Ospitavano sul loro sito immagini della giovane, ancora minorenne, ritratta in situazioni intime, condite dai riferimenti ai dati personali, a un link all’account Facebook. Tutto il necessario per creare l’imbarazzo che si vorrebbe ad ogni costo poter placare, anche sottostando a un riscatto. Saranno i due operatori del sito, però, a dover pagare.
L’anonima giovane che ha ora segnato una vittoria contro le dibattute dinamiche del revenge porn si era riconosciuta in alcune immagini caricate sul sito ugotposted.com . Esplicitamente discinta, ancora minorenne, posava per il fidanzato dell’epoca: le foto sono state condivise dal suo infido confidente, sfruttate dagli amministratori del sito per intrattenere i visitatori da esporre all’advertising. Si offrivano di rimuoverle a pagamento. La ragazza aveva sporto denuncia anche contro gli operatori del sito, uno dei quali, il 27enne Kevin Bollaert, è stato arrestato nei mesi scorsi in seguito a numerose segnalazioni da parte di vittime dello schema estorsivo.
Ora Bollaert, insieme al cofondatore di ugotposted.com Eric Chason, è stato condannato a pagare 385mila dollari : 300mila dollari verranno rimborsati alla giovane per aver disseminato delle immagini pedopornografiche che la ritraggono, 10mila dollari per averle associate al suo nome, 75mila dollari in danni punitivi, che fungano da deterrente per altri soggetti che meditino di indulgere a simili comportamenti illegali. Denari che non sapranno compensare la giovane dall’umiliazione subita ma che, secondo il suo avvocato , apriranno la strada ad una mobilitazione delle vittime, che potranno contare sul sistema giudiziario per vedersi riconoscere le proprie ragioni.
Il caso appena concluso è stato condotto nell’alveo di un processo civile, basato su un quadro normativo che non abbraccia esplicitamente le pratiche connesse al revenge porn. Sono però numerosi gli stati americani che, complice un’attualità scottante tanto capace di colpire l’opinione pubblica, stanno tentando di adeguare il proprio sistema legislativo per contrastare le pornovendette: dopo la California e lo stato di New York , è il momento della Florida , dell’ Arizona e del Wisconsin , pronti a minacciare carcere e multe cospicue nei confronti di coloro che diffondano, senza il consenso del soggetto ritratto, delle immagini intime capaci di devastarne la reputazione.
Gaia Bottà
-
...
Continuano a enfatizzare le possibilità di overclock come se fosse una "feature".. ma perche non ti vendono la macchina già al massimo, sicchè io possa assumermi i rischi e godermi eventualmente i risultati di tale pratica per quello che è.. un'operazione che è davvero al di fuori delle specifiche? Mi fa pensare al monologo di Bill Hicks sul marketing.. "La gente smaliziata overclocca? Bene, vendiamogli l'overclock "facile" cosi penseranno di saperla lunga".. peccato che non garantiscano comunque un bel niente in caso di overclock.mazximRe: ...
Overclock significa lavorare fuori specifica,in tal caso se spingi troppo e subisci danni la colpa è tua mica la loro,non ti devono rimboprsare nulla.Piccoli overclock già esistono di default,per esempio le CPU con Turbo Boost sfruttano questo principio...EtypeRe: ...
A dire il vero CPU moderne hanno meccanismi di protezione che permettono di congelarla, o riavviare il sistema prima che la CPU ne abbia danni.Possono tranquillamente onorare la garanzia anche con overclock...iRobyRe: ...
- Scritto da: iRoby> A dire il vero CPU moderne hanno meccanismi di> protezione che permettono di congelarla, o> riavviare il sistema prima che la CPU ne abbia> danni.> Possono tranquillamente onorare la garanzia anche> con> overclock...Ma proprio per niente. Non è mica un interruttore, rotto / funzionante. I circuiti si usurano come l'asfalto, e più ci corri sopra veloce meno durano. La protezione termica serve per evitare che fonda tutto ma l'overclock accorcia la vita utile del dispositivo, protezione o meno.nome e cognomeRe: ...
- Scritto da: mazxim> Continuano a enfatizzare le possibilità di> overclock come se fosse una "feature".. ma perche> non ti vendono la macchina già al massimo, sicchè> io possa assumermi i rischi e godermi> eventualmente i risultati di tale pratica per> quello che è.. un'operazione che è davvero al di> fuori delle specifiche? Mi fa pensare al monologo> di Bill Hicks sul marketing.. "La gente> smaliziata overclocca? Bene, vendiamogli> l'overclock "facile" cosi penseranno di saperla> lunga".. peccato che non garantiscano comunque un> bel niente in caso di> overclock.hai ragione, l'overclock è sempre stato solo una trovata di marketingti ritiri tuRe: ...
Io mi sono fatto solo macchine Mini-ITX a casa e non posso overclockare. Ma non serve neppure.Se hai un case ben fatto gli puoi mettere anche un dissipatore passivo con 2-3 heatpipe e fortemente alettato, ed usare una sola ventola silenziosa laterale in aspirazione.Le CPU Haswell anche di classe i7 hanno TDP max tra 85-95w a seconda della versione e un dissipatore a 2-3 heatpipe li gestisce bene anche in un case ITX...Due ventole silent da 80mm sul fianco fanno il resto.Io ho questo tipo di case, è secondo me il migliore, l'Antec ISX 300-150.Ha alimentatore da 150w con la sua ventola silenziosa. E fino a 2 ventole da 80mm che ti consiglio di mettere tutte silenziose e tachimetriche.http://uk.hardware.info/productinfo/87525/antec-isk-300-150#tab:photosTutto il lato destro aspira e sulla CPU metti un dissipatore di questo tipo a cui togli la ventola superiore:[img]http://cdn5.thinkcomputers.org/wp-content/uploads/2013/08/Thermalright_AXP-200_02.jpg[/img][img]http://www.overclock.net/content/type/61/id/1190580/[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 marzo 2014 09.54-----------------------------------------------------------iRobyRe: ...
- Scritto da: iRoby> Ha alimentatore da 150w con la sua ventola> silenziosa. E fino a 2 ventole da 80mm che ti> consiglio di mettere tutte silenziose e> stechiometriche.no aspetta, cosa vuol dire? guglo un attimo.. rapporti molari tra i componenti chimici... wut?!!forse intendevi tachimetriche? Quelle col feedback di velocità per intendersi?ti ritiri tuRe: ...
- Scritto da: ti ritiri tu> forse intendevi tachimetriche? Quelle col> feedback di velocità per intendersi?Si si, deformazione professionale a forza di stare in officina con le mappature delle centraline moto... :-DTachimetriche...Oppure connesse alla 5v (o alla 5v+12v = 7v non è un errore) che ne riduce la velocità.iRobyRe: ...
Bel dissipatore :)Io ho optato per degli slim PC,sono più ingombranti ma dentro possono ospitare anche una ATX,la parte sopra è predisposta per 2 ventole da 80mm,i componenti sono quasi tutti compatibili con quelli dei case normali...EtypeRe: ...
Le ventole così posizionate sono una buona idea. Ne ho una montata in quella maniera all'interno dell'IBM NetVista che utilizzo per attività on-line con tempi indefiniti: un prodotto veramente ben assemblato, dotato di una CPU P-III, montata, con un bel dissipatore passivo, di fianco alla suddetta ventola, che comunica con l'esterno.Joe TornadoRe: ...
- Scritto da: iRoby> Io mi sono fatto solo macchine Mini-ITX a casa e> non posso overclockare. Ma non serve> neppure.Io sono un GRANDISSIMO fan dei mini-itx.Ma aimhe devo costatare che non sono una scelta "ottimale".Sono stati uccisi da i mini pc.E lo dico con rammarico (ovviamente il tuo sistema è ottimo)(segnalo anche case streacom anche se costosi e i classici silverstone o la nuova serie chieftec ix-03b introvabile per ora)Io informandomi sono arrivato però alla conclusioni che _oggi_ le scelte a "gradoni di ingombro/potenza" sono - mini pc compatti meglio se resi fanless (tipo nuc)- case m-atx sff (a prescindere se la mobo è mini-itx o micro-atx) come il silverstone Temjin TJ08-E- mid towerPoi dipende da gusto e opinioni personali e necessità varie di stoccaggio interno.PhronesisSistemi informatici domestici?
Ah, sta parlando dei tablet e degli smartphone.Consiglio a Intel di dedicarsi ai sistemi informatici professionali, se non vuole fare la fine del topo.ruppoloRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: ruppolo> Ah, sta parlando dei tablet e degli smartphone.> > Consiglio a Intel di dedicarsi ai sistemi> informatici professionali, se non vuole fare la> fine del> topo.Inutile che insisti con questo farlocco concetto markettaro.Le macchinine giocattolo servono per giocare, mentre le auto servono per lavorare.Fino a poco tempo fa le macchinine giocattolo non c'erano e la gente usava le auto per giocare.Da quando apple ha cominciato a produrre giocattoli, la gente ha finalmente avuto la possibilita' di baloccarsi con lo strumento adeguato.Smettila di confondere i gingilli pensati per il tempo libero, con gli strumenti professionali concepiti per chi con i computer ci lavora.IPAD=sollazzoPC=produttivita'IPAD=utontoPC=sistemista/programmatoreIPAD=800 euriPC=200 o anche menopanda rossaRe: Sistemi informatici domestici?
> Smettila di confondere i gingilli pensati per il> tempo libero, con gli strumenti professionali> concepiti per chi con i computer ci> lavora.> La tua visione del lavoro è molto ma molto limitata.Pazienza ce ne / te ne farai una ragione quando ci sbatterai il naso.maxsixRe: Sistemi informatici domestici?
Beh dai ha ragione non credi?Mica tutti stan lì a fare le app...BarbaTruthRe: Sistemi informatici domestici?
Provaci a scrivere un testo con un tablet...cicciobelloRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: maxsix> > Smettila di confondere i gingilli pensati> per> il> > tempo libero, con gli strumenti professionali> > concepiti per chi con i computer ci> > lavora.> > > La tua visione del lavoro è molto ma molto> limitata.Guarda che le pugnette in bagno non contano come lavoro.ShibaRe: Sistemi informatici domestici?
Invece il tablet è sempre più usato in ambito lavorativo.Ma visto che tu, come tutti i nerd che si rispettino, vedi il PC come qualcosa SU CUI lavorare e mai come qualcosa CON CUI lavorare, ti compiango ma ti comprendo.Per voi il PC è un FINE, non un MEZZO.Magari quanto è uscita la Ford T, la prima "utilitaria", molti avranno pensato che fosse un giocattolo, visto che non era enorme, faceva meno rumore e consumava meno delle loro automobili...Rispetto ai prezzi... a 200 trovi tablet dignitosissimi.Un computer da 200 (o meno) te lo tieni tu pirlozzo, ok?maxRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: max> Invece il tablet è sempre più usato in ambito> lavorativo.Se vi ballano cosi' tanto sedie e scrivanie, ci sono i feltrini da mettere sotto: sono piu' efficaci e meno costosi di un tablet.> Ma visto che tu, come tutti i nerd che si> rispettino, vedi il PC come qualcosa SU CUI> lavorare e mai come qualcosa CON CUI lavorare, ti> compiango ma ti> comprendo.Eccone un altro che non ha capito la differenza tra PC e software applicativo.> Per voi il PC è un FINE, non un MEZZO.Per te i sistemi e le applicazioni spuntano dal nulla?Oppure siccome sei abituato al concetto di "preinstallato" credi che risiedano nativamente nei circuiti elettronici?> Magari quanto è uscita la Ford T, la prima> "utilitaria", molti avranno pensato che fosse un> giocattolo, visto che non era enorme, faceva meno> rumore e consumava meno delle loro> automobili...Lo era in effetti. Uno strumento per il diletto di ricchi personaggi con tanto tempo da perdere.Al'epoca i veicoli erano usati per trasportare merci e materiali, mica per far andare a zonzo i perditempo.Ottimo esempio.> Rispetto ai prezzi... a 200 trovi tablet> dignitosissimi.> Un computer da 200 (o meno) te lo tieni tu> pirlozzo,> ok?Pirlozzo sarai tu che non sei capace di usare una macchina da 200 euro.panda rossaRe: Sistemi informatici domestici?
200 euro un pc ? Se ci devi lavorare, dubito.Sg@bbioRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: Sg@bbio> 200 euro un pc ? Se ci devi lavorare, dubito.Uno a caso.http://www.pixmania.it/desktop/asus-eb1007p-b0110/19580415-a.htmlpanda rossaRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > Ah, sta parlando dei tablet e degli> smartphone.> > > > Consiglio a Intel di dedicarsi ai sistemi> > informatici professionali, se non vuole fare> la> > fine del> > topo.> > Inutile che insisti con questo farlocco concetto> markettaro.> > Le macchinine giocattolo servono per giocare,> mentre le auto servono per> lavorare.> > Fino a poco tempo fa le macchinine giocattolo non> c'erano e la gente usava le auto per> giocare.> Da quando apple ha cominciato a produrre> giocattoli, la gente ha finalmente avuto la> possibilita' di baloccarsi con lo strumento> adeguato.> > Smettila di confondere i gingilli pensati per il> tempo libero, con gli strumenti professionali> concepiti per chi con i computer ci> lavora.> > IPAD=sollazzo> PC=produttivita'> > IPAD=utonto> PC=sistemista/programmatoreFin qui sono d'accordo con te, anche se ti sembrerà strano.> > IPAD=800 euri> PC=200 o anche menoQui la questione è un po' differente: un PC non costa 200 euro, costa grosso modo come un iPad.Ma non è del prezzo attuale che voglio parlare, ma di quello futuro: Se qualcosa non interviene a modificare il trend, i PC verrano utilizzati solo da chi ci lavora (per usare la tua terminologia), per cui ci sarà un calo drastico della produzione con un inevitabile innalzamento del costo. A questo punto spariranno i prodotti di bassa qualità (inadatti a chi lavora) e si ritornerà ad un livello di prezzo da anni '80, o più semplicemente i PC costeranno quanto (e forse di più) di quanto costano oggi i Macintosh.ruppoloRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: ruppolo> Qui la questione è un po' differente: un PC non> costa 200 euro, costa grosso modo come un> iPad.Un PC per uso ufficio lo prendi già sui 300 Euro e non è limitato come un tablet.....> Ma non è del prezzo attuale che voglio parlare,> ma di quello futuro: Se qualcosa non interviene a> modificare il trend, i PC verrano utilizzati solo> da chi ci lavora (per usare la tua terminologia)quindi in tutti gli uffici del mondo e non appena la moda tablet incomincierà a scemare...> per cui ci sarà un calo drastico della produzione> con un inevitabile innalzamento del costo.Un calo sicuramente ma non drastico...> A questo punto spariranno i prodotti di bassa> qualità (inadatti a chi lavora)Non esiste la bassa qualità ma solo la destinazione d'uso che è diversa,oppure con un pc da ufficio ci vuoi fare del gaming spinto ?> si ritornerà ad> un livello di prezzo da anni '80Si contaci,guarda che i tablet dureranno molto meno dei pc eh...> o più> semplicemente i PC costeranno quanto (e forse di> più) di quanto costano oggi i> Macintosh.Si aspetta e spera :D :D :DEtypeRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: ruppolo> e si ritornerà ad> un livello di prezzo da anni '80, o più> semplicemente i PC costeranno quanto (e forse di> più) di quanto costano oggi i> Macintosh.Ti sei però dimenticato che dagli anni '80 anche il progresso industriale è aumentato. Ergo produrre hard disk, ram e schede madri continuerà a costare davvero poco.Chiaro, se la sola CPU schizzasse a 1000 allora il tuo ragionamento sarebbe corretto. Ma a quel punto dall'x86 si migrerebbe in massa verso il più economico ARM, magari si tornerebbe a puntare per un certo periodo sull'ottimizzazione software, per poi tornare ai livelli di performance/costo odierni.Albedo 0,9Re: Sistemi informatici domestici?
Stai parlando d'Intel mica dell'aziendina nata sotto casa un mese fa...Ma è la stessa Intel che vi ha salvato sui desktop quando apple ha abbracciato X86 ? :DEtypeRe: Sistemi informatici domestici?
taci e stai attento alle schifezze che puoi trovare nell'appstore http://apple.slashdot.org/story/14/03/20/207200/tor-project-fake-tor-app-has-been-in-apples-app-store-for-monthscollioneRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: collione> taci e stai attento alle schifezze che puoi> trovare nell'appstore> http://apple.slashdot.org/story/14/03/20/207200/toPrima di dire alla gente di tacere, oltre che a un bel corso intensivo di educazione, dovresti guardare i travi invece che le pagliuzze.http://armorforandroid.kinja.com/android-malware-roundup-february-2014-1533841538?vsmaid=97Stammi bene collione senza G.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 marzo 2014 13.19-----------------------------------------------------------maxsixRe: Sistemi informatici domestici?
Ah ma la gara è a chi fa la cappellata più grossa, non quale os è migliore!Secondo me per argomentare civilmente in qualsiasi ambito bisognerebbe discutere la tesi altrui, qui su PI invece il discorso medio è:Il tuo os è un bucozitto, nel 1995 eri un barboneadesso sono figoil mio os lo usano più personesono dei XXXXXXXXzitto, i tuoi stanno in fila ai negozi con 2 settimane d'anticipoperchè ne vale la pena per un os così belloah si? guarda cosa ne dice questo sito: http://tuamadreXXXXXXX.horagioneio.come così via, dal 1996 al 2014-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 marzo 2014 13.31-----------------------------------------------------------JoshthemajorRe: Sistemi informatici domestici?
si si certo massimino, intanto beccati quest'altro calcio nelle gengive http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-casa-bianca-potrebbe-abbandonare-blackberry-per-android_51553.html come mai non optano per la magnifica mela morsicata? (rotfl)collioneRe: Sistemi informatici domestici?
Se lo dice Kinja c'è da preoccuparsi.Butto via Android e prendo uno smartphone con Firefox OS okay?BarbaTruthRe: Sistemi informatici domestici?
Intel si è buttata nei device embedded per uso domestico già da 2 anni, con la famiglia Atom CE.I NAS di Asustor, Synology, Qnap, ecc. Con CPU Atom dual core e dual thread sono i più diffusi e i più completi. Anche perché Intel ha messo decodifica hardware nel chip e dato SDK per lo sviluppo di applicazioni che lo sfruttano.Tutti i NAS per casa con queste CPU fungono da media player. La quasi totalità ha distribuzioni Linux di vario tipo con pacchetti come Banshee o XBMC.Uno ce l'ho anch'io l'Asustor AS-202TE. Un gioiellino che fa un sacco di cose.iRobyRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: iRoby..> Uno ce l'ho anch'io l'Asustor AS-202TE. Un> gioiellino che fa un sacco di> cose.costa troppo, per 75 euri piglio raspberry pi e due contenitori per dischi esterni usb, ed ho il mio nas/media-playernonmidireRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: nonmidire> costa troppo, per 75 euri piglio raspberry pi e> due contenitori per dischi esterni usb, ed ho il> mio> nas/media-player...con dei colli di bottiglia allucinanti :/Albedo 0,9Re: Sistemi informatici domestici?
Con 64 euro ti prendi il D-Link NSA-320 perché spendere tanto per un accrocchio con i dischi via USB?Se vuoi una CPU performante per fare NAS + Media Player devi avere o Atom dual core o chip ARM Marvel top di gamma, minimo dual core e 1,6Ghz.iRobyRe: Sistemi informatici domestici?
Quindi stai dicendo che un imac è un giocattolo ?Sg@bbioRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: ruppolo> Ah, sta parlando dei tablet e degli smartphone.e degli iCosi> Consiglio a Intel di dedicarsi ai sistemi> informatici professionali, e quindi dovrebbe anche smettere di fornire cpu per i mac...king volutionRe: Sistemi informatici domestici?
quando la capirete che il tablet affiancherà il notebook/pc nelle case e non lo sostituirà. Quando?gnammoloRe: Sistemi informatici domestici?
- Scritto da: gnammolo> quando la capirete che il tablet affiancherà il> notebook/pc nelle case e non lo sostituirà.> Quando?Non il notebook, ma il desktop che funge da irrinunciabile server casalingo e unita' di storage.Il futuro e' la domotica e in tutte le case ci saranno server linux coi quali interagiranno tutti gli apparecchi.panda rossaRe: Sistemi informatici domestici?
Io ho un NAS con Linux che fa da:media player, web server per un blog,ftp server,controllo e storage per una IP Camera,file e backup server,cloud server.Con pacchetti aggiuntivi può pilotare un po' di tutto...iRobywhat is a portable all-in-one?
ecco dove l'avevo già visto!![yt]ct1_r_61sk8[/yt]no dai sul serio, prendono per il c..lo? :[img]http://i.imgur.com/hyapiBb.jpg[/img]bertucciaRe: what is a portable all-in-one?
Quando hai ragione... hai ragione!Il problema è che non capiscono che il PC non sparirà ma sarà ridimensionato. Punto e basta. Gente come me avrà sempre quei 7/8 "PC" a casa, la casalinga avrà il tablet. Fine del gioco!PS: non c'è Massimino oggi ? ... uff!BarbaTruthRe: what is a portable all-in-one?
> > Gente come me avrà sempre quei 7/8 "PC" a casa,> la casalinga avrà il tablet. Fine del> gioco!>Con un rapporto di 1 a 1000. > PS: non c'è Massimino oggi ? ... uff!Ti sono mancato si?maxsixRe: what is a portable all-in-one?
- Scritto da: maxsix> > > > Gente come me avrà sempre quei 7/8 "PC" a> casa,> > la casalinga avrà il tablet. Fine del> > gioco!> >> > Con un rapporto di 1 a 1000.Conta i neuroni, invece delle teste, e vedrai come cambiano le cose.panda rossaRe: what is a portable all-in-one?
Beh in realtà no, produci così tanto materiale in giro per il web che "mancare" non è la parola giusta.È un sentimento più profondo.Ma davvero sviluppi per Android adesso?BarbaTruthRe: what is a portable all-in-one?
- Scritto da: maxsix> > > > Gente come me avrà sempre quei 7/8 "PC" a> casa,> > la casalinga avrà il tablet. Fine del> > gioco!> >> > Con un rapporto di 1 a 1000.> > > PS: non c'è Massimino oggi ? ... uff!> > Ti sono mancato si?a me, come una XXXXX di cane sotto la suola delle scarpe da 700E, uguale uguale....Re: what is a portable all-in-one?
- Scritto da: maxsix> Con un rapporto di 1 a 1000.Mille casalinghe?FDGRe: what is a portable all-in-one?
- Scritto da: BarbaTruth>> Quando hai ragione... hai ragione!ecco, se mi dai ragione inizio ad avere il dubbio di aver detto una XXXXXXX :D> Il problema è che non capiscono che il PC non> sparirà ma sarà ridimensionato.perché parli al futuro? sta già succedendobertucciaRe: what is a portable all-in-one?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: BarbaTruth> >> > Quando hai ragione... hai ragione!> > ecco, se mi dai ragione inizio ad avere il dubbio> di aver detto una XXXXXXX > :DHai sempre avuto ragione tranne questa volta, allora. :D> > > Il problema è che non capiscono che il PC non> > sparirà ma sarà ridimensionato.> > perché parli al futuro? sta già succedendoSì, ma sai qual'è il problema? Che non mi cambia una salsiccia.A parte guardare le azioni di Lenovo.BarbaTruthRe: what is a portable all-in-one?
- Scritto da: bertuccia> ecco dove l'avevo già visto!!> > [yt]ct1_r_61sk8[/yt]> > > > no dai sul serio, prendono per il c..lo? :> > [img]http://i.imgur.com/hyapiBb.jpg[/img]quello un nuovo form factor?ma per favore questo è decisamnete più nuovo e più moderno di quello e siamo nell'88':http://www.youtube.com/watch?v=QRH8eimU_20pietroRe: what is a portable all-in-one?
- Scritto da: bertuccia> ecco dove l'avevo già visto!!> anche a me il termine trasportable e "all-in-one" ricordava qualcosa...questo[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e0/Power_Mac_G3_AIO_corrected.jpg[/img]detto anche la lavatrOcebubbaintel
Va bene le prestazioni ma quando leggo Intel Extreme Edition mi vien subito in mente una stufetta cion consumi spaventosi :DEtypeRe: intel
> stufetta cion consumi spaventosiperfetti d'inverno.... evito di accendere il riscaldamento... tanto con quello che costa il gas, non c'è molta differenza... uso il pc sia per riscaldamento e per calcolo così prendo due piccioni con una fava :-DSisko2128 core fisici!
Alla buon ora intel! :DSg@bbioRe: 8 core fisici!
Nelle versioni server non sono mai mancate,vuoi mettere il gusto di dire al cliente "ora c'è una CPU 8 Core,aggiorna anche la motherboard già che ci sei tanto non è compatibile..."EtypeRe: 8 core fisici!
- Scritto da: Etype> Nelle versioni server non sono mai mancate,vuoi> mettere il gusto di dire al cliente "ora c'è una> CPU 8 Core,aggiorna anche la motherboard già che> ci sei tanto non è> compatibile..."Infatti se AMD non avesse abbandonato i proXXXXXri corazzati, avrei preferito usare le loro soluzioni, visto che per quel che servono hanno un rapporto qualità prezzo che non avevano equali rispetto ad intel, che fa si proXXXXXri ottimi, ma spesso li sovraprezza in maniera vergognosa.Tra l'altro la loro politica di non fare Chipset aggiornabili mi fa imbestialire.AMD ha portato gli 8 core per i proXXXXXri per pc da subito, dava i suoi vantaggi in certe applicazioni che usavano veramente i multi core.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 marzo 2014 21.01-----------------------------------------------------------Sg@bbioRe: 8 core fisici!
Già e pensare che i primi multicore d'intel,per esempio i quad,erano in realtà 2 dual core all'interno dello stesso package.AMD invece ha sempre preferito i multicore puri.Stesso discorso per i primi proXXXXXri Intel che usavano hyper threading,promossi come chissà quale performance,ma nei fatti era già tanto avere un +10% su specifiche applicazioni.AMD si è cullata un pò troppo sul sucXXXXX delle sue CPU a 64bit all'epoca e con l'eterna battaglia all'ultimo benchamrk contro Intel...Tuttavia Intel l'ha spuntata negli ultimi anni con l'efficienza interna delle sue CPU e con accordi poco chiari di commercio,a volte a danno della stessa AMD.AMD però si è sempre disitinta per aver intrapreso vie tutte sue,come per esempio la GPU+CPU in un unico componente,oppure per la futura cpu ibrida X86+ARM.Poi un fatto di non secondaria importanza,AMD ha ATI al suo interno ma Intel non ha Nvidia....EtypeCome al solito Mariuccia...
... non capisce un tubo!La vera notizia la riduce ad un misero trafiletto "Tecnologia Ready Mode"!E' questa la vera rivoluzione, un PC in grado di fungere da NAS con un consumo di soli 10 watt in idle, ma pronto ad attivarsi alla prima richiesta!Penso proprio che non appena saranno disponibili per il mercato degli assemblatori proXXXXXri e componenti del sistema Ready Mode sostituirò il mio attuale Minitower E8400.Tanto ho già cablato tutta casa e ho messo pure due access point per smartphone e tabletEnjoy with UsRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... non capisce un tubo!> La vera notizia la riduce ad un misero trafiletto> "Tecnologia Ready> Mode"!> E' questa la vera rivoluzione, un PC in grado di> fungere da NAS con un consumo di soli 10 watt in> idle, ma pronto ad attivarsi alla prima> richiesta!> Penso proprio che non appena saranno disponibili> per il mercato degli assemblatori proXXXXXri e> componenti del sistema Ready Mode sostituirò il> mio attuale Minitower> E8400.> Tanto ho già cablato tutta casa e ho messo pure> due access point per smartphone e> tabletTi rendi conto vero che questo è un nientesimo del mercato?nome e cognomeRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... non capisce un tubo!> > La vera notizia la riduce ad un misero> trafiletto> > "Tecnologia Ready> > Mode"!> > E' questa la vera rivoluzione, un PC in> grado> di> > fungere da NAS con un consumo di soli 10> watt> in> > idle, ma pronto ad attivarsi alla prima> > richiesta!> > Penso proprio che non appena saranno> disponibili> > per il mercato degli assemblatori proXXXXXri> e> > componenti del sistema Ready Mode sostituirò> il> > mio attuale Minitower> > E8400.> > Tanto ho già cablato tutta casa e ho messo> pure> > due access point per smartphone e> > tablet> > Ti rendi conto vero che questo è un nientesimo> del> mercato?Secondo me no!Anzi ad Intel conviene spingere in tale senso, tanto un PC alla fine in casa serve sempre, fosse anche solo per stoccare i file, gestire la stampante e masterizzare DVD (senza dimenticarsi del mulo), se poi uno lo usa anche come NAS meglio ancora no?Enjoy with UsRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: Enjoy with Us> tanto un PC alla fine in casa serve sempre, fosse> anche solo per stoccare i file, gestire la> stampante e masterizzare DVD (senza dimenticarsi> del mulo), se poi uno lo usa anche come NAS> meglio ancora > no?Quindi tutto sostenuto dalla criminalità? Bravo, tu sei che sei un cittadino modello!ruppoloRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... non capisce un tubo!addirittura un tubo?lo stai sopravvalutando abbestia!...Re: Come al solito Mariuccia...
> Tanto ho già cablato tutta casa e ho messo pure> due access point per smartphone e> tabletConoscendoti avrai messo access point da 30 euri.Posso avere il privilegio di essere il primo a crakkarti la connessione?Please.maxsixRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: maxsix > Conoscendoti avrai messo access point da 30 euri.Conoscendoti sei il solito Ifessacchiotto che va comprando un Cisco che non fa niente di più rispetto ad un router/accesspoint di altra marca :D> Posso avere il privilegio di essere il primo a> crakkarti la> connessione?> > Please.Cosa vuol fare un utente apple ? :D :D :D :D :DE' già un miracolo che azzecchi l'IPEtypeRe: Come al solito Mariuccia...
Io uso connessione non criptata perchè ho una villa talmente grande che il segnale non arriva alla strada.JoshthemajorRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: Joshthemajor>> Io uso connessione non criptata perchè ho una> villa talmente grande che il segnale non arriva> alla strada.ci stiamo attrezzando :@[yt]EikYLIS_9hc[/yt]Gli HackerRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: maxsix> > Tanto ho già cablato tutta casa e ho messo> pure> > due access point per smartphone e> > tablet> > Conoscendoti avrai messo access point da 30 euri.> In effetti ho un modem router WiFi n di ottima marca, pagato all'epoca un'ottantina di euro, un router non WiFi con 8 porte pagato 8 euro (è di classe 100 Mbit per ora mi basta), ma i cavi li ho stesi di classe 6. Di recente ho poi preso per il piano superiore un router WiFi cinese di marca sconosciuta ma estremamente configurabile sempre di classe n a 10 euro comprese le spese di spedizione... Beh supporta tutte i più recenti algoritmi di crittazione e ha pure una copertura WiFi superiore dell'altro modello col modem integrato.... Ps. E' un Netgear!> Posso avere il privilegio di essere il primo a> crakkarti la> connessione?> > Please.Accomodati pure, tuttavia dovrai entrare nel giardino di casa mia, dato che al di fuori il segnale è troppo instabile.... ah e preparati con i kit di sniffaggio, quelli farlocchi che ricercano le password preimpostate dal produttore da me non servono!Enjoy with UsRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: maxsix> > > Tanto ho già cablato tutta casa e ho> messo> > pure> > > due access point per smartphone e> > > tablet> > > > Conoscendoti avrai messo access point da 30> euri.> > > > In effetti Grazie, stammi bene.In PM mandami pure il tuo indirizzo, non ti preoccupare per la ricettività ho i miei mezzi.maxsixRe: Come al solito Mariuccia...
- Scritto da: maxsix> > Tanto ho già cablato tutta casa e ho messo> pure> > due access point per smartphone e> > tablet> > Conoscendoti avrai messo access point da 30 euri.> > Posso avere il privilegio di essere il primo a> crakkarti la> connessione?> > Please.Un access point da 30 in mano ad uno che sa cosa fa, è molto piu' sicuro di un Cisco da 1000 in mano ad un incompetentesbrotflIl punto: la scrivania.
A me fanno davvero scoraggiare dichiarazioni del genere.Il "PC fisso", desktop, o tower, come lo vogliamo chiamare è preferibile per lavorare o lunghe attività di editing e produzione contenuti o per giocare non perchè è una forma d'arte post moderna.Il form factor ingobrante ma duttile e espandibile è una conseguenza del vero "bisogno" che è la scri-va-ni-a!Se devo lavorare ho bisogno di una poltrona, un tavolo, una tastiera, monitor >24", casse, mouse quindi di una "scrivania", di conseguenza poichè lo spazio occupato è necessario, che sotto o di fianco ci sia un tower, o che dietro il monitor un slim cosa dovrebbe fregarmene?Intel: "what is portable all in one?"è una minchiàta, ecco cos'è.Intel la peggiore azienda che poteva avere il monopolio CPU, ah santi israeliani!XDPhronesisRe: Il punto: la scrivania.
Centodieci minuti di applausi da parte mia ;)A causa dello spazio limitato che ho nella casa in cui vivo da qualche anno, ho dovuto studiare nei minimi dettagli l'organizzazione della "scrivania": sono riuscito a comprimere in tre metri quadri PC con case ATX, altro PC minitower solo-dati, un UPS, due dischi esterni, un monitor LCD, scanner, stampante laser, altoparlanti 2.0, joypad e paccottaglia varia, un Amiga 1200 con il suo monitor 14" CRT, la poltroncina che ospita le chiappe del sottoscritto e ..... incredibile a dirsi, ad usare tutta questa roba comodamente !Joe TornadoRe: Il punto: la scrivania.
- Scritto da: Joe Tornado> Centodieci minuti di applausi da parte mia ;) :)> > A causa dello spazio limitato che ho nella casa> in cui vivo da qualche anno, ho dovuto studiare> nei minimi dettagli l'organizzazione della> "scrivania": sono riuscito a comprimere in tre> metri quadri PC con case ATX, altro PC minitower> solo-dati, un UPS, due dischi esterni, un monitor> LCD, scanner, stampante laser, altoparlanti 2.0,> joypad e paccottaglia varia, un Amiga 1200 con il> suo monitor 14" CRT, la poltroncina che ospita le> chiappe del sottoscritto e ..... incredibile a> dirsi, ad usare tutta questa roba comodamente> !Ma infatti!Vogliono ottimizzare i proXXXXXri affinché consumino meno. perfetto.Producono APU affinché ci sia adeguata potenza per compiti HOME/SOHO in un solo chip... mitico.Ma perchè mi (ci) devono convincere che sia meglio lavorare in piedi o sul divano con tastiere ad isola compatte o su schermo, monitor da max 15" io ho davvero fatica a capirlo.Marketing.PhronesisRe: Il punto: la scrivania.
- Scritto da: Phronesis> - Scritto da: Joe Tornado> > Centodieci minuti di applausi da parte mia ;)> > :)> > > > > A causa dello spazio limitato che ho nella casa> > in cui vivo da qualche anno, ho dovuto studiare> > nei minimi dettagli l'organizzazione della> > "scrivania": sono riuscito a comprimere in tre> > metri quadri PC con case ATX, altro PC minitower> > solo-dati, un UPS, due dischi esterni, un> monitor> > LCD, scanner, stampante laser, altoparlanti 2.0,> > joypad e paccottaglia varia, un Amiga 1200 con> il> > suo monitor 14" CRT, la poltroncina che ospita> le> > chiappe del sottoscritto e ..... incredibile a> > dirsi, ad usare tutta questa roba comodamente> > !> > Ma infatti!> > Vogliono ottimizzare i proXXXXXri affinché> consumino meno.> perfetto.> Producono APU affinché ci sia adeguata potenza> per compiti HOME/SOHO in un solo chip...> mitico.> > Ma perchè mi (ci) devono convincere che sia> meglio lavorare in piedi o sul divano con> tastiere ad isola compatte o su schermo, monitor> da max 15" io ho davvero fatica a> capirlo.> > Marketing.ah eccoci qua. Ampli e casse arrivate e rodate: grazie per il consiglio è stato un ottimo acquisto!Prima avevo casse Creative, 2 tweeter + 1 woofer e la differenza è veramente abissale. Non sono un audiofilo quindi non mi dilungo su cose che non conosco però adesso si sentono bene anche le minime differenze di tonalità, non so come spiegarmi, le stesse canzoni di prima sono più strutturate.L'unica cosa un po' strana sono i vu meter che non si muovono molto, forse tengo il volume troppo basso...so tuttoRe: Il punto: la scrivania.
> Ma perchè mi (ci) devono convincere che sia> meglio lavorare in piedi o sul divano con> tastiere ad isola compatte o su schermo, monitor> da max 15" io ho davvero fatica a> capirlo.> > Marketing.Beh la domanda è perché no? Ti vogliono convincere che se vuoi puoi... tutto qui. A me gli all-in-one non sono mai piaciuti ma gioco forza non avendo una casa all'americana prima o poi tutto il mio ciarpame elettronico dovrà fare posto alle cose dei figli che crescono, e quando vorranno tutti i computer mi troverò a dover lavorare sul water, allora mi farà piacere scegliere se tenermi sulle ginocchia 10, 15 o 27 pollici.nome e cognomeRe: Il punto: la scrivania.
- Scritto da: Joe Tornado> Centodieci minuti di applausi da parte mia ;)> > A causa dello spazio limitato che ho nella casa> in cui vivo da qualche anno, ho dovuto studiare> nei minimi dettagli l'organizzazione della> "scrivania": sono riuscito a comprimere in tre> metri quadri PC con case ATX, altro PC minitower> solo-dati, un UPS, due dischi esterni, un monitor> LCD, scanner, stampante laser, altoparlanti 2.0,> joypad e paccottaglia varia, un Amiga 1200 con il> suo monitor 14" CRT, la poltroncina che ospita le> chiappe del sottoscritto e ..... incredibile a> dirsi, ad usare tutta questa roba comodamente> !ah l'amiga 1200... ma l'accendi ancora?mannaggia, se non l'avessi venduto...fetonRe: Il punto: la scrivania.
Si, ci faccio qualche giochino che parte con WHDLoad o altre stupidaggini ... tanto per non farlo arrugginire ... e fa la sua figura :DJoe TornadoAllora, androidiani....
Guardate quanto contate.http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dispositivo-mobile-apple-batte-android/Interessante vedere che l'S3, la periferica Android più diffusa network parlando conta il 5%.Il 5.AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHNon contate un XXXXX [cit.]maxsixRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: maxsix> Guardate quanto contate.> > http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dis> > Interessante vedere che l'S3, la periferica> Android più diffusa network parlando conta il> 5%.> > Il 5.> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > Non contate un XXXXX [cit.]Io noto un 46% contro un 49%, ovvero Android e iOS praticamente ad armi pari per quanto riguarda la navigazione mobile.Alla faccia di non contare nulla...Albedo 0,9Re: Allora, androidiani....
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: maxsix> > Guardate quanto contate.> > > >> http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dis> > > > Interessante vedere che l'S3, la periferica> > Android più diffusa network parlando conta il> > 5%.> > > > Il 5.> > > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > > > Non contate un XXXXX [cit.]> > Io noto un 46% contro un 49%, ovvero Android e> iOS praticamente ad armi pari per quanto riguarda> la navigazione> mobile.> Alla faccia di non contare nulla...Pari sarebbero se fossero venduti in quantità pari. Ma ogni 5 smartphone 4 sono Android. Quindi, trattandosi di smartphone, siamo di fronte ad un flop senza precedenti.ruppoloRe: Allora, androidiani....
Se lo smartphone fosse solo un oggetto per andare in rete, avresti ragione; visto che non è così ( ci sono tanti altri motivi per usare uno smartphone, anche senza andare online) hai torto.Personalmente, il motivo per cui ho comprato lo smartphone era per avere un navigatore gps e una macchina fotografica sempre in tasca: avrei potuto avere le stesse cose con apparecchi dedicati, ma nelle situazioni in cui ce n'è bisogno in genere uno non se lo aspettava e li aveva lasciati a casa. Basta quello a giustificare l'acquisto di uno smartphone, anche se poi non si intende andare in rete con quello.cicciobelloRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> Pari sarebbero se fossero venduti in quantità> pari. Ma ogni 5 smartphone 4 sono Android.La suddetta politica demenziale l'ha scelta apple eh> Quindi, trattandosi di smartphone, siamo di> fronte ad un flop senza> precedenti.da parte di apple sicuramente e poi chi è che si fa uno smartphone unicamente per navigare ? :DEtypeRe: Allora, androidiani....
(doppio post)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2014 12.09-----------------------------------------------------------il signor rossiRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> > Pari sarebbero se fossero venduti in quantità> pari. Ma ogni 5 smartphone 4 sono Android.> Quindi, trattandosi di smartphone, siamo di> fronte ad un flop senza> precedenti.Ma figuriamoci... la verità è che Apple (sulla cui qualità non si discute) conserva ancora un grande vantaggio soprattutto nel settore dei tablet, dove Android è arrivato in ritardo. Ed è chiaro che la maggior parte della navigazione in senso stretto (usando cioè i siti web e non le app) avviene con il tablet. A conferma di ciò, le percentuali di ipad e iphone sono 25% contro 24%, nonostante il numero di iphone in circolazione sia molto più grande del numero di ipad.Nonostante questo, Android e Apple quasi pari sono, e non appena Android avrà recuperato anche nel settore tablet vedrai che l'anno prossimo i numeri saranno parecchio diversi.Poi, il confronto nel grafico è piuttosto fuorviante: perché hanno messo i singoli prodotti Android e hanno raggruppato Apple in una colonna sola? Perché non vediamo qual è il confronto fra uno specifico modello Apple (es. iphone 4, 4s, 5, 5s...) e uno specifico modello Android? Nella fattispece, S3 andrebbe confrontato con 4s o 5 per anno di uscita. Sicuro che il solo iphone 5 avrebbe percentuale superiore all'S3? Gli iphone nel complesso hanno il 24% e sono (ipotizzando che nessuno usi più 3 e 3gs) cinque modelli (4, 4s, 5, 5s, 5c)... pensi davvero che un singolo modello vada molto sopra il 5,5% dell'S3?Poi sarebbe interessante sapere che tipo di siti sono stati monitorati.Insomma, vedi com'è facile fare uno studio parziale e presentare i dati in modo da sostenere una certa tesi?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2014 12.11-----------------------------------------------------------il signor rossiRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Albedo 0,9> > - Scritto da: maxsix> > > Guardate quanto contate.> > > > > >> >> http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dis> > > > > > Interessante vedere che l'S3, la> periferica> > > Android più diffusa network parlando> conta> il> > > 5%.> > > > > > Il 5.> > > > > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > > > > > Non contate un XXXXX [cit.]> > > > Io noto un 46% contro un 49%, ovvero Android> e> > iOS praticamente ad armi pari per quanto> riguarda> > la navigazione> > mobile.> > Alla faccia di non contare nulla...> > Pari sarebbero se fossero venduti in quantità> pari. Ma ogni 5 smartphone 4 sono Android.> Quindi, trattandosi di smartphone, siamo di> fronte ad un flop senza> precedenti.Se devi realizzare un sito web fruibile da mobile devi obbligatoriamente considerare Android per la sua fetta del 46%.Che ti piaccia o no la realtà è questa; il resto sono inutili chiacchiere.Albedo 0,9Re: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Albedo 0,9> > - Scritto da: maxsix> > > Guardate quanto contate.> > > > > >> >> http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dis> > > > > > Interessante vedere che l'S3, la> periferica> > > Android più diffusa network parlando> conta> il> > > 5%.> > > > > > Il 5.> > > > > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > > > > > Non contate un XXXXX [cit.]> > > > Io noto un 46% contro un 49%, ovvero Android> e> > iOS praticamente ad armi pari per quanto> riguarda> > la navigazione> > mobile.> > Alla faccia di non contare nulla...> > Pari sarebbero se fossero venduti in quantità> pari. Ma ogni 5 smartphone 4 sono Android.> Quindi, trattandosi di smartphone, siamo di> fronte ad un flop senza> precedenti.Povero Ruppolo, ancora parli? Ormai anche sulla navigazione Android si appresta a scavalcare iOS! Per fine 2014 vedrai se i numeri non diranno che android ha sopravanzato di 5-6 punti iOS. La cosa è clamorosa, ti vorrei ricordare infatti che 4 anni fa, non 40 4, Android era dato al 5% contro l'oltre 20% di iOS, oggi siamo al 75% contro 13% e anche siti di discutibile attendibilità ammettono che l'utilizzo in mobilità di android sta pareggiando quello di iOS.... questo nonostante l'ampia base installata a favore di iOS, visto che è solo nel corso del 2013 che Android ha cominciato a vendere più di iOS... non è un caso che alla casa bianca meditino di sostituire il Blackberry con un Android!Enjoy with UsRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: maxsix> Guardate quanto contate.l'80% del mercato ? :D voi quanto ? :D> http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-diswow ma che sito non di aprte,sai che novità :D> Interessante vedere che l'S3, la periferica> Android più diffusa network parlando conta il> 5%.Interessante notare che,in maniera molto ridicola,ti appoggi alle stesse stupide teorie bislacche di Ruppolo.Nella migliore delle ipotesi mi auguro che tu e ruppolo siate la stessa persona,se così non fosse ci sarebbe da farsi una grossa risata sul livello di preparazione degli utonti Apple :D :D :D,sulla loro demenza e i giocattoli ridicoli che scelgono (non che sia stupito indendiamoci,dato il loro QI :D )Neanche prendi in considerazione il fatto che un utente Android possa navigare con user agent modificato,spesso in versione desktop per avere una versione completa del sito e non ridotta.Così come non prendi in considerazione il fatto che io da un sistema desktop mi possa identificare con un user agent mobile,volendo,essere identificato anche come un iphone/ipad....Così come non prendi in considerazione che l'utente Android non è costretto a passare obbligatoriamente per internet se vuole qualcosa...Faccio un semplice esempio così anche la tua fragile mente può capire (forse...)Supponiamo che con il tuo amato schiffone tu abbia quasi tutta la memoria interna occupata,foto,video,file vari.....quello che ti pare.Ora se tu non riversi il contenuto del tuo sbrilluccicoso icoso altrove sei costretto a passare per il tuo mitico Iclown via internet generando traffico (piccolo o grande non importa ma lo fai).Un utente Android nella stessa situazione inserisce una MicroSD da 16GB nel suo smartphone e salva i file li,fine storia.Installazione programmi ? Idem senza neanche passare per internet,traffico generato zero...Neanche consideri che a molte persone rimane molto più comodo navigare su internet da un desktop più che da un schermo da 5" (figuriamoci il 4" dell'iphone) o da uno schermino da 10"...Quindi amico spocchioso la fallacia dei tuoi pseudo ragionamenti è massima> Il 5.il 10% dopo 30 anni sui desktop :D :D :D> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHSe c'è qualcuno che può ridere di certo non sono gli emarginati apple :D> Non contate un XXXXX [cit.]Disse il sostenitore del 10% sui desktop dopo 30 anni,totalmente abbandonati a loro stessi e mai cagati di striscio dall'informatica...amara verità :DEtypeRe: Allora, androidiani....
Dimenticavo,solo i cerebrolesi utonti apple si affidano unicamente ad uno smartphone/tablet per fare tutto....perchè sempre secondo la loro fragile mente sostituisce il pc :D :D :Dsiete ridicoli,ancora di più quando vi vantate su simili fesserie...EtypeRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: Etype> Dimenticavo,solo i cerebrolesi utonti apple si> affidano unicamente ad uno smartphone/tablet per> fare tutto....perchè sempre secondo la loro> fragile mente sostituisce il pc :D :D> :DI dati sulle vendite e sul utilizzo dicono proprio così, ma tu vuoi far finta di non vedere.> > siete ridicoli,ancora di più quando vi vantate su> simili> fesserie...Noi siamo ridicoli tanto quanto tu sei patetico.ruppoloRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: Etype> - Scritto da: maxsix> > Guardate quanto contate.> > l'80% del mercato ? :D voi quanto ? :DNoi di più.> http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dis> > wow ma che sito non di aprte,sai che novità :D"aprte" fa parte di un nuovo dizionario o sono i tuoi sistemi arcaici che non prevedono la correzione ortografica?> > > Interessante vedere che l'S3, la periferica> > Android più diffusa network parlando conta il> > 5%.> > Interessante notare che,in maniera molto> ridicola,ti appoggi alle stesse stupide teorie> bislacche di Ruppolo.IL RE È NUDO, ragazzino caro. IL RE È NUDO.> Nella migliore delle ipotesi> mi auguro che tu e ruppolo siate la stessa> persona,Mi spiace per te, ma non solo siamo due persone diverse, ma diverse sono anche le società che raccolgono questi dati.> se così non fosse ci sarebbe da farsi una> grossa risata sul livello di preparazione degli> utonti Apple :D :D :D,Forse siamo poco preparati, ma l'intelligenza non ci manca. Se vuoi ridere per non piangere, hai la nostra comprensione.> sulla loro demenza e i> giocattoli ridicoli che scelgono (non che sia> stupito indendiamoci,dato il loro QI :D> )Eh, la volpe e l'uva...> Neanche prendi in considerazione il fatto che un> utente Android possa navigare con user agent> modificato,Infatti non si prende minimamente in considerazione, prima perché sono una quota percentuale da prefisso telefonico quelli che lo fanno, secondo perché lo fanno anche gli utenti iOS.> spesso in versione desktop per avere> una versione completa del sito e non> ridotta.Le versioni sono ridotte nell'aspetto, non nei contenuti. Ed è un VANTAGGIO per gli utenti mobile, non uno svantaggio. Del resto perché una aziende spende soldi per fare la versione mobile del sito? Perché odia i propri visitatori e li vuole punire?> Così come non prendi in considerazione il fatto> che io da un sistema desktop mi possa> identificare con un user agent> mobile,Ecco, questo non è da prefisso telefonico, questo è da notazione scientifica: 10^-6> volendo,essere identificato anche come un> iphone/ipad....Così fanno gli sviluppatori.> Così come non prendi in considerazione che> l'utente Android non è costretto a passare> obbligatoriamente per internet se vuole> qualcosa...Eh certo, tira il cavo direttamente dal server, outband.> Faccio un semplice esempio così anche la tua> fragile mente può capire> (forse...)> Supponiamo che con il tuo amato schiffone tu> abbia quasi tutta la memoria interna> occupata,foto,video,file vari.....quello che ti> pare.Ora se tu non riversi il contenuto del tuo> sbrilluccicoso icoso altrove sei costretto a> passare per il tuo mitico Iclown via internet> generando traffico (piccolo o grande non importa> ma lo> fai).> Un utente Android nella stessa situazione> inserisce una MicroSD da 16GB nel suo smartphone> e salva i file li,fine> storia.Peccato che il traffico analizzato riguarda la navigazione web, che nulla ha a che spartire con iCloud.> Installazione programmi ? Idem senza neanche> passare per internet,traffico generato> zero...Mai sentito parlare di iTunes?> Neanche consideri che a molte persone rimane> molto più comodo navigare su internet da un> desktop più che da un schermo da 5"Certamente tutti gli utenti Android. (figuriamoci> il 4" dell'iphone) Navigare con con l'iPhone è un piacere, si fa anche da casa comodamente sul divano, lasciando spento il desktop.> o da uno schermino da> 10"...Idem come sopra.> Quindi amico spocchiosoSenti da che pulpito...> la fallacia dei tuoi> pseudo ragionamenti è> massimaProva a scriverlo in grassetto, magari si realizza il tuo sogno.> > > Il 5.> > il 10% dopo 30 anni sui desktop :D :D :D> > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > Se c'è qualcuno che può ridere di certo non sono> gli emarginati apple> :DEmarginato ormai sei tu. Noi siamo al centro di ogni cosa.> > > Non contate un XXXXX [cit.]> > Disse il sostenitore del 10% sui desktop dopo 30> anni,totalmente abbandonati a loro stessi e mai> cagati di striscio dall'informatica...amara> verità> :DCopiati in lungo e in largo, su ogni cosa. Noi tracciamo la strada, come il pastore fa con le pecore. Tu sei la pecora, in coda.ruppoloRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: maxsix> > > Guardate quanto contate.> > > > l'80% del mercato ? :D voi quanto ? :D> > Noi di più.Evviva la matematica!> > >> http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dis> > > > wow ma che sito non di aprte,sai che novità> :D> > "aprte" fa parte di un nuovo dizionario o sono i> tuoi sistemi arcaici che non prevedono la> correzione> ortografica?Fa parte di un nuovo dizionario, lo stesso che contiene anche espressioni come " ma con chi credi di <b> palare </b> " http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4015580&m=4016876#p4016876cicciobelloRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> > l'80% del mercato ? :D voi quanto ? :D> > Noi di più.in quale realtà virtuale ? :D > "aprte" fa parte di un nuovo dizionario o sono i> tuoi sistemi arcaici che non prevedono la> correzione> ortografica?errore di battitura e non uso nessun correttore,capita.Tu invece con il correttore scrivi "palare" ? :D > IL RE È NUDO, ragazzino caro. IL RE È> NUDO.Certo... http://www.tomshw.it/cont/news/rivenditori-apple-in-crisi-chiude-il-primo-negozio-storico/54507/1.html> Mi spiace per te, ma non solo siamo due persone> diverse2 persone diverse con lo stesso demenziale pensiero ? WOW si vede proprio che siete clienti intortati apple....> ma diverse sono anche le società che> raccolgono questi> dati.con la stessa fallacia di ragionamento adottato da netapplication,WOW > Forse siamo poco preparatiQuindi l'utonto apple si vanta di essere tale ? :D> ma l'intelligenza non> ci manca.Fosse vero non avreste bisogno di device ultrasemplificati :D> Se vuoi ridere per non piangere, hai la> nostra> comprensione.No rido di voi che in informatica non avete mai contato una cippa ma avete il coraggio di venire qui e pavoneggiarvi ;)> > sulla loro demenza e i> > giocattoli ridicoli che scelgono (non che sia> > stupito indendiamoci,dato il loro QI :D> > )> > Eh, la volpe e l'uva...Spiacente,mai usato prodotti demenziali apple.Faresti meglio a smetterla con la solita barzeletta che qualcuno anche lontanamente vi invidi,anzi...> Infatti non si prende minimamente in> considerazione, prima perché sono una quota> percentuale da prefisso telefonico quelli che lo> fanno, secondo perché lo fanno anche gli utenti> iOS.io lo faccio sempre e non sono l'unico visto che la funzione è a portata di mano...> Le versioni sono ridotte nell'aspetto, non nei> contenuti. Ed è un VANTAGGIO per gli utenti> mobile, non uno svantaggio. Del resto perché una> aziende spende soldi per fare la versione mobile> del sito? Perché odia i propri visitatori e li> vuole> punire?Non tutti i siti web hanno una loro versione mobile,alcune volte non funzionano correttamente... > Ecco, questo non è da prefisso telefonico, questo> è da notazione scientifica:> 10^-6rimane il fatto che in questo caso il desktop viene scambiato per un mobile,se voglio anche per ipad/iphone...quindi misura falsata.> > volendo,essere identificato anche come un> > iphone/ipad....> > Così fanno gli sviluppatori.Lo può fare chiunque visto che devi solo scegliere in un menu....> > Così come non prendi in considerazione che> > l'utente Android non è costretto a passare> > obbligatoriamente per internet se vuole> > qualcosa...> > Eh certo, tira il cavo direttamente dal server,> outband.posso benissimo scaricare gli apk su una memoria esterna e quando ne ho bisogno installarli senza passare per internet...così come per tutti i file di cui necessito senza neanche accedere al cloud...> > Faccio un semplice esempio così anche la tua> > fragile mente può capire> > (forse...)> > Supponiamo che con il tuo amato schiffone tu> > abbia quasi tutta la memoria interna> > occupata,foto,video,file vari.....quello che> ti> > pare.Ora se tu non riversi il contenuto del> tuo> > sbrilluccicoso icoso altrove sei costretto a> > passare per il tuo mitico Iclown via internet> > generando traffico (piccolo o grande non> importa> > ma lo> > fai).> > Un utente Android nella stessa situazione> > inserisce una MicroSD da 16GB nel suo> smartphone> > e salva i file li,fine> > storia.> > Peccato che il traffico analizzato riguarda la> navigazione web, che nulla ha a che spartire con> iCloud.perchè se scarico un pdf da 10MB da internet come viene conteggiato in aria ?> > Installazione programmi ? Idem senza neanche> > passare per internet,traffico generato> > zero...> > Mai sentito parlare di iTunes?Mai sentito che il mondo vero non sa cosa farsene di quel bloatware ?> > Neanche consideri che a molte persone rimane> > molto più comodo navigare su internet da un> > desktop più che da un schermo da 5"> > Certamente tutti gli utenti Android.A differenza degli utenti apple che credono ingenuamente che con uno smartphone e un tablet di sostituire un pc per gli altri NO.Oppure vuoi mettere un 22" contro un 4" ? :D> Navigare con con l'iPhone è un piacere, si fa> anche da casa comodamente sul divano, lasciando> spento il> desktop.questo per chi ha difficoltà psicomotorie :D> > o da uno schermino da> > 10"...> > Idem come sopra.eh certo 10"==22" vero ? :D> > Quindi amico spocchioso> > Senti da che pulpito...Eh veramente :D ...però vedo che andate in tadem tu e l'amico frizzy> Prova a scriverlo in grassetto, magari si> realizza il tuo> sogno.Non c'è bisogno di alcun sogno,basta vivere nel mondo reale e non nell'Imondo fatato.... > Emarginato ormai sei tu. Noi siamo al centro di> ogni> cosa.Si al centro delle risate :D :D :D ma fammi il favore va ...> Copiati in lungo e in largo> su ogni cosa.Certo come no prendi i PC,oggi la vostra controparte è più simile ad un pc di quanto non lo era prima.....avete perso clamorosamente e vi siete dovuti adattare e fare accordi con il diavolo per non essere sbattuti totalmente fuori dal mercato :D> Noi tracciamo la strada, come il pastore fa con le> pecoreE vi perdete tra le valli da ben 30 anni senza mai essere considerati dall'informatica....> Tu sei la pecora, in> coda.guarda che pecora=utente apple eh,siete voi che vi adattate al nostro di mondo,non il contrario ;)EtypeRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: maxsix> > > Guardate quanto contate.> > > > l'80% del mercato ? :D voi quanto ? :D> > Noi di più.> > >> http://www.macitynet.it/litalia-di-internet-da-dis> > > > wow ma che sito non di aprte,sai che novità> :DLa solita buffonata delle analisi del traffico mobile! Io tra l'altro navigo la maggior parte del tempo con un user agent modificato, in modo che mi vengano proposte le versioni desktop e non le mobili dei siti... basta guardare il corriere della sera.mobile per capire perchè!A parte la questione dell'user agent che non credo proprio sia marginale c'è poi il piccolo particolare del parco installato!Android ha si raggiunto ormai il 75% delle vendite totali di smartphone, ma è cosa recente del 2013, fino al 2010 veleggiava al 5%. Ergo c'è un grande installato di iPhone/iPad che falsa il paragone, ma Ruppolo non ti preoccupare, vedrai che già nel corso del 2014 anche quest'ultimo dato dell'uso in mobilità si sposterà a favore di Android.... poi cosa potrai più dire?Ti ricordo che nel 2010 e anche dopo hai avuto il coraggio di sostenere più voltre che Android sarebbe stata una meteora e che non avrebbe in alcun modo potuto scalzare iOS.... beh poi stai a dire a me che faccio figure di Melanzane... un Epic fail come il Tuo non lo aveva mai visto prima nessuno!> > spesso in versione desktop per avere> > una versione completa del sito e non> > ridotta.> > Le versioni sono ridotte nell'aspetto, non nei> contenuti. Ed è un VANTAGGIO per gli utenti> mobile, non uno svantaggio. Del resto perché una> aziende spende soldi per fare la versione mobile> del sito? Perché odia i propri visitatori e li> vuole> punire?Ma per favore vai a guardare la versione "mobile" del corriere della sera e poi dimmi quale sia il vantaggio per l'utente!> > > Così come non prendi in considerazione il> fatto> > che io da un sistema desktop mi possa> > identificare con un user agent> > mobile,> > Ecco, questo non è da prefisso telefonico, questo> è da notazione scientifica:> 10^-6> Credici pure, tu sottovaluti l'utente medio, come non sono pochi Nerd a usare il p2p o i torrent anche l'user agent è usato molto in giro, ma non per idee bislacche, ma semplicemente per poter accedere a contenuti altrimenti non visibili, guardati un sito di rilievo corriere.it in versione desktop ed in versione Mobile... i contenuti per te sono uguali?> > Così come non prendi in considerazione che> > l'utente Android non è costretto a passare> > obbligatoriamente per internet se vuole> > qualcosa...> > Eh certo, tira il cavo direttamente dal server,> outband.No semplicemente scarica file ed app da suo PC e poi le trasferisce via cavo o microSd al suo smartphone, oppure usa store alternativi tipo aptoide che certo non vengono conteggiati da netshare e simili!> > Mai sentito parlare di iTunes?> > > Neanche consideri che a molte persone rimane> > molto più comodo navigare su internet da un> > desktop più che da un schermo da 5"> > Certamente tutti gli utenti Android.> Perchè invece navigare su schermi da 3.5 - 4 pollici dell'iPhone è una veraXXXXXta, superiore all'esperienza che si ha da 22-24 pollici del desktop, nevvero Ruppolo? Come poi una roba del genere la possa sostenere un cinquantenne con problemi di presbiopia, questo per me rimane un mistero!> (figuriamoci> > il 4" dell'iphone) > > Navigare con con l'iPhone è un piacere, si fa> anche da casa comodamente sul divano, lasciando> spento il> desktop.> Ruppolo hai più di 50 anni per tua ammissione, sei presbite, ma come fai a sostenere che sia più confortevole per i tuoi occhi uno schermo da 4 pollici ripsetto ad un 22-24! Cavolo Io ne ho 45 e incomincio ad avere problemi, figurati Tu! Cosa usi? Lenti progressive? Di che marca? Le vado subito ad ordinare... devono essere roba fantastica superiori in tutto alle Essilor (e loro poveracci che credono di essere il top delle progressive...)> > o da uno schermino da> > 10"...> > Idem come sopra.> Beh un tablet da 10 pollici per navigare è già un compromesso dimensioni/managevolezza più accettabile, secondo me sarebbe meglio salire a 12/14 pollici con pesi sotto gli 800 grammi, ma almeno non fa urlare come l'affermazione precedente, affermazione che ricordo benissimo avevi il coraggio di fare anche davanti ad un iPhone 2!> > > > Disse il sostenitore del 10% sui desktop> dopo> 30> > anni,totalmente abbandonati a loro stessi e> mai> > cagati di striscio dall'informatica...amara> > verità> > :DIl 10% gli piacerebbe averlo, in realtà veleggiano in genere fra il 5% e il 7%...> > Copiati in lungo e in largo, su ogni cosa. Noi> tracciamo la strada, come il pastore fa con le> pecore. Tu sei la pecora, in> coda.Ti sei mai chiesto perchè Apple proponga all'inizio dei buoni prodotti e alla fine rimanga con le briciole del mercato?Non è che spinge troppo sulla massimizzazione dei profitti, una tecnica assai miope che porta a gravi danni nel giro di alcuni anni?Dici di no?Prendo atto che appunto oggi ha forse il 7% del mercato dei PC, quando aveva in mano un prodotto nettamente superiore alla concorrenza.Prendo atto che oggi ha il 13% del mercato degli smartphone che ha rivoluzionato solo pochi anni fa e chi è arrivato ben più tardi ora è al 75%Non parlo neppure del mercato dei tablet, in pratica inventato da apple e ora....Enjoy with UsRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: Etype> Interessante notare che......ieri guarda caso ho aiutato una mia amica a far funzionare WhatsApp sul suo coso Android.Se non arrivava l'amico si teneva il telefono con la data sbagliata per evitare l'aggiornamento che non gli andava a buon fine per mancanza di spazio; manco sapeva di avere una schedina SD con tanto spazio disponibile.Software installato sul telefono? Praticamente, a parte quello preistallato, solo WhatsApp.Ora, possiamo farci tutti i ricami che vogliamo. Ma se l'utenza è questa... ti crea problemi?Ciaop.s.: ovviamente linux fa XXXXXX :DFDGRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Etype> > > Interessante notare che...> > ...ieri guarda caso ho aiutato una mia amica a> far funzionare WhatsApp sul suo coso> Android.e quindi ?> Se non arrivava l'amico si teneva il telefono con> la data sbagliata per evitare l'aggiornamento che> non gli andava a buon fine per mancanza di> spazioVeramente basta impostare il fusorario e collegarsi un minuto ad internet e fa tutto in automatico...> manco sapeva di avere una schedina SD con> tanto spazio> disponibile.Immagino che la microSD sia arrivata nello slot per magia,non abbia mai scattato una foto e mai fatto un ordinamento nei file che salvava....> Software installato sul telefono? Praticamente, a> parte quello preistallato, solo> WhatsApp.e il preinstallato zero ? Di quale smartphone stiamo parlando ?> Ora, possiamo farci tutti i ricami che vogliamo.> Ma se l'utenza è questa... ti crea> problemi?Se l'utenza è questa significa che sfrutteranno il proprio terminale si è no al 10% delle loro reali capcità,e mi sono tenuto largo....> CiaoПривет> p.s.: ovviamente linux fa XXXXXX :Dp.s. : ovviamente nonostante tutti gli sforzi di mamma apple rimanete una mosca bianca dopo 30 anni e voi pagate pure per avere simili idiozie eh .... Ovviamente MicacOS è talmente ridicolo che gira su un solo hardware :D e quanto è efficiente poi :DEtypeRe: Allora, androidiani....
ruppolo te l'ho detto mille volte che il distortion field non attacca lo vedi il grafico? eppure lo comprendono pure i bambinila sola samsung tocca il 35%, tutto l'ecosistema android arriva al 46.3%dove lo vedi questo 5%?p.s. capisco che ormai sei alla disperazione totale, ma cerca di mantenere un contegno (rotfl)collioneRe: Allora, androidiani....
Seguendo la loro logica, Windows non conterebbe nulla, perchè è distribuito su più HW.Sg@bbioRe: Allora, androidiani....
Se fossero dotati di logica lui e l'amico ruzzolino non verrebbero qui a vantarsi delle loro ridicole teorie,proponendo i loro film mentali spacciandoli per realtà ;)EtypeRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: collione> ruppolo te l'ho detto mille volte che il> distortion field non attaccaMa con chi credi di palare?ruppoloRe: Allora, androidiani....
Con un fanboy apple?Sg@bbioRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: collione> > ruppolo te l'ho detto mille volte che il> > distortion field non attacca> > Ma con chi credi di palare?con ruppolo aka maxsixinutile che fingere di non essere lui, tanto l'abbiamo capito tutti (rotfl)collioneRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: maxsix> Guardate quanto contate.> <cut> un po mi spiace. Quelli del Genius Bar ti fanno "lavorare" anche di sabato..bubbaRe: Allora, androidiani....
Colgo la trollata, per far notare una cosa.Recentemente ho acquistato un simpatico Android Pad cinese da 9 pollici e ho iniziato una esperienza di navigazione mobile veramente buona.Ciò mi è sembrato interessante anche perché avevo già un giocattolo android e un telefono Samsung ma la navigazione era più confusa.Poi facendo un giro su un certo sito che ti dava lo user agent ho scoperto che il giocattolo si spacciava per un iPad con Safari.Mi sa che molti di quelli che fanno i siti mobile, quindi distinguono le due cose nonostante non ci sia motivo per farlo, visto che entrambi usano webkit ed entrambi fanno il play H264 (solo che uno costa 10 volte meno).Uno a caso ..Re: Allora, androidiani....
- Scritto da: Uno a caso ..> > Poi facendo un giro su un certo sito che ti dava> lo user agent ho scoperto che il giocattolo si> spacciava per un iPad con> Safari.sempre a dimostrazione del fatto che è Apple a dettare la linea.bertucciaRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Uno a caso ..> > > > Poi facendo un giro su un certo sito che ti> dava> > lo user agent ho scoperto che il giocattolo> si> > spacciava per un iPad con> > Safari.> > sempre a dimostrazione del fatto che è Apple a> dettare la> <s> linea. </s> <b> moda </b> Fixed.Uno che cambia lo user agent per spacciarsi per macaco, senza una evidente esigenza tecnica per aggirare un blocco a livello di user agent (per esempio per andarsi a leggere delle news aggratis), e' solo un povero (nel senso di pezzente) macaco.panda rossaRe: Allora, androidiani....
dati farlocchissimi macacosignammoloRe: Allora, androidiani....
bella la frammentazione di ios vero muahahahahgnammoloRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: maxsix > Non contate un XXXXX [cit.] MAXXXXXXXXXX XXXXXXX!un linaroRe: Allora, androidiani....
C'è da dire che è facile inserire a grafico "Ipad" e "Iphone" quando in realtà dovrebbero esserci più ipad (dall'1 al 4/air o come si chiama) e iphone frazionati tra il 3gs ed il 5s.Sbaglio?JoshthemajorRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: maxsix> ...Si, però... pure tu... sei OT.FDGRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: FDG> - Scritto da: maxsix> > > ...> > Si, però... pure tu... sei OT.senza contare che diffonde dati falsi, affermando che Android rappresenta il 5%guarda, lo dico a te e a pochi altri "macachi" illuminatiprendete le distanze da questo qui, perchè non solo danneggia l'immagine di Apple con tutte le balle che scrive, ma fa passare anche voialtri per dei trollcollioneRe: Allora, androidiani....
> prendete le distanze da questo qui, perchè non> solo danneggia l'immagine di Apple con tutte le> balle che scrive, ma fa passare anche voialtri> per dei> trollper dei troll quando va bene, altrimenti per delle persone con seri problemi di comprensione il più delle voltegnammoloRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: collione> senza contare che diffonde dati falsi, affermando> che Android rappresenta il 5%In realtà quel 5% è estrapolato da chissà dove. L'articolo dice che l'uso è, in proporzione alla diffusione di Android, basso. E la cosa non mi sorprende per buoni motivi.Quello che mi colpisce è che quando si fanno queste osservazioni c'è subito qualcuno che salta su... ma che cosa ci sarebbe di strano nell'osservare che l'utenza android usa poco la rete? Sarebbe un dato su cui ragionare per capire qual'è l'utenza tipica dei telefoni android. A casa mia si ragionerebbe così. Chissà perché qui si deve subito correre a dire che non è vero. Ma mica si sta dicendo che siete degli incapaci o che Android è inadeguato per andare in rete (io non lo dico, dico altro, poi maxsix è un altro discorso... :D).FDGRe: Allora, androidiani....
non ho ben capito cosa c'entri con l'articolo comunque i dati sono inequivocabili:http://techland.time.com/2013/04/16/ios-vs-android/Android domina, worldwide.L'Italia - come sempre - conta ben poco...Marco RavichRe: Allora, androidiani....
- Scritto da: Marco Ravich> non ho ben capito cosa c'entri con l'articolo> comunque i dati sono inequivocabili...Ok, capisco la voglia di rispondere alle provocazioni di maxsix, ma leggerli tutti gli articoli? Fino in fondo? :DFDGRe: Pentium
- Scritto da: iRoby>> Ok che io ho anche una SSD che mi fa oltre> 500MB/sestiXXXXX (versione milanese)senza nulla togliere al tuo discorso generale, è chiaro che in un sistema desktop odierno, per applicazioni comuni, il collo di bottiglia non è certo il proXXXXXrebertucciaRe: Pentium
E quale sarebbe il collo di bottiglia in un sistema desktop odierno ?EtypeRe: Pentium
vista l'imbarazzante differenza tra hd e ssd direi l'hd senza ombra di dubbiognammoloRe: Pentium
Si ma non puoi rovinarmi il giochetto così ! :)Quello che dici è vero,però tieni conto che l'SSD è si molto più veloce ma anche più delicato nella sua vita.1TB di SSD costa un botto,se fai frequenti scritture ti dura meno di un ATA di 10 anni fa.Quindi :pro : ti aumenta considerevolmente la velocità del sistema con le rispettive velocità lettura/scrittura,meccanicamente più robusto,consumi energetici minori tutto ok.contro : Aumento del costo per GB,affidabilità inferiore rispetto ad un HDD classico tenuto come si deve,numero di scritture che per quanto siano grandi alla fine è un numero limitato oltre il quale è inservibile,maggiore inquinamento perchè puoi riciclare veramente poco da un SSDEtypeRe: Pentium
- Scritto da: Etype> E quale sarebbe il collo di bottiglia in un> sistema desktop odierno> ?Generalmente quello che sta tra sedia e tastiera.panda rossaAi miei fan
Si, lo sapete le star non sempre si possono concedere.Quindi vi do la buona notte con:http://www.cellulare-magazine.it/sito/news/17176/iPhone_5C_vende_più_di_Galaxy_S4.phphttp://www.melablog.it/post/131543/iphone-5c-il-flop-che-ha-sbaragliato-la-concorrenzahttp://www.webnews.it/2014/03/24/iphone-5c-ipad-mini-pegatron/Lo sapete, vi voglio bene.PS: linux fa XXXXXX [cit.]. Non può mancare.