Ad annunciarlo è stato un recente post apparso sul sito ufficiale del VideoLAN Project: gli attuali sviluppatori al lavoro su VLC hanno deciso di far passare libVLC – l’interfaccia al cuore del popolare media player – dalla licenza GPLv2 alla LGPLv2 . Ma per farlo c’è ora bisogno dell’approvazione di tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione.
Sono 40 gli sviluppatori che hanno sinora dato l’OK, insieme all’80 per cento dei contributor nella realizzazione di libVLC. Il passaggio a LGPLv2 era stato deciso mesi fa nel corso dell’ultima edizione dei VideoLAN Dev Days . Permetterà a libVLC di essere usato come un motore multimediale multi-piattaforma da un più vasto numero di software.
Tutti gli sviluppatori che non hanno ancora detto la propria sul passaggio di libVLC possono consultare il sito videolan.org . (M.V.)
-
milioni di righe di codice divergenti ?
No, scusatemi, ma quanta gente ci lavora su?non fumo non bevo e non dico parolacceRe: milioni di righe di codice divergenti ?
forse e dico *forse* hanno un pochino esagerato...immagino che vi siano molte differenze fra il codice di ooo e quello di LibreOffice, ma penso si quantifino in migliaia e non in milioni 0_0Luca Magistrell iRe: milioni di righe di codice divergenti ?
c'e' scritto che hanno cancellato un sacco di codice ;)benkjRe: milioni di righe di codice divergenti ?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> No, scusatemi, ma quanta gente ci lavora su?taaaaaaanti...https://www.libreoffice.org/get-involved/developers/https://www.libreoffice.org/about-us/https://www.libreoffice.org/about-us/credits/https://www.libreoffice.org/get-involved/https://www.documentfoundation.org/say noRe: milioni di righe di codice divergenti ?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> No, scusatemi, ma quanta gente ci lavora su?È una trollata quella dei milioni di righe di codice.Anche perché di cambiamenti non se ne vedono proprio: non si possono nemmeno ruotare le immagini inserite, cosa che fanno anche i programmi più elementari da vent'anni a questa parte.ruppoloRe: milioni di righe di codice divergenti ?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > No, scusatemi, ma quanta gente ci lavora su?> > È una trollata quella dei milioni di righe> di> codice.> Anche perché di cambiamenti non se ne vedono> proprio: non si possono nemmeno ruotare le> immagini inserite, cosa che fanno anche i> programmi più elementari da vent'anni a questa> parte.Che tu non veda cambiamenti posso crederci pure,eppure i changelog parlano chiaro, e questi sono pure un sunto:http://www.softpedia.com/progChangelog/LibreOffice-Changelog-171618.htmlandyRe: milioni di righe di codice divergenti ?
- Scritto da: ruppolo> Anche perché di cambiamenti non se ne vedono> proprioImmagino che tu abbia letto tutto il sorgente, riga per riga prima di dire questo vero?DarwinSCHERZI DA PRETE
sta storia delle milioni di righe diverse...fa solo ridere i polli... piu' codice non significa piu' qualita'...LINUX FUFFA COME AL SOLITOESAMINANDO ad occhio e croce si puo' dire che ovviamente hanno cambiato solo il testalino commentato nei sorgenti...mettendone uno che contiene per INTERO la GPL e' logico che i file diventano piu' cicciotti...l'idea di tagliare PER VENDETTA le porzioni di database speudo-proprietario della sun ha il solo scopo di castrare la compatibilita' con i vecchi file (e dovesser ragionar così dovrebbero tolgiere anche xls e doc ma non lo fanno per ovvie ragioni)il codice per os2 e' platform specific e quindi non intacca nessn altro sistema...se non compili per quel sistema, non te ne frega nulla di averlo nel codiceLINUX HA FALLITO UN'ALTRA VOLTA!squirtinRe: SCHERZI DA PRETE
Complimenti davvero, tu si che hai capito tutto. Bravo!Fai il login o RegistratiRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: squirtin> LINUX HA FALLITO UN'ALTRA VOLTA!C'è una cosa che non mi è chiara:Linux cos'ha a che fare con LibreOffice?MaffeRe: SCHERZI DA PRETE
Non lo sai? iniziano entrambi con L :DLuca Magistrell iRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: Maffe> - Scritto da: squirtin> > LINUX HA FALLITO UN'ALTRA VOLTA!> > C'è una cosa che non mi è chiara:> > Linux cos'ha a che fare con LibreOffice?che sono sati con lo stesso spirito di vendetta e odio nei confronti del software proprietario.i fanatici di linux sono quasi sempre programmatori che (forse eprche' scarsi) non sono stati mai presi a libro paga dalle grandi multinazionali. Gente che non ha nulla da perdere e pur di far fallire chi lavora onestamente... gente che si mette a sviluppare programmi gratis così da far crollare le grandi software house...lo spririto vendicativo c'e' anche in libre office e persino fratricida perche' rivolto anche nei confronti della suite genitrice rea di non essere abbastanza freak!analgamareRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: analgamare> > Linux cos'ha a che fare con LibreOffice?> > che sono sati con lo stesso spirito di vendetta e> odio nei confronti del software proprietario.ca##ata n.1) LibreOffice è nato da OpenOffice che NON era/è per nulla software proprietario> i fanatici di linux sono quasi sempre> programmatori che (forse eprche' scarsi) non sono> stati mai presi a libro paga dalle grandi> multinazionali. ca##ata n.2) la gran parte dei programmatorei chelavorano sul kernel Linux SONO a libro paga dalle grandi multinazionali (compresa microsoft)> Gente che non ha nulla da perdere> e pur di far fallire chi lavora onestamente...ca##ata n.3) cosa ti fumi la sera?> gente che si mette a sviluppare programmi gratis> così da far crollare le grandi software house...ca##ata n.4) purtroppo invece le "grandi" software house ci fanno ssopra i miliardi... vedi microsoft o google con android, o apple con osx (basato su del codice aperto) ecc. ecc.> lo spririto vendicativo c'e' anche in libre> office e persino fratricida perche' rivolto anche> nei confronti della suite genitrice rea di non> essere abbastanza freak!ca##ata n.5) questa è davvero bellissima... sel il re dei trolloni!dai, dimmi cosa ti fumi la sera!say noRe: SCHERZI DA PRETE
Ruppolo, occhio, questo ti ruba il posto come capotrolloneA s d fRe: SCHERZI DA PRETE
> > i fanatici di linux sono quasi sempre> programmatori che (forse eprche' scarsi) non sono> stati mai presi a libro paga dalle grandi> multinazionali.questa è veramente una stupidaggine. tra gli sviluppatori di linux e più in generale del software libero c'è un'umanità molto varia, ma ti assicuro che molti di loro sono dipendenti di software house più o meno grandi e importanti, alcuni in queste software house hanno anche una posizione...maxRe: SCHERZI DA PRETE
Del resto, vedendo gente come te, è abbastanza facile capire perchè c'è gente che vuole mandarti in rovina e renderti disoccupato.Per caso sei tu questo?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2680989&m=2681830#p2681830uno qualsiasiRe: SCHERZI DA PRETE
Trolla più intelligentemente la prossima volta. Voto: 1/10Francesco_Holy87Re: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: squirtin> LINUX HA FALLITO UN'ALTRA VOLTA!Che c'entra Linux?fai forse merenda coi cavoli?LinuxUser-99999999 e spiccioliRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: squirtin> sta storia delle milioni di righe diverse...fa> solo ridere i polli... piu' codice non significa> piu' qualita'...LINUX FUFFA COME AL> SOLITOSÌÌÌÌÌÌÌÌÌÌÌÌÌ WINDOWS IL SISTEMA OPERATIVO PIÙ POTENTISSIMO DEL MONDOOOOO!! CE L'HA LUNGO!!!il tonto winaroRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: squirtinSo che sei un troll, ma magari chiariamo un paio di punti.> sta storia delle milioni di righe diverse...fa> solo ridere i polli... piu' codice non significa> piu' qualita'...LINUX FUFFA COME AL> SOLITOE chi l'ha mai detto? L'articolo dice che ci sono milioni di righe di codice diverse, e che quindi è molto difficile integrare le modifiche fatte in LibreOffice dentro il "vecchio" OpenOffice.Non dice che ci sono milioni di righe di codice in più. Anzi, probabilmente sono molte meno, visto cosa hanno tolto. > l'idea di tagliare PER VENDETTA le porzioni di> database speudo-proprietario della sun ha il solo> scopo di castrare la compatibilita' con i vecchi> file (e dovesser ragionar così dovrebbero> tolgiere anche xls e doc ma non lo fanno per> ovvie> ragioni)xls e doc sono, purtroppo, ancora molto usati.Adabas non lo usa nessuno dai tempi di StarOffice 3 (una quindicina di anni fa). > il codice per os2 e' platform specific e quindi> non intacca nessn altro sistema...se non compili> per quel sistema, non te ne frega nulla di averlo> nel> codiceTe ne frega nel momento in cui devi fare debug o compilare tutto. Visto che OS/2 non esiste più, meglio toglierlo e lavorare su qualche centinaio di file in meno.Lo fa anche la tua amata Microsoft, altrimenti potresti usare Office 2010 su Windows 3.1, visto che Office c'era, a quei tempi, no? :PShuRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: crucifiz> Linari sempre ottusiSÌÌÌÌÌÌÌ NOI WINARI SIAMO INTELLIGENTISSIMI, ABBIAMO QUOZIENTE 200 E ABBIAMO PICCÌ ULTRA FIGHI !!!! E LAVORIAMO ALL'ULTIMO PIANO, MICA IN "CANTINA"!!!W WINDOWS 3.1, 95, 98, ME, 2000, XP, 7, 8, 9 E 10 !!!il tonto winaroRe: SCHERZI DA PRETE
e vista?!?non dirmi che ti "vergogni" a dire W Widows Vista!!!:DAndreaRe: SCHERZI DA PRETE
Ok, adesso stai esagerando!!! Millenium Edition proprio no eh...il MontiniRe: SCHERZI DA PRETE
> Oh ma tu guarda cosa c'è nella colonna a destra!> > http://www.ecomstation.com/product_info.phtml?url=> > Ma va!?!?!?> Vuol dire che su Ecomstation si può usare> openoffice!!!> WOWOWOWO!!!sono felice che tu sia felice> Accidenti, mi sa che se dovessi comprare> ecomstation avrei comunque la suite che funziona,> anche se non "rimarchiata" libreoffice> :(esatto > Uffaaaaaaaaa.finito l'entusiamo?ti sei accorto che l'ultimo fifa craccato non gira su ecomstation?> (ma smettila e vai a nasconderti idiota)brucia la sconfitta?crucifizRe: SCHERZI DA PRETE
> $ dpkg --list | egrep '(motif|lesstif)'> $ > > sempre che tu capisca cosa vuol dire...io al massimo avrei usato [code]removepkg motif[/code]ah gia' dimenticavo che qui e' pieno di hacker che usano ubuntu...mamma mia i brividi> e allora? anche i sistemi a 16bit esistono ancora> in qualche ripostiglio, ma non mi pare che siano> supportati dalle nuove versioni di> Office.http://www.freedos.org/ office non ha mai voluto supportare i vecchi os...invece qui si parla di 4 scafati che per vendetta hanno deciso di tagliare la compatibilita' con un sistema operativo che in realta' era pienamente supportato! > no, dai, spiegacele per favore...DirectX 9.0c> > stesso motivo per cui l'ultima versione di> gimp> > non puo' girare su una distro linux del 1997.> > e indovina perche'? perche' un giorno si sono> svegliati ed hanno deciso di rompere la> compatibilita' con software obsoleto, esattamente> come hanno fatto oggi quelli di> libreoffice.no la cosa e' ben diversa...i fanatici di liber office non hanno tagliato al retrcompatibilita' con os2 1.3 ma persino quella piu' recente... quindi per razzismo, odio o non capacita' nel gestire quell'os (le licenze costano e non lo si trova piratato da far girare dentro virtualbox) hanno deciso di ranzarlo via con la stupida scusa del rendere piu' snello il tutto... > L'ottuso sei tu. Non hai espresso un solo> concetto coerente. Forse potresti trovare la tua> via andando a spalare il letame, magari annotando> i chili rimossi sul tuo caro Excel pagato fior di> quattrini che e' perfetto per> quell'utilizzoevidentemente posso permettermi di comprare excel e di spargere letame...qualcuno da queste parti neanche l'ultima cosa puo' farecrucifizRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: crucifiz> > $ dpkg --list | egrep '(motif|lesstif)'> > $ > > > > sempre che tu capisca cosa vuol dire...> > io al massimo avrei usato > > [code]removepkg motif[/code]Si vede che ci capisci eh? Ho fatto vedere che sul mio sistema non c'e' installato ne' motif, ne' lesstif. Quindi non avevo bisogno di rimuovere un bel niente, sempre che e' questo quello che intendevi. A me pare che tu abbia copiato un comando a caso preso su chi sa quale forum, perche' non mi risulta che slackware abbia un pacchetto chiamato motif.> ah gia' dimenticavo che qui e' pieno di hacker> che usano> ubuntu...> mamma mia i brividiDebian per la precisione. E nessuno qui' si e' dichiarato hacker> > > > > e allora? anche i sistemi a 16bit esistono> ancora> > in qualche ripostiglio, ma non mi pare che> siano> > supportati dalle nuove versioni di> > Office.> > http://www.freedos.org/ Hai problemi di comprensione?> no la cosa e' ben diversa...i fanatici di liber> office non hanno tagliato al retrcompatibilita'> con os2 1.3 ma persino quella piu' recente...> quindi per razzismo, odio o non capacita' nel> gestire quell'os (le licenze costano e non lo si> trova piratato da far girare dentro virtualbox)> hanno deciso di ranzarlo via con la stupida scusa> del rendere piu' snello il tutto...E' codice open source, se ti sta tanto a cuore puoi creare un fork di libreoffice con supporto nativo per os2. Forse in tutto il mondo 4 persone che te lo scaricano le trovi.benkjRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: crucifiz> io al massimo avrei usato > > [code]removepkg motif[/code]> Avresti dovuto scrivere:removepkg lesstifmotif non esiste tra i pacchetti di slackware. Esiste lesstif. > ah gia' dimenticavo che qui e' pieno di hacker> che usano> ubuntu...> mamma mia i brividiNon sono un hacker ma sono un utente Slackware, FreeBSD e NetBSD.> http://www.freedos.org/ > > office non ha mai voluto supportare i vecchi> os...invece qui si parla di 4 scafati che per> vendetta hanno deciso di tagliare la> compatibilita' con un sistema operativo che in> realta' era pienamente> supportato!Quindi alla Microsoft sono quattro scafati visto che Internet Explorer 9 non c'è per XP e IE 10 non ci sarà per Vista?Ah no...li è per questione di tecnologia (rotfl)> DirectX 9.0cE che cosa c'entrerebbero con una suite di produttività? > no la cosa e' ben diversa...i fanatici di liber> office non hanno tagliato al retrcompatibilita'> con os2 1.3 ma persino quella piu' recente...> quindi per razzismo, odio o non capacita' nel> gestire quell'os (le licenze costano e non lo si> trova piratato da far girare dentro virtualbox)> hanno deciso di ranzarlo via con la stupida scusa> del rendere piu' snello il> tutto...Esattamente come Microsoft quando non sviluppa alternative per OS non Windows.Doppio pesismo?DarwinRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: crucifiz> .> > Linari sempre ottusiCerto che bisogna essere rinXXXXXXXXti forte per non essersi accorti che ci sono MOLTE più installazioni di Libre/Open Office sotto Windows che sotto Linux.Ma i troll come te devono pur campare in qualche modo, no? ;)CastigaTrol lRe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: Shu> - Scritto da: squirtin> > > il codice per os2 e' platform specific e> quindi> > non intacca nessn altro sistema...se non> compili> > per quel sistema, non te ne frega nulla di> averlo> > nel> > codice> > Te ne frega nel momento in cui devi fare debug o> compilare tutto. Visto che OS/2 non esiste più,> meglio toglierlo e lavorare su qualche centinaio> di file in> meno.Ehm, purtroppo OS/2 esiste ancora e viene ancora venduto, anche se si fa finta di no ;-) la notizia che il codice platform specific sia stato tolto non è un gran danno, comunque: visto che OpenOffice esiste anche per OS/2 (3.2.0), penso sia possibile portare anche LOffice. > Lo fa anche la tua amata Microsoft, altrimenti> potresti usare Office 2010 su Windows 3.1, visto> che Office c'era, a quei tempi, no?> :PLOL, questa è un'ottima obiezione ;)MentoreMentore SiestoRe: SCHERZI DA PRETE
Ma tornatene nella tua tana squirtin!!!!- Scritto da: squirtin> sta storia delle milioni di righe diverse...fa> solo ridere i polli... piu' codice non significa> piu' qualita'...LINUX FUFFA COME AL> SOLITO> > ESAMINANDO ad occhio e croce si puo' dire che> ovviamente hanno cambiato solo il testalino> commentato nei sorgenti...mettendone uno che> contiene per INTERO la GPL e' logico che i file> diventano piu'> cicciotti...> > l'idea di tagliare PER VENDETTA le porzioni di> database speudo-proprietario della sun ha il solo> scopo di castrare la compatibilita' con i vecchi> file (e dovesser ragionar così dovrebbero> tolgiere anche xls e doc ma non lo fanno per> ovvie> ragioni)> > il codice per os2 e' platform specific e quindi> non intacca nessn altro sistema...se non compili> per quel sistema, non te ne frega nulla di averlo> nel> codice> > LINUX HA FALLITO UN'ALTRA VOLTA!ANONIMORe: SCHERZI DA PRETE
- Scritto da: squirtin> sta storia delle milioni di righe diverse...fa> solo ridere i polli... piu' codice non significa> piu' qualita'...LINUX FUFFA COME AL> SOLITOhei squicchio ,e' tutto il gg che stai TROLLANDO sulle notizie di P.I. ... bello eh non avere scuola!? Ma a giorni la pacchia finira'..bubbaRe: SCHERZI DA PRETE
> FUFFA COME AL SOLITOTroll come al solito :-O(Linux)LinuxRe: SCHERZI DA PRETE
Uhm... ti do un 6.Ma la prossima volta, bada, non ti do la sufficienza. Impara da Ruppolo e dagli altri bravi della classe.hermanhesseRe: SCHERZI DA PRETE
linux, database, cicciotti?ma che hai mangiato a pranzo? (rotfl)collioneRe: SCHERZI DA PRETE
:-o :-o :-oDarwinInstallazione e gestione centralizzata
Devono investire su quello, con OO si poteva fare qualcosa con le group policy di Active Directory, con libreoffice non ho ancora provato, spero abbiano fatto qualche passo avanti. A me Office piace e soddisfa ma se ci fosse gestione centralizzata per libreoffice e sempre più programmi che lo supportassero non ci penserei due volte a migrare dai miei clienti.LemonRe: Installazione e gestione centralizzata
- Scritto da: Lemon> Devono investire su quello, con OO si poteva fare> qualcosa con le group policy di Active Directory,> con libreoffice non ho ancora provato, spero> abbiano fatto qualche passo avanti.il deployment con GP AD funziona alla grande!> A me Office piace e soddisfa ma se ci fosse> gestione centralizzata per libreoffice e sempre> più programmi che lo supportassero non ci> penserei due volte a migrare dai miei> clienti.che aspetti????????????????say noRe: Installazione e gestione centralizzata
> il deployment con GP AD funziona alla grande!> Buono a sapersi. Ho provato OO ma non libreoffice. Ma a parte il deployment si riesce anche a gestire qualcosa tipo configurazioni di base o altro? hai provato?> > più programmi che lo supportassero non ci> > penserei due volte a migrare dai miei> > clienti.> > che aspetti????????????????Due cose: la prima ho ancora un pò timore che qualche funzionalità di libreoffice mi venga tolta la release successiva, parlo sempre di gestione centralizzata. La seconda, che è la più importante, è che purtroppo per adesso tanti software gestionali dipendono da office quindi bisogna spingere anche i fornitori, ci vuole un pò di pazienza.FoglioRe: Installazione e gestione centralizzata
- Scritto da: Foglio> > il deployment con GP AD funziona alla grande!> > > > Buono a sapersi. Ho provato OO ma non> libreoffice. stessa cosa> Ma a parte il deployment si riesce> anche a gestire qualcosa tipo configurazioni di> base o altro? hai provato?sici sono alcuni file xml che contengono i default della configurazione di base (le impostazioni di strumenti-opzioni, tanto per capirci): basta modificarli come desiderato e "aggiustare" il file .msi di conseguenzafrugando un po' più a fondo si può modificare anche dell'altro... tipo sostituire il logo o il testo dello splash screen ecc.say noOFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
e ho detto tutto! :Dil tonto winaroRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
- Scritto da: il tonto winaro> e ho detto tutto! :Dper andare a fare la spesa un motore di formula uno è uno spreco.per gareggiare in pista un motore da utilitaria è inutile.shevathasRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
la vera questione è che i formati office sono lo standard de-facto e quindi o li supporti o se ritenuto carentepurtroppo è questo il risultato di un monopolio lasciato crescere per troppo tempocollioneRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
Beh, Libre Office supporta abbastanza bene il formato di Office e viceversa.Uno si poteva lamentare in passato, ma adesso la situazione è abbastanza stabile.Francesco_Holy87Re: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
Office È potente. Solo che l'utente comune spesso non ha bisogno di tutte le funzionalità di MS Office e quindi non conviene pagare. Diverso invece il discorso di certe aziende. Forse tu non ci hai mai lavorato per davvero, ma per gestire certe macro e query in Access ho dovuto usare funzionalità che Libre Office e OO non ce le hanno mai avute, javascript in primis.Francesco_Holy87Re: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
- Scritto da: Francesco_Holy87> Office È potente. Solo che l'utente comune> spesso non ha bisogno di tutte le funzionalità di> MS Office e quindi non conviene pagare. Diverso> invece il discorso di certe aziende. Forse tu non> ci hai mai lavorato per davvero, ma per gestire> certe macro e query in Access ho dovuto usare> funzionalità che Libre Office e OO non ce le> hanno mai avute, javascript in> primis.L'utente comune non usa MAI un database .....CastigaTrol lRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
E che cosa ho detto io?Inoltre, il pacchetto Office Home & Student non ha neanche integrato Access...E anche quando installo Libre Office ai miei amici/clienti, deseleziono sempre Base e tutti i programmi che non useranno mai.Francesco_Holy87Re: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
- Scritto da: CastigaTrol l> L'utente comune non usa MAI un database .....Perché Access è difficile e macchinoso.Gli utenti Mac, invece, abituati a FileMaker, lo usano.FileMaker è perfetto per gli uffici, e c'è anche per Windoze, ma i lobotomizzati da M$ non sanno guardare oltre alla suite di Office.MacGeekRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
ma per gestire certe macro e fare cose che stanno in piedi con lo scotch, non conviene passare ad applicativo + db sviluppato ad hoc?hermanhesseRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
- Scritto da: Francesco_Holy87> Office È potente. Solo che l'utente comune> spesso non ha bisogno di tutte le funzionalità di> MS Office e quindi non conviene pagare. Diverso> invece il discorso di certe aziende. Forse tu non> ci hai mai lavorato per davvero, ma per gestire> certe macro e query in Access usare access come db client server in qualsiasi azienda significa non capire NULLA di informatica...> ho dovuto usare> funzionalità che Libre Office e OO non ce le> hanno mai avute, javascript in primis.forse ti sei distratto... libreoffice ha javascriptsay noRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
> usare access come db client server in qualsiasi> azienda significa non capire NULLA di> informatica...> perché ? che problemi ci sono se si usa per scrivere al volo un report "usa e getta" o due mascherine per far caricare i dati all'utonto di turno ?shevathasRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
- Scritto da: il tonto winaro> e ho detto tutto! :DE' anche il più costoso e orpellato office presente sul mercato ....CastigaTrol lRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
Visto che in azienda non utilizziamo database, sono riuscito, all'inizio con non poche difficoltà dovute all'ostruzionismo a far lavorare tutti (oltre 50 client) con OOo. Dopo 3 anni nessuno si lamenta, quasi tutti lo hanno installato a casa. L'unico problema rimane lo scambio dei documenti. Se non c'è bisogno di modifica si inviano i pdf, più leggeri. Da notare che MS office ancora oggi non crea pdf!. Per la modifica se i documenti sono semplici, le compatibilità e più che buona. Per esempio abbiamo dei consulenti esterni che ci fanno i manuali, semplice si sono adattati a farli in OOo ed adesso vanno tranquilli. Adesso sto testando LibreOffice e di primo acchito posso dire che mi sembra più fluido e veloce. Aspettiamo e vediamo. Ovviamente MS Office è migliore, ma non giustifica il prezzo. Stiamo parlando per il base di 450,00 + iva a postazione! Ma siamo pazzi?!Così abbiamo risparmiato ed abbiamo oltretutto elevato la conoscenza informatica degli utonti che prima pensavano esistesse solo MS office.Junior108Re: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
Purtroppo LibreOffice non ha un livello di compatibilità con M$ Office accettabile, se hai dei files un minimo complessi. Ma sarebbe almeno utile, come fa iWork, che specificasse quali sono i problemi e i punti in cui l'importazione non ha avuto il 100% del sucXXXXX.Non che questo possa permettere di lavorare in parallelo su LibreOffice/M$Office, ma almeno se poi continui a lavorare con LibreOffice è più facile aggiustarti il file.MacGeekRe: OFFICE È LA SUITE PIÙ POTENTE DEL MONDO
Come non crea PDF???Dalla versione 2007 installi un plugin di Microsoft (o semplicemente installi il SP1).Il 2010 ha il supporto integrato.derpaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 12 09 2011
Ti potrebbe interessare