Come già annuciato da mesi , durante il weekend Wii U di Nintendo è stata ufficialmente distribuita sul mercato nordamericano. Come la Wii sei anni or sono, la nuova console videoludica made in Japan ha l’onore e l’onere di inaugurare una nuova generazione di console – l’ottava – dovendo nel contempo fronteggiare la concorrenza presente delle corazzate Xbox 360 e PS3.
Con Wii U, in effetti, Nintendo si prepara a una mezza rivoluzione rispetto al passato anche recente: finalmente una console della storica casa giapponese ha sufficiente potenza da offrire intrattenimento in alta definizione, e notevole importanza dovrebbe rivestire il nuovo “Nintendo Network” per il download di contenuti e la fruizione di servizi in digital delivery.
La console nipponica è disponibile nei negozi statunitensi in due diverse versioni, una Deluxe con 32 Gigabyte di storage interno (349 dollari) e l’altra standard con soli 8 Gigabyte (299 dollari): in entrambe i casi l’utente potrà servirsi di dispositivi USB esterni e schede SD per salvare contenuti e partite.
Dopo il successo strepitoso del sistema di controlli innovativo introdotto con Wii – 97 milioni di console vendute e produzione ancora in piena attività – Nintendo ha ancora una volta deciso di reinventarsi con Wii U e il suo controller GamePad. L’ibrido joypad-tablet funziona, dicono le prime recensioni , con un lag di funzionamento inesistente e possibilità di gameplay arricchito che spetterà agli sviluppatori di videogiochi saper sfruttare a dovere.
Con il GamePad si può anche controllare il proprio TV-set quasi fosse un telecomando, ci si può portare il proprio gioco (con grafica ultra-definita e tutto quanto) a letto o sul divano anche in stanze diverse da quella in cui è presente il setup TV-console, ed è anche possibile usare una stilo digitale. Una pecca significativa del dispositivo: la durata della batteria, compresa fra 3 e 5 ore per carica.
Wii U è compatibile con tutti i controller e dispositivi sin qui prodotti per la precedente console Wii, lo stesso vale per i giochi mentre per il software scaricato dalla rete è necessaria una procedura articolata per travasare il tutto sul nuovo sistema. Per quanto riguarda Nintendo Network, invece, la casa di Super Mario ha scelto di posticipare a un secondo momento il debutto del servizio – segno evidente del fatto che c’è ancora parecchio lavoro da fare per migliorare il sistema.
L’offerta di titoli disponibili al debutto di Wii U è ricca come non mai e comprende giochi di sicuro richiamo come Assassin’s Creed III, Mass Effect III, Fifa 13, lo shooter “pauroso” ZombiU, New Super Mario Bros U – primo capitolo della infinita “Mario-saga” in HD – e tanti altri ancora .
E mentre Nintendo inaugura l’ottava generazione di home console, le indiscrezioni sulla concorrenza continuano a proliferare: in occasione del suo numero finale, la rivista Xbox World mette in piazza quelle che dovrebbero essere le caratteristiche della prossima Xbox (720?) con CPU quad-core, 8 Gigabyte di RAM, controller innovativi (anche qui tablet?), lettore Blu-ray e persino occhiali per la realtà virtuale.
La prossima console Microsoft dovrebbe debuttare ufficialmente nel 2013, dicono le indiscrezioni, una tempistica perfetta se risultasse vera considerando il leggero declino della spesa complessiva dei consumatori nel settore videoludico. A quanto pare, i giocatori hanno voglia di qualcosa di nuovo.
Alfonso Maruccia
-
linguaggi di pirtate haters
Parlano di furto, rubare, beni immateriali infinitamente duplicabili.Non vogliono le offerte flat ? Ma diversificare no ?Sgabbioil futuro..
Il futuro sono servizi come netflix e lovefilms, queste mummie non lo hanno ancora capito.Idem mediaset premium, quel modo di fare tv è morto e sepolto..ChickenBalubaRe: il futuro..
No, se la crisi continua e peggiora, il futuro è il mulo e torrent, che i soldi servono x mangiare! p)PolemikRe: il futuro..
No, se la crisi continua e peggiora, il futuro è il mulo e torrent, che i soldi servono x mangiare! p)PolemikRe: il futuro..
- Scritto da: Polemik> No, se la crisi continua e peggiora, il futuro è> il mulo e torrent, che i soldi servono x> mangiare! > p)Se va avanti così vedremo qualche testa rotolare al governo..anche perchè di soldi non ce ne sono più.Sinceramente in uk pago 4.99 per l'acXXXXX base, ho un catalogo di 5000 tra film, concerti e serie tv che guardo quando,come e quante volte voglio. Se voglio noleggiare le ultime novità le pago.Se voglio guardarmele su ipad o su tablet android idem, noi lo usiamo sulla ps3 che ha un app dedicata ma c'è idem l'xbox xhe permette di avere il pacchetto sky in streaming, in italia sulla xbox cosa abbiamo..mediaset premium..che c.. oserei dire.Peccato che quando sono in italia non funziona :-(ChickenBalubaRe: il futuro..
- Scritto da: ChickenBaluba> - Scritto da: Polemik> > No, se la crisi continua e peggiora, il futuro è> > il mulo e torrent, che i soldi servono x> > mangiare! > > p)> Se va avanti così vedremo qualche testa rotolare> al governo..anche perchè di soldi non ce ne sono> più.> Sinceramente in uk pago 4.99 per l'acXXXXX base,> ho un catalogo di 5000 tra film, concerti e serie> tv che guardo quando,come e quante volte voglio.> Se voglio noleggiare le ultime novità le> pago.> Se voglio guardarmele su ipad o su tablet android> idem, noi lo usiamo sulla ps3 che ha un app> dedicata ma c'è idem l'xbox xhe permette di avere> il pacchetto sky in streaming, in italia sulla> xbox cosa abbiamo..mediaset premium..che c..> oserei> dire.> Peccato che quando sono in italia non funziona > :-(provato a impostare un proxy inglese quando sei in Italia?thebeckerIl futuro: segue foto di 2 vecchi
no non ci siamo proprio ...NertekRe: Il futuro: segue foto di 2 vecchi
contenuto non disponibileunaDuraLezionetraduzioni
Vorrei evidenziare un errore nella traduzione in italiano delle parole del tenero signore dal faccione simpatico e dall'ottimismo incrollabile: Avete scritto:"È così perchè abbiamo capito che dopo il primo avvertimento o al massimo dopo il secondo quasi tutti i soggetti smettono di scaricare, perchè si rendono conto di quel che hanno fatto"Ma la traduzione corretta è:"E' così perchè non siamo stati in grado di riscontrare che dopo il primo avvertimento o al massimo dopo il secondo quasi tutti i soggetti sottoscrivono un abbonamento ad una VPN o a un server NNTP, perchè si rendono conto che altrimenti possiamo accorgerci di quello che continueranno tranquillamente a fare"certo certoPirateria?
Ma avete visto i film programmati negli ultimi 12 mesi?Secondo Voi c'è qualche titolo che meriti non dico di essere conservato in cineteca, ma semplicemente di essere visto?Questi continuano a sbracciarsi, ma producono merce sempre più cara e scadente, non c'è più un film di Fantascienza, un Thriller, un Giallo od una Commediola degni di questo nome, tutta roba senza capo ne coda condita al massimo con qualche effetto 3D come se questo bastasse a rendere credibile/interessante una storia... La verità è che anche volendo uno fa veramente fatica a trovare un titolo da scaricare!Enjoy with UsRe: Pirateria?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma avete visto i film programmati negli ultimi 12> mesi?> Secondo Voi c'è qualche titolo che meriti non> dico di essere conservato in cineteca, ma> semplicemente di essere> visto?> Questi continuano a sbracciarsi, ma producono> merce sempre più cara e scadente, non c'è più un> film di Fantascienza, un Thriller, un Giallo od> una Commediola degni di questo nome, tutta roba> senza capo ne coda condita al massimo con qualche> effetto 3D come se questo bastasse a rendere> credibile/interessante una storia... La verità è> che anche volendo uno fa veramente fatica a> trovare un titolo da> scaricare!E allora tu non scaricare, tanto l'eccuo compenso ci arriva l'ostesso... AH AH AH AH AH :@La SIAERe: Pirateria?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma avete visto i film programmati negli ultimi 12> mesi?> Secondo Voi c'è qualche titolo che meriti non> dico di essere conservato in cineteca, ma> semplicemente di essere> visto?> Questi continuano a sbracciarsi, ma producono> merce sempre più cara e scadente, non c'è più un> film di Fantascienza, un Thriller, un Giallo od> una Commediola degni di questo nome, tutta roba> senza capo ne coda condita al massimo con qualche> effetto 3D come se questo bastasse a rendere> credibile/interessante una storia... La verità è> che anche volendo uno fa veramente fatica a> trovare un titolo da> scaricare!Azz.. sono d'accordissimo :-(Io intanto mi sono fatto una megacollezione di film noir (in B/N), anni '40 e '50 da favola!Poi sul mulo ho cercato "horror ita", "Thriller ita" "Guerra ita" "Western ita" ecc.. che sono a posto fino alla pensione.anverone99Re: Pirateria?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma avete visto i film programmati negli ultimi 12> mesi?> Secondo Voi c'è qualche titolo che meriti non> dico di essere conservato in cineteca, ma> semplicemente di essere> visto?> Questi continuano a sbracciarsi, ma producono> merce sempre più cara e scadente, non c'è più un> film di Fantascienza, un Thriller, un Giallo od> una Commediola degni di questo nome, tutta roba> senza capo ne coda condita al massimo con qualche> effetto 3D come se questo bastasse a rendere> credibile/interessante una storia... La verità è> che anche volendo uno fa veramente fatica a> trovare un titolo da> scaricare!Ha ragione. E' sempre più difficile trovare al cinema un buon film.thebeckerIl futuro della lotta alla pirateria?
Il futuro della lotta alla pirateria? :@Ma quale futuro, noi vogliamo vincere subito capito? :@La SIAERe: NO ALLA PRATERIA!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: jackoverfull> > > Sembra quasi vero. Quasi perché uno vero non> > avrebbe usato accenti ("è") ma apostrofi> > (e').> > No. Quello è retaggio di chi usava il computer> negli anni 80 e 90, complice tastiera inglese per> tutti e set ascii standard senza accentate,> quindi non è roba da> videotechini.Sapevo che qualcuno sarebbe arrivato con una risposta simileNo, non necessariamente. Anche, ma non solo.Vedi ad esempio chi commenta da iPad senza aver capito come fare gli accentijackoverfullRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: jackoverfull> > > > > Sembra quasi vero. Quasi perché uno> vero> non> > > avrebbe usato accenti ("è") ma apostrofi> > > (e').> > > > No. Quello è retaggio di chi usava il> computer> > negli anni 80 e 90, complice tastiera> inglese> per> > tutti e set ascii standard senza accentate,> > quindi non è roba da> > videotechini.> Sapevo che qualcuno sarebbe arrivato con una> risposta> simile> > No, non necessariamente. Anche, ma non solo.> Vedi ad esempio chi commenta da iPad senza aver> capito come fare gli> accentivero... ma vale lo stesso anche per Android conosco un sacco di gente che non sa come fare gli accenti...è una cosa che accomuna molta utenza utonta! ;)tucumcariRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: jackoverfull> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > - Scritto da: jackoverfull> > > > > > > Sembra quasi vero. Quasi perché uno> > vero> > non> > > > avrebbe usato accenti ("è") ma> apostrofi> > > > (e').> > > > > > No. Quello è retaggio di chi usava il> > computer> > > negli anni 80 e 90, complice tastiera> > inglese> > per> > > tutti e set ascii standard senza> accentate,> > > quindi non è roba da> > > videotechini.> > Sapevo che qualcuno sarebbe arrivato con una> > risposta> > simile> > > > No, non necessariamente. Anche, ma non solo.> > Vedi ad esempio chi commenta da iPad senza> aver> > capito come fare gli> > accenti> vero... ma vale lo stesso anche per Android> conosco un sacco di gente che non sa come fare> gli> accenti...> è una cosa che accomuna molta utenza utonta!> ;)Videotechini, per l'appunto!jackoverfullRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: jackoverfull> Sapevo che qualcuno sarebbe arrivato con una> risposta> simile> > No, non necessariamente. Anche, ma non solo.> Vedi ad esempio chi commenta da iPad senza aver> capito come fare gli> accentiEhee.. Io non ho un ipad, ma se anche l'avessi continuerei a usare l'apostrofo per accentare le lettere.. Troppa l'abitudine ormai :-/ L'utente "unaduralezione" non ha torto! :-)anverone99Re: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: jackoverfull> > > Ehee.. Io non ho un ipad, ma se anche l'avessi> continuerei a usare l'apostrofo per accentare le> lettere.. Troppa l'abitudine ormai :-/ L'utente> "unaduralezione" non ha torto!> :-)niente tristezza. w gli apostrofi.Firmato:Fronte di Liberazione dell'US-ASCII.bubbaRe: NO ALLA PRATERIA!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: jackoverfull> > > No, non necessariamente. Anche, ma non solo.> > Vedi ad esempio chi commenta da iPad senza> aver> > capito come fare gli> > accenti> > uh? come si fanno gli accenti su IPad? :$Per l'appunto. :DTieni premuta la lettera da accentare ;)jackoverfullRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: jackoverfull> > > Sembra quasi vero. Quasi perché uno vero non> > avrebbe usato accenti ("è") ma apostrofi> > (e').> > No. Quello è retaggio di chi usava il computer> negli anni 80 e 90, complice tastiera inglese per> tutti e set ascii standard senza accentate,> quindi non è roba da> videotechini.Io videotechino non sono, e ho queste due particolarita'.1) uso gli apostrofi perche' all'inizio usavo dei terminali VT100 (tastiera inglese)2) non uso il tastierino numerico perche' sono cresciuto con un Amiga 600.E credetemi, specialmente con gli accenti e' un disastro ricordarsi di usarli, ormai...RikettoRe: NO ALLA PRATERIA!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: Riketto> > 1) uso gli apostrofi perche' all'inizio usavo dei> terminali VT100 (tastiera> inglese)> 2) non uso il tastierino numerico perche' sono> cresciuto con un Amiga> 600.> Ma ne è passato di tempo ormaiNon sarebbe ora di passare a qualcosa di più corretto?Poi, personalmente uso ancora la qzerty (perché è comoda!), pur non avendone nemmeno più una, ma comunque. :D> E credetemi, specialmente con gli accenti e' un> disastro ricordarsi di usarli,> ormai...(ghost)jackoverfull"Il modello flat sta diventando..."
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "Il modello flat sta diventando..."
e pensare che il modello FLAT negli usa spopola.SgabbioRe: "Il modello flat sta diventando..."
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: "Il modello flat sta diventando..."
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Sgabbio> > e pensare che il modello FLAT negli usa> spopola.> > Ma è ovvio.> Possono sempre fare una via di mezzo: novità on> demand, flat tutto il> resto.> Man mano che passa il tempo le novità passano in> flat.> Ma no, c'è il rischio che funzioni, facciamo 10> euro a visione on demand e> basta.> Come ai tempi delle VHS.> ROTFLAnche peggio: ti ricordi il brevetto di M$ sulla rilevazione del numero di persone che guardano un film, con conseguente blocco della visione se si eccede il numero ammesso? :|Izio01Re: "Il modello flat sta diventando..."
- Scritto da: unaDuraLezione> "Il modello flat sta diventando sempre più> obsoleto, il video on demand è il> futuro".[...]Ci sarebbe anche questa:"Computer games don't affect kids; I mean if Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive music"M. Brigstoke, comico inglese 1989, citato poi da Hiroshi Yamauchi, C.E.O. della Nintendo.Capisco che sia controproducente, ma quello che i due vegliardi vogliono dire è proprio questo.Ora, per impedire che accada proprio questo ci sono delle azioni da intraprendere:1) Aggiornare il firmware del proprio router http://www.dd-wrt.com/site/index (vedi un po' se il tuo router è compatibile)2) Registrarti tra i membri di Ninux.org 3) Fare uso e abuso di TORAuguri.GTGuybrushRe: "Il modello flat sta diventando..."
- Scritto da: Guybrush> Ci sarebbe anche questa:> "Computer games don't affect kids; I mean if> Pac-Man affected us as kids, we'd all be running> around in darkened rooms, munching magic pills> and listening to repetitive> music"> M. Brigstoke, comico inglese 1989, citato poi da> Hiroshi Yamauchi, C.E.O. della> Nintendo.(ghost)(ghost)(ghost)jackoverfullRe: "Il modello flat sta diventando..."
Ti sei dimenticato: "640kb sono più che sufficienti per chiunque"B&BRe: "Il modello flat sta diventando..."
contenuto non disponibileunaDuraLezioneNon c'è futuro per il cinema.
Il biglietto costa tra i 10 ed i 12 euro e prima del film uno si deve sorbire 10/15 minuti di pubblicità.Le cose sono due:1. Tolgono la pubblicità2. lasciano la pubblicità ma il biglietto costa 2 o 3 euro al massimoL'alternativa è non prendere 1 centesimo e vedere il film scaricato ... sempre che ne valga la pena ... a loro la scelta.prova123qando si dice il futuro...
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/be/Ornithopods_jconway.jpg[/img]tucumcariRe: qando si dice il futuro...
http://4.bp.blogspot.com/-nCKXWhpe3II/TwxNYcae9vI/AAAAAAAABCY/Q-S2fhm8C9A/s1600/kebab.jpgMESCAL.Re: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: jackoverfull> Sembra quasi vero. Quasi perché uno vero non> avrebbe usato accenti ("è") ma apostrofi> (e').Caspita non ci avevo pensato!Ma hai ragione...A me sembrava una imitazione abbastanza buona..tucumcariRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: NOLEGGINO RAMPANTE>in questo ano non è entrato> nessuno!Ma come! Ma se vi ci stanno mettendo dentro di tutto!! hahahhahahahahahahahhaahahahaanverone99Re: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: NOLEGGINO RAMPANTE> > >in questo ano non è entrato> > nessuno!> > Ma come! Ma se vi ci stanno mettendo dentro di> tutto!!> > hahahhahahahahahahahhaahahahaQuesta e' buona, molto buona!Grazie per la risata.doc allegato velenosoRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: doc allegato velenoso> Scritto da: anverone99> Scritto da: NOLEGGINO RAMPANTE> > in questo ano non è entrato> nessuno!> >> Ma come! Ma se vi ci stanno mettendo dentro>> di>> tutto!!> hahahhahahahahahahahhaahahaha> > Questa e' buona, molto buona!> Grazie per la risata.Trattasi di battuta chiaramente "servita su un piatto d'argento" dall'original poster, è evidente che l'errore grammaticale ("ano") non era certo casuale.cucuboboRe: NO ALLA PRATERIA!!!
- Scritto da: cucubobo> - Scritto da: doc allegato velenoso> > Scritto da: anverone99> > Scritto da: NOLEGGINO RAMPANTE> > > > in questo ano non è entrato> > nessuno!> > > >> Ma come! Ma se vi ci stanno mettendo> dentro> >> di> >> tutto!!> > > hahahhahahahahahahahhaahahaha> > > > Questa e' buona, molto buona!> > Grazie per la risata.> > > Trattasi di battuta chiaramente "servita su un> piatto d'argento" dall'original poster, è> evidente che l'errore grammaticale ("ano") non> era certo casuale.Eccone un altro che pensa che PI sia letto e frequentato da 3 gatti (rotfl) vedi discussione relativa al sito chiuso (rotfl)kranee poi c'era qualcuno che diceva
che la politica e i lobbysti delle major NON erano collegati..MPAA = ceo attuale = 30 anni in politicaHBO = emittente televisive via cavo (e stream via internet) = "il CEO e' caro amico, lavorava con me nel mio ufficio al senato "proprio nessuna influenza.... tskNon so se quei panzoni in doppiopetto se lo ricordano, ma IN TEORIA, dovrebbero legiferare PER I CITTADINI, non per salvaguardare le tasche di hollywood..bubbaRe: e poi c'era qualcuno che diceva
E tu ci hai creduto??? (rotfl)(rotfl)(rotfl)ThEnOraRe: e poi c'era qualcuno che diceva
- Scritto da: bubba> che la politica e i lobbysti delle major NON> erano> collegati..> > MPAA = ceo attuale = 30 anni in politica> HBO = emittente televisive via cavo (e stream via> internet) = "il CEO e' caro amico, lavorava con> me nel mio ufficio al senato> "> > proprio nessuna influenza.... tsk> Non so se quei panzoni in doppiopetto se lo> ricordano, ma IN TEORIA, dovrebbero legiferare> PER I CITTADINI, non per salvaguardare le tasche> di> hollywood..E' quello che fanno. Lo fanno anche per te che ancora non capisci ma un giorno arriverai a pensare che l'industria è fatta da migliaia di operai e impiegati e lo stato ha il dovere di salvaguardare il loro lavoro. Pensare ai cittadini, per te vuol dire poter scaricare gratis le cose di altri? No, ti fa comodo e questo lo capisco, ma dire che sia giusto è un tantino azzardato.AllibitoRe: e poi c'era qualcuno che diceva
> E' quello che fanno. Lo fanno anche per te che> ancora non capisci ma un giorno arriverai a> pensare che l'industria è fatta da migliaia di> operai e impiegati e lo stato ha il dovere di> salvaguardare il loro lavoro.Non dimenticarti che dovremmo essere noi a pagare il loro lavoro. E noi magari non vogliamo che tale lavoro venga fatto.> Pensare ai> cittadini, per te vuol dire poter scaricare> gratis le cose di altri?Sì, se gli altri le hanno messe online volontariamente.uno qualsiasiRe: e poi c'era qualcuno che diceva
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: bubba> > che la politica e i lobbysti delle major NON> > erano> > collegati..> > > > MPAA = ceo attuale = 30 anni in politica> > HBO = emittente televisive via cavo (e stream> via> > internet) = "il CEO e' caro amico, lavorava con> > me nel mio ufficio al senato> > "> > > > proprio nessuna influenza.... tsk> > Non so se quei panzoni in doppiopetto se lo> > ricordano, ma IN TEORIA, dovrebbero legiferare> > PER I CITTADINI, non per salvaguardare le tasche> > di> > hollywood..> E' quello che fanno. Lo fanno anche per teIl fatto che gli interessi di una lobby coincidano con i tuoi, non ti deve far generalizzare sostenendo che coincidano con gli interessi di tutti.Capisco che per chi ha poca cultura e poca materia grigia la generalizzazione (conviene a me quindi conviene a tutti) sia facile, ma ti assicuro che non è così. che> ancora non capisci ma un giorno arriverai a> pensare che l'industria è fatta da migliaia di> operai e impiegatiPossono cambiare lavoro come hanno fatto i maniscalchi e gli spazzacamino.Ah e quei simpatici omini che accendevano i lampioni a gas.In altra parole: vai a zappare, amico, soldi da noi non ne avrai +.dontfeed in scioperoRe: e poi c'era qualcuno che diceva
- Scritto da: dontfeed in sciopero> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: bubba> > > che la politica e i lobbysti > > > delle major NON erano collegati..> > > MPAA = ceo attuale = 30 anni in politica> > > HBO = emittente televisive via cavo (e> > > stream via internet) = "il CEO e' caro amico,> > > lavorava con me nel mio ufficio al senato"> > > proprio nessuna influenza.... tsk> > > Non so se quei panzoni in > > > doppiopetto se lo ricordano, ma IN> > > TEORIA, dovrebbero legiferare PER I > > > CITTADINI, non per salvaguardare le> > > tasche di hollywood..> > E' quello che fanno. Lo fanno anche > > per te> Il fatto che gli interessi di una lobby> coincidano con i tuoi, non ti deve far> generalizzare sostenendo che coincidano> con gli interessi di tutti.> Capisco che per chi ha poca cultura e poca> materia grigia la generalizzazione (conviene> a me quindi conviene a tutti) sia facile, ma > ti assicuro che non è così.Quoto e sospetto che a breve uscira' anche la paranoia ed il "cel'hanno tutti con la mia categoria", tipica della bassa cultura.> > che ancora non capisci ma un giorno > > arriverai a pensare che l'industria > > è fatta da migliaia di operai e > > impiegati> Possono cambiare lavoro come hanno fatto i> maniscalchi e gli spazzacamino.> Ah e quei simpatici omini che accendevano i> lampioni a gas.Ed anche l'industria dell'allevamento dei cavalli, molto fiorente in europa, contava decine di migliaia di lavoranti e facevano le stesse affermazioni degli attuali parassiti (rotfl). > In altra parole: vai a zappare, amico, soldi> da noi non ne avrai> +.+1kraneABOLIRE LA PIRATERIA
Il futuro della lotta alla pirateria? ABOLIRLA !!!ABOLIRE LA PIRATERIAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 nov 2012Ti potrebbe interessare