Il neonato sito del Comitato Walter Veltroni per il Partito Democratico, con dominio lanuovastagione.it , conteneva una seria falla di sicurezza, ora apparentemente corretta.
Lo ha segnalato a Punto Informatico lo sviluppatore David De Giacomi, di dotnethell.it , che esaminando l’URL di alcune pagine del sito ha scoperto qualcosa di “clamoroso”.
“Il sito – spiega De Giacomi – esegue una applicazione ASP.NET, quindi se voi mettete come nome file /web.config vi apparirà automaticamente in chiaro proprio il file web.config contenente tutte le password di accesso al sito, al database, nome del database e così via”.
Il link al file web.config ora non funziona più, ma la vulnerabilità è stata ben documentata in questo post del blog di Raffaele Rialdi, che fra l’altro ha messo in luce anche altre debolezze nel codice del sito veltroniano.
update
Nel forum si trova anche la testimonianza di Alessio Marziali, il quale afferma di aver scoperto la vulnerabilità del web.config l’11 settembre e di averne verificato la presenza anche su diversi altri siti italiani.
-
yuppie
primo!primo!ma allora a che serve?
Quindi non si può proprio definire una mappa attendibile, visti tutti i parametri di cui non tiene conto.Quindi a cosa può servire una cosa del genere?mmaaxxRe: ma allora a che serve?
- Scritto da: mmaaxx> Quindi non si può proprio definire una mappa> attendibile, visti tutti i parametri di cui non> tiene> conto.> > Quindi a cosa può servire una cosa del genere?a definire i nuovi parametri da tener conto.anonimo01Re: ma allora a che serve?
beh un'idea la da santa rupola!tackleRe: ma allora a che serve?
- Scritto da: tackle> beh un'idea la da santa rupola!ma quale idea... se non tiene conto della densità di popolazione, quanto viene utilizzato o meno un nodo ecc... si riduce, prevedibilmente, ad una fotocopia della terra illuminata di nottehttp://www.visualpharm.com/wallpaper/earth_at_the_night_1280x1024.jpgmmaaxxtutto un mondo di beta
Allora non chiamiamola Mappa del divide...anzi, magari se riceveranno delle critiche sull'attendibilità la chiameranno Mappa del divide (beta), come la moda vuolemmaaxxa ricevere contributi
Si va a Bruxelles lamentando di essere tagliati fuori dall'utilizzo delle tecnologie piu' moderne e si torna carichi di fondi comunitari. ;)paga monaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ott 2007Ti potrebbe interessare