Il materiale genetico che la natura ha incapsulato nelle cellule umane è avulso da qualsiasi idea di brevetto, copyright o proprietà intellettuale assortita . Sembrerebbe un’ovvietà da scolaretti, ma negli Stati Uniti è stata necessaria una causa promossa dalle organizzazioni per le libertà civili e la decisione di un giudice di una corte federale di New York per ribadire il concetto. Che ora promette di condizionare – positivamente – l’intera ricerca scientifica e la medicina su base genetica negli USA e non solo.
A dare il là alla storica sentenza una causa promossa da American Civil Liberties Union (ACLU) e Public Patent Foundation contro Myriad Genetics e Ufficio Brevetti americano (USPTO), questi ultimi colpevoli (a dire delle prime due) di aver brevettato tutte le attività connesse ai geni BRCA1 e BRCA2 (in grado di individuare i segni premonitori del cancro al seno e alle ovaie nelle donne), incluse la diagnosi e la ricerca sui pezzetti di amminoacidi di cui è naturalmente dotato il corredo genetico umano.
La pretesa di Myriad Genetics e USPTO viola il diritto fondamentale alla libertà di parola e (conseguentemente) della ricerca scientifica, avevano sostenuto davanti alla corte ACLU e PPF in rappresentanza di pazienti, gruppi organizzati, genetisti e associazioni scientifiche rappresentanti 150mila diversi ricercatori. Scartata la posizione dell’Ufficio Brevetti – già defilatosi in precedenza – e accolta la presentazione dei molti documenti in supporto dell’accusa da parte di tante associazioni medico-scientifiche, la corte ha infine dato ragione ad ACLU e PPF stabilendo che il codice genetico umano non può essere brevettato .
“La sentenza di oggi è una vittoria per la libera circolazione delle idee nella ricerca scientifica” ha dichiarato trionfante l’avvocato di ACLU Chris Hansen. “Il genoma umano – ha continuato Hansen – come la struttura del sangue, l’aria o l’acqua, è stato scoperto, non creato. C’è una quantità illimitata di informazioni sui geni in attesa di ulteriori scoperte, e i brevetti sui geni pongono barriere inaccettabili al libero scambio di idee”.
Invalidati i brevetti sui geni BRCA1 e BRCA2, la decisione del giudice – la prima del suo genere – fissa un precedente di importanza storica con cui dovranno ora fare i conti le altre 2mila “proprietà intellettuali” riguardanti altrettanti geni umani. Chiunque, d’ora in poi, sarebbe autorizzato a contestare l’uso di proprietà intellettuale su componenti già esistenti in natura e la stessa “industria” genetica, che da tempo prospetta di fare affari d’oro sullo sfruttamento delle suddette proprietà intellettuali, perderebbe la sua prima ragion d’essere.
Alfonso Maruccia
-
Non capisco il problema
L'iPhone 3G ha già il supporto per il (W-)CDMA, visto che è la base trasmissiva della tecnologia UMTS. Quindi dov'è il problema?Un accordo con Verizon (vedi anche Vodafone U.S.) sarebbe conveniente, credo, per i cittadini Americani che viaggiano all'estero potendo usufruire ovunque della copertura Vodafone. Questi sono però solo aspetti economici.Tecnologicamente parlando, non vedo dove stia il problema per il supporto al CDMA.MatteoRe: Non capisco il problema
CDMA-2000, la tecnologia impiegata da Verizon, e UMTS/HSPA , la tecnologia impiegata da AT&T e dai carrier Europei ed Italiani, sono differenti e non compatibili. Si tratta infatti di due standard differenti, il primo dell'organizzazione di standardizzazione TIA-USA , il secondo di 3GPP.Matteo AndreozziRe: Non capisco il problema
- Scritto da: Matteo> L'iPhone 3G ha già il supporto per il (W-)CDMA,> visto che è la base trasmissiva della tecnologia> UMTS. Quindi dov'è il> problema?> > Un accordo con Verizon (vedi anche Vodafone U.S.)> sarebbe conveniente, credo, per i cittadini> Americani che viaggiano all'estero potendo> usufruire ovunque della copertura Vodafone.> Questi sono però solo aspetti> economici.> > Tecnologicamente parlando, non vedo dove stia il> problema per il supporto al> CDMA.Vodafone è troppo cara, meglio gli altri gestori.MarcoRe: Non capisco il problema
Hai da darci un consiglio migliore? TIM per esempio? Ma per favore...angrosRe: Non capisco il problema
- Scritto da: angros> Hai da darci un consiglio migliore? TIM per> esempio? Ma per> favore...io boicotto tim e vodafone per principio :-)(wind)soulistamultitasking?
Ma come? Ruppolo mi ha detto che l'ifon è già multitasking!CoccodrilloRe: multitasking?
- Scritto da: Coccodrillo> Ma come? Ruppolo mi ha detto che l'ifon è già> multitasking!infatti così è... ma non è consentito il multitasking delle applicazioni di terze parti...in ogni caso, il multitasking è una caratteristica dell'OS, ed ha ben poco a che fare con l'eventuale nuova versione dell'iPhone; se l'iPhone OS 4.0 consentirà multitasking delle applicazioni, lo consentirà su tutti i terminali dove verrà installato (se poi Apple ne impedirà l'installazione sui terminali vecchi è un altro paio di maniche)sadness with youRe: multitasking?
Il mio cervello non va in multitasking. è un problema?angrosRe: multitasking?
- Scritto da: angros> Il mio cervello non va in multitasking.questo era chiaro a chiunque legga i tuoi post> è un problema?forse per te... cmq non saresti in grado di accorgertenesadness with youRe: multitasking?
- Scritto da: sadness with you> > infatti così è...> e allora perché secondo Engadget e Tamburino tra le nuove caratteristiche"[...] , pezzo forte, il richiestissimo multitasking"Immagino saranno gli utenti dell'icoso che lo richiedono... possibile che nessuno si sia accorto che c'è già?CoccodrilloRe: multitasking?
- Scritto da: Coccodrillo> > infatti così è...> > e allora perché secondo Engadget e Tamburino tra> le nuove caratteristiche> "[...] , pezzo forte, il richiestissimo multitasking"Te l'ho già spiegato... basta leggere (e capire quello che si legge)Se vuoi aggiungo anche che ci sono degli hack (per chi applica il XXXXXXXXX) che consentono di sfruttare il multitasking anche con le applicazioni di terze parti... cosa che sarebbe impossibile se il sistema in sè non fosse multitasking... dopotutto se non fosse così, come potrei ascoltare musica mentre scrivo una nota, e nello stesso tempo ricevere una telefonata, una mail, o una notifica push?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 aprile 2010 16.13-----------------------------------------------------------sadness with youChemmefrega...
...a me basta il mio Telit http://bit.ly/aCw6Mb ;-)Zot(un pò OT) ma i macbook!??!
D'accordo, abbiamo tutti capito che l'ipad è magico e l'iphone sarà aggiornato.Ma i vetusti macbook pro che cavolo di fine fanno? Sono dei pezzi di antiquariato oramai, in quanto a componentistica interna. Mi sembra un pò strano che non è stato fatto nemmeno un annuncio per una conferenza o qualcosa del genere.Sembrerebbe che l'unico evento sia questo tra 3 mesi, che mi sembra un periodo di tempo eccessivamente lungo per il rinfresco dei macbook.Forse buttano giù l'appstore e li infilano dentro all'improvviso? Boh...fatto sta che chi compra oggi un macbook pro paga un sacco di soldi per tecnologia vecchissima, ed è a dir poco inconcepibile.DarkOneRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
- Scritto da: DarkOne> D'accordo, abbiamo tutti capito che l'ipad è> magico e l'iphone sarà> aggiornato.> > Ma i vetusti macbook pro che cavolo di fine> fanno? Sono dei pezzi di antiquariato oramai, in> quanto a componentistica interna. Mi sembra un pò> strano che non è stato fatto nemmeno un annuncio> per una conferenza o qualcosa del> genere.> Sembrerebbe che l'unico evento sia questo tra 3> mesi, che mi sembra un periodo di tempo> eccessivamente lungo per il rinfresco dei> macbook.> > Forse buttano giù l'appstore e li infilano dentro> all'improvviso? Boh...fatto sta che chi compra> oggi un macbook pro paga un sacco di soldi per> tecnologia vecchissima, ed è a dir poco> inconcepibile.Spesso grossi aggiornamenti hardware sono stati preceduti da uno "store down" sul sito della Apple... magari anche senza preavviso o nemmeno una voce di corridoio.soulistaRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
A che mi serve avere millemila giga hertz , millemila MB di ram se poi ho sopra un SO che non li sfrutta "appieno" ?Tu non hai mai usato un Mac , vero? Altrimenti sapresti meglio di me che quello che piu' conta é IL SOFTWAREFARCRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
- Scritto da: FARC> A che mi serve avere millemila giga hertz ,> millemila MB di ram se poi ho sopra un SO che non> li sfrutta "appieno"> ?> > Tu non hai mai usato un Mac , vero? Altrimenti> sapresti meglio di me che quello che piu' conta é> IL> SOFTWAREMa falla finita va...DarkOneRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
Quanti giga hai ??[img]http://i.ytimg.com/vi/9AzEiZP0x38/0.jpg[/img]MMMMILLEFARCRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
mi pare ovvio che l'inizio anno è stato dedicato esclusivamente all'iPad... tra indiscrezioni, eventi, presentazioni, annunci, e pubblicità (nella home di apple non è comparso nient'altro dal 27 gennaio) tutto è stato guidato per puntare i fari sull'iPad. Scommettiamo che dopo il lancio mondiale (quindi deve pssare un'altro mese) rinnoveranno i 2/3 delle macchine (il restante 1/3 alla WWDC)sadness with youRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
- Scritto da: sadness with you> mi pare ovvio che l'inizio anno è stato dedicato> esclusivamente all'iPad... tra indiscrezioni,> eventi, presentazioni, annunci, e pubblicità> (nella home di apple non è comparso nient'altro> dal 27 gennaio) tutto è stato guidato per puntare> i fari sull'iPad. Scommettiamo che dopo il lancio> mondiale (quindi deve pssare un'altro mese)> rinnoveranno i 2/3 delle macchine (il restante> 1/3 alla> WWDC)Potrebbe essere. Mese più, mese meno...pur di spingere l'ipad potrebbe avere senso ritardare le macchine.Io avevo pensato che stessero ritardando per via di intel che non voleva implementare le usb3.0, ora che è stato annunciato l'opposto (forse per pressioni da apple)...ma è comunque innegabile che quelle schede video nei macbook sono veramente stravecchie.DarkOneRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: sadness with you> > mi pare ovvio che l'inizio anno è stato dedicato> > esclusivamente all'iPad... tra indiscrezioni,> > eventi, presentazioni, annunci, e pubblicità> > (nella home di apple non è comparso nient'altro> > dal 27 gennaio) tutto è stato guidato per> puntare> > i fari sull'iPad. Scommettiamo che dopo il> lancio> > mondiale (quindi deve pssare un'altro mese)> > rinnoveranno i 2/3 delle macchine (il restante> > 1/3 alla> > WWDC)> > Potrebbe essere. Mese più, mese meno...pur di> spingere l'ipad potrebbe avere senso ritardare le> macchine.> > Io avevo pensato che stessero ritardando per via> di intel che non voleva implementare le usb3.0,> ora che è stato annunciato l'opposto (forse per> pressioni da apple)...ma è comunque innegabile> che quelle schede video nei macbook sono> veramente> stravecchie.Ma che dici mai... il macbook è il non plus ultra ed è anche economico...Vuoi mettere il case in alluminio lavorato ad acqua dallo stesso steve?Poi tanto ad apple dei PC non frega più nulla, ormai è un'azienda che vende telefonini e lettori multimediali...Enjoy with UsRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
BLASFEMO!!!!!MarcoRe: (un pò OT) ma i macbook!??!
- Scritto da: Marco> BLASFEMO!!!!!(ROTFL)Mi prostro ai piedi di San Steve per aver osato dire amenità simili!DarkOnela verita'
è che l'articolista vorrebe vedere gaia botta' mentre si prova i costumi. L'articolo delirio che ne viene fuori non e' altro il post risultato di detta miscredenzapigrecoRe: la verita'
- Scritto da: pigreco> è che l'articolista vorrebe vedere gaia botta'> mentre si prova i costumi. L'articolo delirio che> ne viene fuori non e' altro il post risultato di> detta miscredenzaLOL ^_^sadness with youGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 01 04 2010
Ti potrebbe interessare