L’agenzia francese per le telecomunicazioni (ARCEP) mette fretta a Skype , società di VoIP che secondo ARCEP dovrebbe registrarsi come un vero e proprio operatore alla stregua delle società di telefonia tradizionali. Il rischio, in caso contrario, è l’accusa di violazione del codice penale transalpino.
Secondo le regole ARCEP, gli operatori di telefonia hanno l’obbligo di rispettare “alcuni obblighi” come l’instradamento delle chiamate di emergenza e la facilitazione delle intercettazioni legalmente richieste dalle autorità.
Fino a questo momento Skype non ha rispettato tali obblighi, dice ARCEP, nonostante i contatti da lungo tempo instaurati fra l’agenzia e la società lussemburghese di proprietà di Microsoft. E non è certo la prima volta che Skype entra nel mirino delle agenzie di telecomunicazioni per il suo status di società che offre servizi di comunicazione senza essere una telco: è avvenuto ad esempio in Etiopia e in India .
Nel rispondere alla pressante richiesta proveniente da Parigi, la società conferma la discussione attivata con ARCEP già mesi fa e riafferma il proprio ruolo di “software company” piuttosto che di telco che offre servizi di telefonia sanzionabili dalla legge francese.
Resta la volontà di lavorare in maniera costruttiva per raggiungere un accordo e risolvere il contenzioso avviato da ARCEP, dice infine la breve nota diffusa da Skype in merito alla vicenda.
Alfonso Maruccia
-
Dura per Micro$oft
Piaccia o non piaccia Android ora si può montare su slate x86.Micro$oft sperava di avere il suo ecosistema x86 per portarci anche i suoi software e farci girare quelli disponibili per Windows.Ora Android con tutto il suo app store sbarca anche qui.Dove è costretta a competere arranca.iRobyRe: Dura per Micro$oft
- Scritto da: iRoby> Dove è costretta a competere arranca.direi piuttosto che "arranchia" :DAxelRe: Dura per Micro$oft
- Scritto da: iRoby> Piaccia o non piaccia Android ora si può montare> su slate> x86.> > Micro$oft sperava di avere il suo ecosistema x86> per portarci anche i suoi software e farci girare> quelli disponibili per> Windows.> > Ora Android con tutto il suo app store sbarca> anche> qui.> > Dove è costretta a competere arranca.beh dai c'è anche la versione Ios per questo tipo di dispositivi ... :D :D :DEtypeRe: Dura per Micro$oft
> beh dai c'è anche la versione Ios per questo tipo> di dispositivi ... :D :D> :DBisogna essere masochisti per mettersi in galera da soli.W.O.P.R.Re: Dura per Micro$oft
- Scritto da: W.O.P.R.> Bisogna essere masochisti per mettersi in galera> da> soli.Dai a qualcuno piace :DEtypenon è ice cream !
Per la redazione: Se è un 4.2.2 allora è JELLY BEAN e non ICE CREAMPiccolo promemoria:Android 2.3x (API v 9 e 10) : GINGERBREADAndroid 3.0 (API v 11) : HONEYCOMBAndroid 3.1 (API v 12) : HONEYCOMBAndroid 3.2 (API v 13) : HONEYCOMBAndroid 4.0x (API v 14 e 15) : ICE CREAM SANDWICHAndroid 4.1 (API v 16) : JELLY BEANAndroid 4.2 (API v 17) : JELLY BEANbradipaoRe: non è ice cream !
- Scritto da: bradipao> Per la redazione: Se è un 4.2.2 allora è JELLY> BEAN e non ICE> CREAMe' un 4.2.2> Piccolo promemoria:> > Android 2.3x (API v 9 e 10) : GINGERBREAD> Android 3.0 (API v 11) : HONEYCOMB> Android 3.1 (API v 12) : HONEYCOMB> Android 3.2 (API v 13) : HONEYCOMB> Android 4.0x (API v 14 e 15) : ICE CREAM SANDWICH> Android 4.1 (API v 16) : JELLY BEAN> Android 4.2 (API v 17) : JELLY BEANbella tabella :)bubbaRe: non è ice cream !
grazie, ho fatto confusione con il razrLuca AnnunziataAspire ONE
Ho qualche remota speranza di poter installare Android su un vecchio Aspire ONE? Winzozz XP presente è diventato un bradipo a forza di aggiornamenti....pippoplutop aperinoRe: Aspire ONE
- Scritto da: pippoplutop aperino> Ho qualche remota speranza di poter installare> Android su un vecchio Aspire ONE? Winzozz XP> presente è diventato un bradipo a forza di> aggiornamenti....Si dovresti cercare android x86 e trovi il sito con immagine e spiegazioni per installare android, però non è il massimo al momento!JacopoRe: Aspire ONE
Ci sono distro Linux leggere e alcune dedicate all'A1, perché proprio Android?http://www.oneopensource.it/09/02/2009/kuki-una-distribuzione-linux-per-aspire-one/http://www.aspireone.it/forum/linux-sullacer-aspire-one-f-5.htmlhttp://3exl.wordpress.com/2009/02/18/linux4one-rivitalizza-laspireone/http://www.bodhilinux.com/downloads_desktop.phpiRobyRe: Aspire ONE
- Scritto da: iRoby> Ci sono distro Linux leggere e alcune dedicate> all'A1, perché proprio> Android?> > http://www.oneopensource.it/09/02/2009/kuki-una-di> > http://www.aspireone.it/forum/linux-sullacer-aspir> > http://3exl.wordpress.com/2009/02/18/linux4one-riv> > http://www.bodhilinux.com/downloads_desktop.phpGrazie Roby! mi mancavano sta sera ci do un occhiata!JacopoRe: Aspire ONE
- Scritto da: iRoby> Ci sono distro Linux leggere e alcune dedicate> all'A1, perché proprio> Android?> > http://www.oneopensource.it/09/02/2009/kuki-una-di> > http://www.aspireone.it/forum/linux-sullacer-aspir> > http://3exl.wordpress.com/2009/02/18/linux4one-riv> > http://www.bodhilinux.com/downloads_desktop.phpperche' nella mente dell'ingorante-della-strada, linux e' difficile, per sfigati, etc. Mentre android e' cool. Ok, non cool-come-apple-ma-mi-posso-accontentare. Poi quando dici al deficentone di turno che il suo cool-android e' semplicemente linux con bei colori, quello sbigottisce e dice che non e' vero.attonitoRe: Aspire ONE
- Scritto da: pippoplutop aperino> Ho qualche remota speranza di poter installare> Android su un vecchio Aspire ONE? Winzozz XP> presente è diventato un bradipo a forza di> aggiornamenti....Ti conviene un Linux leggero...tucumcariRe: Aspire ONE
Io in una situazione analoga sto provando con questa soluzione:1) scaricare nlite [http://www.nliteos.com/]2) scaricare separatamente (non tramite windows update) TUTTI gli aggiornamenti [una palla pazzesca!!!]3) scaricare tutti i driver aggiornati delle periferiche4) integrare tutti gli aggiornamenti e tutti i driver in un nuovo disco di installazione di XP tramite, appunto, nlite5) integrare i programmi da installare [se puoi usa programmi portable così risolvi il problema alla radice]6) alleggerire l'installatore di XP, sempre con nlite, di tutto il superfluo [ad esempio, supporto a periferiche che non si posseggono, a proXXXXXri AMD se si ha INTEL o viceversa, programmi e servizi inutili e/o antiquati e così via]6) format c:/u7) installare XPin passato ho provato a fare ciò saltando i passaggi più pallosi (punti 2 e 3) e devo dire che i risultati erano niente male.Però era appena uscito il SP3, ora gli aggiornamenti successivi saranno un centinaio, credo che se salti il passaggio 2 il risultato è piuttosto modesto.- Scritto da: pippoplutop aperino> Ho qualche remota speranza di poter installare> Android su un vecchio Aspire ONE? Winzozz XP> presente è diventato un bradipo a forza di> aggiornamenti....W nliteRe: Aspire ONE
- Scritto da: W nlite> 1) scaricare nlite> [http://www.nliteos.com/]E' un pò che non viene aggiornato,anzi se non sbaglio è stato abbandonato.> 2) scaricare separatamente (non tramite windows> update) TUTTI gli> aggiornamentiStrano che la Ms non ci abbia pensato a fare uno strumento per scaricare in locale gli update,a gestirli,a fare ad integrarli in nella iso,ecc ... > 4) integrare tutti gli aggiornamenti e tutti i> driver in un nuovo disco di installazione di XP> tramite, appunto,> nliteVa bene per evitare tempo,però è deleterio....Un giorno mentre reinstalli lo farai con driver vecchi e se ti capita di installare su un hardware diverso ? ancora peggio.> 5) integrare i programmi da installare> [se puoi usa programmi portable così risolvi il> problema alla> radice]meglio la seconda> 6) alleggerire l'installatore di XP, sempre con> nlite, di tutto il> superfluo> [ad esempio, supporto a periferiche che non si> posseggono, a proXXXXXri AMD se si ha INTEL o> viceversa, programmi e servizi inutili e/o> antiquati e così> via]> 6) format c:/u> 7) installare XPbisogna essere coscienti cosa si va a togliere però ....EtypeRe: Aspire ONE
- Scritto da: Etype> Strano che la Ms non ci abbia pensato a fare uno> strumento per scaricare in locale gli update,a> gestirli,a fare ad integrarli in nella iso,ecc> ...Probabilmente interessa solo l'hobbista (che si arrangia con altri tool, magari). Lato azienda ha sicuramente strumenti più interessanti e utili.Zucca VuotaRe: Aspire ONE
- Scritto da: pippoplutop aperino> Ho qualche remota speranza di poter installare> Android su un vecchio Aspire ONE? Winzozz XP> presente è diventato un bradipo a forza di> aggiornamenti....Mettici Mintanverone99Re: Aspire ONE
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: pippoplutop aperino> > Ho qualche remota speranza di poter installare> > Android su un vecchio Aspire ONE? Winzozz XP> > presente è diventato un bradipo a forza di> > aggiornamenti....> > Mettici Mint;)EtypeRe: Aspire ONE
Debian Wheezy+KDE su AspireOne D250 (dal quale scrivo ora) va tutto out of the box e all'avvio occupa 220MB ram.CiaoFai il login o Registratima il povero android-x86.org ?
l'articolo fa pensare che sia grazie a Intel che android gira su x86... ma in realta' gli omini del android-x86.org lo fanno gia' dal 2009.Io lo usai su un eeepc.. e fungeva (ovvio senza touch era "strano"). ci misi anche maps e il g.market ...bubbai tempi non sono maturi
per cambiare padrone. Pero' l'accoppiata google-samsung e' da tenere d'occhio: "i soldi sso soldi" quindi si fa in fretta a salutare padrona-apple per cambiare casacca e fare pubblicita' ai nuovi padroni. vanno incrementati i pezzi su android per pasturare i lettori, per poi essere pronti a cambiare il cavallo in corsa. ottima strategia...attonitoci mancavano davvero ...
Sentivamo tutti il bisogno di tablet Android che consumano il 30% in più ...LostmanRe: ci mancavano davvero ...
...30% de che? e rispetto a cosa?snoopyRe: ci mancavano davvero ...
...pensandoci immagino i proXXXXXri Intel rispetto ad ARM, è che quell'Android li nella frase fa pensare che ne sia il responsabile.snoopyRe: ci mancavano davvero ...
Riformulo:sentivamo la mancanza di tablet Android su x86 che consumano il 30% in più rispetto ai tablet Android ARM senza nussun altro reale vantaggio che quello di permettere a Intel di fare pressioni sui suoi "clienti" per montare Atom rispetto ad ARM.LostmanRe: ci mancavano davvero ...
- Scritto da: snoopy> ...30% de che? e rispetto a cosa?Rispetto a una CPU RISC che non deve emulare una CPU CISC, ovvero rispetto a una CPU senza la palla al piede della condanna Windows.ruppoloRe: ci mancavano davvero ...
gira il calendario in 1997 è finito da un pezzognammoloUna domanda
Scusate una cosa... ma le applicazioni del normale Android (per ARM) girano anche sulla versione x86, oppure hanno tutte bisogno di essere ricompilate appositamente?CiccioRe: Una domanda
- Scritto da: Ciccio> Scusate una cosa... ma le applicazioni del> normale Android (per ARM) girano anche sulla> versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> essere ricompilate> appositamente?vuoi veramente la risposta?armstrongRe: Una domanda
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: Ciccio> > Scusate una cosa... ma le applicazioni del> > normale Android (per ARM) girano anche sulla> > versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> > essere ricompilate> > appositamente?> vuoi veramente la risposta?Dico sul serio. So che verrebbe da dire "Ovviamente, così come le APP di Windows x86 non girano su Windows RT"... ma non è necessariamente detto che sia così.Non so, ad esempio il sistema potrebbe includere un emulatore ARM (con evidenti cali di prestazioni), oppure magari le applicazioni Android girano già all'interno di una sorta di macchina virtuale (non c'era quella causa secondo cui Google avrebbe copiato da Java?) indipendente dall'hardware esterno? Non sono particolarmente informato sull'argomento, per questo domando. Che so, magari alcune applicazioni, sviluppate attraverso la piattaforma X funzionerebbero, mentre altre sviluppate attraverso la piattaforma Y, no.Appunto, domando.Ad esempio, il vecchio progetto android-x86 (non quello di Intel, ma quello che esiste dal 2009 o giù di lì) che applicazioni fa girare?CiccioRe: Una domanda
- Scritto da: Ciccio> - Scritto da: armstrong> > - Scritto da: Ciccio> > > Scusate una cosa... ma le applicazioni del> > > normale Android (per ARM) girano anche> sulla> > > versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> > > essere ricompilate> > > appositamente?> > vuoi veramente la risposta?> Dico sul serio. So che verrebbe da dire> "Ovviamente, così come le APP di Windows x86 non> girano su Windows RT"... ma non è necessariamente> detto che sia> così.> Non so, ad esempio il sistema potrebbe includere> un emulatore ARM (con evidenti cali di> prestazioni), oppure magari le applicazioni> Android girano già all'interno di una sorta di> macchina virtuale (non c'era quella causa secondo> cui Google avrebbe copiato da Java?) indipendente> dall'hardware esterno? Non sono particolarmente> informato sull'argomento, per questo domando. Che> so, magari alcune applicazioni, sviluppate> attraverso la piattaforma X funzionerebbero,> mentre altre sviluppate attraverso la piattaforma> Y,> no.> Appunto, domando.> Ad esempio, il vecchio progetto android-x86 (non> quello di Intel, ma quello che esiste dal 2009 o> giù di lì) che applicazioni fa> girare?credo ti abbia risposto bubba, qua sotto ;)armstrongRe: Una domanda
- Scritto da: Ciccio> - Scritto da: armstrong> > - Scritto da: Ciccio> > > Scusate una cosa... ma le applicazioni del> > > normale Android (per ARM) girano anche> sulla> > > versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> > > essere ricompilate> > > appositamente?> > vuoi veramente la risposta?> Dico sul serio. So che verrebbe da dire> "Ovviamente, così come le APP di Windows x86 non> girano su Windows RT"... ma non è necessariamente> detto che sia> così.> Non so, ad esempio il sistema potrebbe includere> un emulatore ARM (con evidenti cali di> prestazioni),Ma no, che dici: una applicazione Android in Java che gira emulata su un RISC che emula un x86 sarà velocissima come il pensiero (rotfl)(scusa per la battuta ;) )-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 marzo 2013 09.19-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Una domanda
no, non serve nessuna ricompilazioneMarco CochizzaRe: Una domanda
- Scritto da: Ciccio> Scusate una cosa... ma le applicazioni del> normale Android (per ARM) girano anche sulla> versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> essere ricompilate> appositamente?scusa, ma posso mettere la nafta in un motore a benzina? liquida la prima, liquida la seconda, non dovrebbero esserci problemi, giusto?il padrone delle ferriereRe: Una domanda
- Scritto da: il padrone delle ferriere> - Scritto da: Ciccio> > Scusate una cosa... ma le applicazioni del> > normale Android (per ARM) girano anche sulla> > versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> > essere ricompilate appositamente?> scusa, ma posso mettere la nafta in un motore a> benzina? liquida la prima, liquida la seconda,> non dovrebbero esserci problemi, giusto?Dopo una serata alcolica ci puoi anche urinare dentro e va, tranquillo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 marzo 2013 15.23-----------------------------------------------------------kraneRe: Una domanda
- Scritto da: krane> - Scritto da: il padrone delle ferriere> > - Scritto da: Ciccio> > > Scusate una cosa... ma le applicazioni> del> > > normale Android (per ARM) girano anche> sulla> > > versione x86, oppure hanno tutte> bisogno> di> > > essere ricompilate appositamente?> > > scusa, ma posso mettere la nafta in un> motore> a> > benzina? liquida la prima, liquida la> seconda,> > non dovrebbero esserci problemi, giusto?> > Dopo una serata alcolica ci puoi anche urinare> dentro e va,> tranquillo...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 marzo 2013 15.23> --------------------------------------------------Cavolo, ma cosi' devi essere piu' fatto di vasco rossi!!!il padrone delle ferriereRe: Una domanda
In teoria, se l'applicazione è in java, dovrebbe poter funzionare (il sistema potrebbe fare la compilazione JIT)uno qualsiasiRe: Una domanda
- Scritto da: Ciccio> Scusate una cosa... ma le applicazioni del> normale Android (per ARM) girano anche sulla> versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> essere ricompilate> appositamente?finora ho visto due tipi d'applicazioni:* quelle in java che sfruttano l'sdk e quindi la dalvik machine non dovrebbero avere nessun problema* quelle compilate (di solito sono giochi e quasi sicuramente sono per arm) con l'ndk funzionano solo sui dispositivi dedicati (quasi sempre per arm)bancaiRe: Una domanda
- Scritto da: Ciccio> Scusate una cosa... ma le applicazioni del> normale Android (per ARM) girano anche sulla> versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> essere ricompilate> appositamente?fammi indovinare... utente apple, giusto?attonitoRe: Una domanda
- Scritto da: Ciccio> Scusate una cosa... ma le applicazioni del> normale Android (per ARM) girano anche sulla> versione x86, oppure hanno tutte bisogno di> essere ricompilate appositamente?Quasi tutte le app del market usano l'SDK e girano senza problemi anche sulla versione x86. Le app sviluppate nel modo "nativo" (cioè con NDK), probabilmente molti giochi, dovranno essere ricompilate.bradipaoUn po' di concorrenza fa bene
Per lo meno, google può ostacolare la pratica del Secure boot.uno qualsiasiuefi e androidx86
c'è androidx86 che gira già su pc senza la seccatura di avere il nuovo uefi, è una mossa per vendere nuovi dispositivi sfruttando android visto che windows8 non tira?bancaiarm
Io sul mio eeePC4G ho messo android x86 con emulazione binaria per ARM, funziona benissimo anche se ovviamente non tutti i sofware girano.SteSteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mar 2013Ti potrebbe interessare