Una nuova minaccia si è insinuata in webcam, telecamere a circuito chiuso ed addirittura baby monitor di tutto il mondo: un sito russo ha raccolto video rubati da migliaia di questi dispositivi.
Tra le riprese caricate sul sito vi sono immagini di stanze di bambini, di uffici, di palestre e delle telecamere CCTV di negozi. Nella rete dell’ invasione russia sembra siano finiti dispositivi da tutto il mondo, per esempio 4mila statunitensi, 2mila francesi e 500 britannici , ma anche 679 italiani.
Già nel 2012 un gruppo di hacker aveva portato allo scoperto le vulnerabilità del firmware per webcam sviluppato da Trendnet e aveva caricato online immagini prese dal privato dei suoi clienti. In questo caso lo scopo dichiarato del sito è quello di mettere in evidenza la carenza sul fronte sicurezza di questi dispositivi e degli utenti che le tengono costantemente davanti a loro , senza mai ricorrere a sistemi di salvaguardia semplici come il provvedere al coprire le lenti delle telecamere quando non sono utilizzate.
Oltre ai problemi di bug, backdoor e vulnerability by design, infatti, l’annello più debole restano sempre gli umani controllori dei dispositivi: gli hacker russi hanno infatti sfruttato password deboli o il mancato aggiornamento di quelle fornite di default . I gestori del sito, oltretutto, hanno riferito a Sky News che sono pronti a chiudere il sito non appena “tutte le telecamere saranno correttamente protette via password”: insomma, invitano gli utenti a cambiarla, scegliendone una che assicuri loro sicurezza.
Claudio Tamburrino
-
e gia, ma i dati raccolti?
i dati pero se li sifonerebbe comunque. chiaramente preoccupa di piu questo della pubbblicita sulla pagina.rudyRe: e gia, ma i dati raccolti?
tra l'altro credo che debbano obbligare ad autenticarsi con l'account google per nasconderle, quindi maggiore raccolta dati...o0kRe: e gia, ma i dati raccolti?
- Scritto da: o0k> tra l'altro credo che debbano obbligare ad> autenticarsi con l'account google per> nasconderle, quindi maggiore raccolta> dati...anche senza autenticazione Google ti riconosce dai vari cookies facendo l'analisi congiunta dei propri servizi.Pasta alla PirateriaRe: e gia, ma i dati raccolti?
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: o0k> > > tra l'altro credo che debbano obbligare ad> > autenticarsi con l'account google per> > nasconderle, quindi maggiore raccolta> > dati...> > anche senza autenticazione Google ti riconosce> dai vari cookies facendo l'analisi congiunta dei> propri> servizi.Ma tutto questo è da denuncia! E' provocazione! Diffamazione! Calunnia! Avvochattata! Coprofagia! Estradizione! Prescrizione!AllibitoRe: e gia, ma i dati raccolti?
Adblock impedisce anche questo (ma non è nemmeno il solo strumento).Sg@bbioPerfetto.
Ora potete rimuovere Adblock Plus. ;)Mr. PerfettoRe: Perfetto.
- Scritto da: Mr. Perfetto> Ora potete rimuovere Adblock Plus. ;)Col cavolo! Non è che faccio sesso non protetto solo perchè una sconosciuta mi assicura di non avere malattie veneree.ElrondG e n i a l e !
01.Sostituire un banner pubblicitario con un altro banner equivale comunque a beccarsi un banner sulla pagina. I banner occupano spazio e riducono la quantità di testo visibile ed essendo composti da pixel e non da antimateria hanno un peso fisico che incide comunque sui tempi di caricamento della pagina stessa.02.Questi vogliono far pagare sino a $36/anno per visualizzare comunque dei banner? quegli stessi banner (con o senza 'sentiti ringraziamenti') che possono essere eliminati gratis e in maniera più efficiente con l'aggiunta di un semplice add-on?03.Per utilizzare il servizio 'banner-free-ma-non-troppo' bisognerà loggarsi come user autenticato/pagante, quindi durante la navigazione su internet l'utente verrà tracciato in maniera univoca (ben oltre il mero IP/cookie) e i dati di navigazione archiviati sui server di Google; poi il tutto - ma è bene specificarlo, è per la nostra sicurezza... - verrà anche cortesemente duplicato sui capienti server della ridente cittadina di Bluffdale con tanto IP, nome e cognome, indirizzo, pagine visitate, relativi dati finanziari; questo sì che è un modello di business vincente! siamo passati da: '...ti diamo tutto gratis se ci consenti di profilarti/spiarti...' a: '...tu ci paghi e noi in cambio ti promettiamo di profilarti/spiarti in maniera decisamente più efficiente rispetto a prima...'vrioexoRe: G e n i a l e !
- Scritto da: vrioexo> 01.> > Sostituire un banner pubblicitario con un altro> banner equivale comunque a beccarsi un banner> sulla pagina. I banner occupano spazio e riducono> la quantità di testo visibile ed essendo composti> da pixel e non da antimateria hanno un peso> fisico che incide comunque sui tempi di> caricamento della pagina> stessa.Che cosa sarebbe questo banner?Io ricordo vagamente alcuni rettangoli lampeggianti, ma e' un vago ricordo dei tempi di Netscape.Nel web odierno non esiste piu' nulla del genere. > 02.> > Questi vogliono far pagare sino a $36/anno per> visualizzare comunque dei banner? quegli stessi> banner (con o senza 'sentiti ringraziamenti') che> possono essere eliminati gratis e in maniera più> efficiente con l'aggiunta di un semplice> add-on?Ricorda che il 99% dell'intelligenza e' posseduta solo dall'1% degli utenti della rete.> 03.> > Per utilizzare il servizio> 'banner-free-ma-non-troppo' bisognerà loggarsi> come user autenticato/pagante, quindi durante la> navigazione su internet l'utente verrà tracciato> in maniera univoca (ben oltre il mero IP/cookie)> e i dati di navigazione archiviati sui server di> Google; poi il tutto - ma è bene specificarlo, è> per la nostra sicurezza... - verrà anche> cortesemente duplicato sui capienti server della> ridente cittadina di Bluffdale con tanto IP, nome> e cognome, indirizzo, pagine visitate, relativi> dati finanziari; questo sì che è un modello di> business vincente! siamo passati da: '...ti diamo> tutto gratis se ci consenti di> profilarti/spiarti...' a: '...tu ci paghi e noi> in cambio ti promettiamo di profilarti/spiarti in> maniera decisamente più efficiente rispetto a> prima...'Ricorda che il 99% dell'intelligenza e' posseduta solo dall'1% degli utenti della rete.panda rossaRe: G e n i a l e !
- Scritto da: panda rossa> Ricorda che il 99% dell'intelligenza e' posseduta> solo dall'1% degli utenti della rete.Anche il buon Zuck la pensa così, a quanto sembra...- Zuckerberg nel 2003:Zuck: Se ti servono INFO su chiunque ad HarvardZuck: Basta chiedereZuck: Ho oltre 4000 indirizzi email, immagini, indirizzi, SNSAmico di Zuckerberg: Cosa? come ci sei riuscito?Zuck: La gente le ha caricateZuck: non so perchéZuck: Si fidano di meZuck: Dumb f*ckshttp://www.urbandictionary.com/define.php?term=dumbfuckhttps://en.wikiquote.org/wiki/Mark_Zuckerberg...anche se più che di idiozia parlerei di mancata educazione: da sempre l'ignoranza è parente stretta dell'ignavia e lo sa bene chi dall'alto manovra in stile puparo il popolo bue di internet che accetta tutto e il contrario di tutto...basta che sia 'gratis' (ma anche a pagamento, a quanto sembra), tanto i TOS in legalese - spesso incomprensibili agli stessi avvocati che li hanno redatti! - non vengono mai letti dall'utilizzatore finale. E visto che stiamo parlando di Google, ecco un bell'estratto...Termini di servizio di Google: Utilizzando i nostri Servizi, l'utente accetta che Google possa utilizzare tali dati [...]Quando l'utente carica, trasmette, memorizza, invia o riceve contenuti da o tramite i nostri Servizi, concede a Google (e ai partner con cui collaboriamo) una licenza globale per utilizzare, ospitare, memorizzare, riprodurre, modificare, creare opere derivate [...] comunicare, pubblicare, eseguire pubblicamente, visualizzare pubblicamente e distribuire i suddetti contenuti. Questa licenza permane anche se l'utente smette di utilizzare i nostri Servizi [...] I nostri sistemi automatizzati analizzano i contenuti dell'utente (incluse le email) [...] Questa analisi si verifica nel momento in cui i contenuti vengono trasmessi, ricevuti e memorizzati. http://www.google.com/intl/it/policies/termsA questo punto mi domando: come mai Big-G non ha ancora incluso nel TOS la famosa clausola del 'primogenito', visto che manca solo quella?http://marcopassarello.nova100.ilsole24ore.com/2014/10/07/donereste-il-vostro-primogenito-per-accedere-al-wi-fivrioexoGeniale!
Fantastico, geniale!Ti piazzo un cartellone pubblicitario enorme davanti la finestra occludendo la vista sul panorama. E se rivuoi il panorama mi devi pagare per toglierti il cartellone.O ti insozzo la strada di immondizia che per dribblarla devi dannarti, ma ti propongo un servizio a pagamento per togliertela.Ok che plugin come i vari Ad-Block gli faranno comunque abortire questa ipotesi di business.iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2014Ti potrebbe interessare