Annunciato e più volte rimandato, il dibattuto meccanismo dei copyright alerts usato come deterrente rispetto alla violazione del diritto d’autore online sembra ormai pronto alla sua definitiva implementazione in terra statunitense. La testata specializzata TorrentFreak è entrata in possesso di un documento che dimostrerebbe il modus operandi del provider Verizon nell’invio di sei notifiche graduali a tutti gli abbonati colti con le mani nel sacco del file sharing .
Nei primi due avvisi, i responsabili di Verizon dovrebbero informare – via email o telefonicamente – gli utenti dell’avvenuto scaricamento di materiale illecito. Agli abbonati verranno così fornite informazioni pratiche su come disinstallare i vari client P2P o BitTorrent , così come alcuni suggerimenti sulle principali alternative legali. Al terzo strike , un video educativo illustrerebbe le pericolose conseguenze delle attività pirata.
Più interessanti i contenuti del quinto e sesto allarme, almeno secondo la bozza nelle mani di TorrentFreak , come sottolineato successivamente da un portavoce di Verizon. Ai presunti scariconi verrebbero offerte varie possibilità in extremis, a partire da una sostanziale riduzione della velocità di banda a 256kbps per un periodo di 2 o 3 giorni .
In alternativa, tutti quegli abbonati che vorranno sporgere un reclamo presso la American Arbitration Association (AAA) dovranno versare una cauzione di 35 dollari, rimborsata solo in caso di vittoria e dunque di dimostrata innocenza . L’eventuale adozione di questo percorso a sei notifiche ha subito scatenato un vespaio di polemiche : il business di aziende e locali dotati di connessione WiFi potrebbe subire gravissime conseguenze.
Mauro Vecchio
-
gli ingegneri ed i sarti
gli ingegneri plasmano innovazione (google e mozilla), mentre i sarti rattoppano brache rotte (m$) (rotfl)P.Inquinoaltri target
ma nooo e solo che redmunezz con exploiter punta al tocco digile del monitor per il suo OS piastrellaupdatepanda rosso!!
riporto testuali parole:"...di qui ad aprile, il browser del Panda Rosso sarà in grado di catturare e gestire in maniera nativa i flussi di fotocamera e microfono..."PANDA ROSSO!!!!ma che animale è il panda rosso...guarda che è una volpe mica un panda altrimenti non si chiamerebbe firefox...matis25Re: panda rosso!!
- Scritto da: matis25> riporto testuali parole:> "...di qui ad aprile, il browser del Panda Rosso> sarà in grado di catturare e gestire in maniera> nativa i flussi di fotocamera e> microfono..."> > PANDA ROSSO!!!!ma che animale è il panda> rosso...guarda che è una volpe mica un panda> altrimenti non si chiamerebbe> firefox...Prova a googlare un po' e capiraiMario RossiRe: panda rosso!!
La parola firefox significa letteralmente volpe di fuoco, ma in inglese indica il panda rosso. Secondo Jon Hicks, autore del logo di Mozilla Firefox, il panda rosso non evocava però la giusta immagine, quindi si ispirò ad una pittura giapponese raffigurante una volpe[10] ed il design finale del logo rappresenta effettivamente una volpe con la coda infuocata.(fonte wikipedia)ok non lo sapevo, ora si, I am sorry.matis25Re: panda rosso!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: panda rosso!!
- Scritto da: matis25> La parola firefox significa letteralmente volpe> di fuoco, ma in inglese indica il panda rosso.> Secondo Jon Hicks, autore del logo di Mozilla> Firefox, il panda rosso non evocava però la> giusta immagine, quindi si ispirò ad una pittura> giapponese raffigurante una volpe[10] ed il> design finale del logo rappresenta effettivamente> una volpe con la coda> infuocata.> (fonte wikipedia)> > ok non lo sapevo, ora si, I am sorry.Basterebbe pure solo vederla per dire che è una volpe.Il panda rosso, ha quasi gli stessi colori, ma sembra un cucciolo di volpe (in realtà diverso) dato che è più paffutto (ed immagino più piccolo)e con orecchie più corte, ecc. Nell'immagine si ha una bestia adulta e XXXXligna, come una volpe, orecchi a punta e piuttosto lunghe, ecc.Surak 2.0Re: panda rosso!!
Don't feed the troll...Ululoe microsoft con Explorer ?
Mentre chrome e firefox aggiungono funzionalità...explorer mette le solite pezze a colore... ahahahahasalepap82Re: e microsoft con Explorer ?
- Scritto da: salepap82> Mentre chrome e firefox aggiungono funzionalità...> explorer mette le solite pezze a colore...> ahahahahaQuoto! (rotfl)Quotator MaximusRe: e microsoft con Explorer ?
- Scritto da: Quotator Maximus> - Scritto da: salepap82> > Mentre chrome e firefox aggiungono> funzionalità...> > explorer mette le solite pezze a colore...> > ahahahaha> > Quoto! (rotfl)calma, stanno solo aspettando per vedere chi è il più bravo per copiarlo.pietroMozilla pensi anche a correggere i bug
Oltre ad introdurre innovazioni sempre più eclatanti, Mozilla dovrebbe preoccuparsi anche di correggere i gravissimi problemi che affliggono le ultime versioni di Firefox; lentezza esasperante, pesantezza eccessiva e, soprattutto, giganteschi memory leak.A partire da Firefox 17, è comparso un bug veramente grave, legato probabilmente alla versione obsoleta di Flash che accompagna il browser; su certe pagine, in presenza di particolari inserzioni pubblicitarie scritte in Flash, qualche componente di Firefox va in crash con conseguenze piuttosto catastrofiche. Tutta la RAM libera viene divorata in pochi secondi spingendo il kernel (sia su Windows, sia su Linux) a swappare in modo forsennato diversi GB di memoria.Il problema è stato abbondantemente segnalato nel forum di assistenza tecnica di Mozilla, ma allo stato attuale non è stata trovata la soluzione; infatti, anche Firefox 18 ha lo stesso bug.Da estimatore di Firefox ho resistito sino all'ultimo, ma alla fine mi sono arreso e sono passato a Google Chrome che è effettivamente molto più stabile e veloce.Alvaro VitaliRe: Mozilla pensi anche a correggere i bug
Non per fare il bastian contrario, ma io tutta questa eclatante velocità di Chrome non l'ho mai vista... li ho usati entrambi, ma resto tutti i giorni con Firefox che mi va a meraviglia, non capisco dove sia lento. Poi parlano tutti come se avessimo ancora pc con 512MB di ram.Comunque non puoi dire che Mozilla non corregge i bug, guarda la lista completa di bugfix ad ogni versione rilasciata... se quello che hai citato tu è ancora presente, ok può capitare.E in ogni caso le porcherie causate da flash non sono imputabili a Mozilla. :)UluloRe: Mozilla pensi anche a correggere i bug
Scusa ho appena riletto questa parte:"Tutta la RAM libera viene divorata in pochi secondi spingendo il kernel (sia su Windows, sia su Linux) a swappare in modo forsennato diversi GB di memoria."Ma dove??? Sono anch'io su Linux, mai capitato, non è normale...avrai qualche problema tu al sistema...UluloRe: Mozilla pensi anche a correggere i bug
- Scritto da: Ululo> Scusa ho appena riletto questa parte:> "Tutta la RAM libera viene divorata in pochi> secondi spingendo il kernel (sia su Windows, sia> su Linux) a swappare in modo forsennato diversi> GB di memoria."> Ma dove??? Sono anch'io su Linux, mai capitato,> non è normale...> avrai qualche problema tu al sistema...In effetti non capita neanche a me, di solito ho meno di 800Mb occupati su 4Gb di ram che ho su Xubuntu.kraneLiberare?
"pensate appunto per liberare i browser dalla dipendenza dai plugin esterni".Eh eh, è divertente vedere come le stesse cose nel tempo cambino di significato e scopo....Lisanderfeature o bugs?
il continuo riempire di "funzionalita'" i navigatori internet si traduce in vettori di attacco per il pc. javascript non ne parliamo, flash pure... ma mettere un bel cartello LAVORI IN CORSO e sistemare le cose presenti prima di introdurne di nuove fa cosi schifo? una nuova versione ogni 3 settimane solo per correre dietro a crome? io mozilla tra un po la sfanXXXX e passo ad altro.123e la posta?
spero che anche i client di posta diventino multimediali così da poter finalmente inviare videomailpietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 15 01 2013
Ti potrebbe interessare