L’avevamo annunciato mesi fa e così è stato: all’inizio dell’estate 2012 Matt Harding ha consegnato alla rete il quarto video della serie Where the hell is Matt? , probabilmente il più antico virale ancora in vita e uno dei simboli più eloquenti, nei suoi diversi mutamenti, del percorso compiuto dai video online.
Matt inizia a postare su YouTube nel 2005 (in realtà il primo video risale al 2003), replica nel 2006 con uno sponsor, arriva al trionfo mondiale nel 2008, con tutti gli onori del caso, viene chiamato a fare una versione tematica del suo format per i Mondiali di Calcio in Sudafrica e ora diventa un indipendente, svincolandosi da qualsiasi intermediazione finanziaria, con questo video del 2012. La novità è infatti che Matt si finanzia da solo e conta di rientrare con il Partner Program e la vendita di magliette e cappellini.
Matt Harding è passato dunque da amatore a YouTube Star, tentando poi il passaggio alla tv canonica (fu preso per diversi spot anche dalla VISA) per tornare alla rete facendosi forza delle nuove possibilità di revenue di YouTube.

E online ci torna più forte che mai, con uno dei video più impegnativi da lui realizzati, che sposta ancora di più l’attenzione dai paesaggi estremi (che dominavano le versioni 2005 e 2006), alla partecipazione delle persone (come già nel video 2008) e punta in maniera sempre maggiore sulla musica, di cui ha scritto le parole (trascritte nell’opzione sottotitoli). Più che altro si intuisce la volontà di ragionare in maniera più lucida e metodica sui luoghi da frequentare e gli abbinamenti in fase di montaggio.
Tra tutti, infatti, questo nuovo video 2012 è quello più complesso (c’è anche una citazione di un altro videomeme ballerino, quello dei Soulja Boys , nel segmento di New Orleans) con una tesi di fondo più chiara e ben esposta. In virtù dell’esperienza maturata negli anni, i pareri positivi e i molti feedback, Matt ha compreso l’effetto, il funzionamento e il segreto della sua idea e ha cercato di cavalcarne i pregi per portare tutto quanto un passo avanti.
In Where the hell is Matt? 2012 il fulcro teorico sta tutto nell’idea di mostrare il lato gioioso di popolazioni e luoghi solitamente associati ad una realtà dura, all’infelicità e alla tristezza. Con sprezzo di qualsiasi adesione politica, Matt passa in Corea del Nord (finalmente, dopo che per anni non era riuscito ad entrarvi) come sulla Striscia di Gaza (aiutato dalle Nazioni Unite), in Siria come in Ruanda (location che apre e chiude il video, se non si considera il consueto ultimo frammento da Seattle, casa della famiglia Harding). Frequenta le solite location americane ed europee, con conseguenti bagni di folla ma lascia a quelle mediorientali ed esotiche/tropicali gli assoli o i duetti. Peggiore è la nomea di un posto maggiore è la volontà di Matt di realizzare quel segmento di ballo con bambini o costumi tipici locali per comunicare gioia e allegria.
Arrivato a quasi 3 milioni di visualizzazioni in meno di 15 giorni, il video ne ha di strada da fare per raggiungere le attuali 43 milioni di view della versione 2008. Tuttavia l’impressione è che quantunque il successo dovesse arrivare e dovesse essere clamoroso, lo stesso l’applicazione di un punto di vista così forte e la scelta di cominciare a prediligere l’elemento umano invece che quello paesaggistico (come era nei primi 2) levi un po’ d’impatto e di forza al format.
I momenti migliori dell’intera serie Where the hell is Matt? rimangono infatti quelli in cui il ballerino viaggiatore è incastrato in luoghi impensabili, in cui trova inquadrature sorprendenti che una dopo l’altra danno l’idea di un pianeta eterogeneo e inconoscibile, tante sono le diverse realtà.
Al contrario queste ultime due versioni raccontano qualcosa di diametralmente opposto, quanto i diversi popoli e le diverse genti del Pianeta siano uguali a prescindere dalle differenze di etnia e stile di vita. Messaggio forse più nobile ma anche più abusato e meno d’impatto.
WHERE THE HELL IS MATT? 2012
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Ratio falsata
Chiedo scusa, ma non mi sembra una ricerca seria: se nel conteggio inseriamo anche iphone e ipad, allora dobbiamo inserire anche i numeri dei windows phone e tablet windows. E non solo nelle incarnazioni recenti, ma partendo dal punto temporale pertinente alla ricerca. Se si parla di computer, si deve parlare di computer; se si parla anche di handheld, allora li si deve considerare per entrambe le parti in causa, altrimenti la ratio è mistificata e gonfiata.Tutto questo ovviamente non per amore di Microsoft o Apple, bensì per semplice correttezza.PepelloRe: Ratio falsata
Tra l'altro... quanti portatili Mac con Windows installato sopra avete visto? Io parecchi!fnvespucciRe: Ratio falsata
- Scritto da: fnvespucci>> Tra l'altro... quanti portatili Mac con Windows> installato sopra avete visto? Io parecchi!faccio notare che il paragone PC vs Mac è presente in statistica, e sta 20 a 1, non male soprattutto se si guarda il trend, ovvero un drammatico crollo delle vendite di PC in corso ormai da anni.il paragone contando anche iPad è altresì interessante, poichè la maggior parte degli utenti consumer usano il loro attuale PC per fare le stesse cose che farebbero (meglio, più in fretta, più semplicemente, e senza virus) con un iPadbertucciaRe: Ratio falsata
dati scontati per alcuni di noihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3270450&m=3270866#p3270866[img]http://i.imgur.com/tnlEx.jpg[/img]http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3270450&m=3271184#p3271184bertucciaRe: Ratio falsata
Sì, infatti, quasi tutti quelli che conosco con un apple hanno il dual boot con windows - la maggior parte per giocare :D - ma comunque hanno entrambi i sistemi operativi.PepelloRe: Ratio falsata
- Scritto da: Pepello>> Sì, infatti, quasi tutti quelli che conosco con> un apple hanno il dual boot con windows - la> maggior parte per giocare :D - ma comunque hanno> entrambi i sistemi operativi.probabile, ma l'industria del videogame pare si sia accorta del cambiamento e stanno uscendo un sacco di titoli per MAC.. per ora sono episodi vecchi ma si tratta pur sempre di titoli validissimi, COD, COD2, COD4 MW, driver SF, Civilization V, Portal 2, L4D, team fortress 2, GTA (fino a san andreas), Doom3..non sono un esperto di giochi ma questi titoli mi sembrano ancora validissimi, credo che tra non molto avremo rilasci contemporanei mac/pcbertucciaRe: Ratio falsata
- Scritto da: Pepello> Sì, infatti, quasi tutti quelli che conosco con> un apple hanno il dual boot con windows - la> maggior parte per giocare :D - ma comunque hanno> entrambi i sistemi> operativi.questa è la XXXXXXCCIA dell'anno.1977Re: Ratio falsata
ma sai che frega ad Apple?Invece chiedi ad HP, DELL, Toshiba cosa ne pensano.Inoltre presumo che il 90% dei dual boot su Mac siano fatte con copie pirata di WindowsMeXRe: Ratio falsata
non esageriamo adessose uno compra il mac non lo fa certo per spendere di più ed avere gli stessi problemi che aveva col pcnella mia esperienza, ho visto tantissimi mac su cui girava mac osperò anche dando per veritiero ciò che affermi, rimane il fatto che un mac venduto per apple è comunque una vendita, che si usi mac os o windows non cambia il fatto che apple l'ha venduto e c'ha guadagnatocollioneRe: Ratio falsata
O meglio: non è la ricerca a non sembrarmi seria, piuttosto i risultati a cui si arriva dai dati raccolti non mi sembrano seri e paiono falsati da una voglia di sensazionalismo. Rapporto di 2 a 1, ma tenendo conto di tutti i dispositivi apple... allora c'è il trucco, ecco! :pPepelloRe: Ratio falsata
Scusa.... ma dipende sempre da chi ti commissiona lo studio.....allora fai vedere i risultati che piacciono al commissionario....StruppoloRe: Ratio falsata
- Scritto da: Struppolo> Scusa.... ma dipende sempre da chi ti commissiona> lo> studio.....> allora fai vedere i risultati che piacciono al> commissionario....RAgionamento in puro italian style, complimenti... sembra che se apple o linux crescano vi tolgano i soldi dalle tasche... per ora l'unico cambiamento serio è che per voi sfigati l'aggiornamento a win 8 costerà 40$ invece di 390$ come di consueto, dovreste essere contenti, tra l'altro dopo la prossima trimestrale vedremo ancora meglio come è la situazione di m$, ma la cosa peggiore che possa accadervi è che finalmente inizino anche loro a sviluppare come si deve un sistema operativo e abomini come vista o me non si creino piu.La maggior parte di questi abomini ovviamente è per colpa vostra che non avete il minimo spirito critico.In tutto questo dovreste essere contenti perché finalmente m$ metterà un pò di costanza nel fare le cosequotaRe: Ratio falsata
- Scritto da: Pepello> Chiedo scusa, ma non mi sembra una ricerca seria:> se nel conteggio inseriamo anche iphone e ipad,> allora...Si parla di sistemi operativi. E non a caso si parla anche di sviluppatori. Insomma, tutti a programmare in Objective C! ;)IMHO, in questo senso nella perdita di dominio del sistema MS vanno inclusi anche Android e il Web.FDGRe: Ratio falsata
- Scritto da: FDG> IMHO, in questo senso nella perdita di dominio> del sistema MS vanno inclusi anche Android e il> Web.Android non è sbagliato. È un altro OS prima o poi in concorrenza con Windoze.Il web è uguale per tutti.Sicuramente l'OS desktop non sarà l'unico importante nell'immediato futuro. Visto sempre la maggior importanza e potenza dei dispositivi mobili che possono sostituire in molti ambiti i desktop.MacGeekRe: Ratio falsata
- Scritto da: Pepello> Chiedo scusa, ma non mi sembra una ricerca seria:> se nel conteggio inseriamo anche iphone e ipad,Lo studio analizza sia lo scenario con iCosi che senza iCosi.Anche senza, la MS è in caduta libera.> allora dobbiamo inserire anche i numeri dei> windows phone e tablet windows.Se lo facesse, lo sfracelo sarebbe ancora peggiore, visto che negli ultimi 3-4 anni i dispositivi mobile con Windows sono praticamente spariti dal mercato.> Tutto questo ovviamente non per amore di> Microsoft o Apple, bensì per semplice> correttezza.Idem.Tra l'altro, facendo lo stesso conto e vedendo anche Android vende il doppio di iOS, si potrebbe dire che il S.O. più venduto al mondo oggi è Linux. :DBye.ShuRe: Ratio falsata
Senza contare tutti i televisori,videoregistratori ecc. su cui Linux è installato.E' proprio il Sistema Operativo più usato al mondo alla faccia dei winari che ancora credono alla faccenda dei cantinari :Dcarlo2002Re: Ratio falsata
- Scritto da: carlo2002> Senza contare tutti i> televisori,videoregistratori ecc. su cui Linux è> installato.> > E' proprio il Sistema Operativo più usato al> mondo alla faccia dei winari che ancora credono> alla faccenda dei cantinari > :DGià è vero. L'altro giorno mi sono collegato su PI usando la lavatrice. Stavo seduto sulla tazza a fare quello che si fa sulla tazza, e nel contempo usavo l'oblò come schermo (tra l'altro ragazzi, lo schermo tondo e touch è la vera innovazione del millennio)1977Re: Ratio falsata
- Scritto da: carlo2002> Senza contare tutti i> televisori,videoregistratori ecc. su cui Linux è> installato.> > E' proprio il Sistema Operativo più usato al> mondo alla faccia dei winari che ancora credono> alla faccenda dei cantinari > :DQuindi dobbiamo contare anche tutti i dispositivi Windows CETrolloneRe: Ratio falsata
- Scritto da: Shu> Tra l'altro, facendo lo stesso conto e vedendo> anche Android vende il doppio di iOS, si potrebbe> dire che il S.O. più venduto al mondo oggi è> Linux.> :DLinux non e' in vendita!panda rossaRe: Ratio falsata
- Scritto da: Pepello> Chiedo scusa, ma non mi sembra una ricerca seria:> se nel conteggio inseriamo anche iphone e ipad,> allora dobbiamo inserire anche i numeri dei> windows phone e tablet windows.premesso che ci sono due conteggi (con e senza iOS), i numeri di Windows Phone e tablet Windows sono talmente minuscoli che non inciderebbero nel risultatoagnelloconfronto
viene da pensare che il confronto non è omogeneo : nel novero mancano gli os dei condizionatori... o di tutte le interfacce dei navigatori auto:PC è ancora l'acronimo di personal computer o no ? tablet e quant'altro non sono confrontabili ( a meno di non delegare un pc a navigare su internet e su fb)anonymousRe: confronto
- Scritto da: anonymous> > PC è ancora l'acronimo di personal computer o no> ? tablet e quant'altro non sono confrontabiliinfatti il dato è riportato a parterispetto a quello "puro" Mac vs PCinoltre per alcune categorie di persone (non poche, direi la maggior parte degli attuali possessori di PC), l'uso di iPad si sovrappone perfettamente, è ovvio che questi pian piano abbandoneranno il PCbertucciaRe: confronto
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: anonymous> inoltre per alcune categorie di persone (non> poche, direi la maggior parte degli attuali> possessori di PC), l'uso di iPad si sovrappone> perfettamente, è ovvio che questi pian piano> abbandoneranno il> PCConcordo pienamente, e aggiungo che prendendo l'uomo della strada (inglese e non italiano altrimenti si perdono un paio d'anni nella traduzione di personal computer) e mostrandogli un desktop con relativo monitor, tastiera, mouse etc etc e un tablet e chiedendogli:Quale secondo lei è un personal computer?Il pover'uomo risponderebbe il tablet... per ovvie quanto scontate ragioniquotaRe: confronto
- Scritto da: quota> Quale secondo lei è un personal computer?> Il pover'uomo risponderebbe il tablet... per> ovvie quanto scontate> ragioniIn che film?panda rossaconfusione di fondo: tipica di PI
l'articolista rozzamente assimila il concetto di HARDWARE con quello di SOFTWARE. Sistemi operativi e computer che li ospitano non sono la stessa cosa: sullo stesso hardware possono funzionare sistemi operativi diversi, non esiste una stretta corrispondenza biunivoca* PC=windows MAC=apple.f: X -> Y non e' biiettiva, asinello! ma che te lo dico a fare: 4- e torna al posto, domani accompagnato dai genitori.attonitoRe: confusione di fondo: tipica di PI
- Scritto da: attonito> l'articolista rozzamente assimila il concetto di> HARDWARE con quello di SOFTWARE. Sistemi> operativi e computer che li ospitano non sono la> stessa cosa: sullo stesso hardware possono> funzionare sistemi operativi diversi, non esiste> una stretta corrispondenza biunivoca* PC=windows> MAC=apple.> > f: X -> Y non e' biiettiva, asinello! ma che te> lo dico a fare: 4- e torna al posto, domani> accompagnato dai> genitoriBeh, è un articolo di Mar... azzo, non è un articolo di Maruccia, che ca**o succede? :|Un topolino mio padre comproCredo sia il caldo
"Considerando altri dispositivi come iPad e iPhone"PLONK!"Per l'analista, una batosta psicologica che porterà Microsoft a dover competere non solo per gli utenti, ma anche per il talento degli sviluppatori"Ecco questo speriamo si verifichi veramente, anche se ilpresupposto da cui si parte in questa ricerca è dovuto al solo riscandamento della materia celebrale di chi ha interpretato questi risultati. 8)eleirbagdio mi perdoni: sono un analista
Ecco come si addomensticano i numerihttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4006Io sono un analista indipendente, entrate nel mio mondo. Il mio è un mondo che inizia con il college. Sono più bravo di molti altri ragazzi, e più competitivo. Mi è relativamente facile usare i miei compagni, ingannarli, umiliarli, solo per emergere. Dannato secchione. Sono tutti uguali.Ho obbedito servile agli ordini degli insegnanti. Ho capito che per fare il padrone, un giorno, devi essere un buon servo, oggi. "Certo, Prof. Smith, affidi pure a me il registro. Stia certo che nessuno ci metterà le mani." Dannato leccapiedi. Sono sicuro che lui, i suoi voti, se li cambia.Laurea a pieni voti, università prestigiosa, amici che contano. Ho iniziato a fare carriera, correndo nel business come l'eroina nelle vene del tossicomane. Questo è il luogo a cui appartengo. Io conosco tutti qui: persone di potere, grandi manager, vengono da me e chiedono consigli. Dannato arrivista. Sono tutti uguali. Arriva da me Mr Smith della Smith & Smith: vuole investire soldi, molti soldi nel business della pancetta coppata. E vuole sapere da me se gli conviene. Non vuole giri di parole, vuole solo la verità, nuda e cruda. Io gli arrangio uno studio niente male (sono bravo,ricordate?), e gli presento un risultato: "Vai con la pancetta coppata", e lui mi copre di denaro. Dannato yuppie, sono tutti uguali.Siamo tutti uguali. Ci potete scommettere che siamo tutti uguali. Noi con la verità ci campiamo. E se la pancetta coppata non funzionasse, non avremmo pietà per lei. Perché chi ci paga vuole giocare pesante, e non ammette errori.Poi è successa una cosa strana. Arriva da me uno che ha fatto i soldi con il computer. Ha un concorrente, un gruppo di straccioni, che gli danno molto fastidio. Vuole investire soldi, molti soldi per toglierli dal mercato. Non vuole la verità, nuda e cruda: vuole solo giri di parole.Lo capite? Il mio cliente non è più Mr Smith, è la pancetta coppata in persona! E mi chiede di raccontare che lei è meglio della mortadella. E non lo devo raccontare al mio cliente, ma al mondo. Mettendo in gioco la mia reputazione. Credete che accetterò?Ho accettato, naturalmente. Prima ero noto solo tra gli addetti ai lavori, ora diventerò dannatamente ricco e famoso. Basterà sostenere, con prove oggettive, le teorie più inverosimili, tipo che, in particolari condizioni, Windows costa meno di Linux. O che, il 29 febbraio di ogni anno dispari, in una baita in riva al mare, Windows è più sicuro di Linux.La verità? Via ragazzi, è un concetto relativo. Sia chiaro: io non mento, non ne sarei capace. Solo, evidenzio alcuni aspetti parziali della realtà. Che poi qualcuno cerchi di farli passare per verità assolute, magari attraverso mia autorevolezza, non è affar mio. Ora scusatemi, ma devo finire di contare i soldi.di michele bottari, libera reinterpretazione del manifesto hackerattonitovecchio, vecchio!
Ma almeno ti fermi a leggere quello che copincolli??!?!?!?!attonitoCerco lavoro come articolista
Sono pronto a fare l'articolista per PI.A. posso trapiantarmi il XXXX in facciaB. posso dare via la credibilita per un piatto di lenticchieC. posso farmi asportare la colonna vertebraleD. posso vedere l'anima al miglior offerenteceme vedete, sono pronto per PI.attonitoRe: Cerco lavoro come articolista
- Scritto da: attonito> Sono pronto a fare l'articolista per PI.> > A. posso trapiantarmi il XXXX in faccia> B. posso dare via la credibilita per un piatto di> lenticchie> C. posso farmi asportare la colonna vertebrale> D. posso vedere l'anima al miglior offerente> > ceme vedete, sono pronto per PI.è possibile rosikare fino a questo punto?evidentemente sìbertucciase Windows abbassa i prezzi è OK
Guardate che da utente Windows mi sta bene che la Microsoft perde quote di mercato, così è costretta ad abbassare i prezzi non avendo più un monopolio. Non so se l'upgrade a 40$ a Win8 sia collegato a questa notizia. Meglio un mercato equilibrato senza posizioni dominanti!beckerE' un acquisto imposto
Se potessi sviluppare su iOS da windows non avrei mai comprato un macBrunoRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: Bruno> Se potessi sviluppare su iOS da windows non avrei> mai comprato un> macSe potessi sviluppare su .net da Mac Os X non avrei mai installato una macchina virtuale con Windows sul mio Mac Os X1977Re: E' un acquisto imposto
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Bruno> > Se potessi sviluppare su iOS da windows > > non avrei mai comprato un mac> Se potessi sviluppare su .net da Mac Os X > non avrei mai installato una macchina > virtuale con Windows sul mio Mac Os XQuindi vince windows ! Va su macchina virtuale su osX, mentre non ti puoi acquistare una copia di OSX per farla girare su una macchina virtuale su win.kraneRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: krane> > Quindi vince windows ! Va su macchina virtuale su> osX, mentre non ti puoi acquistare una copia di> OSX per farla girare su una macchina virtuale su win.esatto windows vince, è l'utente win che perde, come sempre.dato che col PC non può avere legalmente OS X, mentre con un Mac può avere tuttobertucciaRe: E' un acquisto imposto
Io sviluppo per il web ed ho vinto su tutti e due Win e Mac, perché sviluppo per tutte le piattaforme del mondo ed ovunque ci sia un editor di testo ed un client FTP, quindi posso sviluppare anche con tutte le piattaforme del mondo!TIÈ a tutti e due! :)iRobyRe: E' un acquisto imposto
Io sviluppo per il web ed ho vinto su tutti e due Win e Mac, perché sviluppo per tutte le piattaforme del mondo ed ovunque ci sia un editor di testo ed un client FTP, quindi posso sviluppare anche con tutte le piattaforme del mondo!TIÈ a tutti e due! :)iRobyRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Bruno> > Se potessi sviluppare su iOS da windows non> avrei> > mai comprato un> > mac> > Se potessi sviluppare su .net da Mac Os X non> avrei mai installato una macchina virtuale con> Windows sul mio Mac Os> XSe potessi sviluppare applicazioni server side su un mac o su winsozz, non avrei mai avuto bisogno di linux.panda rossaRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: Bruno> > > Se potessi sviluppare su iOS da windows> non> > avrei> > > mai comprato un> > > mac> > > > Se potessi sviluppare su .net da Mac Os X non> > avrei mai installato una macchina virtuale> con> > Windows sul mio Mac Os> > X> > Se potessi sviluppare applicazioni server side su> un mac o su winsozz, non avrei mai avuto bisogno> di> linux.Altra XXXXXXccia. Oggi siete caricati a pallettoni, vero? Ma forse non conosci l'ecosistema server di MS..1977Re: E' un acquisto imposto
Su un mac puoi installarci windows sia in maniera nativa che come macchina virtuale. Su windows o linux non puoi installarci mac.Piccola ma sostanziale differenza.Sei obbligato a comprare hardware apple per usare software apple. Linux e windows non hanno questi limiti (imposti)BrunoRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: Bruno> Su un mac puoi installarci windows sia in maniera> nativa che come macchina virtuale. Su windows o> linux non puoi installarci> mac.> Piccola ma sostanziale differenza.Non puoi farlo girare su VM ma lo puoi far girare come sistema operativo effettivo.1977Re: E' un acquisto imposto
- Scritto da: Bruno> Se potessi sviluppare su iOS da windows non avrei> mai comprato un macCerto, sono tutti sviluppatori...Ma qual'è il tuo fornitore di roba buona?FDGRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Bruno> > > Se potessi sviluppare su iOS da windows non> avrei> > mai comprato un mac> > Certo, sono tutti sviluppatori...> > Ma qual'è il tuo fornitore di roba buona?Se non ti fidi di quello che dicono le persone in un forum, non ti devi mai fidare di nulla.Invece qui mi pare che ci si fida di quello che dicono gli altri solo quando fa comodo.panda rossaRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: panda rossa> Se non ti fidi di quello che dicono le persone in> un forum, non ti devi mai fidare di> nulla.> Invece qui mi pare che ci si fida di quello che> dicono gli altri solo quando fa> comodo.Beh, qua si tratta di ragionevolezza. Secondo te tutti gli acquirenti in più che comprano un mac lo fanno per sviluppare App? È un'affermazione evidentemente ridicola :DFDGRe: E' un acquisto imposto
> Invece qui mi pare che ci si fida di quello che> dicono gli altri solo quando fa> comodo.tu ti fideresti di un messaggio che dice che windows95 è il miglior sistema operativo del mondo (newbie)shevathasRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: Bruno> Se potessi sviluppare su iOS da windows non avrei> mai comprato un macPremesso che "puoi" farlo (non con Xcode ma non altri tool) sei comunque una categoria (quella degli sviluppatori) in minoranzaagnelloRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: agnello> - Scritto da: Bruno> > Se potessi sviluppare su iOS da windows non> avrei> > mai comprato un mac> > Premesso che "puoi" farlo (non con Xcode ma non> altri tool) sei comunque una categoria (quella> degli sviluppatori) in> minoranzaIn minoranza di che?Se fai la somma del QI dei programmatori e di quello dei non programmatori e li confronti, i programmatori vincono a mani basse.panda rossaRe: E' un acquisto imposto
*** PLONK ***agnelloRe: E' un acquisto imposto
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: agnello> > - Scritto da: Bruno> > > Se potessi sviluppare su iOS da windows> non> > avrei> > > mai comprato un mac> > > > Premesso che "puoi" farlo (non con Xcode ma> non> > altri tool) sei comunque una categoria> (quella> > degli sviluppatori) in> > minoranza> > In minoranza di che?> Se fai la somma del QI dei programmatori e di> quello dei non programmatori e li confronti, i> programmatori vincono a mani> basse.Presunzione vs. modestia: 1 a 0!!!Vince Panda Rossa!!! (applausi)(rotfl)Avvocato del Diavoloma l'analista abita a Cupertino?
perche NEANCHE NEI SOGNI PIU ARDITI si puo' immaginare che, andando in giro, per ogni 2 computer che incontri, uno sia un macintosh.... Ne in italia, ne in europa, sicuramente..... pero' chissa'... magari a Cupertino...bubbaRe: ma l'analista abita a Cupertino?
- Scritto da: bubba>> perche NEANCHE NEI SOGNI PIU ARDITI si puo'> immaginare che, andando in giro, per ogni 2> computer che incontri, uno sia un macintosh....> > Ne in italia, ne in europa, sicuramente..... > pero' chissa'... magari a> Cupertino...no ti spiego io cosa è sucXXXXX..hai letto male il grafico,perché la statistica parla di un Mac ogni 20 PCo forse ti è scappato uno zero? (newbie)bertucciaRe: ma l'analista abita a Cupertino?
- Scritto da: bubba> perche NEANCHE NEI SOGNI PIU ARDITI si puo'> immaginare che, andando in giro, per ogni 2> computer che incontri, uno sia un macintosh....infatti non è quella la proporzione:per ogni due PC Win venduti, c'è un dispositivo Apple (che non è necessariamente un Mac, ma può essere anch eun iPhone o un iPad).Inoltre si parla di "venduti" non di quello che "trovi in giro" (che può anche essere stato venduto 5 anni fa)agnelloPessima analisi
Capisco che si cominci a contare quanti iPad ci sono come alternativi al pc ma mettere gli iPhone su livello del pc fa semplicemente ridere.Poi a dirla tutta il confronto va fatto a tre:win (pc+pad) vs Linux/Android (pc+pad) vs Apple (pc+pad)questi sono rapporti interessantiNemoRe: Pessima analisi
- Scritto da: Nemo> Capisco che si cominci a contare quanti iPad ci> sono come alternativi al pc ma mettere gli iPhone> su livello del pc fa semplicemente> ridere.> > Poi a dirla tutta il confronto va fatto a tre:> win (pc+pad) vs Linux/Android (pc+pad) vs Apple> (pc+pad)> > questi sono rapporti interessantiNo, guarda, un iPhone è un computer a tutti gli effetti.Bloccato per fare il telefonino, ma comunque ha una potenza di calcolo più che discreta.GTGuybrushRe: Pessima analisi
- Scritto da: Guybrush> No, guarda, un iPhone è un computer a tutti gli> effetti.> Bloccato per fare il telefonino, ma comunque ha> una potenza di calcolo più che> discreta.Infatti. Ho computer meno potenti dell'iPhone qui in questa stanza (un vecchio eMac/700 di qualche anno fà).MacGeekRe: Pessima analisi
> No, guarda, un iPhone è un computer a tutti gli> effetti.> Bloccato per fare il telefonino, ma comunque ha> una potenza di calcolo più che> discreta.> > GTAllora ci devi mettere dentro i computer di bordo delle macchine... dai su.nome e cognomeRe: Pessima analisi
Invece gli smartphones android ecc sono notoriamente più lenti di un VIC20.Ridicolo, come tutti i fan....Roverdfrdfg
Non vuole la verità, nuda e cruda: vuole solo giri di parole.[img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]erreRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Guybrush> Senza alcun problema coi driver.non ti servono driver nel walled garden 8)tanto sei compatibile solo con 4 periferiche in croce imposte dalla buonanima di Stefano Giobbe e da Tim il Cuoco (rotfl)collioneRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: collione> non ti servono driver nel walled garden 8)> > tanto sei compatibile solo con 4 periferiche in> croce imposte dalla buonanima di Stefano Giobbe e> da Tim il Cuoco> (rotfl)Guarda che il fatto che non servano driver è una novità abbastanza epocale per dei computer, direi. Oggi saranno supportate poche periferiche, ma il trend è quello e in futuro ne saranno supportate sempre di più.MacGeekRe: Utenti VS Utonti
> Apple sta ripetendo il sucXXXXX di M$ con la> sostanziale differenza che funziona. Anche troppo> bene. Forse stavolta avremo solo una messe di> analfabeti informatici pronti per essere> spennati.> Senza alcun problema coi driver.Però solo così la tecnologia diventa disponibile a tutti.1977Re: Utenti VS Utonti
- Scritto da: 1977> > Apple sta ripetendo il sucXXXXX di M$ con > > la sostanziale differenza che funziona. > > Anche troppo bene. Forse stavolta avremo > > solo una messe di analfabeti informatici > > pronti per essere spennati.> > Senza alcun problema coi driver.> Però solo così la tecnologia diventa disponibile> a tutti.Dobbiamo ringraziare piu' Amiga che microsoft per quello.(amiga)kraneRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: krane> - Scritto da: 1977> > > Apple sta ripetendo il sucXXXXX di M$> con> > > > la sostanziale differenza che funziona. > > > Anche troppo bene. Forse stavolta> avremo> > > > solo una messe di analfabeti> informatici> > > > pronti per essere spennati.> > > Senza alcun problema coi driver.> > > Però solo così la tecnologia diventa> disponibile> > a tutti.> > Dobbiamo ringraziare piu' Amiga che microsoft per> quello.> (amiga)Ma dai, su.1977Re: Utenti VS Utonti
- Scritto da: 1977> - Scritto da: krane> > - Scritto da: 1977> > > > Apple sta ripetendo il sucXXXXX di> M$> > con> > > > > > la sostanziale differenza che> funziona.> > > > > Anche troppo bene. Forse stavolta> > avremo> > > > > > solo una messe di analfabeti> > informatici> > > > > > pronti per essere spennati.> > > > Senza alcun problema coi driver.> > > > > Però solo così la tecnologia diventa> > disponibile> > > a tutti.> > > > Dobbiamo ringraziare piu' Amiga che> > microsoft per quello.> > (amiga)> Ma dai, su.Tui ricordo che e' stato il personal computer che ha battuto il record di vendite al mondo per anni di seguito. C'erano molte cose che successivamente sono state messe anche sul da te citato 95 e se "ripetere il sucXXXXX" vale per mac rispetto a win come da te citato allora vale anche per win rispetto ad Amiga.kraneRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: 1977[]> Però solo così la tecnologia diventa disponibile> a> tutti.Per carità, questo è legittimo e necessario... è che mi fa specie leggere altre cose.Tipo la gente che pretende di poter usare un computer senza studiare così come guida l'automobile.Mi fa capire che la patente l'ha presa al supermercato.GTGuybrushRe: Utenti VS Utonti
> Perché tu sai come funziona un'auto o la usi e> basta ignorando il suo> funzionamento?> Sapere come funziona un'auto o un computer è roba> da> appassionati.> > Puoi anche saperlo, ma l'importante è che> funzioni bene e senza problemi IGNORANDO la> tecnologia che c'è sotto. E le poche volte che> hai problemi vai dal meccanico e ci pensa lui a> sistemare le> cose.> > Penso anche che tu abbia la ragionevole> aspettativa di poter utilizzare un televisore, un> forno a microonde o una lavatrice ignorando gli> aspetti tecnici (a volte complessi) del loro> funzionamento.> > > Non vedo perché debba essere diverso con i> computer.> Certo, se sei un'ingegnere che li deve progettare> devi sapere come funzionano, ma non certo devono> necessariamente saperlo GLI> UTENTI.10 minuti di applausi in piedi. Posso dire in giro di conoscerti?1977che stupidagine
Credo che questo notizia sia la cosa più stupida che sia mai apparsa su un vostro articolo. Sopratutto il modo vergonosamente partigiano in cui viene mostrata!!!La notizia scritta da un persona imparziale dovrebbe aver avuto un titolo di questo tipo: "apple torna alla quota di mercato del 1985". Poi ci si chiede: dove sta la notizia? Non c'è notizia, sono anni che apple guadagna quote di mercato.Poi guardate un attimo anche i grafici: in ordinata c'è un moltiplicatore.. quindi non si tratta di una scala lineare. Rifate li con una scala che rappresenta la percentuale di mercato e vedrete che apple è ridotta a un lumicino...Infine: rifate lo stesso grafico per linux (includendo anche android) e scoprirete che è infinitamente più positivo di quello dell'apple!!!Se volete leccare la mela almeno prima aspettata almeno che ci sia una notizia degna e non un rantolo di marketing per utonti e fanboy onanisticiNome e cognomeRe: che stupidagine
La notizia degna è che iPad sta facendo fuori i PC.ruppoloRe: che stupidagine
- Scritto da: ruppolo> La notizia degna è che iPad sta facendo fuori i> PC.AHahahahah .... bella questa.Al massimo vedremo una migrazione di ignoranti dal portatile al tablet e stop.CastigaTrol lRe: che stupidagine
- Scritto da: Nome e cognome> Credo che questo notizia sia la cosa più stupida> che sia mai apparsa su un vostro articolo.> Sopratutto il modo vergonosamente partigiano in> cui viene mostrata!!!benvenuto si PI, la terra del leccaculismo, la patria dei troll, l'angolo del flame.attonitoRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: MacGeek> Perché tu sai come funziona un'auto o la usi e> basta ignorando il suo> funzionamento?Il discorso non e' se so o se non so come funziona un'auto.Il discorso e' se qualora volessi sapere come fuziona, lo posso fare o no.L'auto, se voglio, apro il cofano e smonto il motore.Mi e' ancora permesso farlo, per fortuna, ma anche qua stanno cercando di chiudere.> Sapere come funziona un'auto o un computer è roba> da appassionati.Se non sai guidare un'auto, non la puoi guidare.Perche' invece coi computer esiste una massa di ignoranti che pretende di fare cose senza sapere nulla?> Puoi anche saperlo, ma l'importante è che> funzioni bene e senza problemi IGNORANDO la> tecnologia che c'è sotto. Modo migliore per fondere il motore o restare a secco.> E le poche volte che> hai problemi vai dal meccanico e ci pensa lui a> sistemare le cose.L'auto non ha problemi. Il problema e' tra il sedile e il volante.> Penso anche che tu abbia la ragionevole> aspettativa di poter utilizzare un televisore, un> forno a microonde o una lavatrice ignorando gli> aspetti tecnici (a volte complessi) del loro> funzionamento.Ma se voglio approfondire, lo devo poter fare.> Non vedo perché debba essere diverso con i> computer.> Certo, se sei un'ingegnere che li deve progettare> devi sapere come funzionano, ma non certo devono> necessariamente saperlo GLI UTENTI.Parliamo di sistemi operativi, non di motherboard.La motherboard non e' cosa per l'utente, e fin qui ci siamo, ma il sistema operativo lo devi conoscere.panda rossaRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: MacGeek> > > Perché tu sai come funziona un'auto o la usi> e> > basta ignorando il suo> > funzionamento?> > Il discorso non e' se so o se non so come> funziona un'auto.> Il discorso e' se qualora volessi sapere come> fuziona, lo posso fare o> no.Certo che lo puoi fare. Ti iscrivi al sito degli sviluppatori e hai tutte le info necessarie.Mica ci sono segreti.Prova a comprare un manuale d'officina di una BMW se lo trovi. Non credo sia altrettanto facile.> L'auto, se voglio, apro il cofano e smonto il> motore.> Mi e' ancora permesso farlo, per fortuna, ma> anche qua stanno cercando di chiudere.Ancora non per molto. E comunque puoi smontare anche un'iPhone se ti pare. Nessuno ti blocca (vedi XXXXXXXXXari).> Se non sai guidare un'auto, non la puoi guidare.Guidare = Usare.Metterci le mani dentro = programmarePuoi mettere le mani dentro un'auto, se sei in vena. Ma puoi anche usarla SENZA DOVERLO FARE. Così deve essere per i computer. Così è per la nuova generazione di dispositivi personali (iOS, ecc) > Perche' invece coi computer esiste una massa di> ignoranti che pretende di fare cose senza sapere> nulla?Perché non hanno fatto la "patente europea"! AhahaLe capre ci sono dappertutto. > Modo migliore per fondere il motore o restare a> secco.C'è la spia sul cruscotto che ti dice quando rabboccare l'olio.Oppure fai fare i tagliandi regolari, che è meglio.> Ma se voglio approfondire, lo devo poter fare.E chi ti blocca su iOS? Vedi sopra.L'iscrizione base al sito developer è anche gratuita.Prova a farti dare gratis un manuale d'officina per un'auto...> Parliamo di sistemi operativi, non di motherboard.> La motherboard non e' cosa per l'utente, e fin> qui ci siamo, ma il sistema operativo lo devi> conoscere.Un OS è ben più complesso di una motherboard.MacGeekRe: Utenti VS Utonti
Dai retta, non rispondergli. Sprechi tempo.1977Re: Utenti VS Utonti
- Scritto da: MacGeek> Certo che lo puoi fare. Ti iscrivi al sito degli> sviluppatori e hai tutte le info> necessarie.> Mica ci sono segreti.Questa è la migliore, è proprio uno dei problemi dell'informatica di oggi:"No, tutto è segreto e non trovi nessuna documentazione."Cercano di coprire il tutto con vari strati tutti sotto brevetto e copyright, e se provi a modificare qualcosa di appioppano un bel proXXXXX per violazione di qualcosa.> Prova a comprare un manuale d'officina di una BMW> se lo trovi. Non credo sia altrettanto> facile.Infatti è quello che diceva Panda Rossa:"Mi e' ancora permesso farlo, per fortuna, ma anche qua stanno cercando di chiudere."Infatti non trovi più alcuna documentazione.Mi ricordo che fino a 25 anni fa, quando comperavi un computer, una radio o una TV, ricevevi anche lo schema elettronico completo.E che per riparare un'automobile potevi andare da un meccanico qualsiasi che aveva tutte le informazioni necessarie per ripararti la macchina.Oggi invece sei contento se hai l'informazione di quanta memoria contiene il PC che hai appena acquistato. E per la macchina sei ridotto ad andare da un concessionario perché è l'unico che possiede ancora qualche informazione su come ripararti la macchina.E ancora. Anche i concessionari non hanno quasi più nulla come informazione, hanno degli apparecchi che misurano e che dicono cosa non va. Al posto di ripararti il pezzo, te lo sostituiscono con uno nuovo e i costi finiscono con lievitare.Nome e CognomeRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: MacGeek> È così. Più gli oggetti diventano complessi,> più ti servono tools specifici e professionalità> specifiche per poterci metterci le mani. Quindi deciditi. Diventano piu' semplici o piu' complessi i devices?panda rossaRe: Utenti VS Utonti
Scusa, ma ci fai o ci sei? Perchè allora a scuola guida ti insegnano come cavolo funziona un motore se non ti serve a nulla per guidare???Ma stiamo scherzando? Dovrò sapere che ci va la benzina per farla camminare, dovrò sapere che se ho comprato un diesel NON ci devo mettere la verde, dovrò sapere cosa fare quando si accende una spia e per sapere cosa fare dovrò avere un minimo di conoscenza, quandi si accende una spia, devo sapere a cosa fa riferimento e conoscere almeno in linea generale il motore per sapere da chi cavolo mi devo fermare, se mi devo fermare immediatamente, se è rischioso proseguire,ecc.....LoginRe: Utenti VS Utonti
Forse è meglio conoscere l'applicativo che ti serve per lavorare o giocherellare.CiaoRoverRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: MacGeek[...]> Perché tu sai come funziona un'auto o la usi e> basta ignorando il suo> funzionamento?Devo saperlo, sai... il codice della strada mi OBBLIGA a farlo.> Sapere come funziona un'auto o un computer è roba> da> appassionati.No. Lo dice la legge. C'e' una parte dell'esame di SCUOLA GUIDA che quando lo sosterrai, capirai, che verte proprio su come funzionano i freni, il cambio, il carburatore oopss... volevo dire il corpo farfallato... ecc... ecc... ecc...> Puoi anche saperlo, ma l'importante è che> funzioni bene e senza problemi IGNORANDO la> tecnologia che c'è sotto.Stabilito che un'automobile, se vuoi la patente in Italia, devi sapere almeno come funziona, non dico nei dettagli, ma almeno sapere com'e' fatto il motore che la spinge e da quali dispositivi è controllata si può anche discutere se devi essere costretto a sapere come funziona, almeno a grandi linee, il cellulare che hai in mano.> E le poche volte che> hai problemi vai dal meccanico e ci pensa lui a> sistemare le> cose.Tranne quelle in cui era meglio se sapevi PRIMA quando ERA tempo di cambiare le pasticche dei freni.> Penso anche che tu abbia la ragionevole> aspettativa di poter utilizzare un televisore, un> forno a microonde o una lavatrice ignorando gli> aspetti tecnici (a volte complessi) del loro> funzionamento.No. O almeno sapere dove sta l'interruttore e che differenza passa tra il programma "normale" e quello "capi delicati"... tutte informazioni che ho trovato sul manuale.Sai: funziona. > > Non vedo perché debba essere diverso con i> computer.Neanche io vedo il motivo perché debba essere diverso con un computer: leggi il manuale, risparmi denaro per l'assistenza.> Certo, se sei un'ingegnere che li deve progettare> devi sapere come funzionano, ma non certo devono> necessariamente saperlo GLI> UTENTI.Ci sono molti livelli di conoscenza: non sei costretto a conoscere l'elenco dei registri, gli indirizzi dei vettori, degli stack e di tutti gli altri milioni di componenti di un moderno proXXXXXre. Non sei nemmeno obbligato a conoscere linguaggi di programmazione di qualsiasi livello. Ti si chiede, semplicemente, di essere consapevole di cosa succede ogni volta che poggi il tuo ditino grassoccio sull'icona OK quando installi una app.Niente teoria, niente quintali di manuali, semplicemente la consapevolezza che stai facendo entrare nuove istruzioni nel tuo telefonino sulle quali non hai alcun controllo a parte quello che c'è scritto nell'eula che non stai leggendo e che potresti aver autorizzato terze parti a sapere tutto di te, anche quanti peli hai attorno al tuo I/O primario e a rendere pubbliche queste informazioni a chicchessia.Consapevolezza, la stessa che ti dice che se pesti il pedale del freno freni e se schiacci l'acceleratore acceleri.CiaoGTGuybrushRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: MacGeek> [...]> > Perché tu sai come funziona un'auto o la usi e> > basta ignorando il suo> > funzionamento?> Devo saperlo, sai... il codice della strada mi> OBBLIGA a> farlo.> > > Sapere come funziona un'auto o un computer è> roba> > da> > appassionati.> No. Lo dice la legge. C'e' una parte dell'esame> di SCUOLA GUIDA che quando lo sosterrai, capirai,> che verte proprio su come funzionano i freni, il> cambio, il carburatore oopss... volevo dire il> corpo farfallato... ecc... ecc...> ecc...> > > > Puoi anche saperlo, ma l'importante è che> > funzioni bene e senza problemi IGNORANDO la> > tecnologia che c'è sotto.> Stabilito che un'automobile, se vuoi la patente> in Italia, devi sapere almeno come funziona, non> dico nei dettagli, ma almeno sapere com'e' fatto> il motore che la spinge e da quali dispositivi è> controllata si può anche discutere se devi essere> costretto a sapere come funziona, almeno a grandi> linee, il cellulare che hai in> mano.> > > E le poche volte che> > hai problemi vai dal meccanico e ci pensa lui a> > sistemare le> > cose.> Tranne quelle in cui era meglio se sapevi PRIMA> quando ERA tempo di cambiare le pasticche dei> freni.> > > Penso anche che tu abbia la ragionevole> > aspettativa di poter utilizzare un televisore,> un> > forno a microonde o una lavatrice ignorando gli> > aspetti tecnici (a volte complessi) del loro> > funzionamento.> No. O almeno sapere dove sta l'interruttore e che> differenza passa tra il programma "normale" e> quello "capi delicati"... tutte informazioni che> ho trovato sul> manuale.> Sai: funziona.> > > > > Non vedo perché debba essere diverso con i> > computer.> Neanche io vedo il motivo perché debba essere> diverso con un computer: leggi il manuale,> risparmi denaro per> l'assistenza.> > > Certo, se sei un'ingegnere che li deve> progettare> > devi sapere come funzionano, ma non certo devono> > necessariamente saperlo GLI> > UTENTI.> Ci sono molti livelli di conoscenza: non sei> costretto a conoscere l'elenco dei registri, gli> indirizzi dei vettori, degli stack e di tutti gli> altri milioni di componenti di un moderno> proXXXXXre. Non sei nemmeno obbligato a conoscere> linguaggi di programmazione di qualsiasi livello.> Ti si chiede, semplicemente, di essere> consapevole di cosa succede ogni volta che poggi> il tuo ditino grassoccio sull'icona OK quando> installi una> app.> Niente teoria, niente quintali di manuali,> semplicemente la consapevolezza che stai facendo> entrare nuove istruzioni nel tuo telefonino sulle> quali non hai alcun controllo a parte quello che> c'è scritto nell'eula che non stai leggendo e che> potresti aver autorizzato terze parti a sapere> tutto di te, anche quanti peli hai attorno al tuo> I/O primario e a rendere pubbliche queste> informazioni a> chicchessia.> > Consapevolezza, la stessa che ti dice che se> pesti il pedale del freno freni e se schiacci> l'acceleratore> acceleri.> > Ciao> GTMissà che non riceverai risposte purtroppo :SsbrotflRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Guybrush[...]> Missà che non riceverai risposte purtroppo :SMi sa' che hai ragione, mi succede tutte le volte che scrivo qualcosa di sensato.GTGuybrushRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: Guybrush> [...]> > Missà che non riceverai risposte purtroppo :S> Mi sa' che hai ragione, mi succede tutte le volte> che scrivo qualcosa di> sensato.E' perche' non c'e' altro da aggiungere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 luglio 2012 14.46-----------------------------------------------------------panda rossaRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: MacGeek> [...]> > Perché tu sai come funziona un'auto o la usi e> > basta ignorando il suo> > funzionamento?> Devo saperlo, sai... il codice della strada mi> OBBLIGA a> farlo.> > > Sapere come funziona un'auto o un computer è> roba> > da> > appassionati.> No. Lo dice la legge. C'e' una parte dell'esame> di SCUOLA GUIDA che quando lo sosterrai, capirai,> che verte proprio su come funzionano i freni, il> cambio, il carburatore oopss... volevo dire il> corpo farfallato... ecc... ecc...> ecc...> > Io l'esame l'ho fatto pochi anni fa, e posso dirti che non è più così.AlebLe solite stupidagini per fessacchiotti
... per due motivi:1) Un personal computer non è un telefono o un tablet. La parte finale dell'"analisi" la si può tranquillamente stralciare bollando come patetico e prezzolato l'analista che l'ha fatta.2) Passando a cose più serie, dal modo in cui vengono presentati i dati pare proprio che se nel 2004 venivano venduti 56 PC ogni Mac (57 totale), mentre ora vengono venduti 20 PC ogni Mac (21 totale), possiamo dire che oggi i Mac hanno acquisito circa il 40% dei volumi di vendita che avevano i PC-Win nel 2004?Oppure è un dato di fatto - che sanno tutti - tranne l'analista prezzolato, che il mercato dei PC ha avuto un impennata sino al 2004 per poi saturarsi, ridimensionandosi al puro rinnovo fisiologico delle macchine?Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Le solite stupidagini per fessacchiotti
Dimenticavo...Ma non è che sto XXXXX di analista è lo stesso che l'anno scorso prediceva la fine dei siti web in favore delle App?Che fa ogni anno si impegna per scrivere una XXXXXXXta galattica?Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Le solite stupidagini per fessacchiotti
- Scritto da: Winaro[...]> Oppure è un dato di fatto - che sanno tutti -> tranne l'analista prezzolato, che il mercato dei> PC ha avuto un impennata sino al 2004 per poi> saturarsi, ridimensionandosi al puro rinnovo> fisiologico delle> macchine?> > Parola di Winaro! ;)Lo sa anche l'analista, ma se deve spingere la mortadella coppata... pardon, la pancetta, ti deve dire che il mercato va spinto la' dove il cliente vuole ;-)E se per farlo bisogna dire che per i prossimi anni avremo un dispositivo apple venduto ogni 2 pc venduti, lo farà. Anzi: lo ha già fatto.GTGuybrushRe: Le solite stupidagini per fessacchiotti
- Scritto da: Guybrush> mortadella coppata... pardon, la pancetta, ti[img]http://www.valvetime.net/attachments/drooling-homer-simpson1-jpg.23565/[/img]collionePresto si arriverà alla parità ...
Presto! Presto! mezzo litro di metadone al 25, toglietegli la penna perchè potrebbe farsi male :Dprova123fantastico
fantastico come tutti gi Apple haters si affannino a trovare scuse inutili per smentire dei dati oggettiviagnelloRe: fantastico
quei dati sono poco oggettivi, non fosse altro che per il fatto di confrontare pc e mac + iphone + ipad + ishit + .....è un confronto onesto?io dal lato pc ci metto pure tutte le automobili con navigatore satellitare e vediamo chi vende di piùcollioneRe: fantastico
- Scritto da: collione> quei dati sono poco oggettivi, non fosse altro> che per il fatto di confrontare pc e mac + iphone> + ipad + ishit +> .....> > è un confronto onesto?Il confronto esamina entrambe le situazioni:-la situazione PC vs Mac-la situazione PC vs Apple (Mac+iOS)chi non è onesto sei tu, che fingi non leggere la doppia distinzione(l'alternativa è che tu non abbia nemmeno letto l'articolo e ti stia limitando a tollare)agnelloRe: fantastico
- Scritto da: agnello> Il confronto esamina entrambe le situazioni:> -la situazione PC vs Mac> -la situazione PC vs Apple (Mac+iOS)> > chi non è onesto sei tu, che fingi non leggere la> doppia distinzione (l'alternativa è che tu non> abbia nemmeno letto l'articolo e ti stia limitando> a tollare)non ha senso confrontare un sistema COMPLETO con un dispositivo MOBILE che ha caratteristiche e funzionalità ben diverse e viene acquistato per fare cose diverseCon un iPhone, così come con un iPad, non ci fai CAD (serio, poi ci sono i programmi per giocare), non ci fai video scrittura o video editing (ripeto, seri ... i programmi per farsi i filmetti casalinghi ovviamente ci sono) quindi non puoi mettere a paragone uno strumento che ti permette di fare TUTTO con uno strumento che è parecchio limitato (e sto parlando, in generale, degli smartphone/tablet rispetto ai pc fissi/notebook)daniele_dllRe: fantastico
Xbox playstation nintendo e affini no?roverRe: fantastico
Su, buono.Torna all'ovile...RoverSì, ma Android?
Visto che stiamo mettendo nel calderone anche i tablet e i telefoni, sarebbe stato più giusto inserire anche Android nella comparazione, dato che come numero di device venduti (sommando tutto) credo sia più o meno pari a Apple, ma forse anche sopra.il signor rossiRe: Sì, ma Android?
- Scritto da: il signor rossi> Visto che stiamo mettendo nel calderone anche i> tablet e i telefoni, sarebbe stato più giusto> inserire anche Android nella comparazione, dato> che come numero di device venduti (sommando> tutto) credo sia più o meno pari a Apple, ma> forse anche> sopra.E' una statistica che deve far vincere apple, non umiliarla.Per questo android non c'e'.panda rossaRe: Sì, ma Android?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: il signor rossi> > Visto che stiamo mettendo nel calderone> anche> i> > tablet e i telefoni, sarebbe stato più giusto> > inserire anche Android nella comparazione,> dato> > che come numero di device venduti (sommando> > tutto) credo sia più o meno pari a Apple, ma> > forse anche> > sopra.> > E' una statistica che deve far vincere apple, non> umiliarla.> Per questo android non c'e'.No, è un banale confronto tra Apple e Microsoft basato principalmente sulla sfida PC-Win / Mac, dove poi si estremizza la situazione considerando gli iDevice. Android non è né di Apple né di Microsoft, né gira su computer ma solo su smartphone, quindi non ha nulla di che rientrare in questo confrontoagnelloRe: Sì, ma Android?
- Scritto da: agnello> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: il signor rossi> > > Visto che stiamo mettendo nel calderone> > anche> > i> > > tablet e i telefoni, sarebbe stato più> giusto> > > inserire anche Android nella> comparazione,> > dato> > > che come numero di device venduti> (sommando> > > tutto) credo sia più o meno pari a> Apple,> ma> > > forse anche> > > sopra.> > > > E' una statistica che deve far vincere> apple,> non> > umiliarla.> > Per questo android non c'e'.> > No, è un banale confronto tra Apple e Microsoft> basato principalmente sulla sfida PC-Win / Mac,> dove poi si estremizza la situazione considerando> gli iDevice.> > Android non è né di Apple né di Microsoft, né> gira su computer ma solo su smartphone, quindi> non ha nulla di che rientrare in questo> confrontoAppunto, e' quello che ho detto io.E' uno studio fasullo per far vincere apple in modo da permettere agli applefan onanisti di eccitarsi e raggiungere il loro orgasmo mensile.panda rossaRe: Sì, ma Android?
- Scritto da: agnello> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: il signor rossi> > > Visto che stiamo mettendo nel calderone> > anche> > i> > > tablet e i telefoni, sarebbe stato più> giusto> > > inserire anche Android nella> comparazione,> > dato> > > che come numero di device venduti> (sommando> > > tutto) credo sia più o meno pari a> Apple,> ma> > > forse anche> > > sopra.> > > > E' una statistica che deve far vincere> apple,> non> > umiliarla.> > Per questo android non c'e'.> > No, è un banale confronto tra Apple e Microsoft> basato principalmente sulla sfida PC-Win / Mac,> dove poi si estremizza la situazione considerando> gli iDevice.> > Android non è né di Apple né di Microsoft, né> gira su computer ma solo su smartphone, quindi> non ha nulla di che rientrare in questo> confrontoA dir la verità Android su computer ci gira eccome... a prescindere dalla sua utilitàAvvocato del DiavoloRe: Sì, ma Android?
Falso.Android (e il suo papa linux) gira PERFETTAMENTE sui PC.Quindi c'è, e ha vinto, il terzo contendente.Basta vedere come cresce vertiginosamente Android.CastigaTrol lRe: Sì, ma Android?
> E' una statistica che deve far vincere apple, non> umiliarla.> Per questo android non c'e'.bastava la statistica: il 100% degli utenti apple compra apple. Avresti fatto contenti gli utenti apple e gli altri non avrebbero potuto non dar ragione alla statistica.shevathasRe: Sì, ma Android?
- Scritto da: il signor rossi> Visto che stiamo mettendo nel calderone anche i> tablet e i telefoni, sarebbe stato più giusto> inserire anche Android nella comparazione, dato> che come numero di device venduti (sommando> tutto) credo sia più o meno pari a Apple, ma> forse anche sopra.ma anche no... se è vero che Android vendo più smartphone, è anche vero che vende una quantità ridicola di tablet, non ha nulla che si possa comparare agli iPod Touch (che numericamente valgono il 50% di iPhone) e le Google TV non sono certo state un sucXXXXX (a diffetrenza di Apple TV)Poi ci sarebbe da discutere su quanto il venduto differisca dagli apparecchi realmente in circolazione, vista l'impossibilità di aggiornare i telefoni Android e il conseguente obbligo ad acquisti più frequentiagnelloRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Avvocato del Diavolo> > for %%d in (*.mac) do> ren *.mac *.win> clsChe significa?Fai un ciclo e poi ad ogni iterazione rinomini tutto?E' sufficiente farlo una sola voltaren *.mac *.winpanda rossaRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Avvocato del Diavolo> > > > > for %%d in (*.mac) do> > ren *.mac *.win> > cls> > > Che significa?> Fai un ciclo e poi ad ogni iterazione rinomini> tutto?> E' sufficiente farlo una sola volta> > ren *.mac *.winHai ragione... è stata la foga, in realtà era %%d.mac %%d.winIn ogni caso non aveva alcuna pretesa di sembrare un batch reale, ma dovevo aspettarmi la solita polemica da parte tua che non ne hai colto il senso... infinitamente scusa, ok?Avvocato del DiavoloRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Avvocato del Diavolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Avvocato del Diavolo> > > > > > > > for %%d in (*.mac) do> > > ren *.mac *.win> > > cls> > > > > > Che significa?> > Fai un ciclo e poi ad ogni iterazione> rinomini> > tutto?> > E' sufficiente farlo una sola volta> > > > ren *.mac *.win> > Hai ragione... è stata la foga, in realtà era> %%d.mac> %%d.win> In ogni caso non aveva alcuna pretesa di sembrare> un batch reale, ma dovevo aspettarmi la solita> polemica da parte tua che non ne hai colto il> senso... infinitamente scusa,> ok?Tu sbagli, io correggo, e la ritieni polemica?Forse il tuo correttore ortografico quando ti segnala un errore e' polemico?Forse il tuo compilatore quando trova un errore di sitnassi e' polemico?La mia non e' polemica, e' solo una correzione ad un codice che un domani qualcuno vorrebbe poter riutilizzare per poi accorgersi che non funziona.panda rossaRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Avvocato del Diavolo> > - Scritto da: panda rossa> > > - Scritto da: Avvocato del Diavolo> > > > > > > > > > > for %%d in (*.mac) do> > > > ren *.mac *.win> > > > cls> > > > > > > > > Che significa?> > > Fai un ciclo e poi ad ogni iterazione> > rinomini> > > tutto?> > > E' sufficiente farlo una sola volta> > > > > > ren *.mac *.win> > > > Hai ragione... è stata la foga, in realtà era> > %%d.mac> > %%d.win> > In ogni caso non aveva alcuna pretesa di> sembrare> > un batch reale, ma dovevo aspettarmi la> solita> > polemica da parte tua che non ne hai colto il> > senso... infinitamente scusa,> > ok?> > Tu sbagli, io correggo, e la ritieni polemica?> > Forse il tuo correttore ortografico quando ti> segnala un errore e'> polemico?> Forse il tuo compilatore quando trova un errore> di sitnassi e'> polemico?> > La mia non e' polemica, e' solo una correzione ad> un codice che un domani qualcuno vorrebbe poter> riutilizzare per poi accorgersi che non> funziona.va bene, va bene... bravoAvvocato del DiavoloRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Avvocato del Diavolo[...]> Quoto al 100%!> > for %%d in (*.mac) do> ren *.mac *.win> cls> Rotflmao: questa è poesia, lo sai vero?> (anche se temo che l'amore per la semplicità ma> soprattutto la mancanza di voglia di impegnarsi> porterà all'esatto contrario) > ;)Ecco, più che voglia di impegnarsi: io capisco che il manuale pesa, che la maggior parte delle cose da studiare serve a poco dato che la tecnologina è, in un certo senso, autoesplicativa o che (Ultima Underworld docet) dati una serie di strumenti informatici identici alle controparti fisiche non ti serve ri-leggere le istruzioni per capire come funziona.Il problema è quando ti do l'equivalente di un martello, dicendoti che è un iMartello e poi il manico è impregnato di XXXXXXX, nella testa c'è una microcamera e quando lo si usa trasmette informazioni al produttore che vede se, tante volte, può venderti chiodi, cerotti e stucco... o magari prelevare direttamete il contante dalla tua SIM (azione che hai approvato cliccando su OK al momento dell'installazione) e recapitarti a casa il materiale.Ha la faccia di un martello, il peso di un martello e fa male tanto quanto un martello... ma è un iMartello.GTGuybrushRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Avvocato del Diavolo> [...]> > Quoto al 100%!> > > > for %%d in (*.mac) do> > ren *.mac *.win> > cls> > > > Rotflmao: questa è poesia, lo sai vero?> > > > (anche se temo che l'amore per la semplicità> ma> > soprattutto la mancanza di voglia di> impegnarsi> > porterà all'esatto contrario) > > ;)> Ecco, più che voglia di impegnarsi: io capisco> che il manuale pesa, che la maggior parte delle> cose da studiare serve a poco dato che la> tecnologina è, in un certo senso, autoesplicativa> o che (Ultima Underworld docet) dati una serie di> strumenti informatici identici alle controparti> fisiche non ti serve ri-leggere le istruzioni per> capire come> funziona.> Il problema è quando ti do l'equivalente di un> martello, dicendoti che è un iMartello e poi il> manico è impregnato di XXXXXXX, nella testa c'è> una microcamera e quando lo si usa trasmette> informazioni al produttore che vede se, tante> volte, può venderti chiodi, cerotti e stucco... o> magari prelevare direttamete il contante dalla> tua SIM (azione che hai approvato cliccando su OK> al momento dell'installazione) e recapitarti a> casa il> materiale.> > Ha la faccia di un martello, il peso di un> martello e fa male tanto quanto un martello... ma> è un> iMartello.> > GTAspetta... c'è almeno una sostanziale differenza tra i due... L'iMartello costa il doppio di un Martello pur facendo (per te che lo hai comprato) le stesse cose! ;)Avvocato del DiavoloRe: Utenti VS Utonti
- Scritto da: Avvocato del Diavolo> tra i due... L'iMartello costa il doppio di un> Martello pur facendo (per te che lo hai comprato)> le stesse cose! > ;)ecco perchè i macachi s'XXXXXXXno con voi altriperchè non v'informate? l'iMartello è speciale, è magico, infatti non inchioda (rotfl)collioneA beneficio di chi ha un'intelligenza
Visto che s'è parlato di gaming, ecco un articolo che spiega alcune differenze tra Windows e OS X:http://bit.ly/IOHDTwChiaramente, è sempre una parte non completa della realtà. Ma è sempre meglio delle razzate che purtroppo ci tocca leggere in questo forum.Ah... a scanso di equivoci, io sono uno di quelli che sostiene che se si vuole giocare è meglio prendersi un PC con su Windows.p.s.: il test a cui ci si riferisce nell'articolo andrebbe rifatto col 10.7, dove sono state fatte diverse ottimizzazioni di OpenGL.FDGDue considerazioni
1. Le device portatili non vivono quasi senza un PC di appoggio. Quindi immaginare un superamento è poco probabile, contando che le device Android stanno crescendo molto e che è più probabile che si aggancino ad un PC che ad un Mac.2. Non viene presa in considerazione la discesa in campo di Microsoft con i Tablet e Windows 8. In questo senso lo scenario potrebbe cambiare un po'.Darth VaderRe: Due considerazioni
> 1. Le device portatili non vivono quasi senza un PC di appoggioQuesto lo possiamo pensare tu ed io, che partiamo da un computer fisso. Può fare a meno di pensarlo chi parte direttamente da un iPad, che non avrebbe nessun bisogno di essere collegato ad un computer. La 'memoria di massa' è in rete, le app si comprano dalla rete, libri e musica si acquistano o scaricano dalla rete.In effetti, non ricordo da quanto tempo non collego il mio iPad al computer fisso.> 2. Non viene presa in considerazione la discesa> in campo di Microsoft con i Tablet e Windows 8Soprattutto dopo l'ultima uscita di Bill Gates che consiglia ad Apple come costruire un device di sucXXXXX, mi sembra corretto non prenderla in considerazione.Paolo T.Re: Due considerazioni
Gli apparecchi Android sono del tutto indipendenti dal PC.Lavorano su Internet, sincronizzano contatti, appuntamenti e posta sui servizi Google, non serve collegarli a nulla se non per aggiornamenti firmware o manutenzioni importanti, ma solo perché te lo impone il produttore.iRobyRe: Due considerazioni
Anche gli iPhone/iPad dalla vers. 5 di iOS non necessitano di computerMacGeekRe: Due considerazioni
ma perchè prima serviva un computer?alla faccia dell'azienda più innovativa del globo :DcollioneCambiamo le carte ...
E diciamo che ormai linux ha stravinto su entrambi.Ci siamo dimenticati di Android, eh?Quindi Apple, può andarsi a nascondere in confronto a Google,Le statistiche .... modo matematico per mentire.CastigaTrol lE' giustissimo
Beh che dire questa analisi è perfetta.Si parla di vendite non di numero di unità realmente utilizzate.Il primo picco di pc/win (anche se come sottolineato da molti basterebbe dire pc non essendo obbligatoriamente correlati per esempio su pc assemblati con win piratato o linux etc...) è la diffusione dei pc. Fortunatamente l'evoluzione hw ha permesso di non dover cambiare pc ogni 2 anni ma dare vita sempre più lunga a questi a meno di non aver richieste particolari (gaming spinto o altro) che richiedesse costante aggiornamento (cosa che vorrei far notare si può fare cambiando i pezzi e quindi in quel contesto non so dove vengono conteggiati).I prodotti Apple hanno avuto un boom delle vendite negli ultimi anni. Innegabile, anche se è da capire bene i conti fatti che senso abbiano paragonando quanto sopra. Se è un paragone MS vs Apple andrebbero inclusi smartphone (pochi ma ci sono) console server etc... se pc vs Apple mancano altrettante cose...Ma dopo molti tentativi di capire l'analista ho capito il senso della sua ricerca ed è perfetta.Il risultato indica che la stupidità nel mondo è in aumento.Nel mondo Apple l'utente acquista più frequentemente nuovo hw (ad ogni uscita di un nuovo i-coso molti rivendono il vecchio e prendono quello nuovo) mentre nel mondo pc il prodotto viene mantenuto più a lungo. Che senso ha infatti ogni anno cambiare un harware che va bene per uno nuovo che aggiunge poco (non c'è un salto generazionale di prestazioni) rispetto al precedente. E' stupido. Quindi la ricerca è perfetta. La stupidità del mondo è in aumento grazie all'aumento delle vendite Apple. E sono convinto che al 99.9% questo stupido ricercatore ha fatto la ricerca con un iPad sulla scrivania...WP8Ha vinto Linux
Se la statistica deve comprendere qualsiasi device abbia una CPU, Ram, storage ed un sistema operativo, allora non c'è alcun dubbio che il vincitore assoluto è Linux!E di diverse misure di lunghezza.Navigatori GPS, telefoni, decoder digitali satellite e DTT, lettori DVD, HTPC, Smart TV, autoradio con lettori di schede di memoria, stampanti, ogni sorta di controllore industriale, router, access point.Non ce n'è per nessuno, Linux è indubbiamente il motore dell'elettronica in questo pianeta!iRobyRe: Ha vinto Linux
Linux non è un piattaforma. È un kernel. Non sviluppi per "Linux", sviluppi per una DISTRIBUZIONE Linux che spesso è molto incompatibile con un'altra.Le piattaforme software mainstream oggi sono Windoze, OS X/iOS (in realtà sono 2 piattaforme, anche se condividono molte cose) e anche Android. Mettiamoci anche le distribuzioni Linux 'classiche' tipo Ubuntu e simili, ma il loro mercato è sempre stato basso e lo è ancora.La novità è che prima dominava Windoze, perché i PC erano gli unici computer. OS X e Linux erano nicchie. Ora non è più così, ci sono altri 2 grosse piattaforme in gioco: iOS e Android.Google però non è che ci guadagna se la sua piattaforma aumenta, visto che la distribuisce gratuitamente, il mercato è per i tanti costruttori hardware che lo utilizzano. Micro$oft guadagna solo dal software. Apple guadagna anche con l'hardware e i servizi. Quindi è facile capire chi è che è messa meglio...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2012 10.44-----------------------------------------------------------