In esclusiva sul sito d’informazione statunitense CNET , un documento interno all’agenzia federale antidroga Drug Enforcement Administration (DEA) contro le attuali tecniche di cifratura predisposte da Apple per la protezione delle conversazioni private sul suo servizio di messaggistica istantanea iMessage .
Stando alle analisi effettuate da alcuni agenti della DEA, risulterebbe “impossibile intercettare i messaggi scambiati tra due dispositivi di Apple”. Un problema serio per l’antidroga statunitense, che non riuscirebbe a cavare un ragno dal buco anche in caso di specifiche ordinanze firmate da un giudice .
Un vero e proprio muro contro cui sbattono i tentativi di sorveglianza del governo a stelle e strisce, ostacolato dalla cifratura della Mela nella lotta alle attività criminose organizzate tramite il servizio di chat iMessage. Lanciato nel 2011, il client di Cupertino ha già raggiunto il traguardo dei 300 miliardi di messaggi in tutto il mondo.
Nessun commento ufficiale dalle due parti, con gli agenti della DEA che avevano richiesto un’ordinanza per avviare le intercettazioni a mezzo elettronico secondo il Titolo III del Federal Wiretap Act . Le informazioni fornite dal provider Verizon Wireless si erano però rivelate incomplete, in mancanza dei messaggi scambiati attraverso iMessage .
Non è la prima volta che un’azienda high-tech finisce nel mirino delle autorità nazionali per questioni legate all’intercettazione delle comunicazioni private. Agli inizi dello scorso febbraio, la canadese Blackberry, ex Research In Motion (RIM), aveva messo a disposizione alcuni server a Mumbai permettendo al governo indiano di sorvegliare il suo sistema di messaggistica BBM . Apple, così come Blackberry, può non classificarsi come operatore di telecomunicazioni e ai sensi delle leggi di molti paesi non è tenuta ad offrire le stesse garanzie che le telco devono alla Giustizia. Le autorità francesi hanno provato a costringere Skype a registrarsi come tale. Il servizio VoIP ha per ora rifiutato, pur disposto a collaborare con i governi del Pianeta.
Mauro Vecchio
-
l'etere
Ho sempre trovato che quando gli scienziati parlano di Materia oscura sembrano i loro equivalenti di inizio secolo che cercavano l'etere. Sembra sempre che le loro teorie non funzionino e più ch cercare nuove vie cerchino di riffazzonarle anche a costo di dire che queste teorie spiegano solo il 5% dell'universo. Beh, tutto porta la progresso, prima o poi qualcuno riderà di tutte le nostre convinzioni come noi ridiamo di quelle di un paio di secoli fa. Questo è rassicurantenomeRe: l'etere
- Scritto da: nome> Ho sempre trovato che quando gli scienziati> parlano di Materia oscura sembrano i loro> equivalenti di inizio secolo che cercavano> l'etere. Sembra sempre che le loro teorie non> funzionino e più ch cercare nuove vie cerchino di> riffazzonarle anche a costo di dire che queste> teorie spiegano solo il 5% dell'universo.Le tue profonde conoscenze di fisica delle particelle le hai ottenute leggendo solo PI, o hai anche anche ascoltato Giacobbo?panda rossaRe: l'etere
- Scritto da: nome> Ho sempre trovato che quando gli scienziati> parlano di Materia oscura sembrano i loro> equivalenti di inizio secolo che cercavano> l'etere. Sembra sempre che le loro teorie non> funzionino e più ch cercare nuove vie cerchino di> riffazzonarle anche a costo di dire che queste> teorie spiegano solo il 5% dell'universo. Beh,Non confondere risultati sperimentali solidi con teorie strampalate.Sappiamo che c'è e quanta ce n'è, ma non sappiamo ancora cosa sia.> tutto porta la progresso, prima o poi qualcuno> riderà di tutte le nostre convinzioni come noi> ridiamo di quelle di un paio di secoli fa. Questo> è> rassicuranteLasciamo queste considerazioni a chi ne capisce.Per adesso ridiamo di quei religiosi che si rifiutavano di mettere l'occhio all'oculare del telescopio, per non rischiare di mettere in discussione i propri preconcetti.FunzRe: l'etere
- Scritto da: Funz> Lasciamo queste considerazioni a chi ne capisce.> Per adesso ridiamo di quei religiosi che si> rifiutavano di mettere l'occhio all'oculare del> telescopio, per non rischiare di mettere in> discussione i propri> preconcetti.Eccolo il fondamentalista ateo e materialista.ernestospar alestoRe: l'etere
- Scritto da: ernestospar alesto> - Scritto da: Funz> > > Lasciamo queste considerazioni a chi ne capisce.> > Per adesso ridiamo di quei religiosi che si> > rifiutavano di mettere l'occhio all'oculare del> > telescopio, per non rischiare di mettere in> > discussione i propri> > preconcetti.> > Eccolo il fondamentalista ateo e materialista.uno: non sono nessuno dei tre (ammesso e non conXXXXX che tu sappia cosa significano quei termini, e non ripeti a pappagallo formulette di rito), ritentadue: stai veramente dicendo che i suddetti religiosi facevano bene a comportarsi così e a processare Galileo, o sei un semplice troll?FunzRe: l'etere
- Scritto da: nome> Ho sempre trovato che quando gli scienziati> parlano di Materia oscura sembrano i loro> equivalenti di inizio secolo che cercavano> l'etere. Sembra sempre che le loro teorie non> funzionino e più ch cercare nuove vie cerchino di> riffazzonarle anche a costo di dire che queste> teorie spiegano solo il 5% dell'universo. Beh,> tutto porta la progresso, prima o poi qualcuno> riderà di tutte le nostre convinzioni come noi> ridiamo di quelle di un paio di secoli fa.> Questo è rassicuranteMa che credevi di essere nato in un periodo "speciale" solo perche' ci sei tu ?kraneRe: l'etere
- Scritto da: nome> Ho sempre trovato che quando gli scienziati> parlano di Materia oscura sembrano i loro> equivalenti di inizio secolo che cercavano> l'etere. Sembra sempre che le loro teorie non> funzionino e più ch cercare nuove vie cerchino di> riffazzonarle anche a costo di dire che queste> teorie spiegano solo il 5% dell'universo.Solo un'osservazione: la materia oscura è già una "nuova via", in quanto non compresa nel modello standard ma derivante da evidenze osservative sul moto delle stelle nelle galassie... Poi, può anche darsi che un giorno si scopra che alcune leggi fisiche vadano modificate e che non serva più la materia oscura per far tornare i conti...Anche l'ecXXXXX di antimateria osservata di cui parla l'articolo non è una prova definitiva, ma solo un ulteriore indizio a favore...pignoloRe: l'etere
Beh il fiasco nel tentativo di michelson nel misurare il vento di etere fu la rampa di lancio per la teoria della relatività di Einstein.shevathasQualche precisazione
Non è che abbiano trovato prove dell'esistenza della materia oscura, visto che i suoi effetti gravitazionali sono ben misurabili. Piuttosto si inizia a capire qualcosa della sua natura.Poi comprende non il 95% ma circa il 25% dell'Universo, il resto è dato dall'energia oscura (altra bestia sconosciuta) oltre al 5% di materia ordinaria (gas, stelle, pianeti, neutrini, buchi neri, antimateria...)Funzdov'è?
l'universo è pieno di materia oscura, ce n'è circa il 25% e si suppone distribuito in modo uniforme, com'è che in 13.8 miliardi di anni qui sulla terra non ne è arrivato nemmeno un pezzettino?pietroRe: dov'è?
- Scritto da: pietro> l'universo è pieno di materia oscura, ce n'è> circa il 25% e si suppone distribuito in modo> uniforme, com'è che in 13.8 miliardi di anni qui> sulla terra non ne è arrivato nemmeno un> pezzettino?Perché è "fredda" (non emette radiazioni em, se non molto debolmente, ) e interagisce in maniera molto debole (come fanno ad esempio i neutrini, solo che questi sono troppo poco massivi per essere dei candidati per la materia oscura).E anche se globalmente ce n'è tanta, distribuita uniformemente nel volume delle galassie, ce ne potrebbe essere relativamente poca (in percentuale) laddove la materia ordinaria si è aggregata per formare strutture come stelle e pianeti...pignoloRe: dov'è?
In teoria siammo immersi nella materia oscura ma il fatto che non interagisce con la materia ordinaria se non gravitazionalmente dovrebbe suggerirti che se anche un blocco di materia oscura grosso quanto un TIR dovesse caderti in testa tu non te ne accorgeresti nemmenoutenteRe: dov'è?
- Scritto da: utente> In teoria siammo immersi nella materia oscura ma> il fatto che non interagisce con la materia> ordinaria se non gravitazionalmente dovrebbe> suggerirti che se anche un blocco di materia> oscura grosso quanto un TIR dovesse caderti in> testa tu non te ne accorgeresti> nemmenoQuesta è un'affermazione alla "Sheldon" :)ottomanoRe: dov'è?
- Scritto da: pietro> l'universo è pieno di materia oscura, ce n'è> circa il 25% e si suppone distribuito in modo> uniforme, com'è che in 13.8 miliardi di anni qui> sulla terra non ne è arrivato nemmeno un> pezzettino?guarda, proprio ieri sono andato a prendere la macchina in parcheggio e aveva un bel pezzo di materia oscura sul parabrezza...il solito bene informatomateria oscura
la materia oscura presente nel pianeta terra si chiama uomo, che sta velocemente distruggendo l'unico habitat dove puo vivere.poseidonRe: materia oscura
- Scritto da: poseidon> la materia oscura presente nel pianeta terra si> chiama uomo, che sta velocemente distruggendo> l'unico habitat dove puo> vivere.Ma quanto rapidamente?LeguleioRe: materia oscura
L'habitat attuale ha permesso lo sviluppo dell'homo sapiens da non più di 20000 anni (quando è finita l'ultima era glaciale) ed è destinato a cambiare di nuovo per motivi astronomici /geologici, facendo estinguere le specie che non si adatteranno. Noi potremo non estinguerci soltanto se avremo una evoluzione scientifica molto superiore a quella attuale e riusciremo a produrre quantità enormi di energia, altro che fare risparmio.AxAxRe: materia oscura
- Scritto da: poseidon> la materia oscura presente nel pianeta terra si> chiama uomo, che sta velocemente distruggendo> l'unico habitat dove puo> vivere.Pink goo.Lo sapevatelo che la biomassa umana è pari al 25% del totale dei vertebrati, e gli animali d'allevamento e domestici fanno un altro 50%?Un buon motivo per un'invasione aliena sarebbe quello alimentare! :pFunzIpotesi.
Probabilmente sia la materia oscura che l'energia oscura non si possono rilevare con i nostri strumenti in quanto non soggette a spazio e tempo.SilvanIpotesi.
Probabilmente sia la materia oscura che l'energia oscura non si possono rilevare con i nostri strumenti in quanto non soggette a spazio e tempo.Silvanzichi
Mi sembra palese, la materia oscura e l'energia oscura appartengono e vengono generate dai microuniversi che sta studiando Zichichi.fabio faberEcco la spiegazione
Ecco la spiegazione della pesantezza di Windows:C'é materia oscura in mezzo!vacMateria ed Energia oscure
La cosmologia occulta della materia oscura e dellenergia oscura deve andare a casa, e alla svelta.Con un 95% e fischia di oggetti che non si vedono, l'Universo "ufficiale" ha infatti più a che fare con loccultismo che con la razionalità.MA COME SI FA A DAR FIDUCIA AD UN AMMINISTRATORE CHE È IN GRADO DI RENDER CONTO DI MENO DEL 5% DEL PATRIMONIO AMMINISTRATO, SENZA CONSIDERARLO POCO COMPETENTE?Mah, chi lo sa.Ciao.Leo.http://rinabrundu.files.wordpress.com/2012/06/lavvocato-hubble-e-la-presunta-espansione-delluniverso.pdfLeonardo RubinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2013Ti potrebbe interessare