Washington – Questa volta la vittima del furto è un impiegato della ING U.S. Financial Services, compagnia che si occupa della previdenza sociale nel District of Columbia. Il laptop rubato contiene dati personali – alcuni dei quali molto importanti come codici di sicurezza di conti bancari – di circa 13.000 lavoratori della capitale americana.
L’allarme per quanto avvenuto è notevole, forse ancora maggiori le polemiche sulla sicurezza visto che questa nuova “sparizione di dati” fa eco ad una lunga serie di analoghi eventi che stanno colpendo le amministrazioni degli Stati Uniti. Furti o smarrimenti che riguardano milioni di record personali come avvenuto al Dipartimento dei Veterani nella capitale americana.
Chi entra in possesso del codice di sicurezza di un conto corrente bancario – spiegano gli esperti – può usufruirne a suo piacimento senza essere individuato immediatamente . Per tentare di prevenire un’eventuale ondata di furti telematica in seguito ai numerosi casi di sottrazione di dati sensibili si sono attivate negli ultimi 15 mesi aziende ma anche associazioni ed università: lo scopo è avvisare del pericolo circa 85 milioni di utenti del circuito bancario americano .
Nel caso in esame le informazioni non erano cifrate né protette da password , pertanto il rischio che vengano utilizzate abusivamente è considerato elevato. ING ha inviato una lettera a tutti i clienti per informarli dell’accaduto e per metterli in guardia.
Polemiche sono sorte anche sulla tempistica dell’allarme: le autorità cittadine hanno manifestato estremo disappunto per la tardiva divulgazione del fatto da parte della società. Il furto è avvenuto lo scorso lunedì ma la polizia ne è stata informata solo nella giornata di venerdì. I vertici della ING si sono giustificati, attraverso la portavoce Caroline Campbell, spiegando che sono occorsi alcuni giorni per rendersi conto di cosa fosse stato effettivamente rubato.
Secondo Campbell l’impiegato non sarebbe imputabile di negligenza, in quanto era autorizzato a portare nella propria abitazione il laptop contenente i dati. Altre fonti della compagnia sembrano escludere la possibilità che i ladri siano a conoscenza dell’effettivo valore della refurtiva. Nonostante ciò la paura del furto di identità resta forte per il pericolo di raggiri e truffe informatiche. Il fatto poi che sia circolata la notizia del furto potrebbe evidentemente consentire agli autori di comprendere fino in fondo le potenzialità dei dati rubati, dati che di certo hanno un valore sul mercato nero.
Non è peraltro la prima volta che questa stessa compagnia rimane vittima di furti simili: a dicembre erano stati rubati altri due portatili contenenti informazioni su 8.500 dipendenti degli ospedali della Florida.
Alla luce di questi eventi, che rischiano di screditare seriamente l’affidabilità dell’azienda, la ING ha avviato una campagna di controllo degli oltre 5.000 propri laptop circolanti all’interno della nazione, per equipaggiarli con adeguati sistemi di cifratura.
Giorgio Pontico
-
Gates ci ha indovinato
ha portato l'informatica nelle case, ha avvicinato la gente all'informatica rendendo sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non ha alcuna conoscenza in materia.Se oggi abbiamo un pc in ogni casa il merito è soprattutto suo.AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
Anche il fatto che i pc crashano e l'analfabetismo informatico sono merito suo.AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
Possibile che ci siano solo persone mediocri qui dentro?AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > Possibile che ci siano solo persone mediocri qui> dentro?Tipo quelle che scrivono questi commenti ?http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1533644&m_rid=0A volte me lo chiedo anche io...AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
Vorrei aggiungere che se la microsoft oggi è una fantastica azienda è anche grazie a linux e al mondo open source..AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > ha portato l'informatica nelle case, ha> avvicinato la gente all'informatica rendendo> sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non> ha alcuna conoscenza in> materia.> Se oggi abbiamo un pc in ogni casa il merito è> soprattutto> suo.E soprattutto se oggi abbiamo un ignorante di fronte a quasi ogni PC è _SICURAMENTE_ merito suo...AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
> E soprattutto se oggi abbiamo un ignorante di> fronte a quasi ogni PC è _SICURAMENTE_ merito> suo...frase dallo stampo lievemente razzista. Altro che Linari=Comunistinaturalmente senza offesa...AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > > E soprattutto se oggi abbiamo un ignorante di> > fronte a quasi ogni PC è _SICURAMENTE_ merito> > suo...> > frase dallo stampo lievemente razzista. Vatti a leggere la definizione di razzista. Ignorante.AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > ha portato l'informatica nelle case, ha> avvicinato la gente all'informatica rendendo> sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non> ha alcuna conoscenza in> materia.Questa è una diffusa leggenda popolare... Seppur è vero è che Windows ha il pregio di essere a prova di idiota, ti ricordo che prima ancora che MS facesse Windows c'era la commodore, la sinclair, l'atari... LORO portarono l'informatica nelle case... Gates ha solo fatto in modo che la gente vedesse il PC alla stregua di un videoregistratore o un tostapane, l'ha trasformata in un puro fenomeno di consumo.> Se oggi abbiamo un pc in ogni casa il merito è> soprattutto> suo.Se oggi esistono decine di migliaia di virus, aziende che speculano sui virus, danni miliardari causati dai virus, sistemi operativi che richiedono Giga di ram e Ghz di processore per funzionare obbligando a continue spese di aggiornamento HW, formati chiusi e proprietari che legano gli utenti e gli stati a una e una sola piattaforma, se tra poco i pc saranno blindati e si potrà fare solo quello che deciderà Microsoft per te è proprio merito suo.Se prima i computer li vendevano nei negozi di computer e oggi li trovi nei supermarket (con conseguente sprofondare dell'idea che la gente ha del computer) è proprio grazie a lui.Se oggi un ragazzino che si è letto Visual Basic for Dummies si autoproclama "programmatore di computer" è proprio grazie a lui.Una volta ho letto in un newsgroup una frase meravigliosa: i computer di una volta facevano ognuno qualcosa di speciale, quelli dioggi fanno tutti le stesse cose Rendete grazie a Bill Gates.TADTADsince1995Re: Gates ci ha indovinato
> > Questa è una diffusa leggenda popolare... > > Seppur è vero è che Windows ha il pregio di> essere a prova di idiota, ti ricordo che prima> ancora che MS facesse Windows c'era la commodore,> la sinclair, l'atari...Anche Ford non ha inventato l'automobile e non è stato il primo a diffonderla sul mercato... ma è stato il primo a diffonderla su larga scala innescando un meccanismo di ricerca e innovazione che l'hanno resa comoda e accessibile com'è oggi> > > LORO portarono l'informatica nelle case... Gates> ha solo fatto in modo che la gente vedesse il PC> alla stregua di un videoregistratore o un> tostapane, l'ha trasformata in un puro fenomeno> di> consumo.Il che permise ad Intel di passare in 11-12 anni dal Pentium 90MHz che sbagliava i calcoli in floating point ai processori che ci sono oggi.Il formato betamax e i mini-cd non hanno avuto lo stesso sviluppo perchè non si sono diffusi a macchia d'olio come il VHS e i CD.Diffusione = svuluppo e innovazioneLo stesso vale (purtroppo) per le malattie rare... pochi ce le hanno e quasi nessuno ha interesse a fare ricerca su questi morbi.> Se oggi esistono decine di migliaia di virus,> aziende che speculano sui virus, danni miliardari> causati dai virus, sistemi operativi che> richiedono Giga di ram e Ghz di processore per> funzionare obbligando a continue spese di> aggiornamento HW, formati chiusi e proprietari> che legano gli utenti e gli stati a una e una> sola piattaforma, se tra poco i pc saranno> blindati e si potrà fare solo quello che deciderà> Microsoft per te è proprio merito> suo.Se al giorno d'oggi ci sono incidenti mortali dove perdono la vita moltissime persone, se ci sono code chilometriche in autostrada e sulle tangenziali, se tutti perdono tempo per parcheggiare e spendono un pacco di soldi in benzina è solo colpa di Henry Ford.> > Se prima i computer li vendevano nei negozi di> computer e oggi li trovi nei supermarket (con> conseguente sprofondare dell'idea che la gente ha> del computer) è proprio grazie a> lui.Molto meglio l'idea di un pc visto come scatolone magico che semplifica la vita che non un'idea elitaria di un oggetto per pochi eletti.Non dev'esser necessario sapere cos'è il BIOS o un while loop per poter fare il bilancio familiare, chattare con lo zio d'Australia e farci giocare il figlio.Come non dev'essere necessario sapere la termodinamica e il calcolo a fatica sui cuscinetti a sfera per poter andare a fare la spesa in centro....o scomodare Linde prima di usare un frigorifero...o Maxwell prima di accendere un forno a microonde....o Marconi prima di ascoltare radio 105E' un elettrodomestico: lo accendo, lo uso, lo spengo.> > Se oggi un ragazzino che si è letto Visual Basic> for Dummies si autoproclama "programmatore di> computer" è proprio grazie a> lui.> E' pur sempre cultura... eppoi son cavoli suoi se non sa manco cosa sia un programma ricorsivo... e cavolacci dell'imprenditore che lo assume se non sa distinguere tra un sedicente programmatore e uno sveglio.> Una volta ho letto in un newsgroup una frase> meravigliosa:> > > i computer di una volta facevano ognuno> qualcosa di speciale, quelli> di> oggi fanno tutti le stesse cose > > Rendete grazie a Bill Gates.> > TADI Pc di oggi fanno cosa impensabili per i computer di 10 anni fa.Computer grafica, simulazione, analisi FEM, etc, etcCose rese possibili solo dalla ricerca sull'hardware a sua volta sostenuta dalla diffusione del pc su larga scala.Se poi uno non sa o non vuole usare questi nuovi strumenti non vuol dire che i pc di oggi siano meno "creativi e speciali".Se volete un esempio pratico andate su http://www.nextlimit.com e guardatevi Maxwell render e RealFlow... creatività e genio impensabili fino a 10 anni fa.NablaNablaRe: Gates ci ha indovinato
Bravo, quoto e straquoto.Tad, da come scrivi sembra che fai un uso molto triste e noioso del tuo computer...AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
Ma ce li metti in conto i 4700 virus, i migliaia di zombie, i miliardi di $$ rubati col phishing, quelli spesi per crash, problemi, reinstallazioni?Io preferirei meno utenti ma più skillati e consapevoli che cani e porci.IRC si è riempito di maniaci, lumaconi bavosi, e sbroff frustrati.Per non parlare di furbi truffatori e delinquenti che hanno obbligato migliaia di provider a chiudere le numerose risorse gratuite che c'erano prima su Internet.AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
> Se al giorno d'oggi ci sono incidenti mortali> dove perdono la vita moltissime persone, se ci> sono code chilometriche in autostrada e sulle> tangenziali, se tutti perdono tempo per> parcheggiare e spendono un pacco di soldi in> benzina è solo colpa di Henry> Ford.se gli incidenti sono solo fra le Ford direi di si> Non dev'esser necessario sapere cos'è il BIOS > per poter fare il bilancio> familiare, chattare con lo zio d'Australia e> farci giocare il> figlio.si ma sapere cos'è un virus, antivirus, firewall ecc sigli utenti che non conoscono queste cose continuano a spendere tantissimi soldi portando i loro scatoloni buggati con windows dal negoziante e farsi rimuovere virus e malware> E' un elettrodomestico: lo accendo, lo uso, lo> spengo.quello che faccio sempre col mac! > Se poi uno non sa o non vuole usare questi nuovi> strumenti non vuol dire che i pc di oggi siano> meno "creativi e> speciali".non confondiamo l'hardware col softwareMandarXRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: Nabla> > > > Questa è una diffusa leggenda popolare... > > > > Seppur è vero è che Windows ha il pregio di> > essere a prova di idiota, ti ricordo che prima> > ancora che MS facesse Windows c'era la> commodore,> > la sinclair, l'atari...> > > Anche Ford non ha inventato l'automobile e non è> stato il primo a diffonderla sul mercato... ma è> stato il primo a diffonderla su larga scala> innescando un meccanismo di ricerca e innovazione> che l'hanno resa comoda e accessibile com'è> oggi> > No eh...infatti il sistema di produzione Taylorista/fordista con la catena di montaggio non ha permesso di diffondere il modello T e i seguenti sul mercato in maniera determinante, no ehquanto all'evoluzione...quella è dovuta al tempo per cui non ha senso pretendere che le prima auto fossero comodissima, come non lo era la ferrovia.> > > > > > > LORO portarono l'informatica nelle case... Gates> > ha solo fatto in modo che la gente vedesse il PC> > alla stregua di un videoregistratore o un> > tostapane, l'ha trasformata in un puro fenomeno> > di> > consumo.> > > Il che permise ad Intel di passare in 11-12 anni> dal Pentium 90MHz che sbagliava i calcoli in> floating point ai processori che ci sono> oggi.> ci sarebbe passata ugualmente anche se ci fosse stato cippalippaOS.> Il formato betamax e i mini-cd non hanno avuto lo> stesso sviluppo perchè non si sono diffusi a> macchia d'olio come il VHS e i> CD.>e che c'azzecca come esempio se lo usi per dimostrare che senza win non ci sarebbe stata evoluzione tecnologica? > Diffusione = svuluppo e innovazione>per cui se al posto di win ci fosse cippalippaOS staremmo allo stesso punto se non più avanti ancora > Lo stesso vale (purtroppo) per le malattie> rare... pochi ce le hanno e quasi nessuno ha> interesse a fare ricerca su questi> morbi.> >infatti la ricerca su cancro e su sclerosi multipla che coso più rare del raffreddore non esiste.ma tutti esempi calzanti eh > > Se oggi esistono decine di migliaia di virus,> > aziende che speculano sui virus, danni> miliardari> > causati dai virus, sistemi operativi che> > richiedono Giga di ram e Ghz di processore per> > funzionare obbligando a continue spese di> > aggiornamento HW, formati chiusi e proprietari> > che legano gli utenti e gli stati a una e una> > sola piattaforma, se tra poco i pc saranno> > blindati e si potrà fare solo quello che> deciderà> > Microsoft per te è proprio merito> > suo.> > > Se al giorno d'oggi ci sono incidenti mortali> dove perdono la vita moltissime persone, se ci> sono code chilometriche in autostrada e sulle> tangenziali, se tutti perdono tempo per> parcheggiare e spendono un pacco di soldi in> benzina è solo colpa di Henry> Ford.>e già che ci sei perché non dai la colpa agli inglesi che non hanno saputo imporre la ferrovia come unico mezzo di trasporto?sei veramente un superficialotto inaudito > > > > > > Se prima i computer li vendevano nei negozi di> > computer e oggi li trovi nei supermarket (con> > conseguente sprofondare dell'idea che la gente> ha> > del computer) è proprio grazie a> > lui.> > > Molto meglio l'idea di un pc visto come scatolone> magico che semplifica la vita che non un'idea> elitaria di un oggetto per pochi> eletti.> a parte la stolta butade....lo scatolotto con win non semplifica sempre la vita...da questo punto è più utile il salvavita beghelli> Non dev'esser necessario sapere cos'è il BIOS o> un while loop per poter fare il bilancio> familiare, chattare con lo zio d'Australia e> farci giocare il> figlio.quid?non serve neppure un auto super accessoriata e ultramoderna per andare al lavoro se per quello...tanto per restare in tema dei tuoi esempi poco pertinenti> Come non dev'essere necessario sapere la> termodinamica e il calcolo a fatica sui> cuscinetti a sfera per poter andare a fare la> spesa in> centro.> altro esempio che non c'entra na mazza....suppongo che sia più importante quanto dici tu rispetto al fatto di sapere come configurare uno strumento informatico o cambiare la sequenza di boot dal bios.> ...o scomodare Linde prima di usare un frigorifero> ...o Maxwell prima di accendere un forno a> microonde.> ...o Marconi prima di ascoltare radio 105> > E' un elettrodomestico: lo accendo, lo uso, lo> spengo.> > lo fai anche col tuo cervello?> > > > > Se oggi un ragazzino che si è letto Visual Basic> > for Dummies si autoproclama "programmatore di> > computer" è proprio grazie a> > lui.> > > > > E' pur sempre cultura... eppoi son cavoli suoi se> non sa manco cosa sia un programma ricorsivo... e> cavolacci dell'imprenditore che lo assume se non> sa distinguere tra un sedicente programmatore e> uno> sveglio.> un po come distinguere tra uno che scrive post sconclusionati (TU) e uno che li scrive sensati (LUI)> > > > Una volta ho letto in un newsgroup una frase> > meravigliosa:> > > > > > i computer di una volta facevano ognuno> > qualcosa di speciale, quelli> > di> > oggi fanno tutti le stesse cose > > > > Rendete grazie a Bill Gates.> > > > TAD> > > I Pc di oggi fanno cosa impensabili per i> computer di 10 anni> fa.e che c'entra? anche mio cugino oggi a 15 anni fa cose allucinanti rispetto a quando ne aveva 5...si chiama evoluzione> Computer grafica, simulazione, analisi FEM, etc,> etc> > Cose rese possibili solo dalla ricerca> sull'hardware a sua volta sostenuta dalla> diffusione del pc su larga> scala.>infatti i grandi centri di calcolo rientrano in questa considerazione eh. > Se poi uno non sa o non vuole usare questi nuovi> strumenti non vuol dire che i pc di oggi siano> meno "creativi e> speciali".>ma che c'entra? > Se volete un esempio pratico andate su> http://www.nextlimit.com e guardatevi Maxwell> render e RealFlow... creatività e genio> impensabili fino a 10 anni> fa.>a te sfugge un particolare...la variabile tempo. > Nabla> blablablablablaAnonimoRe: Gates ci ha indovinato
> > Seppur è vero è che Windows ha il pregio di> essere a prova di idiota, ti ricordo che prima> ancora che MS facesse Windows c'era la commodore,> la sinclair, l'atari...> > > LORO portarono l'informatica nelle case... Gates> ha solo fatto in modo che la gente vedesse il PC> alla stregua di un videoregistratore o un> tostapane, l'ha trasformata in un puro fenomeno> di> consumo.> Quoto in ogni tuo Byte... hehheheh eh.. Quando quelli che avevamo in casa si chiamavano HOME COMPUTERS (Vic20, C64/128) partivi con quella di dover imparare comunque un linguaggio nuovo, e la velocità del computer, era quella della tua testa: quante più cose riuscivi a fare in meno istruzioni, più era veloce. Oggi, come hai detto tu, un pò di visual basic, e sei sistemista... ignaro pertanto delle conseguenze delle tue azioni!Altra cosa è la diffusione della tecnologia... quella deve essere per tutti, e possibilmente far pesare la sua presenza il meno possibile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2006 07.29-----------------------------------------------------------misterzRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: TADsince1995> > > Se oggi un ragazzino che si è letto Visual Basic> for Dummies si autoproclama "programmatore di> computer" è proprio grazie a> lui.e cosa c'è di orrendo in tutto ciò? hai paura che qualcuno metta il tuo talento java allo stesso loro livello?> > Una volta ho letto in un newsgroup una frase> meravigliosa:> > > i computer di una volta facevano ognuno> qualcosa di speciale, quelli> di> oggi fanno tutti le stesse cose > > Rendete grazie a Bill Gates.> > TADimho sei solo un malinconico nosalgico di un'era che nemmeno hai vissuto, se non di striscio come giocatore di commodore ;)ma finiscila va... :)AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
e questi si che sono argomenti consistenti...AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
> e cosa c'è di orrendo in tutto ciò? hai paura che> qualcuno metta il tuo talento java allo stesso> loro> livello?Se qualcuno lo fa vuol dire che non capisce la differenza. A quel punto non mi interessa lavorare per lui.> imho sei solo un malinconico nosalgico di un'era> che nemmeno hai vissuto, se non di striscio come> giocatore di commodore > ;)Che io sia un malinconico notalgico è, ahimè, vero... Ma ti assicuro che non l'ho vissuta di striscio, l'ho solo vissuta a un età inferiore all'età media di chi ha vissuto quell'epoca. Anzi, ringrazio chi mi ha messo in mano un computer a 6 anni e mi ha permesso di vivere quei tempi meravigliosi, che io oggi ricordo con magia.Se non ci credi, posso mandarti gli scan delle copertine delle cassettine datate 1986 e dei numeri di supercommodore64 datati 1987. ;)Delle fotocopie del manuale del 6510 del commodore. Dei quaderni dove facevo la conversione bitmap -> decimale degli sprite disegnati a mano nei quadretti e inseriti in centinaia di istruzioni "data". Dei miei appunti sul mitico corso assembly 68k di randy. Vai a vedere i talent scout dei numeri di TGM del 94/95... Dai un'occhiata su aminet qui:http://aminet.back2roots.org/pub/aminet/demo/mag/Infamia00.lhahttp://aminet.back2roots.org/pub/aminet/demo/mag/Infamia01.lhahttp://uk.aminet.net/demo/sp96/XZN-Energie.lhaPuoi farli girare con un emulatore amiga. Puro assembly 68000 a 15 anni. Di recente ho acquistato il famoso xa1541 per fare il dump dei miei floppini con i giochi in basic datati 1989, se vuoi ti mando i d64.> ma finiscila va... :)Riesce difficile dimenticare l'infanzia... :)TADP.S: Sia B-E-N-I-N-T-E-S-O, con quanto sopra non ho voluto fare lo spaccone, semplicemente rispondere con qualche dato a chi ha, scherzosamente, messo in dubbio quello che scrivevo. Come me e meglio di me ce ne sono stati tantissimi che hanno avuto lo stesso "imprinting"...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2006 11.45-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Gates ci ha indovinato
e NON scordiamoci i soldi che ha fatto spendere Win per il bug dell'anno 2000!!!AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > e NON scordiamoci i soldi che ha fatto spendere> Win per il bug dell'anno> 2000!!!L'unico SO a richiedere patch... :|AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
>e NON scordiamoci i soldi che ha fatto spendere >Win per il bug dell'anno 2000!!!c'è gente che in tre mesi si è comprato un appartamento col bug 2k ! allora, mancandoalternative, sembrava tutto normaleAnonimoRe: Gates ci ha indovinato
> Se prima i computer li vendevano nei negozi di> computer e oggi li trovi nei supermarket (con> conseguente sprofondare dell'idea che la gente ha> del computer) è proprio grazie a> lui.> Se è per questo nei supermarket iniziano a vedersi anche i MAC e ***ATTENZIONE*** I PRIMI LINUX!!!! Come mai?Aggiungo che sinceramente penso che se fosse per linux di pc nelle case se ne vedrebbero ben pochi.AnonimoGates ci ha donato gli zombie
- Scritto da: > ha portato l'informatica nelle case, ha> avvicinato la gente all'informatica rendendo> sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non> ha alcuna conoscenza in> materia.> Se oggi abbiamo un pc in ogni casa il merito è> soprattutto> suo.http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1334790http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1304622http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1203392http://punto-informatico.it/p.aspx?id=573554AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > ha portato l'informatica nelle case, ha> avvicinato la gente all'informatica rendendo> sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non> ha alcuna conoscenza in> materia.> Se oggi abbiamo un pc in ogni casa il merito è> soprattutto> suo.Questo e' innegabile..AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
> ...rendendo> sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non> ha alcuna conoscenza in> materia.straLOLMandarXRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > ha portato l'informatica nelle case, ha> avvicinato la gente all'informatica rendendo> sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non> ha alcuna conoscenza in> materia.> Se oggi abbiamo un pc in ogni casa il merito è> soprattutto> suo.Ma non dire cavolate ! Lavori per Gates e lisci il pelo al tuo capo ? Gates ha solo trafugato i prodotti altrui come il processo contro il DoJ ha dimostrato.AnonimoRe: Gates ci ha indovinato
- Scritto da: > ha portato l'informatica nelle case, ha> avvicinato la gente all'informatica rendendo> sempre più semplice l'uso del pc anche a chi non> ha alcuna conoscenza in> materia.> Se oggi abbiamo un pc in ogni casa il merito è> soprattutto> suo.io mi ricordo cosa faceva un mio amico col suo Amiga ed io col DOS sull'8086. Ma mi ricordo anche cosa faceva un altro amico col Mac. Io per fare tutto cio'che facevano loro ho dovuto aspettare che passassero altri 5/7 anni e che l'8086 diventasse almeno un 486.AnonimoMitico Gates!!!
Si, il personaggio indiscusso dell'informatica fino ad ora, visionario al punto giusto, pragmatico al punto giusto...Grazie Gates!!! (l'ideale sarebbe che vendessi MS pero` :-)br1AnonimoRe: Mitico Gates!!!
- Scritto da: > Si, il personaggio indiscusso dell'informatica> fino ad ora, visionario al punto giusto,> pragmatico al punto> giusto...> Grazie Gates!!! (l'ideale sarebbe che vendessi MS> pero`Non è pragmatico fino a questo punto...AnonimoRe: Mitico Gates!!!
- Scritto da: > Si, il personaggio indiscusso dell'informatica> fino ad ora, visionario al punto giusto,> pragmatico al punto> giusto...> Grazie Gates!!! (l'ideale sarebbe che vendessi MS> pero`> :-)> > br1E' soltanto un MERCANTE... la strategia è sempre stata quella del PUSHER: inventare nuovi bisogni perchè se ne abbia sempre bisogno.Ora ESCE, ma lo fa LENTAMENTE. Che vuol dire, a parte che è una questione di evitare crolli nelle azioni? E' quel che è dunque, un MERCANTE, niente di più e niente di meno... e si sà come ha iniziato, facendo le pulci sul lavoro degli altri... e ricattando aziende già affermate di diffondere l'elenco dei difetti dei loro sistemi operativi. Così è nata Microsoft, senza nemmeno un suo sistema operativo pronto... con i soldi dei ricatti, ne hanno comprato i sorgenti sul mercato per il primo, e lo hanno imposto con il solito sistema: il ricatto. Questa è la vera storia!misterzRe: Mitico Gates!!!
Si dai,quello che dici e` "abbastanza" esatto :-) ma questo permettimi che non cambia nulla sulla persona, su l'intuizione e sullo spirito e su quello che ha fatto per il mondo dell'informatica.br1AnonimoRe: Mitico Gates!!!
- Scritto da: > Si dai,> quello che dici e` "abbastanza" esatto :-) ma> questo permettimi che non cambia nulla sulla> persona, su l'intuizione e sullo spirito e su> quello che ha fatto per il mondo> dell'informatica.Come non cambia per Al Capone, ed il paragoine non si ferma a quello...AnonimoRe: Mitico Gates!!!
- Scritto da: > I pedofili sono colpa di M$?I pedofili sono in massa su Internet per colpa di Micro$oft. E si scambiano filmati e foto che fanno in quantità. E la maggiore quantità necessaria, lo è perché tanti pedofili sono su internet grazie ai prodotti M$ facili da usare. > Pensa che inizialmente Internet è stata usata> dalle altre società anche per fermare M$. Poi> questi hanno> reagito...All'inizio a Micro$oft non interessava Internet, ne parlava come di una moda passeggera, tanto che voleva farsi la sua Internet privata MSN. > Prova a fare lo stesso ragionamento su altri> settori come il mercato delle automobili, la> capacità di leggere e scrivere e la democrazia.> Vedi se riesci a sostenere le tue> tesi.Per le automobili serve una patente, per ottenere la quale ci vuole un esame per passare il quale bisogna studiare.Dato che la patente oggi più che altro la si "compra", abbiamo gente che se ne strafrega della precedenza e non conosce gran parte delle regole basilari, e causa parecchi incidenti.Se per andare su Internet ci volesse una patente per ottenere la quale si dovesse studiare e passare un esame di colpo sparirebbero il 90% dei problemi di oggi.Per la democrazia una volta esisteva l'Educazione Civica che si studiava fin dalla scuola media. Ti spiagava quel'era il ruolo del cittadino e cosa doveva guardare in un politico oltre che manifestare il suoi consensi/dissenzo.Oggi l'educazione civica è sparita ed infatti abbiamo avuto fenomeni come Berlusconi ed il berlusconismo, gente che adora un mercante pregiudicato e anche condannato per reati gravi.AnonimoRe: Mitico Gates!!!
- Scritto da: > Si, il personaggio indiscusso dell'informatica> fino ad ora, visionario al punto giusto,> pragmatico al punto> giusto...Visionario, hai detto bene ... Solo nelle sue visioni ci sono PC con Windows che non crashano, solo nelle sue visioni c'e' il PC a comando vocale, solo nelle sue visioni c'e' Windows Vista sul mercato in tempo e non ridotto di tutte le mirabolanti novita' ... Venditore di fumo :D ?GiamboRe: Mitico Gates!!!
>Grazie Gates!scusa, sei uno di quelli che ha imparato a leggere, scrivere epensare con vord ?AnonimoRe: Mitico Gates!!!
- Scritto da: > >Grazie Gates!> > scusa, sei uno di quelli che > ha imparato a leggere, scrivere e> pensare con vord ?"vord" ? Si chiama "uord", inalfabeta :D !Anonimo(ot)dacci oggi i 4 articoli su windows
ottima iniziativa di punto informatico che da circa un mese sta infarcendo il notiziario con 3-4 chicche al giorno che riguardano il magicomondo della microsfotdopo i get the facts e le pubblicità a tappeto con le farfalle, se ne sentiva davvero il bisogno che pi passasse un bel periodo dicompleto sbilanciamento a favore dellaingiustamente poco nota e famigerata casadi redmondchissà se questo abbia anche a che fare anche con il completo silenzio steso volutamenteancora una volta sull'uscita della versione di linux di gran lunga preferita del momento, Ubuntu, e quanto sia remunerativa questa operazione di sbilanciamentoAnonimoRe: (ot)dacci oggi i 4 articoli su windo
> chissà se questo abbia anche a che fare anche con> il completo silenzio steso> volutamente> ancora una volta sull'uscita della versione di> linux di gran lunga preferita del momento,> Ubuntu, e quanto sia remunerativa questa> operazione di> sbilanciamentohttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518642&p=5&r=PITADTADsince1995Re: (ot)dacci oggi i 4 articoli su windo
si, nella sezione downloaddopo 9 giorni, davverosignificativoAnonimoOrmai non ha più usi pratici.
Bill Gates ormai è una figura con poteri puramente rappresentativi, o al più di ratifica delle decisioni, una specie di Ciampi, o anche il generale Giap in Vietnam.Del resto il suo destino era segnato, non poteva competere col panzone danzante nella suprema attività del dissanguamento degli utonti, cosa altamente benefica, perché a patto che non appartengano a specie immonde, cosa che li escluderebbe in partenza, diventano così kosher.AnonimoRe: Ormai non ha più usi pratici.
- Scritto da: > Bill Gates ormai è una figura con poteri> puramente rappresentativi, o al più di ratifica> delle decisioni, una specie di Ciampi, o anche il> generale Giap in> Vietnam.> Del resto il suo destino era segnato, non poteva> competere col panzone danzante nella suprema> attività del dissanguamento degli utonti, cosa> altamente benefica, perché a patto che non> appartengano a specie immonde, cosa che li> escluderebbe in partenza, diventano così> kosher.sissi... (troll)AnonimoRe: Ormai non ha più usi pratici.
...è pure una schiappa nel lancio delle sedie, ormai è sorpassato, il futuro è il panzone :DAnonimofondazione per entrare nei paesi poveri
ecco il nuovo business di mr gates:donare soldi risparmiati dalle tassein cambio di percorsi preferenzialiper introdurre le sue schifezze neipaesi in via di sviluppoin sede di collaborazione con consulentidegli enti mondiali che si occupano disviluppo e di sanità mondiale erappresentanti dei paesi poveri, il buonbill avanzerà progetti concreti: donare,tramite la fondazione, e favorire lo"sviluppo" del tal paese, tramite l'azienda: credo che abbia argomentiabbastanza forti, nel libretto degli assegni, per ungere e oliare sia gliuni che gli altrisi è trovato questo bel lavoretto pulitopulitodella serie: pago 10 in beneficenzaincasso 1000 in dieci di anni dilicenze ms e affini, e, cosa ancorapiu importante, mantengo, e anzi se sipuò allargo, il monopolio aziendale ingiro per il mondocomplimenti mr gates, la sua bontàdi cuore ci lascia senza fiato maci fa scappare un petoprrrrrrrrrrrrrrrrrrrAnonimoRe: fondazione per entrare nei paesi poveri
...lascia la cantina del centro sociale ogni tanto e prendi una boccata d'aria coi compagni, ogni tanto :)AnonimoRe: fondazione per entrare nei paesi pov
>una boccata d'aria coi compagni,anche tu prendi una boccata d'aria che ti fa benesu, apri la boccucciaprrrprprprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrotttahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoFondazione???
...si, dell'Impero Galattico!AnonimoMossa mediatica
Ma è così difficile cogliere il messaggio pubblicitario in queste decisioni?Bill Gate$ riduce di qualche ora la sua presenza a Redmond?E chi se ne frega!!!Ah ma la riduce per dedicarla maggiormente alla fondazione che tanto bene fa alle casse di Micro$oft e ai bambini del mondo!Ahhhhh ma allora lo vedi che c'era sotto qualcosa?Dire a tutto il mondo che Gate$ toglie due ore alla scrivania a Redmond per metterle a disposizione dei bambini nel mondo.E chi se ne frega!!!Vuoi fare beneficenza e aiutare i bambini, fallo e basta, te ne dobbiamo essere tutti grati? Perché ci tieni a dirlo a tutti?Io non vado a sventolare all'ufficio postale il mio bollettino per la Caritas o la ricerca sulla distrofia.Bill Gate$ oltre che non essere del tutto disinteressato dimostra pure cattivo gusto nel voler fare per forza sapere a tutti queste cose.AnonimoRe: Mossa mediatica
- Scritto da: > Ma è così difficile cogliere il messaggio> pubblicitario in queste> decisioni?> > Bill Gate$ riduce di qualche ora la sua presenza> a> Redmond?> E chi se ne frega!!!> > Ah ma la riduce per dedicarla maggiormente alla> fondazione che tanto bene fa alle casse di> Micro$oft e ai bambini del> mondo!> > Ahhhhh ma allora lo vedi che c'era sotto qualcosa?> Dire a tutto il mondo che Gate$ toglie due ore> alla scrivania a Redmond per metterle a> disposizione dei bambini nel> mondo.> > E chi se ne frega!!!> > Vuoi fare beneficenza e aiutare i bambini, fallo> e basta, te ne dobbiamo essere tutti grati?> Perché ci tieni a dirlo a> tutti?> > Io non vado a sventolare all'ufficio postale il> mio bollettino per la Caritas o la ricerca sulla> distrofia.> > Bill Gate$ oltre che non essere del tutto> disinteressato dimostra pure cattivo gusto nel> voler fare per forza sapere a tutti queste> cose.Mamma mia, quanto rosichi...AnonimoRe: Mossa mediatica
Sono d'accordo.Pensiamo all'equazione Bill Gates buono = microsoft buona = comprate microsoft e aiutate i bambini del mondoAnonimoRe: Mossa mediatica
- Scritto da: > Sono d'accordo.> > Pensiamo all'equazione > Bill Gates buono = microsoft buona = comprate> microsoft e aiutate i bambini del> mondoMa infatti è quello che voglio dire.È pubblicità.I nostri prodotti fanno schifo, si bloccano, vi riempiono pieni di virus e malware, costano cari?Suvvia sappiate che compranndoli finanziate anche aiuti per le malattie e i bambini.Come sono caduti in basso per racimolare $$ con modi così subdoli.Tempo fa mi capitò di comprare le arance ad un banchetto in piazza per la ricerca su una malattia.Le arance erano davvero pessime, la maggior parte fradicie dentro o leggermente ammuffite.Io me ne sono accorto ma non ho protestato, in fondo i soldi glieli do per un altro scopo, delle arance ne ho tirato fuori due bicchieri di spremuta e il resto sono finite in pattumiera.Dato che questa cosa si ripete spesso e spesso ci sono bamboline sghembe o altri prodotti pessimi, molte di quelle associazioni adesso fanno un pò più di attenzione e negli avvisi ci tengono a precisare che con l'offerta si ottiene anche un buon prodotto (una bella pianta, della buona frutta, dei bei pupazzetti, ecc.).Per carità, io li avrei dati lo stesso i soldi e i pupazzetti o la frutta li avrei buttati o regalati a mia volta, non ci avrei fatto assolutamente caso alla loro qualità, anche perché spesso vengono a loro volta regalati alle associazioni per lo scopo di ri-regalarli in cambio delle donazioni.Ma arrivare a dover pagare per forza un sistema operativo di merda perché così aiuto i bambini, allora li aiuto meglio installando Linux che funziona e non costa niente e prendendo tutto il valore di Windows e darlo in beneficenza invece che alla Micro$oft che se ne tiene il 98% del valore, e il 2% lo da in beneficenza Bill Gate$ alle ricerche che dice lui, nei paesi che dice lui, e facendosi bello per guadagnarci praticamente le stesse cifre che regala in detrazioni fiscali e ritorni pubblcitari.Perché se contemporaneamente milioni di utenti in tutto il mondo per una volta decidessero di installare Linux e donare in beneficenza l'equivalente del valore di Windows, si risolverebero contemporaneamente i problemi e di office automation e computing di quegli utenti, e di fame, morte e malattie di quei milioni di persone che verrebbero aiutate, e la Micro$oft sarebbe solo un pochettino più povera. E sai che perdita (per Micro$oft) con quello che brucia di tangenti e cause legali per mantenere il monopolio...AnonimoRe: Mossa mediatica
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono d'accordo.> > > > Pensiamo all'equazione > > Bill Gates buono = microsoft buona = comprate> > microsoft e aiutate i bambini del> > mondo> > Ma infatti è quello che voglio dire.> È pubblicità.> > I nostri prodotti fanno schifo, si bloccano, vi> riempiono pieni di virus e malware, costano> cari?> > Suvvia sappiate che compranndoli finanziate anche> aiuti per le malattie e i> bambini.> > Come sono caduti in basso per racimolare $$ con> modi così> subdoli.> > Tempo fa mi capitò di comprare le arance ad un> banchetto in piazza per la ricerca su una> malattia.> Le arance erano davvero pessime, la maggior parte> fradicie dentro o leggermente> ammuffite.> Io me ne sono accorto ma non ho protestato, in> fondo i soldi glieli do per un altro scopo, delle> arance ne ho tirato fuori due bicchieri di> spremuta e il resto sono finite in> pattumiera.> > Dato che questa cosa si ripete spesso e spesso ci> sono bamboline sghembe o altri prodotti pessimi,> molte di quelle associazioni adesso fanno un pò> più di attenzione e negli avvisi ci tengono a> precisare che con l'offerta si ottiene anche un> buon prodotto (una bella pianta, della buona> frutta, dei bei pupazzetti,> ecc.).> > Per carità, io li avrei dati lo stesso i soldi e> i pupazzetti o la frutta li avrei buttati o> regalati a mia volta, non ci avrei fatto> assolutamente caso alla loro qualità, anche> perché spesso vengono a loro volta regalati alle> associazioni per lo scopo di ri-regalarli in> cambio delle> donazioni.> > Ma arrivare a dover pagare per forza un sistema> operativo di merda perché così aiuto i bambini,> allora li aiuto meglio installando Linux che> funziona e non costa niente e prendendo tutto il> valore di Windows e darlo in beneficenza invece> che alla Micro$oft che se ne tiene il 98% del> valore, e il 2% lo da in beneficenza Bill Gate$> alle ricerche che dice lui, nei paesi che dice> lui, e facendosi bello per guadagnarci> praticamente le stesse cifre che regala in> detrazioni fiscali e ritorni> pubblcitari.> > Perché se contemporaneamente milioni di utenti in> tutto il mondo per una volta decidessero di> installare Linux e donare in beneficenza> l'equivalente del valore di Windows, si> risolverebero contemporaneamente i problemi e di> office automation e computing di quegli utenti, e> di fame, morte e malattie di quei milioni di> persone che verrebbero aiutate, e la Micro$oft> sarebbe solo un pochettino più> povera.> E sai che perdita (per Micro$oft) con quello che> brucia di tangenti e cause legali per mantenere> il> monopolio...> > Maddai povero Bill non trattarlo così in fondo non è così ricco, ha solo un 50 miliardi di dollari in banca + beni mobili e immobili, una cifra troppo bassa per aiutare di sola tasca sua i poverelli :(Continuate a comprare MS e supportare la beneficenza ^^/AnonimoRe: Mossa mediatica
Sono d'accordo. Il punto è che...tu hai dato il corrispettivo valore di Windows ai bambini del terzo mondo? Non penso proprio, purtroppo.Anonimocosa non si fa ...
... per essere sempre in ... Vista !(linux)AnonimoIcredibile...
... la quantità di livida invidia che riempie questo forum. Mai visto niente di simile.AnonimoAltra visione
Veramente se si guarda l'indice azionario (pure da MSN) si vede che è più basso di anno in anno, ORA è bassissimo.Attualmente la Microsoft guadagna solo da windows (server) e MSoffice (voce anche di PI), che sono in grave rischio quando uscirà la decisione dei costruttori di usare unicamente Linux (voce IBM e altri), dato che è gratuito, facilmente modificabile per i loro fini HW e altro.Quando scappano i topi la barca affonda, quando scappa anche il capo topo è critica !!!!!!Decine di capi programmatori si sono licenziati, inoltre la guerra alla pirateria di Win è un altro chiaro segnale !Rimane ROS (http://www.reactos.org/) per i nostalgici, ma è un OS migliore !Ciaomdafacciamo filantropia in proprio
con quello che costa una copia di xp proe di office 2003 pro, possiamo ognuno adottare a distanza 3 bambini del terzomondo per un anno, ovvero fare in modo chequesti bambini abbiano almeno da mangiareper un annoè incredibile ma è la veritàper il resto, invece di fare i fenomeni con l'ultima versione krakata di fotoziop, usiamoubuntu, openoffice e gimp facciamo qualcosa di giusto nella vitainvece dell'assistenza sociale ab.gates, sosteniamo i bambini poveriAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 06 2006
Ti potrebbe interessare