Roma – Il ritardo accumulato dall’Italia sul fronte della connettività wireless è enorme, ma ora si accende un lumicino di speranza per gli operatori del settore e per gli utenti, che da lungo tempo attendono l’apertura di un mercato innovativo ma già ritenuto strategico in molti dei paesi più avanzati.
Il ministero della Difesa ha infatti dato il proprio nulla osta all’avvio delle sperimentazioni dei servizi in modalità Wi-Max, una via libera tutt’altro che scontato dopo l’infinito temporeggiare che ha accompagnato in Italia l’introduzione assai circoscritta del parente più stretto e conosciuto di Wi-Max, il Wi-Fi.
Ed è naturalmente del tutto casuale che questa determinazione della Difesa arrivi proprio mentre Maurizio Gasparri lascia il ministero delle Comunicazioni nelle mani di Mario Landolfi, già presidente della commissione di vigilanza sulla RAI.
“Lascio – ha dichiarato Gasparri – un lavoro già quasi completato con il ministero della Difesa, che ha dato una risposta positiva sulla disponibilità delle frequenze per la sperimentazione”.
Come si ricorderà Gasparri è stato in più occasioni accusato di aver frenato lo sviluppo del settore e l’ultimo appello degli operatori al Ministro risale a gennaio. Intanto in paesi come la Francia arrivano i primi servizi Wi-Max proprio in questi giorni.
-
Alla fine spendi uguale...
A parte il fatto che il VoIP non ingrana perche' le 2-3 big delle tlc non mollano(...), alla fine se vuoi seriamente fare il salto a una nuova tecnologia, devi investire troppo e non hai garanzia di guadagnarci veramente, dato che i guadagni vengono fuori a lungo termine...E questi servizi non partono anche x questo, imho...AnonimoRe: Alla fine spendi uguale...
- Scritto da: Anonimo> A parte il fatto che il VoIP non ingrana perche'> le 2-3 big delle tlc non mollano(...), alla fine> se vuoi seriamente fare il salto a una nuova> tecnologia, devi investire troppo e non hai> garanzia di guadagnarci veramente, dato che i> guadagni vengono fuori a lungo termine...> > E questi servizi non partono anche x questo,> imho...Bisognerà aspettareAnonimoRe: Alla fine spendi uguale...
> > A parte il fatto che il VoIP non ingrana perche'> > le 2-3 big delle tlc non mollano(...), alla fine> > se vuoi seriamente fare il salto a una nuova> > tecnologia, devi investire troppo e non hai> > garanzia di guadagnarci veramente, dato che i> > guadagni vengono fuori a lungo termine...> > > > E questi servizi non partono anche x questo,> > imho...> > Bisognerà aspettareNon so proprio da dove escano queste considerazioni...Io ho fatto i conti MOLTO BENE e tornano.AnonimoRe: Alla fine spendi uguale...
- Scritto da: Anonimo> Non so proprio da dove escano queste> considerazioni...> Io ho fatto i conti MOLTO BENE e tornano.Dipende te quanto spendi di telefono, che tipo di abbonamento hai adesso ecc...AnonimoRe: Alla fine spendi uguale...
- Scritto da: Anonimo> Non so proprio da dove escano queste> considerazioni...> Io ho fatto i conti MOLTO BENE e tornano.Facci il tuo esempio, tabto sei anonimo.AnonimoRe: Alla fine spendi uguale...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > A parte il fatto che il VoIP non ingrana perche'> > le 2-3 big delle tlc non mollano(...), alla fine> > se vuoi seriamente fare il salto a una nuova> > tecnologia, devi investire troppo e non hai> > garanzia di guadagnarci veramente, dato che i> > guadagni vengono fuori a lungo termine...> > > > E questi servizi non partono anche x questo,> > imho...> > Bisognerà aspettarecampa cavalloAnonimoRe: Alla fine spendi uguale...
> Bisognerà aspettarePerchè? A livello aziendale il VoIP conviene eccome. Parlare tra sedi remote (anche in altri paesi) via IP e non pagare *nulla* conviene e non poco. Ad esempio Fastweb come tariffa aziendale per le chiamate nazionali fa pagare solo 1 centesimo a chiamata indipendentemente dalla durata. Ti sembra uguale a quello che paghi con Telecom?? A me non proprio. Nella mia azienda stiamo passando a FastWeb, abbiamo calcolato che in un anno ci riprenderemo i soldi spesi per il nuovo centralino VoIP (asterisk) e già risparmieremo qualcosina, nel secondo anno spenderemo 1 decimo di quello che spendevamo con Telecom. Se per te questa non è convenienza....EffeElleRe: Alla fine spendi uguale...
- Scritto da: EffeElle> > Bisognerà aspettare> > Nella mia azienda> stiamo passando a FastWeb, abbiamo calcolato che> in un anno ci riprenderemo i soldi spesi per il> nuovo centralino VoIP (asterisk) e già> risparmieremo qualcosina, nel secondo anno> spenderemo 1 decimo di quello che spendevamo con> Telecom. Se per te questa non è convenienza....Io parlavo a livello di privato, comunque ho fastweb e non vedo l'ora di andare altrove. Fra l'altro il passaggio da fastweb ad altri gestori non è proprio indolore, per esempio se volessi mettere wind ULL dovrei prima passare per telecom 1 anno.A parte questo conviene aspettare, queste aziende all'inizio avranno sicuramente un mare di problemi tecnici, mi ricordo il primo anno con fastweb e i problemi che avevo col telefono. Già sento di gente con skype che ogni tanto ha il suono che va e che viene... Meglio lasciarle rodare queste compagnie. Dopo una adsl con ip pubblico e la possibilità senza avere telecom la faccio volentieri. Tanto a me dei 10 megabit dietro NAT importa sino a un certo punto.AnonimoRe: Alla fine spendi uguale...
Io risparmio moltissimo!massimo cacittiRe: Alla fine spendi uguale...
Guarda, io vivo in Brasile, e qui telefonare é abbastanza caro, non come in Italia ma quasi.Ho internet (lentissimo 600K) e costa l'equivalente di 120 euro al mese,piú l'ATA altri 100 euro poi 10 euro al mese di servizio VOIP.Prima quando chiamavo i miei amici e la mia famiglia in Italia spendevo 200/250 euro al mese.Adesso "0" ZERO!!!!Tanto che ho deciso di aprire un Phone Center.massimo cacittiFastweb
Si sa se funzionano o meno con fastweb?In teoria non dovrebbero funzionare facilmente (causa nat & indirizzo ip privato), ma qualcuno sa qualcosa?grazie!!!AnonimoRe: Fastweb
- Scritto da: Anonimo> Si sa se funzionano o meno con fastweb?> In teoria non dovrebbero funzionare facilmente> (causa nat & indirizzo ip privato), ma qualcuno> sa qualcosa?> > grazie!!!Skype funziona dietro nat con un centinaio di euro puoi avere un cordless anzi dopo ti do il link, comunque fastweb è già fonia VoIP:http://www.expansys.com.hk/product.asp?code=119611Quando lo prendi puoi vedere chi hai online su skype e chiamarlo senza pagare niente, oppure fare chiamate tradizionaliAnonimoRe: Fastweb
- Scritto da: Anonimo> Skype funziona dietro nat con un centinaio di> euro puoi avere un cordless anzi dopo ti do il> link, comunque fastweb è già fonia VoIP:> http://www.expansys.com.hk/product.asp?code=119611> > Quando lo prendi puoi vedere chi hai online su> skype e chiamarlo senza pagare niente, oppure> fare chiamate tradizionaliMa da dietro al NAT si e' visibili e si puo' essere chiamati anziche' chiamare?AlessandroxRe: Fastweb
si siAnonimoRe: Fastweb
- Scritto da: Alessandrox> Ma da dietro al NAT si e' visibili e si puo'> essere chiamati anziche' chiamare?Si certo.Inoltre puoi farti assegnare un numero di telefono virtuale con cui ti possono chiamare anche i fissi.AnonimoRe: Fastweb
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Si sa se funzionano o meno con fastweb?> > In teoria non dovrebbero funzionare facilmente> > (causa nat & indirizzo ip privato), ma qualcuno> > sa qualcosa?> > > > grazie!!!> > Skype funziona dietro nat con un centinaio di> euro puoi avere un cordless anzi dopo ti do il> link, comunque fastweb è già fonia VoIP:> http://www.expansys.com.hk/product.asp?code=119611> > Quando lo prendi puoi vedere chi hai online su> skype e chiamarlo senza pagare niente, oppure> fare chiamate tradizionalihttp://www.expansys.it/product.asp?code=121152e che mi puoi dire di questo, funziona anche con Skype ?grazie per la rispostaAnonimoRe: Fastweb
- Scritto da: luckycad> http://www.expansys.it/product.asp?code=121152> > e che mi puoi dire di questo, funziona anche con> Skype ?> grazie per la risposta> sembra di sì:http://www.phones4skype.com/red.htmAnonimoRe: Fastweb
Mi pare che Parla.it escluda espressamente i collegamenti Fastweb, ma penso che sia per via del loro hardware proprietario che funziona solo su adsl.AnonimoRe: Fastweb
E' vero che Parla.it non si può attivare con Fastweb ma si può disattivare fastweb e attivare Parla.it+Telvia e con 50? risolvi sia internet che telefonate senza dover ripassare da Telecom...AnonimoRe: Fastweb
messagenet funziona benissimo. Gli altri non soAnonimoRe: Sarà...
- Scritto da: Anonimo> che sono italiano e sono abituato ai monopoli [cut]Che sei italiano e sei abituato a lagnarti di ogni cosa e soprattutto del suo contrarioAnonimoMa Skype è meglio...
Ma non conviene usare skype in ogni caso?Per le telefonate in italia spendo 1,7 centesimi al minuto e in piu' ho cifre praticamente uguali (se non assolutamente uguali) anche per tutti gli altri paesi del mondo. Niente scatto alla risposta e se anche l'altra persona ha skype ci parlo direttamente via internet e spendo 0 centesimi al minuto...Perchè dovrei guardare queste altre offerte se c'è già Skype?AnonimoRe: Ma Skype è meglio...
- Scritto da: Anonimo> Ma non conviene usare skype in ogni caso?> Per le telefonate in italia spendo 1,7 centesimi> al minuto e in piu' ho cifre praticamente uguali> (se non assolutamente uguali) anche per tutti gli> altri paesi del mondo. Niente scatto alla> risposta e se anche l'altra persona ha skype ci> parlo direttamente via internet e spendo 0> centesimi al minuto...Perchè dovrei guardare> queste altre offerte se c'è già Skype?Con telecom paghi 15 eurocent, oppure neanche quelli se hai il piano flat per le urbane.Con Skype paghi in tutto il mondo 17 eurocent al minuti, ma sui cellulari paghi 25 centesimi contri i 21,94 di telecom.Quindi per chi ha un piano flat (30 euro al mese) conviene tenere telecom. A meno che uno debba chiamare fare molte chiamate internazionali o conosca un sacco di gente che usa skype su internet dove le chiamate sono gratuite.AnonimoRe: Ma Skype è meglio...
> Con telecom paghi 15 eurocent, oppure neanche> quelli se hai il piano flat per le urbane.> Con Skype paghi in tutto il mondo 17 eurocent al> minuti, ma sui cellulari paghi 25 centesimi> contri i 21,94 di telecom.> Quindi per chi ha un piano flat (30 euro al mese)> conviene tenere telecom. A meno che uno debba> chiamare fare molte chiamate internazionali o> conosca un sacco di gente che usa skype su> internet dove le chiamate sono gratuite.veramente sapevo 1,7 eurocent al minuto con skype, quindi circa 7 volte meno di telecom.AnonimoRe: Ma Skype è meglio...
Perché il fenomeno skype sta già mettendo in crisi queste altre realtà. So di tantissima gente che sta abbandonando addirittura i propri IM a favore di Skype.Hai tutto in uno ed è molto leggero.Gli altri? Troppo tardi.Io per esempio ho 27 persone (amici e per lavoro) che usano Skype.AnonimoRe: Ma Skype è meglio...
Indubbiamente il servizio di Skype è il migliore in assoluto, tra quelli oggi presenti sul mercato.D' ora in poi i nuovi player dovranno offrire un servizio, almeno , uguale o migliore altrimenti non c'è più spazio per la mediocrità.AnonimoRe: Ma Skype è meglio...
Skype è sicuramente il numero uno per chiamare all'estero ma secondo me ha alcuni svantaggiSkype non è sempre affidabile, ci sono stati lunghi periodi di non funzionamento ottimale con skypeout in italiaSkypeIn non è gratuito, altri operatori ti danno un numero non geografico gratisGli operatori voip ti offrono anche altri servizi gratis come per esempio la segreteria telefonicaSkype usa una parte di protocolli non standard che si basano su p2pSkype ha bisogno comunque di un computer acceso, per gli altri basta avere una scatoletta grande come un pacchetto di sigaretteLa latenza mi è sembrata alta rispetto il voip tradizionale tipo SIPNon si possono chiamare gratis altri utenti voip. Un telefono voip invece è raggiungibile, con un banale "trucco", gratis da qualsiasi computer con X-lite, o da altri telefoni voip (a patto di dover comporre stringhe di numeri enormi)AnonimoRe: DTT serve solo al Berluska!
uso skype da un bel po e nonostante il servizio skypeout italia sia andato migliorando trovo che a volte ci siano ancora problemi:cade la linea e latenza abominevole sui cellulari.a cosa sia dovuto secondo voi?c'e' speranza che migliori sensibilmente il servizio a breve?grazieLuca- Scritto da: Anonimo> Skype è sicuramente il numero uno per chiamare> all'estero ma secondo me ha alcuni svantaggi> > Skype non è sempre affidabile, ci sono stati> lunghi periodi di non funzionamento ottimale con> skypeout in italia> > SkypeIn non è gratuito, altri operatori ti danno> un numero non geografico gratis> > Gli operatori voip ti offrono anche altri servizi> gratis come per esempio la segreteria telefonica> > Skype usa una parte di protocolli non standard> che si basano su p2p> > Skype ha bisogno comunque di un computer acceso,> per gli altri basta avere una scatoletta grande> come un pacchetto di sigarette> > La latenza mi è sembrata alta rispetto il voip> tradizionale tipo SIP> > Non si possono chiamare gratis altri utenti voip.> Un telefono voip invece è raggiungibile, con un> banale "trucco", gratis da qualsiasi computer con> X-lite, o da altri telefoni voip (a patto di> dover comporre stringhe di numeri enormi)luke977Re: Ma Skype è meglio...
- Scritto da: Anonimo> SkypeIn non è gratuito, altri operatori ti danno> un numero non geografico gratisSi, in effetti questo è un limite, potrebbero fare come alcuni, io sto provando Vira, che ti danno il numero gratis se fai del traffico in uscita in 3 mesi. > Gli operatori voip ti offrono anche altri servizi> gratis come per esempio la segreteria telefonica> > Skype usa una parte di protocolli non standard> che si basano su p2pBeh, secondo me questo un vantaggio, funziona anche fra 2 computer dietro NAT/Firewall senza complicate configurazione di porte e forward, certo è un tantino fuori standard il che non tipermette di chiamare altri con il VoIP (SIP)> Skype ha bisogno comunque di un computer acceso,> per gli altri basta avere una scatoletta grande> come un pacchetto di sigaretteUn vero peccato, ma data la grande diffusione non dispero della comparse di un ATA a breve, oltretutto le richieste sono alte da parte dell'utenza per averne uno.> La latenza mi è sembrata alta rispetto il voip> tradizionale tipo SIPIo ho provato solo chiamte nazionali, e la qualità era ottima anche in conferenza, fatica un po, come detto anche in qualche articolo, in chimate ADSL-Analogico.> Non si possono chiamare gratis altri utenti voip.> Un telefono voip invece è raggiungibile, con un> banale "trucco", gratis da qualsiasi computer con> X-lite, o da altri telefoni voip (a patto di> dover comporre stringhe di numeri enormi)In effetti mi domandavo, avendo un contratto VoIP da poco se fosse possibile una cosa del genere, farò subito qualche ricerca :-)Ciao, CarloAnonimoMa Skype posso usarlo dietro un proxy ??
Lavoro in una azienda di telecomunicazioni e vorrei poter parlare le mie fidanzate.Si puó configurare per passaare dal proxy?grazieAnonimoRe: Ma Skype posso usarlo dietro un proxy ??
- Scritto da: Anonimo> Lavoro in una azienda di telecomunicazioni e> vorrei poter parlare le mie fidanzate.> Si puó configurare per passaare dal proxy?Ah bene, un'azienda di telecomunicazioni, vuole parlare con le sue fidanzate... c'è ancora qualcuno che rivuole la telecom statalizzata?AnonimoRe: Ma Skype posso usarlo dietro un proxy ??
- Scritto da: Anonimo> Lavoro in una azienda di telecomunicazioni e> vorrei poter parlare le mie fidanzate.Beato te che hai tante fidanzate :-)> Si puó configurare per passaare dal proxy?Si, puoi configurare il proxy, ma non l'ho mai dovuto usare e riesce ad usare le porte 80 e 443 in ingresso se la porta di default fosse bloccata.> > grazieCiao, Carlo.AnonimoRe: Ma Skype è meglio...
certo ke e' meglio ma vai a voipbuster.com: ricevi telefonate gratis x tutto il mondo!QUesta e'una versione beta cioe' gratis solo perche' e'il testing period. Pero' finora e'totalmente gratis devi pagare un euro per chiamare illimitatamente (fino a 1 ora) se no ti taglia dopo 2 minuti. Finche' dura va bene!AnonimoRe: Sarà...
Sarà, come dici tu, ma io ogni volta che devo acquistare qualcosa preferisco perdere un po' di tempo a trovare il miglior rapporto qualità/prezzo.Così facendo ad esempio per quest'anno (in realtà fino ad aprile 2005) viaggio su internet spendendo 240 euro. Il prossimo restando con lo stesso operatore dovrei spendere 173 euro.Si, c'ho messo un mese a cercare l'offerta migliore, dato che alcuni operatori fanno offerte che sono palesemente pubblicità ingannevole (ce n'è ad esempio una molto famosa che diceva "con noi niente più canone e paghi solo 25?/mese" salvo poi dover sommare altri 40?/mese per navigare solo di notte), ma alla fine ho quello che cercavo.Inotre così si favorisce la concorrenza. Più operatori ci sono (e non solo 3 o 4 come per la telefonia mobile), più riescono a spostare clientela e più i clienti ci guadagnano.Se Telecom possiede ancora una "posizione dominante", in buona parte è colpa di chi non ha terminato la privatizzazione del mercato,ma in parte è anche colpa nostra.AnonimoRe: Sarà...
- Scritto da: alex++> Se Telecom possiede ancora una "posizione> dominante", in buona parte è colpa di chi non ha> terminato la privatizzazione del mercato,ma in> parte è anche colpa nostra.Io preferisco pensare che sia colpa di chi la privatizzazione l'ha cominciata (rete nazionale)AnonimoRe: Sarà...
io l'ho fatto, mi sono fatto il voiceip e sto per buttare a mare telecom.fate 4 conti semplici semplici.telecom + adsl circa 45/50 ? meseadsl + voip 30 ? meseattivazione linea telecom (nuova per chi non ha già il telefono)telecom 200?quello scelto da me (vira) 80? ma le tariffe variano fino a 100 o poco più.ci sarà poi un motivo per cui telecom non permette più l'installazione di una seconda linea (cavo autonomo) ad uno che ha già una linea attivata a quell'indirizzo..... (secpndo me cosa da far notare all'authoriti)secondo me gli trema il fondoschiena....certo come dice qualcuno la tecnologia è nuova (non poi tanto, gli operatori telefonici tuilizzano da anni questo sistema per il trasporto) e noi facciamo da cavie, però la cosa non potrà che migliorare)e poi chi di noi che guardiamo al voip non abbiamo un cellulare per le eventuali emergenze?AnonimoRe: Sarà...
- Scritto da: alex++> Così facendo ad esempio per quest'anno (in realtà> fino ad aprile 2005) viaggio su internet> spendendo 240 euro. Il prossimo restando con lo> stesso operatore dovrei spendere 173 euro.E non puoi fare il nome? Se pensi che sia pubblicità gratuita, potresti anche scrivermi in privato... grazie.BrucoRe: Sarà...
Lo ha scritto, è "Vira" cerca con google, in effetti conviene proprio, peccato che devo aspettare un anno prima di poter disdire il con tin.it...AnonimoMa è ovvio..
La gente s'è stancata di dare i soldi ai soliti (solito ndr) operatori e questo il mercato l'ha recepito.Anche io che ero un ex fortunato Flashnet, che in 3 anni e mezzo di onorata adsl (pagata ogni mese 49 euro più iva) con tanto di banda garantita e solo 20 minuti di problemi in tutto quel periodo, qualche mese fa ho deciso di "rischare" e buttare a mare "tutto"Mi son fatto TOGLIERE la linea prima da Telecom (anche perchè non avevo interesse a mantenere lo stesso numero di telefono fisso) e mi son fatto una linea in "ull" voip.Adesso pago 48 euro al mese FISSE, più SOLO lo scatto delle vecchie 152 lire iva compresa, per ogni telefonata ai fissi, indistintamente dalla durata e dalla distanza.Per i cellulari, sto in media con le altre offerte del mercato, in quanto mi costano 19 cent al minuto.. Anche se imho, i cellulari vanno chiamati con i cellulari se si vuol risparmiare qualcosa.Tempi di attivazione? Nel mio caso in un mesetto ho distaccato Telecom e messo il nuovo operatore, chi avesse la necessità di mantenere lo stesso numero sicuramente un poco il tempo sarebbe superiore..Però avendo toccato con mano il modo in cui si attiva la linea e come viene assegnato il numero, può esser solo chi deve "sganciare" il numero a far ritardi, perchè una volta assegnato il numero il funzionamento è immediato.Down? Manco uno e l'asdl assegnatami è di buona qualità 2 mega / 512 kbps con 256 garantiti, anche in virtù di permettere una buona qualità telefonica.Chi ho chiamato o chi mi chiama, non ha mai notato differenze o stranezze. In casa non ho dovuto abbandonare i miei "cari" apparecchi telefonici canonici, perchè l'apparecchio installato per "router" ha le uscite RJ11 classiche per il telefono.==================================Modificato dall'autore il 27/04/2005 9.06.25opazzRe: Ma è ovvio..
scusa e con che operatore hai fatto la cosa??AnonimoRe: Ma è ovvio..
Scusami non mi sembra opportuno fare pubblicità, casomai ci scambiamo qualche messaggio in PIBox se ne hai voglia.opazzRe: Ma è ovvio..
- Scritto da: opazz> Scusami non mi sembra opportuno fare pubblicità,> casomai ci scambiamo qualche messaggio in PIBox> se ne hai voglia.Ciao,perchè non dovresti, è solo una tua esperienza, dai modo ad altri di darci un'occhiata, io sto cercando una cosa del genere, entro l'estate voglia lasciare TI e una ADSL 2048/512 sarebbe il massimo per adesso ho trovato 1280/512, l'upload a 512 secondo me è il minimo adesso.AnonimoRe: Ma è ovvio..
- Scritto da: opazz> Scusami non mi sembra opportuno fare pubblicità,> casomai ci scambiamo qualche messaggio in PIBox> se ne hai voglia.Mi dai anche a me qualche info?E come tempi di latenza durante la telefonata come e'?Ho utilizzato Skype, ma a volte i tempi di latenza e di "buio" mi han sempre fatto una brutta impressione.Se devo telefonare, voglio farlo in tutta chiarezza.....GrazieryogaRe: Ma è ovvio..
- Scritto da: opazz> Scusami non mi sembra opportuno fare pubblicità,> casomai ci scambiamo qualche messaggio in PIBox> se ne hai voglia.Dicci con che ISP hai fatto l'abbonamento e non menartela tanto.AnonimoRe: Ma è ovvio..
- Scritto da: opazz> Scusami non mi sembra opportuno fare pubblicità,> casomai ci scambiamo qualche messaggio in PIBox> se ne hai voglia.se puoi anche a me, grazie carloAnonimoRe: Ma è ovvio..
Potrei avere anch'io il nome del provider nella PIBox ... grazie mille.Ma un cosa non capisco. Sono appena arrivato in un nuovo appartamento dove c'é un doppino ma non c'é segnale. E' sufficiente o devo prima fare ativare la linea de telecom?AnonimoRe: Ma è ovvio..
> Potrei avere anch'io il nome del provider nella> PIBox ... grazie mille.Conto di dare info quanto prima a tutti in PIBOX. Tu però sei anonimo hai un nick registrato dove scrivere??> Ma un cosa non capisco. Sono appena arrivato in> un nuovo appartamento dove c'é un doppino ma non> c'é segnale. E' sufficiente o devo prima fare> ativare la linea de telecom?Non c'è bisogno di avere linea telecom. Io infatti me l'ero fatta togliere prima e dopo mia han attivato la nuova linea facendo tutte le pratiche il nuovo operatore. Questo perchè a me non interessava mantenere il mio vecchio numero.Nel caso che indichi non c'è necessità di avere la linea. Se hai già un doppino tanto meglio.. Lo sfrutteranno per farci arrivare la portante dell'adsl sulla quale andrai in VOIP.opazzRe: Ma è ovvio..
> Conto di dare info quanto prima a tutti in PIBOX.Ma scusa ma dalle qui ma che problema e'? Interessano tutti, mica siamo tutti cretini che ci facciamo **** dalla pubblicita': se quello che presenti e' utile uno ci pensa, fine. E che diamineAnonimoRe: Ma è ovvio..
ecco...mandami un messaggio nella box...grazie millemantaRe: Ma è ovvio..
Mi potresti mandare pure a me le informazioni, i miei si sono stufati di pagare bollette alte per neanche 3 euri di telefonate + la mia adsl.Grazie mille!!!XileRe: Ma è ovvio..
Saresti cosi gentile di comunicare anche a me?Sono abbastanza stanco di pagare solo il canone telecom.linkcodeRe: Ma è ovvio..
prtresti darmelo anche a me graziezumoRe: Ma è ovvio..
nessuna notizia? facci sapere qualcosa !!ciaozumoE la latenza?
Non ho mai provato il VoIP ma mi preoccupano i ritardi fra trasmissione e ricezione.Altro quesito: funziona in half o full duplex?AnonimoRe: E la latenza?
full.per il momento non ho riscontrato differenze rispetto a telecom o cellulare.-AnonimoRe: E la latenza?
io ho parlato con skype e connessione umts via cellulare (che come latenza insomma si sa che non è un mostro...) con un mio amico in grecia collegato con isdn, in totale circa 5-6 k di download e altrettanti in upload, qualità perfetta, spettacolare!ciaoAnonimoIl vero risparmio e' il canone
io da qualche mese uso squillo.it a casa su una ADSL, ho fatto la number portability e quindi non pago piu' il canone per la linea telefonica (con Alice e' obbligatorio pagare anche il canone telefonico, ovviamente non uso Alice :-).ora, invece di 180 euro all'anno di canone, pago solo 60 euro per il numero. il vero risparmio e' questo.che dire ? funziona; ho anche incorniciato l'ultima bolletta da Telecom con scritto "Attenzione, non c'e' niente da pagare" e anzi avevo il rimborso dei 9,78 euro di "anticipo conversazioni".la cosa piu' difficile e' stata convincere il resto della famiglia, ma dopo un paio di mesi di "parallelo" (impianto interno di casa collegato a un Terminal Adapter e staccato dalla linea telecom), visto che tutto funzionava a meraviglia, abbiamo fatto il passo e compiuto il distacco da TI.AnonimoRe: Il vero risparmio e' il canone
nn vedo l'ora di farlo anch'iostaccarmi da quei basta**i di TIli odio con tutto il cuore....volevo fare solo una considerazionese davvero questi servizi di VoiP prenderanno piede in larga misura ed a prezzi concorenziali,e considerando tutto l'odio degli italiani per la telecom......quanto rimane di vita alla telecom??????spero poco tempo.......AnonimoRe: Il vero risparmio e' il canone
- Scritto da: Anonimo> > la cosa piu' difficile e' stata convincere il> resto della famiglia, ma dopo un paio di mesi di> "parallelo" (impianto interno di casa collegato a> un Terminal Adapter e staccato dalla linea> telecom), visto che tutto funzionava a> meraviglia, abbiamo fatto il passo e compiuto il> distacco da TI.> > > come hai fatto ? il mio dubbio è questo ... attacco un adattatore al router e a un telefono e le altre prese che fine fanno ? io vorrei poter rispondere da tutte le prese, non solo da quella attaccata al routerAnonimoRe: Il vero risparmio e' il canone
fai come me, attacchi l'uscita dell'adattatore al fileo che prima arrivava da telecom. e quindi hai tutti i telefoni attaccati.....il filo che arriva da telecom l'ho attaccato ad una segreteria con risponditore dove comunico il numero nuovo a chi chiama a quello vecchio.-AnonimoRe: Il vero risparmio e' il canone
@^ Scusa, ma non ho capito bene. La ADSL con quale operatore l'hai effettuata? Squillo.it fornisce solo la number portatily o anche la linea ADSL?AnonimoMiraggi OverIP !
Ciao !Tutto molto bello !Telefonare GRATIS tra utenti IP !!Telefonare spendendo poco !Mi spiace io sono un untente di serie B e quindi queste cose da mondo di serie A a me sono precluse, io non ho la ADSL e non la avrò mai ...Buona notte al secchio !The_GEZRe: Miraggi OverIP !
Hai perfettamente ragione. Comunque molti operatori quali ad esempio http:\www.abbeyphone.com ti permettono di fare chiamate VOIP anche con una semplice linea 56k con buona qualità.Ciao AndreaAnonimoRe: Miraggi OverIP !
Ciao Anonimo !> http:\www.abbeyphone.com ti permettono di fare> chiamate VOIP anche con una semplice linea 56k> con buona qualità.Già ... bella mossa ...Per usare il telefono su IP ... telefono ...The_GEZRe: Miraggi OverIP !
Beh, basta che prendi una flat...AnonimoRe: Miraggi OverIP !
Vedrai che se vuoi continuare a usare internet ti obbligheranno a mettere un ADSL prima o poi.Anonimoma l'adsl all'estero costa pochissimo!!!
- Scritto da: Anonimo> Vedrai che se vuoi continuare a usare internet ti> obbligheranno a mettere un ADSL prima o poi.O.K. O.K. forse ti obbligheranno a mettere l'adsl.........Ma non ti scordare che all' estero l'adsl costa pochissimo, .....e che prima o poi anche in Italia i prezzi dell'adsl scenderanno (e di molto)!!!!!AnonimoRe: Miraggi OverIP !
Ciao Anonimo !> Vedrai che se vuoi continuare a usare internet ti> obbligheranno a mettere un ADSL prima o poi.Che mi obblighino ....Da me la ADSL NON C'E' ... volente o nolente qui NON C'E' cosa metto ?The_GEZMovytel & Low Cost
Tra i tanti provider citati nel servizio manca quello primo nato in Italia (a quanto dicono loro) ovvero Movitel.Qualcuno ha informazioni comparative in merito al servizio ed ai costi ?AnonimoRe: Movytel & Low Cost
Come introduzione ti dico che Movytel è di Degiovanni (Freedomland, Movyda, Millionaire), quindi puoi immaginare che razza di società sia...Per le tariffe, osano chiedere 12,4 euro al mese per quello che puoi avere a 2,4 euro al mese (il numero geografico).I prezzi sono iva esclusa.COSTI E TARIFFE TRAFFICOVoIP 1 Telefono IP 1 Telefono IP ? 199,00 (una tantum) 1 PSI(1) (attivazione servizio) ? 69,00 (una tantum) 1 FSV(2) (canone annuo servizio) ? 149,00 (12,42 ?/mese) VoIP 1 ATA IP (Router ADSL) x 1 linea 1 ATA IP ? 249,00 (una tantum) 1 PSI (attivazione servizio) ? 69,00 (una tantum) 1 FSV (canone annuo servizio) ? 149,00 (12,42 ?/mese) VoIP 1 ATA IP (Router ADSL) x 2 linee 1 ATA IP ? 249,00 (una tantum) 2 PSI (attivazione servizio) ? 138,00 (una tantum) 2 FSV (canone annuo servizio) ? 298,00 (24,83 ?/mese) (1)PSI: Predisposizione linee ai servizi IP(2)FSV: Full Service VoIPTRAFFICO VOCE NAZIONALE OFF-NET (ITALIA E SAN MARINO)Telefoni fissi locali e nazionali 0,022 ?/min. Cellulari Italia (Tim, Vodafone, Wind, H3G) 0,198 ? /min. TRAFFICO VOCE INTERNAZIONALE OFF-NETZona(*) Fisso Mobile 1 0,04 ?/min. 0,26 ?/min. 2 0,26 0,46 3 0,35 0,55 4 0,42 0,62 5 0,50 0,70 6 1,00 1,20 7 2,00 2,20 8 6,00 6,00 TRAFFICO ON-NETTRA ABBONATI DELLA RETE MOVYTEL (zero) ?/min.AnonimoRe: Movytel & Low Cost
Mi correggo: il numero geografico, se ragioniamo iva esclusa, gli altri lo fanno pagare anche solo 2 euro o addirittura te lo regalano. Con Movytel paghi per il canone voip una cifra più alta di Telecom (12,4 + iva = 14,88 contro i 14,57 di telecom).AnonimoABBASSO IL CANONE TELECOM!!!!!!!!!!!!
W il VoIP e l'adsl!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Un particolare ringraziamento a Tiscali che anni fa:1) abolì il canone per andare su internet 2) mi fece fare lunghe telefonate a gratis con VoispringAnonimoTroppa confusione
Guardo Skype e vedo solo telefoni da collegare all'usb del computerGuardo Squillo e mi dice che non posso chiamare i numeri di emergenza, mi fa vedere quanta banda prende a seconda del codec una telefonata, non ho capito però se chiamo con un telefono fisso collegato all'adattatore quanta banda consumo. Vedo che l'adattatore (caro però) permette di attaccare due telefoni, ma quindi quando vengono i tecnici mi collegano anche il telefono che sta in un'altra stanza se ho l'adattatore? Posso avere un numero fisso ma mi costa 5 euro al mese.Guardo Parla.it e mi propone il suo hardware proprietario e come numero di telefono solo lo 02. Ma poi la qualità delle telefonate come sarà? Io non voglio ritrovarmi con l'audio disturbato o preoccuparmi di quanto sto scaricando da internet.Dovrebbero poi fare una voce particolare per chi ha fastweb e vuole passare ad altro, soprattutto per la number portability.AnonimoConsigliatemi
Sto per andare a convivere con la mia ragazza in unacasa già provvista di linea telefonica, però con l'abbonamento telecom disattivato. (meglio)Abbiamo intenzione di attivare solo la linea adsl, e vista la dislocazione del doppino telefonico, sarebbe meglio optare per una soluzione senza fili.Che operatore mi consigliate?Esso mi concederà in comodato d'uso un router o altro per l'accesso wi-fi alla rete?Grazie mille.OttavioAnonimoRe: Consigliatemi
- Scritto da: Anonimo> Sto per andare a convivere con la mia ragazza in> unacasa già provvista di linea telefonica, però> con l'abbonamento telecom disattivato. (meglio)> > Abbiamo intenzione di attivare solo la linea> adsl, e vista la dislocazione del doppino> telefonico, sarebbe meglio optare per una> soluzione senza fili.> > Che operatore mi consigliate?> > Esso mi concederà in comodato d'uso un router o> altro per l'accesso wi-fi alla rete?ti consiglio NGI+Squillo.Paghi 37 euro iva compresa di ADSL per avere la 1,2 megabit.Più 5 euro per il numero di telefono (scegli tu il prefisso da quanto ho capito).Più un adattatore per il telefono da 99 euro se non ricordo malee il modem adsl router ho visto che lo vendono su NGI a 63 euro circa. Mentre quello con firewall incorporato costa 100 euro.AnonimoRe: Consigliatemi
- Scritto da: Anonimo> Sto per andare a convivere con la mia ragazza in> > Esso mi concederà in comodato d'uso un router o> altro per l'accesso wi-fi alla rete?Io devo ancora passare, lo faro in estate quando a Luglio scadr il contratto di Alice, se te la senti di rischiare prova Alcotek, l'offerta è buona ed è una delle poche che offre l'upload a 512kbs, che in caso di piu telefonate contermporanee non è male, per il VoIP puoi anche prenderlo da altri, io ho attivato da poco Vira.Per gli apparati questo sulla carta ha tuttohttp://www.allnet-italia.it/speciali/voip/index.php?pag=14E' WiFi, ha 2 ATA (Per colegare 2 telefoni tradizionali) quindi puoi telefonare a computer spento, ma costa una botta e non ripeto NON lo posseggo, ma sto cercando qualcosa del genere.Poi c'è il FritzBox della AWM http://www.avm.de/de/index.php3 che fra poco dovrebbe mettere in commercio un modello uguale a quello sopra ma piu economico, ma con una solo ATA. > Grazie mille.> > OttavioCiao, CarloAnonimoRe: Consigliatemi
E se mi interessasse solo la funzione Adsl, escludendo il Voip?OttavioAnonimoRe: Consigliatemi
- Scritto da: Anonimo> Sto per andare a convivere con la mia ragazza in> unacasa già provvista di linea telefonica, però> con l'abbonamento telecom disattivato. (meglio)> > Abbiamo intenzione di attivare solo la linea> adsl, e vista la dislocazione del doppino> telefonico, sarebbe meglio optare per una> soluzione senza fili.> > Che operatore mi consigliate? In altrnativa a quello che ti hanno consigliato gli altri, vorrei sottolineare che se hai molti amici con un computer, Skype è convenientissimo. Io ho fatto così, perchè i miei amici hanno tutti il pc, e ora peso 0 euro sulla bolletta dei miei. In tal caso ti consiglio di optare per Fastweb Base a 25 Euro/mese + Skype, e l'Olympia cordless che funziona simultaneamente con la linea di Fastweb e quella di Skype: http://www.dualphone.net/ > Esso mi concederà in comodato d'uso un router o> altro per l'accesso wi-fi alla rete? Fastweb ha l'opzione wi-fi, certo.AnonimoH323
h323 non è il protocollo di netmeeting? sarà possibile utilizzare netmeeting? e GNU Gatekeeper?AnonimoRe: H323
- Scritto da: Anonimo> h323 non è il protocollo di netmeeting? sarà> possibile utilizzare netmeeting? e GNU> Gatekeeper?Rivolgiti solo a soluzioni SIP! Lascia perdere h323 e roba con skype.Comunque a settembre cari miei ci saranno delle offerte allettanti, quindi vi conviene aspettare.AnonimoRe: H323
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > h323 non è il protocollo di netmeeting? sarà> > possibile utilizzare netmeeting? e GNU> > Gatekeeper?> > Rivolgiti solo a soluzioni SIP! Lascia perdere> h323 e roba con skype.> > Comunque a settembre cari miei ci saranno delle> offerte allettanti, quindi vi conviene aspettare.A quanto sembra sei bene informato, ....non è che ci stai depistando?AnonimoSkype+Pamela
Io ho Fastweb, ed uso Skype+Pamela. Lasciando il portatile sempre acceso e connesso all'ADSL a casa, anche quando sono fuori ricevo su Pamela tutti i messaggi vocali che mi mandano, e li posso organizzare come voglio, dopo un pò diventa davvero alternativo all'e-mail: http://www.pamela-systems.com/Anonimotariffe voip
qualcuno può indicarmi un link o, se lo ha già, mandarmi un file, con le tariffe voip a confronto? graziesctscettroZYZkLNJStGHP
comment3, http://82.clipsdownload.info/vykup-poruchitelem-predieta-lizinga.html âûêóï ïîðó÷èòåëåì ïðåäèåòà ëèçèíãà, 715, http://82.clipsdownload.info/pohudenie-dieta-iz-serebryanoy-sergi.html ïîõóäåíèå äèåòà èç ñåðåáðÿíîé ñåðüãè, xynaa, http://83.clipsdownload.info/index.html ñïîñîá ïîõóäåíèÿ îò àíèòû, 2512, http://83.clipsdownload.info/dieta-dlya-uprugih-yagodic.html äèåòà äëÿ óïðóãèõ ÿãîäèö, %[[[, http://83.clipsdownload.info/kak-pohudela-dolina.html êaê ïîõóäåëa äîëèía, =-DDD,MSlmVDkAwOIYVIHVJDmU
comment4, http://zog.roadphrase36.ru/nayz-cena.html íàéç öåíà, drtaf,gZoRQXbxijK GAVVQudcTTRUgiOa
comment4, http://poest.roadphrase36.ru/dieta-syr.php äèåòà ñûð, jofr, http://poest.roadphrase36.ru/kishechnik.html êèøå÷íèê, 061562, http://poest.roadphrase36.ru/muzh-hudeet.htm ìóæ õóäååò, 652, http://sbrosves.roadphrase36.ru/kalloriy.html êàëëîðèè, 9050, http://sbrosves.roadphrase36.ru/citrimaks.html ñèòðèìàêñ, 46318, http://sbrosves.roadphrase36.ru/index.html ñòðîéíàÿ, =-), http://strounaya.roadphrase36.ru/zozh-v-dou.html çîæ â äîó, bwa, http://strounaya.roadphrase36.ru/25-kadr.htm 25êàäð, 3961, http://strounaya.roadphrase36.ru/shokoladka.html øîêîëàäêà, 370650, http://takzdorovo.roadphrase36.ru/index.html ïîõóäåòü â áåäðàõ, 354913, http://takzdorovo.roadphrase36.ru/detoks.html äåòîêñ, qdlz, http://takzdorovo.roadphrase36.ru/matrasy.html ìàòðàñû, xdl, http://ves.roadphrase36.ru/pechen.html ïå÷åíü, 6088, http://ves.roadphrase36.ru/refluks.html ðåôëþêñ, syhy, http://ves.roadphrase36.ru/toshnota.html òîøíîòà, stizm, http://zdorovie.roadphrase36.ru/cistit-zozh.html öèñòèò çîæ, edfr, http://zdorovie.roadphrase36.ru/esh-i-hudey.htm åøü è õóäåé, luehvm, http://zdorovie.roadphrase36.ru/rvota.htm ðâîòà, 035, http://pitanie.roadphrase36.ru/pohudanie.htm ïîõóäàíèå, zon, http://pitanie.roadphrase36.ru/e-diet.htm å äèåò, >:]],NIZsoxktsSF nXRWOPkdibyeuAUgRJI
comment1,gxRMQiPvDGy xTTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 apr 2005Ti potrebbe interessare