Nuovo stop per i brevetti genetici di Myriad Genetics dalla Corte Suprema degli Stati Uniti: la Corte ha deciso che le “proprietà intellettuali” concesse dall’ufficio brevetti (USPTO) alla società di biotech non riescono a differenziarsi in maniera sufficiente dai semplici processi naturali.
Già bocciati da una sentenza di primo grado e dalla successiva presa di posizione del governo USA , i brevetti Myriad sui geni BRCA1 e BRCA2 (precursori del cancro al seno e alle ovaie nelle donne) sono stati in seguito “graziati” da un giudizio favorevole espresso dalla corte di appello.
La nuova bocciatura della Corte Suprema arriva in seguito a una recente sentenza sul caso riguardante Prometheus Laboratories , società produttrice di un test utile a stabilire le dosi con cui trattare malattie autoimmuni come il morbo di Crohn.
Così come in quell’occasione, la Corte ha stabilito che le richieste di brevetto di Myriad aggiungono ben poco alla semplice descrizione delle “naturali relazioni” tra i geni coinvolti. Per la Corte Suprema il test BRACAnalysis non è “brevettabile”, e una nuova decisione in merito viene rimandata a una corte di livello inferiore.
Alfonso Maruccia
-
Testfile Sfukuda
E l'altro programma di nome Testfile della Sfukuda?Mi parlate anche di questo?Anche lui, come MTS, è apparso per una giornata per poi magicamente sparire tra le app installate dallo Store.Androidiano convinto ma sospettosoRe: Testfile Sfukuda
- Scritto da: Androidiano convinto ma sospettoso> > Anche lui, come MTS, è apparso per una giornata> per poi magicamente sparire tra le app installate> dallo Store.si può sapere di che ti impicci?? :@il controllo lo abbiamo noi, e tu hai accettato l'EULA :@gugleRe: Testfile Sfukuda
- Scritto da: gugle> - Scritto da: Androidiano convinto ma sospettoso> > > > Anche lui, come MTS, è apparso per una> giornata> > per poi magicamente sparire tra le app> installate> > dallo Store.> > si può sapere di che ti impicci?? :@> il controllo lo abbiamo noi, e tu hai accettato> l'EULA > :@AHAHAsouthpark human cent-ipad :D :Dhttp://www.youtube.com/watch?v=T2P-3xAalnAGianluca70Re: Testfile Sfukuda
- Scritto da: gugle> - Scritto da: Androidiano convinto ma sospettoso> > > > Anche lui, come MTS, è apparso per una> giornata> > per poi magicamente sparire tra le app> installate> > dallo Store.> > si può sapere di che ti impicci?? :@> il controllo lo abbiamo noi, e tu hai accettato> l'EULA > :@Parola di Gugle! :@Il post che sto inserendoRe: Testfile Sfukuda
Google google ... che figur'emmer.....marchinoPrima che i troll inizino a ballare...
...sebbene Google come misura di sicurezza aggiuntiva avrebbe dovuto accertarsi che l'aggiornamento provenisse dallo stesso account dell'applicazione originale in realtà non è così facile ingannare gli aggiornamenti per Android.Le applicazioni non solo devono avere lo stesso package name (e fin qui nulla di complicato, lo specifica lo sviluppatore dentro il Manifest) ma essere firmate dallo stesso certificato... che solo l'autore dell'applicazione che si vuole aggiornare deve possedere.In questo caso l'applicazione di e-mail del Samsung sembra sia stata sviluppata dalla stessa SH che ha sviluppato l'applicazione russa (ovviamente per un cliente diverso) e non ha avuto ne l'accortezza di utilizzare un certificato diverso ne, cosa ben più grave, un package name diverso. Questo ha creato il problema.StarRe: Prima che i troll inizino a ballare...
- Scritto da: Star> ...sebbene Google come misura di sicurezza> aggiuntiva avrebbe dovuto accertarsi che> l'aggiornamento provenisse dallo stesso account> dell'applicazione originale in realtà non è così> facile ingannare gli aggiornamenti per> Android.> > Le applicazioni non solo devono avere lo stesso> package name (e fin qui nulla di complicato, lo> specifica lo sviluppatore dentro il Manifest) ma> essere firmate dallo stesso certificato... che> solo l'autore dell'applicazione che si vuole> aggiornare deve> possedere.> > In questo caso l'applicazione di e-mail del> Samsung sembra sia stata sviluppata dalla stessa> SH che ha sviluppato l'applicazione russa> (ovviamente per un cliente diverso) e non ha> avuto ne l'accortezza di utilizzare un> certificato diverso ne, cosa ben più grave, un> package name diverso. Questo ha creato il> problema.direi che e' una spiegazione molto sensata. Shame per google pero',che potrebbe controllare in automatico l'esistenza di pkgname + signature uguali su app multiple (che non dovrebbero esistere)bubbaRe: Prima che i troll inizino a ballare...
se le app non sono entrambe su play come in quel caso non puòSherpyaRe: Prima che i troll inizino a ballare...
- Scritto da: Sherpya> se le app non sono entrambe su play come in quel> caso non> puòuh ah si capisco... mhh allora bisogna mettere il suddetto controllo ANCHE nel pkg manager di android..bubbaChe pasticci!
Ma lasciare fare le app ai professionisti apple.Lele MoroRe: Che pasticci!
Certo, mi hai convintohttp://www.agemobile.com/android/notizie/google_io_2012_tutto_esaurito_in_meno_di_30_minuti.htmlHermanHesse Quello TOSTO!Android è OPEN!
Ognuno è libero di scegliere l'ID che vuole e sovrascriverti le APP BRAVA GOOGLE altro che quel uollet garden della ueppol.MeXRe: Android è OPEN!
- Scritto da: MeX> Ognuno è libero di scegliere l'ID che vuole e> sovrascriverti le APP BRAVA GOOGLE altro che> quel uollet garden della ueppol.Esatto Quoto !!!Brava google !!! Altro che il wall di apple ... Tze!kraneRe: Android è OPEN!
- Scritto da: MeX> Ognuno è libero di scegliere l'ID che vuole e> sovrascriverti le APP BRAVA GOOGLE altro che> quel uollet garden della> ueppol.I tuoi post sono a metà strada tra quelli di un troll e quelli di una scimmiauno qualsiasiRe: Android è OPEN!
> Ognuno è libero di scegliere l'ID che vuole e> sovrascriverti le APP BRAVA GOOGLE altro che> quel uollet garden della> ueppol.ma per favore... l'ifono 3 non ha ancora il multitasking se non con jail... di cosa stiamo parlando.occupatevi di marketing che lo sapete fare megliotrolloRe: Android è OPEN!
Non so se è peggio la tua ignoranza o la tua monotonia.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2012Ti potrebbe interessare