Quella di Web Forward è un’iniziativa nata per aiutare i piccoli team a realizzare “prodotti” con caratteristiche open. Un progetto fortemente voluto dai vertici Mozilla, che propone 4 settimane di “stage” all’interno dei propri laboratori. Vitto e alloggio compreso.
Durante questo breve ma inteso periodo, il gruppo di lavoro potrà accedere a tutte le risorse della Fondazione, verrà seguito da ingegneri e coach esperti delle problematiche web, per creare un prodotto. Allo scadere del mese il team dovrà presentare una prima versione dell’applicazione, da distribuire al pubblico con licenza rigorosamente open source.
I candidati, startup composte da 2-3 elementi ciascuna, dovranno ovviamente masticare standard e linguaggi come HTML5, CSS e Javascript. Le selezioni della prima sessione sono partite da qualche giorno dato che i cancelli dei Mozilla Labs, a San Francisco, apriranno il mese prossimo.
Le FAQ sul sito ufficiale dell’iniziativa puntano sulla trasparenza, spiegando che lo scopo ultimo è quello di sviluppare e divulgare nuovi modelli di business per le aziende open source. “Vogliamo imparare da voi, mentre voi imparate qualcosa da noi. Vogliamo di scrivere codice aperto e aiutarvi a realizzare la vostra idea nel cassetto. Questo è tutto”.
Recentemente il team Mozilla ha anche iniziato a lavorare su un proprio App Store di programmi web based, disponibile per tutti i dispositivi indipendentemente dal sistema operativo e dal browser utilizzato.
Roberto Pulito
-
dovrebbe essere reato
il filmare nel cinema perchè il risultato è inguardabile, non per il fatto di copiare... tanto pochi meso dopo esce in bluray... che idioti...lellykellyRe: dovrebbe essere reato
A Roma si dice "è come er Sole: nun se po' guardà"GTGuybrushRe: dovrebbe essere reato
Giusto, stavolta sono d'accordo con teWolf01Re: dovrebbe essere reato
- Scritto da: lellykelly> il filmare nel cinema perchè il risultato è> inguardabile, non per il fatto di copiare...> tanto pochi meso dopo esce in bluray... che> idioti...Condivido.... oltraggio al lavoro di chi ha fatto il film.A.Pinco PallinoRe: dovrebbe essere reato
- Scritto da: Pinco Pallino> Condivido.... oltraggio al lavoro di chi ha fatto> il> film.Hai vinto il premio "Ipocrita dell'anno 2011".ruppoloRe: dovrebbe essere reato
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Pinco Pallino> > Condivido.... oltraggio al lavoro di chi ha> fatto> > il> > film.> > Hai vinto il premio "Ipocrita dell'anno 2011".?? Invece che offendere puoi elaborare ??Ero molto serio, non scherzavo affatto.Esistono due livelli di gravita', su uno si puo' discutere forse (ma io resto della mia opinione: se fruisco del lavoro di qualcuno devo pagare), sull'altro molto meno: un autore ha diritto di pretendere che la sua opera venga rispettata, perfino l'autore di una porcheria hollywoodiana.Credo davvero che riprendere un film con il telefonino e mettere in giro una porcheria con l'audio inintelleggibile e il video degradato sia un'oscenita' nei confronti di tutti coloro i quali per fare quel film hanno lavorato. Un'oscenita' che va al di la del "copiare illegalmente".A.Pinco PallinoRe: dovrebbe essere reato
- Scritto da: lellykelly> il filmare nel cinema perchè il risultato è> inguardabile, non per il fatto di copiare...> tanto pochi meso dopo esce in bluray... che> idioti...Questa gentaglia e' da condannare e rinchiudere.Per colpa loro, in tutte le reti p2p ci sono versioni inguardabili dei film.panda rossaRe: dovrebbe essere reato
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: lellykelly> > il filmare nel cinema perchè il risultato è> > inguardabile, non per il fatto di copiare...> > tanto pochi meso dopo esce in bluray... che> > idioti...> > Questa gentaglia e' da condannare e rinchiudere.> Per colpa loro, in tutte le reti p2p ci sono> versioni inguardabili dei> film.Quanto mi dispiace (rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppolon'è andata bene
n'è andata bene, se fosse stato in america l'avrebbero scorticato vivo e con la pelle avrebbero fatto le confezioni extra lusso dei dvd :Dbye albealbeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 01 07 2011
Ti potrebbe interessare