La notizia è rimbalzata in Rete diventando da subito un trending topic di Twitter : l’uomo di Wikileaks è stato arrestato dalla Polizia di Londra .
Un portavoce di Scotland Yard ha detto che: “Assange è stato arrestato su appuntamento (si è dunque costituito, ndr) questa mattina alle 9,30 alla stazione di polizia centrale di Londra”.
Le accuse a suo carico sono portate avanti dalle autorità svedesi e sono “una di coercizione illegale, due di molestie sessuali e una di stupro. Tutte fanno riferimento all’agosto 2010”.
È la Svezia ad aver chiesto alle autorità britanniche l’arresto: in base alle accuse mosse contro di lui è stato spiccato un mandato di arresto internazionale ed è è stato inserito nella lista dei ricercati dell’ Interpol .
Dal momento che il suo avvocato opporrà l’istanza di estradizione ( ritiene , infatti, che la magistratura svedese sia stata spinta da pressioni politiche internazionali) rimarrà in custodia (o potrà essere rilasciato su cauzione) in attesa del dibattimento del caso che inizierà appunto con la decisione del giudice sulla sua eventuale estradizione in Svezia (che dovrebbe in ogni caso passare per gli altri gradi di giudizio, come il caso McKinnon insegna).
Claudio Tamburrino
-
Unione Europea e Italia
Se si adotterà 115 come prefisso per aziende UE i Vigili del fuoco devono accellerare il passaggio al 112 Numero Unico Emergenze Europeo non ancora operativo in Italia in quanto ancora numero gestito da una Polizia Militare invece che da centri specializzati per attivare chi deve intervenire in base alle esigenze collegato con tutti gli enti preposti.Con la complicazione che essendoci più di 8000 comuni è già una impresa sapere quale Polizia Municipale allertare in caso di incidente automobilistico.E' curioso che nell'Unione Europea si pensi ad un numero non geografico utilizzabile per più sedi e in Italia si ragioni per distretti telefonici intercomunali con il numero geografico non traslocabile fuori area urbana.Perchè non rendere i numeri in Italia portabili almeno nell'ambito regionale?pippoRe: Unione Europea e Italia
Ma con tutte le cose importanti a cui pensare e da risolvere questi pensano ai numeri di telefono??? Capirai che problemone... il numero di telefono lo trovi scritto da qualche parte mica te l'inventi? Digiti quello indicato e via. Che pensino piuttosto a ripristinare un centralino UMANO invece di tutte queste menate prema 1, prema 2, musichine e pubblicità che ti fanno perdere un sacco di tempo e incavolare come una mina... Ci manca anche la versione internazionale ora... così oltre a tutte le opzioni prima ci sorbiamo la tiritera per la scelta della lingua...Vuoi dare una mano alle aziende? Abbatti l'IVA in tutta l'UE!gnugnoloRe: Unione Europea e Italia
perchè abbattere iva Oo?SgabbioRe: Unione Europea e Italia
- Scritto da: Sgabbio> perchè abbattere iva Oo?Perché è vecchia. haha.ruppoloRe: Unione Europea e Italia
se abbattono l'iva aumentano le tasse all'utente ...da qualche parte i soldi devono prenderli ...semmai io abbatterei i costi della manodopera ... non lo stipendio, ma proprio i costi che una azienda deve sostenere per avere personale ... un operaio per essere assunto deve, come minimo, creare una ricchezza tre volte più alta di quello che guadagna, questo fa si che solo poche realtà possano permettersi di avere personale in regola e con contratti standardZagoDjUn numero unico per... chi?
"TUTTE le aziende"?Propongo 800.Poi la vocina automatica dirà:"Premere 1 per la Fiat, 2 per la Coop, 3 per Armani.... 34589 per Macelleria da Egidio...ruppoloRe: Un numero unico per... chi?
800 paga chi ricevenumero geografico paga il chiamantenumero geografico europeo chi chiama paga la stessa tariffa da ogni area da dove chiama e l'azienda pubblicizza un solo numeroper la lingua preferita dovrebbe essere un parametro trasmesso dall'apparecchio telefonico così come si imposta la lingua sui televisori o nei browserpippoRe: Un numero unico per... chi?
- Scritto da: pippo> 800 paga chi riceve> > numero geografico paga il chiamante> > numero geografico europeo chi chiama paga la> stessa tariffa da ogni area da dove chiama e> l'azienda pubblicizza un solo> numero> > per la lingua preferita dovrebbe essere un> parametro trasmesso dall'apparecchio telefonico> così come si imposta la lingua sui televisori o> nei> browser.......la sua era una battuta..... intendeva UN numero per TUTTE le aziende...ed era pure carina come battuta :D LOLUno di passaggiocosti kiamate intra ue
sinceramente il problema nn è il numero da fare . . . Il problema è il costo della kiamata ! Se si vuole creare un mercato ue piu dinamico bisogna tagliare i costi di terminazione verso i fissi e i mobili all interno dell ue !!! Già abbiamo molte lingue ke sono un grande ostacolo . . . Mettiamoci pure il costo eccessivo delle kiamate !maranosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 dic 2010Ti potrebbe interessare