Madison (USA) – John Shabaz, giudice della Corte Distrettuale del Wisconsin, ha annullato la denuncia di Associated Bank-Corp nei confronti del provider EarthLink per negligenza e danni finanziari. La banca statunitense, presente nel territorio del Mid-West con almeno 300 filiali, era stata inserita nella black list del software anti- scam fornito dal noto service provider ai suoi utenti per limitare i fenomeni di phishing .
ScamBlocker , così si chiama il tool, è un’applicazione gratuita che permette non solo di bloccare l’arrivo di una mail truffaldina , ma anche di segnalare all’utente i siti Web più pericolosi. E il sito ufficiale di Associated Bank era stato archiviato come “potenzialmente fraudolento”, e a tutti gli utenti dotati di ScamBlocker, che lo visitavano, appariva un alert di rischio .
Sebbene sia stato chiaro fin dall’inizio, a tutte le parti in causa, che l’inserimento del sito è stato frutto di un errore, Associated Bank-Corp ha comunque deciso di fare causa al provider per gli evidenti danni all’immagine dell’istituto.
Shabaz si è espresso il 13 settembre rigettando la richiesta a procedere di Associated Bank-Corp. Secondo il Telecommunications Act del 1996 , infatti, un Internet Provider non può essere considerato “responsabile di ogni informazione o dato fornito da un altro content provider “. “La lista dei siti di phishing è stata compilata da un’altra azienda, le prove indicano che le informazioni provengono da un altro provider; gli imputati non possono essere giudicati per la ri-pubblicazione di dichiarazioni scritte da altri”, si legge nella dichiarazione processuale sottofirmata da Shabaz.
Secondo i giuristi si tratta dell’ennesimo caso che mostra l’elasticità del Telecommunications Act. Una legge approvata dal Congresso che intendeva proteggere i sistemi di filtraggio anti-pornografia, ma che sembra lasciare troppo spazio agli abusi, anche non voluti. Come successe a Sidney Blumenthal, assistente di Bill Clinton alla Casa Bianca, che non riuscì ad impedire ad
America Online di pubblicare i pettegolezzi ingiuriosi redatti da DrudgeReport sul proprio conto.
La teoria di Eric Goldman, docente di legge presso Marquette University , però sembra essere più semplice. “Il giudice avrebbe dovuto investigare su chi avesse redatto l’alert, EarthLink o il suo content provider?. Adesso Associated Bank potrebbe provare a citare la società che l’ha inserita nella black list”.
Dario d’Elia
-
Attenti alle somme dei ping!
Quello è un mio brevetto... e tramite quelle riesco a conoscere il ping totale in un tracert verso una postazione remota.Se volete utilizzare il ping nelle vostre applicazioni scrivete a: nsa@invenzioni-deAgostini.orgVi risponderà il bambino che nella pubblicità chiedeva al citofono le capitali del mondo... preparatevi!Anonimo[OT]: per la Redazione
Avete lasciato il link a tinyurl invece che al testo del brevetto.IppatsuManche senso ha tutto questo
technologie spionaggio cazzo invece di collaborare per realizzare viaggi spaziali unire il mondo non politicamente ma umanamente insomma quindiAnonimo5 --
AnonimoRe: che senso ha tutto questo
- Scritto da: Anonimo> technologie spionaggio cazzo invece di> collaborare per realizzare viaggi spaziali unire> il mondo non politicamente ma umanamente insomma> quindiHa un senso: l'arricchimento ed il senso di potenza e controllo di pochi a danno dei molti :(AnonimoNon sono un espertone, ma...
Ma, nell'ultimo tratto, dal provider al PC (o peggio ancora dal provider al router), non sarebbe possibile falsare le latenze, facendole ad esempio aumentare, e mandando così a pallino, questo sistemone di localizzazione?Ripeto non sono un esperto nel campo, ma così a naso mi era venuta questa curiosità.Grazie in anticipo per le eventuali risposte.AnonimoRe: Non sono un espertone, ma...
Abbi pazienza, possibile che non capisci?Proprio non capisci?Devono giustificare in qualche modo il fatto che non riescono ancora a trovare Bin Laden...O no?Alla fine gli unici a sfuggire ai controlli saranno lui e i suoi tirapiedi... ma di te sapranno tutto!PROPRIO TUTTO!!!Perché arrossisci?AnonimoRe: Non sono un espertone, ma...
veramente bin laden era gia' stato dichiarato non arrestabile dal piccolo cespuglio perche' aveva amicizie troppo in alto, beh, e' uno dei migliori amici del presidente ... tutto cio' ai primi tempi della guerra in afghanistan, e nessuno gli ha detto di andarsene a quel paese ... ricordo male?AnonimoRe: Non sono un espertone, ma...
a bhe .. gli avete proprio risposto ...AnonimoRe: Non sono un espertone, ma...
- Scritto da: Anonimo> Abbi pazienza, possibile che non capisci?> > Proprio non capisci?[...]Yaawn.... Che comicità coinvolgente... Mi fa venir voglia di... dormire... :-o :-o :-o ==================================Modificato dall'autore il 23/09/2005 10.20.17==================================Modificato dall'autore il 23/09/2005 10.20.27==================================Modificato dall'autore il 26/09/2005 17.32.05xander2kRe: Non sono un espertone, ma...
teoricamente NO,i dati inerenti la latenza,ping,whois etc etc,hanno relativa correlazione con la postazione fisica,quindi geografica della macchina,tuttalpiu' come fatto presente nell'articolo,puoi mascherarti quello si',ma anche dietro paravento,il provider che ti eroga la connessione resta comunque a vista,da li' logicamente in caso di richiesta,i vari dati inerenti traffico e movimenti vengono forniti.Il problema e' di natura giuridica non tecnica,occorre mantenere alta la guardia sulla nostra privacy,senza per questo ostacolare la lotta alla criminalita' in rete,maevitando che quest'ultima diventi un paravento per conoscere troppo sulla gente normale,sinceramente troppo pericoloso per essere consentito.remdomanda
dato che nemmeno i piu' esperti riescono a dare una interpretazione chiara a questo brevetto, ne deduco che con elevatissima probabilita' nemmeno all'ufficio brevetti hanno capito cosa si dichiarava nell'applicazione. In altri termini all'ufficio brevetti hanno fatto passare una cosa che 1) non e' comprensibile 2) non ha deployment pratico.andiamo sempre peggio.domani brevetto un metodo per infulucare i bitobi almirati.AnonimoRe: domanda
> domani brevetto un metodo per infulucare i bitobi> almirati.L'infucurazione sui bitobi è già brevettata da tempo, sia sugli almirati che sulle altre tipologie.Arrivi tardi...AnonimoRe: domanda
- Scritto da: Anonimo> > domani brevetto un metodo per infulucare i> bitobi> > almirati.> > L'infucurazione sui bitobi è già brevettata da> tempo, sia sugli almirati che sulle altre> tipologie.> Arrivi tardi...azzZZzzZzzz pure io infurucai ma chillu cunnutu de bitobos'infurucò pure un tachione. meschino... :|AnonimoRe: domanda
oppure l'elettromeccafacchinaaggiuntistasaldatore........ :|calzinosudicioEsisteva gia'
Da quello letto nell'articolo si sono limitati a potenziare e purtroppo brevettare un progetto esistente: NetRadar (http://netradar.sourceforge.net/home.html)Anonimoc'è poco da scherzare
si parla di NSA!Il DES ci ha insegnato che:(da wikipedia)" Dopo la riscoperta della crittanalisi differenziale, Don Coppersmith nel 1994 pubblico degli studi riservati sulle S-box [un passaggio della cifratura NdMe ] che dimostravano che queste erano state accuratamente progettate per resistere a quel tipo di analisi dato che l'NSA era già a conoscenza di quella tecnica di analisi decenni prima della sua "scoperta" da parte degli esperti esterni. Un altro studio dimostrò che anche una piccola modifica dei valori nelle S-box avrebbe esposto il DES alla crittoanalisi differenziale."CAPITO?'era già a conoscenza di quella tecnica di analisi decenni prima della sua "scoperta" !'(ad oggi si ritiene che il gap tecnologico si sia ridotto da 20 a [forse] 5 anni...ma chi lo sa con certezza?)questo c insegna che se loro ritengano funzioni, che diamine, potete star certi che è così.shdxAnonimoAllora, in poche parole...
Il brevetto dice questo: sapendo le latenze e la durata delle tratte di nodi logici conosciuti (router di cui già si ha una mappa e di cui si conoscono i tempi di comunicazione tra l'uno e l'altro), si arriva piano piano, calcolando il tempo che ci mettono a rispondere dei nodi la cui posizione è invece sconosciuta, a individuarli e posizionarli "logicamente" all'interno di una mappatura fondamentalmente di tutto Internet.Sinceramente la trovo un'idea tutto sommato balzana...i tempi di risposta come ben si sa, dipendono da molti fattori, tra i quali (solo per dirne alcuni) l'affollamento di banda ed il carico CPU dei router (per non dire che può cambiare il mezzo trasmissivo fisco e in questo caso le latenze non sono sempre così costanti, penso al satellite).Mi sembra (per quanto questo possa avere senso trattandosi della NSA) un progetto un po' "ingenuo"....AnonimoNSAaaaaaAAAAA............
Localizza STO PACO DI LUMINI!!Anonimodi bin laden....
e dei suoi compagnucci, invece, nessuna traccia.... individuano tutti tranne loro.... mi vien quasi da pensare che non esistano....rumenta[OT]Appello per gli esperti di sicurezza
Un appello per gli informatici esperti di sicurezza che frequentano Punto Informatico: noi del blog di Beppe Grillo stiamo organizzando un sistema di voto online, ma non siamo abbastanza per capire se sia veramente sicuro o no. Vi va di darci una mano, leggendo le specifiche a questo indirizzo e dicendoci se il sistema di sicurezza del voto via internet da noi pensato è davvero sicuro? http://www.internetcrazia.com/ic/component/option,com_simpleboard/Itemid,31/func,view/id,483/catid,9/Grazie anticipate e W la Democrazia Diretta.ImmanuelAnonimoDiventeremo ricchi....
Acquistando le azioni della "anonymizer s.p.a"...............:))))))))Accetto scommesse......chissà se i "signori RIAA" e pincopallini vari entreranno nel giro............==================================Modificato dall'autore il 24/09/2005 2.11.37calzinosudicioOcchio che Bin Laden...
...forse sta studiando il modo per "sfasare" le comunicazioni in rete di al Qaeda per farle sembrare provenienti da un posto a piacere, così non dovrà più mettere bombe, gli basterà aspettare che Bush ordini l'immancabile raid aereo :DMa Bush può essere cos' fesso da fare il suo gioco?Ehm... oops... preferisco non rispondere, ma gli americani dovrebbero seriamente considerare se sia stato opportuno scegliere due volte un presidente bigotto, ignorante e dislessico perché i suoi avversari erano appoggiati da un ex presidente il cui unico torto era farsi fare le pompe non da quella mostrilla della moglie, che qualunque persona normale avrebbe paura a metterglielo in bocca.AnonimoRe: Occhio che Bin Laden...
E tu credi che noi Italiani siamo meglio degli Americani?Vuoi vedere che eleggeranno nuovamente Berlusconi a capo del Governo per la terza volta?Anonimobrevetti software
anch'io sto sviluppando un software del genere.stiamo diventando matti nell'inserire tutte le informazioni di interconnessione nei database!e sti p###a hanno brevettato un software come il nostro? ma siamo diventati matti? quindi non riuscirò a venderlo negli stati uniti senza violare il brevetto di nsa?è assolutamente ridicolo...AnonimoSe non erro...
... qualcuno aveva gia' inserito questo servizio nel suo firewall, come Zone Alarm o McAfee Firewall (quest'ultimi mi pare offrisse proprio un'opzione di 'tracciatura geografica' dell'IP di un qualsiasi tentativo di intrusione, con tanto di cartina)....In ogni caso, film come "Nemico Pubblico" ("Enemy of the State" la dicono lunga su NSA e company... ;) JackJackVenturaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 09 2005
Ti potrebbe interessare