Le voci circolavano già da tempo e ora arriva la conferma ufficiale: Valve si prepara a includere Linux tra i sistemi operativi supportati dalla sua onnipresente piattaforma di digital delivery meglio nota come Steam: “se piattaforme di ecommerce, e-learning e università telematiche sono disponibili cross-piattaforma, perché non Steam?” deve essere stato il pensiero di Valve. Non sarà un’operazione dalle ricadute immediate, avvertono da Washington, ma prima o poi arriveranno i giochi.
Come spiega il blog ufficiale , per il supporto di Linux Valve ha creato un team di 11 persone variamente esperte di tutto quanto fa Pinguino. Il team è al lavoro dal 2011 per “investigare sullo sviluppo open source con il focus specifico di supportare Steam e gli altri prodotti Valve sulla piattaforma Linux”.
Al momento “Valve su Linux” significa il prossimo debutto del client Steam su Ubuntu 12.04, sistema operativo Linux-based scelto per la sua popolarità e “visibilità” fra utenti e sviluppatori. L’ obiettivo finale è la disponibilità di Steam su varie piattaforme Linux, spiega la software house.
E siccome Steam senza giochi sarebbe un contenitore vuoto, dicono da Valve, il “Linux team” è attualmente impegnato a convertire il popolare zombie shooter Left 4 Dead e si impegna a rendere il titolo performante quanto la versione per Windows.
E dopo L4D verrà la volta della conversione del Source Engine, codice di base di tutti i titoli videoludici rilasciati da Valve (su Windows) dal 2004 (Half-Life 2) in poi.
Alfonso Maruccia
-
le comiche
samsung che denuncia qualcuno per aver copiato (rotfl)made my day (rotfl)bertucciaRe: le comiche
Ma i pannelli LCD non sono tutti uguali, rettangolari?ruppoloRe: le comiche
Ma non stiamo parlando della forma..... come denuncia APPLE....stiamo parlando della tecnologia per il funzionamento...MACACHI che non siete altro....fatevi insegnare le difficoltà dai vostri iCOSI.StruppoloRe: le comiche
- Scritto da: Struppolo>> Ma non stiamo parlando della forma.....> come denuncia APPLE....> stiamo parlando della tecnologia per il funzionamento...quella sul design era UNA delle tante accusebertucciaRe: le comiche
- Scritto da: ruppolo>> Ma i pannelli LCD non sono tutti uguali,> rettangolari?mah così mi han detto..http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3563939&m=3564401#p3564401forse cambiano le scatole, alcune si fa un po' fatica ad aprirlebertucciaRe: le comiche
infatti si sta parlando della forma qui (rotfl)(rotfl)e comunque secondo me anche in questo senso si dovrebbe brevettare poco, o comunque non oltre un certo limite (cioè cose non troppo base) altrimenti si blocca il progressodimmi chi seiRe: le comiche
- Scritto da: ruppolo> Ma i pannelli LCD non sono tutti uguali,> rettangolari?Ha ha ha!Questa è proprio sottile!!!Quoto in pieno.EppolRe: le comiche
le comiche che siete voi, bertuccia =)so che te ne rendi conto.mirkoRe: le comiche
Il bue che dá del cornuto all'asino (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)aphex twinOLED
Schermi "Organic", vorra dire che il prossimo che farà uno schermo di mer** sarà denunciato per aver violato il brevetto Samsung!!!hi hi hiApple Apple, ma sono tutte uguali le aziende!Smettiamola di puntare il dito da una parte sola.EppolGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 07 2012
Ti potrebbe interessare