Con il supporto degli attivisti statunitensi, la National Telecommunications & Information Administration (NTIA) ha depositato il testo di una petizione con cui chiede alla Federal Communications Commission (FCC) di autorizzare le attività legali di sblocco dei vari dispositivi cellulari, per facilitare il passaggio degli abbonati tra diversi operatori wireless .
La Casa Bianca ha così ascoltato le vibranti proteste delle varie organizzazioni a tutela dei diritti dei consumatori a stelle e strisce, dopo la decisione della Library of Congress che aveva dichiarato illegali le attività di sblocco degli apparecchi mobile per cambiare operatore. Nel testo di una recente proposta legislativa avanzata al Congresso, agli utenti verrebbe garantito un diritto di sblocco per fini squisitamente legali .
Nel testo della petizione presentata ai vertici di FCC – che pure avevano già espresso parere favorevole allo sblocco dei dispositivi mobile – la nuova proposta legislativa andrebbe ad alimentare il livello complessivo di competitività sul mercato delle telecomunicazioni. Gli utenti statunitensi potrebbero dunque godere di maggiori libertà di scelta, evitando salate sanzioni pecuniarie per l’eventuale interruzione prematura di un determinato contratto d’abbonamento con un singolo carrier .
Al centro della delicata questione legislativa è finita una particolare predisposizione del testo noto come Digital Millennium Copyright Act (DMCA), che vieta l’aggiramento delle protezioni anti-copia (DRM) anche per fini squisitamente legali. La petizione depositata da NTIA rimanda alla proposta di alcuni congressmen statunitensi, per l’introduzione di eccezioni – ad esempio in caso di disturbi della vista – al divieto di aggirare i meccanismi di protezione. Soddisfazione da parte degli attivisti di Public Knowledge , che hanno comunque sottolineato come le attuali leggi sul diritto d’autore debbano essere riviste in maniera più estesa.
Mauro Vecchio
-
"dovranno acquistare"
E che cos'e'? Una minaccia di stampo mafioso?panda rossaRe: "dovranno acquistare"
Sembra proprio di si!LorenzoRe: "dovranno acquistare"
- Scritto da: panda rossa> E che cos'e'? Una minaccia di stampo mafioso?Ma quale minaccia e minaccia! E' un grosso favore invece! XP, Vista e 7, sono vecchi, Windows 8 è molto meglio: un vero sistema moderno! Con le Tiles!!!Ovvio che le persone non saranno "obbligate", semplicemente al prossimo patch update verrà integrato un pop-up che avvisa di aggiornare il sitema a Windows 8 ogni 10 minuti. Inoltre entro la fine del 2013 le versioni di XP, sempre tramite windows update saranno disattivate.E' un po drastico come metodo, ma è per il bene degli utenti.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: "dovranno acquistare"
Inoltre entro> la fine del 2013 le versioni di XP, sempre> tramite windows update saranno> disattivate.> E' un po drastico come metodo, ma è per il bene> degli> utenti.non saranno disattivate, ma semplicemente non riceveranno più aggiornamenti.JgorRe: "dovranno acquistare"
- Scritto da: Jgor> Inoltre entro> > la fine del 2013 le versioni di XP, sempre> > tramite windows update saranno> > disattivate.> > E' un po drastico come metodo, ma è per il bene> > degli> > utenti.> > non saranno disattivate, ma semplicemente non> riceveranno più> aggiornamenti.Come mai c'è sempre il genio di turno che risponde seriamente a winaro? Spero che ti sia accorto che è una caricaturasbrotflIVA?
versione pro:199 $ che al cambio oggi fa:149 euroinvece qui viene venduta a 279 euro, "solo" 130 euro in più, va bè che l'IVA aumenterà ma qui che IVA hanno applicato?pietroRe: IVA?
- Scritto da: pietro> versione pro:199 $ che al cambio oggi fa:149 euro> invece qui viene venduta a 279 euro, "solo" 130> euro in più, va bè che l'IVA aumenterà ma qui che> IVA hanno> applicato?Nell'articolo si legge:" <i> La Grande M ha comunque annunciato solo i prezzi sul mercato statunitense. In Italia, le tre versioni - 8.1, Pro e Pro Pack - dovrebbero costare, rispettivamente, 119,99, 279,99 e 159,99 euro. </i> "Cioè:Windows 8.1 : 119,99Windows 8.1 Pro : 279,99Windows 8.1 Pro Pack: 159,99Cioè la versione Pro con in aggiunta Windows Media Player costa 120 in meno della versione Pro liscia?Cioè uno che si compra Windows 8.1 e Windows 8.1 Pro Pack spende uguale a uno che si compra Windows 8.1 Pro?ProzacRe: IVA?
- Scritto da: Etype> > Cioè la versione Pro con in aggiunta Windows> > Media Player costa 120 in meno della versione> > Pro> > liscia?> > Perchè ti stupisci tanto ? E' Ms ...l'unica che> fa ancora differenza tra le N versioni dello> stesso OS :D :D :D ma con prezzi molto diversi> per 4 idiozie messe in più o in meno> :DMi stupisce il fatto che la full-optional costa 120 meno della versione intermedia 😁ProzacRe: IVA?
la fregatura è nella tua testa perchè quella è un PACK e non una versione completaserve per aggiornare w8 liscio al projjlethoRe: IVA?
- Scritto da: Teo_> Pome si traduce "Pack"? :PEhehehehehMa il realtà il vero "pacc" è la versione Pro, non la Pro Pack (che costa 120 e vale di più) :D :D :DProzacnon vorrei dire ma la Apple
non vorrei dire ma la Apple, vende il suo coso morsicato a 20$....Ora, Piastrell8 -e' noto- , non lo vogliono neanche i cani... e lo vendono a 10 volte di piu di quello Apple ?bubbaRe: non vorrei dire ma la Apple
> non vorrei dire ma la Apple, vende il suo coso> morsicato a> 20$....19,99 $, a essere precisi. Ma c'è un ma: è il prezzo dell'aggiornamento. :-)Non è possibile comprare un sistema operativo Apple senza possedere un computer Apple, che per definizione ha già il sistema operativo installato. > Ora, Piastrell8 -e' noto- , non lo vogliono> neanche i cani... e lo vendono a 10 volte di piu> di quello Apple> ?La legge della domanda e dell'offerta si applica anche ai sistemi operativi. A questo proposito mi torna in mente una specie di esperimento sociale che fecero negli anni Novanta (se trovo il link poi te lo metto). Alcune grandi aziende cosmetiche avevano ridotto di un bel po' i prezzi dei loro prodotti, parlo di creme antirughe e di pomate rassodanti. Le vendite erano <B> calate </B> ! :-(Evidentemente per sfidare il tempo e i suoi effetti le persone avevano bisogno di incantesimi esclusivi, incantesimi che ai poveri erano negati in partenza.Forse qui c'è lo stesso meccanismo psicologico.DonatelloRe: non vorrei dire ma la Apple
> 19,99 $, a essere precisi. Ma c'è un ma: è il> prezzo dell'aggiornamento.> :-)> Non è possibile comprare un sistema operativo> Apple senza possedere un computer Apple, che per> definizione ha già il sistema operativo> installato.e costa ben più di 200$ in più di un piastrellatoStincodisan toRe: non vorrei dire ma la Apple
la apple vende il suo coso morsicato a 20$, che però puoi usare (quasi) solo su hardware apple (per cui hai già pagato altri $)rossRe: non vorrei dire ma la Apple
- Scritto da: ross> la apple vende il suo coso morsicato a 20$, che> però puoi usare (quasi) solo su hardware apple> (per cui hai già pagato altri> $)si beh quello e' ovvio (hackintosh a parte)bubbaRe: non vorrei dire ma la Apple
- Scritto da: bubba> non vorrei dire ma la Apple, vende il suo coso> morsicato a> 20$....> > Ora, Piastrell8 -e' noto- , non lo vogliono> neanche i cani... e lo vendono a 10 volte di piu> di quello Apple> ?quando compri un apple parte del costo dell'OS è nel prezzo di acquisto della macchina, da lì in poi gli altri OS che comprerai puoi considerarli degli upgrade del primo, anche se li puoi reinstallare da zero.MS potrebbe fare lo stesso discorso con gli OS OEM ma non lo fapietroRe: non vorrei dire ma la Apple
Conta che esce un OSX quasi ogni anno, mentre in genere un nuovo Windows esce ogni 2-3 anni supportato dai vari service pack gratuiti (come lo è alla fine 8.1). Senza contare che chi ha acquistato l'upgrade a Win 8 lo scorso anno scontato a 30 dopo 3 anni di Windows 7, e che adesso dopo un anno ha l'upgrade gratuito non mi sembra affatto che gli sia andata male. :DFrancesco_Holy87Re: non vorrei dire ma la Apple
- Scritto da: Francesco_Holy87> Conta che esce un OSX quasi ogni anno, mentre in> genere un nuovo Windows esce ogni 2-3 anni> supportato dai vari service pack gratuiti (come> lo è alla fine 8.1). Senza contare che chi ha> acquistato l'upgrade a Win 8 lo scorso anno> scontato a 30 dopo 3 anni di Windows 7, e che> adesso dopo un anno ha l'upgrade gratuito non mi> sembra affatto che gli sia andata male.> :DCome dire: "Avevo il vaiolo, poi mi sono preso la peste bubbonica che mi ha fatto sparire le pustole del vaiolo ricoprendole con bubboni!"panda rossaRe: non vorrei dire ma la Apple
- Scritto da: bubba> non vorrei dire ma la Apple, vende il suo coso> morsicato a> 20$....> Si, ma è poco più che un aggiornamento con qualche piccola nuova feature (per lo più inutile a detta di molti utenti Apple che ho sentito). Il passaggio (pagato) da Snow Leopard a Lion ha creato numerosi problemi, parzialmente risolti con Mountain Lion (pagato pure lui). Alla fine della fiera, molti utenti hanno sborsato quasi 50 per quello che è poco più di un grosso aggiornamento. Come se Microsoft ti facesse pagare per un Service Pack.Poi Apple ha un tale ricarico sulle proprie macchine, che il sistema operativo potrebbe anche regalarloSkywalkerseniorRe: non vorrei dire ma la Apple
Apple regalare? Un ossimoro!È come dai dealer Harley-Davidson, si paga anche il più semplice e micragnoso bullone.iRobyRe: non vorrei dire ma la Apple
- Scritto da: iRoby> Apple regalare? Un ossimoro!> > È come dai dealer Harley-Davidson, si paga> anche il più semplice e micragnoso> bullone.Certo ma almeno è un Harley,il suono dello scarico già ripaga :)EtypeRe: non vorrei dire ma la Apple
- Scritto da: bubba> non vorrei dire ma la Apple, vende il suo coso> morsicato a> 20$....> > Ora, Piastrell8 -e' noto- , non lo vogliono> neanche i cani... e lo vendono a 10 volte di piu> di quello Apple> ? e apple i suoi computer a 2 mila euro !!!!! e ne valgono molto meno.user_Però...
Comprato Windows 8 a 15, ottimo acquisto, con buona pace di chi ha difficoltà insormontabili ad usare un menù start leggermente diverso.andreacRe: Però...
azz se costa 15 euro piallo Freebsd e mi butto sulle mattonellelo hai preso dalle bancarelle ?get the catsquaRe: Però...
A Napoli ti masterizzano tutto pure la suocera!iRobyRe: Però...
Peppe 'o nero lo vende a 5 euro orrigginale :DcollioneRe: Però...
- Scritto da: get the catsqua> azz se costa 15 euro piallo Freebsd e mi butto> sulle> mattonelle> lo hai preso dalle bancarelle ?freebsd dovresti piallarlo per rispetto a te stesso... poi si c'era la possibilità di prenderlo a 15 euro anzi 14,99.nome e cognomeRe: Però...
Update da Win 7 con ulteriore sconto se avevi acquistato un notebook prima di una certa data.Che poi non esisteva nessun controllo, bastava inventarsi un nootebook e una data farlocca per aggiudicarsi il codice di sconto. In ogni caso senza sconto NB sarebbe venuto 30...- Scritto da: get the catsqua> azz se costa 15 euro piallo Freebsd e mi butto> sulle> mattonelle> lo hai preso dalle bancarelle ?andreacEdizioni
Ma lo vendono anche parzialmente scremato? (cylon)Solo per oggiWincotto
La MS fa ancora distinzioni con le sue N versioni dello stesso OS.Mette qualcosa in più o in meno e vai con 160 Euro di differenza :D.Si può nel 2013 fare ancora queste distinzioni ? sono truffe vere e proprie.Se io dall'oggi al domani devo far parte di un dominio o avere qualche piccola caratteristica in più devo fare un upgrade e spendere altri soldi ? Tipico della Ms spolpare l'utente per ogni piccolezza,ma per favore va.E' sempre lo stesso OS depotenziato volutamente per far cassa....mi meraviglio della gente che spende del denaro per simili idiozie.EtypeRe: Wincotto
N=2Windows 8 e Windows 8 Pro, che poi non cambia neanche tanto.Francesco_Holy87Re: Wincotto
- Scritto da: Francesco_Holy87> N=2> Windows 8 e Windows 8 Pro+ Enterprise> che poi non cambia> neanche> tanto.Appunto è la stessa cosa con l'aggiutna o la rimozione di parti fondamentali,tipo domini,desktop remoto,bitlocker,ecc....EtypeRe: Wincotto
- Scritto da: Etype> Appunto è la stessa cosa con l'aggiutna o la> rimozione di parti fondamentali,tipo> domini,desktop> remoto,bitlocker,ecc....Si tratta di una prassi normale in tanti altri settori. Non vedo perché ci si deva scandalizzare solo con Microsoft. E non mi pare neanche eticamente sbagliato: faccio pagare certe funzionalità solo a chi ne ha bisogno e non agli utenti base.Zucca VuotaRe: Wincotto
- Scritto da: Etype> parti fondamentali,tipo> bitlocker(rotfl)(rotfl)asdfRe: Wincotto
Questo discorso lo si faceva da vista in poi, pensa che con windows 8 hanno diminuito drasticamente le edizioni.Sg@bbioRe: Wincotto
- Scritto da: Sg@bbio> Questo discorso lo si faceva da vista in poi,> pensa che con windows 8 hanno diminuito> drasticamente le> edizioni.Ancora non riescono a creare la versione unica ? mmmmmmmmmEtypeRe: Wincotto
Detto da un linuxiano é comico :Daphex_twinMa Ballmer...
Ma zio Steve Attapirato Ballmer quand'è che lascia l'azienda?iRobyRe: Ma Ballmer...
- Scritto da: iRoby> Ma zio Steve Attapirato Ballmer quand'è che> lascia> l'azienda?Un po' come il Berlusca. E' stato condannato ma non si sa quando andrà dietro le sbarre :(sbrotflVantaggi pratici
Di preciso perche' dovremmo aggiornare Windows 7 a questo os di transizione?Tutto il software gira benissimo ora e sara' supportato almeno fino al 2020.120 euro di aggiornamento non sono giustificati.Steel90Re: Vantaggi pratici
- Scritto da: Steel90> 120 euro di aggiornamento non sono giustificati.Io li spenderei (in realtà li ho già spesi con Windows 8 quando ho aggiornato i PC di casa). Come azienda dipende da diversi fattori. Per gli utenti mobili non ci penserei due volte.Zucca VuotaRe: Vantaggi pratici
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Steel90> > 120 euro di aggiornamento non sono> giustificati.> > Io li spenderei De resto c'e' gente che paga per farsi frustare.[img]http://1.bp.blogspot.com/_iyZSrInGK34/SeomSJOsz8I/AAAAAAAAAxQ/HKsMaVrZMLY/s400/gli+amanti+frusta.JPG[/img]panda rossaRe: Vantaggi pratici
E' calvizie o ti sei rasato a zero ? :|aphex_twinRe: Vantaggi pratici
- Scritto da: Zucca Vuota > - Scritto da: Steel90> > 120 euro di aggiornamento non sono> giustificati.> > Io li spenderei (in realtà li ho già spesi con> Windows 8 quando ho aggiornato i PC di casa).> Come azienda dipende da diversi fattori. Per gli> utenti mobili non ci penserei due volte.bravo, il nick che ti sei scelto è proprio azzeccatoking volutionRe: Vantaggi pratici
- Scritto da: Zucca Vuota> Io li spenderei (in realtà li ho già spesi con> Windows 8 quando ho aggiornato i PC di casa).Wow,tu sei un vero informatico :)> Come azienda dipende da diversi fattori. Per gli> utenti mobili non ci penserei due> volte.muahahahahha :DEtypeRe: Vantaggi pratici
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Zucca Vuota> > Io li spenderei (in realtà li ho già spesi con> > Windows 8 quando ho aggiornato i PC di casa).> > Wow,tu sei un vero informatico :)Perché? Come informatico non posso avere dei PC in casa?> muahahahahha :D?Zucca VuotaRe: Vantaggi pratici
- Scritto da: Steel90> Di preciso perche' dovremmo aggiornare Windows 7> a questo os di> transizione?> Tutto il software gira benissimo ora e sara'> supportato almeno fino al> 2020.> > 120 euro di aggiornamento non sono giustificati.280 Euro sono giustificati in rapporto a quella base ?EtypeRe: Vantaggi pratici
- Scritto da: Steel90> Di preciso perche' dovremmo aggiornare Windows 7> a questo os di> transizione?> Tutto il software gira benissimo ora e sara'> supportato almeno fino al> 2020.> > 120 euro di aggiornamento non sono giustificati.Io qualche mese fa ho speso 15 per avere Windows 8 Pro (che in realtà ho installato solo da poco più di 20 giorni).Ora aggiorno a Windows 8.1 gratis...Così va meglio?Prozacofferta imperdibile!
allora, vediamo...per un pessimo sistema operativo, che richiede risorse spropositate, praticamente inutilizzabile, pieno di bug, sempre zeppo di malware, infarcito di backdoor nsa che ti traccia spia e controlla... insomma per una solenne inc...ata vogliono 119,99 $ e molti li pagano...ma allora... vi faccia subito una OFFERTONA INCREDIBILE!!!- Trattamento "home basic": solo 20 per ricevere 10 frustate sul didietro e 5 minuti di insulti!!! e inoltre (mi voglio proprio rovinare): - Trattamento "professional" con solo 10 in più vi aggiungo 3 sputi in faccia!!!!Attenzione - Prima di accedere ai trattamenti è indispensabile accettare l'EULA e pagare con carta di credito.king volutionRe: offerta imperdibile!
"richiede risorse spropositate, praticamente inutilizzabile, pieno di bug, sempre zeppo di malware"?Mi viene il dubbio che tu non lo abbia usato per nemmeno 10 minuti :DandreacRe: offerta imperdibile!
MA XXXXXXXXXXNOME E COGNOMERe: offerta imperdibile!
- Scritto da: andreac> "richiede risorse spropositate, praticamente> inutilizzabile, pieno di bug, sempre zeppo di> malware"?> > Mi viene il dubbio che tu non lo abbia usato per> nemmeno 10 minuti> :DMa neanche per 10 secondi!Basta annusarlo da lontano per capire che non c'e' alcuna differenza con un qualunque XXXXX di stazione che non viene pulito da mesi.A che cosa credi che servano le piastrelle, tu?panda rossaRe: offerta imperdibile!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: andreac> > "richiede risorse spropositate, praticamente> > inutilizzabile, pieno di bug, sempre zeppo di> > malware"?> > > > Mi viene il dubbio che tu non lo abbia usato> per> > nemmeno 10 minuti> > :D> > Ma neanche per 10 secondi!> > Basta annusarlo da lontano per capire che non> c'e' alcuna differenza con un qualunque XXXXX di> stazione che non viene pulito da> mesi.> > A che cosa credi che servano le piastrelle, tu?CVD...andreacRe: offerta imperdibile!
- Scritto da: andreac> "richiede risorse spropositate, praticamente> inutilizzabile, pieno di bug, sempre zeppo di> malware"?> > Mi viene il dubbio che tu non lo abbia usato per> nemmeno 10 minutino, infatti... è da 20 minuti che aspetto che si avvii...king volutionRe: offerta imperdibile!
- Scritto da: king volution> - Scritto da: andreac> > "richiede risorse spropositate, praticamente> > inutilizzabile, pieno di bug, sempre zeppo di> > malware"?> > > > Mi viene il dubbio che tu non lo abbia usato> per> > nemmeno 10 minuti> > no, infatti... è da 20 minuti che aspetto che si> avvii...Succede anche sul mio 486 dx2 66 :(andreacRe: offerta imperdibile!
Prova a mettere la presa di corrente. Solitamente é nera. 8)aphex_twinWindow 8 RuLeZ
A parte tutto quello che avete detto, voi la volete sapere una cosa?Tutti si lamentano di Windows ma poi, tanto vi fa schifo che siete lì davanti al computer ad usarlo sopratutto in versione pirata, quanta ipocrisia esiste nel mondo!Ho acquistato una licenza di Windows Vista sul pc che mi sono assemblato da solo e non mi sono mai pentito della mia scelta, non ho mai avuto problemi che non mi siano capitati anche quando usavo Windows XP anzi, ne ho avuti molti di meno.Adesso, ho effettuato l'upgrade a Windows 8 perchè così posso utilizzare molte applicazioni gratuite come Visual Studio Express che non funziona su Vista poi, avrò supporto per gli aggiornamenti a lungo termine rispetto ad un sistema operativo precedente, come sta succedendo con XP.Riguardo la velocità di avvio di Windows 8? Circa 6 secondi con hard disk meccanico, pronto e operativo immediatamente, stabile e veloce nell'eseguire programmi e app di Modern UI (ex Metro), basta avere dei requisiti hardware nella norma e che non siano computer da centro commerciale come Acer, HP, ecc, fissi o portatili di solito fanno schifo, per questo vi lamentate.Concludo, secondo un mio modesto parere, il problema di Windows si trova SEMPRE sopra la sedia di fronte alla scrivania....non so se avete capito.a1416119Re: Window 8 RuLeZ
- Scritto da: a1416119> A parte tutto quello che avete detto, voi la> volete sapere una> cosa?Sentiamo da quale pulpito.> Tutti si lamentano di Windows ma poi, tanto vi fa> schifo che siete lì davanti al computer ad usarlo> sopratutto in versione pirata, quanta ipocrisia> esiste nel> mondo!Ubuntu Precise Pangolin LST> Ho acquistato una licenza di Windows Vista sul pc(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ne hanno venduta una! Ecco chi e' il frescone.> che mi sono assemblato da solo e non mi sono mai> pentito della mia scelta, Quindi hai ancora svista?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> non ho mai avuto> problemi che non mi siano capitati anche quando> usavo Windows XP anzi, ne ho avuti molti di> meno.Quindi ne hai avuti.L'utente winaro ritiene che sia normale avere problemi.Ed e' pure contento.> Adesso, ho effettuato l'upgrade a Windows 8> perchè così posso utilizzare molte applicazioni> gratuite come Visual Studio Express che non> funziona su Vista poi,Ah ecco. Su XP invece funziona: ce l'ho in una VM.Su vista no?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> avrò supporto per gli> aggiornamenti a lungo termine rispetto ad un> sistema operativo precedente, come sta succedendo> con XP.Avrai anche tutta la retrocompatibilita' con virus e XXXXXmi vari.Ovviamente userai IE se sei coerente.E lo usano anche quelli della botnet russa, il tuo stesso IE, il tuo stesso sistema.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Riguardo la velocità di avvio di Windows 8? Circa> 6 secondi con hard disk meccanico, pronto e> operativo immediatamente, stabile e veloce> nell'eseguire programmi e app di Modern UI (ex> Metro), basta avere dei requisiti hardware nella> norma e che non siano computer da centro> commerciale come Acer, HP, ecc, fissi o portatili> di solito fanno schifo, per questo vi> lamentate.Sui computer da centro commerciale ubuntu e' molto piu' performante. > Concludo, secondo un mio modesto parere,che ricordiamo essere il parere di un winaro> il> problema di Windows si trova SEMPRE sopra la> sedia di fronte alla scrivania....non so se avete> capito.Bravo. Proprio quello!Si trova anche nello specchio, facci caso.panda rossaRe: Window 8 RuLeZ
> Quindi ne hai avuti.> L'utente winaro ritiene che sia normale avere> problemi.> Ed e' pure contento.E' questo quello che non capirò mai. Sono abituati ad avere un sistema che rallenta esponenzialmente con l'uso e che richiede formattoni e deframmentazioni, la vedono come normale manutenzione. Per loro è normale dovere avere un antivirus, anzi i sistemi che non hanno antivirus (perché non ne hanno bisogno) vengono pure tacciati di scarsa sicurezza! E' affascinante.TADsince1995Re: Window 8 RuLeZ
- Scritto da: TADsince1995> E' questo quello che non capirò mai. Sono> abituati ad avere un sistema che rallenta> esponenzialmente con l'uso e che richiede> formattoni e deframmentazioni, la vedono come> normale manutenzione.> Per loro è normale dovere> avere un antivirus, anzi i sistemi che non hanno> antivirus (perché non ne hanno bisogno) vengono> pure tacciati di scarsa sicurezza! E'> affascinante.Da Windows 7 e Windows 8 non è affatto così.Io non formatto dal 2010: da quando ho comprato un MacBook Pro (2009) e, un anno dopo, disperato nell'utilizzo di OS X, ho formattato una partizione del disco installandoci Windows 7.Mai avuto problemi in questi 3 anni di utilizzo intenso di Windows 7 (sistema che ho ancora sul MacBook). Niente Virus, niente deframmentazione, niente formattazioni, niente rallentamenti.Ho Kaspersky come suite di sicurezza. Mai segnalato un'anomalia.Sul desktop di casa, invece, da circa un mese sono passato da Windows 7 a Windows 8. E sono rimasto piacevolmente sorpreso dal sistema. Nei mesi precedenti ho sentito peste e corna su quel sistema. Invece mi sono trovato un Windows 7 più reattivo, più pratico in alcune operazioni (migliorato il file manager). L'interfaccia metro la vedo solo quando faccio login e poi sono sul classico desktop.Naturalmente utilizzo Windows per operazioni quali: sviluppo e scrittura di documentazione (o come stazione multimediale "locale").Ho, poi, le mie belle distro linux, per la gestione di server vari (svn, ftp, apache, tomcat, postgres; ma anche server dlna). Nonché per alcuni lavori di informatica forense (anche se in realtà quando faccio questi lavori uso tutti e tre i sistemi operativi: Linux/Windows/OS X).Ultimamente mi sto "costruendo" (nel senso che sono ancora in fase di scelta dei componenti) un HTPC da mettere sotto la televisione. Ho già deciso che sopra ci andrà una bella distro linux con questo: http://xbmc.org/about/ProzacRe: Window 8 RuLeZ
Abbiamo capito che sei un applefan, e ne rispecchi completamente tutte le caratteristiche, chiusi come la gabbia di illusioni che vi è stata creata ad hoc intorno, ed i tuoi commenti sull uso dei vari SO fanno pensare che è già tanto se li hai intravisti o al massimo usati per curiosità e documentato sui vari forum. Fatta questa premessa, posso dirti che ogni SO eccelle in qualcosa, mentre è meno competitivo in un altra. E non credere che gli altri sistemi non vano in crash o non hanno virus ( più che per sentito dire fatti un pò di ricerche, giustamente più un sistema ti permette di fare cose più c'è il rischio di essere infettati). AL momento usando tutti e due i sistemi operativi (archlinux più che SO è un kernel)a mio parere Windows 8 sulla stessa macchina è più fluido e veloce, dopo un anno di utilizzo, fra circa un mese con os x mevericks ed 8.1 vedremo se è cambiato qualcosa.PS: questa è solo una mia opinione, non sono un fanboy di nessun SO in particolare, semplicemente mi piace utilizzare tutto ciò che fà girare un pc, smanettarci e programmare.David.comRe: Window 8 RuLeZ
- Scritto da: David.com> Abbiamo capito che sei un applefan,Ho smesso di leggere qui.Hai capito male.panda rossaRe: Window 8 RuLeZ
- Scritto da: a1416119> Tutti si lamentano di Windows ma poi, tanto vi fa> schifo che siete lì davanti al computer ad usarlo> sopratutto in versione pirata, quanta ipocrisia> esiste nel> mondo!eh si è l'unico OS che ha acXXXXX ad internet :D> Ho acquistato una licenza di Windows Vista sul pc> che mi sono assemblato da soloTi assembli il pc (di solito chi assembla un pc lo fa anche per evitare il balzello Ms),sai delle versioni pirata che hai detto sopra e compri una licenza di Vista ? mmmmmmmmmmmm poco credibile> e non mi sono mai> pentito della mia scelta, non ho mai avuto> problemi che non mi siano capitati anche quando> usavo Windows XP anzi, ne ho avuti molti di> meno.Addirittura Vista che ti da meno problemi di XP,beh mi riesce difficile crederlo.....> Adesso, ho effettuato l'upgrade a Windows 8> perchè così posso utilizzare molte applicazioni> gratuite come Visual Studio Express che non> funziona su Vista poiMa come hai detto che hai comprato tempo fa una licenza di Svista e non puoi utilizzare applicazioni gratuite VSE ? hai fatto un affarone allora :D> avrò supporto per gli> aggiornamenti a lungo termine rispetto ad un> sistema operativo precedente, come sta succedendo> con> XP.XP è del 2001 eh,Seven non ce li ha ? :D> Riguardo la velocità di avvio di Windows 8? Circa> 6 secondi con hard disk meccanicoquesta l'hai sparata bella grossa,specie con HDD meccanico :D> pronto e> operativo immediatamentePerchè con gli altri OS devi risolvere un'equazione di secondo grado per poterli usare ? :D> stabile e veloce> nell'eseguire programmi e app di Modern UI (ex> Metro)Rimanendo in campo windows come con XP o 7 ...solo che XP non ti richiedeva i requisiti di 8,ne tanto meno aveva quella caterva di processi dietro.> basta avere dei requisiti hardware nella> normaSpecifica "hardware nella norma" son curioso,fai prima a dirmi modello scheda madre va.Devo scegliere la potenza dell'hardware perchè altrimenti non va come dovrebbe ? O.o> e che non siano computer da centro> commerciale come Acer, HP, ecc, fissi o portatili> di solito fanno schifo, per questo vi> lamentate.Ma come per Win8 non posso usare un pc qualunque ? Cos'è questa discriminazione per i pc del centro commerciale ? :D> Concludo, secondo un mio modesto parere, il> problema di Windows si trova SEMPRE sopra la> sedia di fronte alla scrivania....non so se avete> capito.Eh si è un sistema molto difficile da capire,qualcosa più vicino alla verità no eh :DEtypeRe: Window 8 RuLeZ
- Scritto da: a1416119> Tutti si lamentano di Windows ma poi, tanto vi fa> schifo che siete lì davanti al computer ad usarlo> sopratutto in versione pirata, quanta ipocrisia> esiste nel> mondo!> eh???? io uso linux da 7 anni!!! e ho un macbook air, ma nessun windows sporcherà più i miei pc> Ho acquistato una licenza di Windows Vista sul pc> che mi sono assemblato da solo e non mi sono mai> pentito della mia scelta, non ho mai avutoio invece comprai, nel 2008, un notebook con vista preinstallato e mi indussero a bestemmiare in tre lingue diverse2 settimane dopo ( dopo aver chiesto aiuto su vari forum ) formattai, misi archlinux e non sono più tornato indietro> problemi che non mi siano capitati anche quando> usavo Windows XP anzi, ne ho avuti molti di> meno.a me xp non visualizzava le strisce gialle sulle barre di scorrimento!> Adesso, ho effettuato l'upgrade a Windows 8> perchè così posso utilizzare molte applicazioni> gratuite come Visual Studio Express che non> funziona su Vista poi, avrò supporto per glipensa te, io invece eclipse e netbeans li posso usare su ubuntu 10.04 e su archlinux 2013.09> Riguardo la velocità di avvio di Windows 8? Circa> 6 secondi con hard disk meccanico, pronto e> operativo immediatamente, stabile e veloce> nell'eseguire programmi e app di Modern UI (ex6 secondi con hard disk meccanico? ma se io l'ho provato su un momentus con velocità di lettura sequenziale di 115 MB/s e ha impiegato 25 secondi per partiree una volta partito, molti servizi dovevano ancora avviarsi e il wifi ha impiegato altri 15 secondi per connettersi ( vabbè che poi si disconnetteva randomicamente nel corso della sessione )> Metro), basta avere dei requisiti hardware nella> norma e che non siano computer da centro> commerciale come Acer, HP, ecc, fissi o portatili> di solito fanno schifo, per questo vi> lamentate.ma come, se hai detto che uindovs 8 è meglio dei precedenti, allora deve andare pure sui pc del centro commerciale ( 7 andava e di certo non dava problemi )insomma, prima dici A e poi Z!?!> > Concludo, secondo un mio modesto parere, il> problema di Windows si trova SEMPRE sopra la> sedia di fronte alla scrivania....non so se avete> capito.ma pure il problema di linux si trova lìcollioneRe: Window 8 RuLeZ
- Scritto da: collione> > > > Concludo, secondo un mio modesto parere, il> > problema di Windows si trova SEMPRE sopra la> > sedia di fronte alla scrivania....non so se> avete> > capito.> > ma pure il problema di linux si trova lìp.s. questo è il genere di cose che diciamo noi linari, affermazione che voi winari ci criticate semprewindows non era quello che faceva tutto da solo? per cui la tua affermazione sulla stupidità dell'utente è quantomeno incongruenteinsomma, questo windows è magico o no? :DcollioneMS ci ha preso per i fondelli
Aggionato ieri :) a 8.1 ms non si e' smosso dalla vesione di questa estate...Mi ritrovo con 2 pulsanti start.Quello di 8.1 (inutile in quanto porta a Metro) e l'altro e' di classic menu applicazione di 3p...Altre novità non ho visto nulla di particolare.Ora la domanda COME SI Fà ad eliminare il TASTO START DI windows 8.1?? HAHAHAHAHAHHAHAAdelusoRe: MS ci ha preso per i fondelli
Tienti due tasti start! Fa figo come una mela morsicata, in questo momento. :-DtucumcariRe: MS ci ha preso per i fondelli
- Scritto da: tucumcari> Tienti due tasti start! Fa figo come una mela> morsicata, in questo momento.> :-Dnaaahhh!Quel che fa figo veramente è il software "curato" da NSA ;)Stefano LavoriRe: MS ci ha preso per i fondelli
- Scritto da: Stefano Lavori> naaahhh!> Quel che fa figo veramente è il software "curato"> da> NSA> ;)EccheXXXXX, uno non può usare per 3 giorni un nickname che usa los stesso anche qualcun'altro, ma porc'oddioStefano LavoriUgrade a 8pro a 59
Visto che su strada si trova l'upgrade a 8pro a 59 e poi con quello uno ha gratis 8.1 perché dovrebbe comprare un 8.1 a 119?BubuNon dimentichiamo l'Italiano
Vecchio, guarda che "dovranno acquistare l'aggiornamento software dal sito ufficiale di Microsoft piuttosto che nei vari punti vendita su supporto DVD" in Italiano vuol dire non saranno disponibili DVD nei punti vendita.Un sinonimo di piuttosto che è anziché.bartuelaRe: Non dimentichiamo l'Italiano
> Vecchio, guarda che "dovranno acquistare> l'aggiornamento software dal sito ufficiale di> Microsoft piuttosto che nei vari punti vendita su> supporto DVD" in Italiano vuol dire non saranno> disponibili DVD nei punti> vendita.> Un sinonimo di piuttosto che è anziché.Stavo per scrivere lo stesso, ma so che questi appunti, in particolare messi sotto gli articoli di Mauro Vecchio, che scive italiano come un mongolo, ma della Mongolia interna, quella ad amministrazione cinese, vengono cancellati... e ho lasciato perdere.Altra approssimazione: nella frase è richiesto il "potranno", meglio ancora "potranno solo". Con il verbo "dovranno" si fa intendere che l'aggiornamento è un obbligo contrattuale.DonatelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 set 2013Ti potrebbe interessare