Dopo un anno passato in galera per il “furto di codice” dei software finanziari di proprietà di Goldman Sachs, Sergey Aleynikov è tornato libero grazie alla sentenza della corte di appello: il codice sorgente non si può “rubare” perché non costituisce una proprietà che è possibile “sottrarre” , ha stabilito la corte.
Aleynikov era stato condannato lo scorso anno a scontare 8 anni in prigione , ma la nuova decisione ribalta la sentenza precedente e fa discutere per le possibili conseguenze che potrebbe avere sull’intero scenario della proprietà intellettuale, la pirateria digitale e tutto il chiacchiericcio connesso.
La Corte di Appello del Secondo Circuito ha stabilito che il codice sorgente di un software non è qualcosa che si può ottenere sul piano “fisico”, il suo “furto” non “depriva” Goldman Sachs di alcunché e dunque non viola quanto stabilito dal National Stolen Property Act .
La Corte ha inoltre deciso di far decadere l’accusa di “spionaggio” mossa contro il programmatore infedele con relativa, presunta violazione dell’ Electronic Espionage Act : “Poiché il sistema HFT non era progettato per essere in commercio – dice la corte – il furto del codice relativo a quel sistema a opera di Aleynikov non è stata una violazione all’EEA”.
Alfonso Maruccia
-
è vero!!
per quello che mi riguarda .. sono perfettamente d'accordonon usavo napster ma MIRC ... si iniziava a chiede info su un film o su una release ... si finiva a stare tutti i giorni a chattare con la chat integrata degli argomenti + disparati, sono nati legami che durano tuttora!ricordo al primo raduno in cui è arrivata gente da tutta italia che si era sentita solo via chat ... che emozione!come ti chiami tu? Pinco pallino ... ah, che nick usi? XYZ ... nooo dai sei tu l'XYZ .. io sono ABC!questa cosa parzialmente è successa in alcuni forum che ho frequentato... e al di là del nome non è mai successa con gli "amici" di facebookhp fiascoRe: è vero!!
- Scritto da: hp fiasco> per quello che mi riguarda .. sono perfettamente> d'accordo> non usavo napster ma MIRC ... si iniziava a> chiede info su un film o su una release ... si> finiva a stare tutti i giorni a chattare con la> chat integrata degli argomenti + disparati, sono> nati legami che durano> tuttora!> > ricordo al primo raduno in cui è arrivata gente> da tutta italia che si era sentita solo via chat> ... che> emozione!> > come ti chiami tu? Pinco pallino ... ah, che nick> usi? XYZ ... nooo dai sei tu l'XYZ .. io sono> ABC!> > > questa cosa parzialmente è successa in alcuni> forum che ho frequentato... e al di là del nome> non è mai successa con gli "amici" di> facebooksi, anche coi newsgroup funzionava... ma credo sia anche dovuto all'educazione delle persone e al rispetto di alcune regole basilari... che oggi non si rispettano più. Questo, un effetto, ce l'ha: tutti restano per i cavoli propriobbligatori oRe: è vero!!
- Scritto da: obbligatori o> - Scritto da: hp fiasco> > per quello che mi riguarda .. sono perfettamente> > d'accordo> > non usavo napster ma MIRC ... si iniziava a> > chiede info su un film o su una release ... si> > finiva a stare tutti i giorni a chattare con la> > chat integrata degli argomenti + disparati, sono> > nati legami che durano> > tuttora!> > > > ricordo al primo raduno in cui è arrivata gente> > da tutta italia che si era sentita solo via chat> > ... che> > emozione!> > > > come ti chiami tu? Pinco pallino ... ah, che> nick> > usi? XYZ ... nooo dai sei tu l'XYZ .. io sono> > ABC!> > > > > > questa cosa parzialmente è successa in alcuni> > forum che ho frequentato... e al di là del nome> > non è mai successa con gli "amici" di> > facebook> > si, anche coi newsgroup funzionava... ma credo> sia anche dovuto all'educazione delle persone e> al rispetto di alcune regole basilari... che oggi> non si rispettano più. Questo, un effetto, ce> l'ha: tutti restano per i cavoli> propriGuarda con persone, che ho conosciuto prima "dal vivo" e ho poi ho avuto il contatto su facebook, sono andato anche a casa da loro, è da un pò che non riesco a organizzare niente per vederci, sembrano tutti presidenti della repubblica con l'agenda piena!!!beckerè vero!!
per quello che mi riguarda .. sono perfettamente d'accordonon usavo napster ma MIRC ... si iniziava a chiede info su un film o su una release ... si finiva a stare tutti i giorni a chattare con la chat integrata degli argomenti + disparati, sono nati legami che durano tuttora!ricordo al primo raduno in cui è arrivata gente da tutta italia che si era sentita solo via chat ... che emozione!come ti chiami tu? Pinco pallino ... ah, che nick usi? XYZ ... nooo dai sei tu l'XYZ .. io sono ABC!questa cosa parzialmente è successa in alcuni forum che ho frequentato... e al di là del nome non è mai successa con gli "amici" di facebookhp fiascoNel 2003, 2004 ...
... non per la musica commerciale, si usava parecchio Soulseek. In quella sede, non ho mancato di far chiacchierate con altri utenti !Joe TornadoRe: Nel 2003, 2004 ...
- Scritto da: Joe Tornado> ... non per la musica commerciale, si usava> parecchio Soulseek. In quella sede, non ho> mancato di far chiacchierate con altri utenti> !peccato che era windows only. Però devo dire che le major fecero una versione farlocca che non rilevava nulla, per far desistere gli utenti :DSgabbioRe: Nel 2003, 2004 ...
sslk esiste ancora oggi per la musica indie ecc e devo dire che rimane un vecchissimo client ancora molto funzionaleKolossusRe: Nel 2003, 2004 ...
- Scritto da: Joe Tornado> ... non per la musica commerciale, si usava> parecchio Soulseek. In quella sede, non ho> mancato di far chiacchierate con altri utenti> !winmx (opennap) era molto molto sociale, ma come audiogalaxy non ce ne sono più stati. lì davvero ho conosciuto gruppi nuovi e anche personeobbligatori oRe: Nel 2003, 2004 ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneBei tempi
che ricordi, ci volevano 3 ore per scaricare una canzone e per la connessione che era a 56k si pagavano 300mila lire di abbonamento all'anno e si pagavano gli scatti per la telefonata, che era interurbana e molte volte trovavi occupato... In città eravamo in 4 gatti ad averlo.David RCalamari invidio il tuo ottimismo
ottimismo nel continuare a gridare , come un novello Laocoonte, contro i greci, anche quando i XXXXXni non solo quando hanno portato il cavallo dentro le mura, ma i greci sono gia usciti dal cavallo armi in pugno.Alla gente non interessa quel che tu o altri avete da dire, fintanto che non gli viene tolto il pane o i circensi; c'è un ristrettissimo gruppo di persone a cui la propria libertà interessa, ma sono statisticamente irrilevanti, quindi a che pro continuare a gridare?Videoteca Krane RossaRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
- Scritto da: Videoteca Krane Rossa> quindi a che pro continuare a> gridare?Perche' e' necessario!E' uno sXXXXX lavoro, ma qualcuno deve pur farlo.panda rossaRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Videoteca Krane Rossa> > > quindi a che pro continuare a> > gridare?> > Perche' e' necessario!> E' uno sXXXXX lavoro, ma qualcuno deve pur farlo.lo so, ma arrivato ad una certa età, dopo che per anni hai visto la gente che pur di curare il proprio piccolo orticello (fatto di privilegi rubati, corruzione, possesso di oggetti per conseguirne un vantaggio sociale, ecc..), contribuisce a seppellire la collettività sotto tonnellate di m***a, capisci che il colpevole di questa situazione non sono le grosse corporation, i banchieri o i politici loro servi, ma che questi individui esistono perchè rispondono al bisogno delle persone di essere deresponsabilizzate e di avere qualcuno che gli dica come vivere; una volta che comprendi che la gente rifugge le responsabilità (e tra queste la prima di tutte è usare il proprio cervello) capisci anche che qualunque forma di lotta che non comprenda pesanti riforme sociali e scolastiche non ha alcun senso, appellarsi al buon senso delle persone non ha alcun senso.Videoteca Krane RossaRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
- Scritto da: Videoteca Krane Rossa> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Videoteca Krane Rossa> > > > > quindi a che pro continuare a> > > gridare?> > > > Perche' e' necessario!> > E' uno sXXXXX lavoro, ma qualcuno deve pur> farlo.> > lo so, ma arrivato ad una certa età, dopo che per> anni hai visto la gente che pur di curare il> proprio piccolo orticello (fatto di privilegi> rubati, corruzione, possesso di oggetti per> conseguirne un vantaggio sociale, ecc..),> contribuisce a seppellire la collettività sotto> tonnellate di m***a, capisci che il colpevole di> questa situazione non sono le grosse corporation,> i banchieri o i politici loro servi, ma che> questi individui esistono perchè rispondono al> bisogno delle persone di essere> deresponsabilizzate e di avere qualcuno che gli> dica come vivere; una volta che comprendi che la> gente rifugge le responsabilità (e tra queste la> prima di tutte è usare il proprio cervello)> capisci anche che qualunque forma di lotta che> non comprenda pesanti riforme sociali e> scolastiche non ha alcun senso, appellarsi al> buon senso delle persone non ha alcun> senso.Mestamente quoto in toto.Sarà che sto facendo vecchiodont feed the troll/dovellaRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
- Scritto da: Videoteca Krane Rossa> capisci anche che qualunque forma di lotta che> non comprenda pesanti riforme sociali e> scolastiche non ha alcun senso, appellarsi al> buon senso delle persone non ha alcun> senso.L'importante e' che vi sia sempre qualcuno che scuota le coscienze, perche' qualcun altro, pochissimi nella moltitudine, a loro volta raccolgano il testimone.Bisogna tenere accesa la fiaccola, e bene in vista.Quando poi i tempi saranno maturi per poter appiccare l'incendio lo si potra' fare.Ogni faraone, nel corso della storia, ha sempre ritenuto immutabile lo stato delle cose e ha cercato di spegnere tutte le fiaccole.Ma noi sappiamo che la storia e' sempre cambiata perche' c'e' sempre stato qualcuno che ha tenuto la fiaccola accesa.panda rossaRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
- Scritto da: Videoteca Krane Rossa> Alla gente non interessa quel che tu o altri> avete da dire, fintanto che non gli viene tolto> il pane o i circensi; c'è un ristrettissimo> gruppo di persone a cui la propria libertà> interessa, ma sono statisticamente irrilevanti,E costono sono nati saputi o devono informarsi in qualche modo, chesso, attraverso questi articoli ?kraneRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
- Scritto da: krane> - Scritto da: Videoteca Krane Rossa> > > Alla gente non interessa quel che tu o altri> > avete da dire, fintanto che non gli viene> tolto> > il pane o i circensi; c'è un ristrettissimo> > gruppo di persone a cui la propria libertà> > interessa, ma sono statisticamente> irrilevanti,> > E costono sono nati saputi o devono informarsi in> qualche modo, chesso, attraverso questi articoli> ?evidentemente non mi sono spiegato: non è inutile urlare queste cose se lo scopo è informare quei 4 gatti (che se non sono scemi ci arrivano da soli a capire quanto afferma Calamari) che alla propria libertà ancora tengono; quello che ritengo inutile è cercare di informare tutto il resto della popolazione, che non vuole essere informata, guarda con sospetto (se non rabbia) coloro che li informano e sbranerebbe chiunque attentasse allo status quo.Videoteca Krane RossaRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
- Scritto da: Videoteca Krane Rossa> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Videoteca Krane Rossa> > > Alla gente non interessa quel che > > > tu o altri avete da dire, fintanto > > > che non gli viene tolto il pane o > > > i circensi; c'è un ristrettissimo> > > gruppo di persone a cui la propria > > > libertà interessa, ma sono > > > statisticamente irrilevanti,> > E costono sono nati saputi o devono> > informarsi in qualche modo, chesso, > > attraverso questi articoli ?> evidentemente non mi sono spiegato: non è inutile> urlare queste cose se lo scopo è informare quei 4> gatti (che se non sono scemi ci arrivano da soli> a capire quanto afferma Calamari) Esistono i giovani vecchiio mio, sai ? Svegli ma ancora con pochi dati, a loro questi articoli sono utili.> che alla> propria libertà ancora tengono; quello che> ritengo inutile è cercare di informare tutto il> resto della popolazione, che non vuole essere> informata, guarda con sospetto (se non rabbia)> coloro che li informano e sbranerebbe chiunque> attentasse allo status quo.kraneRe: Calamari invidio il tuo ottimismo
Sbagli.Serve eccome non ti credere.Certo gli idioti ci sono sempre e sempre ci saranno, ma alcuni (molti di più di quanto si possa pensare) non lo sono e questa info la comprendono benissimo.E sempre di più si stanno svegliando.Magari lentamente, ma lo stanno facendo.Li sento i discorsi sul treno ad esempio e molti incominciano a capire o per lo meno ad intuire cosa si cela dietro a questi gadget cosi appetibili.Poi c'è chi accetterà consapevolmente (ci sono anche loro) e chi invece li rifiuterà e poi altri a cui non fregherà nulla. Li compreranno perché fa figo o anche solo per curiosità o come oggetto da collezione.Ovviamente nessuno ha la pretesa di salvarli tutti... :-). . .virtual light
Per me questi occhiali rimangono un gadget qualsiasi. Belli, tecnologici, utili, potenzialmente impattanti da un punto di vista "sociale"... ma pur sempre un gadget.PS: è stato citato il film Paycheck, ma la disponibilità di occhiali a realtà aumentata l'aveva prevista accuratamente William Gibson nel suo romanzo virtual light, del 1993 (molte previsioni contenute in quel romanzo si sono avverate...).mytomRe: virtual light
- Scritto da: mytom> Per me questi occhiali rimangono un gadget> qualsiasi. Belli, tecnologici, utili,> potenzialmente impattanti da un punto di vista> "sociale"... ma pur sempre un> gadget.> PS: è stato citato il film Paycheck, ma la> disponibilità di occhiali a realtà aumentata> l'aveva prevista accuratamente William Gibson nel> suo romanzo virtual light, del 1993 (molte> previsioni contenute in quel romanzo si sono> avverate...).si.... anche se faccio notare che Paycheck e' un racconto di philip dick del 1953 :)bubbaSi ma
Gli occhiali posso sempre toglierli. Se sono la metafora di qualcos'altro concordo con l'autore.E poi basta con Orwell. La sua, in fin dei conti, era una critica ad un sistema politico. Qui, con i consenzienti e appagati navigatori si fa ben di peggio ;)Grazie per lo spunto di riflessione ;)Rjky.netRe: Si ma
non è Orwell ma Huxleyall'epoca ci fu un battibecco tra i dueil primo sosteneva che il futuro era manganellate e arresti, il secondo tv e culi in tvil secondo sembra aver avuto ragione, anche se il tptb non disdegna di usare le manganellate in casi particolaricollioneRe: Si ma
- Scritto da: collione> non è Orwell ma Huxley> > all'epoca ci fu un battibecco tra i due> > il primo sosteneva che il futuro era manganellate> e arresti, il secondo tv e culi in> tva dire il vero hanno avuto ragione entrambi, entrambe le distopie si sono verificate.occidente = huxleystati totalitari come siria, cina, nord corea (forse l'esempio più concreto), iran, etc = orwellin ogni caso il punto di non ritorno è stato ampiamente superato da tempo, il futuro non sarà nè huxley nè orwell ma una società del tutto inconscia, THX1138...VindicatorRe: Si ma
- Scritto da: Vindicator> - Scritto da: collione> > non è Orwell ma Huxley> > > > all'epoca ci fu un battibecco tra i due> > > > il primo sosteneva che il futuro era> manganellate> > e arresti, il secondo tv e culi in> > tv> > a dire il vero hanno avuto ragione entrambi,> entrambe le distopie si sono> verificate.> > occidente = huxley> stati totalitari come siria, cina, nord corea> (forse l'esempio più concreto), iran, etc => orwell> > in ogni caso il punto di non ritorno è stato> ampiamente superato da tempo, il futuro non sarà> nè huxley nè orwell ma una società del tutto> inconscia,> THX1138...Bel romanzo, che conoscono in pochiPeccato che crolli con quel finale buonista!jackoverfullPaycheck?
Mah a dire il vero nn era più adatto l'accenno a Virtual Light?di Gibson?konnroygoogle shade = XXXXXTA
dai per favore basta con sto vaporwareGuarda già solo questo: http://www.theverge.com/2012/4/13/2945498/pentagon-ioptik-dual-focus-augmented-reality-contact-lensesÉ un'idea vecchia, stantia ed è una buffonata usare uno smartphone è molto meno invasivo e non devi portare degli occhiali e parlare a te stesso tutto il giorno...MeXRe: google shade = XXXXXTA
- Scritto da: MeX> dai per favore basta con sto vaporware> > Guarda già solo questo:> http://www.theverge.com/2012/4/13/2945498/pentagon> > É un'idea vecchia, stantia ed è una> buffonata usare uno smartphone è molto meno> invasivo e non devi portare degli occhiali e> parlare a te stesso tutto il giorno...Ma gli occhiali a realta' aumentata non li usano gia' da una vita alla boeing per la costruzione degli aerei ?kraneRe: google shade = XXXXXTA
si e sono unaXXXXXta, ottimo.Gli operai usano anche le scarpe anti infortunistica che possono salvare da molte fratture ai piediPerò pensare che "chiunque" si metta a girare con gli occhialini e parli da solo per fare il checkin del XXXXXro o guardare una mappa è una visione ridicola, A MIO PARERE.Poi tra 5 anni se avrò avuto torto ripescate questo post e deridetemi.MeXRe: google shade = XXXXXTA
> Però pensare che "chiunque" si metta a girare con> gli occhialini e parli da solo per fare il> checkin del XXXXXro o guardare una mappa è una> visione ridicola,Però parlare a SIRI dell'iphone è unaXXXXXta...rappoloRe: google shade = XXXXXTA
- Scritto da: MeX> si e sono unaXXXXXta, ottimo.> Gli operai usano anche le scarpe anti> infortunistica che possono salvare da molte> fratture ai> piedi> > Però pensare che "chiunque" si metta a girare con> gli occhialini e parli da solo per fare il> checkin del XXXXXro o guardare una mappa è una> visione ridicola, A MIO> PARERE.> > Poi tra 5 anni se avrò avuto torto ripescate> questo post e> deridetemi.Per quanto mi riguarda è il futuro. Anzi, è un passo verso il futuro, piaccia o meno. Il futuro meno prossimo (sempre che nel frattempo non si verifichi qualche cataclisma politico-sociale) sarà a base di proiezioni retiniche prima e impianti cibernetici comunincanti col sistema nervoso poi.Ho avuto l'idea ad inizio anni 2000 (peccato non averla brevettata! :D), finalmente qualcosa comincia a muoversi.L'unica paura che ho, però, è che quando arriveremo agli impianti questi saranno chiusi e controllabili in remoto.(ghost)jackoverfullRe: google shade = XXXXXTA
avresti detto lo stesso, se si fossero chiamati iShade? (rotfl)siamo realisti, è realtà aumentata, un sogno perseguito da anni e google è avantiil resto sono rosicatecollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 04 2012
Ti potrebbe interessare