L’uso dei taser , le armi non letali in uso presso molti istituti scolastici americani, continua a far notizia. Due giorni fa in una scuola superiore dell’Ohio la sorveglianza armata ha deciso di ricorrere alle “pistole elettriche” per fermare l’inatteso show di uno studente.
Come riportato da The Register , uno studente della Westerville North High School ha deciso di rintanarsi in bagno all’ora del pranzo, denudarsi, cospargersi di olio e lanciarsi così, nudo, nella folla degli studenti in mensa.
Al caos che ne è seguito avrebbe tentato di porre rimedio un funzionario della scuola, ricevendo in cambio dal ragazzo dei gesti volgari: “Poi è corso via, continuando ad inseguire gli studenti”. A quel punto è intervenuto uno degli agenti della sorveglianza, che ha intimato al 18enne Taylor Killian di fermarsi: poiché non lo ha ascoltato, gettandosi invece su un altro gruppo di studenti, l’agente lo ha inseguito e ha deciso di ricorrere al taser.
Parrebbe che dopo la prima scarica, Killian abbia tentato di rialzarsi, provocando così una seconda scarica elettrica. Curato in ospedale è stato poi portato al carcere locale con varie accuse. Si sarebbe successivamente scusato, dopo aver dichiarato che “in quel momento sembrava una buona idea” fare quello che ha fatto.
Come noto, l’uso dei taser negli istituti scolastici e universitari americani non è un fatto inedito. Lo scorso novembre ha sollevato scalpore il ricorso a queste armi da parte degli agenti di sorveglianza di una università. Questi eventi comunque non ne hanno rallentato la diffusione.
-
Arresto prima della sentenza
A quello che ha preso due anni è andata bene... 2005+2=2007Ma quello che ha preso 18 mesi, si è fatto 6mesi in piu'? :AnonimoRe: Arresto prima della sentenza
- Scritto da: > A quello che ha preso due anni è andata bene...> 2005+2=2007> Ma quello che ha preso 18 mesi, si è fatto 6mesi> in piu'?> :cazzi suoi la prossima volta impara a rompere i maroni con queste botnetzAnonimoRe: Arresto prima della sentenza
- Scritto da: > > - Scritto da: > > A quello che ha preso due anni è andata bene...> > 2005+2=2007> > Ma quello che ha preso 18 mesi, si è fatto 6mesi> > in piu'?> > :> > cazzi suoi > la prossima volta impara a rompere i maroni con> queste> botnetzSi' in effetti non provo certo pena per questi che si creano le botnet. Sanno benissimo quali siano i reati che stanno mettendo in pratica e quali danni facciano agli altri, e' inaccettabile che si possa soprassedere sui loro ricatti da mafiosi.AnonimoRe: Arresto prima della sentenza
6 mesi in più... o in meno?AnonimoRe: Arresto prima della sentenza
- Scritto da: > 6 mesi in più... o in meno?Chi se ne fotteAnonimoRe: Arresto prima della sentenza
> > 6 mesi in più... o in meno? > Chi se ne fotteNon hai una cultura giuridica.AnonimoTranquilli. In galera in Olanda
E poi assunti da TELECOM ITALIA! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Tranquilli. In galera in Olanda
- Scritto da: > E poi assunti da TELECOM ITALIA!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Il famoso Peracottari Team ciusto :DAnonimoPoco
Sarei d'accordo solo se venissero fraccati di legnate ogni giorno che passano in carcereAnonimoRe: Poco
> Sarei d'accordo solo se venissero fraccati di> legnate ogni giorno che passano in> carcereforse sarebbe meglio sfruttarne le capacita' e condannarli a produrre tool anti-qualcosa, e fin tanto che il loro lavoro non produce apprezzabili risultati, anche se non paragonabili al danno che hanno procurato, restano dentro, ben nutriti e coccolati, ma dentro.AnonimoRe: Poco
io sono per le legnateAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 feb 2007Ti potrebbe interessare