poter essere> preso in> considerazione....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AlucardRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: ciarlyy> > - Scritto da: > > io alzo tutte e 21 le dita> > > perchè non cominci a registrarti prima di> proporre un ban da> anonimo?Infatti si potrebbe proporre il ban degli anonimi> PS il 21 dito è troppo piccolo per poter essere> preso in> considerazione....Ma no dai non è piccolo,è ... tenero!interceptorRe: OT chi vota per il ban di crazy?
> Ma no dai non è piccolo,> è ... tenero!è... molle , se maiAnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaIo mi associo!AnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaio no, anzi, voto per il TUO ban!AnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
Il solito fascistuccio del piffero... come Berlusconi ha cacciato dalla RAI chi gli stava sulle palle lui vuole fare altrettanto.Un consiglio: comprati PI e poi ripassa!vannaraptusRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: vannaraptus> Il solito fascistuccio del piffero... come> Berlusconi ha cacciato dalla RAI chi gli stava> sulle palle lui vuole fare> altrettanto.> Un consiglio: comprati PI e poi ripassa!straquoto!!!MandarXRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: MandarX> - Scritto da: vannaraptus> > Il solito fascistuccio del piffero... come> > Berlusconi ha cacciato dalla RAI chi gli stava> > sulle palle lui vuole fare> > altrettanto.> > Un consiglio: comprati PI e poi ripassa!> > straquoto!!!Toh, dei comunisti che hanno ancora il coraggio di farsi vedere in giro...AnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
Proponi anche la spedizione rieducativa a base di manganello e olio di ricino a casa di Crazy? O proponi di mandarlo in villeggiatura in Siberia?FunzRe: OT chi vota per il ban di crazy?
topic è autore infantile..... e la seconda volta che vedo un topic del genere in un forum.... quanti anni hai ? 14 ?SgabbioRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: Sgabbio> topic è autore infantile..... e la seconda volta> che vedo un topic del genere in un forum.... > quanti anni hai ? 14> ?Ma con chi ce l'hai? che cavolo significa la frase che hai scritto? (newbie)Francamente mi dà meno fastidio un troll o un farneticone di uno che vuole azzittire le opinioni altrui, per quanto assurde.Non che consideri sbagliato quello che dice crazy, 'sta cosa del trusted computing fa paura e la salva di insulti che piove su Crazy ad ogni suo post fa ancora più paura... anzi fa pensare che ci sia gente coordinata per negare e minimizzare la faccenda. ripeto la domanda: perchè infilano dappertutto questa tecnologia, costata più di due lire, se poi non viene usata?FunzRe: OT chi vota per il ban di crazy?
tu non hai neanche la faccia di resistrarti e parli ? se ti danno fastidio i suoi post non leggerli. Io bannerei gli anonimi.xWolverinexRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaEri forse uno di quelli che ieri si scandalizzava per la censuara su internet?PinguinoMannaroRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaChi vota per il ban di tutti quegli utenti che fanno flames assurdi per delle ca%%ate ....AnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaio sono a favore di CrazyAnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaio voto per bannare il tuo cervello dalla faccia della terraAnonimoRe: OT chi vota per il ban di crazy?
- Scritto da: > io alzo tutte e 21 le ditaciao Eleuerioprima forse dovresti chiederti se e' previsto e come il ban su questi forum, no ? ;)Crazy, con il quale mi son trovato a discuere anche io in passato (soprattutto quando comcio' a mandare chilometrici messaggi divisi in 6 parti SEI!) a modo suo fa informazione e critica. benvengano voci contrarie, anche se voglio leggere 6 pagine a favore del Trusted Computing e DRM. ora. :)LucaSLuca SchiavoniRe: OT chi vota per il ban di crazy?
Bravo Luca,ben detto e per fortuna in questo forum abbiamo ancora gente che la pensa cosi'.Ti ringrazio per l'intervento.CirenePERICOLOSISSIMO
rintracciabilità 100%:-OAnonimoRe: PERICOLOSISSIMO
- Scritto da: > rintracciabilità 100%> > :-Ose hai un pc in rete con l'ip ti rintracciano.Se il tuo pc invece di essere un numero tipo 123.456.789.111 diventa pippo.web non vedo cosa cambipoi chi vuole non lo abilitaAnonimoRe: PERICOLOSISSIMO
ma vai a cagare...AnonimoRe: PERICOLOSISSIMO
> rintracciabilità 100%> > :-OCerto, se poi come nome scegli peppino o pirata ;)AnonimoRe: PERICOLOSISSIMO
- Scritto da: > rintracciabilità 100%> > :-Ono, ubiquità 100%. che torna utile per servizi in roaming. il problema è che il nome è impossibile che resti unico, e quindi è una stronzata ciclopica alla base.AnonimoRe: PERICOLOSISSIMO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > rintracciabilità 100%> > > > :-O> > no, ubiquità 100%. che torna utile per servizi in> roaming. il problema è che il nome è impossibile> che resti unico, e quindi è una stronzata> ciclopica alla> base.Ma sai almeno come funziona ? Il nome completo e' UNIVOCO.Ma vai a studiare ......Anonimochiedo spiegazioni!
fatemi capire: io chiamo il mio computer di casa "Pippo". Dopodiché posso raggiungerlo su internet utilizzando quel nome? Anche se ho una connessione a cui mi viene assegnato un IP dinamico?Scusate queste banali domande, non sono esperto.AnonimoRe: chiedo spiegazioni!
- Scritto da: > fatemi capire: > io chiamo il mio computer di casa "Pippo".> Dopodiché posso raggiungerlo su internet> utilizzando quel nome? Anche se ho una> connessione a cui mi viene assegnato un IP> dinamico?> > Scusate queste banali domande, non sono esperto.> ad occhio direi di sicomunque con ipv6 ognuno avrà il suo ip visto l'altissimo numero di indirizzi creabili.AnonimoMai sentito parlare di appletalk?
I mac lo fanno da una vita, dal system 6 (1988) come minimo,molto probabilmente anche da versioni precedentisenza parlare di zeroconfcomplimenti ms, hai reinventato la ruota! :DjackoverfullSìsì come no!
- Scritto da: jackoverfull> I mac lo fanno da una vita, dal system 6 (1988) > come minimo,molto probabilmente anche da versioni> precedenti> > senza parlare di zeroconf> > complimenti ms, hai reinventato la ruota! :DAh sì immagino che l'appletalk funzioni meravigliosamente su una rete piccola come internet, vero?AnonimoRe: Sìsì come no!
- Scritto da: > > - Scritto da: jackoverfull> > I mac lo fanno da una vita, dal system 6 (1988) > > come minimo,molto probabilmente anche da> versioni> > precedenti> > > > senza parlare di zeroconf> > > > complimenti ms, hai reinventato la ruota! :D> > Ah sì immagino che l'appletalk funzioni> meravigliosamente su una rete piccola come> internet,> vero?effettivamente uno dei problemi di appletalk over ip era con le reti grandi, per questo recentemente é stato abbandonato (o meglio, disabilitato ma abilitabile se necessario)>NetBIOS was developed by Sytek Inc. for IBM 's >PC-Network in 1983. The interface was designed >for small networks; PC-Network only supported >up to 80 devices in its baseband form. Since >the interface was only originally published >through a technical reference book from IBM, >the protocol's API became a de facto standard.>>Complimenti netbios c'è dal 1983 prima del tuo >bel AppleTalk (1984). Chi ha COPIATO ORA?>>DICCELO! CHI HA COPIATO?e dimmi, la netbios funziona anche senza indirizzo ip? metti il cavo e via? appletalk sì.jackoverfullRe: Sìsì come no!
- Scritto da: jackoverfull> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: jackoverfull> > > I mac lo fanno da una vita, dal system 6> (1988)> > > > come minimo,molto probabilmente anche da> > versioni> > > precedenti> > > > > > senza parlare di zeroconf> > > > > > complimenti ms, hai reinventato la ruota! :D> > > > Ah sì immagino che l'appletalk funzioni> > meravigliosamente su una rete piccola come> > internet,> > vero?> > effettivamente uno dei problemi di appletalk over> ip era con le reti grandi, per questo> recentemente é stato abbandonato (o meglio,> disabilitato ma abilitabile se> necessario)> > >NetBIOS was developed by Sytek Inc. for IBM 's> >PC-Network in 1983. The interface was designed> >for small networks; PC-Network only supported> >up to 80 devices in its baseband form. Since> >the interface was only originally published> >through a technical reference book from IBM,> >the protocol's API became a de facto> standard.> >> >Complimenti netbios c'è dal 1983 prima del tuo> >bel AppleTalk (1984). Chi ha COPIATO> ORA?> >> >DICCELO! CHI HA COPIATO?> > e dimmi, la netbios funziona anche senza> indirizzo ip? metti il cavo e via? appletalk> sì.Non esiste solo netbios per tcp/ip sai?AnonimoMai sentito parlare di NETBIOS?
- Scritto da: jackoverfull> I mac lo fanno da una vita, dal system 6 (1988) > come minimo,molto probabilmente anche da versioni> precedenti> > senza parlare di zeroconf> > complimenti ms, hai reinventato la ruota! :DNetBIOS was developed by Sytek Inc. for IBM 's PC-Network in 1983. The interface was designed for small networks; PC-Network only supported up to 80 devices in its baseband form. Since the interface was only originally published through a technical reference book from IBM, the protocol's API became a de facto standard.Complimenti netbios c'è dal 1983 prima del tuo bel AppleTalk (1984). Chi ha COPIATO ORA? DICCELO! CHI HA COPIATO?AnonimoRe: Mai sentito parlare di NETBIOS?
- Scritto da: > > - Scritto da: jackoverfull> > I mac lo fanno da una vita, dal system 6 (1988) > > come minimo,molto probabilmente anche da> versioni> > precedenti> > > > senza parlare di zeroconf> > > > complimenti ms, hai reinventato la ruota! :D> > > NetBIOS was developed by Sytek Inc. for IBM 's> PC-Network in 1983. The interface was designed> for small networks; PC-Network only supported up> to 80 devices in its baseband form. Since the> interface was only originally published through a> technical reference book from IBM, the protocol's> API became a de facto> standard.> > Complimenti netbios c'è dal 1983 prima del tuo> bel AppleTalk (1984). Chi ha COPIATO ORA?> > > DICCELO! CHI HA COPIATO?L'hai detto tu chi ha copiato. Microsfiosrda IBMAnonimoMa quando mai...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: jackoverfull> > > I mac lo fanno da una vita, dal system 6> (1988)> > > > come minimo,molto probabilmente anche da> > versioni> > > precedenti> > > > > > senza parlare di zeroconf> > > > > > complimenti ms, hai reinventato la ruota! :D> > > > > > NetBIOS was developed by Sytek Inc. for IBM 's> > PC-Network in 1983. The interface was designed> > for small networks; PC-Network only supported up> > to 80 devices in its baseband form. Since the> > interface was only originally published through> a> > technical reference book from IBM, the> protocol's> > API became a de facto> > standard.> > > > Complimenti netbios c'è dal 1983 prima del tuo> > bel AppleTalk (1984). Chi ha COPIATO ORA?> > > > > > DICCELO! CHI HA COPIATO?> > L'hai detto tu chi ha copiato. Microsfiosr> da IBMMa hai almeno una minima idea della storia dei PC? DOS e OS/2 erano sviluppati da MS/IBM ASSIEME. E' uno standard definito da IBM ed implementato dalla MS per conto della IBM.Ma tanto che parlo a fare tu probabilmente stai qui solo per trollare.AnonimoBravo Bravissimo!!!
- Scritto da: jackoverfull> I mac lo fanno da una vita, dal system 6 (1988) > come minimo,molto probabilmente anche da versioni> precedenti> > senza parlare di zeroconf> > complimenti ms, hai reinventato la ruota! :DComplimenti jackoverfull, hai dato un nuovo significato alla frase "INFORMARSI PRIMA DI PARLARE, GRAZIE".Anonimonon centralizzato
1) chi mi garantisce l'unicità del nome scelto? se due utenti scelgono lo stesso nome PIPPO nello stesso istante da due parti diverse del globo che succede quando l'informazione si propaga via peer2peer?2) quando spengo il pc il nome continua a propagarsi per quanto tempo? se riavvio, cambio IP, e cerco di ridare lo stesso nome cosa succede ai nodi di questo sistema peer2peer?3) attraverso quali nodi vengono propagati i nomi/ip? ogni provider? come impedire un tremendo "flood" di informazioni propagate, attacchi di vario genere, "spoofing"?in definitiva mi pare una minchiataAnonimoRe: non centralizzato
- Scritto da: > 1) chi mi garantisce l'unicità del nome scelto?> se due utenti scelgono lo stesso nome PIPPO nello> stesso istante da due parti diverse del globo che> succede quando l'informazione si propaga via> peer2peer?> > 2) quando spengo il pc il nome continua a> propagarsi per quanto tempo? se riavvio, cambio> IP, e cerco di ridare lo stesso nome cosa succede> ai nodi di questo sistema> peer2peer?> > 3) attraverso quali nodi vengono propagati i> nomi/ip? ogni provider? come impedire un tremendo> "flood" di informazioni propagate, attacchi di> vario genere,> "spoofing"?> > in definitiva mi pare una minchiataPer me e' una backdoor legale sotto altro nome....altrimenti tutto questo non avrebbe senso..o meglio come dici tu...una minchiata.AnonimoRe: non centralizzato
è una minchiata. alla Microsoft pensano di aver avuto una idea brillante; il problema è che sarà stata scartata almeno 30 anni fa per ovvie ragioni.AnonimoNon è una minchiata.
- Scritto da: > 1) chi mi garantisce l'unicità del nome scelto?> se due utenti scelgono lo stesso nome PIPPO nello> stesso istante da due parti diverse del globo che> succede quando l'informazione si propaga via> peer2peer?> > 2) quando spengo il pc il nome continua a> propagarsi per quanto tempo? se riavvio, cambio> IP, e cerco di ridare lo stesso nome cosa succede> ai nodi di questo sistema> peer2peer?> > 3) attraverso quali nodi vengono propagati i> nomi/ip? ogni provider? come impedire un tremendo> "flood" di informazioni propagate, attacchi di> vario genere,> "spoofing"?> > in definitiva mi pare una minchiatahttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1762305&m_id=1764162&r=PInon è per niente una minchiata dai una letta a quel post.AnonimoA MS non è bastata la batosta del wins
...guarda cosa vanno ad inventarsi.Ma che imparassero ad implementare un DNS serio...AnonimoRe: A MS non è bastata la batosta del wi
- Scritto da: > ...guarda cosa vanno ad inventarsi.> Ma che imparassero ad implementare un DNS serio...No no,dai ragiona sara' una backdoor oppure un sistema di tracciabilita' piu' forse....vuoi che siano cosi' ebeti?AnonimoRe: A MS non è bastata la batosta del wi
- Scritto da: > ...guarda cosa vanno ad inventarsi.> Ma che imparassero ad implementare un DNS serio...Non vedo cosa c'entri WINS con questa cosa. Allora erano in competizione due proposte: WINS e DDNS. Ha vinto quest'ultima proposta (di IBM) perchè assai migliore e in effetti da Windows 2000 in poi MS la implementa ottimamente nel suo DNS.AnonimoRe: A MS non è bastata la batosta del wi
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...guarda cosa vanno ad inventarsi.> > Ma che imparassero ad implementare un DNS> serio...> > Non vedo cosa c'entri WINS con questa cosa.> Allora erano in competizione due proposte: WINS e> DDNS. Ha vinto quest'ultima proposta (di IBM)> perchè assai migliore e in effetti da Windows> 2000 in poi MS la implementa ottimamente nel suo> DNS.> si si... proprio su w2k, prova ad installare un exchange server mettendo il dns della tua rete e vedi come procede l'installazione... ehm, cosa? non funziona? bisogna mettere come dns exchange stesso durante l'installazione? ...poveracci!Poi il dns sistema di ibm? Ma quando mai... leggiti un po' gli RFC iso/osi del TCP/IP... e siccome alla MS non rispettano gli standard si sono inventati il wins; dici che non c'entrano? Ma dimmi un po' che cosa nascondono gli acronimi DNS e Wins?AnonimoRe: A MS non è bastata la batosta del wi
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...guarda cosa vanno ad inventarsi.> > > Ma che imparassero ad implementare un DNS> > serio...> > > > Non vedo cosa c'entri WINS con questa cosa.> > Allora erano in competizione due proposte: WINS> e> > DDNS. Ha vinto quest'ultima proposta (di IBM)> > perchè assai migliore e in effetti da Windows> > 2000 in poi MS la implementa ottimamente nel suo> > DNS.> > > > si si... proprio su w2k, prova ad installare un> exchange server mettendo il dns della tua rete e> vedi come procede l'installazione... ehm, cosa?> non funziona? bisogna mettere come dns exchange> stesso durante l'installazione?Non mi è mai successo di dover fare questo. In ogni caso il problema caso mai sarebbe di Exchange (ma non mi risulta esista). Cosa c'entra il DNS? O forse il tuo problema è che Active Directory richiede il DNS integrato di Microsoft anche quando usi BIND per l'infrastruttura? Ti riferisci a questo?> ...poveracci!> Poi il dns sistema di ibm? Ma quando mai...> leggiti un po' gli RFC iso/osi del TCP/IP... DDNS ovvero Dynamic DNS! E' il sistema che integra DNS e DHCP.> e> siccome alla MS non rispettano gli standard si> sono inventati il wins; dici che non c'entrano?Quando è stato proposto il DDNS, MS aveva proposto il WINS, una integrazione tra DNS, DHCP e NETBIOS Name Server. Ha vinto il DDNS (molto migliore del WINS). Tieni presente che WINS senza DNS non ha molto senso.> Ma dimmi un po' che cosa nascondono gli acronimi> DNS e> Wins?Cosa nascondono?AnonimoBellissimo!!!
Così se utilizzi programmi di P2P ti possono denunciare senza conoscere il tuo indirizzo IP...Basta sapere il nome (o la targa) della tua macchina!!! ed inserirlo nel database giusto...L'apoteosi della violazione della privacyAnonimoRe: Bellissimo!!!
Ma infatti come dicevo in altri post...secondo me e' una backdoor legalizzata per controllarti meglio in tutti gli aspetti.....Bisognera' vedere quanto sono in malafede....guardando il sistema di operativo di default.E' disattiva in partenza questa caratteristica? Peggio,e' impossibile da disattivare?Qui trovi la probabile risposta.AnonimoRe: Bellissimo!!!
- Scritto da: > Ma infatti come dicevo in altri post...secondo me> e' una backdoor legalizzata per controllarti> meglio in tutti gli aspetti.....Bisognera' vedere> quanto sono in malafede....guardando il sistema> di operativo di default.E' disattiva in partenza> questa caratteristica? Peggio,e' impossibile da> disattivare?> > Qui trovi la probabile risposta.Che peccato che per denunciarti GLI BASTA L'IP.AnonimoRe: Bellissimo!!!
E ti immagini quanti Gooxle.it, goocle.it nasceranno? uno per ogni indirizzo ip... Un'orgia tra fisher, spammer, truffe, ecc. e noi a ringraziare microsoft per l'innovazione del secolo...AnonimoBRAVISSIMO!!!!! BIS!!!!
- Scritto da: > E ti immagini quanti Gooxle.it, goocle.it> nasceranno? uno per ogni indirizzo ip... Un'orgia> tra fisher, spammer, truffe, ecc. e noi a> ringraziare microsoft per l'innovazione del> secolo...Bravo, immagino che tu sappia benissimo che bisogna mettere come postfisso a tale nome .pnrp.net vero?Bravo!!!AnonimoRe: ARGUTISSIMO!!!!!
Arguto! ora lo noti... ma quando sarranno tutti i computer del mondo ad averlo che succede? che se sbagli a digitare un carattere ti ritrovi su un computer che non è il tuo... e di chi è?AnonimoMamma mia quante ne ho lette...
Ma qua almeno qualcuno ci è arrivato al fatto che tali nomi sono visibili solo in un certo percorso di rete?Se io a casa mia assegno uno di tali nomi diverso a ogni mio computer DEVO COMUNQUE avere il mio ipv6 per accederci dall'esterno. O è così tanto difficile da capire?C'è gente qua che crede che uno possa prendere nome google.it e la gente che scrive google.it sul browser va a finire sul suo pc... robe che si commentano da sole...http://en.wikipedia.org/wiki/Peer_Name_Resolution_Protocol dategli almeno una letta prima di iniziare a ciarlare a ruota libera.AnonimoRe: Mamma mia quante ne ho lette...
- Scritto da: > C'è gente qua che crede che uno possa prendere> nome google.it e la gente che scrive google.it> sul browser va a finire sul suo pc... robe che si> commentano da> sole...> > http://en.wikipedia.org/wiki/Peer_Name_Resolution_come osservazioni sono anche di per se utili...MA> Ma qua almeno qualcuno ci è arrivato al fatto che> tali nomi sono visibili solo in un certo percorso> di> rete?> > Se io a casa mia assegno uno di tali nomi diverso> a ogni mio computer DEVO COMUNQUE avere il mio> ipv6 per accederci dall'esterno. O è così tanto> difficile da> capire?> questo si intuiva.ma allora, questo "fantastico" protocollo è inutile.poichè tutto ciò si può fare pure dal banale workgroup di win3.11 in poi...per esempio, vi scivo da //phoebeAnonimoRe: Mamma mia quante ne ho lette...
Non sto discutendo sul come funziona e non l'ho esaminato, se e' come dici tu allora sulle reti locali si usa gia' con netbios; qui merita un approfondimento tecnico sull'ipv6 ma il mio dubbio e' che con l'ipv6 non abbia nulla a legare e si tratti solo do un servizio.Il problema e' che se si tratta realmente di un nome univoco esportato a livello mondiale troppa gente se ne approfittera' creado non pochi rischi a coloro che verranno tracciati;faccio un esempio, nasceranno sicuramente uno o piu' aziende il cui unico scopo e' quello di raccogliere e immagazzinare questi nomi in un database enorme, questi potrebbero essere venduti e incrociati con i dati di google e altri servizi e potrebbero permettere di individuare gli utenti e di crearne il profilo; a che serve? Ve le ricordate le elezioni Usa del 2004? A tutti coloro che avevano avuto problemi con la giustizia non veniva concesso il certificato elettorale, immaginate se si riesce a creare un profilo di tutte le persone, dei loro gusti, di quello che votano, delle iniziative che prendon oe se questo profila va a finire in mano a banche, assicurazioni, po via truffatori, speculatori e quant'altro.....Fra le varie cose una sola ditta italiana che gestisce i dati per le PA potrebbe essere stata sfruttata per selezionare i destinatari della pubblicita' elettorale cartacea delle elezion idi Maggio; si tratta di speculazione dovuta a dati statistici ma come diceva Andreotti pensare male e' peccato ma spesso ci si azzecca....AnonimoStrumento per spioni?
Il progetto Magic Lantern vi dice niente?E le backdoor per FBI ed NSA?E il Patriot Act che obbliga per legge a inserire backdoor nel software?E gli spyware già presenti in varie componenti di Window$?Ed ora questa facile rintracciabilità su Internet di un utente?Non ci arrivate ed avete bisogno di un disegno a fumetti?Il governo americano può imporre alle aziende di software di inserire backdoor per ravanare nei sistemi della gente in nome della caccia al terrorismo e alla criminalità.E questo sistema di facile rintracciabilità su Internet è un importante aiuto nel raggiungere qualsiasi PC connesso. Le backdoor faranno il resto permettendo l'intrusione a chi vorrà sbirciare il nostro lavoro.Perché tutti voi siete magari anche convinti che il governo USA cerca criminali e terroristi vero?Non cerca dati aziendali e documenti commerciali per mettere in vantaggio le aziende USA a discapito di quelle presso cui lavorate voi?Non fa statistiche di affari e vendite delle aziende sia nazionali che internazionali vero?E le torri le ha buttate giù Bin Laden?Gli USA una nazione con un debito pubblico di quasi 700 miliardi di dollari tenuta in piedi dalla speculazione sull'uso del dollaro nelle transazioni internazionali e dalla Cina suo maggiore fornitore di tutti i prodotti di consumo.Io in certe condizioni farei di tutto per tenere sotto controllo la mia economia e cercare nuove strade per uscire da questo guaio. Anche buttarmi giù due torri e ammazzare qualche migliaio di connazionali per non farne finire a chiedere l'elemosina qualche altro milione.Però io non voglio che nessuno venga a ravanare tra i ca%%i miei dentro il mio computer.Per questo a casa uso solo Linux ormai da 6 anni. Peccato che migliaia di aziende usino Windoze e debbano subire questo spionaggio. E non sono parole mie, spesso le associazioni di imprese europee si sono lamentate sia di Echelon che di affari soffiati da aziende USA nei modi più strani.