A quanto pare nessuna buona azione rimane impunita.
Dal grandissimo successo di Lizzie Bennet Diaries è fiorito un esperimento partito ufficialmente martedì scorso (anche se è in preparazione da qualche mese) e già valevole la definizione di “parziale successo”.
Dalla webserie che adattava in maniera “esplosa” Orgoglio e pregiudizio (cioè portando avanti il racconto principale in un videoblog fittizio e le parti marginali sugli account Twitter e Pinterest dei personaggi) è nata Welcome to Sanditon , un’altra webserie che funziona come spinoff di Lizzie Bennet e porta le sue idee ancora più avanti.
La protagonista è Gigi Darcy, sorella di William Darcy (il protagonista maschile di Orgoglio e pregiudizio e quindi anche di Lizzie Bennet Diaries), una designer al momento impegnata con la promozione di Domino, applicazione (inesistente) per fare videochiamate. I due personaggi sono ovviamente interpretati dai medesimi attori che abbiamo visto nella webserie di Hank Green e Bernie Su, e nei primi 6 “pre-episodi” chiudono una delle trame di Lizzie Bennet, usando quindi quella parte di racconto come ponte per la nuova webserie.
Fin qui il debito narrativo, ma Welcome to Sanditon è in realtà adattamento di qualcos’altro, cioè di Sanditon , racconto sempre di Jane Austen ma mai terminato, che gli autori Margaret Dunlap & Jay Bushman cercano di allargare in una webserie esplosa ad un livello superiore.
Partendo dalla fan base di Lizzie Bennet, Welcome to Sanditon ha potuto contare subito su molti viewer appassionati, che non solo hanno cominciato a seguire i video e gli account Twitter ma, quando la storia è partita veramente (cioè dal primo episodio ), si sono aperti ad una partecipazione maggiore. Ognuno è stato invitato a diventare parte della comunità della cittadina di Sanditon, assumendo un ruolo e scaricando a tal proposito un’app che si chiama effettivamente Domino (ma non fa quel che si dice faccia nella webserie). Tutto come in un grande gioco di ruolo.
La cosa bella è che Sanditon (il racconto mai finito) parlava della crescita e dell’emergere di una nuova comunità in un paese degli Stati Uniti, e Welcome to Sanditon cerca di fatto di creare una comunità (online) intorno ad un luogo fittizio, con interazioni simulate. Occorre ricordare che, come già per Lizzie Bennet, la parte centrale del consumo rimane quella audiovisiva (ogni altra attività è non solo marginale ma anche riservata ai fan accaniti) e che, sempre come la webserie madre, anche in questo caso la forma scelta è la gabbia del vlog. Welcome to Sanditon è tutto narrato come un vlog: sia via finta webcam che via cellulare, il personaggio Gigi Darcy si racconta ad un pubblico a cui (nella finzione) deve spiegare le gioie dell’app Domino. Nel fare questo interagisce (tramite videotelefonate) con gli altri personaggi, in un modo che ricorda molto quanto sperimentato (con successo) in WebTherapy , ovvero il dialogo in una medesima finestra di due persone in due luoghi diversi.
Impossibile dire al momento quale possa essere l’esito di Welcome to Sanditon , tuttavia è chiaro da subito che ha ereditato i pregi di Lizzie Bennet, in particolare una recitazione sopra la media e una maniera convincente e furba di adattare una storia. Certo c’è più libertà rispetto alle maglie strette di Orgoglio e pregiudizio , ma se si pensa a come questo tipo di storie erano raccontate nelle varie stagione di Lonelygirl15 (l’altra nota webserie ad essere narrata tutta in finto videoblog), il passo in avanti è epocale.
WELCOME TO SANDITON EP. 1
WELCOME TO SANDITON – TEASER
WELCOME TO SANDITON PRE-EP:2
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
A meno che sia voluto...
A meno che sia un errore voluto per ragioni fonosimboliche, nella frase "Stronbox si basa sull'architettura a codice aperto DeadDrop" manca un G.Leguleiouh?
ma non facevano prima a tirare su un server ftp con acXXXXX anonimo che permetta l'upload e che venga esposto come hidden service di tor?uuudvhbzRe: uh?
- Scritto da: uuudvhbz> ma non facevano prima a tirare su un server ftp> con acXXXXX anonimo che permetta l'upload e che> venga esposto come hidden service di> tor?se leggi l'articolo, no.bubbaRe: uh?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: uuudvhbz> > ma non facevano prima a tirare su un server ftp> > con acXXXXX anonimo che permetta l'upload e che> > venga esposto come hidden service di> > tor?> se leggi l'articolo, no.l'ho letto e francamente non vedo alcuna differenza sostanziale tra l'usare ftp come hidden service tor e la soluzione adottata da lorouuudvhbzRe: uh?
- Scritto da: uuudvhbz> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: uuudvhbz> > > ma non facevano prima a tirare su un server> ftp> > > con acXXXXX anonimo che permetta l'upload e> che> > > venga esposto come hidden service di> > > tor?> > se leggi l'articolo, no.> > l'ho letto e francamente non vedo alcuna> differenza sostanziale tra l'usare ftp come> hidden service tor e la soluzione adottata da> loroa parte che l'ftp non funge molto bene (nat,proxy problems .. ma diciamo che sostituiamo ftp a webdav) ,mi spieghi come quello descritto quihttp://www.forbes.com/sites/andygreenberg/2013/05/15/opening-the-lid-on-strongbox-the-new-yorker-anonymous-dropbox-coded-by-aaron-swartz/ehttps://github.com/deaddrop/deaddropdocspuo essere uguale a un mero ftpd (o webdav) + .onion ?bubbaRe: uh?
FTP fa troppo anni '90. Oggi per essere hip and cool bisogna essere cloudicanti.Number 6Re: uh?
- Scritto da: Number 6> FTP fa troppo anni '90. Oggi per essere hip and> cool bisogna essere> cloudicanti.Questo tuo commento non tiene conto del fatto che la "reinvenzione della ruota" è una delle attività preferita da chi scrive software applicativo.Fortunatamente non tutti quelli che scrivono software sono degli "applicativi".tucumcariRe: uh?
Qui non vedo faccine. Come mai?LeguleioOttima iniziativa...
Al di la' della soluzione tecnica in se'....(magari qualcuno puo' avere idee migliori) l'iniziativa e' lodevolissima...ed abbastanza inusuale per un giornale... In Italia, per esempio, la stampa generalista e' stata sempre vista attaccare l'anonimato in rete, la rete(demonizzata fino all'inverosimile e vista come il covo di pazzi, dei pedofili e del male) ed il diritto dei cittadini di esprimere le proprie critiche...(specie quelle di natura politica, religiosa,economica)... non e' raro vedere censurati dei commenti sui nostri giornali che propongono di incentivare la libera concorrenza o che si oppongono alla scelta del modello economico monopolio statale o privatizzazione di tutto il privatizzabile...(proponendo ad esempio la libera concorrenza fra pubblico e privatoe una maggior tutela dei clienti-consumatori) o che mettano troppo in rilievo le qualita' positive del m5s... vedere quindi un giornalista che vuole tutelare la privacy e la liberta' di comunicazione e di informazione,di anonimato nonche' di critica dei cittadini ... e' molto bello...speriamo che questo modello virtuoso venga seguito in futuro anche dalle testate (in futuro libere..) del nostro paese...FrankyRe: Ottima iniziativa...
- Scritto da: Franky> Al di la' della soluzione tecnica in> se'....(magari qualcuno puo' avere idee migliori)> l'iniziativa e' lodevolissima...ed abbastanza> inusuale per un giornale... In Italia, per> esempio, la stampa generalista e' stata sempre> vista attaccare l'anonimato in rete, la> rete(demonizzata fino all'inverosimile e vista> come il covo di pazzi, dei pedofili e del male)> ed il diritto dei cittadini di esprimere le> proprie critiche...(specie quelle di natura> politica, religiosa,economica)... non e' raro> vedere censurati dei commenti sui nostri giornali> che propongono di incentivare la libera> concorrenza o che si oppongono alla scelta del> modello economico monopolio statale o> privatizzazione di tutto il> privatizzabile...(proponendo ad esempio la libera> concorrenza fra pubblico e> privato> e una maggior tutela dei clienti-consumatori) o> che mettano troppo in rilievo le qualita'> positive del m5s... vedere quindi un giornalista> che vuole tutelare la privacy e la liberta' di> comunicazione e di informazione,di anonimato> nonche' di critica dei cittadini ... e' molto> bello...> speriamo che questo modello virtuoso venga> seguito in futuro anche dalle testate (in futuro> libere..) del nostro> paese...per quanto, alla grossa, condivida quello che dici... in realta' qualche link tra giornalismo italiano e whistleblowing esiste ... ti mollo http://www.delirandom.net/20130423/festival-del-giornalismo-2013-hackerscorner-iii/ per un escursus dei temi affrontati al recente Festival del Giornalismo .. sito del buon vecna (cofounder del citato Hermes.. assieme al meno buon naif e altra gente)..bubbaRe: Ottima iniziativa...
- Scritto da: bubba> per quanto, alla grossa, condivida quello che> dici... in realta' qualche link tra giornalismo> italiano e whistleblowing esiste ... ti mollo> http://www.delirandom.net/20130423/festival-del-gi>Grazie...interessante.FrankyRe: Ottima iniziativa...
> non e' raro> vedere censurati dei commenti sui nostri giornali> che propongono di incentivare la libera> concorrenza o che si oppongono alla scelta del> modello economico monopolio statale o> privatizzazione di tutto il> privatizzabile...(proponendo ad esempio la libera> concorrenza fra pubblico e privato> e una maggior tutela dei clienti-consumatori) o> che mettano troppo in rilievo le qualita'> positive del m5s... Qualitá positive del M5S? Quali qualitá positive. Il compito del M5S é quello di fingere di attaccare Berlusconi e nel frattempo distruggere tutti quelli che si oppongono a Berlusconi. Poi il suo compito é quello di raccogliere i voti dei gonzi e neutralizzarli.Quanto alla censura sui siti dei vari giornali ti assicuro che commenti come quello che ho scritto adesso sono seriamente a rischio.qualcunoRe: Ottima iniziativa...
- Scritto da: qualcuno> > non e' raro> > vedere censurati dei commenti sui nostri> giornali> > che propongono di incentivare la libera> > concorrenza o che si oppongono alla scelta> del> > modello economico monopolio statale o> > privatizzazione di tutto il> > privatizzabile...(proponendo ad esempio la> libera> > concorrenza fra pubblico e privato> > e una maggior tutela dei> clienti-consumatori)> o> > che mettano troppo in rilievo le qualita'> > positive del m5s... > > Qualitá positive del M5S? Quali qualitá> positive. Il compito del M5S é quello di fingere> di attaccare Berlusconi e nel frattempo> distruggere tutti quelli che si oppongono a> Berlusconi. Poi il suo compito é quello di> raccogliere i voti dei gonzi e> neutralizzarli.> Certo...mo sta a vedere che il m5s e' alleato del pdl...forse ti confondi con la lega... se il pd e' fatto da demobigotti (quelli che si sono vendicati per la mancata elezione di Marini e non hanno votato ne' Prodi Ne' Rodota' come presidente della Rep.) che non amano ne' i referendum ne le leggi di iniziativa popolare ne' la liberta' di opinione in rete...e si autoproclamano "classe dirigente" che non segue le richieste della base e del popolo..( in pratica usano un linguaggio aziendale e trattano gli elettori come se fossero loro dipendenti..mentre e' esattamente il contrario...e' il politico che e' un dipendente del popolo non il contrario!!!) non e' colpa del m5s... se hanno una politica consociativa con il pdl non e' colpa nemmeno del m5s...IL PDL? Cadra' da solo... una volta che la democrazia diretta prendera' il posto della attuale partitocrazia...saranno i membri del partito stesso a chiedere quel modello di liberta' che e' proprio solo del m5s e dei partiti pirata (intendo quelli veri...non quelli fasulli che clonano i simboli altrui e rubano i nomi altrui per XXXXXXX l'elettore!!!)...quando si accorgeranno che la partitocrazia non e' piu' di moda!!!> Quanto alla censura sui siti dei vari giornali ti> assicuro che commenti come quello che ho scritto> adesso sono seriamente a> rischio.>e si vede!!! infatti ti ho risposto..!!!(quindi il commento e' ancora qui!!) e di fatto il m5s ha solo un giornale che simpatizza per lui (ma e' indipendente) ed e' ilfattoquotidiano... quindi anche se i giornali cancellano molti commenti che non amano...(a volte senza reali motivi ..se non quello di non condividere le idee di chi commenta)scommetto che quelli contro il m5s sono incoraggiati su molte testate!!!FrankyRe: Ottima iniziativa...
- Scritto da: Franky> - Scritto da: qualcuno> > > non e' raro> > > vedere censurati dei commenti sui nostri> > giornali> > > che propongono di incentivare la libera> > > concorrenza o che si oppongono alla scelta> > del> > > modello economico monopolio statale o> > > privatizzazione di tutto il> > > privatizzabile...(proponendo ad esempio la> > libera> > > concorrenza fra pubblico e privato> > > e una maggior tutela dei> > clienti-consumatori)> > o> > > che mettano troppo in rilievo le qualita'> > > positive del m5s... > > > > Qualitá positive del M5S? Quali> qualitá> > positive. Il compito del M5S é quello di fingere> > di attaccare Berlusconi e nel frattempo> > distruggere tutti quelli che si oppongono a> > Berlusconi. Poi il suo compito é quello di> > raccogliere i voti dei gonzi e> > neutralizzarli.> > > > Certo...mo sta a vedere che il m5s e' alleato del> pdl...forse ti confondi con la lega... se il pd> e' fatto da demobigotti (quelli che si sono> vendicati per la mancata elezione di Marini e non> hanno votato ne' Prodi Ne' Rodota' come> presidente della Rep.) che non amano ne' i> referendum ne le leggi di iniziativa popolare ne'> la liberta' di opinione in> rete...Il PD ha dei traditori al suo interno. Questo si sa. Peró i traditori hanno vinto grazie all'aiuto del M5S.Perché quando i partiti hanno fatto le riunioni per decidere la procedura per scegliere il PDR i reppresentanti del M5S hanno fatto scena muta?Dopo tante discussioni con i vari parlamentari ignorate e disprezzate dal M5S si sono presentati all'ultimo minuto e hanno detto votateci Rodotá. Ovviamente gli altri hanno fiutato la trappola. Non ci si poteva fidare di uno che si é comportato in quella maniera fino a quel momento.Perché Grillo ha sempre detto no ad ogni accordo senza nessuna spiegazione e troncando ogni possibilitá di dialogo fino al momento in cui la situazione era compromessa? Solo dopo che Bersani é stato costretto a dimettersi ha iniziato a dire perché aveva sempre detto no. E' ovvio che sta solo cercando scuse per scaricare sugli altri la responsabilitá del mancato accorda.> e si autoproclamano "classe dirigente" che non> segue le richieste della base e del popolo..( in> pratica usano un linguaggio aziendale e trattano> gli elettori come se fossero loro> dipendenti..mentre e' esattamente il> contrario...e' il politico che e' un dipendente> del popolo non il contrario!!!) non e' colpa del> m5s... se hanno una politica consociativa con il> pdl non e' colpa nemmeno del> m5s...Quanto rispetto ha dimostrato per i propri elettori un partito guidato da degli azzeccagarbugli che hanno detto "avete sbagliato a votarci la prossima volta leggete tutte le clausole in piccolo"?> IL PDL? Cadra' da solo... una volta che la> democrazia diretta prendera' il posto della> attuale partitocrazia...saranno i membri del> partito stesso a chiedere quel modello di> liberta' che e' proprio solo del m5s e dei> partiti pirata (intendo quelli veri...non quelli> fasulli che clonano i simboli altrui e rubano i> nomi altrui per XXXXXXX> l'elettore!!!)...> quando si accorgeranno che la partitocrazia non> e' piu' di moda!!!Cosa c'é dietro i bei proclami ? Il nulla. Un partito che dice che non fará niente finché non ottiene il 100% (ma neanche il 50%) ha praticamente detto che non vuole fare nulla.> > > > Quanto alla censura sui siti dei vari giornali> ti> > assicuro che commenti come quello che ho scritto> > adesso sono seriamente a> > rischio.> >> > e si vede!!! infatti ti ho risposto..!!!(quindi> il commento e' ancora qui!!) e di fatto il m5s ha> solo un giornale che simpatizza per lui (ma e'> indipendente) ed e' ilfattoquotidiano... quindi> anche se i giornali cancellano molti commenti che> non amano...(a volte senza reali motivi ..se non> quello di non condividere le idee di chi> commenta)scommetto che quelli contro il m5s sono> incoraggiati su molte testate!!!Non fare finta di non capire. Io commento su questo sito perché qui i miei commenti non li cancellano. Prova a copiare ed incollare il mio commento su un sito di un giornale di grande diffusione.qualcunoRe: Ottima iniziativa...
> che mettano troppo in rilievo le qualita'> positive del m5s... vedere quindi un giornalista> che vuole tutelare la privacy e la liberta' di> comunicazione e di informazione,di anonimato> nonche' di critica dei cittadini ... e' molto> bello...Le qualita' positive del m5s?Veramente il M5S ha solo due funzioni. 1) Fingere di attaccare Berlusconi e nel frattempo distruggere tutti quelli che si oppongono a Berlusconi.2) Raccogliere i voti dei gonzi e neutralizzarli nel nulla.qualcunoRe: Ottima iniziativa...
- Scritto da: qualcuno> Veramente il M5S ha solo due funzioni. 1) Fingere> di attaccare Berlusconi e nel frattempo> distruggere tutti quelli che si oppongono a> Berlusconi.> 2) Raccogliere i voti dei gonzi e neutralizzarli> nel> nulla.guarda che è esattamente quello che ha fatto il CSX negli ultimi 20 anni. Pura esistenza strumentale a fornire una opposizione di facciata e un'alternanza fasulla a Berlusconi e ai suoi. Grillo ha totalmente ragione quando dice che PDL e PD sono la stessa identica cosa. E' unicamente la casta politico-economica che protegge se stessa e i propri interessi.Poveretto, non hai capito niente. Grillo ti ha rotto il giocattolo e ora sputi livore...FunzRe: Ottima iniziativa...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: qualcuno> > > Veramente il M5S ha solo due funzioni. 1)> Fingere> > di attaccare Berlusconi e nel frattempo> > distruggere tutti quelli che si oppongono a> > Berlusconi.> > 2) Raccogliere i voti dei gonzi e> neutralizzarli> > nel> > nulla.> > guarda che è esattamente quello che ha fatto il> CSX negli ultimi 20 anni. Pura esistenza> strumentale a fornire una opposizione di facciata> e un'alternanza fasulla a Berlusconi e ai suoi.>Dove sei stato negli ultim vent'anni ? Con la testa sotto la sabbia?Non hai visto un centro sinistra con maggioranze risicate esposto ai ricatti dei venduti tipo Bertinotti e Mastella tentare faticosamente di aggiustare qualcuno dei tanti danni fatti da Craxi e Berlusconi? > Grillo ha totalmente ragione quando dice che PDL> e PD sono la stessa identica cosa. E' unicamente> la casta politico-economica che protegge se> stessa e i propri interessi.Stesso linguaggio che usava Berlusconi 15/20 anni fa. Quando dal suo ufficio stampa qualcuno si inventó il termine inciucio e lo usarono per addossare al centro sinistra le colpe di DC e PSI. > > Poveretto, non hai capito niente. Grillo ti ha> rotto il giocattolo e ora sputi> livore..."livore"? Il termine che per tanti anni hanno usato per far passare Berlusconi come una vittima? Di nuovo lo stesso linguaggio dei pidiellini?Incomincio a sospettare che sei un ex pidiellino che ora trolla per i grillini.qualcunoCioè, se lo fa Assange...
...è un pericoloso criminale terrorista nemico dell'Occidente, di tutto ciò che è retto e giusto e della torta di mele.Se lo fa il New Yorker o il WSJ è opera meritoria. Solo io ci vedo qualcosa che non va? Dipende solo da chi ti può controllare e cosa sei autorizzato a pubblicare.FunzRe: Cioè, se lo fa Assange...
- Scritto da: Funz> ...è un pericoloso criminale terrorista nemico> dell'Occidente, di tutto ciò che è retto e giusto> e della torta di> mele.> Se lo fa il New Yorker o il WSJ è opera> meritoria.> > > Solo io ci vedo qualcosa che non va? > Dipende solo da chi ti può controllare e cosa sei> autorizzato a> pubblicare.esatto dipende solo da "cosa sei autorizzato a pubblicare". Se il New Yorker pubblicasse quello che ha pubblicato assange passerebbe dei guai. A dire il vero questo strumento non permettendo di controllare la fonte dei dati perde in credibilità per definizione; Wikileaks del controllo delle fonti ha fatto quasi una bandieranomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2013Ti potrebbe interessare