La battaglia legale era iniziata alla fine dello scorso marzo, quando un gruppo di produttori cinematografici indipendenti si era appellato allo U.S. Copyright Group dopo il downloading ripetuto di film come Far Cry , Gray Man e Call of the Wild 3D . Meno di due mesi dopo , sul campo era scesa anche Voltage Pictures , casa di produzione del premiatissimo The Hurt Locker .
Ma la società legale Dunlap, Grubb & Weaver – braccio armato dello U.S. Copyright Group – aveva in seguito trovato duri oppositori, in primis il provider a stelle e strisce Time Warner Cable . Che si era in sostanza rifiutato di snocciolare più di 28 indirizzi IP al mese, a fronte delle 6mila teste richieste dai detentori dei diritti .
All’ISP si erano poi aggiunte alcune organizzazioni a tutela dei diritti dei netizen, tra cui Public Citizen , ACLU e soprattutto Electronic Frontier Foundation (EFF). Che aveva già messo a disposizione degli utenti BitTorrent una lista di avvocati , per combattere una denuncia ritenuta illegittima.
L’obiettivo principale dei legali dello U.S. Copyright Group è quello di portare a Washington D.C. tutti i responsabili, cercando dal giudice il massimo della pena: 150mila dollari a film scaricato . Una sanzione da dividere tra circa 6mila cittadini della rete, accusati in blocco perché facenti parte di uno stesso “sciame”, di una stessa architettura elettronica a sfondo criminoso.
È quanto contestato duramente dai rappresentanti di EFF. Le migliaia di condivisori non dovrebbero assolutamente venire giudicati insieme, e soprattutto non sotto l’unica giurisdizione del tribunale di Washington . Bisognerebbe invece avvisarli uno per uno, per mezzo di una nota pensata con la collaborazione di detentori dei diritti, provider e attivisti della Rete.
I vari utenti – sempre secondo EFF – non dovrebbero inoltre sobbarcarsi il costo di un viaggio fino a Washington per presenziare al processo. Ma il giudice Rosemary Collyer non si è mostrato propenso, bocciando in toto le varie richieste dell’organizzazione. Unica concessione, la redazione di avvisi singoli per i 6mila accusati di file sharing selvaggio.
Mauro Vecchio
-
certo, certo
leggere le targhe di un'auto in movimento è gia stato fatto da un pezzo... :DpippOOggetto
Non e' che si sono spremuti molto i neuroni nell'implementazione di un idea che protrebbe sortire qualche efetto positivo.Credo che se non la migliorano sia del tutto inutile.PioloMa sono davvero necessari?
La versione normale, cioè con l'immagine, a volte è davvero indecifrabile.Ci sono dei forum in cui perdo anche 20 secondi per capire se è una "B" o un "8", perchè talmente deformato da essere quasi illeggibile.Altri ti chiedono 2 parole di 8 lettere.... quindi se cerco una qualsiasi cosa devo comunque scrivere sempre le due parole che cmbiano sempre (ovviamente).Altri ancora devi leggere la domanda e dare la risposta.Non basta limitare il servizio in qualche modo meno complicato?Il tuo ip non può fare più di "n" richieste al server, altrimenti aspetti. fine delle diatribe.Una botnet con solo 100 richieste al giorno non è utile a nessuno.Forse è una estrema semplificazione del problema...AnonimoRe: Ma sono davvero necessari?
- Scritto da: Anonimo> La versione normale, cioè con l'immagine, a volte> è davvero> indecifrabile.> Ci sono dei forum in cui perdo anche 20 secondi> per capire se è una "B" o un "8", perchè talmente> deformato da essere quasi> illeggibile.> Altri ti chiedono 2 parole di 8 lettere....> quindi se cerco una qualsiasi cosa devo comunque> scrivere sempre le due parole che cmbiano sempre> (ovviamente).> Altri ancora devi leggere la domanda e dare la> risposta.Appunto, diventa una noia inutile.> Non basta limitare il servizio in qualche modo> meno> complicato?> Il tuo ip non può fare più di "n" richieste al> server, altrimenti aspetti. fine delle> diatribe.Diciamo che attenua il problema ma non lo risolve.> Una botnet con solo 100 richieste al giorno non è> utile a> nessuno.Una botnet ha più IP :> Forse è una estrema semplificazione del> problema...Beh, hai trascurato la possibilità di avere più IP. Una botnet di 100 PC compierebbe 10.000 spam in un giorno, solo su un sito. Purtroppo è sempre difficile raggiungere un compromesso tra 'sicurezza' e usabilità.NedanforRe: Ma sono davvero necessari?
- Scritto da: Anonimo> Altri ancora devi leggere la domanda e dare la> risposta.questo secondo me è il più efficace: domande elementari ma potenzialmente molto variabili e quindi se ben architettate difficilmente processabili.. resta il problema degli umani assoldati per spammare...> Non basta limitare il servizio in qualche modo> meno> complicato?> Il tuo ip non può fare più di "n" richieste al> server, altrimenti aspetti. fine delle> diatribe.e fine del business... fermo restando che agli spammer basterebbe cambiare ip o avernee un pool a disposizione > Forse è una estrema semplificazione del> problema...decisamente...guidozRe: Ma sono davvero necessari?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ma sono davvero necessari?
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: guidoz> > questo secondo me è il più efficace: domande> > elementari ma potenzialmente molto variabili e> > quindi se ben architettate difficilmente> > processabili..> hai il problema della universalità per via di> lingue e culture> differenti.secondo me è un non-problemase hai il sito in una sola lingua non devi neanche sforzarti, altrimenti per domande semplici credo che basti anche il traduttore di googlep4bl0Sarebbe difficile?
Testo: Type the RED moving letters. Chiarissimo.Lo script individua cosa viene richiesto.Effettua una serie di screenshot sul video.Confronta gli screen e isola il testo in movimento.In base alla richiesta, controlla dove nel testo ci sono i pixel rossi che riempiono i caratteri.OCRImmissione del testo trovato.FineBofRe: Sarebbe difficile?
...e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata.Uno a casoRe: Sarebbe difficile?
Non è così difficile, a dirla tutta. Vedrai che, dove ci sono grandi interessi, queste limitazioni si aggirano tranquillamente.NedanforRe: Sarebbe difficile?
si vabbè...il fatto è che le domande sono infiniteChe figura appare? (nel video una animazione che forma una qualche figura, casa, cerchio ecc...)Quale è la figura più grande?ecc...ecc...ecc...Quanti algoritmi bisognerebbe scrivere? Considerando poi la facilità con cui si può cambiare il video anche lasciando la stessa domanda pensa alla complessità della cosa....lato positivo
Per quanto un grave problema all'infrastruttura della rete, un vantaggio ogettivo nella guerra captcha/bot esiste: migliorare il riconoscimento visivo e l'estrazione di informazioni rilevanti da contesti con rumore. Una pacchia per la robotica.GianniRe: lato positivo
- Scritto da: Gianni> ogettivo oGGettivo. sorry.GianniRe: lato positivo
Perdonami ma... Come fai col riconoscimento visivo a essere certo che non sia un bot? Più che altro quanto ci vuole a rubare qualche foto/video su Facebook o YouTube?NedanforRe: lato positivo
Cedo intendesse dire che questi captcha aiutano a fare software ocr più preciso perchè lavorano nelle condizioni peggiori, quindi portano avanti la ricerca di algoritmi sempre più sofisticati.Almeno io ho capito così.AnonimoCaptcha Video
Ottima soluzione da parte di NuCaptcha testi perfettamente leggibili e brevi.Web Design LivornoBrowser cellulari
Bell'idea il captcha video... così dai cellulari non si potrà accedere alla versione "standard" dei siti e si sarà costretti ad usare le versioni mobili, se esistono, magari a pagamento...Ottima idea davvero :-(JackSpammer pakistani
Purtroppo la risoluzione dei captcha viene fatta con il sistema a bassa tecnologia: si ingaggiano decine di bengalesi e pakistani che spammano a manina forum e siti di annunci e registrano account di gmail e facebook a 10 centesimi l'uno.Per conferma un giro su http://getafreelancer.com/Undertakerdfg
dfgfdfgfgfdGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 02 07 2010
Ti potrebbe interessare