Lo hanno chiamato il covo degli spammer ma sulle sue reti circolava di tutto, nessun “utente legittimo” ne era cliente ma soltanto organizzazioni malavitose, dedite alla criminalità informatica. Sarebbero queste le ragioni che hanno spinto fuori dalla rete Intercage (Atrivo), un Internet Service Provider statunitense, le cui linee sono state letteralmente tagliate dall’azienda che gestisce il backbone su cui si appoggiava l’ISP: Pacific Internet Exchange (PIE).
Secondo gli osservatori l’operazione di scollegamento è legata alla battaglia condotta da lungo tempo dalle organizzazioni antispam contro Intercage e, in particolare, al fatto che una delle più celebri, Spamhaus , nei giorni scorsi avesse deciso di porre proprio Pacific Internet Exchange nella sua lista nera. Una blacklist, come ben sanno i lettori di Punto Informatico , che viene impiegata in mezzo mondo per filtrare minacce di vario genere, spam in primis, provenienti da domini e network che sono riconosciuti da Spamhaus come generatori di abuso.
Da qui, dunque, la decisione di PIE di scrollarsi di dosso un cliente troppo ingombrante, le cui reti secondo l’autore di una white paper su Intercage, il consulente Matt Jonkam, “erano utilizzate chiaramente per attività criminali. Non ho notizia di alcun cliente legittimo”. Negli ultimi tre anni Spamhaus aveva segnalato 350 casi di abuso provenienti da Intercage, di volta in volta phishing, spam, cracking, truffe e via dicendo. A detta di Jonkam, i dirigenti di Intercage, che conduceva business come Atrivo, per ben cinque anni hanno ignorato qualsiasi reclamo o segnalazione sull’attività illegale che veniva condotta attraverso le loro reti.
Sebbene non sia in alcun modo una novità che vi siano provider che danno ospitalità ad organizzazioni dedite al cybercrime, con un rapporto economico che spesso si sviluppa in modo illegale e che talvolta rende difficile distinguere le responsabilità dei diversi soggetti coinvolti, la decisione di staccare la spina è in realtà cosa rara e dimostra la vitalità dei “servizi antispam”, in particolare di quelli che, come Spamhaus, già in passato più volte si sono attirati le ire dell’industria del crimine informatico . Scrive la stessa Spamhaus: “La persona che gestisce Atrivo/Intercage, Emil Kacperski, è abile nel sembrare sorpreso dagli accadimenti, nel non sapere mai nulla quando viene trovata qualche attività criminale sui propri server, ed è abile nel mostrare che si è liberato dei criminali una volta che le attività di questi ultimi sulle sue reti vengono denunciate”. Un gioco del gatto col topo, dunque, durato anni e costato raggiri e spam a mezzo mondo.
Da parte loro, i dirigenti di Intercage hanno protestato per quanto accaduto e hanno avvertito che intendono tornare online. Ci vorrà del tempo – hanno dichiarato – “perché in pratica dobbiamo ricominciare tutto da zero”. Come a dire, insomma, che è stata vinta una battaglia, per quanto importante, ma solo una battaglia.
-
3600 euro e la pirateria si impenna!
3600 euro e la pirateria si impenna!Boia, ma cosa vendono oro ?francososoRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
Ma che se ne andassero in vacanza a vita.CiccioRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: Ciccio> Ma che se ne andassero in vacanza a vita.Guarda che non stiamo parlando di pane, pasta o benzina... stiamo parlando di fior fior di laureati in ogni branca possibile dell'informatica che dedicano la loro vita allo sviluppo di MAGNIFICI software usati da MILIONI di PROFESSIONISTI ogni giorno. Il tuo commento e' totalmente inutile, son quelli come te che rendono vana la ricerca nello sviluppo di nuovi applicativi (e che rendono l' Italia un paese di m*rda).Saluti.aistuRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
Guarda che questi MAGNIFICI software ormai sono diventati dei bloatware, non tirare in ballo cose che non c'entrano niente. Quanto a pane, pasta o benzina, permettimi di dire che mi stanno più a cuore di questi software.CiccioRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
Be per la versione completa. 14 software.Senno ti dcompri il singolo software, qualunque esso sia.YagghiRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: Yagghi> Be per la versione completa. 14 software.> Senno ti dcompri il singolo software, qualunque> esso> sia.Il problema è che se te ne servono solo due di questi software, costa meno comprarti una suite con altri 4 programmi pagati che non userai mai.Teo_Re: 3600 euro e la pirateria si impenna!
se per esempio usi solo photoshop ed illustrator per la stampa, il pdf pro ti serve fisiologicamente.visionxRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
1) se avessi una pallida idea di quanta ricerca e quante ore di lavoro ci sono dietro ogni versione di questi software, non parleresti così2) per un professionista *vero*, non i ragazzini che fanno finta di lavorare in italia, 3600 euro si ripagano con una giornata di lavoro. quindi perché non usare gli strumenti migliori a disposizione?3) nessuno obbliga a fare l'upgrade. conosco dei grafici che ancora lavorano egregiamente con photoshop CS2, lo conoscono alla perfezione e non hanno nessun motivo di aggiornarlofranco frattaliRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: franco frattali> 1) se avessi una pallida idea di quanta ricerca e> quante ore di lavoro ci sono dietro ogni versione> di questi software, non parleresti> cosìDietro qualsiasi software c'è ricerca ma questi costano troppo.> 2) per un professionista *vero*, non i ragazzini> che fanno finta di lavorare in italia, 3600 euro> si ripagano con una giornata di lavoro. quindi> perché non usare gli strumenti migliori a> disposizione?Infatti i primi a lamentarsi dei prezzi sono i professionisti stranieri (all'estero la pirateria aziendale è meno diffusa) costretti a costosi aggiornamenti ogni 18 mesi.Daniel JacksonRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
e perchè solo voi "professionisti" avete diritto di usare il meglio?? pensi che solo shumacher abbia diritto ad usare una ferrari??enryRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
Infatti puoi comprarla.Bill GheitsRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: franco frattali> 1) se avessi una pallida idea di quanta ricerca e> quante ore di lavoro ci sono dietro ogni versione> di questi software, non parleresti> cosìUna volta ogni salto di versione era un vero e proprio salto e si vedeva che cera ricerca. Ora si sente molto meno. Preferisco foraggiare piccole software house che di innovazione ne stanno portando davvero. > 2) per un professionista *vero*, non i ragazzini> che fanno finta di lavorare in italia, 3600 euro> si ripagano con una giornata di lavoro. quindi> perché non usare gli strumenti migliori a> disposizione?Perché ultimamente sono specchietti per le allodole? 1 funzionalità innovativa (non per tutti i software e non utile a tutti) e 2 altre cose inutili. Il problema sono i bug e i difetti di interfaccia che si trascinano nelle varie versioni, nonostante i continui feedback degli utenti ormai stanchi. > 3) nessuno obbliga a fare l'upgrade. conosco dei> grafici che ancora lavorano egregiamente con> photoshop CS2, lo conoscono alla perfezione e non> hanno nessun motivo di> aggiornarloIl motivo di aggiornarlo per me resta solo il fatto che per la loro politica di upgrade, se salti una versione la devi ricomprare da capo.Teo_Re: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: Teo_> Una volta ogni salto di versione era un vero e> proprio salto e si vedeva che cera ricerca. Ora> si sente molto meno. Preferisco foraggiare> piccole software house che di innovazione ne> stanno portando> davvero.sei sempre libero di non aggiornare se non ritieni non ne valga la pena. > Perché ultimamente sono specchietti per le> allodole? 1 funzionalità innovativa (non per> tutti i software e non utile a tutti) e 2 altre> cose inutili. Il problema sono i bug e i difetti> di interfaccia che si trascinano nelle varie> versioni, nonostante i continui feedback degli> utenti ormai stanchi.è vero, alcuni bug purtroppo rimangono... la cs3 quando è uscita aveva alcuni programmi (premiere in primis) che erano quantomeno instabili..> Il motivo di aggiornarlo per me resta solo il> fatto che per la loro politica di upgrade, se> salti una versione la devi ricomprare da> capo.salti due versioni, cioè aggiorni dopo 2-3 anni, e hai probabilmente la necessaria quantità di novità pur spendendo con la licenza full praticamente lo stesso che con 3 di update.. vedi tu se ritieni sia il caso, puoi a quel punto cambiare programmi, fartela andar bene con gli update, oppure cercare di dare un segnale saltando gli upgrade :)rock3rRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
Io uso ancora Photoshop 7. E va benissimo.Bill GheitsRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: Bill Gheits> Io uso ancora Photoshop 7. E va benissimo.hai ragione. io devo upgradare i prg tipo xpress indesign o illustrator per aprire i file che mi mandano gli altri!conosco un compositore veramente in gamba che per fare i listini usa illustrator 5!!!i file pesano molto meno con questa versione che con cs1-2-3ed è velocissimo.questa è tecnologia!stiviRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: francososo> 3600 euro e la pirateria si impenna!> Boia, ma cosa vendono oro ?3600 euro per 13 programmi (alcuni professionali, altri no - e per chi ha dubbi: no, Premiere non è un programma pro) non mi sembrano comunque troppi - sono comuqnue una decina di giornate di un professionista vero, certo non un cantinaro.Bisogna anche considerare che nessuna ha bisogno di tutta questa roba. Io per esempio prendevo (questa non lo so ancora) la CS Design (poi Design Premium) che contiene solo la roba che mi serve, ma dal Primo Photohop Acquistato ho sempre fatto gli upgrade pagando sempre una frazione del costo per avere tutto.Il fatto è semmai che nel corso degli anni i modi di lavoro cambiano e, per esempio, DreamWeaver non mi è più così utile, perché lavorando sui CMS non ho più bisogno di gestire grandi siti statici (per i quali è e rimane una forza) ma semplicemente di creare template pronti per l'applicazione, e allora l'accoppiata (per esempio) TextMate-CSSEdit o il semplice Coda sono imbattibili per costo, praticità, interfaccia, prestazioni.Però DW me lo ritrovo nella CS, anche se a questo punto ne farei a meno...LaNbertoRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
il prezzo è giusto, stiamo parlando dei migliori software in circolazione IMHO.whirpRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
- Scritto da: whirp> il prezzo è giusto, stiamo parlando dei migliori> software in circolazione> IMHO.Bhè forse proprio i migliori in tutto non direi, mi riferisco in particolare a premiere che è considerato da molti (tutti?) i professionisti un software poco più che amatoriale soprattutto se confrontato con avid, vegas, final cut e compagnia bella.Per gli altri niente da dire già Photoshop, illustrator e indesign per un grafico professionista valgono quella cifra imho.muraRe: 3600 euro e la pirateria si impenna!
E comunque, pirateria o meno, crack/serial o meno, quando hai di mezzo una ditta con una partita IVA alla fine sei sempre costretto ad acquistare la licenza del prodotto, altrimenti basta un piccolo controllo e addio alla ditta.Finchè crakki il software per scopi personali, a loro dell'Adobe in questo caso, non gliene frega nulla perchè sai che non hai un'azienda e non ci puoi tirare su i soldi (ovviamente se non fai le cose tra amici o in nero).EmatipicoE bastaaa.
Comincio ora a capirci qualcosa della CS3! Basta, non se ne può più dai! Voglio scendere da questa giostra!CiccioRe: E bastaaa.
scusa... domanda lecita... se anche hai imparato CS3... chi ti obbliga ad aggiornarti????????????dipendera' se hai bisogno delle nuove funzionalita'!io sono fermo alla versione 5 di Photoshop e per il mio utilzzo e' piu' che sufficiente.i casi sono due... - o hai bisogno delle nuove funzionalita'... e allora non c'e' niente da lamentarsi... ti servono. Poi si puo' discutere se i cambiamenti all'interfaccia sono stati fatti bene o male. Ma questo e' un altro discorso. - o NON hai bisogno delle nuove funzionalita'... e allora non hai niente di cui lamentarti perche' non ti serve.GuidoRe: E bastaaa.
L'avere l'ultima novità è un bisogno immateriale non lo sapevi?Se non hai CS4 sei uno sfigato, e nessuno vuole sentirsi sfigato... :DGaussRe: E bastaaa.
- Scritto da: Ciccio> Comincio ora a capirci qualcosa della CS3! Basta,> non se ne può più dai! Voglio scendere da questa> giostra!Scusa, ma non mi pare che nessuno punti la pistola alla tempia per acquistare la nuova versione....ZarbonRe: E bastaaa.
- Scritto da: Zarbon> - Scritto da: Ciccio> > Comincio ora a capirci qualcosa della CS3!> Basta,> > non se ne può più dai! Voglio scendere da questa> > giostra!> > Scusa, ma non mi pare che nessuno punti la> pistola alla tempia per acquistare la nuova> versione....La competizione mi/ci obbliga a cambiare versione. C'è anche chi non può decidere per sè, ma deve subire ordini dall'alto. speriamo non li facciano subito gli upgrade.CiccioRe: E bastaaa.
guarda che gli aggiornamenti di adobe non sconvolgono mai l'interfaccia nel suo complesso.visionxRe: E bastaaa.
e basta davvero, ogni anno un prodotto, ogni anno una versione........per me é una grande presa per il cu1o.FeederRe: E bastaaa.
succede uguale per le auto... per i pc... per gli yogurt...ma non mi sembra che qualcuno si lamenti...mistero...GuidoRe: E bastaaa.
- Scritto da: Feeder> e basta davvero, ogni anno un prodotto, ogni anno> una> versione........> per me é una grande presa per il cu1o.E' semplicemente il nervoso di sentirsi con un prodotto già vecchio... ma se ti è sufficiente quello che hai perché indiavolarsi? Se tutti ragionassimo così saremmo ancora fermi al CP/M ed avremmo processori da 4mhz...carobeppeRe: E bastaaa.
si appunto : sono anni che le cose da fare a livello basilare (intendo a livello professionale) sono praticamente sempre le stesse.il cs1 basta e avanza per la stragrande maggioranza degli studi in italiavisionxsi ma OS e devices a 64???
chi sono? chi li usa?dove sono?il mondo è zeppo di athlon 64 inutilizzatisessantaqua ttroRe: si ma OS e devices a 64???
La mossa è fatta a posta, per tagliare tutto quel mercatoche non lo compera originale, mentre un professionista usasempre il top, quindi tutto a 64bit.Tutti i processori nuovi sono a 64bit ma di solito ci installano vista a 32bit....Quindi tutta l'utenza Home e Gamer usa archittetura a 32bitmentre chi usa per lavorare di solito nel comparto graficasia essa 2D o 3D vengono sempre proposte macchine con...XP a 64bit o Vista a 64bit e i MAC OSX attuali anno ancheloro archittettura a 64Bit.....Quindi la mossa è per avicinarsi ai professionisti e mettere un freno a chi di solito lo usa a sbaffo.Be&ORe: si ma OS e devices a 64???
> Quindi la mossa è per avicinarsi ai> professionisti e> > mettere un freno a chi di solito lo usa a sbaffo.Guarda che uscirà ANCHE la versione a 64bit, non "solo" la versione a 64bit.Daniel JacksonRe: si ma OS e devices a 64???
"...mentre un professionista usasempre il top..."Un vero professionista usa quello che gli serve, non necessariamente l'ultima versione del software/hardware del momento....Re: si ma OS e devices a 64???
- Scritto da: ...> "...mentre un professionista usa> sempre il top..."> > Un vero professionista usa quello che gli serve,> non necessariamente l'ultima versione del> software/hardware del> momento.quoto. non sono un professionista, lo faccio solo da 7 anni, ma non ho molto + di quello che mi serve.Vorrei il top? SIMi serve effettivamente il top? NOgispRe: si ma OS e devices a 64???
Io mi sento professionista (web, non grafica) e penso, beh se tolgo la suite che ho su ora come mi trovo con la prossima ? e aspetto un bel po prima di passarci definitivamente, poi io sono fortunato e posso permettermi delle macchine di test dove metter il "TOP" ma il vero top è quello che mi fa conseguir lo scopo, qualcosa che conosco, qualcosa che non sia un mangia risorse per far cose che non mi servon ;)Luigi TrabacchinRe: si ma OS e devices a 64???
> Quindi la mossa è per avicinarsi ai> professionisti e> > mettere un freno a chi di solito lo usa a sbaffo.Dove sta scritto che non verrà più commercializzata la versione a 32 bit??? E poi, dove sta scritto che l'utenza pro debba utilizzare per forza sistemi a 64 bit, visto che la maggior parte delle apparecchiature pro, quali scanner & company, non hanno driver a 64 bit decenti?carobeppeRe: si ma OS e devices a 64???
- Scritto da: carobeppe> > Quindi la mossa è per avicinarsi ai> > professionisti e> > > > mettere un freno a chi di solito lo usa a> sbaffo.> Dove sta scritto che non verrà più> commercializzata la versione a 32 bit??? E poi,> dove sta scritto che l'utenza pro debba> utilizzare per forza sistemi a 64 bit, visto che> la maggior parte delle apparecchiature pro, quali> scanner & company, non hanno driver a 64 bit> decenti?sta scritto nella sua mente, perché gira tanta gente che pensa di potersi distaccare ponendosi in una torre d'avorio COI SOLDI invece che con le capacità.sparano cavolate ma hanno vita breve perché se uno è un VERO professionista di fatto, sa che c'erano e ci sono pochissime devices con i driver a 64JerryRe: si ma OS e devices a 64???
- Scritto da: Be&O> Quindi la mossa è per avicinarsi ai> professionisti e> > mettere un freno a chi di solito lo usa a sbaffo.intanto è sbaFoe comunque... non è vero.xp64 non se lo installava nessuno perché non c'erano driver per niente, era come aver e linux ai tempi antichi.e oggi quanto migliore è la faccenda?JerryUna botta tremenda per Apple
Con questa release si consacra definitivamente Vista 64 bit.Alcune persone con grande ignoranza affermano che il vantaggio 64 bit è del 10 % ( forse hanno fatto i conti con solo 4 gb vs 4 gb) se consideri un PC con 8 o 16 gb 32gb di RAM , il vantaggio va anche oltre il 50 % fino a catapultarvi in un altra dimensione di lavoro considerando le possibilità infinite, e cè poi un ultimo aspetto disarmante.. GPuCon tutte le GPu di grande impatto disponibili sotto Windows finalmente photoshop le sfrutterà per bene , facendo mangiare polvere a quelle misere poche e ridotte Gpu disponibili per Mac.Tutti i grafici e tutti i professionisti che usano Mac per la grafica, passate a Vista 64 bit ORAIo ho pagato 8 gb di Ram 180 EuroGpu di fascia alta si trovano di tutti i prezzi.Costruite il vostro futuroI'm a PC-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2008 10.42-----------------------------------------------------------dovellaRe: Una botta tremenda per Apple
Ti da fastidio che un vecchio MAC con 1 GB di RAM faccia quello che sotto winsoz ne richiede 8 !?vacRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: vac> Ti da fastidio che un vecchio MAC con 1 GB di RAM> faccia quello che sotto winsoz ne richiede 8> !?Non mi risulta minimamente,Questo è il FUD che fanno 4 ignoranti.Oggi per i Mac user è un giorno di lutto.Condoglianze.dovellaRe: Una botta tremenda per Apple
da uno che fa fud a manetta come te, che si mette pure l'avatar i'm PC........ Allora ci credo nella tua "imparzialità"....almeno non infanghi un bel gioco della capcom.SgabbioRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: vac> Ti da fastidio che un vecchio MAC con 1 GB di RAM> faccia quello che sotto winsoz ne richiede 8> !?Dubito che ci sia un fondamento in questa affermazione.HatRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: dovella> I'm a PCO un troll?http://www.imaccanici.org/index.php?topic=DovellaTeo_Re: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: dovella> > I'm a PC> > O un troll?> http://www.imaccanici.org/index.php?topic=DovellaContinuate a fare pubblicità gratuita a mio nome? Bravi!!SPAM, LAME, TROLLdovellaRe: Una botta tremenda per Apple
Hahaha!!! E' apparso anche qui?!The PunisherRe: Una botta tremenda per Apple
Il troll che si è apposto l'avatar "I'm a PC", forse non sa del fatto delle foto della campagna Microsoft publicate sul sito Microfsoft ( http://www.microsoft.com/presspass/windows/imageGallery.aspx ) ma fatte con Photoshop (e non con la suite Microsoft Expression Studio http://www.microsoft.com/expression/ ) e, il colmo per la campagna Microsoft, fatti su Mac... (rotfl)http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9115120http://flickr.com/photos/ldiazsantana/2869094754/http://cultofmac.com/microsofts-im-a-pc-ads-made-on-a-mac/2971Tra l'altro, avete visto come le icone di Expression si assomiglino, guarda caso, a quelle della CS2 di Adobe?E il nome Silverlight, invece di Flash?Che tristezza.alexjennRe: Una botta tremenda per Apple
ca55o che ragionamenti......stacci tu dietro a ste ca55atepippoloRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: pippolo> ca55o che ragionamenti......> stacci tu dietro a ste ca55atee che capisci tu? le banane?dovellaRe: Una botta tremenda per Apple
Passare a windows e peggiorare drammaticamente tutto il flusso di lavoro?Non avere più controllo di sistema sulla calibrazione dei colori?Non avere più una gestione seria dei font?Cozzare con quasi tutto il mondo della prestampa e stampa?Perdere tempo con malware, virus, SO di qualità inferiore?un bell'investimento!LaNbertoRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: LaNberto> Passare a windows e peggiorare drammaticamente> tutto il flusso di> lavoro?> > Non avere più controllo di sistema sulla> calibrazione dei> colori?> > Non avere più una gestione seria dei font?> > Cozzare con quasi tutto il mondo della prestampa> e> stampa?> > Perdere tempo con malware, virus, SO di qualità> inferiore?> > un bell'investimento! forse esageri però...forsegigiRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: gigi> forse esageri però...forse«Once you go mac, you never come back» ha serissimi fondamentiLaNbertoRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: LaNberto> Passare a windows e peggiorare drammaticamente> tutto il flusso di> lavoro?> > Non avere più controllo di sistema sulla> calibrazione dei> colori?> > Non avere più una gestione seria dei font?> > Cozzare con quasi tutto il mondo della prestampa> e> stampa?> > Perdere tempo con malware, virus, SO di qualità> inferiore?> > un bell'investimento!Stai scherzando vero?Per la calibrazione colore oltre alle suite che i driver propongono ti regalo questo gadget http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=092d7ae0-1987-4d12-9f18-c97be2f46283 (per mac cose simili usciranno tra 10 anni)Gestione seria delle Font? Scherzi di nuovo? quanti manager vuoi ?ti prego non parlare di stampare coi Machttp://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2218.entry Malware e virus è roba da Mac ormai.Sorry , hai proprio sbagliato palazzo e questo che vi rende stereotipi!!dovellaRe: Una botta tremenda per Apple
cioè stai citando roba scritta da te? a quale titolo?e poi... il colour picker? che ti dice che colore stai usando campionando il tuo stesso schermo scalibrato?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2008 12.48-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Una botta tremenda per Apple
elimino il mio post.un conto è ragionare con una persona equilibrata, un altro conto è non avere di fronte tale persona.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2008 12.23-----------------------------------------------------------alexjennRe: Una botta tremenda per Apple
La redazione con i controlli a campione si riserva di cancellare qualsiasi contenuto ingiurioso, volgare, illegale o contrario alla policy.SI MA TU SEI IMBECILLE... NEL SENSO CHE IMBELLI(troll1)(c64)tuxRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: LaNberto> Passare a windows e peggiorare drammaticamente> tutto il flusso di> lavoro?> > Non avere più controllo di sistema sulla> calibrazione dei> colori?> > Non avere più una gestione seria dei font?> > Cozzare con quasi tutto il mondo della prestampa> e> stampa?> > Perdere tempo con malware, virus, SO di qualità> inferiore?> > un bell'investimento!dai ma gli stai anche a rispondere ?Dovella è uno dei troll M$ fanboy + conosciuti nei forum italiani per cui non fa testo assolutamente con le sue illazioni.Tanto più che alla prima risposta tecnica che gli fanno defila o cambia discorso trollando ancora di più e scatenando flames varie per cui il consiglio è sempre quello: "Don't feed the trolls" ;)muraRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: mura> dai ma gli stai anche a rispondere ?> > Dovella è uno dei troll M$ fanboy + conosciuti> nei forum italiani per cui non fa testo> assolutamente con le sue> illazioni.> > Tanto più che alla prima risposta tecnica che gli> fanno defila o cambia discorso trollando ancora> di più e scatenando flames varie per cui il> consiglio è sempre quello: "Don't feed the> trolls"> ;)ma io ogni tanto con questi pellai mi ci diverto un po' :)LaNbertoRe: Una botta tremenda per Apple
Se tu fossi più informato sul mondo 64 bit su Mac, forse diresti meno vaccate.Tralascio il fatto che Adobe non dà supporto a chi acquista la Creative Suite e la usa su Vista 64 bit, ma darà supporto solo se acquisti la versione CS4 e solo su Photoshop, dato che solo Photoshop sarà a 64 bit.Difatti, poi, ha già iniziato ad alzare i prezzi.Venghino, siori, venghino al meraviglioso mondo con Vista... sul baratro.alexjennRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: alexjenn> Se tu fossi più informato sul mondo 64 bit su> Mac, forse diresti meno> vaccate.> > Tralascio il fatto che Adobe non dà supporto a> chi acquista la Creative Suite e la usa su Vista> 64 bit, ma darà supporto solo se acquisti la> versione CS4 e solo su Photoshop, dato che solo> Photoshop sarà a 64> bit.> > Difatti, poi, ha già iniziato ad alzare i prezzi.> > Venghino, siori, venghino al meraviglioso mondo> con Vista... sul> baratro.Tu stai in delirio.Per OSX a 64 non esiste una mazza tranne che il sistema operativo stesso AKA INUTILE.La svolta 64 bit di photoshop per la piattaforma Windows è un evento epocale per chi lavora seriamente nel settore grafico .ti lascio con le tue idee confuse.dovellaRe: Una botta tremenda per Apple
il problema in windows non è la ram, ma il sistema operativo.E' fatto per girare su cosi' tanto hardware, che chiaramente l'ottimizzazione non esiste.Quello che tu fai con 8gb di ram su windows vista 64bit io lo faccio su osx con 2 gb di ram, solo ed esclusivamente perchè il sistema operativo è ottimizzato per girare sulla mia tipologia di macchina.Con questo non voglio dire che è meglio osx, sinceramente non mi interessa quale sia migliore, anche perchè sono del parere che non esiste qualcosa di miliore, ma solo qualcosa di diverso.Speriamo che con la nuova versione di windows vengano eliminato un sacco di processi inutili e venga ottimizzato un po' il tutto, cosi' da poterci far usare un os degno di questo nome.rolandoRe: Una botta tremenda per Apple
- Scritto da: rolando> Speriamo che con la nuova versione di windows> vengano eliminato un sacco di processi inutili e> venga ottimizzato un po' il tutto, cosi' da> poterci far usare un os degno di questo> nome.Questa speranza aleggia negli utenti PC dal dopo Windows 95, e ogni volta si è rinnovata la speranza.alexjennRe: Una botta tremenda per Apple
infatti userà le gpu quadro scavalcando le directx10...quindi torna nella fognatuxGIMP DEVE AMCORA FARE I CONTI CON CMY
e' sempre divertente notare come il software porprietario e porfessionale si migliori costantemente mentre quello open source se non supportato da una azienda ristagna nel suo brodo.Gimp e' inutilizzabile, inutile e semplicemente rozzo. Il photoshop dei poveri ha fallito miseramente. Come daltronde anche blender, il maya dei barboni o inkscape l'illustrator per i senzatetto.oxtoreRe: GIMP DEVE AMCORA FARE I CONTI CON CMY
E non dimenticarti del cayenne NON turbo, quello da barboni!Della Sega PatitoRe: GIMP DEVE AMCORA FARE I CONTI CON CMY
e basta con 'ste trollate! non avete niente di meglio da fare?kat888e chi se ne frega
ma che ca55o credono di fare?io non ne voglio più sapere delle loro ca55ate, ogni anno se ne vengono con una versione nuova.....ao! e ora basta!pippoloAspettare
Questa volta più che mai conviene aspettare e rimandare l'acquisto, perché veramente non c'è motivo per un upgrade istantaneo.Le nuove funzioni sono del tutto marginali :l'elaborazione su GPU è ganza, ma a quanti serve veramente? Forse le cosa più utile che ho visto è il pennello di nuovo tipo in Illustrator - una cosa in 13 applicazioni, in compenso ogni versione della Suite da CS2 in poi è sempre più gonfiata,piena di bug e instabile in cambio di aggiornamenti discutibili e poco utili.Avete visto quanto ci mettono InDesign o Illustrator a partire? Ogni volta è sempre peggio e la velocità peggiora.Allora a parere mio aspettare un sei mesi buoni (tanto i tipografi sono estremamente lenti - giustamente - ad aggiornare), far fare il debug agli early adopter e comperare dopo un bel periodo di upgrade correttivi e patch inevitabili. Meno emicranie, meno rotture di zebedei, e forse, dopo un eventuale ragionamento, anche il salto di versione aspettando la CS5.LaNbertoRe: Aspettare
- Scritto da: LaNberto> > Allora a parere mio aspettare un sei mesi buoni> e noi secondo loro dovremmo spendere oltre 7.000* di upgrade per cosa??? per una o due dunzioni in più?questi si sono bevuti il cervello. :@ :@> e forse, dopo un eventuale ragionamento,> anche il salto di versione aspettando la> CS5.Ecco è meglio, sempre che non esca qualcosa di meglio (hello Apple?) tipo uno "shake" senza funzioni di animazioni.... (idea)(linux)(apple)(*) multilicenzaFinalCutRe: Aspettare
Davvero.Quand'è che Apple farà una suite grafica concorrente a Adobe?Allora sì che ne vedremo delle belle.STEVE, sveglia!alexjennRe: Aspettare
Se proprio devono lanciare una nuova versione, perchè non farla anche per Linux?!Quello sì che potrebbe essere un valido motivo per aggiornare!!!Ma fare una indagine di mercato e capire quanti dei loro clienti vorrebbero una versione Linux?!Mah!MarcoRe: Aspettare
- Scritto da: LaNberto> Questa volta più che mai conviene aspettare e> rimandare l'acquisto, perché veramente non c'è> motivo per un upgrade> istantaneo.> > Le nuove funzioni sono del tutto marginali> :l'elaborazione su GPU è ganza, ma a quanti serve> veramente? Forse le cosa più utile che ho visto è> il pennello di nuovo tipo in Illustrator - una> cosa in 13 applicazioni, in compenso ogni> versione della Suite da CS2 in poi è sempre più> gonfiata,piena di bug e instabile in cambio di> aggiornamenti discutibili e poco> utili.> > Avete visto quanto ci mettono InDesign o> Illustrator a partire? Ogni volta è sempre peggio> e la velocità> peggiora.hai segnalato alla adobe?fiferlopartita iva
Io ho partita iva, quindi sono stato costretto nel mese di febbraio 2008 a comprare la suite web premium.Dico costretto, ma in realtà sono molto contento del mio acquisto. I prezzi ovviamente non sono alla portata di tutti, ma c'è chi è obbligato a comprare la licenza per ovvii motivi..AdrianoRe: partita iva
se i costi superano i ricavi e' un problema di business plan.visionx64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
Ironic mode onBe', difatti mi dispiace non poter aprire i file che di solito apro, quelli da 3,75 GPx e lavorarci con tempi del 10/12 % migliori col mio Mac Pro a 8 core e 32 GB di RAM...ironic mode off.In realtà, io credo una cosa diversa, visto la lista delle novità dei singoli programmi della Suite: Adobe ha finito le idee.Ormai Photoshop & Co. fanno già tutto, cos'altro vuoi aggiungerci?È chiaro che la politica di Adobe di non fare Photoshop a 64 bit per Mac (e solo Photoshop, non tutta la suite), li aiuterà a vendere più licenze nel mondo Windows e in particolare Windows a 64 bit, quel mondo che, attualmente, neanche supportano (questo vuol dire che se io ho una licenza di Vista a 64 bit e installo una licenza di CS3, siccome questa non funzionerà o funzionerà male, Adobe se ne lava le mani e dirà "ci dispiace, ma non supportiamo Vista a 64 bit e non possiamo aiutarla").Il mondo Mac è diverso: chi lo usa per fare grafica ha questi programmi, per cui il mercato è saturo; inoltre, Mac OS X è sia a 64 bit che a 32 bit insieme, non come Windows che o è a 32 bit o è a 64 bit.Vi immaginate che bellezza? Su Windows Vista a 64 bit girerà benissimo Photoshop a 64 bit, ma gli altri software?Cominciate da adesso a contare i crash di sistema... che io, dal mio Mac, ho riempito i quaderni a contare quelli della CS3.Tutto questo per dirvi che, ormai, Adobe è bollita.Ah, e ho dimenticato di dirvi che, almeno la CS3 per Mac (e quindi anche CS2 e CS), sono scritti per Windows e poi portati per Mac... la prova? Aprite InDesign (il loro programma più nuovo) e, quando appare lo splash viola, leggete tra le righe di stato... apparirà "Avvio dei servizi Windows in corso...". Se questo è un prodotto serio...In ogni modo, ci potrebbe anche essere un altro motivo per cui Adobe non mette sul mercato Photoshop CS4 a 64 bit per Mac: non conviene, visto i tempi.Mi spiego: l'anno prossimo, molto probabilmente entro l'estate, uscirà Mac OS X 10.6 Snow Leopard, che avrà un kernel a 64 bit e non a 32 come l'attuale Leopard ( http://www.appleinsider.com/articles/08/08/26/road... ). Per come sarà sviluppato, le librerie attuali di Photoshop non saranno compatibili con Snow Leopard e ciò significa che, se facessero Photoshop a 64 bit adesso, questo avrebbe librerie compatibili con Leopard ma non con Snow Leopard, viceversa, le librerie saranno compatibili con Snow Leopard ma non con Leopard (né con Tiger, né Panther, ecc.).Che poi la qualità grafica visiva sul Mac sia superiore, mi dispiace per i detrattori del Mac, ma è così.alexjennRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
- Scritto da: alexjenn> Ironic mode on> > Be', difatti mi dispiace non poter aprire i file> che di solito apro, quelli da 3,75 GPx e> lavorarci con tempi del 10/12 % migliori col mio> Mac Pro a 8 core e 32 GB di> RAM...> > ironic mode off.> > > In realtà, io credo una cosa diversa, visto la> lista delle novità dei singoli programmi della> Suite: Adobe ha finito le> idee.> > Ormai Photoshop & Co. fanno già tutto, cos'altro> vuoi> aggiungerci?> > È chiaro che la politica di Adobe di non fare> Photoshop a 64 bit per Mac (e solo Photoshop, non> tutta la suite), li aiuterà a vendere più licenze> nel mondo Windows e in particolare Windows a 64> bit, quel mondo che, attualmente, neanche> supportano (questo vuol dire che se io ho una> licenza di Vista a 64 bit e installo una licenza> di CS3, siccome questa non funzionerà o> funzionerà male, Adobe se ne lava le mani e dirà> "ci dispiace, ma non supportiamo Vista a 64 bit e> non possiamo> aiutarla").> > Il mondo Mac è diverso: chi lo usa per fare> grafica ha questi programmi, per cui il mercato è> saturo; inoltre, Mac OS X è sia a 64 bit che a 32> bit insieme, non come Windows che o è a 32 bit o> è a 64> bit.> > Vi immaginate che bellezza? Su Windows Vista a 64> bit girerà benissimo Photoshop a 64 bit, ma gli> altri> software?> > Cominciate da adesso a contare i crash di> sistema... che io, dal mio Mac, ho riempito i> quaderni a contare quelli della> CS3.> > Tutto questo per dirvi che, ormai, Adobe è> bollita.> > Ah, e ho dimenticato di dirvi che, almeno la CS3> per Mac (e quindi anche CS2 e CS), sono scritti> per Windows e poi portati per Mac... la prova?> Aprite InDesign (il loro programma più nuovo) e,> quando appare lo splash viola, leggete tra le> righe di stato... apparirà "Avvio dei servizi> Windows in corso...". Se questo è un prodotto> serio...> > > In ogni modo, ci potrebbe anche essere un altro> motivo per cui Adobe non mette sul mercato> Photoshop CS4 a 64 bit per Mac: non conviene,> visto i> tempi.> > Mi spiego: l'anno prossimo, molto probabilmente> entro l'estate, uscirà Mac OS X 10.6 Snow> Leopard, che avrà un kernel a 64 bit e non a 32> come l'attuale Leopard (> http://www.appleinsider.com/articles/08/08/26/road> > Che poi la qualità grafica visiva sul Mac sia> superiore, mi dispiace per i detrattori del Mac,> ma è> così.Cosa c'e' da aggiungere al tuo commento? La grafica a certi livelli si fa solo su MAC.Sul fatto che siano 'Bolliti', beh .. ogni corporation porta acqua al proprio mulino, e non trovo altre societa' che abbiano anche solo lontanamente proposto qualcosa all'altezza di Illustrator e PS in questi ultimi anni. ( o che io sappia, per lo meno )DreamWeaver e' roba per HTMLlari di inzio 2000 e penso che ormai se ne potrebbe anche fare a meno. deactiveRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
- Scritto da: deactive>> DreamWeaver e' roba per HTMLlari di inzio 2000 e> penso che ormai se ne potrebbe anche fare a> meno.> se te lo ritrovi nel mucchio lo puoi anche avere, ma comperarlo apposta in effetti non ha più molto senso, almeno su mac, dove con roba come sk edit, coda, textmate o, per gli amanti dell'antiquariato, bbedit, puoi fare le stesse cose spendendo molto meno (ammesso che tu conosca l'HTML e i CSS). Se non li conosci ti serve DW, ma se non li conosci cosa lavori a fare?LaNbertoRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
Eh si la grafica solo su Mac, infatti photoshop su mac è in grado di leggere nel pensiero! Ma per favore, siete i soliti babbioni vittime del marketing di nicchia.Come i video si fanno solo su Final Cut. E i veri fumatori fumano solo Marlboro, gli altri sono sfigati e "non professionisti"...ma va là!GaussRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
- Scritto da: Gauss> Eh si la grafica solo su Mac, infatti photoshop> su mac è in grado di leggere nel pensiero! Ma per> favore, siete i soliti babbioni vittime del> marketing di> nicchia.> Come i video si fanno solo su Final Cut. E i veri> fumatori fumano solo Marlboro, gli altri sono> sfigati e "non professionisti"...ma va> là!Bella risposta. Se almeno fosse minimamente pertinente.Giochiamo a chi grida piu' forte, l'importate e' confutare e imporre il proprio punto di vista.ma va la tu vah ..deactiveRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
- Scritto da: Gauss> Eh si la grafica solo su Mac, infatti photoshop> su mac è in grado di leggere nel pensiero! Ma per> favore, siete i soliti babbioni vittime del> marketing di> nicchia.> Come i video si fanno solo su Final Cut. E i veri> fumatori fumano solo Marlboro, gli altri sono> sfigati e "non professionisti"...ma va> là!dimenticavo, sono uno sviluppatore MS. Il babbione verra' rispedito dritto dritto al mittente.deactiveRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
- Scritto da: Gauss> Eh si la grafica solo su Mac, infatti photoshop> su mac è in grado di leggere nel pensiero! Ma per> favore, siete i soliti babbioni vittime del> marketing di> nicchia.il 90% del mercato editoria, musica, meltimedia non è male come nicchia> Come i video si fanno solo su Final Cut. E i veri> fumatori fumano solo Marlboro, gli altri sono> sfigati e "non professionisti"...ma va> là!vallo a dire a quei disgraziati di AvidLaNbertoRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
praticamente hai scritto un'accozzaglia di chiacchiere da bar dello sport...PeloRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
Be', può darsi, ma dimmi cosa c'è che non va, condividi la tua opinione in merito.alexjennRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
> Che poi la qualità grafica visiva sul Mac sia> superiore, e perché mai ?NavarreRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
Perchè non capisce un tubo ed è un macchista fanatico. I mac ormai sono dei PC ultracompatti (tranne i Pro), che utilizzano un OS differente e degli schermi LCD di ottima qualità (per gli imac e i powerbook) e che costano il triplo/quadruplo di un PC equivalente. Per cui un PC che costa 1/4 fa le stesse cose (e meglio, specie con su Vista), a patto di comprare uno schermo di alta qualità. Comprare un mac, passione a parte su cui non discuto, è letteralmente una tafazzata oggi, a meno di non essere un niubbo totale :)dragovolanteRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
Comperare un Mac oggi e' l'unica maniera legale di poter utilizzare il MacOs, ossia forse il miglior OS esistente per computer casalinghi.Sul prezzo e le prestazioni dei Mac, condivido la tua tesi.CiaoBirzioBirzioRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
Basta confrontare.alexjennRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
- Scritto da: alexjenn> Il mondo Mac è diverso: chi lo usa per fare> grafica ha questi programmi, per cui il mercato è> saturo; inoltre, Mac OS X è sia a 64 bit che a 32> bit insieme, non come Windows che o è a 32 bit o> è a 64> bit.Intanto i driver di Leopard sono tutti a 32bit (e per forza, con il kernel a 32bit).Una soluzione che penalizza fortemente tutti i programmi a 64bit, e infatti nessuno si stupisce che Adobe abbia preferito posticipare il supporto ai 64bit alla CS5 (che uscirà dopo snow leopard).A questo punto ben venga l'approccio microsoft che nelle versioni a 64 bit fornisce i 64 bit in modo vero, con incluso un layer di compatibilità per le applicazioni a 32bit (wow64) che per quanto ho appurato funziona egregiamente.- Scritto da: alexjenn> Vi immaginate che bellezza? Su Windows Vista a 64> bit girerà benissimo Photoshop a 64 bit, ma gli> altri> software?Ti scrivo da Vista a 64 bit, problemi notati rispetto a vista a 32 bit = 0 (che non vuol dire che non ci siano ma che sono pochissimi, e dubito che appariranno su software nuovi, che verranno sicuramente testati anche su sistemi a 64 bit).- Scritto da: alexjenn> Ah, e ho dimenticato di dirvi che, almeno la CS3> per Mac (e quindi anche CS2 e CS), sono scritti> per Windows e poi portati per Mac... la prova?> Aprite InDesign (il loro programma più nuovo) e,> quando appare lo splash viola, leggete tra le> righe di stato... apparirà "Avvio dei servizi> Windows in corso...". Se questo è un prodotto> serio...Non è un prodotto serio perché indirizzati principalmente per sistemi windows?Complimenti per la parzialità mr fanboy- Scritto da: alexjenn> Che poi la qualità grafica visiva sul Mac sia> superiore, mi dispiace per i detrattori del Mac,> ma è> così.LOLWHAT?innominatoRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
- Scritto da: innominato> - Scritto da: alexjenn> Intanto i driver di Leopard sono tutti a 32bit (e> per forza, con il kernel a> 32bit).> Una soluzione che penalizza fortemente tutti i> programmi a 64bit, e infatti nessuno si stupisce> che Adobe abbia preferito posticipare il supporto> ai 64bit alla CS5 (che uscirà dopo snow> leopard).> A questo punto ben venga l'approccio microsoft> che nelle versioni a 64 bit fornisce i 64 bit in> modo vero, con incluso un layer di compatibilità> per le applicazioni a 32bit (wow64) che per> quanto ho appurato funziona> egregiamente.> Appunto. Supporto a librerie a 64 bit e allora Photoshop a 64 bit per Windows; questo non c'è in Leopard e allora niente Photoshop a 64 bit.Per quanto riguarda le applicazioni a 32 bit che lavorano in modo egregio su Vista 64, avrei qualche dubbio...> Ti scrivo da Vista a 64 bit, problemi notati> rispetto a vista a 32 bit = 0 (che non vuol dire> che non ci siano ma che sono pochissimi, e dubito> che appariranno su software nuovi, che verranno> sicuramente testati anche su sistemi a 64> bit)....Pensi che in ufficio non abbiamo provato la Creative Suite 3 Master Collection su 12 PC con Windows Vista a 64 bit?Non c'è un solo PC dove i programmi non si chiudano in continuazione, e con la SP1 la situazione è peggiorata.> Non è un prodotto serio perché indirizzati> principalmente per sistemi> windows?> Complimenti per la parzialità mr fanboyCome al solito, si capisce solo ciò che si vuole.Ti spiego in modo più chiaro: un'azienda che fa pagare 2000 e rotti euro per un software che non viene neanche sviluppato direttamente per una certa piattaforma, bensì solo tradotta per risparmiare sui costi, non è un'azienda seria.O hai anche qualcosa da ridire?> - Scritto da: alexjenn> > Che poi la qualità grafica visiva sul Mac sia> > superiore, mi dispiace per i detrattori del Mac,> > ma è> > così.> LOLWHAT?Spiegami perché no, e io ti spiegherò perché sì.Basta mettere un Mac e un PC con Vista uno accanto all'altro, poi mi dirai su quale computer si vedranno meglio fonts e immagini.alexjennRe: 64 bit su Mac ≠ 64 bit con Windows
> > - Scritto da: alexjenn> > > Che poi la qualità grafica visiva sul Mac sia> > > superiore, mi dispiace per i detrattori del> Mac,> > > ma è> > > così.> > LOLWHAT?> > Spiegami perché no, e io ti spiegherò perché sì.> > Basta mettere un Mac e un PC con Vista uno> accanto all'altro, poi mi dirai su quale computer> si vedranno meglio fonts e> immagini.I font si vedono meglio non perché siano OpenType ma per il rendering di Mac OS X superiore a Vista.Per le immagini i Windows assume che le immagini siano tutte di default in profilo sRGB che è un profilo veramente scarso come gamma colori, mentre apple usa un profilo più ampio e visualizza tramite profili calibrati sul monitor in uso.(spiegata in due parole, Quartz e ColorSync... ma la storia è molto più lunga e complicata)(linux)(apple)FinalCutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 09 2008
Ti potrebbe interessare