Roma- Il Microsoft Security Response Center (MSRC) ha investito nella creazione di un tool per attenuare il problema delle vulnerabilità relative alla corruzione della memoria e individuarne il tipo e la causa in modo automatico .
Il tool chiamato VulnScan sfrutta il Debugging Tool per Windows (WinDbg) e Time Travel Debugging (TTD) e farà parte della piattaforma Microsoft Security Risk Detection (prima conosciuto come Project Springfield) un sevizio cloud che permette agli sviluppatori di testare automaticamente i loro programmi su una grande varietà di piattaforme sia Linux che Windows.
La maggior parte dei tool compresi nel Microsoft Security Risk Detection sono fuzzer, ossia strumenti che consentono di iniettare input casuali nel software per scovare anomalie negli output individuando possibili vulnerabilità. Secondo Microsoft, VulnScan è in grado di individuare la causa dei seguenti bug:
- lettura/scrittura out of bounds
- Use after free
- confusione di tipi
- uso della memoria non inizializzato
- null/constant pointer deference
Microsoft ha testato il tool per oltre dieci mesi, individuando i problemi di corruzione di memoria di Edge, Internet Explorer e Office con una percentuale di successo dell’85 per cento e 500 ore di lavoro salvate.

Grazie all’uso di TTD il tool può esplorare la linea temporale e ogni ramo dell’esecuzione del codice e risalire dall’errore alla radice analizzando tutte le istruzioni. Inoltre VulnScan è utilizzato nel framework Sonar, usato sia per riprodurre il problema che per effettuarne l’analisi riproducendolo su diversi ambienti con diverse configurazioni.
Tra i fuzzer in circolazione ricordiamo Domato , OSS-Fuzz , syzkaller e BugId (che produce anche rapporti HTML simili a quello fornito da VulnScan). Al contrario di Google, Microsoft non ha reso open source i suoi tool di fuzzing, ma è possibile testare il nuovo tool prima del lancio iscrivendosi al servizio Microsoft Security Risk Detection beta.
Ilaria Di Maro
-
da incorniciare!
[...] la risposta alla richiesta degli utenti desiderosi di poter accedere alla stessa "esperienza di navigazione" sullo smartphone oltre che sui computer basati su Windows [...]Fan innamorato di Bertuccia il macacoRe: da incorniciare!
- Scritto da: Fan innamorato di Bertuccia il macaco> [...] la risposta alla richiesta degli utenti> desiderosi di poter accedere alla stessa> "esperienza di navigazione" sullo smartphone> oltre che sui computer basati su Windows> [...]La gente vuole gli activeX!C'e' bisogno di activeX e di protocolli proprietari!panda rossaRe: da incorniciare!
- Scritto da: panda rossa> La gente vuole gli activeX!> C'e' bisogno di activeX e di protocolli> proprietari!Che non funzionano su Edge perché non li supporta.Ripassa.. Che la razzata del giorno l'hai scritta. (rotfl)MaxRe: da incorniciare!
- Scritto da: Max> - Scritto da: panda rossa> > La gente vuole gli activeX!> > C'e' bisogno di activeX e di protocolli> > proprietari!> > Che non funzionano su Edge perché non li supporta.vero. anche i COM automation sono stati aboliti. Pero' c'e' (non di default) WebDriver ... attendiamo di vedere blackhat creativi...Ovviamente non mancano cmq i meravigliosi Flash embedded e pdf-renderer.bubbaRe: da incorniciare!
Senza contare che la "continue on Desktop" è una funzione già presente in Firefox da tempo.Mando schede tra PC e telefoni senza problemi.Non vedo il vantaggio di usare Edge.ottomanoMa quali restrizioni
... anche se l'approccio di Redmond al mobile sarà giocoforza limitato alle stringenti restrizioni imposte da ... Ma quali restrizioni! Il browser mobile come quello PC con i nuovi standard si è trasformato in un sistema operativo all'interno di un altro sistema operativo. Microsoft in pratica sta rientrando dalla finestra dopo essere stata buttata fuori dalla porta. Ma il problema non è solo Microsoft, con questi standard web tutti i browsers sono diventato una porta aperta per bypassare sicurezze e protezioni.1bb7bb0f899Speriamo non rovinino Arrow
Arrow è uno dei migliori e più performanti launcher per Android, speriamo non ci ficchino Edge a tutti i costi.LolloPeccato che sia un nudo e crudo wrapper
Quello che chiamano Edge per iOS e Android, non è nient'altro che un contenitore che carica pagine web per conto del motore di Safari e Chrome (o simil). Di Edge non c'è nulla, se non l'interfaccia graficayeppRe: Peccato che sia un nudo e crudo wrapper
- Scritto da: yepp> Quello che chiamano Edge per iOS e Android, non è> nient'altro che un contenitore che carica pagine> web per conto del motore di Safari e Chrome (o> simil). Di Edge non c'è nulla, se non> l'interfaccia> graficaMa non diciamo XXXXXXX.Di Edge c'e' tutta l'acquisizione di dati personali che viene inviata a M$ per la profilazione.Una feature che Safari e Chrome si sognano!Se vuoi essere profilato anche da M$, Edge e' una scelta irrinunciabile.panda rossaFacessero funzionare il sync...
ho abbandonato Edge per la disperazione di non riuscire a riattivare la sync tra dispositivi dei miei preferiti. Inoltre la scelta di mettere dentro un DB l'albero dei preferiti è stata la scelta più idiota della storia dei browser di tutto il multiverso.Il supporto di MSFFT agli utenti per risolvere questo tipo di problemi è RIDICOLO.Dopo aver cacciato gli utenti per manifesta inadeguatezza di edge, sperano forse che la gente ci ritorni? NO WAY. non mi fido più.Darth VaderGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiIlaria Di Maro 06 10 2017
Ti potrebbe interessare