La Marina Militare statunitense cerca volontari per sviluppare un MMOG come arma per sconfiggere la pirateria marittima. Si tratta di un vero e proprio studio di fattibilità inserito in un progetto pilota che si propone di estendere il Massive Multiplayer Online Gaming e l’ Alternate Reality Games agli scenari di interesse dell’esercito navale a stelle e strisce.
Il progetto in questione si chiama Massive Multiplayer Online Wargame Leveraging the Internet (MMOWGLI) ed è concepito per dimostrare la possibilità di integrare in un insieme coerente componenti tecnologiche, metodologie e generi diversi invece che svilupparli ex novo.
I giocatori avranno il compito di fornire dei suggerimenti sulle modalità più efficaci per sconfiggere il flagello dei pirati in mare.
Ma la valenza di MMOWGLI è anche quella di un esperimento sociale teso a vagliare le reali capacità delle masse nell’individuare le soluzioni a problemi complessi. “La saggezza del crowdsourcing è davvero così saggia?”: a questa domanda dal sapore provocatorio intende dare una risposta il team di scienziati della Marina guidati da Larry Schuette. Secondo quest’ultimo, MMOWGLI si presenta come un gioco online disegnato per promuovere la ricerca collettiva di idee di vasta portata che possano aiutare a sventare le minacce del 21esimo secolo.
Secondo i responsabili della marina statunitense, l’approccio collaborativo è la migliore soluzione a problemi come l’invasione dei mari da parte dei pirati. Dopo che i giocatori avranno posto quesiti e soluzioni, si procederà alla votazione di queste ultime da parte di altri giocatori in grado di implementare le idee più utili.
Il gioco ha inizio con un scenario ipotetico: gli Stati Uniti sono accusati di aver saccheggiato le risorse dell’Africa, le relazioni diplomatiche con la Cina sono al minimo storico, e sia gli USA sia la Cina hanno navi da guerra a largo della costa somala per il pattugliamento contro i pirati. Questi ultimi stanno bloccando gli aiuti umanitari per i lavoratori delle piattaforme petrolifere della regione.
Una volta capita la gravità della situazione, ai giocatori si chiede di esprimere con 140 caratteri i suggerimenti sugli strumenti da poter usare per ribaltare la situazione. In seguito, è richiesto di identificare i rischi che potrebbero minare gli sforzi tesi alla risoluzione del problema.
Cristina Sciannamblo
-
Domanda ingenua
occhio, piuttosto non rispondete, perché questa misura il vostro grado di onestà intellettuale :)Se Apple avesse inizialmente chiamato i suoi negozi virtuali, supponiamo, "App Market", i signori che oggi fanno questa battaglia legale, avrebbero semplicemente chiamato i loro negozi "App Store" o starebbero combattendo una battaglia identica per poter utilizzare "App Market"?sintonizzatevi domani per conoscere la risposta,buonanotte a tutti! :)e che Dio vi benedica!bertucciaRe: Domanda ingenua
starebbero li' ad ammazzarsi per app market.deactiveRe: Domanda ingenua
- Scritto da: deactive>> starebbero li' ad ammazzarsi per app market.sì ma così mi rovini tutta la suspense che avevo creato :(bertucciaRe: Domanda ingenua
si ma non saranno tutti d'accordo. E comunque nemmeno io sono troppo d'accordo a brevettare termini di uso comune.Non e' perche' Apple l'ha usata per il suo market place che allora se ne puo' impossessare come razzo le pare.deactiveRe: Domanda ingenua
- Scritto da: deactive> starebbero li' ad ammazzarsi per app market.Infatti... che assurdità però. Come se per l'utente cambiasse qualcosa se il negozio di Amazon si chiamasse "Program Store" o quello di Microsoft "Software Market". Forse hanno scarsa fiducia nell'intelligenza dei loro clienti...PelRe: Domanda ingenua
eh, ma nella pratica e' cosi'. Apple per tanta gente signfica religione.Sul brevettare io son comunque contrario a prescindere.deactiveRe: Domanda ingenua
- Scritto da: Pel> > Infatti... che assurdità però. Come se per> l'utente cambiasse qualcosa se il negozio di> Amazon si chiamasse "Program Store" o quello di> Microsoft "Software Market".il marketing deve vendere..il loro obiettivo è generare confusione, in modo da approfittare della notorietà e della qualità di un marchio per far credere che si stia offrendo ai propri clienti la stessa cosail marchio fa tantissimo nella testa del consumatore, ed è così per tutti, se io dico volkswagen nella tua testa si visualizza subito un'immagine legata alla qualità, se dico seat non credo succeda la stessa cosa, anche se sotto al cofano la tecnologia è praticamente identica..Il gruppo Volkswagen sa bene quanto sia importante differenziare un marchio, quindi a livello marketing attribuirà determinate caratteristiche al marchio Audi, altre a Volkswagen, altre ancora a SeatbertucciaRe: Domanda ingenua
La domanda misura il tuo grado di onesta' intellettuale.CiaoRoverRe: Domanda ingenua
- Scritto da: bertuccia> occhio, piuttosto non rispondete, perché questa> misura il vostro grado di onestà intellettuale > :)> > Se Apple avesse inizialmente chiamato i suoi> negozi virtuali, supponiamo, "App Market", i> signori che oggi fanno questa battaglia legale,> avrebbero semplicemente chiamato i loro negozi> "App Store" o starebbero combattendo una> battaglia identica per poter utilizzare "App> Market"?> > sintonizzatevi domani per conoscere la risposta,> buonanotte a tutti! :)> > e che Dio vi benedica!ci fosse una volta che apple non si voglia appropriare di qualcosa.. un po di onestà, è giusto che apple registri il nome app store?eStremoRe: Domanda ingenua
e soprattutto: è giusto che registri il nome LaunchPad?DarwinRe: Domanda ingenua
- Scritto da: Darwin> e soprattutto: è giusto che registri il nome> LaunchPad?Certo (secondo loro) dato che gli serve a pagarsi il "lunch" ;)Razzate a parte registrare cose come windows store appstore è una perversione che qualcuno dovrebbe seriamente stoppare...L'utilità (dal punto di vista intellettuale) mi pare quantomeno questionabile gli unici che ne hanno evidenti vantaggi sono i portafogli degli avvocati che gira... gira vengono peraltro pagati coi soldi che vengono dal portafogli dei poveri utenti/consumatori dei prodotti...Insomma gira gira è come la storia dell'uccello cuXXXX che ti trovi sempre all'altezza del c.....271Re: Domanda ingenua
- Scritto da: bertuccia> occhio, piuttosto non rispondete, perché questa> misura il vostro grado di onestà intellettuale > :)> > Se Apple avesse inizialmente chiamato i suoi> negozi virtuali, supponiamo, "App Market", i> signori che oggi fanno questa battaglia legale,> avrebbero semplicemente chiamato i loro negozi> "App Store" o starebbero combattendo una> battaglia identica per poter utilizzare "App> Market"?> > sintonizzatevi domani per conoscere la risposta,> buonanotte a tutti! :)> > e che Dio vi benedica!La "supposta" o "supposizione" :Dè ampiamente inesatta nessuno infatti ha registrato Market ;)L'unica "supposta" reale sono i soldi degli avvocati che vengono pagati dai consumatori!Registrare Market, windows, store ecc. ecc. è una gran imbecillata e la "utilità" dal tuo punto di vista (consumatore) è quella di una grossa "supposta" (appunto) :D6115Re: Domanda ingenua
Avrebbero contestato qualunque scelta, di fatto il registrare Marchi composti da parole comuni andrebbe vietata, Windows Compreso.Già mi è stata sulle balle all'epoca la registrazione del nome "Forza Italia" trasformando di botto una frase comune in Politica Di Me**a !Be&ORe: App???
Deciditi!Parli di "app" o di "apps"?RoverRe: App???
Di (troll), per la precisione.hermanhesse"Windows"
Ma non capisco perchè Windows debba essere un termine generico. Non è che dicendo Windows mi viene in mente un sistema operativo, ne la parola "windows" richiama concetti di sistemi operativi. App Store significa negozio di Applicazioni, è questo il termine generico. I legali di Apple secondo me si stanno arrampicando troppo sugli specchiVincenzoRe: "Windows"
- Scritto da: Vincenzo> Ma non capisco perchè Windows debba essere un> termine generico. Non è che dicendo Windows mi> viene in mente un sistema operativo,Sei un calzolaio?> ne la parola> "windows" richiama concetti di sistemi operativi.> App Store significa negozio di Applicazioni,App Store non significa nulla, tranne il negozio di Apple.> è> questo il termine generico. I legali di Apple> secondo me si stanno arrampicando troppo sugli> specchiSecondo te un utente generico Android capisce che "Amazon Store" vende applicazioni per il suo smartphone? Non credi che "Amazon Market" gli suoni più familiare?Un po' di onesta, dai!ruppoloRe: "Windows"
App Store se volevano dovevano chiamarlo Apple Store.App diminutivo di ApplicazioneE pio Ruppolo, ti conosciamo tutti, vai a giocare con il tuo iPhone G5 sui binari del treno, magari fai una bella foto a 8Mp della scritta FS !Be&ORe: "Windows"
- Scritto da: Be&O> App Store se volevano dovevano chiamarlo Apple> Store.> App diminutivo di ApplicazioneE' anche l'estensione delle applicazioni su OS X.Perché M$ non chiama il suo EXE-Store?Deve proprio copiare sempre TUTTO? Non gli bastano neanche più le icone? Vuole anche copiare i NOMI!!Vedi in sVista il programma di posta: si era sempre chiamato Outlook-qualcosa, ma dopo Tiger ha preso il nome in MAIL, guarda caso lo stesso nome che ha la corrispettiva app su OS X!MacBoyRe: "Windows"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Vincenzo> > Ma non capisco perchè Windows debba essere un> > termine generico. Non è che dicendo Windows mi> > viene in mente un sistema operativo,> > Sei un calzolaio?tu si?> > > ne la parola> > "windows" richiama concetti di sistemi> operativi.> > App Store significa negozio di Applicazioni,> > App Store non significa nulla, tranne il negozio> di> Apple.significa tutto TRANNE negozio di apple, ha solo rubato il nome non ne ha inventato il significato> > > è> > questo il termine generico. I legali di Apple> > secondo me si stanno arrampicando troppo sugli> > specchi> > Secondo te un utente generico Android capisce che> "Amazon Store" vende applicazioni per il suo> smartphone? Non credi che "Amazon Market" gli> suoni più> familiare?> > Un po' di onesta, dai!se tu fossei onesto ti batteresti contro chi vuole registrare il nome appstore, ma siccome tu di onesto non hai nulla ti batti per apple perchè possa rubare il nomebabalubaRe: "Windows"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Vincenzo> > Ma non capisco perchè Windows debba essere un> > termine generico. Non è che dicendo Windows mi> > viene in mente un sistema operativo,> > Sei un calzolaio?Vedi perché stai sulle palle a tutti?http://en.wikipedia.org/wiki/Windowing_systemPer una volta che potevi rispondere come una persona normale e dire qualcosa di costruttivo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2011 19.15-----------------------------------------------------------ShibaRe: "Windows"
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Vincenzo> > > Ma non capisco perchè Windows debba essere un> > > termine generico. Non è che dicendo Windows mi> > > viene in mente un sistema operativo,> > > > Sei un calzolaio?> > Vedi perché stai sulle palle a tutti?Perché dimostro che sono ignoranti? Mi spiace per loro...> > http://en.wikipedia.org/wiki/Windowing_system> > Per una volta che potevi rispondere come una> persona normale e dire qualcosa di> costruttivo...Ho risposto come una persona normale: le persone normali sanno che Windows è il sistema operativo dei PC fatto da Microsoft.ruppoloApple - Windows
Apple è una parola generica tanto quanto Windows, quindi sono pari.App store significa (possiamo arrampicarci sugli specchi quanto volete) "Negozio di applicazioni" ... non è brevettabile per qualsiasi mente sana...lo chiamino Apple Store e sono a posto, di certo Microsoft o altri non vorranno chiamare i loro market "Apple Store" ...xxxRe: Apple - Windows
Windows NON è un marchio registrato Microsoft.Il marchio è: Microsoft Windows.DarwinRe: Apple - Windows
- Scritto da: Darwin> Windows NON è un marchio registrato Microsoft.> Il marchio è: Microsoft Windows.Ci si domanda alloa come facesse "Lindows" ad essere confuso con "Microsoft Windows".AnonymousIpocrisia
Microsoft si è eretta da cavallo di battaglia contro sta cosa dell'AppStore, perchè parola troppo generica. Però nel caso di "Lindows" invece, non andava bene il titolo, anche se poco similare con Windows.Sti qua fanno tanto i paladini, quando in realtà è tutta scena ed interessi.AnonymousGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 24 05 2011
Ti potrebbe interessare