Il martello della legge è risuonato per il non più libero cittadino statunitense Douglas James Duchak. Una corte del Colorado ha infatti condannato l’ex-funzionario della US Transportation Security Administration (TSA) a tre anni di carcere, per aver compromesso i sistemi e i database usati per il controllo antiterrorismo ai confini degli Stati Uniti .
Il 47enne Duchak dovrà poi versare la somma di 60mila dollari come forma di risarcimento per i danni causati ai sistemi di TSA. Una volta terminato il periodo di detenzione, all’uomo toccheranno altri tre anni di libertà vigilata .
Duchak era stato giudicato colpevole alla metà dello scorso ottobre, circa sei mesi dopo le accuse formulate dai dirigenti dell’agenzia a stelle e strisce.
Il tentativo di compromissione del funzionario aveva coinvolto i computer del Colorado Springs Operation Center (CSOC), una forma di ritorsione da parte dello stesso Duchak dopo aver ricevuto un preavviso di licenziamento. Secondo le accuse, l’uomo avrebbe volontariamente trasmesso del codice all’intero dei server CSOC contenenti il Terrorist Screening Database . Un vero e proprio sabotaggio dei controlli antiterrorismo, una vendetta per un licenziamento poco gradito.
Mauro Vecchio
-
Concordo
Facebook è pieno di account falsi, doppi, non utilizzati, e poi la stima di 100$ (all'anno?) di eventuale revenue per utente è abominevole. Goldman Sachs e soci stanno preparando l'ennesima strage nel "parco buoi" (chi segue la borsa sa cosa intendo)uno qualunqueRe: Concordo
- Scritto da: uno qualunque> Facebook è pieno di account falsi, doppi, non> utilizzati,Aggiungiamo pure quel 90% di utenti (non e' mia la stima, ma di un autorevole istituto di statistica che produce pure le percentuali di pirati sul P2P) che voleva disiscriversi ma che non ci e' riuscito.> e poi la stima di 100$ (all'anno?) di> eventuale revenue per utente è abominevole.Se fosse vero c'e' un modo molto semplice per milluplicare il valore di fessbuk.Basterebbe che Zuk donasse 10 dollari ad ogni nuovo utente.(Ho gia' pronto uno script che crea 1000 iscritti al giorno tutti da IP apparentemente diverso).panda rossaWikiLeaks
Ma a proposito di speculazioni e ladrocini che si abbattono sempre sui soliti poveri cristi... che KaXXo di fine hanno fatto le notizie relative a quei quei cattivoni sleali di WikiLeaks??? Ma com'è che che nessuno ne parla?? Dobbiamo per forza farci censurare internet da un nano bavoso e morire tutti di cancro senza sapere niente??LuffForse è stata sopravvalutato
o almeno così la pensa il WSJhttp://online.wsj.com/article/SB10001424052748704055204576068230611823242.html?mod=WSJEUROPE_hpp_MIDDLETopNewsBatracosRe: Forse è stata sopravvalutato
Scusate la fretta: "stato"- Scritto da: Batracos> o almeno così la pensa il WSJ> > http://online.wsj.com/article/SB100014240527487040BatracosPrendi i soldi (20%) e scappa
mi ricordo il collasso, a fine 1999, delle dotcom.Il trucco e' semplice: comrare, aspettare un +20% e poi vendere. VENDERE.chi comprera' dopo magari avra un ulteriore +40% ma alla fine lo prenderanno nel posto. Prendi il 20% e scappa.attonitoRe: Prendi i soldi (20%) e scappa
Comprare prima di vendere fa tanto diciannovesimo secolo. Si vende e basta, non c'è bisogno di comprare.Talking HeadRe: Prendi i soldi (20%) e scappa
- Scritto da: attonito> mi ricordo il collasso, a fine 1999, delle dotcom.> Il trucco e' semplice: comrare, aspettare un +20%> e poi vendere.> VENDERE.Non ritengo giusto parlare di "trucco", perché la Borsa esiste proprio perché esistono le speculazioni finanziarie che sfruttano le fluttuazioni.A mio avviso la preoccupazione dovrebbe essere quella di poter disporre di prospetti informativi che riportino la valutazione dettagliata dell'azienda in modo comprensibile anche ai piccoli investitori non esperti informatici/analisti finanziari.> chi comprera' dopo magari avra un ulteriore +40%> ma alla fine lo prenderanno nel posto. Prendi il> 20% e> scappa.La cosa capita con tutte le società matricole del mercato, ma non balza mai alla cronaca.Riccardo CorradinoRe: Prendi i soldi (20%) e scappa
- Scritto da: Riccardo Corradino> - Scritto da: attonito> > mi ricordo il collasso, a fine 1999, delle> > dotcom. Il trucco e' semplice: comrare, > > aspettare un +20% e poi vendere.> > VENDERE.> Non ritengo giusto parlare di "trucco", perché> la Borsa esiste proprio perché esistono le> speculazioni finanziarie che sfruttano le> fluttuazioni.> A mio avviso la preoccupazione dovrebbe essere> quella di poter disporre di prospetti informativi> che riportino la valutazione dettagliata> dell'azienda in modo comprensibile anche ai> piccoli investitori non esperti> informatici/analisti finanziari.Ma la cosa e' voluta, e' stata resa piu' complessa apposta, c'e' stato un primo periodo in cui troppi pesci microscopici si stavano facendo i soldini giocando in borsa e questo ai grossi non e' piaciuto.kraneRe: Prendi i soldi (20%) e scappa
- Scritto da: krane> Ma la cosa e' voluta, e' stata resa piu'> complessa apposta, c'e' stato un primo periodo in> cui troppi pesci microscopici si stavano facendo> i soldini giocando in borsa e questo ai grossi> non e'> piaciuto.Si, ma se giochi d'azzardo perché dovremmo correre a salvarti?Ormai dovrebbero averlo capito tutti che il mercato azionario è un vero e proprio gioco d'azzardo, se c'è gente che ancora non l'ha capito mi chiedo se lezioni degli anni passati siano servite a qualcosa.Certo, se ti vendono una cosa spacciandotela per un'altra è una truffa, ma se compri azioni sono cavoli tuoi.gerryRe: Prendi i soldi (20%) e scappa
E se il crollo arriva dopo aver guadagnato il 19% ?Tanti avevano capito cosa stava succedendo prima che arrivassero gli altri crolli. Quello che é impossibile capire é quando é il momento di uscirne.Frasi come la tua servono solo a creare un falso senso di sicurezza e a XXXXXXX ancora piú gente.guastFacebook e la bolla
La seconda che ha dettoRoberto GarroneAccount attivi realmente
Se ne ha una vaga idea del numero approsimativo?PugaciofRe: Account attivi realmente
- Scritto da: Pugaciof> Se ne ha una vaga idea del numero approsimativo?i miei gatti hanno un account ciascuno, uno il mio cane, 3 li ho io per guerra di bande e mafia war, ho un account per la gilda di warcraft e uno per cod, ho un account per i fan di marsala e un altro per le canzoni in italiano che parlano di warcraftal momento ho 11 account attivip2pRe: Account attivi realmente
e il bello è che forse neppure stai trollando :PephestioneRe: Account attivi realmente
- Scritto da: Pugaciof> Se ne ha una vaga idea del numero approsimativo?1 di sicuro il miociccio messerebeppe grillo
http://www.beppegrillo.it/2011/01/la_bolla_di_facebook/bancaserissima Goldman&Sachs
(rotfl)Nome e cognomeRe: serissima Goldman&Sachs
Al pol d'allevamento (seppur a terra)declamo.Diffidar delle agenzie è virtu sacra,onde parar il cul e pur la tasca.E a voi esseri umani! forse son stati fessi li Trojani? (ciau pais il nemico ti osserva)alter54Analisi sui fatturati e si vede tutto
Basta andare a fare un'analisi sui fatturati e gli utili, comparandoli con la capitalizzazione per vedere quanto Facebook è sopravvalutato rispetto ad Apple, Microsoft o IBM.L'andamento è identico a quello che ebbe Tiscali 10 anni fa, arrivando a valere 17 miliardi di euro.Qui trovate tutti i numerihttp://www.e-minds.it/blog/110/facebook-valutato-50-miliardi-e-eccessivo.aspxAntonioCalcolo errato
Beh il calcolo che hai fatto è sui numeri vecchi (500Ml di utenti è il dato a luglio 2010 mentre i 300Ml li hanno raggiunti a settembre 2009) non su quelli futuri.Considerando che, come avete scritto voi qui http://punto-informatico.it/3060716/PI/News/zuckerberg-vacanze-cinesi.aspx, fb sbarcherà anche in cina... beh il numero "100" si ridimensiona un pò no ?NguuloAltra ipotesi
Come é stato calcolato il suo valore ? Come sono stati comunicati i conti ?Il valore é stato stabilito grazie all'acquisto effettuato da una non molto conosciuta socitetá russa di cui é difficile controllare i conti e da cui é impossibile avere tutti i dettagli dell'acquisto.I conti di Facebook sono per il momento segreti, ma sono filtrati alla stampa delle informazioni non autorizzate. Perché i conti sono stati comunicati in questa maniera ? Perché cosí é impossibile una verifica indipendente.Non so i conti di Facebook, ma so che la procedura di vendita sta andando avanti in maniera cosí poco trasparente che trovo scandaloso che le autoritá non siano intervenute.Oltre alle domande che si é posto Calamari bisogna mettere seriamente in discussione i metodi con cui questa vendita viene portata avanti.guastFacebook e la bolla (o bubbone?)
c.d.o.sentinel... è ancora la punta dell'iceberg.
Mi fa piacere leggere che c'è qualcuno, come me, che "perde tempo" a cercare di capire il "perché" delle cose. In questo mondo, in questo tempo, si è smesso di farlo perché in molti ci stanno regalando l'illusione che c'è già qualcuno che ci pensa per noi. Ma lo fa veramente per noi?Io nel mio piccolo, perché ho la possibilità di farlo, cerco di spiegare a quanti più ragazzi possibile, delle scuole medie principalmente, quale sia il reale prezzo che si paga per un servizio "gratuito"; devo dire che le reazioni, almeno quelle dei più piccoli, sono a dir poco sorprendenti. Sembra addirittura che comprendano a cosa stanno andando incontro molto più limpidamente di tanti adulti con i quali ho modo di confrontarmi. No, non è terrorismo. Non lo è il tuo ne il mio. Si chiama "verità" e va difesa e professata a qualunque costo. Spero solo in futuro ci sia sempre più gente che sia disposta a fare anche dei sacrifici per far si che non venga mai offuscata.libera mentiPredizione futuro trend mercati finanzia
Mauro Bottarelli su il Sussidiario ci ha spiegato recentemente che social network e twitter vengono usati con profitto per speculare in borsa predicendo le tenedenze di mercato. Gli ignari utenti istruirebbero i potenti algoritmi di trading elettronico ad alta frequenza per turlupinare il parco buoi.spartan3000 _it... Sofia (mia nipote di 9 anni),,,
Ovviamente l'età minima di 13 anni per iscriversi su facebook non importa a nessuno... [http://www.facebook.com/policy.php]Sarei veramente curioso di sapere il reale numero di accessi unici giornalieri al netto degli account doppi/tripli (e ne conosco di gente che ne ha per i giochi) e di quelli con l'età giusta.MassimoMa la Borsa...?
Non riesco ancora a capirne l'utilità...il solito bene informatoRe: Ma la Borsa...?
- Scritto da: il solito bene informato> Non riesco ancora a capirne l'utilità...Cambia nick, allora.perplimente perplessoBravo Calà!
Con questo commento confermo che sono il tuo 25esimo lettore. ;)A parte scherzi, sono sicuro che sono tante le persone che ti seguono e condividono le tue opinioni, ma per vari motivi non commentano (e in effetti i commenti non sono sempre un modo interessante per discutere).Un altro tuo affezionat o lettorerispondete sinceramente
Piccolo sondaggio tra il lettori di Calamari:Chi è utente FB? Vi prego, rispondete sinceramente. E' solo per farmi (e farvi) un'idea.Comincio io: 1 account fake e 1 reale (senza nessuna informazione personale a parte nome e cognome)reXistenZRe: rispondete sinceramente
Ciao, leggo Calamari ma non sono iscritto a FB. 2_utenti/2_account.Non posto quasi mai perchè detesto le lunghe discussioni, mi piace solo dare un contributo ogni tanto, magari oggettivo. Come questo(?)...Davide MassaRe: rispondete sinceramente
Niente. Mi sono cancellato (si fa per dire :-S) appena i vecchi compagni di scuola hanno iniziato a "chiedere l'amicizia" :-))) Un incubo!MimmusRe: rispondete sinceramente
- Scritto da: Davide Massa> Ciao, leggo Calamari ma non sono iscritto a FB.> 2_utenti/2_account.> > Non posto quasi mai perchè detesto le lunghe> discussioni, mi piace solo dare un contributo> ogni tanto, magari oggettivo. Come> questo(?)...iscritto con 11 account attivip2pRe: rispondete sinceramente
allora lo vedi che avevo ragione ed eri serio :OephestioneRe: rispondete sinceramente
3 account fake che uso x marketing vari (legali)fakebookRe: rispondete sinceramente
1 account reale. Punto. Ovviamente con nessun parametro visibile ai non amici.Tuttavia sarei uno stolto a credere che Facebook non legga e/o utilizzi quei dati.Per cui vedo di inserire sul social network solo quello che serve e/o non è "dato sensibile".Riguardo agli account "fake", bhè ne vedo sempre di più nascere e poi "acquisiti" un tot di amici "gettano la maschera" e salta fuori che sono agenzie immobiliari, negozi o simili (nel migliore dei casi), o peggio altro.A tal proposito per mia policy io non aggiungo MAI come amico una persona che non ho prima conosciuto "fisicamente", ovvero dal vivo almeno anche solo una volta.In tal senso FB non permette di "certificare" gli account, quindi l'unico modo per sapere se una persona è veramente lei...bhè resta stringergli la mano.Dopo uso tranquillamente FB, visto che magari tale persona sta a 500-1000Km da me e questo è un mezzo eccellente per mantenere le relazioni e i gruppi, anche quando questi sono geograficamente troppo sparpagliati per qualunque altro mezzo di comunicazione.SteRe: rispondete sinceramente
- Scritto da: Ste> 1 account reale. Punto...Concordo in pieno per il mio unico account reale; inoltre rifiuto sistematicamente le Applicazioni, Giochi e simili.elproRe: rispondete sinceramente
Grazie ma no grazie, niente buchi nella faccia per me.riddlerRe: rispondete sinceramente
Un solo account, assolutamente fake. Di cui nessuno è a conoscenza, tanto da avere 0 (zero) amici.Sono il misantropo di FB :-)DrummerRe: rispondete sinceramente
1 vero8 fakeIl SolitoRe: rispondete sinceramente
In 2 abbiamo 7 account (2(personali)+1(diUnaAssociazione)) non fake e 4 estremamente fakeMaledetto VespaRe: rispondete sinceramente
- Scritto da: reXistenZ> Piccolo sondaggio tra il lettori di Calamari:> Chi è utente FB? Vi prego, rispondete> sinceramente. E' solo per farmi (e farvi)> un'idea.> Comincio io: 1 account fake e 1 reale (senza> nessuna informazione personale a parte nome e> cognome)1 unico account fake, attivato per prova per sondare che tipi di controlli faccia facebook durante la registrazione. Usato in 2 sole sessioni e stop.G.GabrieleRe: rispondete sinceramente
uno fakeBeorneA(hhh)MICI
Ma allora non sono 500.000.000 gli amici!!!E forse non sono soltanto amici i 500.000.000!!!Marco Pintusle informazioni sono l'oro della rete
Il valore di ogni utente web? l'utente stesso, i suoi riferimenti, i suoi gusti, tendenze, malattie. A cosa, o meglio, servono? Alle aziende!!! per tracciare statistiche sempre più dettagliate sui gusti e bisogni delle persone, e FARE SOLDI investendo su quei gusti. Ecco perchè ogni utente facebook vale 500-1000$: per il suo contributo involontario al target produttivo delle aziende!A riprova di questa coscienza, sempre più domini che rendono disponibili files o informazioni sensibili, ti chiedono PRIMA i dati personali (anche a scopo di sicurezza, ovviamente) tramite una registrazione, e poi ti danno acXXXXX alla risorsa. Love.larry kindmi ricorda myspace...
.. dov'e' finito ora ? ehehemarco parcoshort short short
Magari FB si quotasse in borsa... qualche giorno di osservazione... e poi mi posiziono corto pregustandomi i guadagni :))gordon gekkoFB in mano ai russi?
In primis, condivido in pieno il pensiero di Larry Kind.Ciò detto, FB che finisce nella patria dei cracker, delle botnet e della cybermafia mi preoccupa ulteriormente.Al momento i dati sono in mano 'soltanto' al DoD americano (OK, non lo si può dire, ma qualcuno ha dei dubbi?).Volete crearvi una falsa identità? Quanto potrà costare, una volta che qualcuno avrà acXXXXX a tutti i nostri conoscenti, alle nostre amicizie, il nostro CV, le nostre foto di casa, del gatto dei vicini e dei bagni di Rimini in cui andiamo?A pensar male si fa peccato, ma di solito non si sbaglia ...andy61Legge di Metcalfe e oltre
E' semplicistico affermare che ciascun utente vale X, e lo sarebbe pure affermare che ciascun utente vale _in media_ X. Il valore del network è complessivo, è dato dall'insieme degli utenti ( http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Metcalfe ).Ed anche questo è riduttivo: un social network non è equiparabile ad una rete telefonica. Un social network raccoglie connessioni tra i singoli individui, interessi, comunicazioni con altri utenti, partecipazione a gruppi...ElfQrinPerchè vale molto, molto, molto di più
Addetto servizi segreti governo italianoAcXXXXX root al databaseSearch in private board,messages from users (Italy) 18/1/2011"Berlusconi","schifo"Results318.511 times from 32454 private boards and 165.351 private messages.Search in private board,messages from users (Italy) 22/1/2011"Berlusconi","schifo"Results257.494 times from 18454 private boards and 54.332 private messages.Leggere il cervello delle persone ....leggere l'impatto emotivo a uno stimolo esterno ..manipolarne e orientarne lo sviluppo a un livello molto più sofisticato di qualsiasi altro strumento oggi esistente (sondaggi,rilevazioni statistiche,statistiche motori di ricerca.Secondo voi quanto vale tutto questo??MassoCalamari...
...mah... scusa... il punto non è quanti utenti ci sono, ma quante "hit" il sito ha PUNTO.FB vende pubblicità e ricava soldi dalla pubblicità, esattamente come Google, la tua analisi mi sembra più una trollata che una analisi, non è che ci volesse molto a capire qual'è il business di FBMeXNo flop per Facebook & Friends
Ma è la banca dati più grande del mondo!Un enorme calderone dei nostri gusti gastronomici, delle nostre velleità più svariate, dai viaggi, alle scarpe a spillo. E' una miniera d'oro per fare pubblicità mirata, per vendere fichiers clienti del giusto target, e tutta la -micro pubblicità- , il costo è minimo per cui accessibile a tutti..e poi presto, presumo, ma questo potrebbe essere un passo duale, le pagine commerciali avranno un costo..etc etc .. L'era del web è iniziata vent'anni fa, ora non può più regredire..L'E-commerce ha tolto la catena di vendita, con l'abbattimento vertiginoso del costo dei prodotti.Il primo Flop della new economy è avvenuto perchè il mondo non era pronto a raccoglierne i frutti.Ora, qualcuno, che ha abusato del net, se ne vorrà allotanare per una sua volontà dettata dalla necessità umana del toccare e annusare la materia. Ma i sette miliardi di abitanti di questo mondo, avranno tutto a disposizione usando solo i polpastrelli!Miriam TomponziGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 17 01 2011
Ti potrebbe interessare