Washington (USA) – Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha pienamente scagionato Microsoft dalle piccate accuse di Google riguardo ad un’ipotetica violazione della normativa antitrust contenuta nelle impostazioni standard della nuova versione 7.0 del browser Internet Explorer.
Il nuovo browser include infatti un search box simile a quello presente in Firefox . Il box in questione, che Microsoft descrive come utile a facilitare l’accesso alle informazioni online, offre come default un’opzione di ricerca abbinata al motore MSN Search di proprietà della stessa Microsoft. Secondo i portavoce di Google, questa funzione costituirebbe una minaccia alla libera competizione nel mercato dei motori di ricerca.
Dal New York Times si apprende che i giudici federali hanno dato pienamente ragione a Microsoft. Steve Ballmer, CEO dell’azienda fondata da Bill Gates, liquida la faccenda con sarcasmo: “Google vorrebbe che noi proponessimo agli utenti di poter impostare il motore di ricerca predefinito durante l’installazione di IE7”, ha detto durante un evento presso il Churchill Club di Santa Clara, in California, “e naturalmente che il primo motore di ricerca, ben in vista nella finestra d’installazione, fosse il loro”.
Il Dipartimento di Giustizia ha approfittato dell’occasione per estendere gli accordi antitrust precedentemente presi insieme a Microsoft per la cosiddetta “apertura del codice”. Secondo i termini di questo accordo, stipulato nel 2002 tra il governo ed il colosso del software, Microsoft s’impegnerà fino al 2009 nel fornire dettagli tecnici a tutte le aziende che producono programmi compatibili con Windows, in modo da favorire la creazione di strumenti interoperabili e pienamente compatibili.
-
L'ira di Chen...
...colpisce anche l'occidente!!! (rotfl)Alla fine i cinesi sono dei taroccatori della madonna, non c'è 'ncazzo da fà! :DIcs-piRe: L'ira di Chen...
- Scritto da: Ics-pi> ...colpisce anche l'occidente!!! (rotfl)> > Alla fine i cinesi sono dei taroccatori della> madonna, non c'è 'ncazzo da fà! > :DE riescono pure a truffare i napoletani...Ne so qualcosa io che ho visto fregare degli importatori campani che avevano importato minimoto cinesi che gli sono state tutte sequestrate dalla GdF perché non avevano il CE nella parte elettrica.AnonimoRe: Il chip cinese? Un falso
Ma và ? Sul serio ? Naaa, chi l'avrebbe mai detto... :D (ghost)Un mezzo secolo e passa di gap tecnologico con l'Occidente non si colma certo in un paio d'anni. Hanno da pedalare ancora tanto, 'sti musi gialli... dè, n'hai da mangià di riso, cinciunlai !AnonimoRe: Il chip cinese? Un falso
- Scritto da: > Ma và ? Sul serio ? Naaa, chi l'avrebbe mai> detto... :D> (ghost)> > Un mezzo secolo e passa di gap tecnologico con> l'Occidente non si colma certo in un paio d'anni.> Hanno da pedalare ancora tanto, 'sti musi> gialli... dè, n'hai da mangià di riso, cinciunlai> !E gli italioti che chip hanno creato?AnonimoRe: Il chip cinese? Un falso
> E gli italioti che chip hanno creato?l'80286. poi l'olivetti si è fatta risorpassare dall'ibm.AnonimoRe: Il chip cinese? Un falso
Silicon Valley è sempre stata piena di italiani. A cominciare da Faggin... e anche la SGS non è certo l'ultima arrivata tra i produttori con factory. Per la cronaca, l'SGS sta in Italia e sforna milioni di chip tutti i giorni, dai più banali discreti, ai CMOS e TTL delle serie standard fino a microcontroller e componenti di potenza.Sti musi gialli arrivano ora, devono fare la gavetta come tutti gli altri. E tanta grazia che trovano pieno di pubblicazioni e problemi risolti già dagli altri: inclusi quei pirla che da trent'anni gli costruiscono facilities sotto il naso in tutta l'Asia per usare la loro manodopera low cost.AnonimoRe: Il chip cinese? Un falso
> Silicon Valley è sempre stata piena di italiani.Da quando la CALIFORNIA è una provincia italiana? :D > Sti musi gialli arrivano ora, devono fare la> gavetta come tutti gli altri. E tanta grazia che> trovano pieno di pubblicazioni e problemi risolti> già dagli altri: inclusi quei pirla che da> trent'anni gli costruiscono facilities sotto il> naso in tutta l'Asia per usare la loro manodopera> low> cost.Come i nostri fantastici imprenditur? :DAnonimoOlivetti
- Scritto da: > > E gli italioti che chip hanno creato?Forse sei troppo giovane per ricordartelo ma fino agli anni 70, in tutto il mondo (Stati Uniti compresi), se volevi comprare un mainframe avevi due scelte: IBM oppure Olivetti.In molti casi i computer Olivetti erano superiori a quelli americani..Poi una serie di circostanze che sarebbe troppo lungo descrivere qui ha portato alla situazione che conosciamo.AnonimoRe: Il chip cinese? Un falso
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma và ? Sul serio ? Naaa, chi l'avrebbe mai> > detto... :D> > (ghost)> > > > Un mezzo secolo e passa di gap tecnologico con> > l'Occidente non si colma certo in un paio> d'anni.> > Hanno da pedalare ancora tanto, 'sti musi> > gialli... dè, n'hai da mangià di riso,> cinciunlai> > !> > E gli italioti che chip hanno creato?Mai sentito parlare di Federico Faggin?AnonimoRe: Il chip cinese? Un falso
Olivetti è stata la più importante per quanto riguarda nel setore di computer per Italia http://www.associna.com/modules.php?name=News&file=article&sid=381&mode=&order=0&thold=0 Leggetevi un pò di stori di Olivetti e provate a conoscere un certo Marco Tchou che ha contribuito non poco per OlivettiAnonimoCome funziona la cina:
grazie al regime dittatoriale comunista1) ruba e copia dall'estero protetta dal suo isolamento politico2) schiaccia i lavoratori a cui non riconosce alcuna tutelaPiù che il sogno comunista mi sembra che i comunisti, lasciati governare, abbiano saputo costruire solo una enorme associazione a delinquere.AnonimoRe: Come funziona la cina:
> Più che il sogno comunista mi sembra che i> comunisti, lasciati governare, abbiano saputo> costruire solo una enorme associazione a> delinquere.beh, questa mi sembra la tendenza comune alla classe politica di qualsiasi paese/fazione/bandiera/schieramento tu vada a considerare...AnonimoRe: Come funziona la cina:
- Scritto da: > > Più che il sogno comunista mi sembra che i> > comunisti, lasciati governare, abbiano saputo> > costruire solo una enorme associazione a> > delinquere.> > beh, questa mi sembra la tendenza comune alla> classe politica di qualsiasi> paese/fazione/bandiera/schieramento tu vada a> considerare...Vero. Ma solo perchè ci si ostina ad applicare ai grandi le stesse regole create per i piccoli (regole che sono troppo severe per i piccoli e troppo poco per i grandi). Un po' come se si fossero fatte regole adatte alle auto e poi si applicassero uguali a biciclette e Jumbo jets.O, se vuoi metterla in un altro modo, perchè troppa gente non investe un po' di tempo a tenere sotto controllo i politici che ha votato.AnonimoRe: Come funziona la cina:
Più che altro il pensiero comunista è un ideale. Questo ideale non è mai stato messo in pratica e non lo potrà mai essere perchè è appunto "ideale", e come tutte le cose ritenute perfette si scontra con la realtà dei fatti: l'uomo tendezialmente agisce in maniera da portare un vantaggio a se stesso, anche a scapito di altri. Per questo, a mio parere, parlare di paure del comunismo è insensato: semmai bisogna parlare di paura della gente che sfruttando la facciata del comunismo ha fatto e fa cose ignobili: ma questo si può riferire benissimo anche a chi usa la democrazia, la religione o qualsiasi altro ideale con i medesimi risultati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2006 01.38----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2006 01.39-----------------------------------------------------------DavzRe: Come funziona la cina:
la cina non c'entra un cacchio col comunismo marxista.AnonimoRe: Come funziona la cina:
- Scritto da: > la cina non c'entra un cacchio col comunismo> marxista.E' il comunismo marxista che non c'entra un cacchio con la realta'.AnonimoRe: Come funziona la cina:
- Scritto da: > Per favore, la Cina centra eccome con il marxismoMa non perdere nemmeno tempo a rispondergli. Ogni volta che si dice Cina comunista salta fuori il marxista di dottrina che difende il pensiero del maestro.Non che ce ne fosse bisogno. E' indifendibile. Anche nelle sue forme non distorte nelle dittature comuniste totalitarie, non merita uno sguardo.E i suoi paladini, non meritano che pernacchie.AnonimoRe: Come funziona la cina:
a me il comunismo skifa, ma ti posso dire che NON è mai stato applicato.lo puoi verificare anche da solo.Prima ti leggi marx poi ti leggi la storia delle nazioni con regimi "comunisti".Potrai constatare da solo che il comunismo, ancora non è esistito. e spero non esisterà mai.AnonimoRe: Come funziona la cina:
non cercare di spiegare a certa gente che esistono vari tipi di ideologia comunista.. potrebbero andare nel pallone e morire di aneurisma.se nn vuoi provocare la loro morte cerebrale da sovraccarico ,devi dire loro che:1) i fascisti seguivano un grande statista e poco c'entrano con gli orrori della 2° guerra mondiale, ora sono cambiati e vogliono sono dare libertà al prossimo.2) i comunisti sono tutti oppressori perchè l'unico comunismo è quello che esiste in Russia, Cina, Cuba. Quello che c'è scritto nei libri sull'ideologia vera del comunismo non conta. i comunisti si nutrono di bambini eo concimano il terreno con bambini cinesi.3) il mondo è diviso solo in comunisti e fascisti. qualsiasi altra mentalità è uno sbaglio.capit?by un NON comunistaAnonimoRe: Come funziona la cina:
- Scritto da: > grazie al regime dittatoriale comunista> 1) ruba e copia dall'estero protetta dal suo> isolamento> politico> 2) schiaccia i lavoratori a cui non riconosce> alcuna> tutela> Più che il sogno comunista mi sembra che i> comunisti, lasciati governare, abbiano saputo> costruire solo una enorme associazione a> delinquere.altro punto di vista su come funziona la cina1) investe in ricerca2) se becca un ricercatore cazzone e copione lo punisce3) non nasconde la cosa al resto del mondodove l'occidente nasconde e disconosce i danni causati da industrie chimiche e farmaceutiche per non danneggiare le impresedove i membri della comunità scientifica pagati dalle multinazionali sono intoccabili per quanti danni faccianodove alcuni paesi formano ottimi ricercatori e non gli danno fondi nè spazio di manovra, mentre altri li importano già formati a spese del paese d'origine e gli danno tutto ma ad esclusivo vantaggio delle corporationinoltre per quel che riguarda altri deliri ideologici:far morire di cancro per uranio impoverito, cromo o diossina i cittadini e farli impoverire per pagarsi le spese sanitarie liberalizzate non è opprimere, vero ?pagare 4 soldi le materie prime grazie a governi fantoccio del terzo mondo a spese di quei popoli non è rubare, vero ?AnonimoRe: Come funziona la cina:
> altro punto di vista su come funziona la cina> 1) investe in ricercasi> 2) se becca un ricercatore cazzone e copione lo> punisceCerto gli hanno fatto fare una figuraccia.., vorrei vedere.> 3) non nasconde la cosa al resto del mondoPerche' non ci e' riuscita. Pero' nasconde campi di prigionia politici orrendi. > pagare 4 soldi le materie prime grazie a governi> fantoccio del terzo mondo a spese di quei popoli> non è rubare, vero ?Allora, abbiamo imparato che anche la Cina in Sudan ruba.Come vedi, torti li hanno tutti.AnonimoRe: Come funziona la cina:
- Scritto da: > altro punto di vista su come funziona la cina> > 1) investe in ricerca> 2) se becca un ricercatore cazzone e copione lo> punisce> 3) non nasconde la cosa al resto del mondoEggià ... tu sai quanti sono i MORTI REALI per la SARS/Aviaria?AnonimoRe: Come funziona la cina:
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > altro punto di vista su come funziona la cina> > > > 1) investe in ricerca> > 2) se becca un ricercatore cazzone e copione lo> > punisce> > 3) non nasconde la cosa al resto del mondo> > Eggià ... tu sai quanti sono i MORTI REALI per la> SARS/Aviaria?No, però so quanti sono stati i morti per la spagnola.Questa del falso allarme aviaria è una cacata che circola da troppo: anziché gioire che la pandemia non si sia sviluppata, c'è quasi gente che se ne dispiace!avvelenatoRe: Come funziona la cina:
> dove l'occidente nasconde e disconosce i danni> causati da industrie chimiche e farmaceutiche > per non danneggiare le> impreseIn cina non disconoscono nulla, prendono solo a manganellate chi protesta.AnonimoRe: Come funziona la cina:
- Scritto da: > > 1) investe in ricercaMa sono almeno 60 anni indietro all'Occidente.Hanno voglia a investire...> 2) se becca un ricercatore cazzone e copione > lo punisceSolo perché la comunità scientifica internazionale è basata sul peer review e le stronzate hanno le gambe corte.> 3) non nasconde la cosa al resto del mondoStavolta non ci sono riusciti. Ma ci riescono meglio con i prigionieri politici e i preti sterminati a decine.> dove i membri della comunità scientifica > pagati dalle multinazionali sono intoccabili > per quanti danni faccianoO sono membri della comunità scientifica e lavorano in Università, o sono pagati dalle multinazionali. Un mix delle due cose è solo un personaggio di fantasia da romanzetti di quart'ordine, ma non è più realistico dei puffi o dei sette nani.> dove alcuni paesi formano ottimi ricercatori e> non gli danno fondi nè spazio di manovra Per esempio l'Italia, che organizza appena 4000 dottorati all'anno contro gli undicimila di media Europea ?> mentre altri li importano già formati a spese > del paese d'origine e gli danno tutto ma ad > esclusivo vantaggio delle corporationDeciditi: o si lavora per le università, che sono pubbliche in tutto il mondo civile; o si lavora dentro una multinazionale, da impiegati.> farli impoverire per pagarsi le spese > sanitarie liberalizzate non è opprimere, vero> ?Invece farli impoverire ciucciando loro nominalmente il 42% dei guadagni (quindi con accise e indirette si arriva facilmente al 70%) per finanziare carrozzoni di sanità pubblica allo sfacelo ed enti pensionistici che erogano allegramente a baby pensionati, falsi invalidi e orfani di guerra (nel 2006 ?) è molto più etico, vero ?AnonimoOttimo sistema di test e autocontrollo
Alla faccia di chi dice che la Cina è una dittatura: il partito si gonfia il petto per il chip e il "controllore" invece glielo sgonfia.Il pirata si vede congelare i fondi. Il tutto con una trasparenza che non è da poco.Complimenti alla Cina ed alla sua dialettica interna!AnonimoRe: Ottimo sistema di test e autocontrol
chi ha parlato di dittatura? la Cina ha un regime comunista per le cose che gli fanno comodo, capitalista per il resto (perchè ai comunisti piacciono i soldi, soprattutto quelli degli altri)....se poi vuoi elogiare il paese allora parliamo della libertà di espressione! E ti prego non fare paragoni con l'Italia, visto che nessuno ti ha ancora messo in isolamento per avere dato del nano a qualcuno!AnonimoRe: Ottimo sistema di test e autocontrol
- Scritto da: > chi ha parlato di dittatura? la Cina ha un regime> comunista per le cose che gli fanno comodo,> capitalista per il resto (perchè ai comunisti> piacciono i soldi, soprattutto quelli degli> altri)....se poi vuoi elogiare il paese allora> parliamo della libertà di espressione! E ti prego> non fare paragoni con l'Italia, visto che nessuno> ti ha ancora messo in isolamento per avere dato> del nano a> qualcuno!Peccato che non commenti la notizia specifica e ti butti sul tormentone. Il punto è che la Cina, che parte da molto in basso, sta migliorando (rafforzando l'indipendenza reciproca tra politica, università e verificatori).AnonimoRe: Ottimo sistema di test e autocontrol
- Scritto da: > chi ha parlato di dittatura? la Cina ha un regime> comunista per le cose che gli fanno comodo,> capitalista per il resto (perchè ai comunisti> piacciono i soldi, soprattutto quelli degli> altri)....se poi vuoi elogiare il paese allora> parliamo della libertà di espressione! E ti prego> non fare paragoni con l'Italia, visto che nessuno> ti ha ancora messo in isolamento per avere dato> del nano a> qualcuno!Il fatto è che in italia (e in altri posti) hanno imparato a rendere inutili le voci, invece di stroncarle con la violenza.Prova a dire che c'è qualcosa che non va, e vedi come cambia. A già...puoi votare. Peccato che le cose rimangano le stesse.Come nel lavoro: tu (ma non tanti altri) vivi meglio di uno schiavo (ma non di tutti), ma ai tuoi padroni costi meno. Non ci credi?Non ti dimenticare che vivi in un paese dove la banca d'italia, che dovrebbe controllare l'operato delle banche, è di proprietà delle banche che dovrebbero essere controllate.Il sistema si è evoluto, la dittatura si è evoluta, e noi siamo diventati più stupidi.AnonimoRe: Ottimo sistema di test e autocontrol
> Il fatto è che in italia (e in altri posti) hanno> imparato a rendere inutili le voci, invece di> stroncarle con la> violenza....> Il sistema si è evoluto, la dittatura si è> evoluta, e noi siamo diventati più> stupidi.E' sempre stato cosi'.Buongiorno.AnonimoRe: Ottimo sistema di test e autocontrollo
> Alla faccia di chi dice che la Cina è una> dittaturaIo dico che e' una dittatura e te lo ridico se vuoi.No?Allora dimmi, quando ci sono state le ultime elezioni e quali e quanti partiti hanno partecipato?Nell'attesa di una impossibile risposta, ossequi.La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura. La Cina è una dittatura.AnonimoPeccato.
Peccato.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 05 2006
Ti potrebbe interessare