La prossima puntata del contenzioso tra Vodafone e Telecom Italia andrà in scena in occasione del consiglio dell’ Agcom , che giovedì avvierà una prima analisi della vicenda che contrappone i due operatori sul negoziato della tanto contesa interconnessione .
Interconnessione strettamente legata a quella portabilità del numero inserita nell’offerta che l’operatore inglese ha lanciato in prevendita alla fine di ottobre, Numero Fisso Vodafone . Vodafone si ritiene pienamente autorizzata “a offrire servizi di telefonia fissa sulla propria rete, in piena aderenza al principio di neutralità tecnologica secondo la quale i servizi di telefonia fissa possono essere offerti indipendentemente dalla tecnologia di accesso (ovvero sia tramite il doppino di rame oppure una qualsiasi tecnologia radio, quali Dect, WiFi, GSM/UMTS, WiMax) entro il limite di ciascun distretto geografico”.
Non è dello stesso avviso Telecom, che ritiene illegittima la posizione di Vodafone, la cui pretesa sarebbe vietata dal Codice delle Comunicazioni. Sergio Giovanni Fogli, responsabile affari regolamentari operations di Telecom Italia, ha infatti dichiarato : “Abbiamo posto all’Authority il problema della legittimità della richiesta di Vodafone, che ha chiesto di inteconnettere la rete fissa con quella mobile”.
“Faremo una valutazione al prossimo consiglio di giovedì. Ci sarà un’informativa, ma non una deliberazione”, ha detto il commissario dell’Agcom Roberto Napoli. Preoccupato, invece, il presidente Calabrò, che ha dichiarato: “Mi preoccupa che ci possa essere una prevaricazione di qualcuno sugli altri e che d’altra parte ci sia un ricorso a contenziosi così accaniti fino al punto di essere logoranti”.
Dario Bonacina
-
infatti si vede...
il software che usa vodafone e' tutto microsoft. Certificato per accedere ai loros erver, che puntualmente funzionano (e male) solo con IE. Bah.AnonimoRe: infatti si vede...
- Scritto da: > il software che usa vodafone e' tutto microsoft.> Certificato per accedere ai loros erver, che> puntualmente funzionano (e male) solo con IE.> Bah.E infatti per ricaricare il telefonino con il loro sito devi usare IE6 o FF. CON IE7 NON FUNZIONA!Bah! Si parla per dar aria alla bocca.AnonimoRe: infatti si vede...
io sviluppo sw sul 190.LA politica aziendale ha imposto uno slittamento di 3 mesi per l'uso di IE7 a causa di Bug noti (a noi).Lo si fa per la sicurezza.ciaoAnonimoRe: infatti si vede...
- Scritto da: > io sviluppo sw sul 190.> LA politica aziendale ha imposto uno slittamento> di 3 mesi per l'uso di IE7 a causa di Bug noti (a> noi).> > Lo si fa per la sicurezza.> > ciaoAllora potresti fare da portavoce e spiegargli che non tutti usano winxp e tenere una macchina solo per vodafone e' una rottura? c'e' chi ha mac e linux che gradirebbe molto usare un solo computer per tutto...AnonimoRe: infatti si vede...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > il software che usa vodafone e' tutto microsoft.> > Certificato per accedere ai loros erver, che> > puntualmente funzionano (e male) solo con IE.> > Bah.> > E infatti per ricaricare il telefonino con il> loro sito devi usare IE6 o FF. CON IE7 NON> FUNZIONA!> > Bah! Si parla per dar aria alla bocca.no, ti confermo che l'autore del topic intendeva i SERVIZI che un RIVENDITORE deve usare dal suo pc. Come la sottoscrizione ad abbonamenti ecc, non di certo quello che fa l'utente da casa per caricare il telefono. Che ci sia bisogno di piu' interoperabilita' e' un dato di fattoAnonimoil vantaggio del closed
una azienda commerciale dà quelle garanzie che il lavoro venga portato a termine e che abbia il giusto supporto nelle fasi successive. Per questo linux non trova spazi nei grandi enti dove non ci si può affidare al supporto di un forum per risolverli.Magari il risultato finale potrebbe essere migliore, ma in caso di problemi non è facile reperire il supporto totale di cui questi grandi enti hanno bisognoAnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > una azienda commerciale dà quelle garanzie che il> lavoro venga portato a termine e che abbia il> giusto supporto nelle fasi successive.> > Per questo linux non trova spazi nei grandi enti> dove non ci si può affidare al supporto di un> forum per> risolverli.Infatti il Linux con supporto commerciale (Red-Hat, Canonical, etc etc) non si appoggia solo ai forum, questo te lo stai inventado di sana pianta tu. La qualita' del supporto ad un prodotto software non dipende dal fatto che sia open o closed source, o meglio questo e' quello che ci hanno sempre fatto credere in questi 20 anni, ma in realta' non c'entra niente, perche' il supporto di qualita' lo fanno LE PERSONE e la loro preparazione, e BASTA.E semmai, se il prodotto e opensource, possono collaborare a risolvere problemi anche persone al di fuori del support, ci sono cioe' piu' chances per l'azienda che il problema venga risolto.Pensaci.AnonimoRe: il vantaggio del closed
> Infatti il Linux con supporto commerciale> (Red-Hat, Canonical, etc etc) non si appoggia> solo ai forum, questo te lo stai inventado di> sana pianta tu. La qualita' del supporto ad un> prodotto software non dipende dal fatto che sia> open o closed source, o meglio questo e' quello> che ci hanno sempre fatto credere in questi 20> anni, ma in realta' non c'entra niente, perche'> il supporto di qualita' lo fanno LE PERSONE e la> loro preparazione, e> BASTA.ma se una persona per quanto brava si blocca? A chi chiede? Con Microsoft alla fine tutte le persone che ci capiscono fanno parte di quell'azienda, il problema si risolve. Con linux no perchè se il problema dipende da una persona hobbista che la trovi su un forum dopo le 10 di sera che fai? Il software si scrive con la documentazione, se questa manca sono problemi e per linux la documentazione è inesistenteAnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > > Infatti il Linux con supporto commerciale> > (Red-Hat, Canonical, etc etc) non si appoggia> > solo ai forum, questo te lo stai inventado di> > sana pianta tu. La qualita' del supporto ad un> > prodotto software non dipende dal fatto che sia> > open o closed source, o meglio questo e' quello> > che ci hanno sempre fatto credere in questi 20> > anni, ma in realta' non c'entra niente, perche'> > il supporto di qualita' lo fanno LE PERSONE e la> > loro preparazione, e> > BASTA.> > ma se una persona per quanto brava si blocca? > A chi chiede? Con Microsoft alla fine tutte le> persone che ci capiscono fanno parte di> quell'azienda, il problema si risolve. Con linux> no perchè se il problema dipende da una persona> hobbista che la trovi su un forum dopo le 10 di> sera che fai? Il software si scrive con la> documentazione, se questa manca sono problemi e> per linux la documentazione è> inesistente> > Spiacente me dove ho lavorato di recente sono M$ dipendenti/partner. Avevano un problema tra un applicativo di terze parti (molto legato a M$) e il SO Win2003. La M$ stessa ha rilasciato una patch appositamente per loro e non ha risolto niente.Eh sì che belle garanzie che dà un'azienda leader.Non conta l'azienda ma i risultati ottenuti.Se le cose non fossero così blindate e con un po' di competenza certi problemi si potrebbero risolvere senza il "formattone riparatore" tanto caro al mondo windows.Ho anche installato diversi applicativi sotto Linux nonostante la mia poca dimestichezza con tale SO. Stanno ancora lì a funzionare senza fare una piega. La documentazione era ottima ovviamente.citrulloRe: il vantaggio del closed
finalmente dopo tanto tempo un commento maturo su P.I.AnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > Per questo linux non trova spazi nei grandi enti> dove non ci si può affidare al supporto di un> forum per> risolverli.Glielo dici te a Pixar, NASA e Motorola ;) ?AnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Per questo linux non trova spazi nei grandi enti> > dove non ci si può affidare al supporto di un> > forum per> > risolverli.> > Glielo dici te a Pixar, NASA e Motorola ;) ?pixar, nasa e motorola fanno da sevodafone ha chiesto una consulenzail mondo linux è sinonimo di "hai problemi? arrangiati"AnonimoRe: il vantaggio del closed
Invece col closed : Hai problemi col mio sw(non dovresti averne) ?? allora pagaMI!!!AnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > > Glielo dici te a Pixar, NASA e Motorola ;) ?> pixar, nasa e motorola fanno da seVodafone non ne capace ?> vodafone ha chiesto una consulenzaNon e' capace :)> il mondo linux è sinonimo di "hai problemi?> arrangiati"Ci sei rimasto male perchè ti hanno risposto di cercare con Google ;) ?AnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Per questo linux non trova spazi nei grandi enti> > dove non ci si può affidare al supporto di un> > forum per> > risolverli.> > Glielo dici te a Pixar, NASA e Motorola ;) ?Non so gli altri ma NASA usa Windows Server 2003, Windows XP, e ORACLE su UNIX, non ho mai visto Linux.LucaAnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > > > Per questo linux non trova spazi nei grandi> enti> > > dove non ci si può affidare al supporto di un> > > forum per> > > risolverli.> > > > Glielo dici te a Pixar, NASA e Motorola ;) ?> > Non so gli altri ma NASA usa Windows Server 2003,> Windows XP, e ORACLE su UNIX, non ho mai visto> Linux.> Lucahttp://flightlinux.gsfc.nasa.gov/AnonimoRe: il vantaggio del closed
- Scritto da: > e ORACLE su UNIX, non ho mai visto> Linux.E' da un po che non ti fai un giro sul sito Oracle, eh ?http://www.oracle.com/Campeggia un pinguino in formato gigante ;)Anonimol'ultima goccia
per abbandonare vodafone, scelta come alternativa a monopolisti come telecom, all'epoca in cui eravamo in trenta, e pur di non pagare il canone telecom usavo solo il telefonino.Ora completamente appiattita come un orso a pavimento, prende i soldii da un'azienda che vedendo un grigio futuro sui computer, versa i suoi profitti da monopolio, paragonabili solo al traffico di stupefacenti come percentuali, per distruggere il più vasto parco di sistemi disponibili nella piattaforma mobile.Il problema è che la più grande alternativa prima abbandonata, è addirittura sotto il tappeto.baspettiamo con ansia player virtualiaspettiamo aspettiamo....AnonimoVodafone con Microsoft? Mi dissocio e ..
Vodafone con Microsoft? Mi dissocio e... cambio operatore!!!! Da quando sono passato a Linux, sto meglio. Non voglio dare + un cent a chi vuole controllare tutto e tutti (v.Trusted Computing) e uso la mia unica arma, non gli do + un soldo. Si lo so, senza i miei soldi non cambia nulla, ma sono certo che molte altre persone faranno lo stesso. Aspettiamo aspettiamo... C'è TIM, 3 e Wind... ok... wind nella mia zona è scarso, ma cambio. Tagliamogli i fondi ragazzi. Ciao.AnonimoRe: Vodafone con Microsoft? Mi dissocio
> Vodafone con Microsoft? Mi dissocio e... cambio> operatore!!!!Fai pure. Sai quanto cambia.> Da quando sono passato a Linux, sto> meglio. Non voglio dare + un cent a chi vuole> controllare tutto e tutti (v.Trusted > Computing)Anche senza i tuoi soldi, il TC é inevitabile. E quando sarà tutto Trusted, non avrai scelta.> lo so, senza i miei soldi non cambia nulla, ma> sono certo che molte altre persone faranno lo> stesso.Non basteranno. Conosci le loro cifre d'affari, vero? Ci vorrebbe un'ecatombe per scalfirle.> Aspettiamo aspettiamo... C'è TIM, 3 e> Wind... ok... wind nella mia zona è scarso, ma> cambio. Tagliamogli i fondi ragazzi.Continua a illuderti. Il risveglio sarà duro.AnonimoRe: Vodafone con Microsoft? Mi dissocio
Se continui solo a parlare e a metterti a 90, di sicuro non cambia niente.Perdente.AnonimoRe: Vodafone con Microsoft? Mi dissocio
- Scritto da: > Vodafone con Microsoft? Mi dissocio e... cambio> operatore!!!! Da quando sono passato a Linux, sto> meglio. Non voglio dare + un cent a chi vuole> controllare tutto e tutti (v.Trusted Computing) e> uso la mia unica arma, non gli do + un soldo. Si> lo so, senza i miei soldi non cambia nulla, ma> sono certo che molte altre persone faranno lo> stesso. Aspettiamo aspettiamo... C'è TIM, 3 e> Wind... ok... wind nella mia zona è scarso, ma> cambio. Tagliamogli i fondi ragazzi.> Ciao.TIM è il più coinvolto (per ragioni storiche) nelle intercettazioni; 3 è di un'altra multinazionale conosciuta perchè non ha scopi di lucro e non fa pagare i clienti per i servizi e i contenuti ( (rotfl) ); Wind è egiziana ( paese dove notoriamente si è liberi di esprimere dissenso e dove non esiste il concetto di profitto)...cosa vuoi che cambi? Non è questione di essere proni, ma credo che ci siano cose più importanti da valutare. Linux e Open Source non sono sinonimo di libertà e diritti umani.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2006 23.13-----------------------------------------------------------Noctambuleevvai... schermata blu
Schermata blu anche sul telefonino...La rubrica non poteva essere read, inviare la segnalazione a microsoft tramite SMS (a tuo carico) ?AnonimoRe: evvai... schermata blu
LOOOLAnonimoRe: evvai... schermata blu
- Scritto da: > Schermata blu anche sul telefonino...> > La rubrica non poteva essere read, inviare la> segnalazione a microsoft tramite SMS (a tuo> carico)> ?Ho provato un Qtek 9000. Bella macchina, con Windows Mobile 5.Bene, apro e chiudo un po' di programmi e, improvvisamente non va più un cavolo.Sai perché? Perché i programmi, in realtà, non si chiudono!!! Stanno lì tutti aperti ad occupare memoria!!! Ovviamente dopo un po' la memoria finisce e lui va in palla. Per chiudere i programmi? Bisogna killarli!!!!!Eh, Windows....AnonimoRe: evvai... schermata blu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Schermata blu anche sul telefonino...> > > > La rubrica non poteva essere read, inviare la> > segnalazione a microsoft tramite SMS (a tuo> > carico)> > ?> Ho provato un Qtek 9000. Bella macchina, con> Windows Mobile> 5.> Bene, apro e chiudo un po' di programmi e,> improvvisamente non va più un> cavolo.> Sai perché? Perché i programmi, in realtà, non si> chiudono!!! Stanno lì tutti aperti ad occupare> memoria!!!> > Ovviamente dopo un po' la memoria finisce e lui> va in palla.> > Per chiudere i programmi? Bisogna killarli!!!!!> > Eh, Windows....pero'... hai fatto tutto da solo? ma sei davvero un genio...AnonimoNESSUN SI AFFIDA A LINUX
semplicemente perche' manca il sftware...ditemi voi a cosa serve gnuc++ per cellulcare? Devi forse copilare il kernel mentre sei in metro? mentre magari gli altri giocano a tetris....cmq per linux i primi goffi esperimenti di gui minaturizzate ci sono gia, vedi le QT per device embedded...ma come al solito gtk e' sempre indietro a guardare.(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoRe: NESSUN SI AFFIDA A LINUX
- Scritto da: > semplicemente perche' manca il sftware...ditemi> voi a cosa serve gnuc++ per cellulcare? Devi> forse copilare il kernel mentre sei in metro?> mentre magari gli altri giocano a> tetris....> > cmq per linux i primi goffi esperimenti di gui> minaturizzate ci sono gia, vedi le QT per device> embedded...ma come al solito gtk e' sempre> indietro a> guardare.> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anoA te dovrebbero ricompilare il cervello.Povero deficente che non sei altro.AnonimoRe: NESSUN SI AFFIDA A LINUX
Se stavi zitto facevi una figura migliore:http://linuxdevices.com/news/NS8804000399.htmlAnonimoRe: NESSUN SI AFFIDA A LINUX
- Scritto da: > semplicemente perche' manca il sftware...ditemi> voi a cosa serve gnuc++ per cellulcare? Devi> forse copilare il kernel mentre sei in metro?> mentre magari gli altri giocano a> tetris....> > cmq per linux i primi goffi esperimenti di gui> minaturizzate ci sono gia, vedi le QT per device> embedded...ma come al solito gtk e' sempre> indietro a> guardare.> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonhttp://www.mobileblog.it/post/nokia-770AnonimoRe: NESSUN SI AFFIDA A LINUX
- Scritto da: > semplicemente perche' manca il sftware...ditemi> voi a cosa serve gnuc++ per cellulcare? Devi> forse copilare il kernel mentre sei in metro?> mentre magari gli altri giocano a> tetris....No, semplicemente perche' non e' possibile inserire le immancabili backdoors che ci saranno per facilitare le intercettazioni, utilizzando un software open source.E poi guai a dare la possibilita' all'utonto di riprogrammarsi il cellulare in base alle proprie preferenze: il tastone grosso al centro deve servire per chiamare il numero a pagamento vodafone per sbaglio, e non puo' essere disabilitato!Per queste features Microsoft e' la soluzione ideale.AnonimoRe: NESSUN SI AFFIDA A LINUX
- Scritto da: > > - Scritto da: > > semplicemente perche' manca il sftware...ditemi> > voi a cosa serve gnuc++ per cellulcare? Devi> > forse copilare il kernel mentre sei in metro?> > mentre magari gli altri giocano a> > tetris....> > No, semplicemente perche' non e' possibile> inserire le immancabili backdoors che ci saranno> per facilitare le intercettazioni, utilizzando un> software open> source.> > E poi guai a dare la possibilita' all'utonto di> riprogrammarsi il cellulare in base alle proprie> preferenze: il tastone grosso al centro deve> servire per chiamare il numero a pagamento> vodafone per sbaglio, e non puo' essere> disabilitato!ROTFL! parole sante! Vodafone, all inside... ops ,around of you> > Per queste features Microsoft e' la soluzione> ideale.AnonimoRe: NESSUN SI AFFIDA A LINUX
- Scritto da: > semplicemente perche' manca il sftware...ditemi> voi a cosa serve gnuc++ per cellulcare? Devi> forse copilare il kernel mentre sei in metro?> mentre magari gli altri giocano a> tetris....> > cmq per linux i primi goffi esperimenti di gui> minaturizzate ci sono gia, vedi le QT per device> embedded...ma come al solito gtk e' sempre> indietro a> guardare.> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonSi nessuno si affida Linux perche' ha una licenza restrittiva che non permette a terzi di controllare i propri introiti.Ma del resto nessuno si affida a windows dove l'affidabilita' conta parecchio perche' il sistema non ne ha le caratteristiche.Anonimomi sa che cambio gestore
(linux)AnonimoRe: mi sa che cambio gestore
e aspetti l'accordo con la Microsoft? non ti bastano le tariffe? non offenderti ma sei poco sveglio...AnonimoRe: mi sa che cambio gestore
- Scritto da: > > (linux)mi sa che cambio gestore:Vodafone fallirà sicuramente a causa di questa tua decisione... O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2006 23.04----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2006 23.05-----------------------------------------------------------NoctambuleNon poteva mancare un mio commento
'Per Vodafone, questa "esternalizzazione" non significa solamente un risparmio di risorse'Certo, Microsoft impiegherà le stesse risorse, avrà le stesse spese, ma non solo non vorrà guadagnarsi, vorrà rimetterci per il bene del cliente e soprattutto degli utenti finali.'ma anche uno snellimento dei tempi di sviluppo delle applicazioni.'Certo, Microsoft è famosissima per i tempi di sviluppo snelli e puntuali.'Le due aziende lavoreranno comunque insieme a stretto contatto per integrare le applicazioni Vodafone Live nel mondo Windows Mobile.'Strettissimo contatto.PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. Una simbiosi :)Ubu reRe: Non poteva mancare un mio commento
- Scritto da: Ubu re> > Una simbiosi :)> > O una nevrosi? :oAnonimoRe: Non poteva mancare un mio commento
- Scritto da: Ubu re> 'Per Vodafone, questa "esternalizzazione" non> significa solamente un risparmio di> risorse'> > Certo, Microsoft impiegherà le stesse risorse,> avrà le stesse spese, ma non solo non vorrà> guadagnarsi, vorrà rimetterci per il bene del> cliente e soprattutto degli utenti> finali.> > 'ma anche uno snellimento dei tempi di sviluppo> delle> applicazioni.'> > Certo, Microsoft è famosissima per i tempi di> sviluppo snelli e> puntuali.> > 'Le due aziende lavoreranno comunque insieme a> stretto contatto per integrare le applicazioni> Vodafone Live nel mondo Windows> Mobile.'> > Strettissimo contatto.> > PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato.> PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato.> PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato.> PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato.> PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato.> PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato.> PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato. PAGAMI! pagato.> > > Una simbiosi :)> > ... embè? (newbie)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2006 23.01-----------------------------------------------------------NoctambuleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 11 2006
Ti potrebbe interessare