Per meglio servire l’esigenze di una utenza evoluta, il web moderno e le sue appliance hanno bisogno di efficienza, velocità e di una interazione sempre più stretta con i dispositivi su cui tali appliance devono girare. Si muove in tal senso anche il World Wide Web Consortium , con la pubblicazione della prima bozza della System Information API : ovverosia un’interfaccia che le applicazioni remote potranno utilizzare per “sondare” l’hardware sottostante , ricavarne utili informazioni di stato e modificare in maniera limitata il valore di alcune di esse.
System Information API definisce “una API con cui fornire alle applicazioni web l’accesso a varie proprietà del sistema su cui stanno girando”, e tra gli esempi di accessi possibili il W3C parla del livello di carica della batteria, la banda di rete corrente, i sensori ambientali per la luminosità e la pressione atmosferica, il processore centrale, i sottosistemi di codec audiovisivi, il sottosistema di storage con tanto di hard disk, memoria RAM, supporti ottici e altri dispositivi di input e output.
Allo scopo di permettere l’accesso a tutte queste informazioni, il consorzio che supervisiona lo sviluppo degli standard web specifica nuove funzioni JavaScript che per l’interfaccia “SystemInfo” prevedono i metodi “get”, “set” e “watch”. Le nuove funzioni sono pensate per girare in maniera asincrona , chiamando un “event handler” all’interno dello script e permettendo alle applicazioni di continuare a funzionare mentre sono in attesa del completamento della funzione.
Per descrivere il funzionamento della nuova API il W3C riporta l’esempio di un alert per il livello della batteria, che avvisa l’utente quando l’energia residua ammonta al 20 per cento del totale. E per chi temesse nuovi pericoli per la privacy e la divulgazione di informazioni sull’hardware, che magari si vorrebbe rimanessero indisponibili per uno script web, la sezione Sicurezza e Privacy della bozza del W3C prevede espressamente che sia l’utente ad autorizzare l’accesso alle suddette informazioni da parte del codice remoto.
Alfonso Maruccia
-
Solo scorregge, eh?
E con questo migliaia (o milioni?) di bocche tappate!ruppoloRe: Solo scorregge, eh?
Ma quanti fagioli hai mangiato? Per tappare migliaia di bocche con una sola XXXXXXXXXX ... :| :| :| :| :| :| :| :|angrosRe: Solo scorregge, eh?
fanXXXX applel idraulico negroRe: Solo scorregge, eh?
- Scritto da: l idraulico XXXXX> fanXXXX appleL'unico fanculato resterai tu e pochi altri "furbi".ruppoloRe: Solo scorregge, eh?
L'invidia del pene, questa bestiaciaoavanti anni luce
Apple e' da sempre avanti. offre piattaforme all'avanguardia per tutto su tutti. Non c'e' storia, se mai c'e' stata.. Anni luce avanti a tutto, giu' il cappello agli sviluppatori. Silenzio per gli altri che si accoderanno come al solito scopiazzando. E questo e' solo l'inizio. Per chi vuole vedere un'anteprima del futuro, guardi ai prodotti di Apple di oggi. Tranquilli che forse poi ci sara' la versione per il fantastico device mollato da linux.free for allRe: avanti anni luce
- Scritto da: free for all> Apple e' da sempre avanti. offre piattaforme> all'avanguardia per tutto su tutti. Non c'e'> storia, se mai c'e' stata.. Anni luce avanti a> tutto, giu' il cappello agli sviluppatori.> Silenzio per gli altri che si accoderanno come al> solito scopiazzando. E questo e' solo l'inizio.> Per chi vuole vedere un'anteprima del futuro,> guardi ai prodotti di Apple di oggi. Tranquilli> che forse poi ci sara' la versione per il> fantastico device mollato da> linux.Oddio se vogliamo essere precisi la apple non c'entra proprio una mazza se non per il fatto che l'applicazione è scritta per l'iphone, l'applicazione in se è stata finanziata dalla DARPA. Poi il fatto che definisci i terminali android "il fantastico device mollato da linux" dice tutto..JanezRe: avanti anni luce
- Scritto da: Janez> - Scritto da: free for all> > Apple e' da sempre avanti. offre piattaforme> > all'avanguardia per tutto su tutti. Non c'e'> > storia, se mai c'e' stata.. Anni luce avanti a> > tutto, giu' il cappello agli sviluppatori.> > Silenzio per gli altri che si accoderanno come> al> > solito scopiazzando. E questo e' solo l'inizio.> > Per chi vuole vedere un'anteprima del futuro,> > guardi ai prodotti di Apple di oggi. Tranquilli> > che forse poi ci sara' la versione per il> > fantastico device mollato da> > linux.> > Oddio se vogliamo essere precisi la apple non> c'entra proprio una mazza se non per il fatto cheha prodotto un computer tascabile molto potente e facile da usare.> l'applicazione è scritta per l'iphone,Toh, uno a caso...ruppoloRe: avanti anni luce
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Janez> > - Scritto da: free for all> > > Apple e' da sempre avanti. offre piattaforme> > > all'avanguardia per tutto su tutti. Non c'e'> > > storia, se mai c'e' stata.. Anni luce avanti a> > > tutto, giu' il cappello agli sviluppatori.> > > Silenzio per gli altri che si accoderanno come> > al> > > solito scopiazzando. E questo e' solo> l'inizio.> > > Per chi vuole vedere un'anteprima del futuro,> > > guardi ai prodotti di Apple di oggi.> Tranquilli> > > che forse poi ci sara' la versione per il> > > fantastico device mollato da> > > linux.> > > > Oddio se vogliamo essere precisi la apple non> > c'entra proprio una mazza se non per il fatto> che> > ha prodotto un computer tascabile molto potente e> facile da> usare.> > > l'applicazione è scritta per l'iphone,> > Toh, uno a caso...Non sto dicendo che iphone fa schifo, anzi, ha rivoluzionato il campo degli smartphone, pero non vedo il perchè quando viene rilasciata un applicazione per iphone (che esce anche per android se leggi bene l'articolo, che non è un device mollato da linux come dici te), bisogna dire quando siaXXXXX la apple che è un azienda come le altre con dei pregi e dei difetti. Mettiamo che io crei un applicazione stupenda, rivoluzionaria per Windows, che fate vi mettete a dire quanto sia avanti anni luce Windows? (non credo proprio). Tra l'altro se vogliamo essere ancora piu precisi, i servizi utilizzati dalla DARPA esistono gia, sono "solo" stati messi insieme per funzionare al meglio (non per sminuire il lavoro della DARPA).Sarei interessato piuttosto a sapere quanto è precisa l'applicazione nell'analizzare la frase, perchè in applicazioni semantiche come queste anche una piccola imprecisione può farla diventare da un app di sucXXXXX a un fail colossale.JanezRe: avanti anni luce
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Janez> > - Scritto da: free for all> > > Apple e' da sempre avanti. offre piattaforme> > > all'avanguardia per tutto su tutti. Non c'e'> > > storia, se mai c'e' stata.. Anni luce avanti a> > > tutto, giu' il cappello agli sviluppatori.> > > Silenzio per gli altri che si accoderanno come> > al> > > solito scopiazzando. E questo e' solo> l'inizio.> > > Per chi vuole vedere un'anteprima del futuro,> > > guardi ai prodotti di Apple di oggi.> Tranquilli> > > che forse poi ci sara' la versione per il> > > fantastico device mollato da> > > linux.> > > > Oddio se vogliamo essere precisi la apple non> > c'entra proprio una mazza se non per il fatto> che> > ha prodotto un computer tascabile molto potente e> facile da> usare.> > > l'applicazione è scritta per l'iphone,> > Toh, uno a caso...Dunque.. intanto DARPA è un'agenzia che si occupa di ricerche in ambito militare.... evidentemente ha bisogno di mettere a punto questa tecnologia "speech to software" da utilizzare in scenari da guerra futuri, e utilizza IPhone (e poi altre piattaforme) come una grossa base di collaudo, visto il numero di utenti e la propensione ad avere "l'ultimaXXXXXta", l'inutile chiccheria, di gran parte dei possessori di smartphone (Iphone in particolare). A me per l'utente medio una cosa simile sembra solo l'ennesima occasione per rXXXXXXXXXrsi perdendo le proprie facoltà di base... nel contempo dando una mano alla ricerca di nuovi modi sempre più efficienti per uccidere altri esseri umani... Basterà dire, magari da migliaia di km di distanza al drone di turno: "trovami una cisterna piena di carburante circondata da civili inermi e sparale un missile", per fare una bella strage hi-tech. Se voi Applefan la trovate una cosa di cui vantarsi vantatevene pure...MassimoRe: avanti anni luce
- Scritto da: free for all> Apple e' da sempre avanti. offre piattaforme> all'avanguardia per tutto su tutti. Non c'e'> storia, se mai c'e' stata.. Anni luce avanti a> tutto, giu' il cappello agli sviluppatori.> Silenzio per gli altri che si accoderanno come al> solito scopiazzando. E questo e' solo l'inizio.Che ha fatto di male Apple per avere dei ciechi fanatici come clienti? Una casa con molti pregi e dei difetti, che tuttavia in questo caso non hanno quasi nessuna rilevanza.DARPA (con i soldi della ricerca militare, finanziati a botte di tasse USA) ha preso una diffusa piattaforma e ci ha costruito un sw, che a breve sarà portato su piattaforme comunque potenti, ma meno diffuse (Android) o in un settore di mercato business poco "smanettone" (RIM Blackberry). Che poi tutta questa paturnia di dover prenotare un tavolo senza saper comporre il numero del ristorante, la capirei se fosse fatta da uno straniero che non parla inglese e deve prenotare in un ristorante USA senza preoccuparsi della pronuncia, ma il sw è cucito attorno al mondo statunitense, dalla lingua ai siti raggiungibili. Mah!Bell'esercizio, ma mi sembra ancora una soluzione in cerca di un problema... :)OldDogNessuno ha notato...
... la "finezza" della prima domanda? auhahuahuCmq è una citazione di American Psycho, dove il protagonista non riesce mai a prenotare un tavolo al Dorsia, il locale più trandy del momento.Ma ora, grazie ad APPLE, questo E' POSSIBILE!Ciobixennesima pubblicità nascosta da notizia
fanXXXX applel idraulico negroRe: ennesima pubblicità nascosta da notizia
- Scritto da: l idraulico XXXXX> fanXXXX applePRRRRRRRRRRRTTT!!!!!!!!!!ruppoloRe: ennesima pubblicità nascosta da notizia
Tranquillo che con tutte le cose buone che fa, tra poco .... FAnXXXXciaoRe: ennesima pubblicità nascosta da notizia
Ce l'avesse Macromerd questa tecnologia, eh?E invece nisba.alexjennRe: ennesima pubblicità nascosta da notizia
Non credo che c'entri il tuo attacco ad apple.. non c'entra niente il fatto che l'app sia stata sviluppata per iPhone, al massimo potresti muovere una critica costruttiva a DARPA, ma vista la tua riluttanza alla costruttività, credo che ignorerai il mio messaggio..Giovanni MauriEppol Sempre piu' su
la qualità di Eppol e' indiscussa, il nostro padrone Giobs regna incontrastato, e chi dice che i prodotti eppol costano troppo o che abbiamo solo il 10% di share o che siamo messi a pigreco dinanzi al padrone, che coi nostri dispositivi fa quel che vuole, e' solo un troll privo di significatoEppol, tinc different!RuppolellaRe: Eppol Sempre piu' su
Altro intervento che non c'entra nulla con l'articolo.. ma almeno li leggete gli articoli?Giovanni MauriRe: Eppol Sempre piu' su
e che dire dei moderatori? ;)MeXRe: Eppol Sempre piu' su
Per stuzzicare, basterebbe solo pensare che Apple, in inglese, si pronuncia àpl ;)alexjennRe: Eppol Sempre piu' su
No, come leggono Apple, iPhone, iPad, gli va in pappa il cervellociaoRe: Eppol Sempre piu' su
Un po' di precisione, per favore...La sodomia corrisponde a PI/2, l'esempio indicato (PI) e' il cunnilictus.Che razza di esempio state dando alle nuove generazioni dimostrando di ignorare la trigonometria?Alfredo ricciottiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 08 02 2010
Ti potrebbe interessare