Londra – Bluetooth ha davanti a sé un importante salto tecnologico che porterà il celebre sistema wireless a fondersi con la tecnologia Ultra-Wideband (UWB), ed in particolare con la versione promossa dalla WiMedia Alliance (WMA).
L’uso del framework wireless Multiband OFDM Alliance (MBOA), che comprende le specifiche per il layer fisico e MAC (Media Access Control), consentirà a Bluetooth di operare su bande di frequenza non ancora assegnate e di raggiungere una velocità intorno ai 100 Mbps , ossia oltre 100 volte superiore a quella oggi consentita dalla stragrande maggioranza dei telefoni cellulari sul mercato.
Il matrimonio tra le due tecnologie wireless è stato preso in considerazione dal Bluetooth Special Interest Group (SIG), il consorzio di aziende che promuove Bluetooth, sin dall’inizio del 2004; una scelta poi ufficializzata nel maggio del 2005 . Fino a questa settimana, tuttavia, Bluetooth SIG non aveva rivelato quale delle due specifiche UWB in competizione avrebbe abbracciato : se quella di WMA, appoggiata in primis da Intel , o quella dell’ UWB Forum , promossa fra gli altri da Motorola . Va detto che la soluzione proposta da WMA è riuscita a catturare una maggiore attenzione da parte del mercato, e questo anche grazie al fatto di essere promossa, oltre che da Intel, anche da colossi del calibro di Microsoft, Nokia, Philips, HP, Samsung e Sony.
La futura versione di Bluetooth basata su UWB, la cui specifica dovrebbe essere completata entro la fine del 2007, utilizzerà bande di frequenza al di sopra dei 6 GHz : queste sono libere in quasi ogni parte del mondo, inclusa Europa ed Asia, e non rischiano di creare interferenze con le altre tecnologie senza fili utilizzate in ambito civile e militare.
Come si è detto, la velocità massima della futura versione di Bluetooth dovrebbe attestarsi sui 100 Mbps (circa 12,5 MB/s) entro un raggio di 10 metri: sufficiente per lo streaming , anche su più canali contemporaneamente, di contenuti audio/video in tempo reale. L’ultima versione della specifica Bluetooth, la Enhanced Data Rate 2.0, permette di raggiungere data transfer rate massimi di 2,1 Mbps, ma la stragrande maggioranza dei dispositivi in commercio implementa ancora la specifica 1.2 da 723 Kbps.
L’accoppiata con UWB dovrebbe ampliare il campo di applicazione di Bluetooth, portandolo ad esempio su set-top box, televisori, hi-fi e player portatili. La nuova specifica conserverà la compatibilità con le precedenti versioni e con gli oltre 500 milioni di dispositivi che, ad oggi, supportano la tecnologia wireless “dal dente blu”.
I primi dispositivi ad implementare la versione turbo di Bluetooth dovrebbero entrare in commercio nel corso del 2008.
Il “super” Bluetooth sembra destinato a sovrapporsi ad un altro standard basato su UWB, Wireless USB : in realtà le due tecnologie, benché simili, sono parzialmente complementari. A differenza di Bluetooth, che è stato progettato per contenere al massimo i consumi, Wireless USB si focalizza maggiormente sulle performance: queste possono infatti raggiungere, entro i 3 metri, 480 Mbps, ovvero la stessa velocità dell’interfaccia USB cablata. E’ dunque probabile che Wireless USB rimpiazzerà l’USB tradizionale soprattutto nel settore delle periferiche per computer, come mouse, tastiere, stampanti e hard disk esterni, e in quello delle fotocamere e videocamere digitali.
Non va poi dimenticato come l’industria stia lavorando anche ad una versione wireless di FireWire , anch’essa basata su UWB.
-
E' anche colpa nostra
Bell'articolo, che mette il dito nella piaga, o meglio, in una: l'incapacità della politica. L'altra è quella dell'ignavia dei tecnici e di noi tutti, come segnalava quest'altro bel pezzo:http://chartitalia.blogspot.com/2006/03/proposito-di-propriet-intellettuale.htmlInsomma, sarebbe ora di iniziare ad utilizzare strumenti messi a disposizione dalla rete quale Openpolis (http://www.openpolis.it/) per tenere sotto controllo questi cialtroncelli.AnonimoNon dovrebbero esistere
Strano che negli USA, il Paese liberale per eccellenza, dove per legge l'antitrust dovrebbe essere severo ed imparziale, i cartelli non siano illegali...AnonimoRe: Non dovrebbero esistere
- Scritto da: Anonimo> Strano che negli USA, il Paese liberale per> eccellenza, dove per legge l'antitrust dovrebbe> essere severo ed imparziale, i cartelli non siano> illegali... Che ci vuoi fare, fino a quando i soldi entrano nelle loro casse è tutto ok... :( CiaoAnonimo[OT] Bravo Gilberto Mondi
Articolo ottimo e veramente ben fatto. complimenti.AnonimoRe: [OT] Bravo Gilberto Mondi
leggo con apprensione sempre maggiore queste notizie.poi però mi prende lo scoonforto: di cosa ci preoccupiamo? noi non possiamo molto. non ci resta che ciarlare, babare, chiacchierare.tanto le leggi, le norme le fanno altri, tirati opportunamente per la giacchetta dai poteri forti di turno.rassegnamoci. e ficchiamoci ben ben in zucca che parlando non si ottiene nulla (e chi pensa diversamente è un mero illuso).ciaoAnonimoRe: [OT] Bravo Gilberto Mondi
- Scritto da: Anonimo> leggo con apprensione sempre maggiore queste> notizie.> > poi però mi prende lo scoonforto: di cosa ci> preoccupiamo? > > noi non possiamo molto. > > non ci resta che ciarlare, babare, chiacchierare.> > tanto le leggi, le norme le fanno altri, tirati> opportunamente per la giacchetta dai poteri forti> di turno.> > rassegnamoci. e ficchiamoci ben ben in zucca che> parlando non si ottiene nulla > > (e chi pensa diversamente è un mero illuso).> > ciaoFinchè ci sara la libertà di esprimere il proprio pensiero, si potrà ottenere molto di più di quello che si pensa. Io non sottovaluterei il potere della stampa e dei media in generale. Sarebbe molto peggio se non ci fossero o se fossero imbavagliati. Allora si che parlando non otteremo nulla, anche perchè non ci sarà nulla di cui parlare. E sinceramente preferisco illudermi e pensarla diversamente piuttosto che sentirmi il depositario della verità.AnonimoRe: [OT] Bravo Gilberto Mondi
Ieri uno dei giudici della corte suprema, quella che ha condannato la Sharman Networks si e' sbilanciato in proposito e ha detto che la Riaa sta abusando della sentenza; mi sa che avremo sviluppi futuri.AnonimoRe: [OT] Bravo Gilberto Mondi
Apri gli occhi! La stampa che intendi non esiste! E' parte di quel fenomeno torbido formato da poteri forti e politica.AnonimoRe: [OT] Bravo Gilberto Mondi
- Scritto da: Anonimo> leggo con apprensione sempre maggiore queste> notizie.> > poi però mi prende lo scoonforto: di cosa ci> preoccupiamo? > > noi non possiamo molto. > > non ci resta che ciarlare, babare, chiacchierare.> > tanto le leggi, le norme le fanno altri, tirati> opportunamente per la giacchetta dai poteri forti> di turno.> > rassegnamoci. e ficchiamoci ben ben in zucca che> parlando non si ottiene nulla > > (e chi pensa diversamente è un mero illuso).> > ciaoFin che i regimi dittatoriali cercano di censurare la libertà di stampa e di parola vuol dire che queste servono ancora a qualcosa.Intanto iniziamo con non comprare + cd e dvd, non possono certo fare una legge per costringerci a comprarli ti pare?AnonimoRe: [OT] Bravo Gilberto Mondi (joe-ized)
> Intanto iniziamo con non comprare + cd e dvd, non> possono certo fare una legge per costringerci a> comprarli ti pare?No, ma magari te li infilano come inserto nel giornale, nelle riviste e via dicendo...joeAnonimoTORRENTISTI E PEER2PARI
Sono peggio dei fumatori: ore ed ora a scaricare tutto, ma proprio di tutto.Conseguenze:DRMTCP ComputerInternet a velocità+ burocrazia-servizi-server p2p giù-server p2p fasulli su-Razorback sparisce-Pirateria in aumento-legalità pure- + bug in firefoxcomplimenti vivissimi.AnonimoRe: TORRENTISTI E PEER2PARI
- Scritto da: Anonimo> Sono peggio dei fumatori: ore ed ora a scaricare> tutto, ma proprio di tutto.> > Conseguenze:> > DRM> TCP Computer> Internet a velocità> + burocrazia> -servizi> -server p2p giù> -server p2p fasulli su> -Razorback sparisce> -Pirateria in aumento> -legalità pure> - + bug in firefox> > complimenti vivissimi.Somma anche che non comprerò mai più nulla e che a breve levo pure internet!Chi troppo vuole nulla stringe.Una volta si diceva:"il cliente ha sempre ragione"... Bei tempiAngeloneRe: TORRENTISTI E PEER2PARI
- Scritto da: Angelone> > - Scritto da: Anonimo> > Sono peggio dei fumatori: ore ed ora a scaricare> > tutto, ma proprio di tutto.> > > > Conseguenze:> > > > DRM> > TCP Computer> > Internet a velocità> > + burocrazia> > -servizi> > -server p2p giù> > -server p2p fasulli su> > -Razorback sparisce> > -Pirateria in aumento> > -legalità pure> > - + bug in firefox> > > > complimenti vivissimi.> > > Somma anche che non comprerò mai più nulla e che> a breve levo pure internet!> > Chi troppo vuole nulla stringe.> > Una volta si diceva:"il cliente ha sempre> ragione"... Bei tempi> > Il cliente è stufo di essere derubato, distrattato e preso in giro......... Essere clienti non vuol dire essere dementi....... Avete un idea di cosa insegnano nelle scuole di marketing??? A creare i bisogni nel cliente utilizzando leve psicologice magari sfruttando i punti deboli dell'ignaro cliente....... escono da queste scule con un disploma da mini Sigmund Freud specializzati in vendi l'impossibile......... Visto che le associazioni dei consumatori e nemmeno i gorverni ci mettono naso........ si passa al do it your self......BigBossRe: TORRENTISTI E PEER2PARI
Sono peggio dei fumatori: ore ed ora a scaricare tutto, ma proprio di tutto.Conseguenze:DRMTCP ComputerInternet a velocità+ burocrazia-servizi-server p2p giù-server p2p fasulli su-Razorback sparisce-Pirateria in aumento-legalità pure- + bug in firefoxcomplimenti vivissimi.Io invece i complimenti li faccio davvero .+Banda largaMiglioramenti e crescita dei providerCosti dimezzati delle connessioniReclamizzazione gratuita di massa di cantanti, attori, ecc che altrimenti sarebbero ancora nel bar sotto casa a fare kabaret.Riduzione dei costi dei supporto grazie alla produzione in larga scala degli stessi ( tralasciando la discutibile tassa imposta )+ pc venduti + software reclamizzati a costo 0+ test ai software a costo 0+ bug scoperti in meno tempo grazie all'altissimo uso dei software.Bill gate dovrebbe fare un monumento al p2p, senza il quale i suoi prodotti non sarebbero mai stati diffusi in tutto il mondo, diffusione che gli permette di poter vendere a carissimo prezzo i suoi prodotti ad aziende ed attivita' che giustamente necessitano del prodotto regolarmente acquistato.Se non si fosse diffuso cosi' velocemente grazie al fenomeno che oggi si sta combattendo , oggi nel monte dell'olimpo dei sistemi operativi ci starebbe linux e non microsoft.AnonimoRe: ma non vi stufate mai di parlare diq
> MA PARLATE DI ALTRO...CAZZZ!!!!!Se sto forum non ti piace hai solo da cambiare pagina web.Pure te vedi di parlare d'altro che sti discorsi non servono a nulla.AngeloneRe: SERVONO,SERVONO...
torna a scuola. quando conoscerai la lingua italiana in maniera dignitosa potrai preoccuparti di cosa pubblicano i quotidiani.Anonimo9 --
AnonimoRe: SERVONO,SERVONO...
Mi meraviglio che PI non ha ancora messo la reg obbligatoria per postare, epoi sti forum poco moderati bah!Qui c'è un offesa diretta e personale sarebbe meglio "moderarla" anche perchè forse e dico forse ci potrebbero essere gli estremi per una querela.AnonimoRe: Non dovrebbero esistere
- Scritto da: Anonimo> Strano che negli USA, il Paese liberale per> eccellenza, dove per legge l'antitrust dovrebbe> essere severo ed imparziale, i cartelli non siano> illegali...ma tu lo sai che cosa e' l'antitrust e cosa sono i cartelli? lo sai che in america facevano le leggi antitrust quando qua in europa neanche si conosceva la parola (1890)?o fai solo l'anti-yankee della domenica?AnonimoRe: Non dovrebbero esistere
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Strano che negli USA, il Paese liberale per> > eccellenza, dove per legge l'antitrust dovrebbe> > essere severo ed imparziale, i cartelli non> siano> > illegali...> > ma tu lo sai che cosa e' l'antitrust e cosa sono> i cartelli? lo sai che in america facevano le> leggi antitrust quando qua in europa neanche si> conosceva la parola (1890)?> o fai solo l'anti-yankee della domenica?Ti sembra giusto che l'esistenza di uno o più cartelli sia tollerata?A quanto pare i tempi sono cambiati... Ne sanno qualcosa gli Americani stessi! Visita qualche sito del tipo http://www.fightgoliath.com/AnonimoRe: Non dovrebbero esistere
Non c'e' piu' scritta la cifra raccolta finora;qualche mese fa gli avevo versato 50 euro tondi, in fondo basta saltare 2 dvd e ne avanzo pure.AnonimoRe: Non dovrebbero esistere
- Scritto da: Anonimo> > Non c'e' piu' scritta la cifra raccolta finora;c'è scritta:819 donations totalling $11554.90http://www.northcountrynotes.org/goliath/AnonimoRe: ma non vi stufate mai di parlare diq
- Scritto da: Anonimo> MA PARLATE DI ALTRO...CAZZZ!!!!!Ciao (anonimo)Concordo: Non occupatevi di politica. Sarà poi lei ad occuparsi di voi... (cylon) ;)3pRicordatevene
Ricordatevi di questa prepotenza, ognivolta che il vuoto lasciatovi dal consumismo indotto, vi obbliga per farvi sentire meglio, a comprare un disco o un libro.Danneggiateli a loro volta, perchè il danno che stanno causando alla collettività in termini di libertà, giustificato da cifre fasulle, è inconcepibile.Hanno la forza di ordinare ai politici-camerieri cosa è legale e cosa no, e voi li continuate a finanziare. Per non parlare del fatto che continuate a votare tutti i loro camerieri. (destra o sinistra non fa differenza).NSARe: Ricordatevene
- Scritto da: NSA> Per non parlare del fatto che> continuate a votare tutti i loro camerieri.> (destra o sinistra non fa differenza).Fiorello Cortiana dei Verdi e' l'unico ad essersi interessato di liberta' digitali nella passata legislatura. Votero' Verdi anche per questo.AnonimoRe: Ricordatevene
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: NSA> > Per non parlare del fatto che> > continuate a votare tutti i loro camerieri.> > (destra o sinistra non fa differenza).> Fiorello Cortiana dei Verdi e' l'unico ad essersi> interessato di liberta' digitali nella passata> legislatura. Votero' Verdi anche per questo.Però cavolo, al Senato sono assieme al PCI... :| :| :| Insomma, se voti verdi voti anche i PCI, che non mi sta molto bene..vedròAnonimoRe: Ricordatevene
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: NSA> > > Per non parlare del fatto che> > > continuate a votare tutti i loro camerieri.> > > (destra o sinistra non fa differenza).> > Fiorello Cortiana dei Verdi e' l'unico ad> essersi> > interessato di liberta' digitali nella passata> > legislatura. Votero' Verdi anche per questo.> > Però cavolo, al Senato sono assieme al PCI... :|> :| :| > Insomma, se voti verdi voti anche i PCI, che non> mi sta molto bene..> vedròNel CentroSX, altrettanto e forse più libertari dei Verdi, hai i Radicali, nel CentroDX alcuni leghisti e di AN, ma purtroppo non essendoci il voto di preferenza è difficile evitarte di far arrivare il voto anche a delle teste di cavolo, oppure, sempre nel CentroDX, i Riformatori Liberali (l'ala dei Radicali rimasta col Polo), oppure altri piccoli gruppi liberali (tipo gli Sgarbiani, che non ho idea in che gruppo siano stavolta), e in generale, sia a DX che a SX, i gruppi euroscettici, se condividi lo scetticismo.AnonimoRe: ma non vi stufate mai di parlare diq
Lasciatelo perdere, e' per colpa di gente che ragiona come lui se il mondo sta andando a puttane.AnonimoTutto affidato ad un sito
Buffo no come alla fine i nostri diritti sono difesi da un sito americano e non dai nostri politici. Buffo... triste.TieFighterRe: Tutto affidato ad un sito
- Scritto da: TieFighter> Buffo no come alla fine i nostri diritti sono> difesi da un sito americano e non dai nostri> politici. Buffo... triste.Si piu' triste che buffo, soprattutto non si vede via d'uscitaAnonimoRe: Tutto affidato ad un sito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TieFighter> > Buffo no come alla fine i nostri diritti sono> > difesi da un sito americano e non dai nostri> > politici. Buffo... triste.> > Si piu' triste che buffo, soprattutto non si vede> via d'uscitaDei bei Mirror ?Magari alle Lampados ?AnonimoMa daaai... e non lo sapevo!
che figata! Non sapevo che con google fossero così facilmente accessibili i file "illegali"... e tutto via web senza bisogno di nessun p2p. Grazie PI di avermi informato!Ah... a proposito, adesso a causa di questo articolo siete passibili di denuncia da parte di MPAA perchè pubblicando il link alle istruzioni per trovare file "protetti da diritto di autore" siete diventati complici di google che a sua volta è reo di favorire la ricerca di materiale "umma umma".Ma pensa te...ciaoooFlavioAnonimoRe: Ma daaai... e non lo sapevo!
- Scritto da: Anonimo> che figata! Non sapevo che con google fossero> così facilmente accessibili i file "illegali"...> e tutto via web senza bisogno di nessun p2p.> Grazie PI di avermi informato!Bastava andare su Google....> Ah... a proposito, adesso a causa di questo> articolo siete passibili di denuncia da parte di> MPAA perchè pubblicando il link alle istruzioni> per trovare file "protetti da diritto di autore" > siete diventati complici di google che a sua> volta è reo di favorire la ricerca di materiale> "umma umma".Infatti, denuncino tutti chiudiamo tutto e buona notte. Finalmente tornerete a comprare DVDAnonimoRe: Ma daaai... e non lo sapevo!
- Scritto da: Anonimo> > Infatti, denuncino tutti chiudiamo tutto e buona> notte. Finalmente tornerete a comprare DVD> mmm... si, forse 1 su 10 lo compro perchè ne vale la pena ma tutti gli altri... mai sentito parlare di dvdshrink? ;-)AnonimoTorrentspy motore di ricercaaaa?????????
Ma siamo impazziti?Provate ad andare su Torrentspy ed a fare la medesima ricerca con Google.Torrentspy addirittura indicizza i torrent del giorno corrente e di quello prima con le statistiche delle fonti di scaricamento.Beh, paragonarlo ad un semplice motore di ricerca mi sembra un po' eccessivo, considerato che tra le funzioni principali di Torrentspy è proprio lo scaricamento dei torrent.Google offre ANCHE la possibilità di ricercare i torrent, mettendo nel motore di ricerca l'estensione tra virgolette.L'articolo sulla MPAA e sul presunto granchio è costruito sul...nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoDenunciato punto informatico...
Per l'articolo che spiega che si può arrivare a file torrent anche attraverso google e altavista.Denunciata mia madre perchè un giorno ha versato del latte sul tavolo che, andando a sporcare un articolo che parlava del p2p, ha fatto in modo di portarlo alla mia attenzione.Denunciati quelli delle major perchè, denunciando questi siti, ha fatto pubblicità agli stessi, e al p2p in generale.Minchia ke sballo!!Denunciato il mio cane... siii...perchè non esistendo non mi ha distolto dal conoscere il p2p.E vai!!!Denunciato Bush perchè è..quello che è (non c'entra una mazza ma è l'unica denuncia che andrebbe fatta veramente)AnonimoVero motivo dell'azione legale
prima pagina del sito:"Top Ten Mistakes the Bush Administration Is Repeating from Vietnam"http://www.shoutwire.com/viewstory/8040/Top_Ten_Mistakes_the_Bush_Administration_Is_Repeating_from_VietnamAnonimoIl problema e' solo politico
Come spiega l'autore dell'articolo e' un problema di normative, ossia della nostra classe politica. Come tentare di risolvere il problema? beh, io ho una teoria:votate chi vi pare (a destra o a sinistra), ma votate chi non conta un ca..o, piu' il partito e' insignificante meglio e'. Solo cosi' riusciremo a destabilizzare il sistema e far combiare gli equilibri all'interno delle coalizioni. Solo cosi' capiranno che ci rotti i co...oni.Prima di dire che e' una str...ata, rifletteteci...AnonimoRe: ma non vi stufate mai di parlare diq
- Scritto da: Anonimo> -COME MONTARE UN PC> -COME IMPARARE A FORMATTARE UN PC> -COME AMPLIARE UN PCc'è hardware upgrade per questo> -COME USARE WORD O EXCELhai due alternative: openoffice.org o accendere un bel cero lungo 4 metri e di diametro 60 cm.AnonimoRe: ma non vi stufate mai di parlare diq
E vabbè...vorrà dire che a te entrerà nel culetto senza che lo vuoi sapere...almeno noi magari ci prepariamo!! Se non vuoi leggere di drm, p2p e tutto ciò che è il nostro futuro, hai solo da spegnere il pc e ammazzarti di segoni di altro genere...a noi diverte parlare di queste seghe mentali, se a te non vanno cercati un altro passatempO! Un saluto...uguccione500LE PAROLE GIUSTE per questo schifo! :)
consiglio a tutti di leggere le parole di un caro lettore come noi, risalgono a qualche gg fa...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1395962&tid=1395365&p=1&r=PI#1395962jkxAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mar 2006Ti potrebbe interessare