Il vascello VSS Enterprise – precedentemente noto come SpaceShipTwo – ha mosso un altro, importante passo verso la conquista della gravità zero a scopi commerciali: Virgin Galactic comunica la riuscita del test del volo di ritorno, prerequisito fondamentale per l’impiego dell’Enterprise come vettore di viaggi “turistici” nell’atmosfera terrestre.
Il vascello VSS Enterprise è stato trasportato dal carrier WhiteKnightTwo a oltre 15mila chilometri di altezza, ed è stato poi rilasciato in caduta quasi verticale verso il suolo. Scopo del test era sperimentare il sistema di “planaggio” dell’Enterprise con la curvatura a 65 gradi della coda del veivolo : il test è perfettamente riuscito e il vascello è atterrato senza problemi allo spazioporto di Mojave 11 minuti dopo il distacco dall’ala trasporto.
Il CEO di Virgin Galactic George Whitesides festeggia la riuscita dell’esperimento e sottolinea l’importanza del fatto che il meccanismo di rientro planato di VSS Enterprise, “probabilmente l’innovazione nella sicurezza più importante dell’intero sistema”, abbia funzionato alla perfezione .
I test di volo suborbitale per VSS Enterprise continueranno anche nel prossimo futuro, mentre il primo volo commerciale per turisti facoltosi e ricconi annoiati è previsto entro l’anno 2012.
Alfonso Maruccia