La US Navy ha un nuovo “giocattolo”: un drone spia gigantesco dotato di ogni genere di comfort per l’agente NSA che non deve chiedere mai. Realizzato dal contractor Northrop Grumman, MQ-4C Triton è pensato per essere impiegato in missioni di ricognizione per raccolta dati, sorveglianza e intelligence.
Il Triton di Northrop Grumman ha un’apertura alare di quasi 40 metri, può operare su distanze marittime estese e può restare in volo anche per cinque orbite del Pianeta di fila. La dotazione del drone comprende un sistema di sensori completo e un radar operante a 360 gradi.
A quale scopo la US Navy utilizzerà il suo nuovo super-drone? La marina statunitense spiega che l’UAV servirà a eseguire missioni di vigilanza marittima e per la “raccolta di ordini dei nemici sulle informazioni per la battaglia, la valutazione dei danni della battaglia, vigilanza sui porti, warfare di superficie, gestione dello spazio della battaglia, e missioni attacco marittime e litorali”.
Se il Triton servirà agli USA per conservare il vantaggio tattico e strategico sui mari di tutto il mondo, molto meno senso e utilità sembra invece avere l’impiego dei droni-spioni sul suolo statunitense e per il pattugliamento dei confini.
I milioni di dollari spesi per acquisire e far volare gli UAV del Bureau of Customs and Border Protection sono spesi male, dice un recente rapporto, e nonostante la limitata missione del Bureau (cioè appunto la difesa dei confini statunitensi) tali droni vengono spesso impiegati come strumento di intelligence per FBI, polizie locali e altre agenzie statali.
Una situazione che Electronic Frontier Foundation ritiene inaccettabile, e contro la quale l’organizzazione pro-diritti digitali esorta i cittadini a interpellare le autorità locali su quale impiego specifico sia previsto per gli UAV ufficialmente autorizzati dall’amministrazione per l’aviazione federale (FAA).
Il problema degli UAV in volo sul territorio statunitense è di quelli pressanti, tale da far nascere più di una preoccupazione su che uso facciano dei droni le 64 basi aeree (censite da Public Intelligence) note per avere in dotazione i velivoli. E tale da spingere il senatore Rand Paul a proporre un disegno di legge che vieti espressamente l’impiego degli UAV-spioni senza esplicita autorizzazione da parte di un giudice federale.
Alfonso Maruccia
-
si ma IBM è cinese!!!
si ma IBM è cinese!!!Gianluca del gobboRe: si ma IBM è cinese!!!
Mi sà che ti sbagli con i portatili THINKPAD ex IBM che da qualche anno sono della cinese LENOVO. IBM è proprio americana.Andrea FancelliRe: si ma IBM è cinese!!!
- Scritto da: Gianluca del gobbo> si ma IBM è cinese!!!Dove l'hai letto scusa? Su Topolino?LOLRe: si ma IBM è cinese!!!
- Scritto da: LOL> - Scritto da: Gianluca del gobbo> > si ma IBM è cinese!!!> Dove l'hai letto scusa? Su Topolino?Topolino mica scrive 'ste mich@te !!! Semmai Stampa o Repubblica.kraneRe: si ma IBM è cinese!!!
manco una ricerchina su google prima di postare?devnullLinux wins...
Chissà perché quando c'è da fare roba seria si usa Linux :)MarkRe: Linux wins...
- Scritto da: Mark> Chissà perché quando c'è da fare roba seria si> usa Linux> :)Perche' <b> il computer e' il regno incontrastato di linux. </b> Poi, per far contenti macachi e winari, hanno chiamato "supercomputer" i computer, e "computer" i giocattoli e i client.(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)panda rossaRe: Linux wins...
Peccato che poi non si riesca a far girare i pc "normali"... XDAnche la red bull è una scheggia in pista ma...ci andreste a fare la spesa?jamalRe: Linux wins...
- Scritto da: jamal> Peccato che poi non si riesca a far girare i pc> "normali"...> XDEh ??> Anche la red bull è una scheggia in pista ma...ci> andreste a fare la spesa?Beh, se non sai guidare... Ti mette anche le ali !kraneRe: Linux wins...
- Scritto da: jamal> Peccato che poi non si riesca a far girare i pc> "normali"...> XD> > Anche la red bull è una scheggia in pista ma...ci> andreste a fare la> spesa?Quando manca il supporto all'Hardware la responsabilità è del priduttore che non fa i driver e nessuno li può fare perchè le specifiche dell'hardware sono segrete. Se vuoi qualcosa facile da utilizzare usa Ubuntu è una distribuzione adatta per chi è abituato a Win e c'è uno strumento per cercare in driver disponibile in rete (tutto automatico come in un OS commerciale) ma sei comunque libero di installare un interfaccia diversa da Unity e modificare l'OS come vuoi. Io lo uso in dual boot con Win .beckerRe: Linux wins...
- Scritto da: jamal> Peccato che poi non si riesca a far girare i pc> "normali"...> XDOggi è giorno dispari, quindi windows vale poco, lasciali sfogare nel loro brodo di giuggiole. Windows è cosi scarso, come mai parlano solo di questo OS cosi scarso e cosi poco diffuso, non giriamo la piaga nel dito ( e neanche spariamo sulla croce rossa ).> Anche la red bull è una scheggia in pista ma...ci> andreste a fare la spesa?tanto di meno la useresti come trattore. Oggi c'è il sole, lasciali uscire dalla cantine.Ma almeno su questi PC, Unity riesce a girare bene? Gnome3 con Gnome Shell lo escludo.pippo75Re: Linux wins...
partiamo da un fatto: quasi tutto l'hw gira con un kernel linux: passiamo dai server, ai smartphone, un piccola fetta di pc, tutti i mac, poi ci sono diverse marche di router e switch, access point, apparati di rete mobile, fissa e di trasporto, elettrodomestici, ecc ecc. i 400 milioni (un dato che deduco io) di pc windows non sono nulla rispetto ai diversi miliardi di dispositivi con un kernel linux. Detto questo, rimango estremamente convinto che per il mio pc di casa non c'è niente di meglio che windows, ed il motivo è piuttosto semplice, i videogiochi girano su windows.e a lavoro? sono in una multinazionale con 110'000 dipendenti tutto funziona con windows, io non posso cambiare nulla...filippoRe: Linux wins...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Mark> > Chissà perché quando c'è da fare roba seria> si> > usa Linux> > :)> > Perche' <b> il computer e' il regno> incontrastato di linux. </b>> > > Poi, per far contenti macachi e winari, hanno> chiamato "supercomputer" i computer, e "computer"> i giocattoli e i> client.> > (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(mi sai dire quale distro di linux gira su "Sequoia"? E sul tuo computer?maxRe: Linux wins...
- Scritto da: max> mi sai dire quale distro di linux gira su> "Sequoia"? E sul tuo> computer?sono quasi certo che sul sequoia giri una versione di MIB Live Games.aeiouchacha chaRe: Linux wins...
- Scritto da: max> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Mark> > > Chissà perché quando c'è da fare roba seria> > si> > > usa Linux> > > :)> > > > Perche' <b> il computer e' il regno> > incontrastato di linux. </b>> > > > > > Poi, per far contenti macachi e winari, hanno> > chiamato "supercomputer" i computer, e> "computer"> > i giocattoli e i> > client.> > > >> (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(> > > mi sai dire quale distro di linux gira su> "Sequoia"?No. Ma sara' qualcosa di estremamente personalizzato.> E sul tuo computer?Precise Pangolin LTSpanda rossaRe: Linux wins...
- Scritto da: Mark> Chissà perché quando c'è da fare roba seria si> usa Linux> :)Te lo spiego io:- Linux è open, puoi adattarlo smanettando a qualunque dispositivo- Linux è AGGRATISQuesto non vuol dire che sia migliore di Windows. Diciamo pure che è molto indietro. (win)PainoRe: Linux wins...
- Scritto da: Paino> - Scritto da: Mark> > Chissà perché quando c'è da fare roba seria> si> > usa Linux> > :)> > Te lo spiego io:> - Linux è open, puoi adattarlo smanettando a> qualunque> dispositivoQuindi è migliore> - Linux è AGGRATISSe possono permettersi un super computer possono permettersi anche una licenza windows.> Questo non vuol dire che sia migliore di Windows.L'hai appena dimostrato con le tue parole...ShibaRe: Linux wins...
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Paino> > - Scritto da: Mark> > > Chissà perché quando c'è da fare roba> seria> > si> > > usa Linux> > > :)> > > > Te lo spiego io:> > - Linux è open, puoi adattarlo smanettando a> > qualunque> > dispositivo> > Quindi è migliore> > > - Linux è AGGRATIS> > Se possono permettersi un super computer possono> permettersi anche una licenza> windows.ma non puoi permetterti di ricompilare il kernel di windows a tuo piacimento> > > Questo non vuol dire che sia migliore di> Windows.infatti non è migliore di nulla...maxRe: Linux wins...
- Scritto da: Shiba> Se possono permettersi un super computer possono> permettersi anche una licenza> windows.E bravo te, lo sai quanto gli costerebbero unmilionemmezzo di licenze di Windows? :pMa forse gli farebbero lo sconto quantità, una licenza ogni dieci core... :pFunzRe: Linux wins...
- Scritto da: Mark> Chissà perché quando c'è da fare roba seria si> usa Linux> :)per fare certe cose è il migliore ovviamente. :)qwema bello come il jaguar..
Niente da fare ormai e' superato, ma anche l'occhio vuole la sua parte!http://www.xconomy.com/wordpress/wp-content/images/2009/07/jaguar_cray.jpgbarzeRe: ma bello come il jaguar..
- Scritto da: barze> Niente da fare ormai e' superato, ma anche> l'occhio vuole la sua> parte!> > http://www.xconomy.com/wordpress/wp-content/imagesniente da fare, non entra nella mia stanza.Young&NerdRe: ma bello come il jaguar..
- Scritto da: barze> Niente da fare ormai e' superato, ma anche> l'occhio vuole la sua> parte!> > http://www.xconomy.com/wordpress/wp-content/imagesAllora... difficile battere i vecchi Cray dal punto di vista estetico.Beccati il Cray 2 con cascatella in 'Fluorinert' per il raffreddamento liquido:[img]http://www.0x07bell.net/WWWMASTER/CrayWWWStuff/Criscan/Cray2cascade.jpg[/img]MacGeekElefante
Nuova unità di misura del Sistema Internazionale :)Alberto GallinaRe: Elefante
Ero venuto a scriverlo io. Avessero quantomeno messo anche il peso in tonnellate... No, solo la bambinata alla studio aperto.devnull...
Un supersistema di questo genere non poteva non girare con Linux (linux)Windows e Mac si possono nascondere in cantina! (linux)Linux foreverRe: ...
- Scritto da: Linux forever> Un supersistema di questo genere non poteva non> girare con Linux> (linux)> Windows e Mac si possono nascondere in cantina!> (linux)Windows e OSX girano sui computer dei professionisti...del cazzeggio.RogerErrore nel sottotitolo?
Il sottotitolo dell'articolo dice "[...] incorona un sistema statunitense da oltre 10 petaFLOPS e mezzo." (seguendo l'italiano, vuol dire 10,5 petaflops, non 15, giusto?)... ma poi il prosieguo dell'articolo parla di un sistema statunitense "Sequoia" da ben 16,3 petaFLOPS, che ha scalzato il precedente sistema giapponese "K" da 10,5 petaFLOPS.Ci deve essere un errore da qualche parte, no?CiccioRe: Errore nel sottotitolo?
sì, grazieLuca AnnunziataRe: Errore nel sottotitolo?
beh allora mettiamoci pure che le prestazioni sono aumentate di un 50% (qualcosa di più dai), ma non certo di un 150%, anche se comprendo che si tratti di matematica avanzata... difficile da vedere...stelvioRe: Errore nel sottotitolo?
- Scritto da: stelvio> beh allora mettiamoci pure che le prestazioni> sono aumentate di un 50% (qualcosa di più dai),> ma non certo di un 150%, anche se comprendo che> si tratti di matematica avanzata... difficile da> vedere...Veramente, dice <>... in italiano, significa "che adesso sono" il 150% di quello che erano prima, non "che sono aumentate" del 150%... È GIUSTO. Certo, potevano anche dire che erano aumentate del 50 %... comunque anche dire che ora sono il 150% rispetto a prima è corretto.Magari possono avere modificato la frase dopo il tuo intervento... ma così a memoria mi pareva che fosse scritto così già ieri... CiccioMa guarda un po'
Oltre a IBM, nella nuova Top500 primeggia anche Linux: i sistemi operativi basati sul kernel del Pinguino girano su 462 dei 500 supercomputer classificati, i sistemi che impiegano Microsoft Windows sono solo 2 e il resto adotta Unix o una combinazione dei suddetti.######################Ah..ah..ah..ah....ma guarda un po'!!!! Linux sembra il sistema più usato quando si devono fare le cose seriamente. Non me ne ero accorto!!!Dove sono i winari che cercavano di screditare linux????CarloRe: Ma guarda un po'
- Scritto da: Carlo> Oltre a IBM, nella nuova Top500 primeggia anche> Linux: i sistemi operativi basati sul kernel del> Pinguino girano su 462 dei 500 supercomputer> classificati, i sistemi che impiegano Microsoft> Windows sono solo 2 e il resto adotta Unix o una> combinazione dei> suddetti.> > ######################> Ah..ah..ah..ah....ma guarda un po'!!!! Linux> sembra il sistema più usato quando si devono fare> le cose seriamente. Non me ne ero> accorto!!!> > Dove sono i winari che cercavano di screditare> linux????A giocare al campo minato, di solito.panda rossaRe: Ma guarda un po'
- Scritto da: Carlo>> ... i sistemi che impiegano Microsoft Windows sono solo 2 ...e sarebbe interessante sapere chi sono gli sciagurati che hanno affidato due supercomputer a Windows.Alvaro VitaliRe: Ma guarda un po'
- Scritto da: Carlo> Oltre a IBM, nella nuova Top500 primeggia anche> Linux: i sistemi operativi basati sul kernel del> Pinguino girano su 462 dei 500 supercomputer> classificati, i sistemi che impiegano Microsoft> Windows sono solo 2 e il resto adotta Unix o una> combinazione dei> suddetti.> > ######################> Ah..ah..ah..ah....ma guarda un po'!!!! Linux> sembra il sistema più usato quando si devono fare> le cose seriamente. Non me ne ero> accorto!!!ma fate finta di non capire o davvero non lo capite perché usano linux?anche le lavatrici spesso usano linux.quindi linux è un sistema buono per la lavatricemaxRe: Ma guarda un po'
no, non hai capito perchè si usa linux forse... win non è modificabile.. linux lo prendono e lo modificano all'occorrenza. su quei supercomputer non c'è una sola versione di linux che riconosceresti.. neanche hanno il prompt dei comandi ne la shell... fanno solo quello che devono fare.. quando hanno finito? ne caricano un'altra versione, compilata per fare quello che deve fare....andrea ciAncora a giocare con i soldatini?
"lo impiegheranno per simulare esplosioni e detonazioni atomiche con un livello di dettaglio sin qui mai raggiunto"Un modo decisamente stupido di usarlo.PeaceRe: Ancora a giocare con i soldatini?
- Scritto da: Peace> Un modo decisamente stupido di usarlo.Col cavolo. Più esplosioni atomiche simulate significa un mondo migliore. :)MegaJockRe: Ancora a giocare con i soldatini?
- Scritto da: MegaJock> Col cavolo. Più esplosioni atomiche simulate> significa un mondo migliore.> :)Il fatto è che non dovrebbero proprio pensarci.PainoRe: Ancora a giocare con i soldatini?
- Scritto da: Paino> Il fatto è che non dovrebbero proprio pensarci.Ma lo fanno che tu lo voglia o no, quindi attaccati. (rotfl)MegaJockRe: Ancora a giocare con i soldatini?
- Scritto da: Paino> - Scritto da: MegaJock> > Col cavolo. Più esplosioni atomiche simulate> > significa un mondo migliore.> > :)> > Il fatto è che non dovrebbero proprio pensarci.Più che altro ormai è inutile.Hanno perfino dismesso le centrali per fare plutonio weapon-grade. Gli USA sono in netta involuzione dal punto di vista nucleare. A che serve simulare cose che 20-30 anni fa erano bravissimi a fare sul serio?Potrebbero utilizzare quei sistemi più proficuamente per sviluppare nuove generazioni di centrali nucleari CIVILI. C'è ancora tantissimo margine di sviluppo in quel campo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 giugno 2012 23.44-----------------------------------------------------------MacGeekRe: Ancora a giocare con i soldatini?
Infatti, io le esplosioni atomiche le farei davvero (e dal vero), ma tutte concentrate in Roman.....Afg.....no no niente.Vabbè, userei il computer per metter su una bella rete P2P, Torrent ecc...Young&NerdRe: Ancora a giocare con i soldatini?
- Scritto da: Peace> "lo impiegheranno per simulare esplosioni e> detonazioni atomiche con un livello di dettaglio> sin qui mai> raggiunto"> > Un modo decisamente stupido di usarlo.Ci facessero delle previsioni del tempo decenti, che mi porto sempre l'ombrello per niente! :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 giugno 2012 09.22-----------------------------------------------------------Shibacineca
Neanche una menzione al fatto che l'Italia è nella top10 con il nuovo sistema Fermi del CINECA?blah blahGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 giu 2012Ti potrebbe interessare