Il tesoro artistico di uno dei più prestigiosi templi della cultura mondiale è ora disponibile sotto forma digitale. L’università di Yale ha realizzato la digitalizzazione in alta risoluzione del proprio patrimonio bibliotecario che sarà accessibile gratuitamente.
Si è partiti con la digitalizzazione di 250mila immagini a cui ne seguiranno molte altre. La collezione include un piccolo stelo di calcare con inscrizioni geroglifiche appartenente al Peabody Museum of Natural History , lo spartito originale di una sonata scritta a mano da Mozart, un bracciale giavanese in oro realizzato a mano proveniente dalla collezione indo-pacifica della Yale University Art Gallery e, infine, un acquerello disegnato da William Blake.
Con questa iniziativa , Yale diventa il primo ateneo appartenente alla stellare Ivy League a pubblicare e rendere accessibile gratuitamente la propria collezione artistica . L’intento del progetto, infatti, è proprio quello di condividere e distribuire la conoscenza di pezzi fino a ora conosciuti da pochi .
Merito della nuova politica universitaria, secondo Meg Bellinger, a capo del Yale Office of Digital Assets and Infrastructure (ODAI), per la quale la politica dell’accesso aperto permette di sfruttare il potenziale delle tecnologie digitali di cui è provvisto il network universitario, in favore della cultura, l’uso e il riuso creativo delle opere a disposizione.
Secondo i coordinatori del progetto, l’opera di digitalizzazione ha richiesto molti anni prima di essere portata a termine, ma i vantaggi rivoluzioneranno il modo in cui le persone ricercheranno e si relazioneranno agli oggetti culturali. Amy Meyers, direttore del Yale Center for British Art , si augura che altre istituzioni universitarie statunitensi e internazionali possano recepire positivamente l’esempio.
Come la biblioteca dell’Università del Michigan, che, dal canto suo, sta per lanciare un progetto teso all’ identificazione delle opere orfane presenti nella collezione della HathiTrust Digital Library . La maggior parte delle opere custodite (73 per cento) sarebbe coperta dal diritto d’autore, ma parte di queste risulta essere orfana ossia di paternità di autori sconosciuti o non localizzati . L’operazione ha una valenza più che altro pratica dal momento che la mancanza di dati concreti sui documenti bibliotecari impedisce di creare un regolamento che definisca le condizioni di accesso.
Cristina Sciannamblo
-
ROTFL
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rossaRe: ROTFL
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)uno qualsiasiRe: ROTFL
- Scritto da: uno qualsiasi> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> (rotfl) (rotfl)> (rotfl) ROTFLASTIC doppio carpiato! http://pastebin.com/RJdzKD4xhttp://pastebin.com/5615TQvububbaRe: ROTFL
alla fine monitoravano solo quei file ? Tra l'altro la roba più vecchia e massimo massimo del 2007 OoMa le robe "più vecchie" ?SgabbioRe: ROTFL
- Scritto da: panda rossa> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)LOTFLASC(poveLo gatto).Guybrushun attacco intelligente
che evidentemente mirava proprio a bloccare quel carrozzone antidemocratico di hadopibeh... meno affari per i fornitori di vpn, e siccome ipolitici si copiano fra di loro, ora è meno vicina la censura internet in Italia con la scusa dei temibili pirrati, guardando a questa grandiosa notizia proveniente dallafranciaTeoneRe: un attacco intelligente
- Scritto da: Teone> che evidentemente mirava proprio a bloccare quel> carrozzone antidemocratico di> hadopi> > beh... meno affari per i fornitori di vpn, e> siccome ipolitici si copiano fra di loro, ora è> meno vicina la censura internet in ItaliaOra è più vicina la censura internet in Italia. :@Parola di SIAELa SIAEcmq la lista-file monitorati e' fantstic
perche' fantastica? perche' spiega quello che le major non vogliono nemmeno sentire accennare... e cioe' che del materiale "datato" non gliene frega quasi niente. (il max della roba monitorata, come film, e' targata 2009). Tutti infatti sanno che se un film non incassa piu' del suo costo nelle prime settimane della 1'proiezione al cinema ,e' considerato un flop. (nonostante poi lo possano vendere in 75 salse diverse per i prossimi 90anni). Quindi i ragliamenti di spostare viavia la difesa alla cosidetta proprieta' intelletuale, avanti di 20 anni ogni venti :P ,DEVE FINIRE. IL TEMPO GIUSTO ,come dimostrato nei fatti anche da hadopi, E' 5 ANNI. Dopo scambio non punibile tra privati se senza fine di lucro, e public domain dopo 20 anni.bubbaRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
la lista mi sembra mostri anche la pochezza intellettuale degli hadopisti, che sembrano considerare le persone come una massa interessata solo alle cose indicate nel filee come abbiano lavorato MALE, dato che mi sarei aspettato una lista totale globalema poi, le firme di integrità dei file sono in md5sum? Avevo letto di possibili collisioni e che era meglioa doperare, per una migliore univocità, md256 o blowfishTeoneRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
> ma poi, le firme di integrità dei file sono in> md5sum? Avevo letto di possibili collisioni e che> era meglioa doperare, per una migliore univocità,> md256 o> blowfishCasomai SHA256 o SHA512... Non ho mai letto di md256 e Blowfish è un algoritmo crittografico, non una funzione hash...VikerRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
guardando la lista ho notato che c'è roba fino al 2007 se non sbaglio, comunque un lasso di tempo molto breve considerando che si trova in giro materiale anche di 20 anni fà.SgabbioRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
- Scritto da: Sgabbio> guardando la lista ho notato che c'è roba fino al> 2007 se non sbaglio, comunque un lasso di tempo> molto breve considerando che si trova in giro> materiale anche di 20 anni> fà.come 20? la disney ha buttato il sangue anni fa, per cercare di mantenere il copyright su steamboat willie (le animazioni dalle quali nacque topolino), che sono del MILLENOVECENTOVENTOTTO.Quel XXXXXXXX di mccartney difende a suon di milionari avvocati i pezzi che hanno fatto 40anni fa. Tutta roba che in un mondo normale sarebbe nel public domain da un pezzo. E che e' certo migliore di una puntata del grande fratello 2011 (e quella fanno bene a tenerla sotto proprieta' intelletuale protetta. anzi io la manderei in onda solo in seguito all'ottenimento di costose chiavi crittografiche segrete)bubbaRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
- Scritto da: bubba> la disney ha buttato il sangue anni fa,> per cercare di mantenere il copyright su> steamboat willie (le animazioni dalle quali> nacque topolino), che sono del> MILLENOVECENTOVENTOTTO.Si staranno preparando per festeggiare il centenario del 2028 con una bella edizione White-Ray o qualcosa del genere :)LalloRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
- Scritto da: unaDuraLezione> >del materiale "datato" non gliene frega quasi> niente.> > (il max della roba monitorata, come film, e'> targata 2009).> > > Tutti infatti sanno che se un film non incassa> piu' del suo costo nelle prime settimane della> 1'proiezione al cinema> > > Esatto: ho scritto anche io cose simili> (generalizzandole a tutti i tipi di> contenuto).Hei amico, sei sicuro di non essere me? :) usi anche piu' o meno gli stessi termini eheh> Ci sono solo rare eccezioni (i film di Star Wars> che continuano a vendere dopo decenni ), ma> indicativamente nei primi 3 anni, si ha il 90/95%> dei> guadagni.assolutamente d'accordo. Infatti nella mia idea di un copyright serio ci sarebbe un "libro delle eccezioni" che ogni anno valuta i 5 anni addietro e ci mette, diciamo 10 film,10 canzoni,ecc. Chiaramente si scanneranno le varie RIAA,MPAA per metterci la roba che piace a loro, ma, come dire, saranno caxxi loro. Il num sarebbe cmq bassissimo.Per quanto riguarda gli incassi, in realta' sono sicuro che si incassa anche dopo i primi 3 anni (rivendita diritti tv ecc), infatti io parlo solo di non perseguitare la gente dopo i 5 anni. E di mandarlo in p.d. dopo 20 (c'e' tutto il tempo di incassare). Il public domain in realta' potrebbe muovere altre differenti forme di denaro xche non sei piu' costretto dai salassi delle major (piccole tv, sistemi di stream, piccoli editori ecc). E' solo una marcia forma di egoismo e avidita' inutile che impedisce queste cose.> Il copyright dovrebbe scadere di conseguenza.> Il problema è che chi pensa in modo chiuso è> convinto che la gente si metterebbe a fruire solo> di contenuti vecchi perché gratuiti, quando> invece:> -Già adesso può farlo con la pirateria, eppure va> al cinema lo> stesso.CONCORDO.> -L'hype inculcata a furor di lavaggio del> cervello rende assolutamente improbabile che la> massa sia disposta ad aspettare anni per fruire> di un contentuo che vuole> oggiEsattamente! "hype" e' la mia parola preferita> -La disponibilità di (ai lati pratici) illimitati> contenuti vecchi e gratuiti non è rilevante: il> MAME (emulatore di milgiaia di videogame vecchi)> non fa in alcun modo concorrenza all'industria> dei videogiochi. Il progetto Gutemberg (libri> classici gratuiti poiché caduti nel pubblico> dominio) non fa concorrenza> all'editoria.esatto... anzi QUEI libri gratuiti sono diventati i contenuti che tanti che si dedicano al mercato ebook "spacciano" in giro, per dare qualche contenuto subito a chi si compra i reader e affini..bubbaRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
- Scritto da: unaDuraLezione> Ci sono solo rare eccezioni (i film di Star Wars> che continuano a vendere dopo decenni ), Ma perché continuano a "vendere dopo decenni"?Perché hanno smesso di essere un "prodotto commerciale" e sono diventati, ampliati a dismisura dalle persone che li hanno visti e vissuti, "pezzi di storia comune". Sono diventati "Cult".Se domando come si chiamava il personaggio di Keira Knightley in "Bend it like Beckham", sto facendo una domanda di Cinema.Se domando come si chiama il robot a forma umana di Star Wars, sto facendo una domanda di Cultura Generale.SkywalkerRe: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
straquoto e aggiungo: se minimizzano l'importanza degli IP, come maiin alcuni casi sono stati usati per incriminare qualcuno?due delle TANTE contraddizioni/sciocchezze dei difensori del CR.... :-)01234Re: cmq la lista-file monitorati e' fantstic
- Scritto da: 01234> straquoto e aggiungo: se minimizzano l'importanza> degli IP, come maiin alcuni casi sono stati usati> per incriminare> qualcuno?> > due delle TANTE contraddizioni/sciocchezze dei> difensori del CR....> :-)Quoto, se l'IP non è un dato personale, come può rappresentare (dal punto di vista legale) una prova dell'identità della persona?DarkSchneiderRe: Al rogo
Povero demente!ruppoloRe: Al rogo
- Scritto da: ruppolo> Povero demente!Guarda che aprendo il tuo post si legge "Ruppolo povero demente" :PScherzo eh!!!!!LalloRe: Al rogo
Da che pulpito :DRuttoloRe: Al rogo
- Scritto da: ruppolo> Povero demente![img]http://i140.photobucket.com/albums/r7/Appearingr2d2/NICETHREAD.jpg[/img]nome e cognome troppo cortoLa pirateria ha le ore contate
Tos per il pirata o rieducazione, rientro nella societa' attraverso attivita' utili. Galera si' ma senza disperdere denaro, quindi attivita lavorativa in centri di recupero' o attivita' dove il pirata lavora senza un compenso diretto. Il pirata acquisisce opere coperte dal diritto d'autore, sottraendo beni a chi detiene l'opera, tasse oltre a degradare l'opera in se'.Videoteca GenesiRe: La pirateria ha le ore contate
E poi uccidiamo chi entra a sbafo nei cinema!RuttoloRe: La pirateria ha le ore contate
ma solo dopo averlo torturatoiGonzoloRe: La pirateria ha le ore contate
@Videoteca (dell'età della genesi) tu stai male. Rieducazione?? Ma che siamo nei campi di rieducazione stile corea del nord?? Tu sei fuori seriamente. GALERA? Ma ti rendi conto di quel che scrivi? GALERA? Non finisce in galera un personaggio come Tanzi o Cragnotti che hanno fatto la truffa delle truffe in Italia e chi si copia un file deve finire in galera? Vedi siccome hai i cetrioli negli occhi non capisci che l'eventuale sanzione deve essere proporzionata all'eventuale violazione.Il pirata come dici tu non sottrae nessun BENE, finitela di confondere COPIA con FURTO siete ridicoli.Ahhh dimenticavo, quello che ha le ore contate sono i negozietti inutili come il tuo! Cercati un altro lavoro, il periodo delle vacche grasse è stato durante gli anni novanta!CHKDSKRe: La pirateria ha le ore contate
@CHKDSKmi sa che ci sei cascato con tutte le scarpe.I troll possono essere molto divertenti, ma se esageri...GuybrushRe: La pirateria ha le ore contate
Sono stufo di leggere sempre la solita tiritera, certa gente va risposta come merita, quando esagerano con assurdità, nonostante questo sono consapevole di aver esagerato, lo ammetto, MA se l'è cercata :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2011 16.27-----------------------------------------------------------CHKDSKRe: La pirateria ha le ore contate
A questo punto meglio aggredire fisicamente il pubblico ufficiale che ti viene ad arrestare, così decade il reato minore e rischi meno.mcguoloRe: La pirateria ha le ore contate
trollallero trollallàààààà :-D01234Re: La pirateria ha le ore contate
- Scritto da: Videoteca GenesiTorna a scambiare Gormiti, internet fa male a quelli della tua età (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2011 14.40-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoEpic Fail
...pur essendo stati diffusi indirizzi IP, nessun "dato personale" sarebbe stato compromesso. Un fatto abbastanza sorprendente dal momento che tutto il sistema dei tre colpi si basa sull'associazione di un indirizzo IP ad una persona.Che stupidi...roitolonaturalmente
naturalmente gli schiavi del copyright si stanno zitti, mi ricorlo le loro grida di gioia quando inutile e liberticita volere(mi rifiuto di chiamarla legge) passo.naturalment eGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 20 05 2011
Ti potrebbe interessare