Roma – Comincerà su certi voli da e per gli Stati Uniti e poi, superata la fase di sperimentazione, diffonderà i nuovi servizi anche su altre tratte. Si parla di Lufthansa la compagnia di bandiera tedesca, una delle maggiori del mondo, ancora una volta in prima linea nel tentare di aggiornare i servizi di bordo con un tocco di Internet e connettività.
La società ha infatti confermato che in questi giorni sono partite le sperimentazioni di connettività internet wireless wi-fi sui propri velivoli che coprono la tratta Francoforte-Portland. Una notizia che non sorprende visto che proprio Lufthansa fu tra le primissime società del settore a introdurre la connettività Internet in volo.
L’operazione, pensata per andare incontro soprattutto all’utenza business e in un certo senso in controtendenza rispetto al progressivo smantellamento dei costosi servizi di bordo tradizionali, attira l’interesse dell’intero settore.
Secondo un portavoce di Connexion by Boeing , il più importante fornitore di sistemi di connettività di bordo, “l’accesso ad alta velocità ad Internet è tra i servizi più richiesti” per la clientela business. Non è dunque un caso che il varo del nuovo servizio coincida con l’allargamento dei posti “business class” su quella tratta gestita dalla compagnia tedesca, un volo non-stop che consentirà ai passeggeri di restare “agganciati” alla grande rete a 10mila metri d’altezza.
-
Per i contenziosi vado di persona...
...che lì è pieno di fighe così!Anonimo[OT] Per i contenziosi vado di persona.
> ...che lì è pieno di fighe così!:-Dcomunque praga è una città splendida, merita una visita, al di là dei contenziosi e delle donne.francescor82americani......
tutto in mano a loro, sti padroni del mondol'europa sempre ad asservirlaAnonimoRe: americani......
- Scritto da: Anonimo> tutto in mano a loro, sti padroni del mondo> l'europa sempre ad asservirlaInizia col difendere la nostra cultura:studia l'italiano!AnonimoRe: americani......
hanno inventato loro internet è normale che sia in mano a loro il tutto, se lo avessimo inventato noi....AnonimoRe: americani......
e cmq. se non fai come dicono loro ti bombardanoAnonimoUn altro carrozzone...
con procedure complicate x far ingrassare i vari registrar (quelli tramite cui si possono registrare i domini -n.d.r.).Con gli americani (.com ecc.) , scegli il nome, inserisci i dati della carta di credito e hai fatto.Risultato: hanno registrato così decine di milioni di domini ed i contenziosi sono stati qualche migliaio. In Europa per farla troppo complicata bloccano un intero continente che è costretto ad usare .com ecc..Mi rodono veramente le pa**e, ma debbo purtroppo riconoscere che se il resto del mondo ci fotte, non ci fa altro che quello che meritiamo.RobertoAnonimoPerché a Praga e non "in Europa"
Perché proprio a Paraga?Ma quindi in queste cotnroversie verrà applicato il diritto ceco?A questo punto perché a Paraga e non in un apposito organo "extraterrioriale" super-partes ?chemicalbitGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2005Ti potrebbe interessare