La porta era già parzialmente aperta, bastava solo spingere. Palm Pre e Nokia N900 sfruttano infatti lo stesso tool di sviluppo Linux-based (SDL 1.2) e hanno diversi punti in comune sotto la scocca, dal chip Texas Instruments OMAP3430 al supporto per le Open GL ES 2.0. L’ impresa compiuta dai talentuosi “smanettoni” della community Maemo resta comunque storica: far girare software pensato per uno smartphone su un altro, senza modifica alcuna.
Installando sull’N900 una piccola utility chiamata Preenv , i ragazzi sono riusciti ad abilitare l’avvio di videogame Palm Pre con estensione IPK, pensati quindi per il webOS HP, senza alcuna modifica al sistema operativo del device Nokia e senza intervenire sui giochi.
Al momento l’emulatore non ha una sua interfaccia, e per farlo funzionare bisogna connettersi al telefono con i permessi di root, lavorando in modalità Terminale. Ma esiste anche uno step successivo: una procedura per snellire l’operazione e piazzare un’icona collegata al gioco direttamente sul menù del telefono.
La libreria Preenv è scaricabile gratuitamente sul device dalla repository Extras di Maemo.org. Attualmente non tutti i giochi webOS funzionano correttamente su Maemo 5, ma sembra che gli sviluppatori continueranno ad aggiornare l’emulatore Nokia: alla ricerca della compatibilità totale.
Roberto Pulito
-
altro danno d'immagine
come da titolo...SgabbioRe: altro danno d'immagine
Mah. Non credo possano andare più in basso di così quanto a gradimento.ValerenRe: altro danno d'immagine
Aspetto quando la faranno cosi grossa che la scusa della pirateria non regga più :DSgabbioRe: altro danno d'immagine
- Scritto da: Sgabbio> Aspetto quando la faranno cosi grossa che la> scusa della pirateria non regga più> :DQuante altre devono farne di grosse? Sony é INTOCCABILE, cerca di capire questo semplice concetto: le leggi non le rispetta, le fa. Le multinazionali come Sony sono padrone assolute del mondo, grazie al loro immenso peso economico e all'insormontabile potere del denaro.Potrebbero darsi allo sterminio di massa, e non cambierebbe nulla.Get RealRe: altro danno d'immagine
- Scritto da: Sgabbio> come da titolo...E allora? Tanto stanno vincendo. La Sony ha fatto collezione di danni d'immagine e resta comunque una superpotenza finanziaria in grado di dettare legge ai governi di stati sovrani.Potrebbero anche servire carne di neonato nelle mense aziendali e non cambierebbero niente: resterebbero intoccabili, invincibili, immortali.Denaro >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Giustizia.Get RealRe: altro danno d'immagine
:-o :-o :-o :-oSei poco credibile.SgabbioRe: altro danno d'immagine
- Scritto da: Sgabbio> :-o :-o :-o :-o> > Sei poco credibile.Eppure, guarda la realtà. Sony ha calpestato e sputato sui consumatori con l'affare del rootkit. Risultato? Ancora lì, potentissima e arrogante. Ha tolto la possibilità di installare Linux sulla PS3 - nonostante facesse parte delle caratteristiche - e non ha subito conseguenze nonostante il fatto di aver violato unilateralmente il contratto.Sempre lì, potentissima e arrogante.Sony, e le altre multinazionali del settore, sono letteralmente delle divinità per quanto ci concerne: le leggi che colpiscono senza pietà i cittadini, per loro non valgono. Anzi, loro le scrivono in barba al proXXXXX democratico. Più forti di qualunque governo, intoccabili, immortali.Ti senti ancora di affermare che non sono gli autentici dominatori del mondo?Get RealGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2010Ti potrebbe interessare