Come nella televisione esistono i format e nel cinema esistono i remake anche la rete ha una serie di strutture che imita, esporta, copia e riproduce. E ovviamente ponendosi il web video a metà tra ciò che si fa al cinema (per linguaggio) e ciò che si fa in televisione (per serialità) anche il modo in cui ripropone uno scheletro già utilizzato attualizzandolo o adattandolo è diversa.
È il caso di Casanovas serie che riprende le dinamiche vincenti di WeNeedGirlFriends , ovvero proporre contenuti consolatori orientati ad un pubblico maschile con un umorismo demenziale tipico di quel target.
Ci sono due amici quasitrentenni che vivono insieme, uno più abile con le donne e uno decisamente più ingenuo ed imbranato, più un terzo assolutamente stralunato e fuori dal mondo che imperversa di quando in quando: la trama di ogni episodio si fonda sui tentativi impossibili di rimorchio e le disavventure amoroso-sessuali dei due, sempre legati ai loro ruoli fissi di eterno bambino che rifugge le responsabilità e inguaribile romantico naive. La serie è molto divertente e come testimoniano i video embeddati in fondo si basano spesso su trovate comiche e situazioni molto originali che rifuggono la solita banalità.
Non si può dire che Casanovas sia il remake di WeNeedGirlFriends perché gli episodi e le trovate di trama sono differenti, procedono su due binari autonomi, tuttavia il modo in cui i personaggi interagiscono, le trovate e le caratteristiche su cui la serie mostra di puntare sono le stesse. Ciò che fa davvero la differenza è il periodo nel quale queste due serie sono arrivate in rete .
Il primo episodio di WeNeedGirlFriends è andato online il 1 Novembre del 2006 e la serie è durata circa un anno producendo in totale 11 episodi (quindi circa uno al mese) distribuiti via download dal sito ufficiale in formato MOV. Nessuna presenza su YouTube o altri siti di videosharing e nessuna forma di promozione sugli emergenti socialnetwork.
Il budget è ridotto come si può vedere facilmente: gli interni sono contati, gli attori pure e non di primo piano (né minimamente noti, né eccessivamente bravi), gli esterni sono molti e la direzione è molto “funzionale” (nel senso che si limita ad inquadrare chi parla). In questo senso WeNeedGirlFriend è il tipico prodotto degli albori del video per la rete , molto diretto ad un pubblico geek ed immaturo sotto tutti i punti di vista, dalla tecnica al modello distributivo.
Al contrario Casanovas, scritto diretto e interpretato dal duo Kip Madsen e Geoff Bunch, è partito all’inizio dell’estate e con un ritmo produttivo maggiore, di almeno una puntata a settimana, ha già finito la prima stagione di 13 episodi distribuiti sul sito attarverso il player di Blip (sempre più uno standard per questo tipo di produzione) e poi anche sugli altri siti di videosharing tra cui chiaramente anche YouTube . Rispetto al suo predecessore è scritto in maniera più briosa, recitato decisamente meglio, ambientato in una varietà di location maggiore e dotato di un cast veramente ricco sia quantitativamente che qualitativamente.

Nonostante il ritorno economico effettivo non sia molto diverso Casanovas è figlio di un momento in cui c’è fiducia nelle possibilità del video in rete , è girato da tecnici più qualificati ed investe di più. Lo si vede ad esempio dal numero e dal tipo delle ragazze che mette in scena: essendo ogni episodio basato sulla dinamica del rimorchio impossibile ogni volta le ragazze devono essere attraenti, il che significa, cercarle, selezionarle e soprattutto pagarle. Ma è così per ogni cosa, i colori non sono i colori dati dalla luce naturale c’è un direttore della fotografia e un tecnico delle luci, i vestiti non sono quelli dell’armadio di ogni attore ma sono pensati, studiati e noleggiati, la musica è originale e composta apposta e via dicendo.
Le due serie e le loro differenze produttive dimostrano non tanto l’evoluzione del business (ancora si fanno decisamente pochi soldi come due anni fa) ma soprattutto la nuova fiducia che esiste nella possibile riuscita . Ad ora, dopo due anni dalla prima pubblicazione, WeNeedGirlFriends può siglare un contratto con la CBS mentre Casanovas è ancora a bocca asciutta nonostante una produzione migliore e soprattutto un esito migliore. La serie più recente è infatti decisamente migliore in tutti i sensi, dalla scorrevolezza al divertimento, e non meraviglia perché stanno cambiando proprio le tipologie di persone che ci sono dietro, da amatori sono sempre di più professionalità inserite nel mondo dell’entertainment.
In una puntata di Casanovas fa un cammeo Carson Daly , figura nota del mondo televisivo americano (annunciatore di Total Request Live per MTV), e in quella finale c’è Jessica Rose , l’ex lonelygirl15, poi passata alla televisione e ora presente un po’ ovunque, simbolo stesso della penetrazione mediatica delle web serie, della loro capacità di contaminarsi e contaminare. Ogni sua apparizione rimanda a quel tipo di dimensione, a quel soggetto, a quell’exploit e quel target giovanilistico da Youtube, lo sa bene chi dirige e lo sa bene chi guarda.
EPISODIO 4 – CARELESS WHISPER
EPISDIO 7 – BAD-ASSANOVA
EPISIDIO 9 – SEXY CAMERA
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Trend netbook con senza Linux?
e quindi con solo windows xp? Non mi risulta.Questi trend son solo per riviste specializzate come punto informatico abbondantemente sponsorizzate dalla microsoft.BuggBuddyRe: Trend netbook con senza Linux?
- Scritto da: BuggBuddy> e quindi con solo windows xp? Non mi risulta.> Questi trend son solo per riviste specializzate> come punto informatico abbondantemente> sponsorizzate dalla> microsoft.magari il trend delle case produttrici potrebbe pure esserci. ma intanto gli utenti continuano a comprare gli Eeepc col pinguino. oltre al problema del sistema operativo , questo, come l'Aspire One, ha lo schermo lucido, immagino. una scelta folle per un netbookGixRe: Trend netbook con senza Linux?
E te pareva se anche solo in forma velata non si poteva tirare in ballo un complotto o una mazzetta pur di non ammettere la verità dei fatti...0vertureRe: Trend netbook con senza Linux?
- Scritto da: 0verture> E te pareva se anche solo in forma velata non si> poteva tirare in ballo un complotto o una> mazzetta pur di non ammettere la verità dei> fatti...Beh è ben strano che tutti riconoscano che il SO migliore per tali macchine è Linux, ma poi vogliano venderlo solo con XP, neanche provano a darlo con Linux o almeno privo di sistema operativo, per forza te lo vogliono rifilare con XP!Anche chi lo vende con Linux alla fine lo propone allo stesso prezzo di XP o con sconti risibili (1Gb di memoria in più vale si e no 18 euro!)Questo fa legittimamente supporre, dopo le manovre di Microsoft che ha tagliato i costi delle licenze di XP (quando ha visto che i produttori si stavano orientando su Linux) che si tratti di concorrenza illecita con abuso di posizione dominante che dovrebbe essere tempestivamente punita delle varie autorityEnjoy with UsRe: Trend netbook con senza Linux?
Oppure questo fa legittimamente suppore che questi notebook con linux non vendevano così tanto e con XP vendono molto di più.La medaglia ha sempre due facce. Chi può dirlo con esattezza?Io non lo so, tengo per buone tutte e due le opzioni. Di certo non ho la presuzione di essere il mitigo tuttologo e istruire le masse sulla grande cospirazione di microsozz.zomgRe: Trend netbook con senza Linux?
Hanno riconosciuto cosa ?Ou sveglia !Hanno infilato linux sui netbook perchè pensavano di venderli come macchinette per andare su internet e niente più. Appena si sono accorti della cazzata che la gente normale non compera un portatile per ogni occasione e che vedeva in questi macinini dei sistemini decenti per il lavoro di tutti i giorni hanno upgradato il disco e si sono lanciati a pesce su xp.Se veramente credessero in linux, invece di fare a gara a chi mette la distribuzione più sconosciuta, si metterebbero d'accordo e ne sceglierebbero una così da garantire la massima compatibilità possibile (requisito numero 1, anzi informaticamente parlando, numero 0 nel mondo del lavoro).Anzi a volerla dire tutta non mi stupirei se la scelta in principio di adottare linux non fosse una strategia per spingere microsoft a non mollare xp per vista (e poi si dice che è microsoft quella che tira i fili).Quelli non riconoscono alcun merito a nessuno ma solo quello che permette a loro di fare più soldi col minor sforzo.0vertureIL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
Manca il bluetooth porcammisera.... ma possibile che a nessuno proprio N_E_S_S_U_N_O venga in mente di mettere il bluetooth integrato?????????? Cacchio è FONDAMENTALE!!!!COmunque penso che questi aggeggini non decolleranno mai veramente fintanto non si risolvera' il problema principale: la durata delle batterie!ALtra cosa.. possibile che in Italia non esista un gestore che offra mobile dati flat? sarebbe anche ora eh sveglia gestori!!!!Poco importa che non c'è linux... secondo me linux è una c.p. (vedi film di Fantozzi la corazzata potionki)byeFamoRe: IL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
Bluetooth: ma a chi serve? Per cosa serve? Basta supportare questi protocolli obsoleti..BLahRe: IL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
Saranno protocolli obsoleti ma sono dannatamente comodi! Puoi collegare il cellulare per navigare, collegare una cuffia per parlare via skype...insomma vecchi ma ancora in augeMatteo C.Re: IL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
Giusto!! Utilizziamo il wifi che consuma molta meno corrente vero?Tanto sui dispositivi portatili di oggi le batterie non sono problema, durano per intere settimane!!!Bel commento, bravo!!! clap clap!zomgRe: IL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
- Scritto da: BLah> Bluetooth: ma a chi serve? Per cosa serve? Basta> supportare questi protocolli> obsoleti..Come fa però dopo il winaro sempre trendy col suo iphone 3g a navigare in internet?Non vorrai mica pensare che questo se non ha il bluetoooth si mette a sniffare la rete in cerca di un access point perchè non ci credo neanche se mi paganoPGStargazerRe: IL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
- Scritto da: Famo> > Poco importa che non c'è linux... secondo me> linux è una c.p. (vedi film di Fantozzi la> corazzata> potionki)> Te l'ha detto tuo cuggino?anonRe: IL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
- Scritto da: Famo> Manca il bluetooth porcammisera.... ma possibile> che a nessuno proprio N_E_S_S_U_N_O venga in> mente di mettere il bluetooth integrato??????????> Cacchio è> FONDAMENTALE!!!!> > COmunque penso che questi aggeggini non> decolleranno mai veramente fintanto non si> risolvera' il problema principale: la durata> delle> batterie!> > ALtra cosa.. possibile che in Italia non esista> un gestore che offra mobile dati flat? sarebbe> anche ora eh sveglia> gestori!!!!> > Poco importa che non c'è linux... secondo me> linux è una c.p. (vedi film di Fantozzi la> corazzata> potionki)> > byeMSI Wind U100 ce l'ha.http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1474&maincat_no=135Tizio IncognitoRe: IL BLUETOOTH CRIBBIOoooooooo!!!!!
92 minuti di applausi :D !!!0vertureDue appunti!
Perchè il modem UMTS solo opzionale, visto che chi compra un'oggetto del genere sicuramente vuole avere anche una connettività mobile e poi perchè volersi ostinare a non supportare Linux!Sa tanto di manovre di M$, sfido che gli utenti non manifestano tanto interesse per le soluzioni Linux proposte allo stesso prezzo di quelle Windows o con sconti risibili!Ma cosa aspettano le autorità sulla concorrenza a bloccare M$, come possono consentirgli di vendere le licenze OEM a 30 dollari quando 6 mesi fa proponevano XP a ben oltre 100!Enjoy with UsRe: Due appunti!
ehmm..... perchè dovrebbero agire?MS ha deciso di abbassare i prezzi a causa della concorrenza.Questo è il concetto base della società in cui viviamo. Se volesse sfruttare la sua posizione dominante allora obbligherebbe i produttori di PC a vendere con i vecchi prezzi.Ti rendi conto che stai dando contro ad un'azienda che sta abbassando i prezzi per tenere testa alla concorrenza? Hai fatto colazione con la peperonata stamattina? :PSe domani telecom atogliesse il canone allora gli andresti contro perchè sta sfruttando la sua posizione dominante per non far migrare gli utenti verso compagnie che il canone non lo fanno pagare? Vorresti che telecom rimettesse il canone?Spesso leggo i tuoi post e sono d'accordo ma stavolte secondo me hai scritto una stron@ata incredibile.....zomgRe: Due appunti!
- Scritto da: zomg> ehmm..... perchè dovrebbero agire?> > MS ha deciso di abbassare i prezzi a causa della> concorrenza.> > Questo è il concetto base della società in cui> viviamo. Se volesse sfruttare la sua posizione> dominante allora obbligherebbe i produttori di PC> a vendere con i vecchi> prezzi.> > Ti rendi conto che stai dando contro ad> un'azienda che sta abbassando i prezzi per tenere> testa alla concorrenza? Hai fatto colazione con> la peperonata stamattina?> :P> > Se domani telecom atogliesse il canone allora gli> andresti contro perchè sta sfruttando la sua> posizione dominante per non far migrare gli> utenti verso compagnie che il canone non lo fanno> pagare? Vorresti che telecom rimettesse il> canone?> > Spesso leggo i tuoi post e sono d'accordo ma> stavolte secondo me hai scritto una stron@ata> incredibile.....Mai sentito delle vendite in Dumping fatte per fare fuori la concorrenza e poi rialzare i prezzi! La mossa di microsoft è fatta proprio in tal senso!Enjoy with UsLinux: fatela finita
E basta a lamentarsi di Linux, tanto i produttori hanno capito che non lo compra nessuno, nel bene o nel male si fidano tutti di Windows anche spendendo qualcosina in più.E poi comunque ce ne sono di netbook con Linux, se siete così geek comprate quelli.Stop.BLahRe: Linux: fatela finita
- Scritto da: BLah> E poi comunque ce ne sono di netbook con Linux,> se siete così geek comprate> quelli.> > Stop.Basterebbe che li facesse la ASUS i netbook (sia con XP che con Linux), il resto potrebbe anche andare a farsi un bagno :DLROBYlrobyRe: Linux: fatela finita
- Scritto da: BLah> E basta a lamentarsi di Linux, tanto i produttori> hanno capito che non lo compra nessuno, nel bene> o nel male si fidano tutti di Windows anche> spendendo qualcosina in> più.In realta', la cosa e' un po' diversa e puo' essere spiegata con unn noto proverbio: "Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova".L'utente medio che ha sempre usato Windows, ha paura di non saper usare Linux.> E poi comunque ce ne sono di netbook con Linux,> se siete così geek comprate> quelli.Non e' questione di essere geek, conosco utonti che dopo aver comprato un EeePC o un AspireOne equipaggiati con Linux mi hanno chiesto se potevo installargli la medesima distribuzione sul desktop al posto di Windows... > Stop.The BishopRe: Linux: fatela finita
premetto (prutroppo visti i troll in agguato devo farlo) di essere utente Windows e Linux.ieri un mio amico, laureato in scienze politiche e giornalista, mi ha portato l'Aspire One con ancóra Linpus dentro, perché non aveva capìto un paio di cosette. Dopo un quarto d'ora di spiegazioni, l'amico era bello e pronto con tutti i problemi risolti e tutto chiaro in mente.secondo me Linux è davvero l'OS ideàle per questo tipo di macchine, almeno in relazione a ciò per cui sono state pensate, ovvero brevi ma frequenti spostamenti presso reti pubbliche (lui fa ricerche in biblioteca e cose simili): è chiaro che se volete giocarci con la lente d'ingrandimento a Quake allora dovete metterci Windows per forza.napodanoRe: Linux: fatela finita
Guarda che Quake va meglio su Linux che su Windows :)MarcoFRe: Linux: fatela finita
Ricordati sempre che il linaro si riempie ogni giorno la bocca di paroloni come libertà ma, potesse, instaurerebbe una dittatura dove nessun altro potrebbe essere libero in altro modo da come l'ha concepito lui.Questi individui (parlare di gruppo per loro è una bestemmia al buon senso) hanno deciso che i netbook sono roba loro, che i pc sono roba loro, che ogni cosa dotata di una cpu (e anche solo di un microcontrollore) è roba loro e che nessun altro deve poterci mettere piede sopra se non è la fotocopia sputata di quello che dicono loro.Ma visto che la realtà è un tantino diversa (del tipo: loro non possiedono una cippa di niente detta volgarmente "sega") allora si inalberano con storie di monopoli mantenuti a colpi di complotti, cospirazioni, mazzette e intimidazioni di stampo mafioso.Mi stupisco che Voyager non abbia ancora dedicato un servizio a questi fenomeni come fa con quelli che credono di prendere in giro i militari quando affermano di fare turismo nel deserto a due passi dall'area 51.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2008 18.33-----------------------------------------------------------0vertureRe: Linux: fatela finita
E poi Windows è facilissimo! basta cliccare! Con ùLinux per installare una piccola cosa bisogna fare 2000 stringhe (dopo averle imparate). Troppo da programmatori! Su Windows... clicchi e vai! Viva Windows!!!!!!!frankbho?
mah, per me il fatto che non esista un modello con linux e' un difetto (per me, poi gli altri pensino quello che vogliono)non si dice niente del peso...benzoNo Linux no compro
Se non posso prenderlo *almeno* privo di SO e senza pagare il windows, se lo possono tenereFunzAl solito, prezzo troppo alto
Sarà un caso, ma tutti i netbook che stanno uscendo in questo periodo sono tutti sulla fascia di prezzo dei 400-450. Per un oggetto del genere il costo dovrebbe essere più basso, se devo avere un mini-portatile a questo punto preferisco comprare il primo eee pc che si trova anche a 200-220.tomstardustRe: Al solito, prezzo troppo alto
Per quel prezzo meglio questohttp://www.youtube.com/watch?v=1_zvpEY7EB4&feature=relatedBongfactoryRe: Al solito, prezzo troppo alto
- Scritto da: Bongfactory> Per quel prezzo meglio questo> http://www.youtube.com/watch?v=1_zvpEY7EB4&featureHo visto il prodotto da te linkato, ma stai scherzando vero?sembra una PSP con tastiera da palmare!secondo me, molto meglio prendere l'eeepc900 con Linux (perchè ha l'hdd da 20gb), montargli 2gb di ram anzichè 1 solo e goderselo!LROBYlrobyNO LINUX NO PARTY
NO LINUX NO PARTYanonLinux si Linux no.
I netbook che preinstallano Linux sono:Asus EeePc, Acer Aspire One, Hp2133, Dell Inspiron Mini 9, Toshiba NB100, Emtec Gdium, Benq Joybook R22E, BenQ R23E.I netbook che non preinstallano Linux;Fujitsu Siemens Amilo Mini Ui 3250, Dot Packard Bell.Qualcuno mi spiega dove è questo trend dell'estromissione di Linux dai netbook??Ps:se conoscete altri modelli che preinstallano o non preinstallano segnalateli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2008 10.22-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Linux si Linux no.
L'opinione della scimmia urlatrice che dirige Microsoft non mi interessa, uno così:http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGcgnulinux86Re: Linux si Linux no.
- Scritto da: gnulinux86> L'opinione della scimmia urlatrice che dirige> Microsoft non mi interessa, uno> così:> > http://www.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGcTerrificante, solo per questo non userei più WindowsanonCon LINUX installato pesa meno
Non so perchè certi produttori di notebook forse perchè comprati o minacciati dalla microsoft si ostinano a installare i SO della microsoft che notoriamente sono giuocattoli colorati pure bacati.Tra l' altro installando distribuzioni LINUX i notebook pesano anche un pò meno che installando SO microsoft in quanto molto più pesante e laborioso come codice.In particolare modo per i netbook ora tanto di moda grazie all' ASUS che ha avuto la lungimiranza ed il coraggio di lanciarli oltre che produrli, il peso è una componente importante, quindi installando LINUX, oltre a viaggiare in rete sicuri e senza l' ossessione di essere sicuramente infettati da virus, si è anche più leggeri recuperando qualche decina di grammi di peso in meno che invece sarebbero in più installando la cosa raffazzonato di windows xp.SidRe: Con LINUX installato pesa meno
rimango attonito!paoloRe: Con LINUX installato pesa meno
- Scritto da: Sid> si è anche più leggeri recuperando qualche decina di> grammi di peso in meno che invece sarebbero in più> installando la cosa raffazzonato di windows xp.??????????SofCRe: Con LINUX installato pesa meno
- Scritto da: SofC> - Scritto da: Sid> > si è anche più leggeri recuperando qualche> decina> di> > grammi di peso in meno che invece sarebbero in> più> > installando la cosa raffazzonato di windows xp.> > ??????????Niente ????, io l'ho pesato prima con XP e poi con Ubuntu e la differenza era di almeno mezzo chilo!!!anonRe: Con LINUX installato pesa meno
Comunque hai posto un problema al quale mai nessuno prima ha mai pensato: quanto pesano le linee di codice?Mai nessuno le ha pesate. Eppure sarebbe semplice, infatti basterebbe misurare un chip di memorizzazione vergine e poi ripesarlo con il codice memorizzato.NapoleoneMa laparteRe: Con LINUX installato pesa meno
(rotfl)(rotfl)(rotfl)lucolanRe: Con LINUX installato pesa meno
- Scritto da: NapoleoneMa laparte> Comunque hai posto un problema al quale mai> nessuno prima ha mai pensato: quanto pesano le> linee di> codice?> Mai nessuno le ha pesate. Eppure sarebbe> semplice, infatti basterebbe misurare un chip di> memorizzazione vergine e poi ripesarlo con il> codice> memorizzato.Infatti non ci avevo pensato mai. E' come uno che mangia una briochè e pensa di non essere aumentato di peso dopo averla mangiata. La stessa cosa deve essere anche con le linee di codice che si memorizzano nei chip delle memorie. Quindi più linee di codice ci sono, maggiore deve essere il peso finale del computer anche se la cosa sarà più evidente nei nuovi netbook che sono piccoli computer nei quali il peso finale è significativo. Quiindi mille volte meglio questi computer con linux perchè ha il codice più pulito e quindi più leggero. Del resto si vede anche dai tempi di avviamento di questi netbook equipaggiati con linux che si avviano in un batter d' occhio.LinoPrecisi noNon c'e' linux perche' non sanno fare
ovvio a parer mio non vogliono sbattersi a fae driver o non sanno come gestirlo, d'altronde parliamo di packard bell che in uan classivica dei peggior pcha vinto per 15 anniasdRe: Non c'e' linux perche' non sanno fare
- Scritto da: asd> ovvio a parer mio non vogliono sbattersi a fae> driver o non sanno come gestirlo, d'altronde> parliamo di packard bell che in uan classivica> dei peggior pcha vinto per 15> anniCome se Acer fosse tanto meglio. IMHO le compagnie vanno di pari passo a livello di qualitàinfatti ACER ha comprato la PACCOBELL in questo anno mentre diversi anni fà comprò la divisione Texas Instruments che faceva i portatili Travelmate (altra bella m...a).LROBYlrobyRe: Non c'e' linux perche' non sanno fare
Sad bat true- Scritto da: lroby> - Scritto da: asd> > ovvio a parer mio non vogliono sbattersi a fae> > driver o non sanno come gestirlo, d'altronde> > parliamo di packard bell che in uan classivica> > dei peggior pcha vinto per 15> > anni> Come se Acer fosse tanto meglio. > IMHO le compagnie vanno di pari passo a livello> di> qualità> infatti ACER ha comprato la PACCOBELL in questo> anno mentre diversi anni fà comprò la divisione> Texas Instruments che faceva i portatili> Travelmate (altra bella> m...a).> LROBYJJ OKONetbook Cloni e monopolio windows
Ormai i netbook son tutti uguali. Stesse caratteristiche stesso prezzo. Solo ASUS sta buttando giù diversi modelli con diverse caratteristiche.. i concorrenti copiano. Nessun vendor che ci stupisce con qualcosa di particolare o con un prezzo interessante. Forse l'unica è samsung che distungue col suo netbook da 399 : monitor da 10 pollici batteria con 8 ore di autonomia dichiarate e hd da 120 gb ad un prezzo leggermentepiù basso rispetto all'asus eeepc 1000..Poi la storia di non vendere più netbook con solo linux non mi va giù proprio.. C'è sempre lo zampino di microsoft! Devono recuperare i soldi persi con vista continuando a vendere XP su un mercato netbook in fermento..AndrewzRe: Netbook Cloni e monopolio windows
- Scritto da: Andrewz> Ormai i netbook son tutti uguali. Stesse> caratteristiche stesso prezzo. Solo ASUS sta> buttando giù diversi modelli con diverse> caratteristiche.. i concorrenti copiano. Nessun> vendor che ci stupisce con qualcosa di> particolare o con un prezzo interessante. Forse> l'unica è samsung che distungue col suo netbook> da 399 : monitor da 10 pollici batteria con 8> ore di autonomia dichiarate e hd da 120 gb ad un> prezzo leggermentepiù basso rispetto all'asus> eeepc> 1000..> Poi la storia di non vendere più netbook con solo> linux non mi va giù proprio.. C'è sempre lo> zampino di microsoft! Devono recuperare i soldi> persi con vista continuando a vendere XP su un> mercato netbook in> fermento..Ma la smettete di mettere MS in mezzo a tutto come se fosse prezzemolo?? SONO I PRODUTTORI DEI NETBOOK a decidere COSA e COME vendere i loro prodotti e con quali s.o. fornirli.ok? come dice il conto arancio? Mettetevelo nella zuccaLROBYLROBYlrobyRe: Netbook Cloni e monopolio windows
- Scritto da: lroby> Ma la smettete di mettere MS in mezzo a tutto> come se fosse prezzemolo?? SONO I PRODUTTORI DEI> NETBOOK a decidere COSA e COME vendere i loro> prodotti e con quali s.o. fornirli.ok? come dice> il conto arancio? Mettetevelo nella> zucca> LROBY> LROBYVeramente chi decide è il focus group e strumenti vari vattelapesca che sonda cosa vogliono gli utenti e i produttori eseguonoDal mio punto di vista i netbook con ssd fatto con i scarti apposta lo tengono per linux e per i winzozzari è difatto meno appetibile. Per assurdo si è creata la caccia al modello con più giga (nativo linux) dove poi però intendono installarci xpCredo però non capirò mai perchè questi bramano l'ssd che è per natura con dati di accesso molto più lento che i appositi 2.5 meccanici, fermo restando che installandoci xp anche senza swap continui sempre ad avere accesso al disco.Misteri dei markettari e delle mode tecnologichePGStargazerE BASTA!
Adesso va di moda fabbricare sti netCosi, praticamente tutti uguali e tutti sui 400 sacchi.Teneteveli o abbassate i prezzi e fate gli schermi senza quelbordo inutile!uppernetbook perfetto..ma..
ma..niente linux quindi mi spiace per packard bell ma non lo prenderò.Non perchè XP non sia valido. Ma perchè devo spendere soldi aggiuntivi per una licenza che francamente non sò che farmene visto che ne ho già 3??E anche se fosse, vorrei essere libero di scegliere il sistema operativo che voglio.Sarà una chimera il poter scegliere l'SO al momento dell'acquisto? magari montando direttamente su hd l'immagine dell'so scelto?Costasse 2 euro la licenza posso capire.. ma qui parliamo di DECINE di euro che non mi và di buttare.Aspetterò.antonio montemurroPackard Bell
I prodotti Packard Bell sono una vera porcheria, tant'è che NEC, divenuta proprietaria del marchio, ha dovuto ritirarlo dal mercato americano del 1999.Tra l'altro il loro marchio suona altisonante perché ricorda Hewlett Packard e la compagnia telefonica Bell, ma in realtà i suoi prodotti hanno fama di essere pessimi: nel 1995 spacciarono per nuovi dei componenti usati.Inoltre i loro prodotti sono progettati appositamente per avere componenti che non funzionano con Linux, tant'è che su ogni singola pagina del loro sito web c'è scritto "Packard Bell recommends Windows Vista® Home Premium."Lino WinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 set 2008Ti potrebbe interessare