A vederle per la prima volta in azione, vengono alla mente le celeberrime movenze di Mick Jagger o del compianto Michael Jackson. Due gambe robotiche che camminano sinuose sul pavimento della University of Arizona . Un movimento regolare, coordinato, decisamente simile a quello degli esseri umani.
Per i ricercatori statunitensi, è il primo paio di gambe artificiali capace di camminare in maniera biologica . Ovvero in grado di replicare l’architettura neurale – ma anche la combinazione muscolo-scheletrica – degli esseri umani. Così come spiegato nell’ultima edizione della rivista Journal of Neural Engineering .
Stando agli stessi ricercatori statunitensi, le gambe robotiche potrebbero rivelarsi utilissime per le varie teorie sull’apprendimento dei bimbi, in particolare su come riescano ad alzarsi sugli arti inferiori. Ma anche nel settore medico relativo alla riabilitazione dei pazienti con seri problemi di natura spinale.
Per la realizzazione delle gambe artificiali , il team statunitense ha studiato nel dettaglio l’area del sistema nervoso che risiede nella regione lombare della colonna vertebrale, ovvero quella che scatena i segnali ritmici ai muscoli degli arti inferiori. In lingua inglese, il Central Pattern Generator (CPG) ha fatto da area di studio per il prototipo .
In altre parole, i ricercatori a stelle e strisce hanno ricreato il CPG in un centro sensoriale che trasmette comandi alle gambe robotiche, in particolare quando il piede tocca la superficie del pavimento. Una struttura che replicherebbe in maniera fedele quella dei bimbi che stanno imparando a camminare.
Mauro Vecchio
-
intorno ai 300e
si trovano tablet ben miglioriRizzo MasterRe: intorno ai 300e
- Scritto da: Rizzo Master> si trovano tablet ben miglioriCon disco da 250 Gb?? non credo proprio ....CastigaTrol lRe: intorno ai 300e
- Scritto da: CastigaTrol l> - Scritto da: Rizzo Master> > si trovano tablet ben migliori> > Con disco da 250 Gb?? non credo proprio ....con quello che consuma un hard disk meccanico direi che se ne può anche fare a meno!Mela avvelenataRe: intorno ai 300e
- Scritto da: Rizzo Master> si trovano tablet ben migliori249 dollari=200 euro (220 con l'IVA e sempre escludendo il solito 1a 1 dollaro euro)... 100 euro quando siamo a quel livello di cifre, non sono mica pochi.Surak 2.0Re: intorno ai 300e
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: Rizzo Master> > si trovano tablet ben migliori> > 249 dollari=200 euro (220 con l'IVA e sempre> escludendo il solito 1a 1 dollaro euro)Peccato che l'IVA stia al 21% in ItaGlia e non al 10%... :sMacGeekRe: intorno ai 300e
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Surak 2.0> > - Scritto da: Rizzo Master> > > si trovano tablet ben migliori> > > > 249 dollari=200 euro (220 con l'IVA e sempre> > escludendo il solito 1a 1 dollaro euro)> > Peccato che l'IVA stia al 21% in ItaGlia e non al> 10%... > :sOpps, hai ragione, ma in realtà ho semplicemente aggiunto "20%=20 euro ogni 100 euro" dimenticandomi di applicarlo alla cifra reale e pure di aggiornalaCiao!Surak 2.0Re: intorno ai 300e
Non vero: un 9.7" con tali caratteristiche e tal prezzo non lo trovi. Tale misura schermo è utile anche per quelli che vogliono visualizzare comodamente i pdf (gli e-reader con tali dimensioni costano di più e attualmente hanno molte limitazioni-scomodità) delle lezioni di scuola, dei libri tecnologici, di tantissime versioni digitali di libri cartacei, ecc..RudyRe: intorno ai 300e
- Scritto da: Rudy> Non vero: un 9.7" con tali caratteristiche e tal> prezzo non lo trovi. Tale misura schermo è utile> anche per quelli che vogliono visualizzare> comodamente i pdf (gli e-reader con tali> dimensioni costano di più e attualmente hanno> molte limitazioni-scomodità) delle lezioni di> scuola, dei libri tecnologici, di tantissime> versioni digitali di libri cartacei,> ecc..ho un proXXXXXre single core nel 2012? ma scherziamo? ormai a quella cifra ti danno solo dual/quadrizzo masterRe: intorno ai 300e
Ma va là, non ce ne sono di migliori a quel prezzo (è un dato di fatto, piaccia o meno), il procio non è l'unica cosa che conta in un tablet, c'è pure lo schermo, la qualità generale dei vari componenti, materiali usati, ecc.Certo che ce ne sono di migliori, ma a prezzi BEN superiori: così son capaci tutti.RudyTablet Android
Praticamente nati morti. Almeno i netbook 18 mesi se li sono fatti.ruppoloRe: Tablet Android
- Scritto da: ruppolo> Praticamente nati morti. > > Almeno i netbook 18 mesi se li sono fatti.ruppolo, come al solito mi fai sempre scomXXXXXXre...i tablet Android sono appena all'inizio, altro che 18 mesi!Mela avvelenataRe: Tablet Android
All'inizio?Vatti a leggere gli articoli sul CES di Las Vegas di Gennaio 2011, 18 mesi fa!ruppoloRe: Tablet Android
- Scritto da: ruppolo> All'inizio?> Vatti a leggere gli articoli sul CES di Las Vegas> di Gennaio 2011, 18 mesi> fa!all'inizio del loro sucXXXXX, testina!Mela avvelenataRe: Tablet Android
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: ruppolo...i tablet Android sono appena> all'inizio, altro che 18> mesi!Tu scherzi, ma effettivamente è così: dopo due anni di ritardo su Apple è come se partissero Adesso.Ora che la filiera produttiva, inizialmente controllata solo da chi poteva garantire volumi di vendita adeguati, sta iniziando a sfornare componenti a costi accettabili i tablet Android possono iniziare a crescere.E cresceranno, com'è giusto, dal basso non dall'alto come hanno cercato di fare imitando Apple e facendo flop. Poi prendere la mela come è sucXXXXX per i telefoni, sarà impossibile, ma non tanto per il Sistema Operativo (Android è meglio di iOS ...lo posso dire perchè uso entrambi) quanto per l'hardware, in quanto Apple, a differenza egli altri che devono per forza usare componenti standardizzati, ha i volumi necessari per garantirsi lo sviluppo di componenti superiori (vedi lo schermo dell'iPad 3).James KirkRe: Tablet Android
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: ruppolo> ...i tablet Android sono appena> > all'inizio, altro che 18> > mesi!> > Tu scherzi, ma effettivamente è così: dopo due> anni di ritardo su Apple è come se partissero> Adesso.in verità non scherzavo, purtroppo... :(> Ora che la filiera produttiva, inizialmente> controllata solo da chi poteva garantire volumi> di vendita adeguati, sta iniziando a sfornare> componenti a costi accettabili i tablet Android> possono iniziare a> crescere.> E cresceranno, com'è giusto, dal basso non> dall'alto come hanno cercato di fare imitando> Apple e facendo flop.sono d'accordo, è necessario puntare ai segmenti di mercato lasciati sguarniti da Apple: ora, ad esempio, che molti tablet Samsung si trovano a 200-300 euro sempre più acquirenti che prima snobbavano i tablet perchè magari lo consideravano un lusso inutile (ed in parte lo è).I produttori di tablet Android devono puntare su prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo, è inutile proporre un Asus Pad Infinity a 600 euro, non te lo comprerà nessuno, o quasi!> Poi prendere la mela come è sucXXXXX per i> telefoni, sarà impossibile, ma non tanto per il> Sistema Operativo (Android è meglio di iOS ...lo> posso dire perchè uso entrambi) quanto per> l'hardware, in quanto Apple, a differenza egli> altri che devono per forza usare componenti> standardizzati, ha i volumi necessari per> garantirsi lo sviluppo di componenti superiori> (vedi lo schermo dell'iPad> 3).su certe cose Apple rimarrà sempre la numero 1, e la risoluzione dello schermo del nuovo iPad ne è un esempio fin troppo lampante: tutti i tablet Android full hd usciti o in uscita arrivano al massimo a 1200 pixel, a prezzi per nulla inferiori a quello dell'iPad! È evidente che CHIUNQUE, in quella fascia di prezzo, preferirebbe il tablet Apple, perfino io!Inutile dire che i produttori dovrebbero puntare su una politica aggressiva dei prezzi, oppure possono lasciar perdere e continuare a vendere solo smartphone, ma la cosa mi dispiacerebbe assai...Mela avvelenataRe: Tablet Android
- Scritto da: James Kirk> ma non tanto per il> Sistema Operativo (Android è meglio di iOSAndroid è un sistema NON concepito per il touch screen, infatti funziona in modo pessimo su qualsiasi dispositivo.Nel 4.1 (campa cavallo) hanno messo una pezza, ma vedremo.> ...lo> posso dire perchè uso entrambi) quanto per> l'hardware, in quanto Apple, a differenza egli> altri che devono per forza usare componenti> standardizzati, ha i volumi necessari per> garantirsi lo sviluppo di componenti superiori> (vedi lo schermo dell'iPad> 3).E questo già basta per mettere la croce sopra Android.Infatti Microsoft c'è arrivata (coi suoi tempi) a capire che se non produci hardware E software, in vetta non ci arrivi.ruppoloproXXXXXre ARM da 1 GHz
evviva la chiarezza...bancaicineserie vendute a caro prezzo?
Sarei curioso di sapere il luogo in cui questa "società transalpina" produce quei tablet. Ad una prima occhiata sembrano solo cineserie vendute a caro prezzo.policy illegaleRe: cineserie vendute a caro prezzo?
se non erro è un'azienda francese, ma è molti anni che produce e vende prodotti, e sono anche di buona qualità!PSTUTTI i prodotti che utilizziamo sono cinesi/coreani apple compresaJacopoRe: cineserie vendute a caro prezzo?
Apple dove fabbrica?Ci sono cineserie e cineserie... si differenziano per la qualita' e si uguagliano per la manodopera... purtroppo....ainol
preso uno, ditta cinese ma viene spedito dall'europa 120 euri spedito. Ainol Novo 7 aurora IIOS: Android 4.0.3 .CPU: Amlogic8726-M6 Cortex-A9 Dual Core(1.5Ghz)GPU: Dual Core Mail 400×2RAM DDR3 1G 1333MHZStorage 16GBScreen: 7 inch Capacitive Touchscreen, 1024*600 High-resolution IPS ScreenResolution: 1024*600 PixelsVisible Angle: 178°Display: IPSExtend Card Support TF card up to 32GB extendedGravity Sensor YesOTG : Support(exfat,ntfs,fat32) Support (win2000/xp/vista/7)Video 1080P, AVI/MOV/MP4/RMVB/FLV/MKVMusic MP3/WMA/WAV/APE/AAC/FLAC/OGGEbook UMD, TXT, PDF, HTML, RTF, FB2Email and Browser: Yes, built inWIFI: Yes, 802.11 b/g/n3G : Not built in, support external 3G dongleBluetooth: NoGPS: NoMulti-Touch Yes, 5 points touchFlash : Support Flash 10.2 (Adobe designed for Amlogic)HDMI: Support HDMI 1.4Slate Battery :4000 MAhWork Time: Music (WIFI Off) 15 Hours Video (WIFI Off) 7 Hours Internet (WIFI On) 6 HoursSlate Weight: 342gA quel prezzo con schermo ips non credo ci sia di meglioalefraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2012Ti potrebbe interessare