Julian Paul Assange, nato il 3 luglio del 1971 a Townsville, Australia . Accusato di violenza sessuale e attualmente ricercato dalle autorità svedesi. Questo il sintetico identikit pubblicato sul sito ufficiale dell’ Interpol , l’organizzazione di polizia internazionale con base in Francia.
Il founder di Wikileaks è stato recentemente inserito in una speciale lista di ricercati in tutto il pianeta, marchiato con quella che in lingua inglese viene chiamata red notice . Non un vero e proprio mandato di cattura internazionale, piuttosto un invito ai vari paesi del mondo a contribuire al suo arresto .
Chiunque abbia informazioni utili sull’esatta ubicazione di Assange potrà in sostanza riferirle alle varie autorità nazionali, dato il mandato di cattura recentemente diramato da un tribunale di Stoccolma. Il founder di Wikileaks rischierebbe fino a due anni di reclusione per violenza e molestie sessuali .
Ma il mandato ordinato dal giudice svedese non ha valore all’estero. La red notice degli agenti dell’Interpol aiuterà ora i vari governi nazionali a catturare Assange per poi trasferirlo in Svezia. Secondo alcune fonti, il 39enne di origini australiane sarebbe stato visto per l’ultima volta a Londra.
C’è chi ha sottolineato come l’inclusione nella lista dell’Interpol non preveda collegamenti con la pubblicazione dei documenti che hanno sconvolto il panorama politico mondiale. Per quella potrebbe invece pagare Bradley Manning, l’ex-militare statunitense che avrebbe passato al sito delle spifferate vari documenti, in primis sulla guerra in Iraq.
Secondo un ex-ufficiale del Pentagono, Manning potrebbe – anzi, dovrebbe – essere giudicato colpevole di alto tradimento nei confronti del suo paese. Qualora venisse condannato, l’ex-soldato rischierebbe la pena capitale .
Nel frattempo, l’ex-presidente statunitense Bill Clinton è tornato sui rischi derivanti dalla pubblicazione dei documenti riservati da parte di Wikileaks. “Sarò molto sorpreso se alcune persone non perderanno la vita – ha spiegato Clinton – e chissà quante altre perderanno la propria carriera”.
Mauro Vecchio
-
Nook Color
Nook Color dovrebbe avere uno schermo Pixel QI e non un tradizionale LCD, quindi mettendosi nel mezzo realmente alle due tipologie di prodotti Ebook e tablet...Però basta, Ipad e soci con schermo LCD, o LED, non sono ebook reader. Chi lo ha provato, e è un lettore lo sà. Sul nuovo Nook, con i nuovi monitor nn mi pronuncio, potrebbe essere l'uovo di colombo, ma va visto in funzione dal vero.UnoIn occidente...
sembra ancora una cosa spaziale parlare di tablet...ma in oriente (Cina):http://www.sunsky-online.com/product/default!search.do?keyword=apad+android+2.2&x=5&y=10un mio amico ne ha preso uno (che però monto Android 1.7, ma per 65 euro che pretendi?) 10.1 pollici, ed al momento ne è soddisfatto. E sinceramente un pensierino lo sto facendo anche io... quando poi il mercato si sarà stabilizzato comincerò a pensare di prendere qualcosa di serio... che poi è anche probabile che mi trovo talmente bene con la "cineseria" non di marca che della marca ne faccio volentieri ameno.Qualcun altro ha preso un pad cinese e vuole condividere l'esperienza?Mastro GeppettoRe: In occidente...
essendo un tablet (e non un e-reader) bisogna vedere come risponde nella navigazione (flash, java, javascript, videostreaming, ecc), nella lettura/scrittura di email, nella riproduzione di filemultimedialiin una catena di supermercati ho trovato un netbook in offerta per 2 giorni a 160 euro, monta winxp e ne sono soddisfatto... svolge il lavoro per cui l'ho compratoChristianTNeBook o non eBook
Ma io non capisco una cosa, ma se uno vuole leggere con l'iPad che male c'è... tutti a dire, ma lo schermo LCD (o LED non sò di preciso quali dei due abbia!)Ma fino ad adesso nei monitor cosa leggevate???Fino a qualche anno fà i monitor a tubi catodici facevano sfracelli agli occhi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 dicembre 2010 21.04-----------------------------------------------------------giumartoRe: eBook o non eBook
Quello che dici è vero, ma gli eBook reader "veri e propri" usano la tecnologia eInk, che sposta fisicamente particelle pigmentate, creando un effetto libro. La pagina viene veramente "stampata" e si legge con retroilluminazione, da qualsiasi angolazione, come quella di un libro. Per me è molto più riposante rispetto a uno schermo LCD, anche se l'effetto è più tipo carta riciclata, grigiolina, che una bella pagina bianca.IzioRe: eBook o non eBook
- Scritto da: Izio> ...si legge con retroilluminazione...Argh, ho scritto esattamente il contrario di quello che stavo pensando. NON è retroilluminata, va illuminata proprio come la pagina di un libro. Sorry ;)IzioRe: eBook o non eBook
Assolutamente nulla di male.Tu puoi leggere pure una scritta su un muro, ma sarai d'accordo che un muro non è un ebook?La cosa che affascina degli ebook è che consumano pochissima energia, e per chi è un filino lungimirante c'è magari pure la speranza che la ricerca in tal senso potrà portarci a tecnologie sempre meno "sporche".Per questo paragonare ad un ebook reader (14mila giri di pagina con una carica, 70 libri di 200 pagine insomma) con un ipad che d'autonomia ci ha 10 ore.... ecco capisci che se ragioni in questo senso il paragone è un'eresia... poi capisco che questo è terreno delicato, ci sono di mezzo religioni, faide, mode, sacerdoti... ma suvvia, la distinzione tra ipad ed e-reader non venga presa come atto ostile dall'amante della mela. - Scritto da: giumarto> Ma io non capisco una cosa, ma se uno vuole> leggere con l'iPad che male c'è... tutti a dire,> ma lo schermo LCD (o LED non sò di preciso quali> dei due> abbia!)> Ma fino ad adesso nei monitor cosa leggevate???> Fino a qualche anno fà i monitor a tubi catodici> facevano sfracelli agli> occhi...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 dicembre 2010 21.04> --------------------------------------------------blablablaRe: eBook o non eBook
Consideriamo che anche le 10 ore di autonomina dichiarate dopo qualche mese di ricariche diventeranno più prossime alla metà che non alle 10 iniziali, per cui una lettura assidua si dovrà senz'altro scontrare con quest'ordine di autonomia.Un altro fattore importante è il peso. Un IPad pesa moltissimo, dopo un pò che lo tieni in mano lo avverti, dopo un'ora sei quasi costretto ad appoggiarlo da qualche parte, a meno che non vogliate limitare la lettura del vostro ultimo libro alla scrivania, noterete senz'altro questo fastidio negli usi prolungati. Un ereader classico è molto piu leggero e quindi più adatto ai lettori di libri.I colori. Su un libro di narrativa non hanno alcuna importanza, sulle riviste o su altri tipi di libri, si. I 16 toni di grigio sebbene coprano i bisogni di un libro di narrativa, diventano insufficienti per visualizzare cartine, grafici, o comunque immagini in cui è importante il dettaglio.Infine le dimensioni, su un 6" i PDF si vedono a malapena, sebbene il software degli ereaders tenti di adattare la pagina alle dimensioni disponibili tagliando margini, nulla può fare sull'impaginazione, dopo tutto l'obiettivo del PDF è proprio mantenere la sua fedeltà sul layout.Ora è vero che con l'ePub superiamo questo limite, ma dobbiamo vedere la realtà: nessuna rivista che io sappia pubblica nativamente in questo formato, il materiale che si trova lo si ottiene convertendo i PDF, con un risultato che distrugge l'impostazione grafica originaria per estrarre esclusivamente il testo o poco più.Sullo schermo di un ereader non ci si deve aspettare di trovare un ePub che mostra un testo a due colonne per intenderci, se lo si trova è sicuramente l'eccezione che conferma la regola.Un iPad con i suoi 10" e i colori offre una gamma più ampia di possibilità di lettura, in definitiva diventa più interessante per il lettore sporadico e/o di coloro che hanno esclusivamente file PDF, piuttosto come sostituzione alla lettura tradizionale dei libri di carta cui noi o i nostri padri un tempo erano soliti fare.In una società in cui leggiamo sempre di meno, il nuovo ereader che doveva sostituire i libri, è già diventato vecchio. Di nicchia, come ciò che doveva sostituire.SpaRe: eBook o non eBook
- Scritto da: Spa> In una società in cui leggiamo sempre di meno, il> nuovo ereader che doveva sostituire i libri, è> già diventato vecchio. Di nicchia, come ciò che> doveva> sostituire.Come non quotarti... :-(pippORe: eBook o non eBook
- Scritto da: giumarto> Ma io non capisco una cosa, ma se uno vuole> leggere con l'iPad che male c'è... tutti a dire,> ma lo schermo LCD (o LED non sò di preciso quali> dei due> abbia!)> Ma fino ad adesso nei monitor cosa leggevate???> Fino a qualche anno fà i monitor a tubi catodici> facevano sfracelli agli> occhi...Quando leggi sul monitor non lo fai come sulla carta. Siccome ti stanno sparando luce nella retina un sacco di volte sposti gli occhi e poi riprendi. Se ti metti a leggere dei libri puoi farlo, ma affaticherai molto di più la vista e senza rendertene conto sarà anche più difficile concentrarsi sulla lettura. Su un libro di centinaia di pagine.Poi ci sarà qualcuno che dirà: ma io da anni leggo libri di 300 pagine sul monitor e ci vedo benissimo, così come uno ti può dire fumo un pacchetto di sigarette tutti i giorni e guarda che polmoni!Comunque sia con un ebook reader o con la carta sarà molto più rilassante leggere e consumerai meno energia.anonimoChe ignoranza!
Hanno acquistato un tablet e lo credono un ebook reader. Allora mi aggiungo anch'io. Ho un pc, anzi due, più un cellulare. Quindi ho tre ebook reader! :Dfiertel91Re: Che ignoranza!
Eh si, che ignoranza, non hai un tablet e ti permetti di sindacare se è o non è un ebook reader...ruppoloRe: Che ignoranza!
- Scritto da: ruppolo> Eh si, che ignoranza, non hai un tablet e ti> permetti di sindacare se è o non è un ebook> reader...se un ebook reader è un dispositivo che consente di visualizzare ebook allora ha pienamente ragione.se un ebook reader è un dispositivo con schermo e-ink il cui compito prevalente è visualizzare ebook no.shevathasRe: Che ignoranza!
- Scritto da: shevathas> se un ebook reader è un dispositivo che consente> di visualizzare ebook allora ha pienamente> ragione.Allora posso contare di avere tre ebook reader? Un cellulare e due pc?fiertel91Re: Che ignoranza!
- Scritto da: ruppolo> Eh si, che ignoranza, non hai un tablet e ti> permetti di sindacare se è o non è un ebook> reader...Guarda, non ho nemmeno un canarino, ma so dirti che non è un elettrodomestico. Che vuol dire!Un ebook reader non può essere un qualunque dispositivo in grado di leggere ebook, altrimenti anche il mio cellulare e i miei pc sarebbero ebook reader.fiertel91Re: Che ignoranza!
- Scritto da: fiertel91> - Scritto da: ruppolo> > Eh si, che ignoranza, non hai un tablet e ti> > permetti di sindacare se è o non è un ebook> > reader...> > Guarda, non ho nemmeno un canarino, ma so dirti> che non è un elettrodomestico. Che vuol> dire!> > Un ebook reader non può essere un qualunque> dispositivo in grado di leggere ebook, altrimenti> anche il mio cellulare e i miei pc sarebbero> ebook reader.il tuo SmartPhone naviga sul Web?Per RuPollo e' un computer allora (rotfl)(rotfl)(rotfl)FiberLa cosa fa un po ridere
Rivedere oggi, a dieci mesi di distanza, questo post e tutti gli insulti e le previsioni sballate (di flop, di utenti "tipo" acquirenti di iPad, etc..) che sono seguite dai soliti troll che odiano Apple è un vero e proprio momento esilarante:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2823898&m=2823999#p2823999La mia previsione era sbagliata, iPad venderà più di 10 milioni questo è sicuro e tutti coloro che ne prevedevano il fallimento, "la moda passeggera", il giocattolo per dodicenni, lo strumento inutile stanno qui a rodersi il fegato.(apple)PS: il 31 dicembre è vicino... 8) poi ci faremo grasse risate...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2010 01.28-----------------------------------------------------------FinalCutRe: La cosa fa un po ridere
I criticoni della mela sono come quelli dell'harley. Moto o computer, poco cambia. La mentalità è quella, piccina, chiusa, etichettata, che respira e soffia slogan, figlia di un certo modo di pensare e di molte risacche mal digerite di vecchie ideologie politiche.Saper vedere in prospettiva, IMMAGINARE, pensare, valutare e dedurre non fanno parte della gioventù nostrana. Usare un oggetto, apprezzarne i vantaggi, riconoscerne la validità non è previsto, non è importante.L'importante è fare di una questione tecnica una questione politica, ovvero di libertà, diritti, licenze (nel senso latino), pippe mentali e massimi sistemi discettati da nerd cantinari.Per loro lo strumento non è un mezzo, ma un fine. Contano solo le etichette (libertà, diritti, etc. etc).Sono talmente accecati e miopi dalle loro etichette e obnubilati dal loro modo di pensare che non riescono a vedere oltre; ignorano.Hanno tempo (tanto tempo) e forse un ritorno economico, nel continuare a sostenere le loro idee, vecchie, stantìe.Quelli che ieri avrebbero bruciato la MS, oggi sono tutti occupati a vomitare sulla Apple; sai perchè? Perchè fa soldi. Perchè vince.Perchè fa prodotti validi ed affeziona la clientela. Perchè pagi tutto, ma la sua assistenza è la migliore. Paghi, ma hai prodotti che migliorano la TUA vita.No, questo no lo accettano. In Italia si perdona tutto a tutti, meno che ai vincenti.Ed adesso la nota tecnica.In ufficio abbiamo fatto lo switch.Dopo anni di PC win+virus, server HP, Office ed una marea di noie e problemi che si sono strascinati per anni nonostante validi e volenterosi sistemisti, il tutto è stato tirato nel XXXXX, è stato chiamato un rivenditore ed è stato fatto un preventivo. Approvato.MacMini Server ultimo modello con 8GB di ram e disco firewire esterno.Il "giocattolo" che non fa rumore e non scalda MAI, dà spago a 15 postazioni, 8 iMac da 21 e 7 da 27 pollici.5 iPad, 8 iPhone e basi airport.Gestionale Sole 24h.Viaggia tutto liscio, alla grande senza fare una piega.Le macchine si avviano in un secondo dallo sleep. La mattina niente più "pausa caffè" per aspettare che il pachiderma Win parta.Niente virus, niente inceppamenti.Chat interna, scambio file, stampa e PDF con Bonjour.AcXXXXX VPN da remoto, server FTP, Wiki server, collaborazione remota.Scriviamo e lavoriamo fuori sede, accediamo al server, visualizziamo l'agenda e carichiamo i documenti. Tutto senza avere 1 (UNO) problema.Volete sapere se la nostra vita è cambiata con i prodotti Apple?Da utente di Win oramai da 16 anni, posso solo dire che è cambiata completamente ed in meglio.Difatti, l'aumento di produttività lo si è visto pure nel portafogli.Ah, ultima nota: il nostro sistemista (evangelista Linux della prima ora) ne ha già installati altri 5 di MacMiniServer presso altri clienti.Mirabolato e strabiliato dalla bontà della nostra piccola macchina, non ha esistato a consigliarlo ad altri.Questa è la mi esperienza, e non mi reputo uno sprovveduto.Che i critici continuino a criticare.Io mi godo la vita.Nessuno quiRe: La cosa fa un po ridere
E dopo la filippica su quanto Apple ti ha cambiato la vita, hai ancora il coraggio di dare del fanatico a chicchessia?r1348Re: La cosa fa un po ridere
Hemmm.... dovrei avrei dato del fanatico a qualcino?Ma questo forum, oltre ad infestarlo, lo leggete anche?Nessuno quiRe: La cosa fa un po ridere
> Gestionale Sole 24h.> Scusa, non riesco a trovare un gestionale del sole 24h che gira sotto mac, riesci a postarmi un link che mi interessa? vedo che hanno diversi prodotti ma tutti sotto windows.Grazie, salutiLemonRe: La cosa fa un po ridere
e quando i vostri clienti escono con la pila di miniMac li applaudite, con un sorriso da idioti?GiovanniRe: La cosa fa un po ridere
- Scritto da: Lemon> > Gestionale Sole 24h.> > > > Scusa, non riesco a trovare un gestionale del> sole 24h che gira sotto mac, riesci a postarmi un> link che mi interessa? vedo che hanno diversi> prodotti ma tutti sotto> windows.> forse è questo : http://www.italiamac.it/acXXXXXri/2010/12/6443/> Grazie, salutiGiovanniRe: La cosa fa un po ridere
Hai visto con poca attenzione.Guarda meglio quihttp://vetrina.ilsole24ore.com/st24avvocati/scheda_st24avvocati.aspNessuno quiRe: La cosa fa un po ridere
- Scritto da: Nessuno qui>> In Italia si perdona tutto a tutti, meno che ai> vincenti.mai fu detta cosa più verabertucciaRe: La cosa fa un po ridere
- Scritto da: Nessuno qui> > Ed adesso la nota tecnica.> In ufficio abbiamo fatto lo switch.> Dopo anni di PC win+virus, server HP, Office ed> una marea di noie e problemi che si sono> strascinati per anni nonostante validi e> volenterosi sistemisti, il tutto è stato tirato> nel XXXXX, è stato chiamato un rivenditore ed è> stato fatto un preventivo.> Approvato.in azienda avevate Pc coi virus e che si impallavano solamente ( quando un pc da problemi di impallamenti si chiama l'assistenza della macchina come Dell ad esempio ) ...anche se avevate validi sistemisti come hai blaterato ad capzum?ma falla finita di dire fesserie plateali...quali validi sistemisti con macchine che predono virus da sole ( non conoscendo gli Account Limitati) e danno solo problemi come hai blaterato ?le capre avevate non i validi Sys Admin ...quei pc erano in mano a gente come te che non sa' nemmeno configurare un account Limitato in una Lan o in un Dominio ... e che sa' amalapena premere il tato Power per accendere il computer= computer in mano a puri panettieri anche solo per essere configuati in sicurezza in Lan aziendalenon hai ancora capito che alle balle che scrivi ( da buon venditore Apple ) non ci crede nemmeno la formica carolinal'importante per te e' che tu e solo tu sia convinto che alle balle coi soliti dischi che girano che scrivi ( non li cambiate mai.... oramai siete patetici a 1000 ) qualcuno abbocchi .-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2010 15.02-----------------------------------------------------------FiberRe: La cosa fa un po ridere
> in azienda No, in ufficio.Non leggi nemmeno?> ...anche se > avevate validi sistemisti come hai blaterato ad> capzum?Abbiamo pagato fior di sistemisti che la sanno sicuramente più lunga di te che cianci qui.> le capre avevate non i validi Sys Admin Certo, come no.> pc erano in mano a gente come te che non sa'> nemmeno configurare un account Limitato in una> Lan o in un Dominio ... Io non devo configurare niente. Non è il mio lavoro.Ho da fare altro nella vita.> l'importante per te e' che tu e solo tu> sia convinto che alle balle coi soliti dischi> che girano che scrivi ( non li cambiate mai....> oramai siete patetici a 1000 ) qualcuno abbocchiIo ho riportato il mio pensiero e la mia esperienza.Non mi interessa convertire le masse.Nessuno quiRe: La cosa fa un po ridere
Amen, fratello! :DLaNbertoRe: La cosa fa un po ridere
:DSono felice per te. Davvero!zuzzurroRe: La cosa fa un po ridere
Veramente l'articolo sembra dare pienamente ragione ai detrattori di apple: nonostante le dichiarazioni altisonanti ("ipad cambierà tutto") la gente considera il gadget di apple alla stregua di un costoso e-readerNome e cognomeRe: La cosa fa un po ridere
- Scritto da: Nome e cognome> Veramente l'articolo sembra dare pienamente> ragione ai detrattori di apple: nonostante le> dichiarazioni altisonanti ("ipad cambierà tutto")> la gente considera il gadget di apple alla> stregua di un costoso> e-readerPerché alla fine quello è: dopo un mese non sono ancora riuscito a trovare un altro utilizzo della padella che non sia la lettura e nemmeno di libri perché dopo un po' l'LCD stanca (dopo quanto è soggettivo ma sicuramente prima di un libro, a me dopo una 15ina di pagine) ma di riviste e fumetti.Per il resto:- la navigazione è scomoda, anche con un 10 pollici, senza pennino ti tocca continuamente zommare per cliccare sui link o nelle text box. La tastiera virtuale non ha i tasti cursore quindi è scomodissimo scrivere qualsiasi cosa più lunga di 2 righe (e comunque la tastiera virtuale è scomoda a prescindere).- ci sono problemi con alcuni sistemi di autenticazione, soprattutto negli hotel dove le wi-fi aprono dei popup in cui inserire le pw: 9 volte su 10 devo trafficare parecchio per ottenere la connessione. - La mail è fondamentalmente in sola lettura, per i motivi di cui sopra scrivere una risposta è una tortura, quotare non ne parliamo, correggere idem. - Non c'è una video camera sul retro quindi una buona fetta delle applicazioni per iphone (codici a barre, etc) non si possono usare.- Non c'è una webcam frontale quindi niente video conferenza (incredibile!)- Quantomeno il mio ipad ha una pessima ricezione del segnale e in particolare fa a pugni con il mio router (e con quelli di un paio di hotel in cui sono stato). Infine una sola parola: itunes. Della serie "torturiamo i clienti". In buona sostanza al momento è il solito oggetto apple, ottimo marketing, buon design, poche funzionalità, tanto hype. Venderà tanto? Si probabilmente: ora che tutti hanno lo smartphone è diventato il nuovo oggetto da sfoggiare nelle lounge. Sarà un fenomeno permanente? Ne dubito.nome e cognomeRe: La cosa fa un po ridere
povero, devi sempre zoommare, chissà come ti stanchi... ti porteremo un fazzoletto... e la tastiera, veramente una mancanza incredibile per un tablet, hai notato che manca anche il mouse?? Inconcepibile!frank681Re: La cosa fa un po ridere
- Scritto da: Nome e cognome> Veramente l'articolo sembra dare pienamente> ragione ai detrattori di apple: nonostante le> dichiarazioni altisonanti ("ipad cambierà tutto")> la gente considera il gadget di apple alla> stregua di un costoso> e-readersi , in pratica strapagano per l'Ipacco spendendo 600 di media per leggere i Pdf qualche e-book e per scaricare solo giochetti spastici dall' App store http://www.melablog.it/post/12763/un-terzo-degli-utenti-ipad-non-scarica-applicazioninel grafico :games 62% ..solo quelli a momenti ..addirittura oramai scambiano l'iPacco per la Playstation li conosci i bimbominkia?Steve Jobs e' un grande ..coi bimbominkia fa palate di soldied i suoi proseliti/adepti/seguaci come FinalCut qua sul forum di PI lo idolano per questa capacita':intortare i bimbominkia dopo mesi e mesi di spudorato Marketing ovunque sia sul Web mondiale che pure ai TG in TV ( come Tg1, Tg5, Tg4, Tg3 etc etc con le solite mazzette pagate per questa campagna pubblicitaria ) a spendere 600 per fare 4 cappellate quando oggi sui mercatini dell'usato sul web un sacco di polli cascati nella rete acquistando a 600 l'iTrappola stanno gia' sbolognando una quantita' immane di Ipacchi come usati dopo aver capito la solata comprata...ora se ne sbarazzano poveri proseliti Apple-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2010 15.06-----------------------------------------------------------FiberRe: La cosa fa un po ridere
Luoghi comuni, malafede e livore. Che bella confezione!LaNbertoRe: La cosa fa un po ridere
Segnalo questo articolo interessantehttp://www.roughlydrafted.com/2010/12/02/why-ipad-will-continue-to-dominate-the-tablet-market/LaNbertoSe, e mi nonno è Diapolon!
(cit.)ShibaApple D - Users
Perdonate l'off-topic.. non sto qui a parlare delle sciocchezze che Apple ci sforna ogni giorno. Piuttosto stavo cercando (e non riesco a trovarli in rete) un gruppo che si occupava di ausili informatici orbitanti intorno al mondo Apple. Ha mollato la spugna (ne avrebbero avute tutte le ragioni, conoscendo bene le pr di apple) qualcuno ne sa qualcosa?GiovanniiPad, il mercato, Android (in italiano)
Ho trovato la traduzione del pezzo di roughly drafted, chissà che non serva...http://www.compart-multimedia.com/it/blog/roughlydrafted/89-perche-ipad-continuera-a-dominare-il-mercato-dei-tabletLaNbertoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 01 12 2010
Ti potrebbe interessare