Lolcats, video bizzarri, epici fallimenti. I vasti meandri della Rete sono ormai pieni di contenuti per il divertimento spensierato degli utenti. Una recente analisi del Pew Internet & American Life Project ha ora rivelato che un numero sempre più consistente di netizen passa il tempo navigando senza meta.
Per la precisione, il 53 per cento dei giovani statunitensi – tra 18 e 29 anni – ha ammesso di accedere al web senza motivi specifici, praticamente per passare il tempo e divertirsi quotidianamente . Una percentuale che sale all’81 per cento per tutti quelli che l’hanno fatto in maniera occasionale .
Ma non sono soltanto i giovani a preferire queste immersioni ludiche in rete. Sempre secondo i dati diramati dai ricercatori statunitensi, il 34 per cento degli adulti – tra 30 e 49 anni – ha ammesso di essersi trastullato con il web il giorno prima di essere intervistati dal centro stesso per via telefonica.
Si tratta di percentuali in crescita esponenziale nel corso dell’ultimo decennio. Soprattutto grazie all’esplosione delle connessioni in banda larga, dei portali di video sharing come YouTube o delle piattaforme social come Facebook. Secondo gli analisti del Pew Internet , il web sarebbe ormai diventato uno dei centri principali per il relax delle persone.
Mauro Vecchio
-
vecchia come il cucco
questa notizia è stravecchia , come il liquore che s'è tracannato chi l'ha riportata solo adessodexterSamKnows
Sono uno dei possessori del router suddetto e fornito da SamKnows. Ho avvisato il mio provider (Fasweb) in quanto pur vivendo a Roma ho una connessione a 2MBit. Il gestore, appena saputo della mia adesione al programma ha passato la banda a 3MBit (illusione durata circa un mese perchè poi è tornatga a 2MBit).Gianluca MagalottiCarrierIQ
Che ci sia lo zampino di (un clone di) CarrierIQ anche qui?Come facciamo a sapere quali dati intercetta e trasmette questo apparecchio? E` open source?Comincio a diventare paranoico...ShuRe: CarrierIQ
Mah, gli farei un bridge autistico di una delle porte di rete del router direttamente sulla WAN tramite iptables, così non possono vedere niente di quello che faccio in rete locale e quello che mi fa passare il router come ho già fatto per una delle due wifi.Wolf01non glielo fate provare qui
se lo usano in italia poi scoprono che la banda larga ancora non esiste in italia. al massimo la banda di ladri telecomalvaroIntanto mi sono iscritto
Vediamo un po' che succede, l'idea di base è buona.La connessione di casa è una 7.2, spacciata per 20M (o forse la centrale è parecchio lontana?), ma comunque economica e più che soddisfacente per le esigenze di casa.GTGuybrushQualche conferma?
Io ho provveduto ad effettuare la registrazione... non ho ricevuto neppure una mail di conferma...Qualcuno sa se dovrebbe arrivare una qualche conferma o se ti contattano in qualche modo?Ciao a tutti!MattyxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 05 12 2011
Ti potrebbe interessare