Ad annunciarlo è stato un recente comunicato apparso sul sito ufficiale della Sunlight Foundation , organizzazione non profit per la tutela della trasparenza delle più varie attività governative. Le autorità di Washington D.C. hanno dunque deciso di tagliare i fondi destinati al cosiddetto Electronic Government Fund , rallentando notevolmente il futuro sviluppo delle principali piattaforme per il monitoraggio delle attività pubbliche.
Vivek Kundra, attuale Chief Information Officer (CIO) della pubblica amministrazione statunitense, ha infatti sottolineato come nessun progetto sia da considerarsi salvo. Data.gov, USASpending.gov, IT Dashboard – alcune delle iniziative avviate dal Presidente Barack Obama in nome della trasparenza – subiranno così un inevitabile declino, mancando i fondi necessari per ulteriori fasi di sviluppo tecnico oltre che di contenuto.
Decisivo è stato dunque l’intervento della House of Representatives , volto ad un consistente taglio dei fondi destinati alle attività di e-government. Dagli iniziali 34 milioni di dollari stanziati nell’anno fiscale 2010 agli 8 previsti per quest’anno . Stando ai piani illustrati da Kundra, i siti Data.gov , USASpending.gov e IT Dashboard rimarranno in piedi, privati però della possibilità di integrarsi al meglio con le varie agenzie controllate dal governo.
I servizi offerti da FedSpace e Citizen Services Dashboard verranno invece chiusi dalle autorità di Washington D.C., che hanno inoltre chiarito come le stesse attività di inserimento dei dati subiranno un drastico rallentamento. I tagli annunciati avranno un sicuro impatto sul Federal Funding Accountability and Transparency Act (FFATA), a partire da possibili problematiche relative al supporto tecnico per l’archiviazione dei dati pubblici a stelle e strisce.
Mauro Vecchio
-
iPad R.I.P.
Essendo arrivata per prima con un prodotto usabile, apple ha (giustamente) sguazzato per un anno senza concorrenza.Adesso però è venuto il momento di fare spazio ai tablet seri :D :D P.S. per la redazione: sui tablet economici, es. l'archos, basta installare un apk che per motivi di licenza non possono integrare direttamente sui tablet per avere acXXXXX a tutte le funzionalità di Google (market, gmail, gmaps, ecc.). Magari una nota su questo si poteva mettere. Inoltre sull'archos 101 basta installare Flash dal market che funziona eccome nei browser (parlo per esperienza diretta)the_mRe: iPad R.I.P.
- Scritto da: the_m> Essendo arrivata per prima con un prodotto> usabile, apple ha (giustamente) sguazzato per un> anno senza> concorrenza.E ha dormito sugli allori, acquistando poi l'iPad 2 da un marziano di passaggio.> Adesso però è venuto il momento di fare spazio ai> tablet seri :D :DCerto certo, uno peggio dell'altro.ruppoloRe: iPad R.I.P.
Eccoli qua. Dinox PC ha pronunciato il nome di iPad 2 invano e ora ha le sue centinaia di commenti anche lui.OhnoesRe: iPad R.I.P.
- Scritto da: ruppolo> > Adesso però è venuto il momento di fare spazio> ai> > tablet seri :D :D> > Certo certo, uno peggio dell'altro.ahahahaha... scusami Ruppolo, ho rischiato di perdermi questa tua mitica perla di saggezza!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyRe: iPad R.I.P.
Confremo quello che dice l'utente con archos, market e applicazioni google usabili con un apk, che si trova un pò ovunque e per il supporto a flash, lo si può scaricare anche dall'app libs di archos oltre che dall'android market,altra cosa mi sembra strano che arcos 101 abbia un supporto a pochi formati, perchè sono veramente molti i formati supportati...Non è il miglior tablet del mondo, ma fa sicuramente il gioco di molti.sgabeRe: iPad R.I.P.
ci ricordiamo Asus con il EEEpc?Ecco. In quel momento si è aperto un mercato. Tutti dietro a routa.Apple molto spesso punta a degli "azzardi". vedi apple TV, mac mini, ipod nani vari, ma più in là con la memoria mi viene in mente che per prima ha dismesso il floppy, per prima ha inserito nel mercato il palmare newton.Va bene: l'ipad sarà anche una XXXXX. Ma ha aperto un mercato, sia produttivo (nuove tipologie di prodotti) sia di intelletto ( il termine "apps" ci fà venire in mente qualcosa?). In questo senso c'è da avere più rispetto, perchè quando si apre un mercato, si aprono molteplici possibilità.grvRe: iPad R.I.P.
- Scritto da: grv> ci ricordiamo Asus con il EEEpc?> Ecco. In quel momento si è aperto un mercato.> Tutti dietro a> routa.E ora il mercato si è chiuso. È durato vent'anni? No, è durato 2 anni. Una bolla, che ora ha fatto POP!> Apple molto spesso punta a degli "azzardi". vedi> apple TV, mac mini, ipod nani vari, ma più in là> con la memoria mi viene in mente che per prima ha> dismesso il floppy,Dimentichi di dire che quel floppy che ha dismesso lo ha anche introdotto, per prima.> per prima ha inserito nel> mercato il palmare> newton.Gia, ha coniato il termine PDA. Ma questo pochi lo sanno.> Va bene: l'ipad sarà anche una XXXXX.O forse no, staremo a vedere quanto dura.> Ma ha> aperto un mercato, sia produttivo (nuove> tipologie di prodotti) sia di intelletto ( il> termine "apps" ci fà venire in mente qualcosa?).> In questo senso c'è da avere più rispetto, perchè> quando si apre un mercato, si aprono molteplici> possibilità.La differenza tra i mercati che apre Apple e i mercati che aprono gli altri è che quelli aperti da Apple durano decenni, mentre quelli aperti dagli altri durano mediamente un paio d'anni, il tempo di spennare i polli di turno.ruppoloparametro fondamentale dimenticato
a mio avviso, la disponibilità di App, che determina l'utilità o meno del tablet.va bene che questa è forse una rubrica più dedicata all'hardware, ma dal momento che si valuta la possibilità di riprodurre contenuti flash, direi che si poteva valutare anche il numero e la qualità di App disponibili, anche se la cosa avrebbe portato iPad sul trono e capisco che poteva essere un problema :Dva bè a parte gli scherzi, bell'idea una comparativa del genere, complimenti ;)bertucciaRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: bertuccia> a mio avviso, la disponibilità di App, che> determina l'utilità o meno del> tablet.Basta che ci sia disponibilita' di un compilatore interno!Col quale fare un emulatore e poi si possono usare le app degli altri tablet.> va bene che questa è forse una rubrica più> dedicata all'hardware, ma dal momento che si> valuta la possibilità di riprodurre contenuti> flash, direi che si poteva valutare anche il> numero e la qualità di App disponibili, anche se> la cosa avrebbe portato iPad sul trono e capisco> che poteva essere un problema> :DIn tal caso si potrebbe fare le cose per bene e suddividere le app in due gruppi: le app utili e le XXXXXXX.Nel qual caso l'iPad vincerebbe a mani basse e per immenso distacco solo per quanto rigurda l'ambita categoria XXXXXXX.panda rossaRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: panda rossa> In tal caso si potrebbe fare le cose per bene e> suddividere le app in due gruppi: le app utili e> le> XXXXXXX.> Nel qual caso l'iPad vincerebbe a mani basse e> per immenso distacco solo per quanto rigurda> l'ambita categoria> XXXXXXX. quindi Apple continuerà a dominare il mercato mentre gli altri prodotti li compreranno i soliti 4 gattipietroRe: parametro fondamentale dimenticato
dai, non essere estremista. In mezzo alla marea di XXXXXXX ce ne sono di utili. Io lo uso a lavoro (ma non lo possiedo, tengo a precisare e neanche lo comprerei, non fa nulla di più del mio galaxy s2) però in effetti la qualità di alcune app è veramente ottima. Per il resto ti quoto.- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bertuccia> > a mio avviso, la disponibilità di App, che> > determina l'utilità o meno del> > tablet.> > Basta che ci sia disponibilita' di un compilatore> interno!> > Col quale fare un emulatore e poi si possono> usare le app degli altri> tablet.> > > va bene che questa è forse una rubrica più> > dedicata all'hardware, ma dal momento che si> > valuta la possibilità di riprodurre contenuti> > flash, direi che si poteva valutare anche il> > numero e la qualità di App disponibili, anche se> > la cosa avrebbe portato iPad sul trono e capisco> > che poteva essere un problema> > :D> > In tal caso si potrebbe fare le cose per bene e> suddividere le app in due gruppi: le app utili e> le> XXXXXXX.> Nel qual caso l'iPad vincerebbe a mani basse e> per immenso distacco solo per quanto rigurda> l'ambita categoria> XXXXXXX.curaroRe: parametro fondamentale dimenticato
dai, non essere estremista. In mezzo alla marea di XXXXXXX ce ne sono di utili. Io lo uso a lavoro (ma non lo possiedo, tengo a precisare e neanche lo comprerei, non fa nulla di più del mio galaxy s2) però in effetti la qualità di alcune app è veramente ottima. Per il resto ti quoto.- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bertuccia> > a mio avviso, la disponibilità di App, che> > determina l'utilità o meno del> > tablet.> > Basta che ci sia disponibilita' di un compilatore> interno!> > Col quale fare un emulatore e poi si possono> usare le app degli altri> tablet.> > > va bene che questa è forse una rubrica più> > dedicata all'hardware, ma dal momento che si> > valuta la possibilità di riprodurre contenuti> > flash, direi che si poteva valutare anche il> > numero e la qualità di App disponibili, anche se> > la cosa avrebbe portato iPad sul trono e capisco> > che poteva essere un problema> > :D> > In tal caso si potrebbe fare le cose per bene e> suddividere le app in due gruppi: le app utili e> le> XXXXXXX.> Nel qual caso l'iPad vincerebbe a mani basse e> per immenso distacco solo per quanto rigurda> l'ambita categoria> XXXXXXX.curaroRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: bertuccia> a mio avviso, la disponibilità di App, che> determina l'utilità o meno del> tablet.> E quindi siccome ci sono più programmi disponibili per windows piuttosto che per mac o linux allora windows è più utile.No? cosa mi sono perso?salutiLemonRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: Lemon>> E quindi siccome ci sono più programmi> disponibili per windows piuttosto che per mac o> linux allora windows è più> utile.> No? cosa mi sono perso?a parte che ho scritto quantità e *qualità*, rimane comunque un parametro che rende un prodotto più appetibile di un altro..un architetto che aveva bisogno autocad, fino a un paio di anni fa optava per windows, perchè l'applicazione mancava per MacOS.nel caso dei tablet, secondo me la disponibilità di App ha esattamente la stessa importanza dell'hw, forse anche di più.su questo mi piacerebbe sentire anche il parere di chi ha scritto l'articolo, che mi sembra una persona piuttosto imparzialebertucciaRe: parametro fondamentale dimenticato
> > a parte che ho scritto quantità e *qualità*,> rimane comunque un parametro che rende un> prodotto più appetibile di un> altro..> ma la qualità è già un parametro più soggettivo, comunque ti do ragione, non me ne faccio niente di dispositivo senza software, allo stesso tempo c'è da dire che ipad ha un vantaggio di un anno sulle app e che tantissime sono di "contorno" nel senso che se non esistessero non è che cambierebbe molto.> nel caso dei tablet, secondo me la disponibilità> di App ha esattamente la stessa importanza> dell'hw, forse anche di> più.> > su questo mi piacerebbe sentire anche il parere> di chi ha scritto l'articolo, che mi sembra una> persona piuttosto> imparzialeintanto c'è da dire che guardando i risultati delle varie prove tecniche si può dire senza paura di smentite (fermo restando che ognuno ha le sue esigenze):- l'ipad è un passo avanti (già il primo, ancora meglio il secondo)- windows 7 su tablet è meglio dimenticarcelo (e questo già si sapeva)Personalmente avevo una mezza idea di farmi regalare un ipad (non lo compro a quei prezzi ma ho amici dai quali avanzo "favori") ma da quando ho scoperto che leggere il mio archivio di foto sarebbe un problema ho abbandonato l'idea, non capisco cosa ci sia di così complicato di accedere ad una condivisione in rete locale.In ogni caso farò a meno di un tablet per adesso, lascio il posto agli amici così poi mi diranno loro come si sono trovati.salutiLemonRe: parametro fondamentale dimenticato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: parametro fondamentale dimenticato
infatti nel mondo reale è così...o mi sono perso che Windows non è il SO piu' diffuso nel mondo pc? ...abacabRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: Lemon> E quindi siccome ci sono più programmi> disponibili per windows piuttosto che per macUna volta, ora è il contrario.ruppoloRe: parametro fondamentale dimenticato
KABOOOOOOOOOOOOOOOOOOM!Ruppolo, tu sei partito completamente!hermanhesseRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lemon> > E quindi siccome ci sono più programmi> > disponibili per windows piuttosto che per mac> > Una volta, ora è il contrario.Grande!!!!Manca solo che apple levi i rifiuti da Napoli e porti i ministeri a Milano ed il quadretto è completo.LemonRe: parametro fondamentale dimenticato
stai dicendo che ci sono più programmi per mac che per windows? stai dicendo questo?kappesanteRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: Lemon> E quindi siccome ci sono più programmi> disponibili per windows piuttosto che per mac o> linux allora windows è più> utile.> No? cosa mi sono perso?> > salutiCosa é un OS senza applicazioni ? NULLAForse volevi fare una battuta ma hai detto una sacrosanta verita'.acid junkie sRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: bertuccia> a mio avviso, la disponibilità di App, che> determina l'utilità o meno del> tablet.Android secondo le analisi supererà a breve Apple come apps... quindi?> > va bene che questa è forse una rubrica più> dedicata all'hardware, ma dal momento che si> valuta la possibilità di riprodurre contenuti> flash, direi che si poteva valutare anche il> numero e la qualità di App disponibili, anche se> la cosa avrebbe portato iPad sul trono e capisco> che poteva essere un problema> :DOh, povero rosikone!> > va bè a parte gli scherzi, bell'idea una> comparativa del genere, complimenti > ;)hermanhesseRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: hermanhesse> > Android secondo le analisi supererà a breve Apple> come apps...> quindi?quindi, quando verrà fatta una nuova comparativa di tablet che terrà conto anche delle app, chi esegue i test valuterà la disponibilità e la qualità delle app, e darà un voto che farà media con tutto il resto, così che avremo, secondo me, una classifica più realistica> Oh, povero rosikone!rosikone è chi insulta la redazione e finge di andarsene da un forum, quando poi magari si limita a cambiare nick ;)io ho solo dato un consiglio, mi pare anche educatamente, e spero che l'autore mi dica la sua opinione a riguardo.. questo è un forum e ci si scambia opinionibertucciaRe: parametro fondamentale dimenticato
Ormai credo ci conosciate abbastanza per sapere che non abbiamo nessun problema a confrontarci se le richieste, le osservazioni e, perché no, le critiche sono fatte con educazione ;)Dinox PCRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: hermanhesse> > > > Android secondo le analisi supererà a breve> Apple> > come apps...> > quindi?> > quindi, quando verrà fatta una nuova comparativa> di tablet che terrà conto anche delle app, chi> esegue i test valuterà la disponibilità e la> qualità delle app, e darà un voto che farà media> con tutto il resto, così che avremo, secondo me,> una classifica più> realisticaPerchè non facciamo che fare una classifica dove si tiene conto del fatto o meno che ci sia una mela sul dispositivo, assegnando un bonus di 4-5 punti sulla fiducia ai dispositivi con questo simbolo? :D :D :D> > > Oh, povero rosikone!> > rosikone è chi insulta la redazione e finge di> andarsene da un forum, quando poi magari si> limita a cambiare nick > ;)Mi dici dove lo avrei fatto? Oppue ce l'hai ancora con il fatto che io sono un altro?Poverino, quando non riesci più a sostenere una discussione ti rifugi in questi mezzucci. Ti va bene che siamo su di un forum... e non moderato.> > io ho solo dato un consiglio, mi pare anche> educatamente, e spero che l'autore mi dica la sua> opinione a riguardo.. questo è un forum e ci si> scambia> opinioniMa tu guarda che profilo basso che tieni quando non puoi sparare a zero su chi non condivide la tua visione delle cose :D :D !!!!!!!!!Bel personaggio, davvero...hermanhesseRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: hermanhesse> - Scritto da: bertuccia> > a mio avviso, la disponibilità di App, che> > determina l'utilità o meno del> > tablet.> > Android secondo le analisi supererà a breve Apple> come apps...> quindi?Quindi iPad ha almeno 3 ordini di grandezza più applicazioni degli altri tablet.> Oh, povero rosikone!Povero babbeo!ruppoloRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: bertuccia> a mio avviso, la disponibilità di App, che> determina l'utilità o meno del> tablet.> > va bene che questa è forse una rubrica più> dedicata all'hardware, ma dal momento che si> valuta la possibilità di riprodurre contenuti> flash, direi che si poteva valutare anche il> numero e la qualità di App disponibili, anche se> la cosa avrebbe portato iPad sul trono e capisco> che poteva essere un problema> :D> > va bè a parte gli scherzi, bell'idea una> comparativa del genere, complimenti > ;)confrontanto l'ipad con android 3.0 ad avere poche app è ipad, visto che gestisce in maniera diversa dal passato le risoluzioni, considerando poi che android store cresce in maniera superiore allo store di apple è facile fare i contiRicordinoRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: Ricordino> > confrontanto l'ipad con android 3.0 ad avere> poche app è ipad, eh?> visto che gestisce in maniera> diversa dal passato le risoluzioni, eh??> è facile fare i contitu devi iniziare a fare i conti con la realtàbertucciaRe: parametro fondamentale dimenticato
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Ricordino> > > > confrontanto l'ipad con android 3.0 ad avere> > poche app è ipad, > > eh?> > > visto che gestisce in maniera> > diversa dal passato le risoluzioni, > > eh??> > > è facile fare i conti> > tu devi iniziare a fare i conti con la realtàsei per caso un applefan? in tal caso sei scusatoRicordinomamma mia...
...tanti modelli sul tavolo, ma un confronto a dir poco approssimativosadness with youRe: mamma mia...
Poverino, volevi che vincesse il tuo iPad eh?(ROTFL)hermanhesseRe: mamma mia...
- Scritto da: hermanhesse> Poverino, volevi che vincesse il tuo iPad eh?> (ROTFL)non so neanche chi ha vinto, ammesso che abbia senso decretare un vincitore... mi è bastato leggere le prime 4-5 recensioni per capire quanto il teme fosse affrontato in modo superficiale, e proprio non ce l'ho fatta ad arrivare in fondosadness with youRe: mamma mia...
quotoNotQuietDeadRe: mamma mia...
- Scritto da: sadness with you> ...tanti modelli sul tavolo, ma un confronto a> dir poco> approssimativoConcordo in pieno gli aspetti che contano in un tablet sono: -usabilità-disponibilità di app serie-peso-durata batteria-qualità della progettazionetutti aspetti ignorati dall'articolo.stefano lavoribella comparativa
grazie per quest'utile comparativa...ok non avete analizzato il chip, i mhz, il tipo di saldature utilizzate [tutte menate che l'utente medio non VUOLE conoscere]di sicuro per esperienza diretta mi sento di dire che l'iPad 2 è un altro pianeta...spettacolare...ma se vogliamo parlare di pura esperienza internet, il Samsung è superiore...e quindi, tirando le somme e valutando anche che il Samsung costa meno, concordo sulla prima posizione del TabP.S: tutto questo naturalmente escludendo il mondo AppStore e il fattore XXXXXXXXXessepoitene pentiAcer, asus ed Android 3.1?
E i modelli Acer e asus?Sono in vendita da un po e niente confronto?Onestamente li trovo ben superiori a molti nei primi posti da voi recensiti.Android 3.1 sta per uscire a giorni e niente prova?Mi sa che questi test li avete fatti 3 mesi fa.SighdonaldRe: Acer, asus ed Android 3.1?
In realtà stiamo aspettando con ansia arrivino anche le soluzioni ASUS e Acer (ci avevano promesso tempi brevi ma ancora non li abbiamo sotto mano)Dinox PCRe: Acer, asus ed Android 3.1?
Spero in un aggiornamento dell'articolo, perché a mio avviso l'Asus Eee Pad Transformer e l'Acer Iconia Tab sono i tablet più promettenti.ReDeXRe: Acer, asus ed Android 3.1?
- Scritto da: ReDeX> Spero in un aggiornamento dell'articolo, perché a> mio avviso l'Asus Eee Pad Transformer e l'Acer> Iconia Tab sono i tablet più> promettenti.Ho provato l'Iconia con Windows. E' buono!Anonimo VenezianoRe: Acer, asus ed Android 3.1?
come prima lo era il motorola xoom, e prima ancora lo era il galaxy tabah, non dimentichiamo l'adam! quello di notion ink, quello che oggi non si fila più nessuno... :)Luca AnnunziataRe: Acer, asus ed Android 3.1?
- Scritto da: ReDeX> Spero in un aggiornamento dell'articolo, perché a> mio avviso l'Asus Eee Pad Transformer e l'Acer> Iconia Tab sono i tablet più> promettenti.Mi sono talmente innamorato del mio smartphone Android che ho comprato anche l'Iconia A500. Bè, IMHO il telefono (HTC Desire) è perfetto, fa di tutto e di più e non so cosa potrei chiedere di meglio.Paradossalmente il tablet non è altrettanto raffinato, c'è ancora qualche spigolo da limare. Prendi ad esempio la mancanza di un "joystick" ottico per il movimento fine del cursore: chi come me ha le famose dita-prosciutto, fa fatica a spostarlo nel punto che desidera, se deve correggere una lettera. L'iPad di mio nipote usa una specie di lente d'ingrandimento automatica che semplifica il compito.Anche il riconoscimento vocale (che ADORO, assieme alla tastiera slide di Nuance quando proprio non posso usare la voce) non funziona altrettanto bene; credo che sia banalmente una questione di microfono dozzinale.Ho comunque fiducia nel progressivo raffinamento del sistema, la partenza è ottima :)IzioRe: Acer, asus ed Android 3.1?
- Scritto da: Dinox PC> In realtà stiamo aspettando con ansia arrivino> anche le soluzioni ASUS e Acer (ci avevano> promesso tempi brevi ma ancora non li abbiamo> sotto> mano)il test non è vostro.Int24articolino
l'idea era ottima davvero, l'ho letto tutto da cima a fondo, immagini delle tabelle comprese. noto però che in effetti, come qualcuno ha fatto notare, poteva essere un pezzo molto più approfondito, dando uno spessore alle applicazioni, facendo dei test più e più terra a terra.in generale lo avrei preferito con meno approssimazioni. quel poco che so di tablet lo so perchè ho visto l'ipad due volte, e finita la lettura dell'articolo mi è rimasto un discreto boh.so per certo che l'ipad, così come l'ipod, sincronizza applicazioni, rubrica, calendari, foto, musica, video e non so cos'altro. gli altri modelli in che modo gestiscono la sincronizzazione?so per certo che l'ipad non ha un filesystem visibile dall'utente, dando priorità ai contenuti piuttosto che ai file. gli altri modelli?un solo modello, mi è parso di capire, gestisce questa cosa della 'musica in 3d', ma sono piuttosto sicuro che su ios ci sia coverflow.so per certo che su ios c'è appstore e itunes e ibooks, gli altri modelli hanno applicazioni dedicate? come sono strutturati tutti questi negozi? è possibile capire l'affidabilità delle fonti? è possibile leggere feedback di utenti che hanno acquistato da questi negozi?non ho capito quanto è possibile, e questo su ogni modello, personalizzare alcune cose basilari tipo la grandezza dei caratteri, lo sfondo, il contrasto, la luminosità, il volume. e dove possibile, quanto è complicato farlo?si parla spesso, su questo sito, di XXXXXXXXX. spiegare all'utente digiuno cosa significa sarebbe stato bello. cosa significa? cosa comporta? altra cosa: il termine app. l'articolo parte davvero male. le apps, cioè applicazioni, si chiamano applicazioni da sempre su macintosh. gli altri sistemi usano il termine programmi. mi piacerebbe sapere il motivo per il quale adesso tutti questi dispositivi chiamano i programmi app. perchè nel caso temo dovrei essere d'accordo su questa faccenda del termine appstore.acXXXXXri: esistono acXXXXXri al di fuori di quelli sporadicamente nominati? quali? per quali modelli? sono intercambiabili? quanto costano?articolinokappesanteRe: articolino
Non mi pare fosse la finalità dell'articolo.Puoi informarti così come hai fatto per l'ipad.ziovaxRe: articolino
hai notato che questo articolo riporta la dicitura pi hardware?Luca AnnunziataRe: articolino
- Scritto da: Luca Annunziata>> hai notato che questo articolo riporta la> dicitura pi hardware?e allora che c'entra il supporto a flashtra i pro e contro?c'è un chip apposta che alcuni hanno e altri no? @^bertucciaRe: articolino
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Luca Annunziata> >> > hai notato che questo articolo riporta la> > dicitura pi hardware?> > e allora che c'entra il supporto a flash> tra i pro e contro?> > c'è un chip apposta che alcuni hanno e altri no? > > @^Touché (rotfl)ruppoloRe: articolino
- Scritto da: bertuccia> e allora che c'entra il supporto a flash> tra i pro e contro?> > c'è un chip apposta che alcuni hanno e altri no? > > @^ehm... 1 punto per bertuccia! :)ricottaroRe: articolino
mi sembra una considerazione pertinente alle caratteristiche della piattaformaci sono tonnellate di articoli su marketplace e movimenti nei rispettivi ecosistemi, ma di solito vengono commentati dicendo che sono inutili...Luca AnnunziataComparativa ammucchiona ......
Cosi' a occhio mi pare che:- lo Xoom testato non sia quello in vendita (da venerdi' scorso!!) nei negozi TIM e su Mediaworld on line da oggi, altrimenti avreste inserito anche il 3G e la sua versione software sarebbe stata la 3.1- Acer e ASUS sono in giro gia' da un po' e sono stati tutti venduti, quindi probabilmente non li avete acquistati per tempo. Questo falsa abbastanza la scheda comparativa perche' - soprattutto il Transformer - sono macchine importanti in questo ambito. Oggi perlomeno.- la comparazione e' stata fata tra tablet aventi caratteristiche differenti tra loro e questo e' forse il punto piu' criticabile del buon lavoro svolto.Come puo' un utente andare a comparare due tavolette che - gia' alla partenza - non sono confrontabili?A mio avviso, tre confronti distinti per l'hardware sarebbero stati necessari, a partire anche dall'ingombro.Da cui, uno per i 7 (piu' o meno) pollici uno per gli 8/9 pollici e uno per i 10 (piu' o meno) pollici.Ulteriori due spaccature sarebbero state utili, relativamente al SysOp montato; mi riferisco in particolare ai SysOp nati per gli SmartPhone con monitor fino a 4.3 pollici, successivamente "riadattati" a monitori piu' grandi e quelli che montano nativamente un SysOp per Tablet e in grado di sfruttare appieno le potenzialita' delle nuove CPU dual.Credo che cosi' il confronto sarebbe stato di piu' facile lettura per gli utenti e relazione/composizione per voi, senza contare che si sarebbe tagliata fuori la flame-questione legata alle applicazioni sviluppate (disponibil-buone-inutili-farlocche-pratiche-etc-etc-etc) e quella legata ai diritti di root e ai vari JailBreak/CookedRom.Grazie in ogni caso per il lavoro fatto.Atropa_MIsamsung galaxy tab
Ciao!Il modello di cui si parla nell'articolo non è il nuovo 10.1v o si?lefatalisteRe: samsung galaxy tab
No non è il modello con schermo 10.1 e Honeycomb. E' il modello a 7 pollici con Android. Nonostante questo ha vinto il confronto di P.I.poiuyRe: samsung galaxy tab
- Scritto da: poiuy> No non è il modello con schermo 10.1 e Honeycomb.> E' il modello a 7 pollici con Android. Nonostante> questo ha vinto il confronto di> P.I.Già, semplicemente ridicolo.ruppoloRe: samsung galaxy tab
Poveretto, che rosicone eh!hermanhesseRe: samsung galaxy tab
- Scritto da: lefataliste> Ciao!> Il modello di cui si parla nell'articolo non è> il nuovo 10.1v o> si?NO, è scritto chiaramente che è il Samsung Galaxy Tab 7" con android 2.2,praticamente quello che io ho comprato come FANTASTICO cellularone gigante(come Tablet è un po troppo limitato dallo schermo piccolo rispetto ai spettacolari Asus eee pad Transformer e Samsung 10.1"lrobyRe: samsung galaxy tab
- Scritto da: lroby> - Scritto da: lefataliste> > Ciao!> > Il modello di cui si parla nell'articolo non è> > il nuovo 10.1v o> > si?> NO, è scritto chiaramente che è il Samsung Galaxy> Tab 7" con android> 2.2,> praticamente quello che io ho comprato come> FANTASTICO cellularone> giganteLe solite manie di grandezza :DruppoloRe: samsung galaxy tab
- Scritto da: ruppolo> > Tab 7" con android> > 2.2,> > praticamente quello che io ho comprato come> > FANTASTICO cellularone> > gigante> > Le solite manie di grandezza :Daahahahah già :DlrobyRe: samsung galaxy tab
- Scritto da: lroby> NO, è scritto chiaramente che è il Samsung Galaxy> Tab 7" con android> 2.2,> praticamente quello che io ho comprato come> FANTASTICO cellularone> gigante> (come Tablet è un po troppo limitato dallo> schermo piccolo rispetto ai spettacolari Asus eee> pad Transformer e Samsung> 10.1"Che poi, è molto soggettivo: se mai avrò un tablet, non sarà sicuramente più grande di 9", probabilmente da 7"... così è davvero funzionale anche in mobilità... non come un padellone da 6-7 etti.ziovaxRe: samsung galaxy tab
- Scritto da: ziovax> Che poi, è molto soggettivo: se mai avrò un> tablet, non sarà sicuramente più grande di 9",> probabilmente da 7"... così è davvero funzionale> anche in mobilità... non come un padellone da 6-7> etti.Ma dipende tutto dallo scopo che uno si prefigge di avere per un prodotto,io volevo il cellulare più grande del mondo e l'ho trovato nel Galaxy Tab 7" ma come tablet è piccolino, tanto è vero che vedo nel Transformer + dock il tablet dei miei sogni. Tanto questo 10" mi interessa SEMPRE fisso a casa, mica da portare in giro..lrobyCiambella senza buco
Mi spiace per voi che avete lavorato, ma questo confronto non dà il peso che deve dare ai vari aspetti.Prima di tutto c'è una questione molto importante che riguarda la versione di Android montata su questi tablet e il negato acXXXXX al market Android.Già questo aspetto rende incomparabili tutti questi tablet con iPad, il punto di riferimento.Tralasciando le questioni filosofiche sulla libertà di Android, qui spazzata via definitivamente, non si può spacciare per vantaggio "app da qualsiasi fornitore" quando viene negato l'acXXXXX al fornitore più importante che ha il 95-55% del software, ovvero il Google Android Market.Altro aspetto non meno importante il fatto che tutti questi tablet, tranne il Motorola Xoom, monta un sistema operativo per smartphone, quindi nessuno di questi può vincere né tanto meno concorrere con iPad.Infine le applicazioni: quelle per smartphone non vanno conteggiate, mi spiace per voi, anche se questo comporta ammettere che di fatto non esistono applicazioni per tablet al di fuori delle quasi 100 mila di iPad.Un test sostanzialmente inutile, non nel senso che non avete fatto un buon lavoro, nel senso che mancano le cavie giuste da testare. I tablet attuali sono poco più di esperimenti. Falliti, ovviamente.Sul resto dell'articolo posso segnalare molte imprecisioni, ad esempio riguardo le tastiere: su iPad si possono usare tastiere USB, Bluetooth e quella dedicata.Un appunto invece lo vorrei segnalare un po' per tutti: su iPad posso infilare (tramite piccolo adattatore) una SD di una comune fotocamera e caricare le immagini. Su quasi tutti i tablet della prova, questo non è possibile, dato che lo slot è micro SD.Se volete la lista delle imprecisioni, fatemi sapere.ruppoloRe: Ciambella senza buco
Ruppolo, i tablet con Android sono meglio. Punto.Sono stanco di sentire la supposta difficoltà di utilizzo di Android e che tutto ciò che iPad non ha, non serve.Micro SD implica 32GB di memoria a 70 euro (ora, tra poco a molto meno).Quando con iPad potrai giocare a questo http://machinarium.net/ , potrai riiniziare a parlare.poiuyRe: Ciambella senza buco
- Scritto da: poiuy> Ruppolo, i tablet con Android sono meglio. Punto.I tablet Android devono ancora iniziare ad esistere, quindi non possono essere né meglio né peggio.> Sono stanco di sentire la supposta difficoltà di> utilizzo di Android e che tutto ciò che iPad non> ha, non> serve.Sei stanco? Mi spiace per te.> Micro SD implica 32GB di memoria a 70 euro (ora,> tra poco a molto> meno).Embé? A me non servono, quindi possono costare anche 7 centesimi.> Quando con iPad potrai giocare a questo> http://machinarium.net/ , potrai riiniziare a> parlare.Non ho comprato l'iPad solo per giocare, sai?Comunque preferisco questo:http://itunes.apple.com/it/app/garageband/id408709785?mt=8ruppoloRe: Ciambella senza buco
>I tablet Android devono ancora iniziare ad esistere, quindi non possono essere né meglio né peggio.Certo, chissa che S.O. hanno i tablet di cui hanno fatto il confronto>> Sono stanco di sentire la supposta difficoltà di>> utilizzo di Android e che tutto ciò che iPad non>> ha, non>> serve.>Sei stanco? Mi spiace per te.Ironia su chi sostiene che c'è che iPad non ha, non serve.>> Micro SD implica 32GB di memoria a 70 euro (ora,>> tra poco a molto>> meno).>Embé? A me non servono, quindi possono costare anche 7 centesimi.C.V.D. Chissà come mai c'è gente che paga 700 e passa euro per avere il modello a 32GB di iPhone, invece che 500 e passa per il modello a 8GB...giusto, ma a te non servono.>Non ho comprato l'iPad solo per giocare, sai?Machinarium è uno dei miglior giochi che abbia mai giocato. Ma è per menti smart, non iSmart.poiuyRe: Ciambella senza buco
cioe', fammi capire, tu decreti che android e' meglio di ipad solo perche' in grado di visualizzare un giochino in flash ( che peraltro gira gia' su qualunque altra piattaforma)bella visione d'insieme, la tua.deactiveRe: Ciambella senza buco
ma quante opinioni personali! accidenti!ne prenderanno atto.ricottaroRe: Ciambella senza buco
- Scritto da: ricottaro> ma quante opinioni personali! accidenti!Il fatto che Android 2.x non è adatto ai tablet è l'opinione di Google. Altrimenti che la fa a fare la 3?Quanto al software, indicami pure quali sono i programmi Android per tablet. Linkane UNO, vediamo se ci riesci.ruppoloRe: Ciambella senza buco
googolando:http://android.hdblog.it/2011/05/21/tweetcomb-e-newsr-due-app-per-honeycomb-adesso-gratis/http://www.ilovetech.it/3463/app/le-3-applicazioni-per-android-honeycomb-da-avere-sul-proprio-tablet.htmlricottaroRe: Ciambella senza buco
la comparativa è stata fatta con il bundle delle scatole, nelle quali per ipad non erano inclusi gli adattatori per sd e menate varie.... quindi è corretto cosi il confronto. (vedi stessa cosa per le cuffie: chi non le aveva in bundle non ha valutazione)ricottaroRe: Ciambella senza buco
- Scritto da: ricottaro> la comparativa è stata fatta con il bundle delle> scatole, nelle quali per ipad non erano inclusi> gli adattatori per sd e menate varie.... quindi è> corretto cosi il confronto. (vedi stessa cosa per> le cuffie: chi non le aveva in bundle non ha> valutazione)Corretto? Osserva bene la tabella in questa pagina:http://punto-informatico.it/3173064_5/PI/News/pi-hardware-tablet-12-modelli-confronto.aspxRiga "Connessioni".Cosa indica per iPad? Indica "cuffie". iPad ha "cuffie" come connessione?ruppoloRe: Ciambella senza buco
mi correggo: AURICOLARI. Purtroppo chiamarli cuffie deriva da mie "antiche usanze"gli auricolari sono stati valutati ove presentihttp://i.punto-informatico.it/20110525/test-audio-video.pngniente auricolari, niente valutazione.niente adattatori, niente valutazione connessioni.Cosi come è stata valutata la resa della connessione "cuffie" tramite collegamento ad un impianto stereo (presente su ipad)Ripeto: la valutazione è corretta. Se vogliamo valutare anche le connessioni ipad con acXXXXXri extra, si sfora dal concetto di bundle e non si finisce più di cercare gadget e adattatori vari per i 12 modelli presi in esame.ricottaroRe: Ciambella senza buco
- Scritto da: ruppolo> Mi spiace per voi che avete lavorato, ma questo> confronto non dà il peso che deve dare ai vari> aspetti.> > Prima di tutto c'è una questione molto importante> che riguarda la versione di Android montata su> questi tablet e il negato acXXXXX al market> Android.> ho letto tutto l'articolo, ho visto il tablet che secondo te nega l'acXXXXX all'android market, ho guardato su internet se questa limitazione si poteva aggirare, basta togliere un simbolo di spunta ed installare una app per avere acXXXXX a tutto quanto riguarda il mondo android e googleCreatoreRe: Ciambella senza buco
- Scritto da: Creatore> - Scritto da: ruppolo> > Mi spiace per voi che avete lavorato, ma questo> > confronto non dà il peso che deve dare ai vari> > aspetti.> > > > Prima di tutto c'è una questione molto> importante> > che riguarda la versione di Android montata su> > questi tablet e il negato acXXXXX al market> > Android.> > > > ho letto tutto l'articolo, ho visto il tablet> che secondo te nega l'acXXXXX all'android market,"il" tablet? Pearl Touchlet X2GArchos 70Archos 101Toshiba Folio 100Hannspad di HannspreeCreative ZiiOSono 6 su 9, che non possono accedere.> ho guardato su internet se questa limitazione si> poteva aggirare, basta togliere un simbolo di> spunta ed installare una app per avere acXXXXX a> tutto quanto riguarda il mondo android e> googleLink?ruppoloRe: Ciambella senza buco
credo si riferisca al fatto di poter installare gli applicativi avendo l'apk e flaggando l'opzione "origini sconosciute" tra le impostazioni del terminale per l'installazione di app di terze parti...è un paliativo insomma.ricottaroRe: Ciambella senza buco
Io ti parlo dei due arhcos, gli altri non lo sò, funzionano con le app di googe,e il market...vuoi un link eccolo :http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?f=65&t=38186sgabeRe: Ciambella senza buco
Mah, se a qualcuno interessa io ho un aPad cinese pagato poco più di 100 euro e ha l'Android Market (notare ... NON l'APP market cinese ... quello l'ho cancellato, sto parlando di Android Market ufficiale con tutto il pacchetto applicativo).Probabilmente su quelli che non sono fetecchie come il mio, ci sono problemi di licenze/sicurezza, ma non penso proprio problemi tecnici.Bad SapperRe: Ciambella senza buco
- Scritto da: ruppolo> Mi spiace per voi che avete lavorato, ma questo> confronto non dà il peso che deve dare ai vari> aspetti.Già...il peso della microsd bhuuuuhwhwhwhhahahhahhahahahha!!!!Delle centinaia di euro per avere una mela stampatae niente piu' no eh!> Prima di tutto c'è una questione molto importante> che riguarda la versione di Android montata suBla bla, su questo ti hanno già risposto.> Altro aspetto non meno importante il fatto che> tutti questi tablet, tranne il Motorola Xoom,> monta un sistema operativo per smartphone, quindi> nessuno di questi può vincere né tanto meno> concorrere con> iPad.Ma per favore!! Che cacchio di logica premesse-conclusioni sarebbe??E poi alla apple in fatto di Sistemo Operativi sono all'etàdella pietra.> Infine le applicazioni: quelle per smartphone non> vanno conteggiate, mi spiace per voi, anche se> questo comporta ammettere che di fatto non> esistono applicazioni per tablet al di fuori> delle quasi 100 mila di iPad.E' che voialtri macachi siete abituati a ragionare a compartimenti stagni,guarda che il software, è sempre "buono" se gira sia su undispositivo che su un altro, non va a male!> Un test sostanzialmente inutile, non nel senso> che non avete fatto un buon lavoro, nel senso che> mancano le cavie giuste da testare. I tablet> attuali sono poco più di esperimenti. Falliti,> ovviamente.Infatti l'iCoso ne esce con le ossa rotte!> Sul resto dell'articolo posso segnalare molte> imprecisioni, ad esempio riguardo le tastiere: su> iPad si possono usare tastiere USB, Bluetooth e> quella dedicata.Questo si che e' progresso e innovazione!> Un appunto invece lo vorrei segnalare un po' per> tutti: su iPad posso infilare (tramite piccolo> adattatore) una SD di una comune fotocamera e> caricare le immagini. Su quasi tutti i tablet> della prova, questo non è possibile, dato che lo> slot è micro SD.BBBWWWAAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAHRaga' avete capito?? più di 600 euro se li merita proprio tuttisto iCoso, accattatev'illo!!!> Se volete la lista delle imprecisioni, fatemi> sapere.Non vedranno l'ora immagino.GinoPCCRe: Ciambella senza buco
ruppolo devi essere proprio avvelenato se hai scritto tutto sto papiro :DSherpyaRe: Ciambella senza buco
Ti piacerebbe vero?Ed invece non è come dici tu! :Dhermanhesseogni tablet è inutile
quindi questo confronto non ha sensomaxRe: ogni tablet è inutile
ci puoi far giocare il gatto!ricottaroRe: ogni tablet è inutile
>ogni tablet è inutileVero>quindi questo confronto non ha sensoFalsoSai, A implica B è falso se e solo se A è vero e B è falso. Essendo le combinazioni di vero/falso possibili 4, in 3 casi su 4 non potevi sbagliare.poiuyRe: ogni tablet è inutile
- Scritto da: max> quindi questo confronto non ha sensoIl fatto che tu reputi i tablet inutili, non rendono vera l'affermazione per tutti gli altri sai?lrobyLa mia esperienza....
Ho letto con piacere la comparativa ed anche i commenti ed il mio intervento diciamo sarà un po anomalo e mi son convinto a scrivere perchè in tutto il forum è c'è sempre stato rispetto e scambio di opinioni intelligentemte...Premetto che ho già un tablet, ma non vi dirò quale, ma quello che posso fare è dare la mia opinione.Credo che a differenza dei PC, il tablet sia un oggetto molto da moda o da acXXXXXrio almeno per la uasi totalità degli acquirenti..... mi spiego meglio.Il tablet credo che venga preso non tanto per le sue caratteristiche, la sua affidabilità, la sua esperienza utente ma solo perchè si vuole avere un table che mi permetta di fare quello che mi interessa... in mobilità, meglio di uno smartphone ma senza l'impegno di un portatile.In tal senso quindi credo che sia solo e soltanto una scelta di gusto soggettivo e non oggettivo.- Chi vorra avere la possibilità di leggere flash, sicuramente non prenderà Apple.- Chi vorrà abbinarlo al proprio MAC sicuramente non prenderà un android- Chi vorrà usarlo anche come telefono, e quindi ridurre i dispositivi da portarsi appresso, sceglierà sicuramente un 7pollici (nonostante molti dicano che sia una misura inutile)in tal senso quindi che il table sia come un po comprare una scapra da ginnastica...la prendo perchè è bella colorata, fa fico, etc non perchè ha la sua tecnica per le gare ed il tessuto traspirante......Questo il mio parere, personalmente posso dirvi che lo preso perchè mi rendevo conto che ormai a casa uso il fisso solo per fotoritocco, video editing, download e basta...ciaoturtlegsrTurtlegsrRe: La mia esperienza....
- Scritto da: Turtlegsr> Ho letto con piacere la comparativa ed anche i> commenti ed il mio intervento diciamo sarà un po> anomalo e mi son convinto a scrivere perchè in> tutto il forum è c'è sempre stato rispetto e> scambio di opinioni intelligentemte...parti già con una cosa inesatta...> Premetto che ho già un tablet, ma non vi dirò> quale, ma quello che posso fare è dare la mia> opinione.> > Credo che a differenza dei PC, il tablet sia un> oggetto molto da moda o da acXXXXXrio almeno per> la uasi totalità degli acquirenti..... mi spiego> meglio.Di "moda" non direi (IMHO erano molto più di moda i Netbook), "acXXXXXrio" dipende da cosa intendi> Il tablet credo che venga preso non tanto per le> sue caratteristiche, la sua affidabilità, la sua> esperienza utente ma solo perchè si vuole avere> un table che mi permetta di fare quello che mi> interessa... in mobilità, meglio di uno> smartphone ma senza l'impegno di un portatile.questo è lapalissiano> In tal senso quindi credo che sia solo e soltanto> una scelta di gusto soggettivo e non oggettivo.ovvio, come per (quasi) qualsiasi altra cosa > - Chi vorra avere la possibilità di leggere> flash, sicuramente non prenderà Apple.non che con gli altri gli vada meglio...> - Chi vorrà abbinarlo al proprio MAC sicuramente> non prenderà un androide perché mai?> - Chi vorrà usarlo anche come telefono, e quindi> ridurre i dispositivi da portarsi appresso, > sceglierà sicuramente un 7pollici (nonostante> molti dicano che sia una misura inutile)non necessariamente> in tal senso quindi che il table sia come un po> comprare una scapra da ginnastica...> la prendo perchè è bella colorata, fa fico, etc> non perchè ha la sua tecnica per le gare ed il> tessuto traspirante......???Io la scarpa la scelgo comoda> Questo il mio parere, personalmente posso dirvi> che lo preso perchè mi rendevo conto che ormai a> casa uso il fisso solo per fotoritocco, video> editing, download e basta...quindi?> ciao> turtlegsrciaosadness with youRe: La mia esperienza....
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Turtlegsr> > mi son convinto a scrivere perchè in> > tutto il forum è c'è sempre stato rispetto e> > scambio di opinioni intelligentemt e...> > parti già con una cosa inesatta...O il forum non l'ha mai letto o è un troll o ha sbagliato forum (newbie)OhnoesRe: La mia esperienza....
- Scritto da: Ohnoes> - Scritto da: sadness with you> > - Scritto da: Turtlegsr> > > mi son convinto a scrivere perchè in> > > tutto il forum è c'è sempre stato rispetto> e> > > scambio di opinioni intelligentemt e...> > > > parti già con una cosa inesatta...> > O il forum non l'ha mai letto o è un troll o ha> sbagliato forum> (newbie)Bwah ah ah ah ah! O forse era sarcastico...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mela avvelenataRe: La mia esperienza....
- Scritto da: Turtlegsr> Credo che a differenza dei PC, il tablet sia un> oggetto molto da modaCosa intendi per oggetto di moda?> Il tablet credo che venga preso non tanto per le> sue caratteristiche, la sua affidabilità, la sua> esperienza utente ma solo perchè si vuole avere> un table che mi permetta di fare quello che mi> interessa...Quindi non lo si prende per "moda", ma per farci qualcosa.> - Chi vorra avere la possibilità di leggere> flash, sicuramente non prenderà> Apple.Vai in giro a chiedere cos'è flash... nessuno lo sa.> - Chi vorrà abbinarlo al proprio MAC sicuramente> non prenderà un androidAssolutamente falso!> - Chi vorrà usarlo anche come telefono, e quindi> ridurre i dispositivi da portarsi appresso, > sceglierà sicuramente un 7pollici (nonostante> molti dicano che sia una misura> inutile)Anche qui... ma chi va in giro con un 7-10" per fare una telefonata?> la prendo perchè è bella colorata, fa fico, etc> non perchè ha la sua tecnica per le gare ed il> tessuto traspirante......Prendi la scarpa per andare a danza, in montagna o in discoteca.Cioè per farci qualcosa.> Questo il mio parere, personalmente posso dirvi> che lo preso perchè mi rendevo conto che ormai a> casa uso il fisso solo per fotoritocco, video> editing, download e basta...Anche io. Ma uso l'iPhone. :)Il dttRe: La mia esperienza....
- Scritto da: Il dtt> Anche qui... ma chi va in giro con un 7-10" per> fare una> telefonata?O per fare una foto?Se vuole farsi ridere dietro...ruppoloRe: La mia esperienza....
Guarda che la camera du di un tablet serve anche ad altro... ops, non lo puoi sapere!!!!hermanhesseRe: La mia esperienza....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Il dtt> > Anche qui... ma chi va in giro con un 7-10" per> > fare una> > telefonata?> > O per fare una foto?> > Se vuole farsi ridere dietro...beh per esempio fai le foto ai contratti firmati invece di fare una fotocopia, nell'azienda di un mio amico si portano dietro il galaxy 7 e riescono a fare questa mirabolante cosa inventata piu' di 10 anni fa :D pero' cmq l'ha inventata finalmente eppol con ipad2 ne hanno ben 2! per telefonare metti il vivavoce, usi anche skype cosi', cioe' voi su eppol da poco perche' si poteva usare solo su wifi per volere del supremo big jobsSherpyaRe: La mia esperienza....
- Scritto da: Turtlegsr> Premetto che ho già un tablet, ma non vi dirò> quale,Non occorre, abbiamo già capito che è un iPad.ruppoloRe: La mia esperienza....
Ruppolo, già andato al bagno oggi?Ecco, vacci di nuovo...hermanhesseRe: La mia esperienza....
Io ci tengo 4GB di libri in PDF.Se non avessi il tablet i soli due libri che più mi servono, il manuale completo di Oracle 11G e quello di J2EE peserebbero oltre 4kg e dovrei metterli nel bauletto della moto o peggio dovrei andare in auto.Col tablet è incredibile quanti documenti mi posso portare dietro in solo 7 etti di oggetto. E si legge bene.Il mio è un tablet economicissimo con Android 2.2,questo:http://factory.dhgate.com/pdas/9.7-umpc-with-capacitive-screen-arm-cortex-1ghz-512mb-wifi-camera-p43937164.htmliRobyRe: La mia esperienza....
- Scritto da: iRoby> Io ci tengo 4GB di libri in PDF.> > Se non avessi il tablet i soli due libri che più> mi servono, il manuale completo di Oracle 11G e> quello di J2EE peserebbero oltre 4kg e dovrei> metterli nel bauletto della moto o peggio dovrei> andare in> auto.> > Col tablet è incredibile quanti documenti mi> posso portare dietro in solo 7 etti di oggetto. E> si legge> bene.> > Il mio è un tablet economicissimo con Android 2.2,> questo:> > http://factory.dhgate.com/pdas/9.7-umpc-with-capacMa cos'è, una cineseria?ruppoloRe: La mia esperienza....
- Scritto da: ruppolo> > Ma cos'è, una cineseria?sì ma tanto se l'hw è sempre quello, e l'OS è sempre android..fanno ben bene a prendere le cineserie, tanto cosa cambia dai marchi più conosciuti?i produttori di device per android si sono cacciati proprio in un brutto guaio.. da una parte devono competere con iPad che offre una qualità inarrivabile allo stesso prezzo dei loro, dall'altra con i cinesi che offrono più o meno le loro stesse cose a 1/3 del prezzobertucciaRe: La mia esperienza....
Sinceramente, ma non mi pare che l'iPad sia prodotto alle Maldive...Io l'ho trovato buono e l'hardware è sempre lo stesso dei medesimi produttori di tutti gli altri.iRobyRe: La mia esperienza....
- Scritto da: ruppolo> > Ma cos'è, una cineseria?ruppolo pure gli ipad so cinesi :DSherpyapad e' semplice cosa e'
il pc fatto elettrodomestico!!hai una piccola console..hai un piccolo office hai il web...e non devi formattarlo mai e sempre disponibile..usare una lavatrice o un micro-onde e' piu' difficile a volte..un'altro discorso cinesata/marchiato/applese vuoi stare con un'assistenza e a delle regole si scelgono Marchiati o Apple.Se vuoi risparmiare e avere un elettrodomestico che non cambierà e ti basta per quello che ti serve prendi un tab cinese.Anch'io con un imx515 resistivo,ma vivo felice e contento..spendendo 110euro faccio tutto quello che mi serve senza spendere una esagerazione come nei marchiati/apple.La batteria si usura....lo schermo si rompe...voglio adattarlo alle mie esigenze non ho paura di saldare il mio piccolo o di tagliare qualche pezzo...sarà la mia creatura non uguale ad tanti altri piu' fighi e fighetti ma poi alla fin fine si riduce ad una cosa.SONO SOLO TUTTI ELETTRODEMSTICI prima o poi andranno NEL XXXXX!!exilausRe: pad e' semplice cosa e'
> La batteria si usura....lo schermo si> rompe...voglio adattarlo alle mie esigenze non ho> paura di saldare il mio piccolo o di tagliare> qualche pezzo...sarà la mia creatura non uguale> ad tanti altri piu' fighi e fighetti ma poi alla> fin fine si riduce ad una> cosa.C'è chi usa l'iPad contento della sua semplicitàC'è chi usa il ChinaPad e per giustificarsi non può fare altro che additare gli altri di "fighetteria".Ho un iPhone e sono spesso etichettato di fare il figo.Ho scelto l'iPhone perché volevo iOS, mi piace essere "figo", ma non certo grazie ad un telefono e francamente è odioso essere etichettati per un oggetto.mahRe: pad e' semplice cosa e'
- Scritto da: mah> mi piace essere "figo"Visto? Lo dici anche tu. E allora di cosa ti lamenti? Sei "figo" solo per l'iPod, accontentati (rotfl)OhnoesRe: pad e' semplice cosa e'
Sopratutto io ho "eticchettato" fighetti marchiati/apple .ma per lui ho detto solo apple.volevi IOS e spendi X BENE PER TE volevi Android mantenuto e spendi Y Bene per tevolevi Android cosi come e'e spendi Z Bbene per te.Che fine faranno tra 5 anni?sono elettrodomestici obsoleti, quindi tutti nel XXXXX.E non sono scuse di ritorsione che non mi sono fatto un ipad...ma na cineseria...ma io "ho capito" a che cosa mi "SERVE" con gli altri 400euro risparmiati li butterò via per qualche altro motivo o per la mia famigliasono valutazioni oggettive e priorità di vita e capire e conoscere i propri obbiettivi....io scrivo male...ma qualcuno e' proprio chiuso di cervello.exilausAndroid Market
Ma... in base a quale assunto si dice che senza connessione UMTS no si può accedere all'Android Market ?OzymandiasRe: Android Market
In base a quello che dice Google ;). Non che serva per scaricare le app, si può fare tutto anche da rete Wi-Fi. Ma per collegarti la prima volta ed avere acXXXXX completo al market serve la scheda 3G. Altrimenti perché credi che Toshiba, Archos e compagnia bella si siano fatti i loro store più poveri?Dinox PCRe: Android Market
- Scritto da: Dinox PC> In base a quello che dice Google ;). Non che> serva per scaricare le app, si può fare tutto> anche da rete Wi-Fi. Ma per collegarti la prima> volta ed avere acXXXXX completo al market serve> la scheda 3G. Altrimenti perché credi che> Toshiba, Archos e compagnia bella si siano fatti> i loro store più> poveri?Perché non diciamo anche i motivi di tale scelta?ruppoloRe: Android Market
- Scritto da: Dinox PC> In base a quello che dice Google ;). Non che> serva per scaricare le app, si può fare tutto> anche da rete Wi-Fi. Ma per collegarti la prima> volta ed avere acXXXXX completo al market serve> la scheda 3G. Altrimenti perché credi che> Toshiba, Archos e compagnia bella si siano fatti> i loro store più> poveri?Mah.. io veramente sia con il Tab 7" Galaxy che con il Desirè HD di mia moglie, sin dalla prima volta mi sono sempre collegato in wifi per fare qualunque cosa, e non è mai cambiato nulla rispetto a quando in seguito mi sono collegato tramite 3G..lrobyRe: Android Market
- Scritto da: Dinox PC> In base a quello che dice Google ;). Link ?Lo chiedo perché ho un pad non ufficiale da 4 soldi (equivalente all'Archos) SENZA SCHEDA 3G e si collega benissimo all'Android Market (quello ufficiale verde con l'androidino) e mi permette l'utilizzo della google login, attraverso il Wi-Fi. > Non che> serva per scaricare le app, si può fare tutto> anche da rete Wi-Fi. Ma per collegarti la prima> volta ed avere acXXXXX completo al market serve> la scheda 3G. Altrimenti perché credi che> Toshiba, Archos e compagnia bella si siano fatti> i loro store più> poveri?Forse per mantenere un sottoinsieme di applicazioni garantite funzionanti sui loro dispositivi con un hardware limitato ? Per ragioni di marketing o costi di licenza ?Bad SapperConfronto con modelli già vecchi
Sono stati confrontati modelli di prima generazione, tutti con android 2 a parte lo Xoom.Il confronto è abbastanza inutile. Sarebbe stato meglio testare la nuova generazione con Android 3, chipset Tegra2 e schermi a alta risoluzione riespetto a iPad, come Acer Iconia A500 o Asus EEEPad Transformer... allora sì che sarebbero uscite cose interessanti.il signor rossiRe: Confronto con modelli già vecchi
- Scritto da: il signor rossi> Sono stati confrontati modelli di prima> generazione, tutti con android 2 a parte lo> Xoom.> Il confronto è abbastanza inutile. Sarebbe stato> meglio testare la nuova generazione con Android> 3, chipset Tegra2 e schermi a alta risoluzione> riespetto a iPad, come Acer Iconia A500 o Asus> EEEPad Transformer... allora sì che sarebbero> uscite cose> interessanti.Difficile fare una comparazione tra prodotti e annunci.ruppoloRe: Confronto con modelli già vecchi
- Scritto da: ruppolo> > Difficile fare una comparazione tra prodotti e> annunci.veramente i due prodotti che ho citato io sono già disponibili, così come il samsung galaxy tab 10.1. Se avessero testati questi prodotti qua, iPad avrebbe avuto vita ben più difficile. Schermi a risoluzione più alta, porte usb, slot per sd card, jack in input per registrazione audio ne fanno prodotti più ad ampio spettro rispetto a ipad, che rimane un po' confinato nella sua veste più congeniale, ovvero quella di gadget ma dall'utilizzo un po' limitato. E che sia così lo dimostrano anche le scelte di apple: garage band, ad esempio, è stata realizzata come applicazione più per giocare (con i vari strumenti, loop e arrangiamenti predefiniti) che per comporre veramente, d'altra parte a ipad manca un ingresso audio e mancano porte o schede che permettano di superare il limite della memoria interna.Questo è solo un esempio, ma è solo questione di tempo. Ipad resta un ottimo prodotto, come tutti i prodotti apple. Ma la maggior versatilità e apertura dei prodotti della concorrenza farà sì che in pochi anni saranno questi ultimi (non so ancora se con android o windows) ad avere il sopravvento. Apple continuerà a costruire ottimi prodotti di nicchia caratterizzati da semplicità d'uso e da un ecosistema chiuso ma sufficiente per molti, ma il grosso degli utenti (non dimentichiamoci che siamo solo all'inizio della diffusione dei tablet) si dirigerà verso piattaforme più aperte e soprattutto espandibili.il signor rossiRe: Confronto con modelli già vecchi
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: ruppolo> > > > Difficile fare una comparazione tra prodotti e> > annunci.> > veramente i due prodotti che ho citato io sono> già disponibili, così come il samsung galaxy tab> 10.1. Se avessero testati questi prodotti qua,> iPad avrebbe avuto vita ben più difficile.> Schermi a risoluzione più alta, porte usb, slot> per sd card, jack in input per registrazione> audio ne fanno prodotti più ad ampio spettro> rispetto a ipad, che rimane un po' confinato> nella sua veste più congeniale, ovvero quella di> gadget ma dall'utilizzo un po' limitato. E che> sia così lo dimostrano anche le scelte di apple:> garage band, ad esempio, è stata realizzata come> applicazione più per giocare (con i vari> strumenti, loop e arrangiamenti predefiniti) che> per comporre veramente, d'altra parte a ipad> manca un ingresso audio e mancano porte o schede> che permettano di superare il limite della> memoria> interna.> Questo è solo un esempio, ma è solo questione di> tempo. Ipad resta un ottimo prodotto, come tutti> i prodotti apple. Ma la maggior versatilità e> apertura dei prodotti della concorrenza farà sì> che in pochi anni saranno questi ultimi (non so> ancora se con android o windows) ad avere il> sopravvento. Apple continuerà a costruire ottimi> prodotti di nicchia caratterizzati da semplicità> d'uso e da un ecosistema chiuso ma sufficiente> per molti, ma il grosso degli utenti (non> dimentichiamoci che siamo solo all'inizio della> diffusione dei tablet) si dirigerà verso> piattaforme più aperte e soprattutto> espandibili.ma chi sei tu? il messia informatico ?sara'....succedera'........accadra'è arrivato il nostradamus santone 2011viva la vidaRe: Confronto con modelli già vecchi
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: ruppolo> > > > Difficile fare una comparazione tra prodotti e> > annunci.> > veramente i due prodotti che ho citato io sono> già disponibili, così come il samsung galaxy tab> 10.1.Disponibili DOVE?> Se avessero testati questi prodotti qua,> iPad avrebbe avuto vita ben più difficile.Fare confronti con l'iPad è improponibile, per ora. Tra un anno si potranno fare, quando si sarà stabilizzato il sistema operativo e ci saranno le applicazioni più importanti.> Schermi a risoluzione più alta,Una carta pericolosa da giocare.> porte usb,Per fare cosa, attaccarci scanner e stampanti?> slot> per sd card,Quella che solo iPad ha? Ironico, vero?> jack in input per registrazione> audio ne fanno prodotti più ad ampio spettro> rispetto a ipad, che rimane un po' confinato> nella sua veste più congeniale, ovvero quella di> gadget ma dall'utilizzo un po' limitato. E che> sia così lo dimostrano anche le scelte di apple:> garage band, ad esempio, è stata realizzata come> applicazione più per giocare (con i vari> strumenti, loop e arrangiamenti predefiniti) che> per comporre veramente, d'altra parte a ipad> manca un ingresso audio e mancano porte o schede> che permettano di superare il limite della> memoria> interna.Peccato la memoria interna non abbia il limite che hanno invece gli altri, perché micro SD da 64 GB io non le ho ancora viste.Quanto all'audio:http://www.apogeedigital.com/products/jam.phphttp://line6.com/midimobilizer/> Questo è solo un esempio, ma è solo questione di> tempo. Ipad resta un ottimo prodotto, come tutti> i prodotti apple. Ma la maggior versatilità e> apertura dei prodotti della concorrenza farà sì> che in pochi anni saranno questi ultimi (non so> ancora se con android o windows) ad avere il> sopravvento.Dimentichi un piccolo dettaglio, che i due link sopra dovrebbero averti fatto capire: la porta dock di iPhone e iPad fa si che questi due dispositivi siano più versatili di qualsiasi prodotto della concorrenza, passato, presente e futuro (perlomeno per i prossimi vent'anni).> Apple continuerà a costruire ottimi> prodotti di nicchiaDi massa, vorrai dire.> caratterizzati da semplicità> d'uso e da un ecosistema chiuso ma sufficiente> per molti, ma il grosso degli utenti (non> dimentichiamoci che siamo solo all'inizio della> diffusione dei tablet) si dirigerà verso> piattaforme più aperte e soprattutto> espandibili.Il grosso degli utenti lo stiamo vedendo, dove si dirige:http://techpressnews.com/2011/04/18/liphone-4-e-il-dispositivo-piu-usato-dagli-utenti-di-flickr/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Techpressnews+%28TechPressNews%29http://www.macitynet.it/macity/articolo/L80-dei-filmati-in-mobilit-viene-visto-su-iOS/aA51617ruppoloMa alla fine cosa ci fai con un tab?
1. ci navighi su internet, bene il supportare flash è a mio avviso al giorno d'oggi essenziale, altrimenti con diversi siti ci sono problemi con grafici e filmati2. Gestione posta elettronica ed allegati3. Lettura riviste/fumetti/libri4. Videotelefonate5. giochiSe questi sono gli ambiti principali di utilizzo spenderci sopra più di 300 euro è semplicemente un furto, dei tablet recensiti non ve ne è uno che soddisfi queste caratteristiche, voglio sperare che con l'adozione di Android 3.0/3.1 le cose cambinoEnjoy with UsRe: Ma alla fine cosa ci fai con un tab?
Dobbiamo segnarci il tuo n-esimo EPIC FAIL?sadness with youRe: Ma alla fine cosa ci fai con un tab?
- Scritto da: sadness with you> Dobbiamo segnarci il tuo n-esimo EPIC FAIL?Ormai per tenerne il conto non basta più una variabile integer :DruppoloRe: Ma alla fine cosa ci fai con un tab?
- Scritto da: Enjoy with Us> 1. ci navighi su internet, bene il supportare> flash è a mio avviso al giorno d'oggi essenziale,> altrimenti con diversi siti ci sono problemi con> grafici e> filmati> 2. Gestione posta elettronica ed allegati> 3. Lettura riviste/fumetti/libri> 4. Videotelefonate> 5. giochi> > Se questi sono gli ambiti principali di utilizzo> spenderci sopra più di 300 euro è semplicemente> un furto, dei tablet recensiti non ve ne è uno> che soddisfi queste caratteristiche, voglio> sperare che con l'adozione di Android 3.0/3.1 le> cose> cambinoQuotoneciccio pasticcio quello falsoRe: Ma alla fine cosa ci fai con un tab?
- Scritto da: Enjoy with Us> 1. ci navighi su internet, bene il supportare> flash è a mio avviso al giorno d'oggi essenziale,> altrimenti con diversi siti ci sono problemi con> grafici e> filmati> 2. Gestione posta elettronica ed allegati> 3. Lettura riviste/fumetti/libri> 4. Videotelefonate> 5. giochi> > Se questi sono gli ambiti principali di utilizzo> spenderci sopra più di 300 euro è semplicemente> un furto, dei tablet recensiti non ve ne è uno> che soddisfi queste caratteristiche, voglio> sperare che con l'adozione di Android 3.0/3.1 le> cose> cambinoIl fatto che tu abbia necessità e priorità diverse (a prescindere dal fatto che mi sembri veramente molto taccagno) significa che questi prodotti NON sono adatti a te in quanto non avresti nessuno scopo per averli e usarli, ma sai che c'è un sacco di gente che non la pensa come e te ed è soddisfatissima sia dei prodotti che dei prezzi applicati?lrobyRe: Ma alla fine cosa ci fai con un tab?
- Scritto da: lroby> - Scritto da: Enjoy with Us> > 1. ci navighi su internet, bene il supportare> > flash è a mio avviso al giorno d'oggi> essenziale,> > altrimenti con diversi siti ci sono problemi con> > grafici e> > filmati> > 2. Gestione posta elettronica ed allegati> > 3. Lettura riviste/fumetti/libri> > 4. Videotelefonate> > 5. giochi> > > > Se questi sono gli ambiti principali di utilizzo> > spenderci sopra più di 300 euro è semplicemente> > un furto, dei tablet recensiti non ve ne è uno> > che soddisfi queste caratteristiche, voglio> > sperare che con l'adozione di Android 3.0/3.1 le> > cose> > cambino> Il fatto che tu abbia necessità e priorità> diverse (a prescindere dal fatto che mi sembri> veramente molto taccagno) significa che questi> prodotti NON sono adatti a te in quanto non> avresti nessuno scopo per averli e usarli, ma sai> che c'è un sacco di gente che non la pensa come e> te ed è soddisfatissima sia dei prodotti che dei> prezzi> applicati?Enjoy ha in gran parte ragione, spendere più di 300 euro per un tablet è un'assurdità! Io ci sto facendo un pensierino al tablet Asus (che comunque viene 399(, ma se non leggerò recensioni ultra-entusiastiche credo proprio che non l'acquisterò!Il fatto è che se un dispositivo come il tablet lo usi sia per lavoro che per svago, allora può essere un buon investimento! Ma se lo usi solo nel tempo libero, a che pro spendere tanto? I prodotti Apple vendono perchè sono Apple (e di qualità, ma soprattutto sono Apple), ma gli altri?Mela avvelenataRe: Ma alla fine cosa ci fai con un tab?
- Scritto da: Mela avvelenata> Enjoy ha in gran parte ragione, spendere più di> 300 euro per un tablet è un'assurdità! Io ci sto> facendo un pensierino al tablet Asus (che> comunque viene 399(, ma se non leggerò recensioni> ultra-entusiastiche credo proprio che non> l'acquisterò!E' una tua opinione che rispetto ma io la vedo così :voglio disperatamente il Transformer con la dockl/tastiera perchè mi fa impazzire e mi piace un sacco.Lo accetterei in regalo, lo accetterei anche pagandolo 100/200/300 euro ovviamente. Ma costa 499 euro. Ora mi piace COSI TANTO da essere disposto a dare via anche 500 euro per averlo? la risposta è SI, perchè reputo che è comunque un costo accettabile per TUTTO quello che da e per il fatto che è Asus, una marca che reputo la migliore in moltissimi settori e che conosco dal 1995.Pensa che all'inizio di quest'anno avevo scoperto l'annuncio del Samsung Tab da 10.1", appena ho scoperto questo Transformer, mi sono completamente dimenticato del Samsung 10.1" :D> > Il fatto è che se un dispositivo come il tablet> lo usi sia per lavoro che per svago, allora può> essere un buon investimento! Ma se lo usi solo> nel tempo libero, a che pro spendere tanto? I> prodotti Apple vendono perchè sono Apple (e di> qualità, ma soprattutto sono Apple), ma gli> altri?