C’è una cittadina nel West Virgina dove la paura dei danni da onde elettromagnetiche, e da WiFi in particolare, può trovare quiete: si chiama Green Bank ed è un luogo ameno per tutti coloro che temono le conseguenze dell’impiego delle moderne tecnologie.
Non ha a che fare con i carri e la cultura Amish, ma quando si arriva in prossimità della strada principale che costituisce la città di Green Bank, che come suggerisce il nome costeggia un verde e fitto bosco, si entra in una zona Wireless-free che si estende per tutta la US Radio Quiet Zone : un’area di 13 miglia (poco più di 20 chilometri) dove i segnali wireless sono banditi.
Il motivo non è certo la paura in sé, ma solo la necessità di non interferire con il grande radiotelescopio situato nella zona: tuttavia il risultato è stato che la cittadina è diventata la meta di coloro che ritengono di soffrire di elettro-ipersensibilità ( Electromagnetic Hypersensitivity – EHS). Secondo alcune stime affligge il 5 per cento dei cittadini statunitensi.
Claudio Tamburrino
-
Bello
Eddai che è unaXXXXXta, a me che sono single e mi muore perfino il prezzemolo, sarebbe bello avere una pianta vera invece che fare la figura barbina coi fiori di plastica...iRobyRe: Bello
non posso darti torto.. ma impegnati di piu'!! :) dai che e' bello star dietro alla natura se ci tieni, soprattutto per noi che viviamo tutto il giorno davanti ad un pc. con questo gadget mi sembra sia come prendersi un cane per poi pagare un dogsitter per seguirloformichiereRe: Bello
pero' pero' se invece uno per lavoro e' spesso in trasferta effettivamente non e' malaccio sta cosa. torna a casa e non trova tutto morto!formichiereRe: Bello
- Scritto da: formichiere> pero' pero' se invece uno per lavoro e' spesso in> trasferta effettivamente non e' malaccio sta> cosa. torna a casa e non trova tutto> morto!prendi una bottiglietta di plastica-togli il tappo e ci fai un foro-riempi la bottiglia d'acqua-taglia un pezzo di pelle di daino e ci copri il collo della bottiglia-riavviti il tappo precedentemente forato-pianta la bottiglia a testa in giù nel terrenoin teoria la pianta dovrebbe prendersi l'acqua che le serve :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 settembre 2011 09.31-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Bello
- Scritto da: iRoby> Eddai che è unaXXXXXta, a me che sono single e mi> muore perfino il prezzemolo, sarebbe bello avere> una pianta vera invece che fare la figura barbina> coi fiori di> plastica...Mumble... non sono più single, ma a me il prezzemolo non e' mai morto.Certo acqua e concime sono importanti, ma anche aria e luce contano.Senza aria niente CO2 e quindi niente produzione di cellulosa, senza luce niente energia per la fotosintesi.Per cui se mi lasci il prezzemolo in casa, con le tapparelle chiuse...Comunque sembra un giochino interessante.GTGuybrushRe: Bello
mah, l'annaffia e se segnala solo quando manca l'acqua potevano anche risparmiarsela...Poi coltivare una pianta non è solo mettere il fertilizzante ed annaffiarla.AkiroUn articolo decente su PI?
Un articolo decente nella sezione gadget di PI?[img]http://i100.photobucket.com/albums/m13/buyingguy/wtf-cat1.jpg[/img]per fare un albero ci vuole un fioreRe: Un articolo decente su PI?
- Scritto da: per fare un albero ci vuole un fiore> Un articolo decente nella sezione gadget di PI?> > [img]http://i100.photobucket.com/albums/m13/buyingFai come tutti: un bookmark diretto al forum e qualche altro a riviste decenti, passa la paura.kraneCaminetto
Mi ricorda il caminetto che si accende col telecomando.frozenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 20 09 2011
Ti potrebbe interessare