ROma – L’Agenzia delle Entrate ha attivato dalla settimana scorsa un nuovo canale di accesso ai propri servizi di assistenza: la web-mail. Il servizio consente di chiedere informazioni in materia fiscale tramite l’invio di una mail all’Agenzia.
Per accedere è sufficiente compilare una scheda indicando nome e cognome, indirizzo di posta elettronica dove recapitare la mail di risposta, tipologia del problema fiscale e breve sintesi dell’informazione richiesta.
La URL di riferimento è http://www.agenziaentrate.it/servizi/contact_center/index.htm
-
così che ...
..., guarda caso, nel frattempo i soliti quattro avranno il tempo di provvedere a solo loro prò.E agli altri, noi, sarà lasciato un 5mw (al posto dei 100) e magari con antenninte da 0 db aggregate e non altro, magari con supertasse e qualche altro balzello.E' sempre avvenuto così e così sarà.L'importante è, per loro, che continuiamo a pagare e .... sempre avere meno.EllyAnonimoe ovviamente....
il tutto dovrà essere controllabile da personale appositamente preposto...AnonimoRe: così che ...
Non sono d?accordo da quanto affermi, realmente il Ministero delle Telecomunicazione ha sempre cercato di spillarci quattrini per cercare di sanare i bilanci del Ministero è mantenere i lauti stipendi di molti burocrati che forse fuori dal Ministero nessuno li vorrebbe a lavorare per la loro grande inefficienza.Sono riusciti a mettere in crisi il settore degli impianti radio civili, attuando circa quattro anni fa, un aumento del 270% del canone sulle concessioni creando una marea di disdette, e cercando di agevolare la Telecom & C per fare contratti con i cellulari, mettendo in crisi un settore e creando disoccupazione di tecnici altamente qualificati è specializzati con un bagaglio di esperienza che si sono trovati senza clienti e costretti a chiudere. Il Min. Gasbarri a cercato di risolvere e risollevare il settore cercando di applicare le regole comunitarie che fino ad oggi nessuno voleva applicare pur pagando penali che poi sono nostri quattrini. Oggi è stata abolita la concessione, si chiama autorizzazione, deve essere rilasciata entro pochi mesi contro gli oltre due anni precedenti, sempre che non si perdeva la pratica, ha dovuto lottare contro i Baroni della burocrazia che hanno fatto il possibile per mettergli i bastoni tra le gambe, la tassa è scesa di oltre il 50% e si prevedono altre riduzioni, la volontà è quella dell?adeguamento all?Europa dove in molti paesi si paga una tassa irrisoria o nulla.Stai tranquillo se non ci mettono le mani i burocrati sicuramente ci adegueremo alle normative comunitarie a cui ho più fiducia, le cose stanno cambiando ed auguro al Ministro un buon lavoro, gli chiedo solo di evitare i privilegi che molti hanno usufruito, evitando di tornare indietro e non mettere troppi balzelli che alla fine penalizzata la vendita, quindi l?economia.AnonimoRe: così che ...
- Scritto da: falco> Non sono d?accordo da quanto affermi,CUT> Stai tranquillo se non ci mettono le mani i > burocrati sicuramente ci adegueremo alle > normative comunitarie ...E' anni che si sentono solo tanti "SE" e nel frattempo aziende e, non dimentichiamo, tante "persone" sono state coinvolte in baratri finanziari e penali mentre nel frattempo sia in Europa e in altri stati era libero, e tutto questo per quale motivo? Per i tanti "SE" che continuamente sono soliti fare dimenticando tanti per agevolare sempre quei pochi.Secondo te, ora, chi ripaga ora tutte quelle persone, aziende e quant'altri?EllyAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 ott 2002Ti potrebbe interessare